Tag: pietro iemmello

  • Consigli Fantacalcio 35° giornata Serie A 2017/18

    Consigli Fantacalcio 35° giornata Serie A 2017/18

    Mandato in archivio la parentesi delle semifinali di andata delle coppe Europee, che ha visto la Roma, unica italiana rimasta in corsa, cadere pesantemente per 5-2 ad Anfield contro il Liverpool in Champions League, si torna in campo con la trentacinquesima giornata della Serie A 2017/18. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La 35° giornata della Serie A 2017/18, si disputerà sui classici due giorni, sabato e domenica. Si partirà con un consueto doppio anticipo il sabato. Ci sarà il lunch match della domenica, ben 5 partite alle 15, un posticipo la domenica alle 18 ed un ulteriore posticipo sempre domenica sera, alle 20.45, che andrà a chiudere il turno.

    Sarà la sfida tra Roma e Chievo ad aprire il turno sabato alle 18. Alle 20.45, sempre di sabato, a San Siro il big Match tra Inter e Juventus. Il Lunch Match della domenica sarà Crotone-Sassuolo. Alle 15 si giocheranno quattro partite: Atalanta-Genoa, Benevento-Udinese, Bologna-Milan, Sampdoria-Cagliari e Verona-Spal. Alle 18 al Franchi si giocherà Fiorentina-Napoli. Torino-Lazio sempre domenica sera, alle 20.45, andrà a chiuderà il turno.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 35° GIORNATA SERIE A

    ROMA – CHIEVO sabato 28/4 ore 18

    CONSIGLIATI: DZEKO (R), STEPINSKI (C)

    SCONSIGLIATI: KOLAROV (R), CASTRO (C)

    SORPRESE: EL SHAARAWY (R), GIACCHERINI (C)

     

    INTER – JUVENTUS sabato 28/4 ore 20.45

    CONSIGLIATI: ICARDI (I), DOUGLAS COSTA (J)

    SCONSIGLIATI: VECINO (I), RUGANI (J)

    SORPRESE: RAFINHA (I), CUADRADO (J)

     

    CROTONE – SASSUOLO domenica 29/4 ore 12.30

    CONSIGLIATI: SIMY (C), BERARDI (S)

    SCONSIGLIATI: RODHEN (C), DELL’ORCO (S)

    SORPRESE: NALINI (C), BABACAR (S)

     

    ATALANTA – GENOA domenica 29/4 ore 15

    CONSIGLIATI: GOMEZ (A), MEDEIROS (G)

    SCONSIGLIATI: TOLOI (A), ZUKANOVIC (G)

    SORPRESE: FREULER (A), PANDEV (G)

     

    BENEVENTO – UDINESE domenica 29/4 ore 15

    CONSIGLIATI: IEMMELLO (B), LASAGNA (U)

    SCONSIGLIATI: LETIZIA (B), ZAMPANO (U)

    SORPRESE: SANDRO (B), BALIC (U)

     

    BOLOGNA – MILAN domenica 29/4 ore 15

    CONSIGLIATI: VERDI (B), CUTRONE (M)

    SCONSIGLIATI: MBAYE (B), MONTOLIVO (M)

    SORPRESE: DI FRANCESCO (B), ANDRE’ SILVA (M)

     

    SAMPDORIA – CAGLIARI domenica 29/4 ore 15

    CONSIGLIATI: QUAGLIARELLA (S), PAVOLETTI (C)

    SCONSIGLIATI: STRINIC (S), IONITA (C)

    SORPRESE: PRAET (S), HAN (C)

     

    VERONA – SPAL domenica 29/4 ore 15

    CONSIGLIATI: CERCI (V), PALOSCHI (S)

    SCONSIGLIATI: SOUPRAYEN (V), SCHIATTARELLA (S)

    SORPRESE: MATOS (V), GRASSI (S)

     

    FIORENTINA – NAPOLI domenica 29/4 ore 18

    CONSIGLIATI: CHIESA (F), INSIGNE (N)

