Tag: petr cech

  • Iffhs: Casillas miglior portiere 2011, Buffon 4°

    Iffhs: Casillas miglior portiere 2011, Buffon 4°

    Dopo le nomine di Oscar Washington Tabarez e Xavi, rispettivamente miglior ct e miglior regista dell’anno solare appena concluso, l’Iffhs, l’Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio, ha incoronato Iker Casillas come miglior portiere del 2011.

    Iker Casillas | © Jasper Juinen/Getty Images

    Il capitano del Real Madrid e della nazionale spagnola si è aggiudicato il premio per la quarta volta consecutiva, per lui un vero e proprio plebiscito avendo raccolto la bellezza di 248 voti arrivando quasi a doppiare il secondo in graduatoria, l’estremo difensore del Bayern Monaco Manuel Neuer, che ha ricevuto 130 preferenze. Sale sul podio il portiere del Barcellona Victor Valdes che ha ottenuto 114 voti.

    Il primo degli italiani è Gianluigi Buffon che grazie alla ottima nuova stagione della sua Juventus, è tornato fra i big del suo ruolo: l’anno scorso si era dovuto accontentare solo della nona posizione con la miseria di 28 voti, quest’anno il capitano della nazionale italiana ha ricevuto 68 preferenze a testimonianza che il numero uno bianconero, indiscutibilmente il miglior portiere al mondo degli ultimi 20 anni, uno dei migliori di tutti i tempi se non in assoluto, stia ritornando sui suoi livelli dopo gli infortuni e le stagioni fallimentari della Juventus che ne hanno condizionato il rendimento in campo (non a caso nell’albo d’oro della speciale classifica stilata annualmente dalla Iffhs Gigi divide il primato con Casillas con 4 riconoscimenti essendo stato nominato miglior portiere nelle annate 2003, 2004, 2006 e 2007).

    Subito dietro Buffon si è classificato il portiere del Chelsea Petr Cech, che si era affermato nel 2005 interrompendo, solo temporaneamente, il dominio di Buffon. Per l’estremo difensore ceco 41 voti, 7 in più dell’ex Lazio Fernando Muslera reduce dalla grandi parate in Coppa America con la sua nazionale che sono valse all’Uruguay il trionfo nella competizione.
    Chiudono la top ten il portiere del Manchester City Joe Hart, l’interista Julio Cesar (23 preferenze), Justo Villar dell’Estudiantes e Edwin Van der Sar ritiratosi dall’attività agonistica lo scorso luglio.

  • Il Chelsea stecca ancora, Ancelotti abdica

    Il Chelsea stecca ancora, Ancelotti abdica

    I campioni d’Inghilterra in carica sono in piena crisi dopo il misero pareggio raccolto nel Monday Night della 27esima giornata di Premier League. Al Craven Cottage, in uno dei tanti derby di Londra, il Chelsea di Ancelotti non va oltre lo 0-0 con i padroni di casa del Fulham, sotto gli occhi di Mourinho presente in tribuna.
    Delude ancora il neo acquisto Fernando Torres sul quale il tecnico di Reggiolo aveva riposto le ultime speranze di rimonta sul Manchester United: il Niño gioca 70′ minuti senza quasi mai incidere sul match per poi uscire e far posto a Drogba. Ma è il Fulham che al 93′ ha la possibilità di fare il colpaccio ma Dempsey si fa ipnotizzare dagli 11 metri da Cech che para il rigore concesso molto generosamente dall’arbitro.

    Ancelotti si arrende alla rincorsa al titolo e fissa l’obiettivo quarto posto per non fallire la partecipazione alla prossima Champions League: “Il calcio è questo, è una stagione difficile, non ci resta che combattere per il quarto posto. Io sono un ottimista per natura, oggi non abbiamo giocato male e possiamo riemergere“.

    Risultati e marcatori 27 Giornata Premier League

    Arsenal – Wolverhampton 2-0
    16′ Van Persie, 57′ Van Persie
    Birmingham – Stoke City 1-0
    92′ Zigic
    Blackburn – Newcastle 0-0
    Blackpool – Aston Villa 1-1

    10′ Agbonlahor (A), 14′ Grandin (B)
    Bolton – Everton 2-0
    10′ Cahill, 77′ Sturridge
    Fulham – Chelsea 0-0
    Liverpool – Wigan 1-1
    24′ Raul Meireles (L), 66′ Gohouri (W)
    Manchester United – Manchester City 2-1
    40′ Nani (MU), 67′ Silva (MC), 80′ Rooney (MU)
    Sunderland – Tottenham 1-2
    11′ Gyan (S), 44′ Dawson (T), 57′ Kranjcar (T)
    West Bromwich – West Ham 3-3
    3′ Dorrans (WB), 8′ Thomas (WB), 32′ aut Reid (WH), 51′ Ba (WH), 58′ Cole (WH), 83′ Ba (WH)

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 57 26
    2. ARSENAL 53 26
    3. MANCHESTER CITY 49 27
    4. TOTTENHAM 47 26
    5. CHELSEA 45 26
    6. LIVERPOOL 39 27
    7. SUNDERLAND 37 27
    8. BOLTON 36 27
    9. STOKE CITY 33 26
    10. NEWCASTLE 32 26
    11. BLACKBURN 32 27
    12. FULHAM 31 27
    13. EVERTON 30 26
    14. BIRMINGHAM 30 25
    15. ASTON VILLA 30 27
    16. BLACKPOOL 29 26
    17. WEST BROMWICH 27 26
    18. WIGAN 27 27
    19. WEST HAM 25 27
    20. WOLVERHAMPTON 24 26
  • Buffon, miglior portiere del decennio

    Buffon, miglior portiere del decennio

    Messo in discussione alla Juventus e con il futuro in bilico Gigi Buffon viene nominato oggi dall’Iffhs come il miglior portiere del decennio mettendosi alle spalle Casillas e Cech. La soddisfazione personale è estesa anche a tutta l’Italia che finalmente si può freggiare di un titolo importante dopo le tante delusione avute in ambito internazionale.

