Tag: Phoenix Coyotes

  • NHL: Ciao Atlanta, i Thrashers si trasferiscono a Winnipeg

    NHL: Ciao Atlanta, i Thrashers si trasferiscono a Winnipeg

    Dal prossimo campionato NHL gli Atlanta Thrashers non esisteranno più: la franchigia che finora aveva sede nella Georgia, stato del sud degli U.S.A., si trasferisce a Winnipeg, capitale del Manitoba in Canada.

    © Glenn Cratty /Allsport
    La notizia era da qualche tempo nell’aria, ma ora è ufficiale dato che l’acquisto dei Thrashers, il 31 maggio scorso, dei nuovi proprietari ha portato alla richiesta di rilocazione approvata dal consiglio degli owner con votazione unanime. Rinascono dunque i Jets (approvata anche la rinominazione della franchigia) che erano scomparsi nel 1996, quando la squadra fu trasferita a Phoenix e perse l’originario nome diventando Coyotes. Soddisfatto il commissioner della NHL Gary Bettman:

    • Sono tutti estremamente entusiasti del ritorno della NHL a Winnipeg“.

    Dalla prossima stagione quindi il Canada potrà vantare 7 squadre nel massimo campionato professionistico di hockey: i Winnipeg Jets si aggiungono ad Edmonton Oilers, Ottawa Senators, Calgary Flames, Montréal Canadiens, Toronto Maple Leafs e a Vancouver Canucks (ultimi finalisti nella Stanley Cup persa contro Boston pochi giorni fa).

  • NHL, playoff: Boston ritorna in corsa, Detroit quasi in semifinale di Conference

    NHL, playoff: Boston ritorna in corsa, Detroit quasi in semifinale di Conference

    4 le partite disputate nella notte per il primo turno playoff della NHL e sono state tutte vittorie in trasferta, quasi con il medesimo punteggio.

    Si riprendono il vantaggio del fattore campo i Flyers che sbancano Buffalo con il punteggio di 4-2: Carter porta in vantaggio gli ospiti, per i Sabres pareggio di Stafford. Nel secondo periodo Briere e Zherdev portano Philadelphia sul 3-1, Gerbe riduce le distanze ma nel finale, Timonen a porta vuota sigla il 4-2 definitivo. Eroe della serata il goalie Boucher autore di ben 35 salvataggi. Gara 4 è in programma ancora sul ghiaccio dei Sabres, i Flyers però tenteranno l’allungo decisivo.

    4-2 anche per Boston a Montreal, segno che i Bruins sono ancora vivi dopo il tremendo 2-0 nella serie ricevuto in casa dai pericolosissimi Habs. Krejci, Horton e Peverley portano Boston sul 3-0 e chiudono in pratica il match, Kostitsyn e Plekanec provano l’incredibile rimonta siglando il 3-2 ma è Kelly a 30 secondi dalla fine ad uccidere l’incontro con la rete del 4-2. Per i Canadiens c’è un’altra gara casalinga per portarsi sul 3-1, gara che non si può sbagliare dato che una vittoria dei Bruins ridarebbe il vantaggio del fattore campo alla squadra del Massachusetts.

    Pittsburgh si porta avanti nella serie contro Tampa Bay vincendo in Florida per 3-2: Talbot ed Asham siglano il 2-0 Penguins, la rimonta dei padroni di casa è affidata ad una doppietta di St.Louis. Ma dopo il pareggio del giocatore dei Lightning, neanche il tempo di gioire per i tifosi di casa che 30 secondi dopo Pittsburgh ritorna avanti con il goal di Kennedy. Inutile l’assalto finale di Tampa Bay. Gara 4 da giocare ancora in Florida.

    Detroit ottiene un importante successo a Phoenix, si porta 3-0 nella serie contro i Coyotes ed ipoteca le semifinali di Conference: il risultato finale di 4-2 è frutto dei goal di Salei, Miller e Filppula (3-0 Red Wings), di Schlemko (3-1), di Franzen (4-1) e di Whitney (4-2). Ormai per i Red Wings sarà pura formalità vincere nelle prossime partite almeno una gara.