    SCONSIGLIATI: VITOR HUGO (F), HAMSIK (N)

    SORPRESE: SAPONARA (F), KOULIBALY (N)

     

    TORINO – LAZIO domenica 29/4 ore 20.45

    CONSIGLIATI: LJAJIC (T), IMMOBILE (L)

    SCONSIGLIATI: MOLINARO (T), MURGIA (L)

    SORPRESE: N’KOULOU (T), MILINKOVIC-SAVIC (L)

  • Campionato Primavera, Varese-Fiorentina la lotteria dei rigori. Video

    Campionato Primavera, Varese-Fiorentina la lotteria dei rigori. Video

    Il Varese raggiunge in finale la Roma dopo una gara intensa e ricca di colpi di scena vinta soltanto ai calci di rigori dopo 120′ estenuanti e ricchi di sofferenza. I lombardi di Mangia costretti a giocare un tempo in inferiorità numerica e la mezzora dei supplementari addirittura con due uomini in meno dimostrando forti motivazioni ma sopratutto le qualità di un gruppo unito e coeso.

    Durante i novanta minuti era stato Lazaar a portare in vantaggio il Varese mentre il talentuoso Carraro era riuscito nell’ultimo disperato tentativo a trovari il pari. Dagli undici metri non è servita l’ennesima intuizione di Seculin su Jadilson, la Fiorentina infatti è stata tradita dai suoi bomber con gli errori di Iemmello e Seferovic.

    [jwplayer config=”240s” mediaid=”80074″]

    Varese – Fiorentina 7-6 dcr. L’analisi della partita

    Varese – Fiorentina, la cronaca testuale

  • Fiorentina – Catania, play-off Primavera in diretta live

    Fiorentina – Catania, play-off Primavera in diretta live

    Il Milan ha battuto l’Inter ai calci di rigore grazie ad un super Piscitelli che para tre rigori sui cinque dei nerazzurri. Adesso scendono in campo Fiorentina e Catania per l’ulitmo posto utile nella Final Eight. Seguite la nostra diretta testuale. (premi f5 per aggiornare la pagina)

    Formazioni ufficiali
    Fiorentina – Catania 3-1
    25′ Matos, 7′ st Fatticcioni, 40′ st Cuomo, 45′ Iemmello
    Fiorentina:
    Seculin, Piccini, Camporese, Fatticcioni, Bagnai; Salifu, Taddei; Acosty, Carraro, Matos; Iemmello. A disp.: Miranda, Biondi, Bittante, Agyei, Panatti, Grifoni, Seferovic. All.: Buso
    Catania: Pandolfo, Calapai, Rapisarda, Cuomo, Trovato, Strumbo, Grasso, Comegna, Cibele, Malafronte, Micastro. A disp.: Deodati, Irrera, Adamo, Bria, Giacalone, Castellano, Melluzzo. All.: Amura

    45′ Iemmello trova il sigillo del 3-1 Fiorentina alla Final Eight
    40′ I viola pasticciano in difesa e il Catania con Cuomi prova a riaprire il match
    25′ Fiorentina vicina al terzo gol, Carraro prende ancora il palo
    7′ Su angolo di Carraro Fatticcioni trova il raddoppio
    Finisce il primo tempo Fiorentina padrona del campo e troppo sciupona in attacco
    25′ Viola in vantaggio. Cross di Acosty per Matos che di testa appoggia in rete
    15′ La fiorentina è più intraprendente ma il Catania controlla bene

  • Play-off Primavera:Milan-Inter e Fiorentina-Catania le semifinali

    Play-off Primavera:Milan-Inter e Fiorentina-Catania le semifinali

    Il Catania continua a seguire il sogno della Fase Finale grazie alla vittoria di questa mattina sul Siena tra le mura amiche. I sicialiani in vantaggio con Cibele lesto ad approfittare di uno svarione del portiere ospite Iacobucci. Nel secondo tempo il Siena ha provato a rientrare in gare ma ha fallito con Arroe dal dischetto l’occasione migliore.

