Tag: philippe mexes

  • Europa League: Roma-Gent. Totti e De Rossi in campo per conquistare l’Europa. Diretta live e probabili formazioni

    Europa League: Roma-Gent. Totti e De Rossi in campo per conquistare l’Europa. Diretta live e probabili formazioni

    Francesco TottiL’Olimpico riapre i battenti per accogliere la Roma di Totti, questa sera il capitano giallorosso guiderà i suoi all’importante conquista dell’Europa contro i belgi del Gent che sicuramente non vorranno fare da vittima sacrificale. In casa Roma regna sempre lo stato dall’allerta per i continui problemi fisici dei giocatori che impongono a Spalletti di volta in volta di far i salti mortali per schierare una formazione.

    E’ importante riuscir a strappare un risultato positivo questa sera, per affrontare il ritorno della settimana prossima con piu tranquillità, e il buon stato di forma dell’asse centrale composto da Mexes, Pizarro e Totti fa ben sperare e poi c’è da considerare De Rossi che nelle grandi occasioni si fa sempre trovare pronto. Spalletti dovrebbe schierare Artur in porta, e preferire Riise centralmente al giovane Andreolli.

    PROBABILI FORMAZIONI:
    ROMA (4-4-2): 25 Artur; 13 Motta, 5 Mexes, 17 Riise, 22 Tonetto; 11 Taddei, 16 De Rossi, 7 Pizarro, 21 Guberti; 89 Okaka, 10 Totti. (27 Julio Sergio, 3 Andreolli, 15 Antunes 77 Cassetti, 33 Brighi, 24 Cerci, 18 Esposito, 14 Faty 9 Vucinic, 34 Pena).
    All: Spalletti.
    GENT (4-2-3-1): 29 Jorgacevic; 31 Grondin, 3 Suler, 6 Wils, 5 Hanstveit; 7 Smolders, 26 Lepoint; 10 Azofeifa, 28 Maric, 9 Mbaye; 30 Ljubijankic (1 Boeckx, 12 Thompson, 13 Duarte, 14 Custovic, 11 El Ghanassy, 16 Coulibaly, 25 N’Diaye).
    All: Preud’homme.
    Arbitro: Paulo Manuel Gomes Costa.

  • Milan: addio Elano. Il brasiliano del City passa al Galatasaray

    Non c’è pace per il Milan, ogni trattativa reale o presunta finisce per naufragare e il perchè è semplice, i rossoneri nelle attuali condizioni di mercato non possono competere nè con le big d’Europa nè con le tante squadre che cercano il colpo per un giorno di gloria. E cosi, un altro possibile milanista, il brasiliano Elano, chiamato a sostituire il partente Pirlo, si accasa al Galatasary per 9,3 milioni di euro. Il Manchester City incassa i soldi del brasiliano e torna sul mercato alla ricerca di grandi nomi, è ufficiale il passaggio dall’Arsenal di Kolo Toure, ma non finisce qui, Hughes infatti, cerca un altro difensore e dopo il rifiuto dell’Everton per Lescott sembra interessato al giallorosso Mexes.

  • I rossoneri cambiano obiettivi: Lucio, Adebayor e Gago

    I rossoneri cambiano obiettivi: Lucio, Adebayor e Gago

    Emmanuel AdebayorLe difficoltà dei rossoneri di strappare Dzeko e Mexes al Werder Brema e alla Roma sembra aver fatto cambiar obiettivi a Galliani e Braida, i ruoli da ricoprire sono sempre gli stessi: difesa ed attacco. Per il ruolo di difensore centrale prende piede nelle ultime ore l’ipotesi Lucio stanco di giocare senza grossi obiettivi nel Bayern Leverkusen, la cifra non dovrebbe esser altissima e l’esperienza accumulata dal capitano della nazionale brasiliana può esser utile per far ambientare il giovane Thiago Silva. Per l’attacco rispunta il nome di Adebayor, il togolese vuol cambiare maglia e le pretese dell’Arsenal sono scese notevolmente rispetto alla scorsa stagione: la cifra si aggira intorno ai 20 milioni ma a preoccupare i rossoneri è l’esoso ingaggio di Adebayor. il togolose vorrebbe un ingaggio che si aggira intorno ai 4,5/5 milioni di euro ed è molto alto per le strategie del nuovo Milan. Per il centrocampo il nome nuovo è Gago che potrebbe entrare nella trattativa che porta Pirlo al Real Madrid, il team di Perez infatti sembra che su consiglio di Kaka voglia affidare al centrocampista rossonero il centrocampo del nuovo Real Madrid. Il capitolo Cissokho sembra raggiungere una conclusione positiva per il volere del giocatore e delle due società, il terzino del Porto arriverà in rossonero con un forte sconto sui 15 milioni di euro pattuiti prima delle visite mediche. C’è da registrare le candidature per la maglia rossonera di Giuseppe Rossi e Cesc Fabregas a dimostrazione che i rossoneri non abbiano perso del tutto il loro appeal, l’azzurro di ritorno dal Sud Africa commenta un suo passaggio in rossonero con un esaudiente “magari”, mentre il faro spagnolo confessa di voler far un esperienza nel campionato italiano e con la maglia rossonera possibilmente.