    Buffon, con 182 punti, precede lo spagnolo Casillas (177) e il ceco Cech (138). Seguono l’olandese Van Der Sar (105), il tedesco Kahn (99), il brasiliano ex Milan Dida (90), il tedesco Lehmann (72), l’argentino Abbondanzieri (68), lo spagnolo Valdes (64) e il brasiliano dell’Inter, Julio Cesar (63) che chiude la top ten. Gli altri italiani in classifica sono Francesco Toldo, 14esimo con 52 punti, Carlo Cudicini e Ivan Pelizzoli appaiati al 44esimo con 10 punti.

  • Inter: Cole vuole rimanere a Londra

    Nelle settimane appena trascorse il nome di Ashley Cole, terzino sinistro del Chelsea, era stato accostato più e più volte all’Inter, per via del grosso momento di crisi personale e per l’amicizia e la stima con José Mourinho, sommate alla necessità nerazzurra dell’integrazione in rosa di un laterale sinistro. Nella tarda serata di giovedì, però, lo stesso Cole ha voluto smentire ogni voce:

    Non è il Chelsea il problema, non me ne andrò assolutamente da Londra

    Sfuma un possibile obiettivi per i nerazzurri che con Cole al loro servizio avrebbero sicuramente aumentato il tasso tecnico (per altro già elevatissimo) della loro rosa.

    Sempre a proposito di Chelsea si parla di una ricerca sul mercato di un portiere di ottimo livello in Europa da mettere alle spalle di Petr Cech e, eventualmente, per prenderne il posto tra un paio di stagioni. L’uomo nel mirino sarebbe Sergio Asenjo, numero uno acquistato lo scorso anno dall’Atletico Madrid e protagonista di una stagione non buona. Il Chelsea, ricordando le sue prodezze quando militava nel Valladolid, lo vorrebbe acquistare. Nell’Atletico, Asenjo è finito persino in panchina perdendo il posto a scapito del 19enne De Gea. Anche perchè Hilario, secondo portiere dei Blues, non offre adeguate garanzie sulla sicurezza difensiva.

  • Champions League, ottavi: Inter – Chelsea, Mourinho vs Ancelotti ma non solo

    Champions League, ottavi: Inter – Chelsea, Mourinho vs Ancelotti ma non solo

    Ci siamo. Stasera finalmente dopo varie dichiarazioni, conferenze stampa e battutine si affrontano Inter e Chelsea nell’ottavo di finale più interessante. La sfida mette a confronto due tecnici di altissimo livello: sponda nerazzura Mourinho, tre stagioni passate sulla panchina dei londinesi dove ha conquistato 2 campionati inglesi, il tecnico portoghese tenterà l’assalto alla Champions League con l’Inter dopo essergli sfuggita di mano con il Chelsea.
    Sulle rive del Tamigi è sbarcato quest’anno Ancelotti, una vita trascorsa con la maglia rossonera, prima da giocatore, poi da allenatore. Con il Milan ha praticamente vinto tutto e il proprietario dei Blues Abramovic, non a caso, ha scelto uno degli allenatori più vincenti per affermarsi nella massima competizione europea. Tra i due, si è capito, non corre buon sangue.

    Ma Inter – Chelsea non è solo Mourinho contro Ancelotti: infatti nelle due squadre giocano i due attaccanti africani più forti. Il nuovo acquisto nerazzurro Eto’o, arrivato a Milano nell’affare Ibrahimovic, può riscattare una stagione dominata da luci e ombre. Questa è la sua partita.
    Sull’altro lato della barricata Drogba, stagione super per lui, si presenta a San Siro con un biglietto da visita che recita 21 reti in 25 partite, media altissima per l’ivoriano del Chelsea.
    Ma non dimentichiamo anche che nei due club militano due dei più forti portieri al mondo: Julio Cesar, dopo lo spavento dell’incidente di domenica sera, è arruolato e sarà in campo dal primo minuto. Il numero dei Blues Cech è stato nominato miglio portiere della Champions League per ben 3 volte.

    Concludiamo con Sneijder e Lampard, che a tecnica, sono inferiori a pochi. La bandiera del Chelsea e della nazionale inglese non è mai riuscito ad arrivare in finale di Champions League, stessa sorte per il fantasista olandese dell’Inter.
    Mancano poche ore al fischio d’inizio del match, i colpi di genio stasera sono assicurati. Basta con le chiacchiere, la parola passa in campo a Inter e Chelsea. Accomodiamoci in poltrona e godiamoci lo spettacolo.