Tag: Pietro Piller Cottrer

  • La staffetta uomini  è norvegese. Italia ottima quinta

    La staffetta uomini è norvegese. Italia ottima quinta

    La gara più importante ai mondiali norvegesi e cioè la staffetta uomini, ha regalato l’ ennesimo titolo mondiale ai padroni di casa della Norvegia con un fantastico Peter Northug che ha preceduto allo sprint, lo svedese Markus Hellner con la Germania a completare il podio.

    Le due frazioni a tecnica classica hanno visto le due nazioni più forti, Norvegia e Svezia, al comando con l’ Italia che riesce, grazie ad una splendida frazione di Giorgio Di centa, a contenere i danni ed a passare il testimone a Roland Clara con un distacco inferiore ai 30” dalla testa. Clara è l’ azzurro che alla vigilia doveva fare la differenza con la sua tecnica libera efficace in questa stagione con il definitivo salto di qualità, e l’ azzurro ha mantenuto le promesse rimontando il distacco e consegnado a Pietro Piller Cottrer la possibilità di lottare per le medaglie. Purtroppo Piller Cottrer non è sicuramente un velocista e su questa pista non è riuscito a fare la differenza in salita alzando bandiera bianca allo sprint finendo alla fine al quinto posto.

    Da segnalare comunque il comportamento non proprio corretto di Northug all’ arrivo che irride Helneer sulla linea del traguardo girandosi, volendo arrivare al contrario facendo il c.d. “spazzaneve”. Per l’ Italia è un ottimo quinto posto a differenza del quarto conquistato ieri dalle donne con molto rammarico visto la scelta di Fauner,  C.T. azzurro,di non schierare Arianna Follis al lancio in tecnica classica preferendola in tecnica libera con la Confortola che, chiamata all’ ultimo minuto ha dato idea di un improvvisazione non degna di un paese di tradizione in questo sport come l’ Italia e sprecando letteralmente una medaglia molto probabile visto l’ andamento della gara.

    Ordine d’ arrivo.

    1 Norvegia  
    2 Svezia    
    3 Germania    
    4 Finlandia  
    5 Italia  
    6 Giappone  
    7 Russia  
    8 Repubblica Ceca  
    9 Svizzera  
    10 Estonia  
  • Al via i mondiali di Sci Nordico, le speranze azzurre

    Al via i mondiali di Sci Nordico, le speranze azzurre

    Prendono il via oggi, ad Oslo in Norvegia nella mitica collina di Holmenkkollen, i mondiali di sci nordico con la nazionale azzurra che tenterà di ripetere le buone prestazioni dei colleghi dello sci alpino ai mondiali di Garmisch che hanno recitato il loro epilogo, Domenica scorsa.

    L’ ultima competizione importante, i giochi olimpici di Vancouver 2010, non ha certamente sorriso alla nazionale guidata da Silvio Fauner con il solo bronzo di Pietro Piller Cottrer nella 15 km tecnica libera. Le speranze per la conquista delle medaglie sono riposte per lo più nel settore femminile, con Arianna Follis e Marianna Longa su tutte. Le due azzurre hanno dimostrato di valere il podio in ogni gara con la Follis che punterà ovviamente nella sprint individuale che si correrà a tecnica libera, la sua preferita e dove deve difendere il titolo mondiale conquistato a Liberec nel 2009, mentre la Longa punterà maggiormente le gare in classica e nella staffetta a squadre. Purtroppo le note dolenti arrivano nel settore maschile, i fasti di Torino 2006 sono molto lontani e la squadra risulta essere molto avanti con la carta d’ identità, comunque vi è attesa nella new entry, Federico Pellegrino che correrà la gara sprint in tecnica libera e nella staffetta a squadre dove comunque l’ esperienza risulta essere ancora molto importante.

    Un pronto riscatto è atteso invece nella combinata Nordica con l’ azzurro Pittin, bronzo a sorpresa a Vancouver, pronto a riscattare una stagione fino a questo momento molto deludente.