    Risultati playoff NHL 18 aprile 2011

    Buffalo Sabres-Philadelphia Flyers 2-4
    Montreal Canadiens-Boston Bruins 2-4
    Tampa Bay Lightning-Pittsburgh Penguins 2-3
    Phoenix Coyotes-Detroit Red Wings 2-4

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Philadelphia Flyers (2)-Buffalo Sabres (7) serie 2-1 Flyers
    Boston Bruins (3)-Montreal Canadiens (6) serie 1-2 Canadiens
    Pittsburgh Penguins (4)-Tampa Bay Lightning (5) serie 2-1 Penguins
    Washington Capitals (1)-New York Rangers (8) serie 2-1 Capitals

    WESTERN CONFERENCE:

    San Josè Sharks (2)-Los Angeles Kings (7) serie 1-1
    Vancouver Canucks (1)-Chicago Blackhawks (8) serie 3-0 Canucks
    Detroit Red Wings (3)-Phoenix Coyotes (6) serie 3-0 Red Wings
    Anaheim Ducks (4)-Nashville Predators (5) serie 1-2 Predators

  • NHL, playoff: Sabres beffati, vola Detroit, disastro Boston

    NHL, playoff: Sabres beffati, vola Detroit, disastro Boston

    4 le partite NHL disputate nella notte, valide per il primo turno playoff.

    Gara bellissima a Philadelphia dove i Flyers beffano Buffalo: scoppiettante il primo periodo con i padroni di casa che passano in vantaggio con Giroux, pareggia Vanek, ma Carcillo riporta in vantaggio la sua squadra. Ancora Vanek ristabilisce la parità e gli ospiti mettono addirittura la testa avanti con il goal di Sekera, ma neanche un minuto dopo, la paura per gli arancioneri della Pennsylvania viene vaporizzata dal pareggio di Van Ryemsdik. Leino e Briere nel secondo periodo portano sul 5-3 Phila, ma nell’ultimo quarto a mettere apprensione ai tifosi Flyers ci pensa McCormick. L’assalto finale di Buffalo però non va a buon fine e la serie ora è in parità sull’1-1. Ora si va tutti sul ghiaccio dei Sabres per gara 3 e gara 4.

    Detroit porta a casa il 2-0 nella serie contro Phoenix (4-3 il finale di gara) grazie alla prestazione di Datsyuk autore di 1 goal e 3 assist. E’ proprio l’asso biancorosso ad aprire le danze con la rete dell’1-0, ed in pochi minuti, approfittando del momento di confusione degli ospiti, si arriva dritti dritti sul 4-0 (reti di Rafalski, Helm ed Holmstrom). La formazione del Michigan si rilassa ed i Coyotes, con le marcature di Vrbata e Doan (doppietta), si portano sul 4-3 ma la difesa dei Red Wings respinge gli assalti. La serie ora si sposta in Arizona e per i Coyotes serviranno 2 vittorie per prolungare la serie che pare aver preso una direzione ben precisa.

    Si dimostra squadra da playoff Montreal, che già lo scorso anno, seppur partita dall’ottava (ed ultima) piazza nei playoff della Eastern Conference arrivò in finale ad Est battuta solo dai Flyers. I Canadiens espugnano per la seconda volta Boston con il punteggio di 3-1 ed hanno una grossa opportunità di chiudere la serie nelle prossime 2 partite casalinghe. Gli Habs vanno avanti 2-0 con reti di Cammalleri e Darche, accorcia Bergeron nel secondo periodo ma la rete di Weber chiude i conti. Boston nella prossima gara è chiamata a reagire necessariamente per non vedere sfumare i suoi sogni già al primo turno.

    Vittoria autoritaria dei Kings a San Josè, un 4-0 che non ammette repliche: pronti-via ed è subito 2-0 per Los Angeles (Johnson e Doughty), che arrotonda il punteggio nel secondo quarto ancora con Doughty (per lui anche 2 assist) e poi chiude definitivamente i conti nel terzo con Clifford. Strappato il vantaggio del fattore campo agli Sharks, ora i Kings avranno 2 gare in casa per tentare l’allungo ed estromettere la testa di serie numero 2 della Western Conference dai playoff.