    Gli etnei affronteranno adesso la Fiorentina vittoriosa sul Chievo al Poggioloni. Con Carraro in ombra è ancora Iemmelo a trascinare i viola, sua la prima rete, poi raddoppio di Matos. Il Chievo sempre nel primo tempo accorcia le distanze con Faraoni ma il risultato non cambia nonostante le tantissime occasioni da rete.

  • Alla Juve il derby Primavera, Fiorentina a valanga sulla Samp

    Alla Juve il derby Primavera, Fiorentina a valanga sulla Samp

    La Juventus supera il Torino nel derby staccando i granata in seconda posizione in testa alla classifica. I bianconeri in vantaggio con Libertazzi a fine primo tempo si erano fatti raggiungere ad inizio ripresa con scaglia ma alla mezzora De Silvestro trova l’acuto da tre punti. Tiene botta la Fiorentina avversaria bianconera per il secondo posto, i freschi vincitori della Coppa Italia sbancano la Genova doriana grazie alle reti di Seferovic, Iemmello (doppietta), e Carraro. La capolista Genoa vince a Cesena grazie alle reti di Jelenic e Doninelli. Passo falso dell’Empoli a Livorno.

    Livorno-Empoli 3-2
    Sampdoria-Fiorentina 0-4
    Torino-Juventus 1-2
    Cesena-Genoa 1-2
    Novara-Modena 5-1
    Sassuolo-Parma 1-2
    Bologna-Piacenza 3-0

    Classifica:Genoa 56, Fiorentina 45, Juventus 45, Torino 42, Empoli 39, Novara 38, Parma 35, Sampdoria 31*, Bologna 30*, Sassuolo 24, Livorno 24, Cesena 18, Piacenza 13, Modena 11.
    *una gara in meno

  • Roma – Fiorentina, si assegna la Coppa Italia Primavera

    Roma – Fiorentina, si assegna la Coppa Italia Primavera

    Questa sera nella suggestiva cornice dell’Olimpico si assegnerà la Coppa Italia Primavera, la Roma di De Rossi parte con i favori dei pronostici grazie all’1-1 rimediato quindici giorni addietro a Firenze. Roma – Fiorentina è il meglio del calcio Primavera, tanti, tantissimi i giovani interessanti e per questo vi consigliamo di non perdere l’appuntamento di questa sera in diretta su Sportitalia.

    La Roma parte con i favori dei pronostici grazie al risultato dell’andata ma sopratutto per la capacità di esaltarsi nelle ripartenze con le accelerazioni di Pettinari e Caprari e l’ottima capacità d’inserimento di Florenzi. I viola di Buso dovranno star attenti a non sbilanciarsi troppo alla ricerca del gol ma pur senza Iemmello squalificato e Agyei, Romiti fuori per problemi fisici credono nell’impresa.

    Ci sarà Camporese risparmiato ieri da Ferrara nell’appossiante sfida dell’Under 21 con la Germania mentre in attacco ci toccherà al promettente Seferovic non far rimpiangere Iemmello.

    PROBABILI FORMAZIONI
    ROMA (4-2-3-1):
    Pigliacelli; Sabelli, Antei, Orchi, Frascatore; Viviani, Florenzi; Pettinari, Ciciretti, Caprari; Montini. All.: De Rossi.

    FIORENTINA (4-2-3-1):
    Seculin, Piccini, Masi, Camporese,Bagnai; Salifu, Taddei; Acosty, Carraro, Matos; Seferovic. All.: Buso.

  • Primavera: Iemmello beffa la Juve. Vince il Milan

    Primavera: Iemmello beffa la Juve. Vince il Milan

    Finisce in parità il big match tra Juventus e Fiorentina, i bianconeri di Bucaro avanti di due reti con Belcastro e Libertazzi si fa raggiungere al 94′ da Iemmello, in precendenza aveva accorciato le distanze Biondi su azione da calcio d’angolo. Il Milan grazie a Palibrk supera l’ostico Cittadella e continua a sperare in posto utile per la fase finale, il Padova blocca l’Inter consentendo al Varese in campo domani la chance di allungo.

