Tag: pep guardiola

  • Il Barcellona blinda Guardiola: trovato l’accordo per il rinnovo

    Il Barcellona blinda Guardiola: trovato l’accordo per il rinnovo

    pep-guardiola_1
    Il futuro di Pep Guardiola e del Barcellona continueranno in simbiosi per almeno altri due anni. Dopo il tormentone delle ultime settimane, che voleva il giovane e vincente tecnico spagnolo vicino a tutte le panchine delle big d’Europa, è arrivato il prolungamento del contratto togliendolo di fatto dal mercato.

    L’ambiente blaugrana è in fermento e anche i giocatori si sono detti soddisfatti del lieto fine della trattativa, la firma vera e propria sarà apposta, però, solo con il nuovo presidente del Barcellona, che sarà eletto nel prossimo giugno. Il presidente La Porta visibilmente emozionato per il lieto fine della trattativa “Guardiola sarà l’allenatore anche nella prossima stagione. E’ una grande notizia per noi, volevamo tutti che Pep continuasse”. Anche il giovane tecnico si mostra contento della scelta “Un allenatore deve firmare per periodi brevi perché bisogna vincere. Non voglio restare qui per ciò che abbiamo in passato, voglio rimanere perche’ tutti sono soddisfatti del mio lavoro”.

  • Coppa del Re: Il Siviglia riporta sulla terra il Barcellona. Al Camp Nou finisce 1-2

    Il Barcellona rischia di uscire dalla Coppa del Re dopo la sconfitta patita ieri sera da un ottimo e mai domo Siviglia abile a sfruttare le lacune della difesa blaugrana. A dimostrazione di quanto Guardiola tenesse alla Coppa basta vedere la formazione in campo con tutti i titolari ad eccezione di Ibrahimovic e Xavi comunque in campo nel secondo tempo.

    Gli andalusi sono passati in vantaggio con Capel al 61′, Ibrahimovic con uno splendido gol trova il pari ma un inconcepibile fallo di Chygrynsky permette all’ex Negredo di regalare la vittoria al Siviglia. Il Barcellona per passare il turno adesso dovrà cercare l’impresa nella gara di ritorno dove dovrà vincere con almeno due reti di scarto. Ma in Spagna adesso viene criticata la campagna acquisti estiva del team di Laporta, se Ibra segna con impressionante regolarità dietro e il pezzo pregiato del mercato Chygrynsky costato 25 milioni di euro sembra a disagio al cospetto di tanti campioni.

  • Mondiale per Club: il Barcellona sul tetto del Mondo. Decide Messi ai supplementari

    Il Barcellona è sul tetto del Mondo! Glu uomini di Guardiola vincono la finale del Mondiale per Club contro gli argentini dell’Estudiantes e coronano un 2009 leggendario facendo incetta di trofei. Per aver la meglio della squadra di Juan Sebastian Veron il Barcellona ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie e acciuffare la rete della vittoria soltanto ai tempi supplementari con il solito Messi abile a deviare in rete di petto un cross di Dani Alves.

    La partita è stata comunque intensa con gli argentini bravi a chiudere le fonti di gioco degli spagnoli e a pungere in contropiede, l’asfissiante pressing dell’Estudiantes si rivela vincente e l’attivo Boselli al 37′ capitalizza l’ottimo lavoro della squadra portando in vantaggio i suoi con un poderoso colpo di testa. Si chiude il primo con un Barcellona irriconoscibile, Ibra ed Henry non pervenuti mentre Messi spazia molto ma senza frutti, gli argentini invece con un gioco corale e fisico dimostrano di poter tenere testa ai quotati avversari.

    Nella ripresa entra anche Pedro per un Barcellona completamente a trazione anteriore, gli spagnoli premono sull’acceleratore ma i frutti non arrivano, Ibra ha le polveri bagnate e le ottime incursioni di Pedro sono fermate dal sontuose parate di Abil. Alla metà del secondo tempo l’Estudiantes per ben due volte ha l’occasione di chiudere la partita con due perfetti contropiedi su Perez è decisivo l’intervento di Abidal mentre Nunez e Rodriguez non trovano l’intesa.

    La legge del calcio è impietosa e così all’88 la giovane stella Pedro trova la rete del pari che vale i supplementari: Pedro inspiegabilmente solo in area recupera un pallone vagante e porta i suoi sul pari. Al 5′ del secondo tempo supplementare arriva il gol vittoria segnato dal protagonista indiscusso del 2009 Lionel Messi.