    Risultati playoff NHL del 16 aprile 2011

    Philadelphia Flyers-Buffalo Sabres 5-4
    Detroit Red Wings-Phoenix Coyotes 4-3
    Boston Bruins-Montreal Canadiens 1-3
    San Josè Sharks-Los Angeles Kings 0-4

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Philadelphia Flyers (2)-Buffalo Sabres (7) serie 1-1
    Boston Bruins (3)-Montreal Canadiens (6) serie 0-2 Canadiens
    Pittsburgh Penguins (4)-Tampa Bay Lightning (5) serie 1-1
    Washington Capitals (1)-New York Rangers (8) serie 2-0 Capitals

    WESTERN CONFERENCE:

    San Josè Sharks (2)-Los Angeles Kings (7) serie 1-1
    Vancouver Canucks (1)-Chicago Blackhawks (8) serie 2-0 Canucks
    Detroit Red Wings (3)-Phoenix Coyotes (6) serie 2-0 Red Wings
    Anaheim Ducks (4)-Nashville Predators (5) serie 1-1

  • NHL, playoff: Nashville sbanca Anaheim, soffre Washington, bene Detroit

    NHL, playoff: Nashville sbanca Anaheim, soffre Washington, bene Detroit

    5 le partite dispuate nella notte NHL valide per il primo turno playoff.

    Vittoria sofferta per i Washington Capitals che hanno la meglio dei Rangers solo dopo un overtime. La squadra della capitale attacca in forze ma la difesa di New York regge agli assalti. Il contropiede degli ospiti è micidiale e Matt Gilroy segna il goal dell’1-0. Ci pensa la super star Ovechkin a portare la sfida al supplementare quando mancano 15 minuti alla fine. A dare il goal della vittoria a Washington è Semin ad un minuto dal termine dell’overtime che porta la serie sull’1-0 per i Capitals, ma ai Rangers vanno gli applausi per una signora partita!

    Tutto facile invece per i Pittsburgh Penguins che stendono per 3-0 i Lightning grazie alle reti di Kovalev, Asham e Kunitz, grande merito va anche al goalie Fleury autore di 32 salvataggi.

    Sorridono anche i Red Wings che battono per 4-2 i Coyotes. Phoenix passa in vantaggio con Turris ma la reazione dei padroni di casa porta ad una scarica di 4 goal consecutivi con Datsyuk, Franzen e Rafalski e Hudler. Phoenix riduce le distante portando il risultato sul 4-2 con la marcatura inutile di Vrbata.

    Protegge il vantaggio del fattore campo anche Vancouver che si sbarazza per 2-0 dei campioni in carica di Chicago con il minimo sforzo. Protagonista il goalie Luongo con 32 parate, le reti invece arrivano nel primo periodo grazie a Higgins e Hansen.

    Nella sfida più equilibrata dei playoff è Nashville a far saltare il fattore campo andando a vincere con autorità per 4-1 ad Anaheim. Eroe di serata il centro Mike Fisher con 2 goal ed 1 assist. Prime 2 reti invece messe a segno da Weber e Sullivan, l’unico gol dei californiani è di Teemu Selanne in superiorità numerica ma a giochi ormai fatti. Per i Ducks ora serie tutta in salita.

    Risultati playoff NHL del 13 aprile 2011

    EASTERN CONFERENCE:

    Pittsburgh Penguins (4)-Tampa Bay Lightning (5) 3-0 (serie 1-0 Penguins)
    Washington Capitals (1)-New York Rangers (8) 2-1 (overtime) (serie 1-0 Capitals)

    WESTERN CONFERENCE:

    Vancouver Canucks (1)-Chicago Blackhawks (8) 2-0 (serie 1-0 Canucks)
    Detroit Red Wings (3)-Phoenix Coyotes (6) 4-2 (serie 1-0 Red Wings)
    Anaheim Ducks (4)-Nashville Predators (5) 1-4 (serie 1-0 Predators)

  • NHL, playoff: Il programma delle 8 serie del primo turno

    NHL, playoff: Il programma delle 8 serie del primo turno

    Questo il programma completo dei playoff NHL con le date e gli orari delle 8 serie valide per il primo turno. Ricordiamo che le serie sono giocate al meglio delle 7 partite.

    EASTERN CONFERENCE

    1-Washington Capitals vs 8-New York Rangers:

    gara 1: Washington Capitals-New York Rangers mercoledì 13 aprile a Washington, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 2: Washington Capitals-New York Rangers venerdì 15 aprile a Washington, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 3: New York Rangers-Washington Capitals domenica 17 aprile a New York, ore 3:00 p.m. (ore 21 in Italia)
    gara 4: New York Rangers-Washington Capitals mercoledì 20 aprile a New York, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 5: Washington Capitals-New York Rangers sabato 23 aprile a Washington, ore 3:00 p.m. (ore 21 in Italia)
    *gara 6: New York Rangers-Washington Capitals lunedì 25 aprile a New York, orario da definire
    *gara 7: Washington Capitals-New York Rangers mercoledì 27 aprile a Washington, orario da definire

