La paura di farsi male ha contribuito a rendere il posticipo di serie B tra Piacenza e Reggina noioso e soporifero. Le due nobili pericolanti hanno dato vita ad una partita priva di emozioni gli unici sussulti nel primo tempo sono firmati da Moscardelli per i padroni di casa e da Missiroli per i calabresi. Nella ripresa non cambia il canovaccio tattico e l’ingresso di Bonazzoli non contribuisce a scardinare la difesa di casa, è Greco all’improvviso a scuotere la partita colpendo il palo dalla distanza. Il pari lascia entrambe le squadre in piena zona salvezza, i calabresi conservano i due punti di vantaggio sul Piacenza ma i tifosi avranno ancora da soffrire.
Tag: piacenza
-
Serie B: Piacenza – Reggina. Live streaming e probabili formazioni
Sfida salvezza questa sera al Garilli di Piacenza dove i padroni di casa ospitano la Reggina. Le due squadre in classifica sono divise da due punti (30 quelli degli emiliani, 32 quelli dei calabresi) in pienza zona retrocessione ed è inutile dire che serve una vittoria per risollevare un campionato molto deludente. Calcio d’inizio alle 20:45.
Probabili formazioni PIACENZA – REGGINA (ore 20:45)
PIACENZA (4-3-3): Puggioni; Avogadri, Iorio, Tonucci, Melinte; Parfait, Paro, Greco; Moscardelli, Cani, Sivakov.
Allenatore: Ficcadenti
REGGINA (3-5-2): Marino; Lanzaro, Valdez, Adejo; Cascione, Rizzato, Missiroli, Carmona, Vigiani; Brienza, Cacia.
Allenatore: BredaPotrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3
-
Serie B: il mercato chiude i battenti. Rivoluzione Toro, delude la Reggina
La finestra di calciomercato invernale ha chiudo i battenti ed è tempo di bilanci per le 22 squadre di serie B. Ha praticamente rivoluzionato la squadra il Torino del nuovo ds Gianluca Petrachi, la nuova mentalità societaria ha portato a cercare buoni giocatori ma che si devono affermare attraverso le prestazioni in granata. Vanno via il ribelle Di Michele e il deludente Loviso che scelgono Lecce per il rilancio e arrivano tra gli altri Genevier, Barusso, Pestrin, Pià. Inoperose le sorprendenti Sassuolo e Ancona quasi tutte le big riescono a trattenere i loro bomber: il Brescia resiste per Caracciolo ma non riesce a sostituire Flachi, Sgrigna resta a Vicenza, l’Albinoleffe blinda Cellini e Ruopolo ai quali aggiunge il colpo Bombardini arrivato dal Bologna.Il Brescia aggiunge qualità al centrocampo con Cordova e Budel, il Grosseto prende Mauro Esposito e trattiene Pinilla; rivoluzione in attacco per il Gallipoli dove Volpato dovrà cercare di sostituire nel cuore dei tifosi De Gennaro e Ginestra. Pellicori riparte dal Mantova, Cani dal Piacenza e Vantaggiato dal Padova, Russotto dal Crotone.
Capitolo a se la Reggina: per i calabresi si aspettava una rivoluzione dopo il disastroso avvio di campionato ma invece sono arrivati soltanto cavalli di ritorno. Tedesco, Vigiani e Castiglia hanno lasciato buoni ricordi in Calabria ma gli anni passano per tutti, via Morosini e Volpi restano Brienza e Cacia.
-
Serie B: Sassuolo in vetta, ancora un ko per l’Ancona
Da oggi la Serie B ha una nuova capolista, seppur in coabitazione con il Lecce: è il Sassuolo di Pioli che, nei recuperi della 19esima giornata, aggancia in classifica i salentini a quota 42 punti battendo in una gara emozionante la Salernitana per 3-2. I neroverdi ottengono il loro settimo risultato utile consecutivo frutto di 5 vittorie e solo due pareggi raccolti contro Lecce e Ancona chiudendo la pratica Salernitana già nel primo tempo: nel giro di un quarto d’ora vanno l’autogol di Balestri, il raddoppio di Quadrini e il tris di Martinetti in avvio di ripresa. I campani però reagiscono ma non completano la rimonta con le reti di Soligo e Dionisi fermandosi sul 3-2 finale che li lascia in fondo alla classifica.
