Tag: Philadelphia Flyers

  • NHL, playoff: Analisi semifinali Eastern Conference

    NHL, playoff: Analisi semifinali Eastern Conference

    Nella notte inizieranno le sfide delle semifinali di Conference della NHL.
    Di seguito riportiamo una breve analisi delle serie, partendo dalle 2 della Eastern Conference.

    1-Washington Capitals vs 5-Tampa Bay Lightning: Washington ha i favori del pronostico, anche perchè la squadra della Capitale ha il vantaggio del fattore campo, cosa che ai playoff può risultare spesso decisiva. Ovechkin è la stella di prima grandezza della Lega (assiema a Crosby dei Penguins, squadra eliminata proprio dai Lightning) e se in giornata non c’è nulla che possa contrastarlo, al massimo solo limitarlo per ridurne l’efficacia in zona goal. I Lightning però, come dimostrato nella serie contro Pittsburgh, sono un osso veramente duro (rimonta incredibile da 3-1 a 3-4), che come tutti sappiamo si basa sull’attacco del bomber Stamkos (arrivato secondo solo a Corey Perry nella regular season) e sulle invenzioni di St. Louis e di Lecavalier. Roloson, tanto criticato quest’anno ha offerto delle parate di ottimo livello nella serie contro i Penguins, segno che anche la difesa ha trovato il suo punto di forza. Ma per battere Washington serve veramente un’impresa.

    2-Phialdelphai Flyers vs 3-Boston Bruins: Sarà una serie che si preannuncia molto equilibrata: dal punto di vista fisico sembrano essere messi meglio i Bruins che pur sudando fino a gara 7 hanno avuto la meglio dei Canadiens al primo turno ma recuperando una serie che a prima vista pareva persa. I Flyers invece hanno il vantaggio del fattore campo ma contro i Sabres hanno dimostrato che il calo nell’ultima parte della regular season non era solo un piccolo allarme ma qualcosa di più grosso. Con Boston si rischia di più e se Buffalo è riuscita nell’impresa di portare a gara 7 i vicecampioni NHL allora i gialloneri possono veramente ambire alla finale di Conference. Ripetiamo, serie equilibrata, saranno solo gli episodi a decidere le partite e la serie dato che i roster si equivalgono.

    PLAYOFF NHL EASTERN CONFERENCE

    1-Washington Capitals vs 5-Tampa Bay Lightning
    2-Phialdelphai Flyers vs 3-Boston Bruins

  • NHL, playoff: Il programma delle semifinali di Conference

    NHL, playoff: Il programma delle semifinali di Conference

    Questo il programma completo dei playoff NHL con le date e gli orari delle 4 serie valide per il secondo turno (semifinali di Conference). Ricordiamo che le serie sono giocate al meglio delle 7 partite.

    EASTERN CONFERENCE

    1-Washington Capitals vs 5-Tampa Bay Lightning:

    gara 1: Washington Capitals-Tampa Bay Lightning venerdì 29 aprile a Washington, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 2: Washington Capitals-Tampa Bay Lightning domenica 1 maggio a Washington, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 3: Tampa Bay Lightning-Washington Capitals martedì 3 maggio a Tampa Bay, orario da definire
    gara 4:Tampa Bay Lightning-Washington Capitals mercoledì 4 maggio a Tampa Bay, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 5: Washington Capitals-Tampa Bay Lightning sabato 7 maggio a Washington, ore 12:30 p.m. (ore 18.30 in Italia)
    *gara 6: Tampa Bay Lightning-Washington Capitals lunedì 9 maggio a Tampa Bay, orario da definire
    *gara 7: Washington Capitals-Tampa Bay Lightning mercoledì 11 maggio a Washington, orario da definire

    2-Philadelphia Flyers vs 3-Boston Bruins:

    gara 1: Philadelphia Flyers-Boston Bruins sabato 30 aprile a Philadelphia, ore 3:00 p.m. (ore 21.00 in Italia)
    gara 2: Philadelphia Flyers-Boston Bruins lunedì 2 maggio a Philadelphia, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 3: Boston Bruins-Philadelphia Flyers mercoledì 4 maggio a Boston, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 4: Boston Bruins-Philadelphia Flyers venerdì 6 maggio a Boston, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    *gara 5: Philadelphia Flyers-Boston Bruins domenica 8 maggio a Philadelphia, ore 3:00 p.m. (ore 21.00 in Italia)
    *gara 6: Boston Bruins-Philadelphia Flyers martedì 10 maggio a Boston, orario da definire
    *gara 7: Philadelphia Flyers-Boston Bruins giovedì 12 maggio a Philadelphia, orario da definire