    2-Philadelphia Flyers vs 7-Buffalo Sabres:

    gara 1: Philadelphia Flyers-Buffalo Sabres giovedì 14 aprile a Philadelphia, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 2: Philadelphia Flyers-Buffalo Sabres sabato 16 aprile a Philadelphia, ore 5:00 p.m. (ore 23 in Italia)
    gara 3: Buffalo Sabres-Philadelphia Flyers lunedì 18 aprile a Buffalo, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 4: Buffalo Sabres-Philadelphia Flyers mercoledì 20 aprile a Buffalo, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 5: Philadelphia Flyers-Buffalo Sabres venerdì 22 aprile a Philadelphia, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 6: Buffalo Sabres-Philadelphia Flyers domenica 24 aprile a Buffalo, ore 3:00 p.m. (ore 21.00 in Italia)
    *gara 7: Philadelphia Flyers-Buffalo Sabres giovedì 26 aprile a Philadelphia, orario da definire

    3-Boston Bruins vs 6-Montreal Canadiens:

    gara 1: Boston Bruins-Montreal Canadiens giovedì 14 aprile a Boston, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 2: Boston Bruins-Montreal Canadiens sabato 16 aprile a Boston, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 3: Montreal Canadiens-Boston Bruins lunedì 18 aprile a Montreal, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 4: Montreal Canadiens-Boston Bruins giovedì 21 aprile a Montreal, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 5: Boston Bruins-Montreal Canadiens sabato 23 aprile a Boston, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 6: Montreal Canadiens-Boston Bruins martedì 26 aprile a Montreal, orario da definire
    *gara 7: Boston Bruins-Montreal Canadiens mercoledì 27 aprile a Boston, orario da definire

    4-Pittsburgh Penguins vs 5-Tampa Bay Lightning:

    gara 1: Pittsburgh Penguins-Tampa Bay Lightning mercoledì 13 aprile a Pittsburgh, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 2: Pittsburgh Penguins-Tampa Bay Lightning venerdì 15 aprile a Pittsburgh, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    Gara 3: Tampa Bay Lightning-Pittsburgh Penguins lunedì 18 aprile a Tampa Bay, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    Gara 4: Tampa Bay Lightning-Pittsburgh Penguins mercoledì 20 aprile a Tampa Bay, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 5: Pittsburgh Penguins-Tampa Bay Lightning sabato 23 aprile a Pittsburgh, orario da definire
    *Gara 6: Tampa Bay Lightning-Pittsburgh Penguins lunedì 25 aprile a Tampa Bay, orario da definire
    *gara 7: Pittsburgh Penguins-Tampa Bay Lightning mercoledì 27 aprile a Pittsburgh, orario da definire

    WESTERN CONFERENCE

    1-Vancouver Canucks vs 8-Chicago Blackhawks:

    gara 1: Vancouver Canucks-Chicago Blackhawks mercoledì 13 aprile a Vancouver, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    gara 2: Vancouver Canucks-Chicago Blackhawks venerdì 15 aprile a Vancouver, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    gara 3: Chicago Blackhawks-Vancouver Canucks domenica 17 aprile a Chicago, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    gara 4: Chicago Blackhawks-Vancouver Canucks martedì 19 aprile a Chicago, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    *gara 5: Vancouver Canucks-Chicago Blackhawks giovedì 21 aprile a Vancouver, ore 10:00 p.m. (ore 21.00 in Italia)
    *gara 6: Chicago Blackhawks-Vancouver Canucks domenica 24 aprile a Chicago, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    *gara 7: Vancouver Canucks-Chicago Blackhawks martedì 26 aprile a Vancouver, orario da definire

    2-San Josè Sharks vs 7-Los Angeles Kings:

    gara 1: San Josè Sharks-Los Angeles Kings giovedì 14 aprile a San Josè, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    gara 2: San Josè Sharks-Los Angeles Kings sabato 16 aprile a San Josè, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    gara 3: Los Angeles Kings-San Josè Sharks martedì 19 aprile a Los Angeles, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    gara 4: Los Angeles Kings-San Josè Sharks giovedì 21 aprile a Los Angeles, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    *gara 5: San Josè Sharks-Los Angeles Kings sabato 23 aprile a San Josè, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    *gara 6: Los Angeles Kings-San Josè Sharks lunedì 25 aprile a Los Angeles, orario da definire
    *gara 7: San Josè Sharks-Los Angeles Kings mercoledì 27 aprile a San Josè, orario da definire

