Tag: Phoenix Coyotes

  • NHL, playoff: Shane Doan rimanda la festa dei Kings

    NHL, playoff: Shane Doan rimanda la festa dei Kings

    In gara 4 della Finale di Western Conference dei playoff NHL 2012, i Phoenix Coyotes sbancano il ghiaccio dei Los Angeles Kings e rimandano la festa dei tifosi di casa che si apprestavano a festaggiare l’accesso alla Finale NHL. La serie ora è sul 3-1 per i californiani.

    Tanto agonismo contraddistingue l’inizio del match ma a farsi trovare più preparati sono gli ospiti che segnano la rete dell’1-0 grazie alla conclusione vincente del capitano Shane Doan quando il cronometro fa segnare 14 minuti di gioco. Il numero 19 dei Coyotes è bravissimo a sfruttare la superiorità numerica sul ghiaccio derivante da power play e fa 1-0 in favore di Phoenix. I Kings invece non riescono a sfruttare i loro power play, ormai una consuetudine in questi playoff, e restano dietro nel punteggio.

    Nel periodo centrale Los Angeles cerca più volte di pareggiare i conti ma lo sforzo risulta inutile, anzi arriva la beffa perchè i Coyotes raddoppiano all’undicesimo minuto ancora grazie allo scatenato Doan.

    Shane Doan, Phoenix Coyotes | © Christian Petersen/Getty Images

    Nonostante il doppio svantaggio i californiani mettono alle corde i rivali nell’ultimo quarto ma il goalie Mike Smith si fa trovare sempre pronto. Dopo la sfuriata iniziale, a metà frazione Phoenix congela la gara e ci riesce benissimo limitando al minimo i pericoli e portando a casa un risultato prezioso.

    Oltre alla doppietta di Doan si mette in evidenza il portiere ospite Mike Smith che para 36 tiri su 36 ed ottiene il terzo shutout della sua post season. I Kings continuano invece a sprecare power play, per loro statistica impietosa dato che nelle gare casalinghe c’è un poco onorevole 1/29 nelle situazioni di superiorità numerica in questi playoff. Per gara 5 si torna in Arizona ed i Coyotes non dovranno sbagliare nulla per cercare di allungare la serie e tentare di compiere un’impresa (rimontare da 0-3 a 4-3)  accaduta solo 3 volte nella storia NHL.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 20 maggio 2012 

    Los Angeles Kings-Phoenix Coyotes 0-2

    LE SFIDE DELLE FINALI DI CONFERENCE:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 6) New Jersey Devils serie 2-1 Rangers

    Western Conference:

    3) Phoenix Coyotes vs 8) Los Angeles Kings serie 1-3 Kings

  • NHL, playoff: I Kings non si fermano più Coyotes KO per la terza volta

    NHL, playoff: I Kings non si fermano più Coyotes KO per la terza volta

    Ancora una vittoria per i caldissimi Los Angeles Kings nella Finale di Western Conference dei playoff NHL 2012. In gara 3 i californiani battono per 2-1 i rivali dei Phoenix Coyotes e guidano ora la serie per 3-0, con il quarto incontro da giocare nuovamente sul ghiaccio amico e con molte possibilità di chiudere la sfida con il punto del definitivo 4-0 che permetterebbe ai Kings di volare alla Finale NHL che mette in palio la prestigiosa Stanley Cup.

    Il primo periodo regala qualche emozione ma il punteggio tra le 2 contendenti non si sblocca e si chiude sul punteggio di 0-0.

    La gara però si infiamma già in apertura di secondo quarto con i Coyotes che passano a condurre l’incontro grazie alla marcatura di Daymond Langkow che al primo minuto di gioco infila il puck nella rete del goalie avversario Jonathan Quick. Il provvisorio 1-0 però dura davvero molto poco per Phoenix che incassa il goal del pareggio 120 secondi più tardi. L’autore della realizzazione è Anze Kopitar che fa 1-1.

    Jonathan Quick, Los Angeles Kings | © Harry How/Getty Images

    Le azioni si susseguono da una parte e dall’altra ma la gara si risolve esattamente dopo 1 minuto e 47 secondi dell’ultima frazione di gioco: il sigillo sulla partita lo mette Dwight King che piazza la rete del 2-1 che non sarà più recuperata da Phoenix. Inutili infatti gli assalti del team dell’Arizona, il risultato non cambia ed i Kings volano sul 3-0 lasciando nela baratro i Coyotes che orami sono ad un passo dall’eliminazione.