    Girone A, 19.a Giornata
    Bologna-Cesena 1-0
    Genoa-Empoli domani ore 15
    Juventus-Fiorentina 2-2
    Modena-Sassuolo 1-3
    Novara-Torino domani ore 15
    Parma-Sampdoria 0-0
    Piacenza-Livorno 0-2

    Classifica: Genoa 41, Torino 36, Juventus 35, Empoli 34, Fiorentina 33, Sampdoria e Parma 28, Bologna e Sassuolo 24, Novara 23, Livorno 21, Cesena 14, Piacenza 12, Modena 11

    Girone B, 19.a Giornata
    Atalanta-Portogruaro 2-0
    Brescia-Cagliari 5-2
    Chievo-Vicenza 3-2
    Milan-Cittadella 1-0
    Padova-Inter 0-0
    Udinese-AlbinoLeffe 3-0
    Varese-Triestina domani ore 15

    Classifica: Varese 45, Inter 43, Atalanta 39, Chievo 37, Milan 35, Brescia 33, Albinoleffe 29, Udinese 25, Padova 20, Triestina 18, Cagliari 17, Cittadella 14, Vicenza 11, Portogruaro 1

    Girone C, 19.a Giornata
    Ascoli-Roma 2-3
    Bari-Pescara 2-0
    Grosseto-Catania 1-2
    Lazio-Frosinone 1-1
    Napoli-Crotone 0-2
    Palermo-Lecce 2-1
    Siena-Reggina 0-1

    Classifica: Roma 46, Catania 37, Lazio 36, Siena 33, Napoli 30, Palermo 27, Reggina 24, Bari 23, Ascoli 22, Lecce 21, Frosinone e Grosseto 18, Pescara e Crotone 17

  • Fiorentina – Inter, oggi al Picchi si assegna il Viareggio 2011

    Fiorentina – Inter, oggi al Picchi si assegna il Viareggio 2011

    Cìè grande attesa per la finalissima dell’Armando Picchi che oggi pomeriggio alle 15 assegnerà la 63° edizione del Torneo di Viareggio alla vincente tra Inter e Fiorentina. Le due squadre rispettando le attese della vigilia hanno raggiunto con merito l’ultimo atto mettendo in luce tanti giovani interessanti ma sopratutto evidenziando ancora una volta la bontà nelle scelte dirigenziali nella costruzione del settore giovanile.

    Entrambe le squadre dispongono di giocatori già utilizzati in prima squadra e con un buon bagaglio di esperienza sulle spalle. Il match che si preannuncia vibrante sarà il confronto a distanza tra i portieri Bardi e Seculin rispettivamente portieri dell’Under 17 e 21.

    In difesa i viola possono contare su Camporese, schierato titolare più volta da MIhajlovic in prima sqaudra e su Romiti, mentre Pea ha dalla sua gli esterni Natalino e Mannini e sul figlio d’arte Benedetti.

    Il centrocampo nerazzurro si basa sulla geometrie di Crisetig, mentre i viola si affidano alla fisicità di Agyei e le qualità di Taddei. Il confronto in attacco è quello pià interessante Dell’Agnello e Alibec da una parte Carraro e Iemmello dall’altra.

    Curiosità: entrambe le squadre hanno messo a segno 11 reti nel torneo ed entrambe hanno mandato in rete solo tre giocatori Alibec (5) Dell’Agnello (5) e Knasmullner (1) i nerazzurri, Iemmello (5) Carraro (3) e Matos (3) i viola. Arbitrerà Rizzoli, appuntamento alle 15.

  • De Luca non basta, Varese – Fiorentina 1-2

    De Luca non basta, Varese – Fiorentina 1-2

    Sono Carraro e Iemmello ad infrangere i sogni d’impresa del Varese di Mangia al Trofeo di Viareggio. Buso ha preparato bene la partita motivando i suoi ad un avvio sprint cogliendo impreparati i lombardi forse un pò bloccati dall’altissima posta in palio.