    3-Detroit Red Wings vs 6-Phoenix Coyotes:

    gara 1: Detroit Red Wings-Phoenix Coyotes mercoledì 13 aprile a Detroit, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 2: Detroit Red Wings-Phoenix Coyotes sabato 16 aprile a Detroit, ore 1:00 p.m. (ore 19 in Italia)
    gara 3: Phoenix Coyotes-Detroit Red Wings lunedì 18 aprile a Phoenix, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    gara 4: Phoenix Coyotes-Detroit Red Wings mercoledì 20 aprile a Phoenix, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    *gara 5: Detroit Red Wings-Phoenix Coyotes venerdì 22 aprile a Detroit, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 6: Phoenix Coyotes-Detroit Red Wings domenica 24 aprile a Phoenix, orario da definire
    *gara 7: Detroit Red Wings-Phoenix Coyotes mercoledì 27 a Detroit, orario da definire

    4-Anaheim Ducks vs 5-Nashville Predators:

    gara 1: Anaheim Ducks-Nashville Predators mercoledì 13 aprile ad Anaheim, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    gara 2: Anaheim Ducks-Nashville Predators venerdì 15 aprile ad Anaheim, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    gara 3: Nashville Predators-Ananheim Ducks domenica 17 aprile a Nashville, orario da definire
    gara 4: Nashville Predators-Ananheim Ducks mercoledì 20 aprile a Nashville, orario da definire
    *gara 5: Anaheim Ducks-Nashville Predators venerdì 22 aprile ad Anaheim, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    *gara 6: Nashville Predators-Ananheim Ducks domenica 24 aprile a Nashville, orario da definire
    *gara 7: Anaheim Ducks-Nashville Predators martedì 26 aprile ad Anaheim, orario da definire

    *se necessaria

  • NHL, playoff: Analisi Western Conference

    NHL, playoff: Analisi Western Conference

    Dopo aver analizzato le 4 sfide playoff della Eastern Conference, passiamo alle serie della Western Conference.

    1-Vancouver Canucks vs 8-Chicago Blackhawks: Negli ultimi anni Chicago ha fatto fuori i Canucks dalla post season, ma ora la musica sembra essere cambiata, infatti Vancouver ha dato prova di essere la squadra migliore in regular season, non a caso ha chiuso con il maggior numero di punti conquistati in classifica rispetto agli altri top team e se tutto procederà secondo i piani, avranno il vantaggio del fattore campo in tutte le serie della post season. I gemelli Sedin sono l’asse portante della squadra, difficile pensare che Chicago, nonostante il titolo conquistato poco meno di un anno fa, possa impensierire una tale corazzata. Sicuramente i Blackhawks renderanno difficile la vita ai Canucks, ma le speranze di poter proseguire l’avventura playoff per le semifinali di Conference paiono veramente ridotte al lumicino.

    2-San Josè Sharks vs 7-Los Angeles Kings: Derby californiano tra Sharks e Kings. La freschezza dei giovani Kings avrebbe potuto giocare un brutto colpo a San Josè, il problema è che per la formazione losangelina mancherà lo sloveno Kopitar, assenza che riduce di molto le possibilità che i Kings riescano a ribaltare il pronostico.

    3-Detroit Red Wings vs 6-Phoenix Coyotes: Detroit parte nettamente favorita contro Phoenix. Nonostante una regular season chiusa in sofferenza con gli Sharks che spingendo sull’acceleratore sono riusciti ad operare il sorpasso in classifica, i Red Wings sono una formazione troppo esperta quando arrivano i playoff per poter dare qualche speranza ai Coyotes. Il fastidio per Detroit potrebbe arrivare dal fatto di dover giocare fino a gara 7 dato che gli avversari hanno dimostrato in stagione che nonostante qualche problema possiedono buoni giocatori e sono considerati una formazione molto ostica, ma pare veramente difficile pronosticare un ribaltamento con i biancorossi eliminati, dopotutto il rendimento di Zetterberg sale nettamente nelle sfide che contano e sarà probabilmente decisivo come al solito.