    WESTERN CONFERENCE

    1-Vancouver Canucks vs 5-Nashville Predators:

    gara 1: Vancouver Canucks-Nashville Predators giovedì 28 aprile a Vancouver, ore 9:00 p.m. (ore 3.00 in Italia)
    gara 2: Vancouver Canucks-Nashville Predators sabato 30 aprile a Vancouver, ore 9:00 p.m. (ore 3.00 in Italia)
    gara 3: Nashville Predators-Vancouver Canucks martedì 3 maggio a Nashville, orario da definire
    gara 4: Nashville Predators-Vancouver Canucks giovedì 5 maggio a Nashville, orario da definire
    *gara 5: Vancouver Canucks-Nashville Predators sabato 7 maggio a Vancouver, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    *gara 6: Nashville Predators-Vancouver Canucks lunedì 9 maggio a Nashville, orario da definire
    *gara 7: Vancouver Canucks-Nashville Predators mercoledì 11 maggio a Vancouver, orario da definire

    2-San Josè Sharks vs 3-Detroit Red Wings:

    gara 1: San Josè Sharks-Detroit Red Wings venerdì 29 aprile a San Josè, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    gara 2: San Josè Sharks-Detroit Red Wings domenica 1 maggio a San Josè, ore 3:00 p.m. (ore 21.00 in Italia)
    gara 3: Detroit Red Wings-San Josè Sharks mercoledì 4 maggio a Detroit, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    gara 4: Detroit Red Wings-San Josè Sharks venerdì 6 maggio a Detroit, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 5: San Josè Sharks-Detroit Red Wings domenica 8 maggio a San Josè, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    *gara 6: Detroit Red Wings-San Josè Sharks martedì 10 maggio a Detroit, orario da definire
    *gara 7: San Josè Sharks-Detroit Red Wingsgiovedì 12 maggio a San Josè, orario da definire

    *se necessaria

  • NHL, playoff: Le sfide per le semifinali di Conference

    NHL, playoff: Le sfide per le semifinali di Conference

    Questo il quadro delle sfide di playoff valide per le semifinali di Conference (inizio 28 aprile, serie al meglio delle 7 gare):

    EASTERN CONFERENCE

    1-Washington Capitals vs 5-Tampa Bay Lightning
    2-Philadelphia Flyers vs 3-Boston Bruins

    WESTERN CONFERENCE

    1-Vancouver Canucks vs 5-Nashville Predators
    2-San Jose Sharks vs 3-Detroit Red Wings

    Il numero indica la posizione nella Conference

  • NHL, playoff: Vancouver abbatte il sogno di Chicago in overtime

    NHL, playoff: Vancouver abbatte il sogno di Chicago in overtime

    3 le partite disputate nella notte NHl valide per il primo turno dei playoff.

    Philadelphia non sbaglia e si aggiudica gara 7 contro i Sabres accedendo così alle semifinali di Conference dopo una serie combattuta e tutt’altro che facile. Gara in discesa per i Flyers già in vantaggio per 3-0 alla fine del secondo periodo (reti di Coburn nel primo quarto e poi di Briere e Van Riemsdyk). L’ultimo parziale è pura formalità quindi con Leino che porta sul 4-0 i suoi compagni, Myers segna il 4-1, il 5-1 è opera di Carcillo e la marcatura finale per Buffalo porta la firma di Boyes per il 5-2 definitivo.

    Serve invece gara 7 (che si giocherà questa notte a Boston) per decidere chi tra Bruins e Canadiens accederà al turno successivo. In gara 6 infatti Montreal fa valere il fattore campo e vince per 2-1 portandosi in parità sul 3-3 nella serie. Habs in vantaggio con Cammalleri nel primo periodo, pareggia Seidenberg dopo appena 48 secondi dall’inizio del secondo ma poco dopo è Brian Gionta che sigla la rete del successo. Nel terzo ed ultimo quarto infatti non ci sono più goal con il portiere dei Canadiens, Price, che para tutto il possibile.