    Il talento tra le 2 squadre ha fatto la differenza, Los Angeles inoltre pare molto più completa nelle rotazioni. Oltre a Kopitar e King i californiani possono contare sull’estremo difensore Quick che nella serata para 18 dei 19 tiri scagliati verso la sua porta. Non servono agli ospiti i 26 salvataggi (su 28 conclusioni totali) del portiere Mike Smith.

    Con gara 4 sempre in programma in california i Kings possono ora chiudere la serie e continuare a sognare.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 17 maggio 2012 

    Los Angeles Kings-Phoenix Coyotes 2-1

    LE SFIDE DELLE FINALI DI CONFERENCE:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 6) New Jersey Devils serie 1-1 

    Western Conference:

    3) Phoenix Coyotes vs 8) Los Angeles Kings serie 0-3 Kings

  • NHL, playoff: Los Angeles asfalta Phoenix, 2-0 Kings nella serie

    NHL, playoff: Los Angeles asfalta Phoenix, 2-0 Kings nella serie

    Proseguono senza sosta i playoff NHL 2012. In gara 2 della Finale di Western Conference i Los Angeles Kings asfaltano con un netto 4-0 in Arizona i rivali dei Phoenix Coyotes portandosi sul punteggio di 2-0 nella serie nonostante le prime 2 partite giocate in trasferta.

    Come dicevamo nell’analisi di pochi giorni fa i Kings, dopo aver eliminato la squadra che aveva raccolto più punti in regular season ovvero i Vancouver Canucks (vice campioni NHL) e poi il team numero 2 ad Ovest nel turno successivo dei playoff, hanno indubbiamente il roster più talentusdos tra le 4 franchigie rimaste in corsa per la Stanley Cup. E tutto ciò si vede sul ghiaccio, anche a discapito dello svanatggio del fattore campo che per i californiani durerà fino alla fine visto che il pessimo avvio di stagione regolare ha condannato i neroviola al peggior record tra le 16 squadre qualificate ai playoff.

    Jeff Carter, Los Angeles Kings | © Christian Petersen/Getty Images

    Ma finora tutto ciò non è bastato a spezzare e fermare la corsa losangelina visto che dati alla mano per loro si tratta della decima vittoria nella post season a fronte di una sola sconfitta (e ben 7 di queste 11 gare sono state giocate e vinte in trasferta!). Numeri davvero pazzeschi.

    Nella notte i californiani seppelliscono Phoenix sotto una valanga di tiri e di reti: al 13esimo minuto del primo quarto è Dwight King a siglare l’1-0, nel secondo periodo le reti portano la firma di Jeff Carter (la seconda in power play) e sempre lui chiude i conti nel finale di gara con il goal del 4-0 (ancora in superiorità numerica). Il centro losangelino è così autore di una fantastica tripletta, ma grandi meriti nel successo li hanno anche Anze Kopitar (2 assist) ed il goalie Jonathan Quick (formidabile) che para tutti i 24 tiri verso la sua porta ed ottiene il secondo shutout della sua post season. Inutili invece i 36 salvataggi (su 40 conclusioni) del portiere dei Coyotes Mike Smith.

    Ora la serie si sposta a Los Angeles e le speranze di Phoenix di passare il turno sono ridotte al lumicino. Serve un vero e proprio miracolo per evitare che i Kings chiudano la serie con un altro 4-0.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 15 maggio 2012 

    Phoenix Coyotes-Los Angeles Kings 0-4

    LE SFIDE DELLE FINALI DI CONFERENCE:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 6) New Jersey Devils serie 1-0 Rangers

    Western Conference:

    3) Phoenix Coyotes vs 8) Los Angeles Kings serie 0-2 Kings

  • NHL, playoff: I Kings sbancano Phoenix e vanno sull’1-0 nella serie

    NHL, playoff: I Kings sbancano Phoenix e vanno sull’1-0 nella serie

    Nella notte hanno preso il via le Finali di Conference dei playoff NHL 2012. La prima sfida in programma era quella tra Phoenix Coyotes e Los Angeles Kings sul ghiaccio dell’Arizona. Con il risultato di 4-2 i californiani espugnano Phoenix e si portano in vantaggio per 1-0 nella serie al meglio delle 7 gare.

    Dopo appena 4 minuti di gioco Los Angeles capitalizza il predominio in avvio con la rete di Anze Kopitar che batte il goalie avversario Mike Smith per il provvisorio 1-0. Il dominio dei Kings è totale ed infatti il portiere Jonathan Quick compie il primo intervento della sua partita solo intorno all’ottavo minuto. Ma come spesso succede la squadra che appare più in difficoltà come per miracolo riemerge dal baratro: ed è così che al 13esimo minuto i padroni di casa pareggiano grazie a Derek Morris.

