Tag: pescara

  • Prima Divisione Lega Pro, il punto: Cade la Cremonese, Pescara e Verona volano

    Scosse in entrambi i Gironi di Prima Divisione di Lega Pro dopo la decima giornata di campionato.

    Nel Girone A, l’irriconoscibile Cremonese sconfitta a Monza per 3-0 nel posticipo del lunedi lascia la vetta della classifica al Novara di Motta che batte 2-1 il Perugia. Ben sei i pareggi tra i quali spicca lo 0-0 tra Como ed Arezzo; da segnalare il colpaccio esterno del Benevento sul campo del Pergocrema.

    Nel Girone B, il terzetto di testa perde il Portogruaro che impatta in casa 0-0 con la Cavese mentre continua la marcia trionfale di Pescara (prima vittoria esterna in stagione a Ferrara colta grazie soprattutto a Bonanni e Pinna) e del Verona (Hellas travolgente nel posticipo, 5-1 alla VDG. Da segnalare il pirotecnico 3-4 tra Reggiana e Foggia con i pugliesi che espugnano l’Emilia grazie ad un formidabile Salgado autore di una tripletta. Nel prossimo turno interessanti match tra le rivelazioni d’avvio stagione Portogruaro e Ternana (che ha battuto nell’ultima giornata 3-0 il Rimini) e tra Pescara e Taranto,un vero test di maturità per ambedue i team.

  • Gli Azzurri di Lippi per L’Aquila, un segnale forte di solidarietà

    Sport e solidarietà in favore delle popolazioni duramente colpite dal sisma in Abruzzo del 6 aprile 2009: la Nazionale Campione del Mondo si stringerà infatti alla gente aquilana nei giorni precedenti l’amichevole di lusso Italia-Olanda che si disputerà allo Stadio Adriatico di Pescara il 14 novembre. La comitiva azzurra, infatti, trascorrerà un’intera giornata a L’Aquila :dopo essersi ritrovata nel centro sportivo della Borghesiana, l’equipe azzurra partirà alla volta del capoluogo abruzzese e si allenerà allo stadio Fattori prima di fare visita alla zona rossa,pranzare nell’ormai celebre caserma di Coppito ed incontrare una nutrita delegazione di sfollati. Con l’inverno ormai alle porte,un segnale forte di solidarietà in favore di un popolo che vuole fortemente tornare a sorridere.

  • Lega Pro: il Pescara torna in vetta dopo sei anni

    Grazie al 2-1 interno contro il Ravenna firmato dal bomber Ganci e da Bonanni su rigore, il Pescara (seppur in coabitazione con Hellas Verona e Portogruaro) riassapora il gusto dolce del primato in classifica dopo addirittura 77 mesi dall’ultima volta ( s t a g i o n e 2 0 0 2 / 0 3 ) settantasette mesi tribolati per il sodalizio biancazzurro tra crisi societarie,cambi di gestione ed un fallimento che ha comportato il cambio di denominazione da Pescara Calcio ad appunto Delfino Pescara 1936.

    Ora che il peggio sembra definitivamente relegato nelle nicchie più remote della memoria,in città si respira un nuovo entusiasmo e ci si culla al pensiero del ritorno in cadette ria senza passare attraverso la pericolosa appendice dei play-off. Dopo 9 gare di campionato i biancazzurri comandano la graduatoria con 19punti, frutto delle 5 vittorie interne contro Rimini,VdG, Andria,Ternana e Ravenna e dei 4 pareggi esterni (i derby con Giulianova e Virtus Lanciano più le trasferte a Cava dei Tirreni e Portogruaro).

    Cuccureddu possiede attualmente,insieme a Calori del Portogruaro,il miglior attacco del girone (14 reti totalizzate con capitan Olivi top scorer con 3 marcature) e l’unica squadra insieme al Verona in grado di uscire imbattuta in tutti i 9 match disputati (da sottolineare che il Pescara non è mai andato in svantaggio negli incontri finora disputati in campionato). Con alle porte l’insidiosa trasferta di Ferrara,l’encomiabile popolo biancazzurro (media spettatori allo stadio Adriatico nella stagione in corso:9031 unità) confida nella prima vittoria esterna nella stagione per consolidare il primato e lanciare un inequivocabile segnale alle dirette concorrenti al salto di categoria
    [via: lacronaca.org]

  • UFFICIALE: l’amichevole Italia – Olanda il 14/11 a Pescara

    UFFICIALE: l’amichevole Italia – Olanda il 14/11 a Pescara

    E’ ufficiale:torna a Pescara il grande calcio con la Nazionale di Lippi che il 14 novembre disputerà un’amichevole di lusso contro l’Olanda allo Stadio Adriatico. Dopo la richiesta ufficiale da parte del Sindaco pescarese Luigi Albore Mascia,il Presidente della Federcalcio Abete ha mantenuto fede alla promessa fatta l’indomani del terribile sisma del 6 aprile 2009 a L’Aquila di far disputare una gara degli Azzurri in Abruzzo al fine di raccogliere fondi per le popolazioni terremotate.

    LGiuseppe Rossi1a sede scelta non poteva che essere lo Stadio Adriatico,l’unico impianto presente nella regione in grado di ospitare un evento di tale importanza che richiede elavati standards di sicurezza e funzionalità (parametri che la struttura pescarese rispetta dopo la ristrutturazione precedente i Giochi del Mediterraneo disputati durante l’estate 2009).

    Comprensibile la soddisfazione dell’amministrazione comunale pescarese che inquadra l’evento come prezioso tassello all’interno della candidatura come della città abruzzese a ‘Città Europea dello Sport 2012’. Sul piano prettamente sportivo, il match rappresenta un ottimo banco di prova per la squadra azzurra in vista dei Mondiali del prossimo anno che si disputeranno in Sudafrica:la squadra orange è da sempre considerata un top team a livello mondiale e presenta tra le sue fila elementi di spessore come il madrilista Van Nilstelrooy, l’interista Sneijder e l’attaccante dell’Arsenal Van Persie.

    Anche gli olandesi saranno tra le squadre che cercheranno di conquistare il titolo iridato la prossima estate in Sudrafrica in virtù della qualificazione ottenuta nel gruppo 9 che ha assunto le fattezze di una marcia trionfale (24 i punti conquistati da Van Der Vaart e soci!).

    Tra gli Azzurri saranno certamente della partita gli juventini Buffon e Cannavaro,il romanista De Rossi ed i milanisti Pirlo e Zambrotta oltre agli idoli di casa,ossia gli abruzzesi Grosso e De Sanctis e l’enfant prodige originario di Fraine (Chieti) Giuseppe Rossi,ma i sonni del C.T. Lippi sono agitati dal tormentone Cassano che tifosi e stampa invocano a gran voce tra i 23 per il Mondiale.