    Rimarrà una serie epica quella di quest’anno tra i Canucks ed i Blackhawks: la decisiva gara 7 va ai padroni di casa di Vancouver che si impongono per 2-1 solo in overtime, dopo essere stati rimontati da 3-0 nella serie. Svanisce nel nulla il sogno di Chicago che nelle ultime 3 partite aveva letteralmente dominato contro la squadra migliore della Lega ed aveva spostato a proprio favore l’inerzia di questo primo turno playoff. Burrows porta in vantaggio i Canucks dopo 2 minuti di gioco, poi spazio ai goalie con Luongo per Vancouver ma soprattutto Crawford per Chicago che parano anche l’impossibile. E’ proprio l’estremo difensore degli ospiti che mantiene in partita i suoi compagni e gli sforzi vengono ricompensati a 2 minuti dal termine quando Toews batte Luongo per la rete del pareggio. Sembra la storia della serie tra le 2 squadre con l’inerzia del match che passa dalla parte dei Blackhaws. Ma in overtime un grossolano errore della difesa ospite lancia di nuovo Burrows verso la rete ed il giocatore canadese non sbaglia facendo esplodere l’arena per una qualificazione diventata nelle ultime partite più complicata del previsto. Chicago ora non potrà difendere il titolo conquistato lo scorso anno, per Vancouver si aprono le porte delle semifinali di Conference con vista sulla finale.

    Risultati playoff NHL del 26 aprile 2011

    Montreal Canadiens-Boston Bruins 2-1
    Philadelphia Flyers-Buffalo Sabres 5-2
    Vancouver Canucks-Chicago Blackhawks 2-1 (overtime)

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Philadelphia Flyers (2)-Buffalo Sabres (7) serie 4-3 (Flyers qualificati)
    Boston Bruins (3)-Montreal Canadiens (6) serie 3-3
    Pittsburgh Penguins (4)-Tampa Bay Lightning (5) serie 3-3
    Washington Capitals (1)-New York Rangers (8) serie 4-1 Capitals (Capitals qualificati)

    WESTERN CONFERENCE:

    San Josè Sharks (2)-Los Angeles Kings (7) serie 4-2 Sharks (Sharks qualificati)
    Vancouver Canucks (1)-Chicago Blackhawks (8) serie 4-3 (Canucks qualificati)
    Detroit Red Wings (3)-Phoenix Coyotes (6) serie 4-0 Red Wings (Red Wings qualificati)
    Anaheim Ducks (4)-Nashville Predators (5) serie 2-4 Predators (Predators qualificati)

  • NHL, playoff: Chicago rimonta i Canucks, Ducks eliminati

    NHL, playoff: Chicago rimonta i Canucks, Ducks eliminati

    3 le partite disputate nella notte NHL valide per il primo turno playoff.

    Tutto da decidere ancora nelle serie tra Sabres e Flyers: Buffalo aveva l’opportunità di chiudere la serie sul 4-2 con l’ultimo match casalingo ma si è fatta beffare in overtime da Philadelphia che adesso ha l’ultima partita in casa per chiudere i conti sul 4-3. Grande recupero per gli ospiti, sotto per 3-1 alla fine del primo periodo ma sul 4-4 alla fine dei tempi regolamentari. Nel supplementare decisivo il goal di Leino per il 5-4 definitivo (ma sembra più un’autorete del goalie di Buffalo) dopo 5 minuti di gioco. Ora Phila ha una grande occasione potendo disputare gara 7 sul proprio ghiaccio.

    Avanzano alle semifinali di Conference i Predators che si sbarazzano per 4-2 dei Ducks (4-2 anche il risultato nella serie). Match equilibrato per i primi 2 quarti chiusi sul 2-2 ma nel periodo finale esplode la concretezza dei padroni di casa che segnano 2 goal e chiudono i conti. Decisivi i goalie nella serie, con Rinne impeccabile, mentre molto discutibili le performance di Emery che ha fatto pesare ad Anaheim l’assenza del titolare Hiller.

    Incredibile rimonta dei Chicago Blackhawks che sotto per 3-0 nella serie contro i Canucks ora si ritrovano sul 3-3 con la decisiva gara 7 da andare a giocare in Canada sul ghiaccio della formazione migliore della Lega. Vancouver scatenata in avvio chiude il primo periodo sul 2-1 (reti di Daniel Sedin e Burrows intervallate dal pareggio di Bickell), il secondo quarto vede il pareggio della formazione di casa con Bolland. Non basta la terza frazione per decidere il vincitore del match dato che nei primi 2 minuti avviene un botta e risposta tra le 2 squadre con i Canucks che si portano sul 3-2 con la rete di Bieksa e Chicago che pareggia poco dopo con Frolik. Nel supplementare è decisivo, dopo 5 minuti, il goal di Ben Smith che scatena l’entusiasmo del pubblico sugli spalti e regala pareggio ed inierzia della serie ai Blackhawks campioni in carica che ora credono veramente nell’impresa. Gara 7 da non perdere assolutamente è in programma a Vancouver martedì 26 aprile alle ore 22 negli Stati Uniti (le 4 di mattina, per noi in Italia, di mercoledì 27).