    TABELLINO
    BARCELLONA – ESTUDIANTES 2-1 37’pt Boselli (E), 43’st Pedro (B), 5’sts Messi (B)

    Barcellona (4-3-3):
    Valdes; Dani Alves, Pique, Puyol, Abidal; Xavi, Keita 5.5 (1’st Pedro), Busquets 5 (34’st Tourè); Messi, Ibrahimovic, Henry 5 (37’st Jeffren); A disposizione: Pinto, Mino, Chygrynsky, Milito, Marquez, Maxwell, Jeffren, Jonathan, Bojan, Iniesta. All. Guardiola.
    Estudiantes (4-4-2): Albil; Cellay, Re 6.5 (45’st Rojo), Desabato, Diaz; Rodriguez, Brana, Veron, Benitez 6 (30’st Sanchez); Boselli, Perez 7 (34’st Nunez); A disposizione: R. Fernandez, Taborda, Alayes, Salgueiro, F. Fernandez, Gonzales, Huerta. All. Sabella.
    Arbitro: Archundia (Messico)
    Ammoniti: Messi, Henry (B), Diaz, Rodriguez, Perez, Desabato, Albil (E)

  • Mondiale per Club: Barcellona – Atlante. Live streaming e probabili formazioni [ore 17]

    Il Mondiale per Club entra nel vivo con il debutto nella competizione del Barcellona di Pep Guardiola favorita numero uno per la vittoria finale. I blaugrana per raggiungere l’Estudiantes di Veron in finale dovranno battere oggi pomeriggio i messicani dell’Atlante di Cancun, è in forte dubbio la presenza di Lionel Messi ancora alle prese con l’infortunio patito la scorsa settimana nella Liga. CI sarà Ibrahimovic in coppia con Henry a guidare il team di La Porta.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Barcellona : 1 V.Valdes – 2 D.Alves , 5 Puyol , 3 Piquè , 22 Abidal – 6 Xavi , 24 Y.Tourè , 17 Pedro , 8 Iniesta , 9 Ibrahimovic , 14 Henry A disposizione : 13 Pinto , 21 Chyrgynskiy , 4 Mrquez , 19 Maxwell , 18 Milito , 15 Keita , 16 Busquet , 11 Bojan, Messi
    Allenatore : Pep Guardiola

    Atlante :
    Vilar – Miguel Martínez , Fernando Navarro , Guillermo Rojas , Luis Velázquez – Daniel Arreola, Joel González , Daniel Guerrero , Christian Bermúdez – Santiago Solari , Rafael Márquez.
    Allenatore : Jose Cruz

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Ronaldinho eletto giocatore del decennio, Messi miglior giocatore dell’anno

    Secondo il magazine inglese World Soccer, è Ronaldinho il giocatore del decennio. La classifica è stata stilata tramite i voti dei lettori pervenuti alla riviata nel periodo 2000-2009. In seconda posizione il fantasista del Barcellona e nuovo Pallone d’Oro Lionel Messi e sul gradino più basso del podio la stella del Real Madrid Cristiano Ronaldo.
    Il brasiliano del Milan è stato eletto anche miglior giocatore dell’anno per due anni di fila (2004 e 2005) mentre quello di quest’anno non poteva non essere assegnato a Messi.

    Per Ronaldinho un riconoscimento alla carrierra costellata di numerosi successi che lo hanno portato a vincere il Pallone d’Oro nel 2005 e il Fifa World Player nel 2004 e 2005.

    Il Barcellona si è aggiudicato il titolo di squadra dell’anno così come il tecnico Pep Guardiola ha vinto quello di miglior allenatore.

    Nella top ten figura un solo italiano, il capitano della Nazionale campione del Mondo e Pallone d’Oro nel 2006 Fabio Cannavaro. Tra gli altri anche Kakà (quinto), Pavel Nedved (settimo) e Zinedine Zidane (decimo).

