Tag: paul pierce

  • NBA playoff 2009: Houston ed Orlando pareggiano la serie (3-3) contro Lakers e Boston

    NBA playoff 2009: Houston ed Orlando pareggiano la serie (3-3) contro Lakers e Boston

    Che serie! Che spettacolo! Semifinali di Conference tra Boston-Orlando e L.A.LAkers-Houston equilibratissime, infatti tutto è rimandato a gara 7.
    I Magic sconfiggono i campioni in carica 83-75 con una grande prestazione di Howard (23 punti e 22 rimbalzi e 3 Aaron Brooksstoppate) che oramai è diventato il dominatore delle aree piccole e il leader incontrastato della franchigia della Florida: “Ho solo cercato di fare quello che mi ha chiesto il coach – ha detto Howard al termine del match – ma ammetto che le cose sono andate come meglio non potevano andare. Sono andato in campo cercando semplicemente di stare tranquillo e di fare la mia partita”. Ottima prestazione anche per Lewis (20 punti e 6 rimbalzi) che trascinano Orlando alla vittoria finale. In casa Celtics c’è un pò di preoccupazione in vista della sfida decisiva; infatti i biancoverdi hanno avuto l’occasione di allungare nello score, ma si sono fatti riprendere e sorpassare facilmente. Nota positiva la maturità che sta acquisendo Rajon Rondo (19 punti, 16 rimbalzi e 6 assist), mentre il veterano Pierce è sempre meno decisivo nelle partite importanti (17 punti, 9 rimbalzi, 5 assist ma con 6/14 dal campo). Ora si torna a Boston per gara 7 in programma il 17 maggio per stabilire chi si opporrà ai Cleveland di James nella Finale di Conference.
    Splendida vittoria di Houston che, nonostante l’assenza forzata delle stelle Yao Ming e Tracy McGrady, fuori fino al termine della stagione, riescono a piegare ancora una volta i Lakers di Bryant. Sono ancora una volta Aaron Brooks e Luis Scola a prendere la squadra per mano; il primo realizza 26 punti con 8/13 al tiro di cui 3/4 dalla lunga distanza, il secondo ne mette 24 con 12 rimbalzi e 10/17 al tiro. Da segnalare anche l’ottima prova di Carl Landry (15 punti, 9 rimbalzi e 6/6 al tiro) uscito dalla panchina e di Ron Artest (14 punti) che segna poco ma si sente a livello difensivo. Gara 7 in programma a Los Angeles domenica sera (in Italia). Cosa dire dei Lakers? Bryant ha fatto il suo segnando 32 punti ma tirando malissimo (11/27 dal campo); onestamente ci si aspettava di più dai gialloviola che erano dati come favoriti per la vittoria finale. Si può vincere gara 7 e andare in Finale di Conference contro Denver, si pùò anche battere la franchigia del Colorado, ma nella Finalissima contro (molto probabilmente) Cleveland dovranno arrendersi allo strapotere di “King James”.

    I risultati del 14 maggio:

    Orlando-Boston 83-75
    Orl
    Howard 23, Lewis 20, Alston 11, Pietrus 11, Turkoglu 7
    Bos Rondo 19, Pierce 17, Perkins 15, Scalabrine 7, Davis 6, House 6
    Serie sul 3-3

    Houston-L.A.Lakers 95-80
    Hou Brooks 26, Scola 24, Landry 15, Artest 14, Battier 5, Wafer 5
    Lak Bryant 32, Gasol 14, Farmar 13, Odom 8, Ariza 7
    Serie sul 3-3

    Le situazioni

    Eastern Conference

    ClevelandAtlanta 4-0
    Boston-Orlando 3-3 gara 7 domenica  Boston 

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 33 gara 7 domenica a Los Angeles
    DenverDallas 4-1

    Primo turno

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    AtlantaMiami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    PortlandHouston 2-4