    Los Angeles Kings | © Christian Petersen/Getty Images

    Il secondo periodo è molto più equilibrato anche perchè il pareggio di Phoenix spaventa gli ospiti che diventano più guardinghi. Nonostante tutto Los Angeles torna a mettere la testa avanti grazie al goal siglato da Dwight King. Ma come già successo nel primo quarto, i neroviola sprecano ed i Coyotes ringraziano ottenendo il nuovo pareggio grazie alla marcatura di Mikkel Boedker quando manca poco più di un minuto alla fine della frazione.

    La sfida si decide così nell’ultimo periodo: i Kings rientrano sul ghiaccio pieni di energia e trovano il nuovo vantaggio con Dustin Brown dopo 2 minuti. Occasioni da una parte e dall’altra ma il colpo del KO è ancora di Dwight King che a porta vuota fissa il punteggio sul 4-2. Per lui fantastica doppietta, il portiere Quick para 25 tiri su 27 mentre ai rivali non bastano le ben 44 parate su 47 tiri dell’estremo difensore Mike Smith. Per gara 2 si resta in Arizona ed i Coyotes sono chiamati alla reazione. Los Angeles scenderà sul ghiaccio con la voglia di prendersi il punto del 2-0 e mettere una seria ipoteca sul passaggio del turno.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 13 maggio 2012 

    Phoenix Coyotes-Los Angeles Kings 2-4

    LE SFIDE DELLE FINALI DI CONFERENCE:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 6) New Jersey Devils serie 0-0

    Western Conference:

    3) Phoenix Coyotes vs 8) Los Angeles Kings serie 0-1 Kings

  • NHL playoff, programma e analisi Finali di Conference

    NHL playoff, programma e analisi Finali di Conference

    Nella notte partiranno le Finali di Conference dei playoff NHL 2012. La prima partita sarà tra Phoenix Coyotes e Los Angeles Kings che pur non avendo i ruoli di squadre favorite hanno sbaragliato la concorrenza nella Western Conference. Domani notte poi ci sarà il via anche nella Eastern Conference con l’attesissimo derby tra New York Rangers e New Jersey Devils.

    EASTERN CONFERENCE

    1) New York Rangers vs 6) New Jersey Devils:

    Derby caldissimo tra Rangers e Devils. Sembra scontato dirlo ma quando si gioca una sfida del genere fare un pronostico è sempre difficilissimo. Per il vantaggio del fattore campo (che comunque in NHL non ha un’importanza così decisiva ai fini del risultato finale) New York parte in leggerissimo vantaggio ma la grande post season di New Jersey non fa dormire sonni tranquilli ai cugini che dovranno dare il 101% per superare il turno. Le 2 formazioni tornano a sfidarsi in una Finale di Conference dal 1994 (una serie epica terminata solo a gara 7 con la vittoria dei Rangers). In stagione le squadre si sono affrontate 6 volte (visto che entrambe sono inserite nella stessa Division) con 3 successi per parte. La chiave della serie sarà la difesa dei Rangers (attualmente la migliore nei playoff) se Lundqvist e compagni continueranno con questo trend per i Devils si farà veramente dura ma attenzione all’attacco di New Jersey che sembra fatto apposta per mettere in difficoltà i difensori di New York.

    PROGRAMMA:

    gara 1: New York Rangers-New Jersey Devils lunedì 14 maggio a New York, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    gara 2: New York Rangers-Ottawa Senators mercoledì 16 maggio a New York, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    gara 3: New Jersey Devils-New York Rangers sabato 19 maggio in New Jersey, ore 7:00 p.m. (ore 1:00 in Italia)
    gara 4: New Jersey Devils-New York Rangers lunedì 21 maggio in New Jersey, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    *gara 5: New York Rangers-New Jersey Devils mercoledì 23 maggio a New York, ore 8:00 p.m. (ore 2:00 in Italia)
    *gara 6: New Jersey Devils-New York Rangers venerdì 25 maggio in New Jersey, ore 8:00 p.m. (ore 2:00 in Italia)
    *gara 7: New York Rangers-New Jersey Devils domenica 27 maggio a New York, ore 8:00 p.m. (ore 2:00 in Italia)

    logo NHL

    WESTERN CONFERENCE

    3) Phoenix Coyotes vs 8) Los Angeles Kings:

    Le squadre rivelazione della stagione si affrontano nella Finale di Western Conference per continuare a sognare: Phoenix parte con il vantaggio del fattore campo ma il talento è tutto dalla parte dei giocatori dei Kings che si sono ritrovati ad alti livelli, come per magia, nella parte finale di regular season strappando in extremis il pass per i playoff e che da quel momento in poi non si sono più fermati eliminando il team che aveva ottenuto più punti nella stagione regolare, i vice campioni dei Vancouver Canucks (netto 4-1) e poi hanno fatto fuori 4-0 la squadra con il seed numero 2 della Western Conference, i Saint Louis Blues. Los Angeles appare più completa, grande difesa, ed un portiere super danno solidità al reparto arretrato. L’attacco è tornato ai massimi livelli segnando caterve di goal nei playoff. Per Phoenix sarà difficile la sfida, tutto dipenderà dal goalie Mike Smith (stagione straordinaria per lui) e dalle prodezze del leader Radim Vrbata, con Ray Whitney pronto a sfoderare il suo carisma per cercare il bis dopo la Stanley Cup vinta nel 2006 con i Carolina Hurricanes.

    PROGRAMMA:

    gara 1: Phoenix Coyotes-Los Angeles Kings domenica 13 maggio a Phoenix, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    gara 2: Phoenix Coyotes-Los Angeles Kings martedì 15 maggio a Phoenix, ore 9:00 p.m. (ore 3:00 in Italia)
    gara 3: Los Angeles Kings-Phoenix Coyotes giovedì 17 maggio a Los Angeles, ore 9:00 p.m. (ore 3.00 in Italia)
    gara 4: Los Angeles Kings-Phoenix Coyotes domenica 20 maggio a Los Angeles, ore 3:00 p.m. (ore 21.00 in Italia)
    *gara 5: Phoenix Coyotes-Los Angeles Kings martedì 22 maggio a Phoenix, ore 9:00 p.m. (ore 3.00 in Italia)
    *gara 6: Los Angeles KingsPhoenix Coyotes giovedì 24 maggio a Los Angeles, ore 9:00 p.m. (ore 3.00 in Italia)
    *gara 7: Phoenix Coyotes-Los Angeles Kings sabato 26 maggio a Phoenix, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)

  • NHL, playoff: Si salvano i Flyers, Phoenix batte Nashville

    NHL, playoff: Si salvano i Flyers, Phoenix batte Nashville

    Proseguono senza sosta le Semifinali di Conference dei playoff NHL 2012 con 2 partite disputate nella notte.

    I Philadelphia Flyers si portano in vantaggio per 1-0 nella serie contro i New Jersey Devils grazie alla vittoria giunta in overtime per 4-3. Sono gli ospiti però a passare per primi in vantaggio dopo 3 minuti di gioco grazie a Zach Parise. La risposta di Philadelphia si concretizza nel secondo quarto, prima impatta il risultato Danny Briere, poi James van Riemsdyk segna il provvisorio 2-1. New Jersey però non si scoraggia e grazie alla rete in superiorità numerica di Travis Zajac fa 2-2. L’ultima frazione di gioco si apre con il goal in superiorità numerica di Claude Giroux che porta sul 3-2 i Flyers ma poco più tardi arriva la nuova situazione di parità ristabilita da Petr Sykora. Si va così al tempo supplementare dove a decidere le sorti del match è ancora Danny Briere quando sono passati 4 minuti dall’inizio del prolungamento. Oltre alla doppietta  dell’ala destra dei Flyers ci sono le 23 parate su 26 tiri del goalie Ilya Bryzgalov. Niente da fare per i Devils nonostante un goal ed un assist di Zach Parise e le 32 parate su 36 conclusioni totali dell’estremo difensore Martin Brodeur, 39 anni (quasi 40 tra qualche giorno) e non sentirli. Flyers sull’1-0 e con la possibilità di allungare sul 2-0 dato che il secondo match della serie si terrà sempre a Philadelphia. Ma i Devils hanno dimostrato di essere squadra ostica per tutti.

    Philadelphia Flyers | © Paul Bereswill/Getty Images

    Nell’altro incontro della notte i Phoenix Coyotes mettono una seria ipoteca sul passaggio del turno battendo i rivali dei Nashville Predators e portandosi così sul 2-0 nella sfida. 5-3 il punteggio finale, padroni di casa in vantaggio dopo 8 minuti e mezzo di gioco con Antoine Vermette, poco prima della chiusura del periodo arriva la reazione dei Predators con il provvisorio pareggio firmato da Andrei Kostitsyn. In apertura di secondo quarto però terribile uno-due dei Coyotes che segnano con Martin Hanzal e Radim Vrabata nel giro di 3 minuti portandosi sul 3-1. Nashville prova a restare viva accorciando le distanze sfruttando un power play che Patric Hornqvist capitalizza al meglio. Neanche il tempo di esultate però che Phoenix dopo appena 30 secondi ristabilisce le distanze con Taylor Pyatt. Ancora una realizzazione in superiorità numerica tiene a galla gli ospiti (la firma è di Ryan Suter) ma a chiudere i giochi ci pensa Shane Doan che mette al sicuro il risultato con la rete del definitivo 5-3. Ai Predators non bastano le 34 parate del portiere Pekka Rinne, mentre il collega rivale Mike Smith riesce a salvare il risultato per 30 volte (su 33 tiri complessivi) risultando determinante per la sua squadra. Per gara 3 la serie si trasferisce in Tennessee ed i Preds sono obbligati a vincere per riaprire la sfida, un eventuale 3-0 di Phoenix chiuderebbe in pratica ogni discorso qualificazione.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 29 aprile 2012 