    4-Anaheim Ducks vs 5-Nashville Predators: La sfida più equilibrata, forse, tra tutte le 8 dei playoff NHL. Nashville ha disputato un campionato di livello riuscendo a stare nelle zone alte della classifica, ha subìto un leggero calo sul finale ma la difesa gira alla grande (una delle migliori della Lega) cosa che potrebbe dare molto fastidio ai Ducks che puntano tutto sul loro attacco atomico: Corey Perry, bomber stagionale della NHL, Teemu Selanne terribile 40enne (oltre 30 goal in stagione) e Ryan Getzlaf (assist-man sopraffino) sono dei nomi che incutono sempre timore, in più il finale di stagione è stato strepitoso dato che Anaheim, in pochi giorni, è passata dall’ultimo posto playoff (l’ottavo, a cui sembrava inchiodata in modo irreversibile) fino al quarto strappato proprio nell’ultimo turno, una scalata che ha permesso alle “Anatre” di scavalcare in classifica proprio i Predators ed assicurarsi il vantaggio del fattore campo nella serie, cosa che potrebbe risultare decisiva visto il grande equilibrio, a livello di potenziale, tra i 2 team. Difficile fare un pronostico proprio per questo motivo.

    PLAYOFF NHL WESTERN CONFERENCE

    1-Vancouver Canucks vs 8-Chicago Blackhawks
    2-San Josè Sharks vs 7-Los Angeles Kings
    3-Detroit Red Wings vs 6-Phoenix Coyotes
    4-Anaheim Ducks vs 5-Nashville Predators

  • NHL: Rangers ai playoff, beffata Carolina, Anaheim scala la classifica

    NHL: Rangers ai playoff, beffata Carolina, Anaheim scala la classifica

    11 le partite giocate nella notte NHL.

    Ultimo verdetto importante in vista dei playoff: i New York Rangers effettuano il contro-sorpasso sui Carolina Hurricanes sconfitti da Tampa Bay a domicilio per 6-2. I Newyorchesi dilagano nel derby contro i Devils vincendo per 5-2 e mettono la freccia del sorpasso dopo la grande paura dell’ultimo periodo di ripetere la beffa subita già lo scorso anno  (in quell’occasione dai Flyers) all’ultima giornata. Ora per loro ci saranno i Capitals del fenomeno russo Ovechkin. A proposito di Washington, sconfitta ininfluente contro i Panthers per 1-0 (goal decisivo di Thomas a metà del terzo periodo) visto che il primo posto della Eastern Conference era stato già messo al sicuro.

    Boston batte per 3-1 Ottawa e Tim Thomas, portiere dei Bruins, scrive la storia della Lega superando Dominik Hasek (Buffalo Sabres stagione 1998-1999) come percentuale di salvataggi: il goalie di Boston (se salterà l’ultima partita) chiuderà a quota 0,938 contro lo 0,937 dell’ex Sabres. Montreal blinda il sesto posto dagli attacchi di Buffalo (vincente per 5-4 in una partita stupenda contro Columbus) superando per 4-1 (doppietta di Gionta) i Maple Leafs a domicilio nel derby canadese.

    Philadelphia invece si assicura il secondo seed ad Est con la vittoria 7-4 in casa contro gli Islanders grazie alle doppiette di Hartnell e Meszaros (anche 2 assist per lui).

    Cade a sorpresa Nashville (e la sconfitta costa cara ai Predators, come diremo tra poco, in termini di classifica) sul campo dei Blues per 2-0 con reti di Oshie e Steen, Vancouver recupera uno svantaggio di 2-0 contro Calgary (Iginla e Backlund) e si impone in overtime per 3-2: rimonta siglata da Burrows, Kesler e poi al supplementare vittoria targata Ehrhoff.

    San Josè con la vittoria per 3-1 su Phoenix ottiene il secondo posto matematico ad Ovest ai danni di Detroit, Anaheim invece espugna Los Angeles per 3-1 e scala posizioni nella Western Conference prendendosi il quarto posto (era ottava prima di questa sfida) che vuol dire vantaggio del fattore campo almeno nella prima serie playoff: decisive le sconfitte di Phoenix e di Nashville che, come già detto, crolla sul campo dei Blues ormai senza obiettivi e motivazioni e dovrà giocarsi la qualificazione nel primo turno della post season (proprio contro i Ducks) senza vantaggio del fattore campo.

    Questa notte si assegna l’ultimo posto playoff nella Western Conference con Chicago (gioca contro Detroit, basta anche una sconfitta in overtime per i campioni in carica) in netto vantaggio su Dallas (che va sul ghiaccio dei Wild e deve vincere e poi sperare in un favore della buona sorte).