  • Milan: il secondo posto non cambia le strategie di mercato

    Milan: il secondo posto non cambia le strategie di mercato

    Adebayor e  Mexes a giugno saranno rossoneri

    Il secondo posto non ha fatto cambiare i programmi di rafforzamento in casa rossonera, la dirigenza è consapevole che necessitano dei rinforzi sopratutto nel reparto avanzato, dove dal prossimo anno verrà a mancare il contributo del capitano. Se Maldini dal punto di vista carismatico sarà difficile da sostituire in campo per attutire l’assenza e far coppia con la giovane promessa Thiago Silva ci vuol un difensore di spessore capace di tener la tensione del difficile compito. E’ per questo che la dirigenza ha raffreddato l’interesse per lo svizzero Agger, il difensore di Benitez dopo esser stato piu volte accostato al Milan durante questi mesi ha trovato l’accordo per il rinnovo con il Liverpool.

    mexes

    Questo fa presagire un cambio di rotta dei rossoneri, il difensore sarà Mexes: la situazione economica della Roma aggravata dall’ormai sicura estromissione dalla Champions impone la vendita di un suo pezzo pregiato e con ogni possibilità sarà il biondo francese a lasciar la capitale in direzione Milan. In difesa si sta valutando anche il rendimento di Flamini come terzino destro, il francese quando è stato chiamato in causa in quella posizione ha offerto un ottimo rendimento ricordando per corsa e qualità Pendolino Cafù, nelle prossime partite verrà ancora valutato e in caso di conferma i soldi destanati al  terzino verranno destinati ad un altro settore. Ma il secondo colpo ad effetto dei rossoneri sarà Adebayor: dopo che il togolese dell’Arsenal aveva paragonato il fascino del Milan a quello della sexy Beyonce e le parole di Galliani a testimoniare l’ottimo rapporto con l’attaccante, è stato Wenger ad aprire ad una possibile cessione. Il “sacrificio” di Adebayor è necessario per trattenere gli altri talenti dei Gunners.

  • Che sorpresa. La Juve ha il tesoretto

    Che sorpresa. La Juve ha il tesoretto

    Cobolli Gigli:”Abbiamo i soldi per prendere un fuoriclasse!”

    silva_167580Molti tra i tifosi juventini pensavano di veder la loro Juventus sempre dietro le grandi, incapace di far il colpo ad effetto, di prender un big del calciomercato. Invece quest’estate non sarà cosi, dalle parole del presidente si evince che i bianconeri hanno una strategia ben definita adeguata a far fare ai bianconeri il salto di qualità. Ancora una volta la società degli Agnelli si dimostra lungimirante e nel momento in cui il calcio italiano sembra in crisi è attrezzata a competere con il calcio inglese e spagnolo. E’ di questi giorni l’intervista al vicepresidente del Milan Galliani nella quale afferma le difficoltà di far un calciomercato alla pari delle migliori società europee, il presidente Cobolli si dice daccordo con le parole del milanista sopratutto sul fatto che in Italia è piu difficile far calcio perchè la differenza fra costi lordi e netti è di gran lunga piu penalizzante che negli altri paesi. Il calcio in Italia vive un grado di arretratezza, i ricavi delle italiane nei giorni del matchday(giorno della partita) sono imparagonabili a quelli delle inglesi e spagnole, ma anche in Germania le cose vanno meglio che da noi. La Juve però è l’unica società che sta lavorando in questo senso, avere uno stadio di proprietà che ti permetta di aumentare i ricavi è fondamentale ed è per questo che diamo la Juve come favorita per il prossimo decennio. Per quanto rigurada il mercato il Presidente rassicura tutti c’è la possibilità di prendere un sostituto di Nedved di gran valore e sono sicuro che Blanc e Secco stanno lavorando a qualche altra sorpresa, c’è la voglia e la consapevolezza di voler aumentare la qualità dell’organico. Il colpo sarà Silva o Diego, ma siamo sicuri che la Juve interverrà anche in difesa per trovare un centrale forte da affiancare a Chiellini e anche si interverrà anche suull’out di destra dove c’è il solo Grygera. Negli ultimi giorni si vociferava di un interessamento juventino su Mexes, sul francese ci sarà una forte concorrenza a fine stagione ma adesso sappiamo che la Juve ha i mezzi per competere.