    Risultati playoff NHL 24 aprile 2011

    Buffalo Sabres-Philadelphia Flyers 4-5 (overtime)
    Nashville Predators-Anaheim Ducks 4-2
    Chicago Blackhawks-Vancouver Canucks 4-3 (overtime)

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Philadelphia Flyers (2)-Buffalo Sabres (7) serie 3-3
    Boston Bruins (3)-Montreal Canadiens (6) serie 3-2 Canadiens
    Pittsburgh Penguins (4)-Tampa Bay Lightning (5) serie 3-2 Penguins
    Washington Capitals (1)-New York Rangers (8) serie 4-1 Capitals (Capitals qualificati)

    WESTERN CONFERENCE:

    San Josè Sharks (2)-Los Angeles Kings (7) serie 3-2 Sharks
    Vancouver Canucks (1)-Chicago Blackhawks (8) serie 3-3
    Detroit Red Wings (3)-Phoenix Coyotes (6) serie 4-0 Red Wings (Red Wings qualificati)
    Anaheim Ducks (4)-Nashville Predators (5) serie 2-4 Predators (Predators qualificati)

  • NHL, playoff: Boston ritorna in corsa, Detroit quasi in semifinale di Conference

    NHL, playoff: Boston ritorna in corsa, Detroit quasi in semifinale di Conference

    4 le partite disputate nella notte per il primo turno playoff della NHL e sono state tutte vittorie in trasferta, quasi con il medesimo punteggio.

    Si riprendono il vantaggio del fattore campo i Flyers che sbancano Buffalo con il punteggio di 4-2: Carter porta in vantaggio gli ospiti, per i Sabres pareggio di Stafford. Nel secondo periodo Briere e Zherdev portano Philadelphia sul 3-1, Gerbe riduce le distanze ma nel finale, Timonen a porta vuota sigla il 4-2 definitivo. Eroe della serata il goalie Boucher autore di ben 35 salvataggi. Gara 4 è in programma ancora sul ghiaccio dei Sabres, i Flyers però tenteranno l’allungo decisivo.

    4-2 anche per Boston a Montreal, segno che i Bruins sono ancora vivi dopo il tremendo 2-0 nella serie ricevuto in casa dai pericolosissimi Habs. Krejci, Horton e Peverley portano Boston sul 3-0 e chiudono in pratica il match, Kostitsyn e Plekanec provano l’incredibile rimonta siglando il 3-2 ma è Kelly a 30 secondi dalla fine ad uccidere l’incontro con la rete del 4-2. Per i Canadiens c’è un’altra gara casalinga per portarsi sul 3-1, gara che non si può sbagliare dato che una vittoria dei Bruins ridarebbe il vantaggio del fattore campo alla squadra del Massachusetts.

    Pittsburgh si porta avanti nella serie contro Tampa Bay vincendo in Florida per 3-2: Talbot ed Asham siglano il 2-0 Penguins, la rimonta dei padroni di casa è affidata ad una doppietta di St.Louis. Ma dopo il pareggio del giocatore dei Lightning, neanche il tempo di gioire per i tifosi di casa che 30 secondi dopo Pittsburgh ritorna avanti con il goal di Kennedy. Inutile l’assalto finale di Tampa Bay. Gara 4 da giocare ancora in Florida.

    Detroit ottiene un importante successo a Phoenix, si porta 3-0 nella serie contro i Coyotes ed ipoteca le semifinali di Conference: il risultato finale di 4-2 è frutto dei goal di Salei, Miller e Filppula (3-0 Red Wings), di Schlemko (3-1), di Franzen (4-1) e di Whitney (4-2). Ormai per i Red Wings sarà pura formalità vincere nelle prossime partite almeno una gara.

    Risultati playoff NHL 18 aprile 2011

    Buffalo Sabres-Philadelphia Flyers 2-4
    Montreal Canadiens-Boston Bruins 2-4
    Tampa Bay Lightning-Pittsburgh Penguins 2-3
    Phoenix Coyotes-Detroit Red Wings 2-4

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Philadelphia Flyers (2)-Buffalo Sabres (7) serie 2-1 Flyers
    Boston Bruins (3)-Montreal Canadiens (6) serie 1-2 Canadiens
    Pittsburgh Penguins (4)-Tampa Bay Lightning (5) serie 2-1 Penguins
    Washington Capitals (1)-New York Rangers (8) serie 2-1 Capitals

    WESTERN CONFERENCE:

    San Josè Sharks (2)-Los Angeles Kings (7) serie 1-1
    Vancouver Canucks (1)-Chicago Blackhawks (8) serie 3-0 Canucks
    Detroit Red Wings (3)-Phoenix Coyotes (6) serie 3-0 Red Wings
    Anaheim Ducks (4)-Nashville Predators (5) serie 1-2 Predators

  • NHL, playoff: Sabres beffati, vola Detroit, disastro Boston

    NHL, playoff: Sabres beffati, vola Detroit, disastro Boston

    4 le partite NHL disputate nella notte, valide per il primo turno playoff.