    Risultati NHL del 9 aprile 2011

    New York Rangers-New Jersey Devils 5-2
    Boston Bruins-Ottawa Senators 3-1
    Toronto Maple Leafs-Montreal Canadiens 1-4
    Philadelphia Flyers-New York Islanders 7-4
    Carolina Hurricanes-Tampa Bay Lightning 2-6
    Florida Panthers-Washington Capitals 1-0
    Columbus Blue Jackets-Buffalo Sabres 4-5
    Saint Louis Blues-Nashville Predators 2-0
    Calgary Flames-Vancouver Canucks 2-3 (overtime)
    Los Angeles Kings-Anaheim Ducks 1-3
    San Josè Sharks-Phoenix Coyotes 3-1

  • NHL: Ducks e Sabres ai playoff, Carolina supera i Rangers

    NHL: Ducks e Sabres ai playoff, Carolina supera i Rangers

    10 le partite disputate nella notte NHL.

    Ad una gara dalla fine del campionato per tutte le squadre, manca ancora un posto playoff da assegnare nella Eastern Conference ed un altro nella Western (a contenderseli sono Hurricanes e Rangers, mentre dall’altra parte Blackhawks e Stars)

    Pittsburgh batte gli Islanders agli shootout e tenta l’impresa di scalzare Philadelphia dal secondo posto ad Est cosa che fino a qualche settimana fa sembrava impensabile; i Flyers infatti perdono per 4-3 in overtime contro i Sabres (decisivo il goal di Vanek) che acciuffano la matematica qualificazione alla post season. Se Phila vorrà mantenere il secondo seed della Eastern Conference e ricacciare indietro gli attacchi di Pittsburgh e Boston dovrà battere nell’ultima partita gli Islanders.

    Continua il tracollo di Detroit che viene superata in casa 4-2 da Chicago, ormai ad un passo dalla qualificazione alla post season (basta un punto, quindi anche una sconfitta che però deve arrivare o in overtime o agli shootout nel prossimo turno sempre contro i Red Wings ma a campi invertiti). Tampa Bay batte i Panthers e si assicura il quinto posto ad Est, mentre Carolina scalza i Rangers dall’ottavo posto per i playoff grazie al 6-1 rifilato ad Atlanta (squadra che giusto ieri era passata per 3-0 al “Madison” proprio contro i Newyorchesi): la situazione è di parità (91 punti a testa) ma le vittorie senza overtime premiano gli Hurricanes (35-34) ed è questa la prima discriminante se 2 squadre arrivano alla fine a pari punti. Nell’ultimo turno Rangers in casa con i Devils mentre per Carolina c’è Tampa Bay.

    Prezioso successo per i Predators che si prendono il quarto seed ad Ovest (che vuol dire vantaggio campo al primo turno playoff) grazie al 4-1 su Columbus, Minnesota invece batte in una sfida priva di significato il fanalino di coda Edmonton per 3-1. I Coyotes superano per 4-3 San Josè (per gli Sharks 1000esimo punto in carriera di Thornton) e si mantengono in lotta per il quarto posto della Western Conference, mentre i Ducks grazie al successo nel derby con i Kings (2-1, doppietta dell’eterno Teemu Selanne) raggiungono la qualificazione per la post season.

    Ancora qualche flebile speranza per gli Stars che nonostante il successo per 3-2 sui derelitti Avalanche (decisivo Ribeiro, per Colorado invece doppietta di Yip) restano al nono posto vista la concomitante vittoria di Chicago: nell’ultimo turno gli avversari dovranno perdere e Dallas andare a vincere in Minnesota (senza overtime o shootout, quindi nei tempi regolamentari) per una qualificazione che avrebbe del miracoloso.

    Risultati NHL dell’8 aprile 2011

    New York Islanders-Pittsburgh Penguins 3-4 (shootout)
    Buffalo Sabres-Philadelphia Flyers 4-3 (overtime)
    Detroit Red Wings-Chicago Blackhawks 2-4
    Tampa Bay Lightning-Florida Panthers 4-2
    Atlanta Thrashers-Carolina Hurricanes 1-6
    Nashville Predators-Columbus Blue Jackets 4-1
    Edmonton Oilers-Minnesota Wild 1-3
    Colorado Avalanche-Dallas Stars 2-3
    Phoenix Coyotes-San Jose Sharks 4-3
    Anaheim Ducks-Los Angeles Kings 2-1

  • NHL: Capitals numeri 1 ad Est, crollo Detroit, Ducks scatenati contro gli Sharks

    NHL: Capitals numeri 1 ad Est, crollo Detroit, Ducks scatenati contro gli Sharks

    8 le partite disputate nella notte NHL (e tutte vittorie interne).

