Tag: pierluigi marzorati

  • Cesena-Sassuolo chiude il primo turno. Di Francesco fa esordire Catellani

    Cesena-Sassuolo chiude il primo turno. Di Francesco fa esordire Catellani

    Si conclude stasera la prima giornata di Serie B. A mandare in archivio il primo turno la sfida del Manuzzi tra il Cesena, ritornato nella cadetteria dopo la retrocessione maturata qualche mese fa e il Sassuolo, la cui delusione per il mancato approdo in Serie A dopo i play off persi con la Sampdoria ormai è smaltita. Si può tranquillamente considerare un big match vista la caratura dei due organici e le ambizioni sia di bianconeri che di nerovedi. Una gara che almeno alla vigilia, dunque, promette grande spettacolo.

    Entrambi i team presentano nuove guide tecniche: ad allenare i romagnoli in questa stagione sarà il fratello del presidente Campedelli. Una scelta inedita nella storia della cadetteria e per la quale c’è molta curiosità. Dall’altra parte invece toccherà ad Eusebio Di Francesco raccogliere la pesante eredità di Fulvio Pea. Cesena che scenderà in campo con il più classico dei moduli, il 4-4-2. Davanti al portiere Ravaglia difesa formata da Caldirola e Brandao centrali, con Ceccarelli e Rossi laterali. In cabina di regina Iori e Tabanelli mentre sugli esterni agiranno Gessa e D’Alessandro. In avanti la coppia formata da Succi e Lapadula.

    Andrea Catellani © Gabriele Maltinti/Getty Images

    Più offensiva invece lo schema che verrà adottato da Di Francesco. Un 4-3-3 che davanti a Pomini vedrà impegnati Bianco e Terranova nel ruolo di centrali. A completare la difesa Marzorati e Longhi. Il trio di centrocampo sarà formato da Gazzola, Valeri e Magnanelli mentre davanti, stante l’assenza dell’infortunato Masucci, agiranno Troianiello, Missoroli e l’ultimo arrivato Catellani. Solo panchina invece per il giovane dell’Under 21 Laribi, a meno di clamorose novità dell’ultima ora.

    Le probabili formazioni di Cesena-Sassuolo:
    CESENA(4-4-2): Ravaglia; Ceccarelli, Caldirola, Brandao, Rossi; Gessa, Iori, Tabanelli, D’Alessandro; Succi, Lapadula. Allenatore: Campedelli
    SASSUOLO(4-3-3): Pomini; Marzorati, Bianco, Terranova, Longhi; Gazzola, Valeri, Magnanelli; Troianiello, Missiroli, Catellani. Allenatore: Di Francesco

  • Basket: E’ morto Aldo Allievi

    Basket: E’ morto Aldo Allievi

    Il basket italiano perde uno dei suoi dirigenti più amati: stiamo parlando di Aldo Allievi, 83 anni, che se ne va portando con sè un pezzo di storia della pallacanestro italiana: fu Presidente dell’epopea di Cantù e nei 30 anni di presidenza Allievi, infatti, Cantù divenne la “Regina d’Europa”, vincendo ben 10 trofei continentali.

    Furono conquistate 2 Coppe dei Campioni, 4 Coppe Korac e 4 Coppe delle Coppe. A cui vanno aggiunte anche 2 Coppe Intercontinentali oltre a 2 Scudetti, completati da 13 titoli giovanili.

    Negli anni di presidenza Allievi, Cantù lanciò alcuni giocatori di spessore internazionale che hanno scritto nel bene la storia del basket italiano, tra i quali ricordiamo Pierluigi Marzorati, Fabrizio Della Fiori, Carlo Recalcati, Antonello Riva, Giuseppe Bosa, Denis Innocentin, Alberto Rossini.

    Fatale al “Sciur Aldo” una brutta caduta domestica qualche mese fa che lo aveva “ridotto” in coma, fino al tardo pomeriggio di ieri, quando Allievi si è spento nel suo letto.

    La Bennet Cantù lo ricorderà domenica con la fascia nera del lutto nella partita contro Sassari.