    Gara bellissima a Philadelphia dove i Flyers beffano Buffalo: scoppiettante il primo periodo con i padroni di casa che passano in vantaggio con Giroux, pareggia Vanek, ma Carcillo riporta in vantaggio la sua squadra. Ancora Vanek ristabilisce la parità e gli ospiti mettono addirittura la testa avanti con il goal di Sekera, ma neanche un minuto dopo, la paura per gli arancioneri della Pennsylvania viene vaporizzata dal pareggio di Van Ryemsdik. Leino e Briere nel secondo periodo portano sul 5-3 Phila, ma nell’ultimo quarto a mettere apprensione ai tifosi Flyers ci pensa McCormick. L’assalto finale di Buffalo però non va a buon fine e la serie ora è in parità sull’1-1. Ora si va tutti sul ghiaccio dei Sabres per gara 3 e gara 4.

    Detroit porta a casa il 2-0 nella serie contro Phoenix (4-3 il finale di gara) grazie alla prestazione di Datsyuk autore di 1 goal e 3 assist. E’ proprio l’asso biancorosso ad aprire le danze con la rete dell’1-0, ed in pochi minuti, approfittando del momento di confusione degli ospiti, si arriva dritti dritti sul 4-0 (reti di Rafalski, Helm ed Holmstrom). La formazione del Michigan si rilassa ed i Coyotes, con le marcature di Vrbata e Doan (doppietta), si portano sul 4-3 ma la difesa dei Red Wings respinge gli assalti. La serie ora si sposta in Arizona e per i Coyotes serviranno 2 vittorie per prolungare la serie che pare aver preso una direzione ben precisa.

    Si dimostra squadra da playoff Montreal, che già lo scorso anno, seppur partita dall’ottava (ed ultima) piazza nei playoff della Eastern Conference arrivò in finale ad Est battuta solo dai Flyers. I Canadiens espugnano per la seconda volta Boston con il punteggio di 3-1 ed hanno una grossa opportunità di chiudere la serie nelle prossime 2 partite casalinghe. Gli Habs vanno avanti 2-0 con reti di Cammalleri e Darche, accorcia Bergeron nel secondo periodo ma la rete di Weber chiude i conti. Boston nella prossima gara è chiamata a reagire necessariamente per non vedere sfumare i suoi sogni già al primo turno.

    Vittoria autoritaria dei Kings a San Josè, un 4-0 che non ammette repliche: pronti-via ed è subito 2-0 per Los Angeles (Johnson e Doughty), che arrotonda il punteggio nel secondo quarto ancora con Doughty (per lui anche 2 assist) e poi chiude definitivamente i conti nel terzo con Clifford. Strappato il vantaggio del fattore campo agli Sharks, ora i Kings avranno 2 gare in casa per tentare l’allungo ed estromettere la testa di serie numero 2 della Western Conference dai playoff.

    Risultati playoff NHL del 16 aprile 2011

    Philadelphia Flyers-Buffalo Sabres 5-4
    Detroit Red Wings-Phoenix Coyotes 4-3
    Boston Bruins-Montreal Canadiens 1-3
    San Josè Sharks-Los Angeles Kings 0-4

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Philadelphia Flyers (2)-Buffalo Sabres (7) serie 1-1
    Boston Bruins (3)-Montreal Canadiens (6) serie 0-2 Canadiens
    Pittsburgh Penguins (4)-Tampa Bay Lightning (5) serie 1-1
    Washington Capitals (1)-New York Rangers (8) serie 2-0 Capitals

    WESTERN CONFERENCE:

    San Josè Sharks (2)-Los Angeles Kings (7) serie 1-1
    Vancouver Canucks (1)-Chicago Blackhawks (8) serie 2-0 Canucks
    Detroit Red Wings (3)-Phoenix Coyotes (6) serie 2-0 Red Wings
    Anaheim Ducks (4)-Nashville Predators (5) serie 1-1

  • NHL, playoff: Montreal sbanca Boston, i Sabres beffano i Flyers

    NHL, playoff: Montreal sbanca Boston, i Sabres beffano i Flyers

    3 le partite disputate nella notte NHl valide per il primo turno playoff.