    Boston batte gli Islanders per 3-2, i Devils ne fanno 4 ai Maple Leafs (Kovalchuk, Tedenby, Tallinder ed Elias), Washington si prende il seed numero 1 della Eastern Conference con il successo per 5-2 su Florida (Ovechkin un goal e 2 assist).

    Incredibile tracollo dei Detroit Red Wings che cadono 3-0 sul campo dei Carolina Hurricanes (che così mantengono ancora vive le speranze playoff) per opera dei goal di Joslin, Skinner e Cole.

    Importante affermazione dei campioni in carica dei Blackhawks che in overtime hanno la meglio dei Saint Louis Blues per 4-3 dopo essere stati in svantaggio 2-0. Decisivo il goal di Toews. Chicago mantiene un buon margine a 2 giornate dalla fine sugli Stars. Calgary ne fa 6 agli Oilers (con tripletta, la 12esima in carriera, di Iginla a cui si deve aggiungere un assist) ma viene estromessa dalla lotta playoff della Western Conference. Per gli Oilers invece matematico peggior record della Lega e prima scelta assoluta in arrivo al prossimo Draft per cercare di ricostruire.

    I Kings battono i Coyotes agli shootout (3-2) e si qualificano per la post season mentre sorprende il KO degli Sharks ad Anaheim con i Ducks letteralmente scatenati che ne fanno 6 alla seconda migliore squadra ad Ovest: a fare la differenza il trio Perry (tripletta per lui più un assist), Selanne (un goal ed un assist) e Fowler (una rete per lui). Inoltre da segnalare la prestazione di Getzlaf autore di ben 4 assist.

    Risultati NHL del 6 aprile 2011

    Boston Bruins-New York Islanders 3-2
    New Jersey Devils-Toronto Maple Leafs 4-2
    Washington Capitals-Florida Panthers 5-2
    Carolina Hurricanes-Detroit Red Wings 3-0
    Chicago Blackhawks-Saint Louis Blues 4-3 (overtime)
    Calgary Flames-Edmonton Oilers 6-1
    Los Angeles Kings-Phoenix Coyotes 3-2 (shootout)
    Anaheim Ducks-San Josè Sharks 6-2

  • NHL: Flyers in crisi, si salva Chicago, cade Phoenix, bene i Flames

    NHL: Flyers in crisi, si salva Chicago, cade Phoenix, bene i Flames

    4 le partite disputate nella notte NHL.

    Philadelphia non sa più vincere, e questo nella parte più importante della stagione, il periodo in cui si entra nei playoff: i New Jersey Devils passano per 4-2 grazie alla tripletta di Patrick Elias. Flyers ormai nel mirino di Washington, per i Devils ancora flebile speranza di post season ma non c’è da illudersi (dal 1996 New Jersey è sempre ai playoff, una striscia che dopo 14 anni rischia di interrompersi).

    Vittoria di importanza capitale invece quella di Chicago (agli shootout) contro Columbus: è Stalberg che regala il sorriso ai suoi compagni con il rigore decisivo, Blackhawks che mantengono 3 punti di vantaggio sui Flames nella corsa all’ultimo posto playoff disponibile ad Ovest.

    E proprio Calgary mantiene vive le speranze di post season vincendo a Saint Louis per 3-2 con una furiosa rimonta: dopo il vantaggio dei Blues per 2-0 è una doppietta di Iginla ed un goal di Tanguay a ribaltare il match.

    Sconfitta imprevista e che rischia di costare una buona posizione di classifica a Phoenix che viene battuta in casa dai derelitti Avalanche agli shootout. Colorado passa a condurre per 2-0, la rimonta dei Coyotes non si fa attendere ma a 5 minuti dalla fine arriva il pareggio per gli ospiti che poi ringraziano O’Reilly per il rigore decisivo.

    Risultati NHL dell’1 aprile 2011

    New Jersey Devils-Philadelphia Flyers 4-2
    Columbus Blue Jackets-Chicago Blackhawks 3-4 (shootout)
    Saint Louis Blues-Calgary Flames 2-3
    Phoenix Coyotes-Colorado Avalanche 3-4 (shootout)