    Philadelphia Flyers-New Jersey Devils 4-3 (overtime)
    Phoenix Coyotes-Nashville Predators 5-3

    LE SFIDE DELLE SEMIFINALI DI CONFERENCE:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 7) Washington Capitals serie 1-0 Rangers
    5) Philadelphia Flyers vs 6) New Jersey Devils serie 1-0Flyers

    Western Conference:

    2) Saint Louis Blues vs 8) Los Angeles Kings serie 0-1 Kings
    3) Phoenix Coyotes vs 4) Nashville Predators serie 2-0 Coyotes

  • NHL playoff 2012: Analisi Semifinali Western Conference

    NHL playoff 2012: Analisi Semifinali Western Conference

    Al via le Semifinali di Conference dei playoff NHL 2012. Ecco una breve analisi delle sfide della Western Conference.

    2) Saint Louis Blues vs 8) Los Angeles Kings:

    I favori del pronostico sono tutti dalla parte dei Saint Louis Blues che con l’eliminazione dei Vancouver Canucks (della quale si sono resi protagonisti proprio i Los Angeles Kings) avranno il vantaggio del fattore campo fino alla possibile Finale di Conference. Ovviamente i californiani non partono battuti visto che sono riusciti a sbattere fuori dalla post season la squadra che era riuscita a raccogliere più punti in regular season e che da 2 anni era detentrice del Presidents Trophy, coppa riservata proprio alla squadra migliore alla fine della stagione regolare. Cosa di non poco conto è che i Kings si sono sbarazzati dei vicecampioni in carica con il risultato netto di 4-1, praticamente mai soffrendo in una serie di primo turno che li ha visti al massimo della forma. La sfida che ora si presenterà con i Blues sarà però più complicata rispetto a quella contro Vancouver: il motivo risiede negli stili similari, infatti tutte e 2 le formazioni basano le loro fortune su una difesa solida e quasi impenetrabile. Entrambi i team affidano le sorti di squadra ai loro portieri, da una parte il goalie di Los Angeles Jonathan Quick, leader della classifica di regular season per quanto riguarda gli shutout (10 in totale), dall’altra Brian Elliott e Jaroslav Halak che a fine stagione regolare è risultata la migliore coppia di estremi difensori (autori in combinata di ben15 shutout per Saint Louis). Insomma pare probabile che non sarà, questa, una serie pirotecnica, ma al contrario una sfida con punteggi molto bassi. Con i Blues in leggero vantaggio ed i Kings pronti a stupire ancora!

    Los Angeles Kings | © Bruce Bennett/Getty Images

    3) Phoenix Coyotes vs 4) Nashville Predators:

    Serie quasi indecifrabile, l’equilibrio potrebbe regnare sovrano: i Predators sembrano leggermente più forti ma i Coyotes possono puntare sul vantaggio del fattore campo. Elemento comune di entrambe le formazioni è la mancanza di una vera super star ma non per questo i roster di Nashville e Phoenix non abbondano di ottimi giocatori, ognuno dei quali potrà fare la differenza risultando così il vero fattore sorpresa. Dovendoci sbilanciare diciamo che i protagonisti di questa serie potrebbero essere ancora una volta i portieri (come già detto per la serie tra Kings e Blues): Pekka Rinne al momento è una certezza, un serio candidato al titolo di migliore portiere dell’anno sul quale i Predators hanno costruito le loro fortune in stagione e nel primo turno playoff contro Detroit. Ma il collega rivale Mike Smith dei Coyotes non è stato da meno, anzi senza di lui probabilmente Phoenix non avrebbe ottenuto i risultati che ha portato a casa in regular season. Altri fattori determinanti potrebbero essere  Ray Whitney, Radim Vrbata, Keith Yandle, Shane Doan (per Phoenix), Mike Fisher, Sergei Kostitsyn, Alexander Radulov, Shea Weber (per Nashville). In questa serie è probabile che si arrivi a giocare fino all’ultima partita.