    Montreal si impone a Boston per 2-0 grazie alle reti di Gionta (dopo soli 2 minuti di gioco e nel terzo periodo). La doppietta del giocatore degli Habs è importantissima perchè permette ai Canadiens di ribaltare il fattore campo a proprio vantaggio.

    I Sabres sbancano Philadelphia di misura, 1-0 il finale con goal decisivo dopo 5 minuti dell’ultimo periodo di Keleta, profonda delusione per i Flyers che durante l’incontro non hanno demeritato e forse meritavano un qualcosa in più, ma nei playoff non ci può essere spazio per le recriminazioni.

    Vince anche San Josè, ma che sofferenza per avere la meglio dei Kings nel derby californiano. Decisiva la rete di Pavelski in overtime dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sul 2-2. Sharks sempre in vantaggio (Heatley e Couture) ma sempre ripresi da Los Angeles (Brown e Williams). Poi a spezzare l’equilibrio ed a regalare l’1-0 nella serie agli Sharks ci ha pensato il centro statunitense.

    Risultati NHL del 14 aprile 2011

    Boston Bruins-Montreal Canadiens 0-2
    Philadelphia Flyers-Buffalo Sabres 0-1
    San Josè Sharks-Los Angeles Kings 3-2 (overtime)

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Philadelphia Flyers (2)-Buffalo Sabres (7) serie 0-1 Sabres
    Boston Bruins (3)-Montreal Canadiens (6) serie 0-1 Canadiens
    Pittsburgh Penguins (4)-Tampa Bay Lightning (5) serie 1-0 Penguins
    Washington Capitals (1)-New York Rangers (8) serie 1-0 Capitals

    WESTERN CONFERENCE:

    San Josè Sharks (2)-Los Angeles Kings (7) serie 1-0 Sharks
    Vancouver Canucks (1)-Chicago Blackhawks (8) serie 1-0 Canucks
    Detroit Red Wings (3)-Phoenix Coyotes (6) 4-2 serie 1-0 Red Wings
    Anaheim Ducks (4)-Nashville Predators (5) 1-4 serie 0-1 Predators

  • NHL, playoff: Il programma delle 8 serie del primo turno

    NHL, playoff: Il programma delle 8 serie del primo turno

    Questo il programma completo dei playoff NHL con le date e gli orari delle 8 serie valide per il primo turno. Ricordiamo che le serie sono giocate al meglio delle 7 partite.

    EASTERN CONFERENCE

    1-Washington Capitals vs 8-New York Rangers:

    gara 1: Washington Capitals-New York Rangers mercoledì 13 aprile a Washington, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 2: Washington Capitals-New York Rangers venerdì 15 aprile a Washington, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 3: New York Rangers-Washington Capitals domenica 17 aprile a New York, ore 3:00 p.m. (ore 21 in Italia)
    gara 4: New York Rangers-Washington Capitals mercoledì 20 aprile a New York, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 5: Washington Capitals-New York Rangers sabato 23 aprile a Washington, ore 3:00 p.m. (ore 21 in Italia)
    *gara 6: New York Rangers-Washington Capitals lunedì 25 aprile a New York, orario da definire
    *gara 7: Washington Capitals-New York Rangers mercoledì 27 aprile a Washington, orario da definire

    2-Philadelphia Flyers vs 7-Buffalo Sabres:

    gara 1: Philadelphia Flyers-Buffalo Sabres giovedì 14 aprile a Philadelphia, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 2: Philadelphia Flyers-Buffalo Sabres sabato 16 aprile a Philadelphia, ore 5:00 p.m. (ore 23 in Italia)
    gara 3: Buffalo Sabres-Philadelphia Flyers lunedì 18 aprile a Buffalo, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 4: Buffalo Sabres-Philadelphia Flyers mercoledì 20 aprile a Buffalo, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 5: Philadelphia Flyers-Buffalo Sabres venerdì 22 aprile a Philadelphia, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 6: Buffalo Sabres-Philadelphia Flyers domenica 24 aprile a Buffalo, ore 3:00 p.m. (ore 21.00 in Italia)
    *gara 7: Philadelphia Flyers-Buffalo Sabres giovedì 26 aprile a Philadelphia, orario da definire