  • Milan: Ancelotti punta i piedi!

    Milan: Ancelotti punta i piedi!

    Almeno due rinforzi o me ne vado.

    carlo-ancelottiC’è da dire FINALMENTE. Il buon Carletto si è stancato di avallare le scelte aziendali per poi passare per colpevole, o come lo accusò Mourinho “allenatore senza dignità”. In Europa ha tantissimi estimatori, siamo sicuri che non faticherebbe molto a trovare una nuova lussuosa sistemazione. Pochi giorni fa Sir Alex Ferguson ha lodato il suo “amico Ancelotti” come il migliore tecnico in circolazione e il suo Milan la migliore squadra degli ultimi dieci anni. Come riporta stamattina la Gazzetta dello Sport, adesso si è deciso, o due acquisti di assoluto valore o vado via, consapevole del momento difficile dal punto di vista finanziario non ha chiesto la luna cosi come hanno fatto altri tecnici, ma almeno due rinforzi un difensore centrale ed una prima punta, naturalmente di panorama internazionale. I nomi facile scoprirli: Mexes o Alex per la difesa, Adebayor o Eto’o per l’attacco. I due punteros sono due giocatori che Ancelotti chiede al Milan ad ogni finestra di mercato convinto che questi acquisti con il recupero degli infortunati riusciranno a far tornare il Milan competitivo e pronto a duellare in Italia ma sopratutto in Europa. Ma dalle parole di Galliani(leggi: Milan:c’è crisi) sembra che la strategia societaria non sia sulla stessa lunghezza d’onda del tecnico e in assenza di un comune intento a fine anno sarà divorzio. Il Real di Florentino Perez è alla finestra, cosi come il Chelsea di Abramovic e il Bayern Monaco degli “italiani” Toni e Oddo. Naturalmente Ancelotti sogna di continuare a legare la sua storia a quella dei rossoneri, altrimenti la sua scelta cadrà sugli spagnoli dove a fargli compagnia potrebbe ritrovare Kaka.

  • Milan: c’è crisi!

    Milan: c’è crisi!

    Galliani:”I tifosi si aspettino un mercato estivo esilissimo”

    gallianiLa crisi e l’austerity che sta attanagliando l’economia di tutto il mondo, facendo registrare livelli altissimi di disoccupazione e di povertà, ha contaggiato anche il calcio. I tifosi del diavolo dopo due anni di digiuno e di acquisti over 30 pensavano che la società avesse intrapreso una nuova strada, per dar nuova linfa agli ex  campioni del Mondo e riuscire a renderli competitivi, i rossoneri avrebbero bisogno di 3,4 giovani campioni da inserire in rosa. Il fantamercato accostava al Milan Mexes, Benzema, Fabregas, ma le parole di Galliani: “Si aspettino un mercato estivo esilissimo, esangue, con scambi di giocatori ma con pochissimo movimento di denaro, a parte poche società“.  Questo è più che sicuro. I nostri portieri? Nonostante l’infortunio di Abbiati non cambieranno, rimarranno gli stessi anche per l’anno prossimo, fanno pensare ad un mercato di seconda fascia che farà aumentare il gap con le big d’Europa. Naturalmente non ci sentiamo di andar contro le parole di Galliani, in fondo nel momento di crisi è ingiusto che il calcio continui a vivere nell’Eldorado, ma c’è da dire che in questi anni le operazioni “low cost” non sono state dei veri affari, perchè prendendo giocatori affermati ma in crisi si è risparmiato sul cartellino ma l’ingaggio è rimasto di quelli al top con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Per questo esortiamo la società e rivedere i piani e gli obiettivi (se ce ne sono) e se le scelte societarie fatte da qualcuno non soddisfano, è ora di ringiovanire anche chi prende queste decisioni.

  • Dopo Mexes anche Totti verso il forfait

    A poche ore dal fischio d’inizio di Roma-Arsenal giungono ancora notizie non confortevoli per la squadra giallorossa. Capitan Totti sembra sia improbabile scenda in campo, anche se il numero 10  proverà a farcela fino all’ultimo.
    A passare sulla linea dei trequartisti quindi sarà Taddei, con inserimento in mezzo di uno tra Pizarro e Aquilani. Il  prescelto andrebbe a collocarsi sulla linea Brighi e Tonetto. Spalletti quindi ritorna al 4-3-2-1 che a questo punto dovrebbe prevedere Vucinic con Baptista e Taddei alle sue spalle.

  • Roma:Totti stringe i denti.Mexes è out!!!