    LEGGI ANCHE:

  • Playoff NHL 2012 programma Semifinali Conference

    Playoff NHL 2012 programma Semifinali Conference

    Questo è il programma delle Semifinali di Conferencce dei playoff NHL 2012 . Ovviamente tutte le serie sono al meglio delle 7 partite.

    SEMIFINALI DI CONFERENCE NHL 2012

    EASTERN CONFERENCE:

    1) NEW YORK RANGERS VS 7) WASHINGTON CAPITALS:

    GARA 1: SATURDAY, APRIL 28, 2012 3:00 P.M. WASHINGTON AT NY RANGERS
    GARA 2: MONDAY, APRIL 30, 2012 7:30 P.M. WASHINGTON AT NY RANGERS
    GARA 3: WEDNESDAY, MAY 2, 2012 7:30 P.M. NY RANGERS AT WASHINGTON
    GARA 4: SATURDAY, MAY 5, 2012 12:30 P.M. NY RANGERS AT WASHINGTON
    GARA 5: *MONDAY, MAY 7, 2012 7:30 P.M. WASHINGTON AT NY RANGERS
    GARA 6: *WEDNESDAY, MAY 9, 2012 TBD NY RANGERS AT WASHINGTON
    GARA 7: *SATURDAY, MAY 12, 2012 TBD WASHINGTON AT NY RANGERS

    5) PHILADELPHIA FLYERS VS 6) NEW JERSEY DEVILS:

    GARA 1: SUNDAY, APRIL 29, 2012 3:00 P.M. NEW JERSEY AT PHILADELPHIA
    GARA 2: TUESDAY, MAY 1, 2012 7:30 P.M. NEW JERSEY AT PHILADELPHIA
    GARA 3: THURSDAY, MAY 3, 2012 7:30 P.M. PHILADELPHIA AT NEW JERSEY
    GARA 4: SUNDAY, MAY 6, 2012 7:30 P.M. PHILADELPHIA AT NEW JERSEY
    GARA 5: *TUESDAY, MAY 8, 2012 TBD NEW JERSEY AT PHILADELPHIA
    GARA 6: *THURSDAY, MAY 10, 2012 TBD PHILADELPHIA AT NEW JERSEY
    GARA 7: *SATURDAY, MAY 12, 2012 TBD NEW JERSEY AT PHILADELPHIA

    logo NHL

    WESTERN CONFERENCE:

    2) SAINT LOUIS BLUES VS 8) LOS ANGELES KINGS

    GARA1: SATURDAY, APRIL 28, 2012 7:30 P.M. LOS ANGELES AT SAINT LOUIS
    GARA 2: MONDAY, APRIL 30, 2012 9:00 P.M. LOS ANGELES AT SAINT LOUIS
    GARA 3: THURSDAY, MAY 3, 2012 10:00 P.M. SAINT LOUIS AT LOS ANGELES
    GARA 4: SUNDAY, MAY 6, 2012 3:00 P.M. SAINT LOUIS AT LOS ANGELES
    GARA 5: *TUESDAY, MAY 8, 2012 TBD LOS ANGELES AT SAINT LOUIS
    GARA 6: *THURSDAY, MAY 10, 2012 TBD SAINT  LOUIS AT LOS ANGELES
    GARA 7: *SATURDAY, MAY 12, 2012 TBD LOS ANGELES AT SAINT LOUIS

    3) PHOENIX COYOTES VS 4) NASHVILLE PREDATORS

    GARA 1: FRIDAY, APRIL 27, 2012 9:00 P.M. NASHVILLE AT PHOENIX
    GARA 2: SUNDAY, APRIL 29, 2012 8:00 P.M. NASHVILLE AT PHOENIX
    GARA 3: WEDNESDAY, MAY 2, 2012 9:00 P.M. PHOENIX AT NASHVILLE
    GARA 4: FRIDAY, MAY 4, 2012 7:30 P.M. PHOENIX AT NASHVILLE
    GARA 5: *MONDAY, MAY 7, 2012 10:00 P.M. NASHVILLE AT PHOENIX
    GARA 6: *WEDNESDAY, MAY 9, 2012 TBD PHOENIX AT NASHVILLE
    GARA 7: *FRIDAY, MAY 11, 2012 TBD NASHVILLE AT PHOENIX

    * se necessaria

    TBD = orario ancora da definire

    Gli orari delle partite play off NHL 2012 fanno riferimento all’ora degli Stati Uniti.

  • NHL, playoff: I Rangers sbancano Ottawa, Phoenix elimina Chicago

    NHL, playoff: I Rangers sbancano Ottawa, Phoenix elimina Chicago

    Nella notte NHL solo 2 le gare disputate e valide per i playoff 2012 ed in entrambi i casi ci sono stati risultati molto importanti.

