Tag: Pierrick Fedrigo

  • Fedrigo su Vandevelde, Wiggins sempre in giallo

    Fedrigo su Vandevelde, Wiggins sempre in giallo

    Pierrick Fedrigo, corridore francese della Français Deux Jeux è il vincitore della 15esima tappa con arrivo a Bagnerés – de – Luchon. Al secondo posto si è piazzato l’americano Vandevelde mentre Thomas Voeckler vince la volata per il terzo posto.

    Altra tappa di trasferimento alla Grande Boucle con i grandi della classifica generale che hanno ricaricato le pile in attesa del tappone pirenaico di mercoledì con domani in programma il secondo e l’ultimo giorno di riposo.

    Prima di iniziare il resoconto della tappa un accenno va ovviamente alla procura di Foix che ha aperto un’indagine sul lancio di chiodi che ha sconvolto la tappa di ieri, provocando anche il grave infortunio di Kiserlovski, costretto al ritiro per la frattura della clavicola. Gli inquirenti stanno visionando foto e filmati nel tentativo di risalire ai responsabili. La tappa è breve e come al solito sin dai primi metri è battaglia vera per tentare di andare in fuga, il gruppo è stanco e  quindi gli attaccanti di giornata sono consapevoli che la fuga con ogni probabilità può andare in porto. Dopo innumerevoli tentativi ce la fanno, a 92 km dal traguardo, Voeckler, Fedrigo, Vandevelde, Devenyns e Dumoulin.

    Pierrick Fedrigo ©LIONEL BONAVENTURE/AFP/GettyImages

    Fino ai meno 7 km dal traguardo i cinque viaggiano spediti tutti insieme con il gruppo che ha alzato bandiera bianca già dai meno 70 km. Ai meno 6600m ecco l’allungo decisivo di Fedrigo con il solo Vandevelde capace di stargli a ruota, il francese è molto più forte dell’americano allo sprint e come da pronostico è lui ad alzare le braccia al cielo.

    Come detto gli uomini di classifica si sono presi un’ altra giornata di relax attivo in attesa del tappone verità di mercoledì sui Pirenei dove si scaleranno vette prestigiose come l’ Aubisque,  il Tourmalet, l’Aspin e il Peyresourde, quest’ultimo a 16 km dall’arrivo.

    Ordine d’arrivo.

    1 FEDRIGO Pierrick FRA FDJ      4 50’59”
    2 VANDEVELDE Christian USA GAR         0”
    3 VOECKLER Thomas FRA EUR         12”
    4 SORENSEN Nicki DEN SAX         12”
    5 DEVENYns Dries BEL OPQ         21”
    6 DUMOULIN Samuel FRA COF         1’08”
    7 GREIPEL Andre GER LTB         11’50”
    8 FARRAR Tyler USA GAR         11’50”
    9 SAGAN Peter SVK LIQ         11’50”
    10 BOECKMANS Kris BEL VAC         11’50”

    Classifica Generale

    1 WIGGINS Bradley GBR SKY      48 43’53”
    2 FROOME Chris GBR SKY        2’05”
    3 NIBALI Vincenzo ITA LIQ        2’23”
    4 EVANS Cadel AUS BMC        3’19”
    5 VAN DEN BROECK J. BEL LTB        4’48”
    6 ZUBELDIA Haimar SPA RNT        6’15”
    7 VAN GARDEREN Tj USA BMC        6’57”
    8 BRAJKOVIC Janez SLO AST        7’30”
    9 ROLLAND Pierre FRA EUC        8’31”
    10 PINOT Thibeaut FRA FDJ        8’51”
  • Tour De France: Fedrigo s’impone a Pau. I big si controllano e Contador rimane in giallo

    Il francese Fedrigo vince la sedicesima tappa, coronando una fuga partita da molto lontano, al secondo posto si piazza il connazionale Casar, terzo lo spagnolo Plaza Molina.

    Tappa regina del Tour De France 2010, con il classico “giro della morte” rappresentato dalla presenza delle montagne storiche pirenaiche del Peresurdre, del Tourmalet, dell’ Aspin e dell’ Aubisque. Inizio subito scoppiettante con il tentativo di fuga di Van Den Broeck, quinto nella generale che però viene ripreso dall’ Astana dopo pochi km, con dietro Samuel Sanchez, terzo alla partenza nella classifica generale, subito in crisi. Sul Tourmalet parte la fuga buona che prende subito consistenza con un sussulto d’ orgoglio di Lance Armstrong ed il nostro Cunego tra i componenti e con il francese Moreau che transita primo sia sulla famosa montagna francese che sull’ Aubisque. Dietro, le dichiarazioni bellicose di Andy Schleck rilasciate alla vigilia di tappa, rimangono tali perché il lussemburghese non attacca, perdendo, con ogni probabilità qualsiasi speranza di vittoria finale. Alla fine della discesa, lo spagnolo della Quick Step Barredo piazza un allungo quando mancano 50 km all’ arrivo, allungo che viene annullato all’ultimo km, si arriva allo sprint con il francese Fedrigo che beffa sia Armstrong che Cunego che chiude alla fine quarto.

    Il gruppo della maglia gialla arriva con un ritardo superiore ai sei minuti, regolato da Thor Hushovd che con questo piazzamento riconquista la maglia verde a scapito di Alessandro Petacchi.

    Ordine d’ arrivo.

    1 FEDRIGO Pierrick FRA BTL 05:31:43 00:00:00
    2 CASAR Sandy FRA FDJ 05:31:43 00:00:00
    3 PLAZA MOLINA Ruben ESP GCE 05:31:43 00:00:00
    4 CUNEGO Damiano ITA LAM 05:31:43 00:00:00
    5 HORNER Christopher USA RSH 05:31:43 00:00:00
    6 ARMSTRONG Lance USA RSH 05:31:43 00:00:00
    7 VAN DE WALLE Jurgen BEL QST 05:31:43 00:00:00
    8 MOREAU Christophe FRA GCE 05:31:43 00:00:00
    9 BARREDO Carlos ESP QST 05:32:11 00:00:28
    10 HUSHOVD Thor NOR CTT 05:38:28 00:06:45

    Classifica Generale

    1 CONTADOR Alberto ESP AST 78:29:10 00:00:00
    2 SCHLECK Andy LUX SAX 78:29:18 00:00:08
    3 SANCHEZ Samuel ESP EUS 78:31:10 00:02:00
    4 MENCHOV Denis RUS RAB 78:31:23 00:02:13
    5 VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO 78:32:49 00:03:39
    6 GESINK Robert NED RAB 78:34:11 00:05:01
    7 LEIPHEIMER Levi USA RSH 78:34:35 00:05:25
    8 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT 78:34:55 00:05:45
    9 VINOKOUROV Alexandre KAZ AST 78:36:22 00:07:12
    10 HESJEDAL Ryder CAN GRM 78:37:01 00:07:51