Ennesima battuta d’arresto per l’Ancona che cade anche a Cittadella collezionando la terza sconfitta esterna consecutiva. Per i veneti va in gol Ardemagni allo scadere del tempo regolamentare facendosi perdonare l’errore dal dischetto di pochi minuti prima con Da Costa che riesce a salvare momentaneamente il risultato di parità. I dorici perdono così contatto con le prime.
Il Piacenza espugna il Nereo Rocco di Trieste battendo la Triestina 3-1 e in rimonta: al gol alabardato di Cottafava al 10′ rispondono nel secondo tempo l’albanese Cani con una doppietta e sul finale di gara Moscardelli.
Infine il Mantova nello scontro salvezza batte in casa il Crotone per 2-1 con le reti di Carrus e Salviato muovendo la classifica e agganciando al terz’ultimo posto i rossoblu; per i calabresi accorcia inutilmente le distanze Abruzzese.
RISULTATI E CLASSIFICA DI SERIE B -
Calciomercato, gli affari conclusi del 27 gennaio. Il Napoli cede Contini al Real Saragozza
Ultimi giorni di mercato ma anche oggi pochi gli affari conclusi: il Napoli ha ceduto in prestito con diritto di riscatto a fine stagione il difensore Contini al Real Saragozza; il difensore sta per essere presentato alla stampa spagnola e lascia il club partenopeo dopo 2 anni e mezzo; nelle ultime apparizioni con la maglia azzurra Contini non era stato all’altezza delle prestazioni dei suoi compagni non convincendo totalmente il tecnico Mazzarri.
La Roma ha lasciato partire destinazione Grosseto l’esterno offensivo Esposito in scadenza di contratto con il club capitolino, in cui ha avuto poche occasioni per mettersi in mostra.
Infine il Cagliari ha acquistato il giovane centrocampista belga Nainggolan in prestito con diritto di riscatto dal Piacenza. Il mediano è uno dei punti fermi della nazionale Under 21 del suo paese.Mercato estero: il giovane centrocampista brasiliano ex Barcellona Dos Santos passa in prestito dal Tottenham al Galatasara; il Blackburn invece mette a segno il colpo Basturk, proveniente dallo Stoccarda e che rimarrà in Premier League in prestito fino al termine della stagione.
LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 27 GENNAIO
Giocatore A Da Formula/costo Contini Real Saragozza Napoli prestito Esposito
Grosseto Roma definitivo Nainggolan Cagliari Piacenza prestito GUARDA LO SPECIALE CALCIOMERCATO 2010
-
Serie B: Lecce – Piacenza. Live streaming e probabili formazioni
Nel posticipo della 23esima giornata di Serie B il Lecce può approfittare del pareggio del Cesena e della sconfitta dell’Ancona per scappare via in classifica ma per farlo prima dovrà battere il Piacenza che arriva allo stadio Via del Mare in cerca di punti salvezza. Calcio d’inizio alle 20:45.
Probabili formazioni LECCE – PIACENZA (ore 20:45)
LECCE (4-1-4-1): Rosati; Belleri, Terranova, Fabiano, Giuliatto; Vives; Defendi, Munari, Giacomazzi, Mesbah; Corvia.
A disposizione: Petrachi, Schiavi, Ferrario, Mazzotta, Bryan, Lepore, Baclet.
Allenatore: De Canio.
PIACENZA (4-3-3): Puggioni; Avogadri, Tonucci, Rincon, Anaclerio; Bianchi, Sambugaro, Greco; Graffiedi, Simon, Moscardelli.
A disposizione: Serena, Iorio, Calderoni, Zammuto, Parfait, Guerra, Foti.