    3-Boston Bruins vs 6-Montreal Canadiens:

    gara 1: Boston Bruins-Montreal Canadiens giovedì 14 aprile a Boston, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 2: Boston Bruins-Montreal Canadiens sabato 16 aprile a Boston, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 3: Montreal Canadiens-Boston Bruins lunedì 18 aprile a Montreal, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 4: Montreal Canadiens-Boston Bruins giovedì 21 aprile a Montreal, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 5: Boston Bruins-Montreal Canadiens sabato 23 aprile a Boston, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 6: Montreal Canadiens-Boston Bruins martedì 26 aprile a Montreal, orario da definire
    *gara 7: Boston Bruins-Montreal Canadiens mercoledì 27 aprile a Boston, orario da definire

    4-Pittsburgh Penguins vs 5-Tampa Bay Lightning:

    gara 1: Pittsburgh Penguins-Tampa Bay Lightning mercoledì 13 aprile a Pittsburgh, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 2: Pittsburgh Penguins-Tampa Bay Lightning venerdì 15 aprile a Pittsburgh, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    Gara 3: Tampa Bay Lightning-Pittsburgh Penguins lunedì 18 aprile a Tampa Bay, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    Gara 4: Tampa Bay Lightning-Pittsburgh Penguins mercoledì 20 aprile a Tampa Bay, ore 7:30 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 5: Pittsburgh Penguins-Tampa Bay Lightning sabato 23 aprile a Pittsburgh, orario da definire
    *Gara 6: Tampa Bay Lightning-Pittsburgh Penguins lunedì 25 aprile a Tampa Bay, orario da definire
    *gara 7: Pittsburgh Penguins-Tampa Bay Lightning mercoledì 27 aprile a Pittsburgh, orario da definire

    WESTERN CONFERENCE

    1-Vancouver Canucks vs 8-Chicago Blackhawks:

    gara 1: Vancouver Canucks-Chicago Blackhawks mercoledì 13 aprile a Vancouver, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    gara 2: Vancouver Canucks-Chicago Blackhawks venerdì 15 aprile a Vancouver, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    gara 3: Chicago Blackhawks-Vancouver Canucks domenica 17 aprile a Chicago, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    gara 4: Chicago Blackhawks-Vancouver Canucks martedì 19 aprile a Chicago, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    *gara 5: Vancouver Canucks-Chicago Blackhawks giovedì 21 aprile a Vancouver, ore 10:00 p.m. (ore 21.00 in Italia)
    *gara 6: Chicago Blackhawks-Vancouver Canucks domenica 24 aprile a Chicago, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    *gara 7: Vancouver Canucks-Chicago Blackhawks martedì 26 aprile a Vancouver, orario da definire

    2-San Josè Sharks vs 7-Los Angeles Kings:

    gara 1: San Josè Sharks-Los Angeles Kings giovedì 14 aprile a San Josè, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    gara 2: San Josè Sharks-Los Angeles Kings sabato 16 aprile a San Josè, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    gara 3: Los Angeles Kings-San Josè Sharks martedì 19 aprile a Los Angeles, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    gara 4: Los Angeles Kings-San Josè Sharks giovedì 21 aprile a Los Angeles, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    *gara 5: San Josè Sharks-Los Angeles Kings sabato 23 aprile a San Josè, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    *gara 6: Los Angeles Kings-San Josè Sharks lunedì 25 aprile a Los Angeles, orario da definire
    *gara 7: San Josè Sharks-Los Angeles Kings mercoledì 27 aprile a San Josè, orario da definire

    3-Detroit Red Wings vs 6-Phoenix Coyotes:

    gara 1: Detroit Red Wings-Phoenix Coyotes mercoledì 13 aprile a Detroit, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 2: Detroit Red Wings-Phoenix Coyotes sabato 16 aprile a Detroit, ore 1:00 p.m. (ore 19 in Italia)
    gara 3: Phoenix Coyotes-Detroit Red Wings lunedì 18 aprile a Phoenix, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    gara 4: Phoenix Coyotes-Detroit Red Wings mercoledì 20 aprile a Phoenix, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    *gara 5: Detroit Red Wings-Phoenix Coyotes venerdì 22 aprile a Detroit, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 6: Phoenix Coyotes-Detroit Red Wings domenica 24 aprile a Phoenix, orario da definire
    *gara 7: Detroit Red Wings-Phoenix Coyotes mercoledì 27 a Detroit, orario da definire