    Aquilani proverà fino alla fine.Altrimenti Tonetto con Brighi e Taddei…

    Roma sfortunatissima, tanti troppi infortunati ma bisogna crederci. Spalletti dovrà inventarsi una Roma credibile in poche ore, Totti acciaccato ma ci sarà, con il capitano in avanti Vicinic e Baptista. A centrocampo i maggiori problemi per i giallorossi, con De Rossi squalificato, Perrotta indisponibile e Pizarro al massimo recuperabile per la panchina, proverà a stringere i denti Aquilani non del tutto recuperato dall’ennesimo infortunio. Brighi e Taddei saranno i sicuri titolari, in difesa è out anche Mexes notizia dell’ultimo minuto, al fianco dello scricchiolante Juan giocherà Diamoutene (Panucci-Spalletti far pace prima no eh?), sulle fascie il sempre positivo Motta e Riise. Wenger non recupera i suoi pezzi pregiati, Fabregas e Adebayor non saranno della partita, ma i giovani inglesi stanno sicuramente meglio dei giallorossi, disponendo di piu alternative.La parole di Wenger trasmettono fiducia”Vogliamo andare a Roma e fare noi la partita. Per noi sara’ importante pensare a segnare e attaccare perche’ anche loro sono molto bravi a farlo”.
    FORMAZIONI:
    ROMA(4-3-2-1):Roma: Doni; Motta, Diamoutene, Juan, Riise; Brighi , Aquilani; Taddei, Vucinic , Baptista; Totti.
    ARSENAL(4-4-2): Almunia; Sagna, Gallas, Tourè, Clichy; Nasri, Denilson, Ebouè, Diaby, Van Persie; Bendtner.
    ARBITRO:Manuel Mejuto González (ESP) STADIO:OLIMPICO ore 20:45

  • E’ Marzo ma gia impazza il mercato

    Addetti al lavoro gia impegnati per costruire le rose per la prossima stagione

    Con la vicenda Beckham molti credevano che il calciomercato andasse in letargo per farsi risentire in primavera, vi possiamo tranquillamente dire che non è cosi.I cosulenti di mercato, procuratori,addetti agli acquisti sono tra quelle persone che non vanno mai in vacanza, gia da adesso iniziano gli adescamenti per la prossima stagione. La Juve sta intavoldando diverse trattative per trovare il “vice” Nedved, in settimana il ds Secco avrà un incontro con il procuratore di Silva, ragazzo che ranieri apprezza molto e che lanciò lui ai tempi del valencia. Se ne parla meno ma anche la pista Diego non è scemata, a tener vivo l’interessa c’ha pensato il padre del brasiliano che ha esternato la volontà di Diego di vestir la maglia bianconera la prossima stagione, altre piste calde portano all’ex pallone d’ora Deco e Sneijder, olandese del Real Madrid, in cerca di rilancio in ambito europeo. In Italia impazza il mercato allenatori, Ancelotti, come conferma Bronzetti consulente di mercato del Milan e gran conoscitore degli intrighi del calcio spagnolo, ha estimatori in tutti i campionati europei e anche la Costa d’Avorio sarebbe felice di affidargli la panchina. Delio Rossi è in scadenza di contratto, Lotito sembra sicuro di voler trattenere il bravo trainer, ma non c’è l’incontro, potrebbe accasarsi a Napoli per far ripartire un nuovo progetto, con nuovi obiettivi visto che il capitolo Reja se non si chiuderà a stagione in corso finirà sicuramente a fine campionato. Viene accostato molto spesso alla panchina partenopea anche Donadoni, l’ex ct potrebbe esser il giusto tecnico per una piazza a cui piace il gioco d’attacco e per una società che vuol lavorare con i giovani. Il Milan ha bisogno di un difensore forte necessariamente, un primo tassello è stato Thiago Silva adesso bisogna trovarne un altro, le smentite sono tante ma Mexes potrà vestire rossonero la prossima stagione, altre alternative sono Agger del Liverpool, il giocatore ha ammesso l’interesse e di esser orgoglioso di vestir la maglia dei diavoli, anche Vidic è corteggiato dal Milan ma difficilmente Ferguson si farà scappare il forte centrale. La scoperta del Palermo Kjaer sta facendo sorgere un asta in tutta Europa, Zamparini lo definisce incedibile, ma l’interesse di Fiorentina, Liverpool e Chelsea è reale. Paolucci adesso a Catania ma di proprietà al 50% tra Udinese e Juventus, il prossimo anno dovrebbe trasfersi in Friuli per il partente Quagliarella, destinato ad una big, Roma e Juve le piu indiziate. Matri ha ricevuto una proposta dalla Fiorentina, per Prandelli potrebbe esser una valida alternativa alla coppia d’oro Gila-Mutu. I tedeschi dell’Hertha lanciati verso la vittoria del campionato sarebbero interessati a Vargas, acquisto di lusso ma anche delusione del mercato viola.