  • NBA playoff 2009: i Lakers dominano Houston, Boston rimonta Orlando

    NBA playoff 2009: i Lakers dominano Houston, Boston rimonta Orlando

    In gara 5 Boston riesce a vincere rimontando da -14 a meno di 9 minuti dal termine della gara. Dopo l’exploit di Glen Davis in gara 4, nella quinta sfida sale in cattedra Stephon Marbury, che oramai agli occhi di tutti sembrava un ex giocatore. Il play biancoverde ha messo a segno tutti i suoi 12 punti nell’ultimo quarto, consentendo ai campioni in Kobe Bryantcarica la rimonta e quindi il vantaggio nella serie per 3-2. Bene Davis (22 punti e 7 rimbalzi) e Paul Pierce (19 punti, 9 rimbalzi e 8 assist). Ad Orlando non bastano i 12 punti e 17 rimbalzi di Howard e i 19 punti di Turkoglu; ora dovranno vincere gara 6 per non essere eliminati dai playoff.
    I Lakers stravincono gara 5 in casa allo “Staples Center” contro Houston rifacendosi della brutta sconfitta di gara 4, lasciando i Rockets a -40. Non c’è mai stata partita con i gialloviola che hanno preso le redini della gara sin dalle prime battute del primo quarto: alla fine Bryant avrà 26 punti e Gasol 16 con 13 rimbalzi mentre per Houston, che dovrebbe dimenticare in fretta questa sfida e reagire al meglio in casa domani notte in gara 6, il miglior marcatore è Aaron Brooks con 14 punti. Lakers avanti nella serie per 3-2.

    I risultati del 12 maggio:

    Boston-Orlando 92-88
    Bos Davis 22, Pierce 19, R. Allen 13, Marbury 12, House 8
    Orl Lewis 19, Turkoglu 18, Alston 16, Howard 12, Battie 8
    Boston guida la serie 3-2

    L.A.Lakers-Houston 118-78
    Lak
    Bryant 26, Gasol 16, Bynum 14, Ariza 13, Farmar 12
    Hou Brooks 14, Wafer 13, Scola 12, Artest 9, Landry 9
    L.A.Lakers guidano la serie 3-2

    Le situazioni

    Eastern Conference

    ClevelandAtlanta 4-0
    Boston-Orlando 3-2 gara 6 domani notte ad Orlando

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 3-2 gara 6 domani notte a Houston
    Denver-Dallas 3-1 gara 5 stanotte a Denver

    Primo turno

    Eastern Conference

    ClevelandDetroit 4-0
    BostonChicago 4-3
    OrlandoPhiladelphia 4-2
    AtlantaMiami 4-3

    Western Conference

    L.A.LakersUtah 4-1
    DenverNew Orleans 4-1
    San AntonioDallas 1-4
    PortlandHouston 2-4

  • NBA playoff 2009: James porta Cleveland in semifinale di Conference

    NBA playoff 2009: James porta Cleveland in semifinale di Conference

    I Cleveland Cavaliers sono la prima squadra qualificata alle semifinali di Conference dove incontreranno la vincente della serie di Atlanta-Miami. Solita partita stratosferica per James (36 punti, 13 rimbalzi e 8 assist) che schianta Detroit anche in gara 4 e chiude la serie sul 4-0. I Pistons reggono per un solo quarto poi si scatena James e per gli LeBron Jamesavversari non c’è stato niente da fare; a nulla sono valsi i 26 punti e i 10 rimbalzi di McDyess. Detroit esce così al primo turno, dopo aver conquistato sei finali di Conference consecutive.
    E’ ancora tutta aperta la serie tra Chicago e Boston. I Bulls si sono portati sul 2-2, grazie al successo per 121-118 sui campioni in carica al secondo overtime. Partita avvincente con Ben Gordon autore di 22 punti e dell’incredibile tripla che ha pareggiato i conti alla fine del primo supplementare. Molto bene anche Rose (23 punti, 11 rimbalzi e 9 assist), mentre ai Celtics non bastano i 28 di Allen e i 29 di Pierce, che fallisce la tripla del possibile pareggio sulla sirena del secondo overtime. Ora per gara 5 si ritorna a Boston.
    Anche la serie tra Orlando e Philadelphia è sul 2-2; infatti i Magic pareggiano espugnando il “Wachovia Center” di Philadelphia per 81-84. Il successo porta la firma di Turkoglu che  a 1”1 dalla sirena finale mette la tripla della vittoria. Per Orlando quintetto base tutto in doppia cifra dove spicca Dwight Howard con 18 punti e 18 rimbalzi. Ai Sixers non bastano i 17 punti di Miller con un Iguodala non in serata. Gara 5 a Orlando in programma domani notte.
    Houston, orfana di Tracy McGrady per tutta la stagione, è ad un passo dalla semifinale di Conference avendo battuto Portland di un solo punto (89-88) e guidano la serie 3-1. I Rockets sono trascinati da un grande Yao Ming (21 punti e 12 rimbalzi) e che trovano anche 17 punti e 8 rimbalzi da Luis Scola. Inutili i 31 punti da parte di Brandon Roy e i 19 punti e 10 rimbalzi di Aldridge. Per Portland le cose si mettono davvero male e solo un miracolo può cambiare le sorti della serie.