    4-Anaheim Ducks vs 5-Nashville Predators:

    gara 1: Anaheim Ducks-Nashville Predators mercoledì 13 aprile ad Anaheim, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    gara 2: Anaheim Ducks-Nashville Predators venerdì 15 aprile ad Anaheim, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    gara 3: Nashville Predators-Ananheim Ducks domenica 17 aprile a Nashville, orario da definire
    gara 4: Nashville Predators-Ananheim Ducks mercoledì 20 aprile a Nashville, orario da definire
    *gara 5: Anaheim Ducks-Nashville Predators venerdì 22 aprile ad Anaheim, ore 10:00 p.m. (ore 4.00 in Italia)
    *gara 6: Nashville Predators-Ananheim Ducks domenica 24 aprile a Nashville, orario da definire
    *gara 7: Anaheim Ducks-Nashville Predators martedì 26 aprile ad Anaheim, orario da definire

    *se necessaria

  • NHL, playoff: Analisi Eastern Conference

    NHL, playoff: Analisi Eastern Conference

    Nella notte inizierà la post season NHL con le prime sfide playoff.
    Di seguito riportiamo una breve analisi delle serie, partendo dalle 4 della Eastern Conference.

    1-Washington Capitals vs 8-New York Rangers: Una serie quasi scontata, visto che i Capitals hanno disputato una seconda parte di stagione strepitosa riuscendo a ricucire il gap dai Flyers, primi per lungo tempo nella Conference, ed a soffiargli il seed numero 1. I Rangers invece hanno sofferto fino all’ultimo, e solo il suicidio dei Carolina Hurricanes ha permesso loro di riagguantare l’ultimo posto disponibile nell’ultimo turno, evitando una beffa-bis dopo la sciagurata sconfitta dello scorso anno contro Philadelphia che li estromise dalla post seson. Ma Ovechkin e compagni restano superiori in tutto rispetto a New York, le uniche possibilità per i Rangers sono riposte su Lundqvist, che dovrebbe veramente fare miracoli per portare avanti la sua squadra ed i suoi compagni. Pronostico tutto a favore di Washington.

    2-Phialdelphai Flyers vs 7-Buffalo Sabres: Anche questa, a prima vista, potrebbe sembrare una serie scontata, troppo forte Philadelphia, soprattutto la panchina dei Flyers, per lasciare speranze ai Sabres. Tuttavia la seconda parte di stagione degli arancioneri ha lasciato molto a desiderare, regular season chiusa in affanno cercando di respingere gli attacchi dei Penguins e dei Bruins per il secondo posto ad Est dopo il sorpasso dei Capitals. Missione riuscita ma qualche interrogativo resta, soprattutto sulla forma fisica. I Sabres arrivano ai playoff con una formazione molto equilibrata, nessuna super star ma un gruppo solido che potrebbe creare problemi. Se sorpresa ci deve essere nella Eastern Conference potrebbe essere proprio Buffalo a regalarla agli appassionati NHL.

    3-Boston Bruins vs 6-Montreal Canadiens: La serie più interessante di tutte, fatta di una rivalità enorme tra le 2 squadre. Analizzando però il momento attuale Boston parte favorita, soprattutto per la difesa con il goalie Thomas che ha abbattuto in stagione il record di percentuale di salvataggi che apparteneva a Dominik Hasek (Buffalo Sabres). Sarà difficile bucare i Bruins, gli Habs ci proveranno, sperando di ripetere il miracolo dello scorso anno, quando da ottavi ed ultimi qualificati arrivarono fino alla Finale di Conference battuti solo dai Flyers dopo aver eliminato tutte le teste di serie. Ma il pronostico è tutto per i Bruins.

    4-Pittsburgh Penguins vs 5-Tampa Bay Lightning: Quello dei Penguins è un mezzo miracolo, e non si potrebbe definire in altro modo essere arrivati quarti ad Est, ad una manciata di punti da Flyers e Capitals senza i 2 migliori giocatori della squadra (Crosby, da molti ritenuto il numero uno della Lega, ha saltato metà campionato ed è in dubbio per la serie contro Tampa, il suo compagno Malkin ritornerà solo il prossimo anno dopo l’infortunio ai legamenti che lo ha tenuto fuori per tutta la regular season). Ora però arriva il difficile, i Lightning sono un osso veramente duro, che si basa sull’attacco del bomber Stamkos (secondo solo a Corey Perry nella Lega) e sulle invenzioni di St. Louis e di Lecavalier. Punto dolente il goalie ma se Tampa Bay approfitta delle assenze degli avversari il passaggio del turno non pare certamente un’utopia.

    PLAYOFF NHL EASTERN CONFERENCE

    1-Washington Capitals vs 8-New York Rangers
    2-Phialdelphai Flyers vs 7-Buffalo Sabres
    3-Boston Bruins vs 6-Montreal Canadiens
    4-Pittsburgh Penguins vs 5-Tampa Bay Lightning