    TOP TEN

    1 – Ronaldinho
    2 – Messi
    3 – Ronaldo C.
    4 – Henry
    5 – Kakà
    6 – Cannavaro
    7 – Nedved
    8 – Owen
    9 – Figo
    10 – Zidane

  • Mondiali per Club 2009: Chi succederà al Manchester? Ecco tutto il programma

    Il Barcellona delle meraviglie vuole incastrare l’ultimo diadema al preziosissimo 2009 che l’ha vista in cima a tutte le competizioni possibili. Succedere a Milan e Manchester United non sarà semplice in quanto come spesso accade il torneo riserva particolare insidie anche da squadre non particolarmente blasonate. Naturalmente la squadra di Pep Guardiola parte favorita, sia per la qualità dell’organico che per la cabala, infatti negli ultimi due anni chi ha vinto il Pallone d’Oro ha poi alzato al cielo quella che fu la Coppa Intercontinentale piazzando sul tetto più al mondo la propria squadra. I rivali più pericolosi per gli spagnoli sono gli argentini dell’Estudiantes dell’ex “italiano” Juan Sebastian Veron.

    • Turno preliminare:

    9 dicembre, ore 16: Al Ahli – Auckland City

    • Quarti di finale

    11 dicembre, ore 16: Tp Mazembe – Pohang
    12 dicembre, ore 16: Atlante – vincitrice turno preliminare

    • Semifinale:

    15 dicembre, ore 16: Estudiantes – vincente 11 dicembre
    16 dicembre ore 16: Barcellona – vincitrice 12 dicembre

    • Finali

    quinto posto: 16 dicembre, ore 13
    terzo posto: 19 dicembre, ore 13
    primo posto: 19 dicembre ore 16

  • La metamorfosi di Ibrahimovic. In Spagna si scopre umile e decisivo

    Zlatan Ibrahimovic a suon di gol sta facendo dimenticare Samuel Eto’o agli esigenti tifosi catalani. Lo svedese recuperato in extremis da Pep Guardiola per il Clasico Barcellona Real Madrid è riuscito pur giocando solo l’ultima parte della partita ad esser decisivo segnando il gol vittoria al cospetto dei Galattici.

    L’ex interista non poteva trovare occasione migliore per togliersi l’appellativo di non esser decisivo nelle partite importanti, dimostrando ancora una volta la bontà della sua scelta estiva e rispondendo nel migliore dei modi ai suoi detrattori. Ibra e il Barcellona si trovano a meraviglia e la qualità della squadra di La Porta non fa che esaltare la grandissima vena realizzativa dell svedese, sembra invece essersi inceppato Samuel Eto’o, la macchina da gol africana non riesce più ad esser letale come in passato forse perchè nell’Inter non ci sono assist man come quelli della cantera blaugrana.

    L’Ibra diverso però si vede sopratutto dalle dichiarazione post partite “Sono contento per la rete della vittoria, ma l’assist di Dani Alves vale più di messo gol” , all’Inter soffriva spesso di mal di pancia e di eccessiva mania di protagonismo che l’hanno portato alla rottura con i tifosi, con la maglia del Barcellona pare voglia cantare all’unisono con il resto della squadra.

  • Pallone d’Oro 2009: stravince Lionel Messi ma la Liga non ha rivali

    Vince a mani basse Lionel Messi l’edizione 2009 del Pallone d’Oro dopo una stagione formidabile che lo ha portato con il Barcellona di Pep Guardiola a vincere tutto. Messi fondamentale nel suo club non ha però del tutto convinto con la Selecion argentina di Maradona ma il Mondiale ormai imminente in Sud Africa sarà l’occasione per la sua piena consacrazione.

    Cristiano Ronaldo si piazza sul secondo gradino del podio anche se con un distacco abissale (240 punti), gradino più basso del podio invece per il perno di centrocampo blaugrana Xavi importante quanto Messi per le vittorie del team di La Porta. E’ comunque la Liga a far la voce grossa occupando sei posizioni tra i primi otto giocatori. Gli “italiani” Eto’o, Kaka e Ibraimovic si piazzano in fila indiana tra la quinta e settima posizione.