    I New York Rangers, con le spalle al muro, espugnano Ottawa ed impattano la serie contro i Senators ora sul 3-3. La vittoria è fondamentale per i rossoblu che avranno a disposizione l’ultima gara di questa sfida di primo turno della post season da giocare in casa al Madison Square Garden. 3-2 il punteggio finale con i padroni di casa che partono decisamente meglio e sbloccano il risultato dopo 7 minuti di gioco con Chris Neil abile a sfruttare il momento di superiorità numerica derivante da power play in favore della sua squadra. I Rangers non si scompongono e vincono la partita nel secondo quarto con 3 reti di fila che ribaltano completamente le sorti del match. Il pareggio provvisorio è firmato da Derek Stepan, la rete del sorpasso da Brad Richards (entrambe le marcature arrivano in situazione di power play per i newyorchesi) mentre il 3-1 è di Chris Kreider. Inutile invece a 39 secondi dalla fine delle ostilità il 3-2 di Jason Spezza. I protagonisti per gli ospiti sono Stepan (oltre al goal realizzato per lui anche 2 assist) ed il goalie svedese Henrik Lundqvist autore di 25 parate su 27 tiri complessivi degli avversari. Come già riportato la serie torna a New York per l’ultima partita della serie ma comunque vada va fatto un grosso applauso ai canadesi che hanno messo in seria difficoltà la migliore formazione della Eastern Conference quando in molti tra gli addetti ai lavori prevedevano un secco 4-0 (o al massimo un 4-1) nella serie in favore dei Rangers.

    Phoenix Coyotes | © Harry How/Getty Images

    Accede alle Semifinali della Western Conference Phoenix (che completa il quadro delle squadre qualificate ad Ovest). I Coyotes battono con un inequivocabile 4-0 i Chicago Blackhawks sul ghiaccio dell’Illinois, nella prima gara della serie che non ha avuto bisogno di overtime per decretare il vincitore. Dopo un primo periodo senza reti il team dell’Arizona passa a condure le danze, a metà quarto, grazie alla rete in situazione di superiorità numerica di Oliver Ekman-Larsson. Nell’ultimo quarto i Coyotes si scatenano e vanno in goal per altre 3 volte con Gilbert Brule, Antoine Vermette (rete in power play) e Kyle Chipchura. Assolutamente determinante l’estremo difensore di Phoenix Mike Smith, autore di 39 parate su 39 conclusioni che gli valgono il primo shutout della post season.  Buone le prove di Ekman-Larsson e di Brule che chiudono entrambi la loro partita con una rete ed un assist all’attivo. Per i Coyotes ora ci saranno i Nashville Predators nelle Semifinali di Conference e questo per Phoenix è il primo passaggio del turno nei playoff da quando la squadra si trasferì, nel lontano 1996, da Winnipeg. Un traguardo importante ottenuto con pieno merito, dopo una serie che, eccetto l’ultima sfida vinta ampiamente, è stata molto combattuta con ben 5 match finiti solo ai tempi supplementari. Per Chicago è il momento di decidere il futuro: dopo aver vinto il titolo nella stagione 2009/2010 i rossoneri sono stati sempre stati eliminati al primo turno nelle 2 successive partecipazioni alla post season.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 23 aprile 2012 

    Ottawa Senators-New York Rangers 2-3
    Chicago Blackhawks-Phoenix Coyotes 0-4

    LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 8) Ottawa Senators serie 3-3 
    2) Boston Bruins vs 7) Washington Capitals serie 3-3 
    3) Florida Panthers vs 6) New Jersey Devils serie 3-2 Panthers
    4) Pittsburgh Penguins vs 5) Philadelphia Flyers serie 2-4 Flyers (Philadelphia accede alle Semifinali di Conference)

    Western Conference:

    1) Vancouver Canucks vs 8) Los Angeles Kings serie 1-4 Kings (Los Angeles accede alle Semifinali di Conference)
    2) Saint Louis Blues vs 7) San Josè Sharks serie 4-1 Blues (Saint Louis accede alle Semifinali di Conference)
    3 Phoenix Coyotes vs 6) Chicago Blackhawks serie 4-2 Coyotes (Phoenix accede alle Semifinali di Conference)
    4) Nashville Predators vs 5) Detroit Red Wings serie 4-1 Predators (Nashville accede alle Semifinali di Conference)

  • NHL, playoff: Washington supera Boston. Vittorie per Coyotes e Blues

    NHL, playoff: Washington supera Boston. Vittorie per Coyotes e Blues

    4 le partite disputate nella notte NHL e valide per il primo turno deiplayoff 2012, con 2 vittorie delle squadre che hanno giocato in casa e 2 delle squadre impegnate in trasferta.