Allenatore: Ficcadenti.Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4
-
Calciomercato, gli affari conclusi del 6 gennaio. Stankevicius a Siviglia, il Piacenza prende Foti
Sono solo tre gli affari conclusi quest’oggi di cui due che riguardano la Sampdoria: infatti i blucerchiati hanno reso noto di aver ceduto in prestito il laterale Stankevicius al Siviglia con la formula del prestito con diritto di riscatto e il giovane attaccante Poli in comproprietà al Piacenza. Il lituano, dopo aver disputato un buon campionato nella passata stagione, quest’anno non ha convinto il tecnico Del Neri. Discorso diverso invece per l’attaccante che va in Emilia a giocare in Serie B per “farsi le ossa”.
Inoltre per l’Atalanta è arrivato il transfer per poter tesserare l’attaccante Chevanton, nell’ultimo periodo in prova con i nerazzurri e proveniente dal Siviglia.LA TABELLA DEGLI AFFARI CONCLUSI DEL 4 GENNAIO
Giocatore A Da Formula/costo Stankevicius Siviglia Sampdoria prestito Foti Piacenza Sampdoria comproprietà Chevanton Atalanta Siviglia prestito -
Serie B: l’Ancona si riavvicina alla vetta, il Sassuolo mata il Torino
L’Ancona approfitta del mezzo passo falso del Lecce e si riavvicina alla vetta grazie al secco due a zero sul Brescia firmato Miramontes e De Falco, i pugliesi sono stati bloccati sullo zero a zero tra le mura amiche dall’Ascoli. Il Torino cade ancora una volta in casa contro il sorprendente Sassuolo e dimostra che non è questione allenatore, da Colantuono a Beretta i risultati restano sempre altalenanti. Il Sassuolo si impone con merito grazie ad un gol di Noselli (in sospetto fuorigioco) e sale al terzo posto, in piena zona playoff mentre al fischio finale scoppia la contestazione e una trentina di tifosi ha invaso la tribuna autorità scandendo slogan contro il presidente Urbano Cairo mentre una delegazione di ultras granata ha chiesto e ottenuto un incontro negli spogliatoi con i giocatori.
In zona playoff, vince l’Empoli che supera il Vicenza nel finale grazie ad un rigore realizzato da Eder. Toscani che ora sono terzi insieme alla squadra di Pioli. Chi si mangia le mani è il Modena che si fa raggiungere dal Mantova: i virgiliani pareggiano il gol di Catellani con una bellissima rovesciata di Malatesta ma i canarini recriminano per aver perso un’ottima occasione per agganciare il treno delle prime. Sembra essere uscito dal tunnel il Frosinone di Checco Moriero che dopo la vittoria nel recupero centra un altro successo: il Cittadella si arrende al 93′ al gol di Santoruvo.
Il Crotone continua nel suo speldido campionato e allo Scida va in scena la più bella partita della giornata: sei gol, tre rigori, un’espulsione e tante occasioni. Alla fine vincono i calabresi 4-2 contro un Gallipoli mai domo. Bel colpo del Grosseto che con un gol di Pinilla viola Piacenza. Botta e risposta tra Salernitana e AlbinoLeffe: finisce 1-1. Lunedì sera la 18° giornata si chiude con il posticipo Reggina-Triestina.
Guarda Risultati, Marcatori e Classifica 18° giornata
-
Serie B: pari scialbo tra Vicenza e Piacenza
Pareggio a reti inviolate nel posticipo della 17esima giornata di Serie B tra Vicenza e Piacenza; vince la noia in una gara che non ha riservato nessuna emozione complice anche una pioggia battente che ha reso pesante il rettangolo di gioco.
Le due squadre fermano a due la loro striscia di partite vinte consecutivamente con i veneti che salgono a quota 24 punti in classifica a ridosso della zona playoff mentre gli emiliani ottengono un punto importante in chiave salvezza.Nel primo tempo poche occasioni da ambo le parti: per i padroni di casa è il giovane attaccante Misuraca il più pericoloso che mette in difficoltà la retroguardia piacentina senza trovare mai la via del gol.
Nel secondo tempo il direttore di gara cerca di rianimare la sfida mandando anzitempo sotto la doccia il difensore vicentino Ferri per doppia ammonizione ma oltre ad un paio di conclusioni dal limite dell’area del Piacenza e un rigore dubbio non concesso ai padroni di casa per fallo di mani in area di Iorio non succede nulla, terminando così sullo 0-0.