    LA CLASSIFICA
    1. Lionel Messi (Argentina, Barcellona), 473 punti
    2. Cristiano Ronaldo (Portogallo, ManUtd/Real Madrid), 233
    3. Xavi (Spagna, Barcellona), 170
    4. Andres Iniesta (Dpagna, Barcellona), 149
    5. Samuel Eto’o (Camerun, Barcellona/Inter), 75
    6. Kakà (Brasile, Milan/Real Madrid), 58
    7. Zlatan Ibrahimovic (Svezia, Inter/Barcellona), 50
    8.Wayne Rooney (Inghilterra, Manchester United), 35

  • Liga: al Barcellona il Clasico, Ibrahimovic stende il Real Madrid

    Il Barcellona si aggiudica il Clasico della Liga contro gli eterni rivali del Real Madrid per 1-0 portandosi anche in testa alla classifica. L’eroe del Camp Nou è Zlatan Ibrahimovic che segna il gol partita al 56′, 5 minuti più tardi il suo ingresso in campo; mossa azzeccata dunque quella di Pep Guardiola.
    Nel Real Madrid invece Pellegrini decide di tenere in panchina Benzema per far posto a Higuain unica punta con a sostegno le stelle Kakà e Cristiano Ronaldo.

    Il Barcellona come al solito impone il proprio ritmo agli avversari ma la prima vera grande occasione capita sui piedi di Ronaldo che con un diagonale velenoso impegna Valdes. Le squadre si equivalgono ma chi si aspetta di vedere lo spettacolo deve rimandare al secondo tempo.
    Nella ripresa infatti entra Ibrahimovic al posto di Henry, poco incisivo, e mette il suo sigillo con un gran tiro al volo. I blaugrana cominciano a gestire il risultato ma si complicano la vita quando viene espulso Busquets per doppia ammonizione. Pellegrini tenta il tutto per tutto facendo entrare Benzema per Ronaldo (il portoghese forse non andava sostituito) e poco più tardi Raul per un Real Madrid a trazione anteriore; il Barca però ha l’occasione per raddoppiare con Messi ma Casillas sventa e poi Diarra con un fallaccio su Xavi si fa espellere annullando la superiorità numerica e costringendo le merengues alla resa.

    Il tabellino
    BARCELLONA – REAL MADRID 1-0
    56′ Ibrahimovic
    BARCELLONA (4-3-3): Valdes; Dani Alves, Piquè, Puyol, Abidal; Xavi, Busquets, Keita (65′ Yaya Tourè); Messi, Henry (51′ Ibrahimovic), Iniesta.
    A disposizione: Pinto, Marquez, Maxwell, Chygrynskiy, Pedro.
    Allenatore: Guardiola
    REAL MADRID (4-2-3-1): Casillas; Sergio Ramos, Pepe, Albiol, Arbeloa (73′ Raul); L. Diarra, Xabi Alonso; Higuain, Kakà, Marcelo; C. Ronaldo (65′ Benzema).
    A disposizione: Dudek, Garay, Diarra, Granero, Drenthe.
    Allenatore: Pellegrini
    Ammoniti: Arbeloa (R), Albiol (R), Pepe (R), Marcelo (R)
    Espulsi: Busquets (B), Lassana Diarra (R)

  • Liga: Messi Ibra vs Cristiano Ronaldo Kaka. E’ la settimana di Barcellona – Real Madrid

    Domenica al Camp Nou di Barcellona va di scena il “Clasico”, il match che fa sognare i tfosi e vale un intera stagione. Guardiola parte con i favori dei pronostici per aver vinto con un entusiasmante prestazione l’Inter in Champions League, per aver recuperato la coppia d’oro Messi e Ibrahimovic e per aver dimostrato di aver un gioco più collaudo rispetto al Real Madrid.

    Il team di Florentino Perez però può vantare il momentaneo primato in classifica soffiato proprio ai blaugrana domenica scorsa, l’esser riuscita a superare un momento critico grazie alla verve di Higuain tornato a segnare a raffica come nella passata stagione e sopratutto ha recuperato il Pallone d’Oro Cristiano Ronaldo.

    Barcellona – Real Madrid è un match in cui tutto può succedere, non può esser una partita scontata e per questo sarà per tutto il mondo l’appuntamento della domenica. Guardiola spera in un Camp Nou stracolmo per un grandissimo colpo d’occhio e non ha paura a punzecchiare gli avversari “Il Real è sempre il Real: una grande squadra: Il loro primato in classifica non mi stupisce, d’altronde spendere 270 milioni di euro per il mercato e poi non vincere nulla sarebbe un fallimento enorme”. Da Madrid è Cristiano Ronaldo a rispondere “Voglio essere in campo dall’inizio per aiutare la mia squadra a vincere, magari con un mio gol”