    I New Jersey Devils portano in parità la serie contro i Florida Panthers (ora sul 2-2) grazie all’eloquente successo per 4-0. Dopo un primo periodo senza reti, la gara si accende nel secondo periodo con la realizzazione di Zach Parise, bravo a sfruttare il momento di superiorità numerica sul ghiaccio derivante da power play. I Devils chiudono i conti nell’ultima frazione di gioco con 3 goal in appena 8 minuti: i marcatori sono Steve Bernier, Travis Zajac ed infine Ilya Kovulchuk (sempre in power play). Grande protagonista del match è l’estremo difensore di New Jersey Martin Brodeur che para tutti i 26 tiri avversari diretti verso la sua porta ed ottiene il primo shutout personale di questa post season. Per il 39enne goalie si tratta del 24esimo shutout totale nei playoff, un record assoluto per la NHL! La serie ora si sposta di nuovo a Miami dove andrà in scena gara 5.

    Anche Washington pareggia i conti (2-2) nella sfida che li vede opposti ai campioni in carica dei Boston Bruins. 2-1 il risultato finale di gara 4 in favore del team della capitale già in vantaggio dopo 1 minuto e 22 secondi con Marcus Johansson. Il pareggio di Boston arriva a circa metà primo quarto grazie alla marcatura di Rich Peverley ma in chiusura della seconda frazione c’è il sigillo di Alexander Semin che condanna i gialloneri alla sconfitta. Altra gara pazzesca per il portiere di Washington Braden Holtby, autore di ben 44 salvataggi su 45 tiri totali dei Bruins. Ora si ritorna nel Massachusetts per gara 5, snodo cruciale per il prosieguo della serie.

    Phoenix Coyotes | © Christian Petersen/Getty Images

    Ancora un overtime vincente per i Phoenix Coyotes che ottengono la seconda affermazione consecutiva sul ghiaccio di Chicago e portano la serie contro i Blackhawks sul 3-1 in proprio favore. 3-2 il punteggio a fine match con un terzo quarto scoppiettante dopo i primi 2 periodi da 0-0. Coyotes in doppio vantaggio al minuto numero 7 quando nel giro di 40 secondi segnano prima Shane Doan e poi Taylor Pyatt. Chicago riagguanta l’incontro grazie ai goal di Brendan Morrison e di Michael Frolik (ad 80 secondi dalla chiusura delle ostilità). Ma nel tempo supplementare la doccia fredda, per i tanti tifosi rossoneri sugli spalti, è opera di Mikkel Boedker dopo 2 minuti di gioco. Il goalie di Phoenix Mike Smith para 30 tiri su 32 ritagliandosi un ruolo da protagonista nel successo della sua squadra. La serie ora torna a Phoenix dove i Coyotes potranno eventualmente chiudere i conti sul 4-1.

    Infine anche Saint Louis raggiunge il punto del 3-1 nella sfida contro i San Josè Sharks sbancando il ghiaccio californiano per 2-1: Crombeen segna l’1-0 dei Blues che raddoppiano a metà ultimo quarto con Andy McDonald (in power play). Ad un minuto dal termine inutile la rete di Joe Thornton che accorcia le distanze, non bastano agli “Squali” le 22 parate del goalie Antti Niemi mentre il collega-rivale Brian Elliott salva il risultato per 24 volte su 25 tiri totali. Per i Blues ora c’è la possibilità di chiudere la serie nella prossima gara da giocare in casa.

    RISULTATI PLAYOFF NHL 19 aprile 2012 

    Washington Capitals-Boston Bruins 2-1
    New Jersey Devils-Florida Panthers 4-0
    San Josè Sharks-Saint Louis Blues 1-2
    Chicago Blackhawks-Phoenix Coyotes 2-3 (overtime)

    LE SFIDE DEL PRIMO TURNO PLAYOFF:

    Eastern Conference:

    1) New York Rangers vs 8) Ottawa Senators serie 2-2
    2) Boston Bruins vs 7) Washington Capitals serie 2-2
    3) Florida Panthers vs 6) New Jersey Devils serie 2-2 
    4) Pittsburgh Penguins vs 5) Philadelphia Flyers serie 1-3 Flyers

    Western Conference:

    1) Vancouver Canucks vs 8) Los Angeles Kings serie 1-3 Kings
    2) Saint Louis Blues vs 7) San Josè Sharks serie 3-1 Blues
    3 Phoenix Coyotes vs 6) Chicago Blackhawks serie 3-1 Coyotes
    4) Nashville Predators vs 5) Detroit Red Wings serie 3-1 Predators