    I primi 25′ sono di completa marca viola con Iemmello e Carraro indemoniati e Taddei con Salifu a dar qualità e quantità al centrocampo. Al 5′ arriva la rete di Carraro abile a soprerdente il portiere con una punizione decentrata sulla destra. I varesotti accusano il colpo ed è Iemmello in contropiede a depositare in rete il pallone del raddoppio.

    I tifosi i viola, giunti numerosi in tribuna iniziano i festeggiamenti a far tornare il Varese in partita ci pensa il solito De Luca superando Seculin su assist dalla destra di Toninenelli. E’ tutta un’altra partita, POmpilio e De Luca cambiano marcia e il Varese prende in mano il controllo della partita.

    Seculin questa volta è superlativo su un tiro a botta sicura di Pompilio, mentre nella ripresa due conclusione di De Luca vengono contrastate da un positivo Camporese. I viola tornano in finale dopo 11 anni e incontrano l’Inter che nel pomeriggio aveva superato l’Atalanta ai calci di rigore. Il Varese esce comunque a testa alta e con i galloni di squadra rivelazione del torneo mettendo in luce gli ormai noti De Luca, Pompilio e Rivaldinho Ferreira quest’oggi assente ma meritano una citazione il promettente Alessandro Scialpi e capitani Bianchetti.

    aLa finale si giocherà lunedi alle 15 allo stadio Armando Picchi di Livorno.

  • Bardi o De Luca, chi sarà il Golden Boy del Viareggio 2011?

    Bardi o De Luca, chi sarà il Golden Boy del Viareggio 2011?

    Domani dalle partite tra Inter-Atalanta e Varese-Fiorentina usciranno le due finaliste della 63° edizione del Torneo di Viareggio che quest’anno decreterà il suo vincitore all’Armando Picchi di Livorno dove i ragazzi potranno respirare l’aria di uno stadio di Serie A.

    E’ quasi ora del verdetto finale dunque ed insieme al titolo di squadra da due anni il Viareggio assegna anche il premio Golden Boy creato per premiare il giocatore che si è maggiormente distinto durante la rassegna. Le prime due edizioni sono state ad appannagio dei bomber Guido Marilungo e Ciro Immobile, quest’anno in corsa sembrano esserci finalmente anche altri ruoli notoriamente meno difficili da premiare rispetto agli attaccanti ma spesso importanti e forse più decisivi degli stessi.

    Chi si meriterebbe il riconoscimento è senza ombra di dubbio Francesco Bardi arrivato in nerazzurro durante il mercato invernale dal Livorno. Bardi è un classe ’94 e sembra avere tutte le carte in regola per imporsi ai massimi livelli garantendo all’Inter un sostituto di Julio Cesar all’altezza per il futuro. Il suo apporto è stato fondamentale per la semifinale degli uomini di Pea, contribuendo con due parate miracolose negli ottavi contro il Prato e addirittura parando un rigore nella partita contro il Genoa. Tra i nerazzurri comunque meriterebbero il riconoscimento anche Dell’Agnello per i gol e la qualità dimostrata e Crisetig per la grande mole di lavoro in mezzo al campo.

    Chi merita il premio Golden Boy è anche la “zanzara” Giuseppe De Luca finalizzatore della perfetta macchina messa a punto da Devis Mangia nella costruzione del Varese. Capocannoniere in campionato De Luca guida al momento anche la classifica al Viareggio ma oltre ad un feeling particolare con il gol si fa apprezzare nella fase d’impostazione ed è spesso decisivo anche per i gol di Pompilio e Ferreira altri fiori all’occhiello dell’organico.

    A mio avviso il Golden Boy uscirà da questi due nomi, ma meriterebbero il premio anche i viola Federico Carraro e Pietro Iemmello, i doriani Simone Zaza e Stefano D’Agostino o i bergamaschi Simone Magnaghi e Davide Gatto.