    Detroit-Cleveland 78-99
    Det McDyess 26, Bynum 22, Stuckey 14, Hamilton 6, Maxiell 6
    Cle James 36, Williams 24, West 12, Ilgauskas 8, Varejao 6, Smith 6
    Cleveland vince la serie 4-0

    Chicago-Boston 121-118
    Chi Rose 23, Gordon 22, Salmons 20, Hinrich 18, Thomas 14
    Bos Pierce 29, R. Allen 28, Rondo 25, Perkins 15, Davis 10
    Serie sul 2-2

    Philadelphia-Orlando 81-84
    Phi Miller 17, Young 15, Iguodala 13, Green 11, Williams 11
    Orl Howard 18, Lewis 17, Turkoglu 17, Lee 15, Alston 13
    Serie sul 2-2

    Houston-Portland 89-88
    Hou Yao Ming 21, Scola 17, Battier 14, Artest 12, Wafer 12
    Por Roy 31, Aldridge 19, Outlaw 14, Blake 11, Fernandez 5
    Houston guida la serie 3-1

    Le situazioni

    Eastern Conference

    Cleveland-Detroit 4-0
    Boston-Chicago 2-2 gara 5 domani notte a Boston
    Orlando-Philadelphia 2-2 gara 5 domani notte a Orlando
    Atlanta-Miami 1-2 gara 4 stanotte a Miami

    Western Conference

    L.A.Lakers-Utah 3-1 gara 5 stanotte a Los Angeles
    Denver-New Orleans 2-1 gara 4 stanotte a New Orleans
    San Antonio-Dallas 1-3 gara 5 domani notte a San Antonio
    Portland-Houston 1-3 gara 5 domani notte a Portland

  • NBA playoff 2009: Rose rookie dell’anno ma i Bulls si arrendono ai Celtics

    NBA playoff 2009: Rose rookie dell’anno ma i Bulls si arrendono ai Celtics

    Grande dimostrazione di forza dei campioni in carica di Boston che si portano in vantaggio 2-1 nella serie espugnando lo “United Center” di Chicago. Nella serata di Derrick Rose che viene premiato come rookie dell’anno, ci pensano Pierce (24 punti, 4/8 da tre) e Rondo (22 punti, 8/15 dal campo, 11 rimbalzi e 6 assist) a portare la partita a Derrick Rosecasa. Già a fine primo tempo i Celtics avevano 22 punti di vantaggio (37-59) e non sono bastati i 15 punti di Gordon a riportare sotto i suoi Bulls che in Gara 4, sempre a Chicago, non potranno steccare altrimenti per loro sarà dura recuperare nella serie considerato che gara 5 si giocherà a Boston.
    Nel derby texano i Dallas si impongono sul parquet di casa contro San Antonio grazie a Nowitzki (20 punti, 8/12 al tiro e 7 rimbalzi) e Howard (17 punti e 8 rimbalzi) dominando gara 3 dall’inizio alla fine. Brutta partita per San Antonio che manda solo 2 giocatori in doppia cifra (Parker 12, Oberto 10) e con Duncan in serata negativa (4 punti, 2/9 dal campo). I Mavericks si riportano in vantaggio nella serie e possono allungare visto che beneficiano di un’altra partita in casa.
    Accorcia la serie Utah che si porta sull’1-2 grazie all’ultimo tiro di Williams che firmal’88-86 finale. I Lakers sprecano un vantaggio di 13 punti nel terzo periodo con un Bryant a mezzo servizio (18 punti, ma 5/24 al tiro) e la coppia Odom-Gasol che segna 41 punti. Dall’altra parte grande partita di Boozer che è autore di 23 punti e 22 rimbalzi che riapre la serie.

    I risultati del 23 aprile:

    Chicago-Boston 86-107
    Chi
    Gordon 15, Salmons 14, Hinrich 14, Rose 9, Noah 8, Roberson 8
    Bos Pierce 24, Rondo 20, R. Allen 18, Davis 14, Marbury 13
    Boston guida la serie 2-1
    Gara 4 il 26 aprile a Chicago

    Dallas-San Antonio 88-67
    Dal Nowitzki 20, Howard 17, Barea 13, Terry 10, Bass 10
    SA Parker 12, Oberto 10, Hill 8, Mason 7, Vaughn 7
    Dallas guida la serie 2-1
    Gara 4 domani notte a Dallas

    Utah-L.A.Lakers 88-86
    Uta Boozer 23, Williams 13, Brewer 12, Korver 11, Harpring 10
    Lak Odom 21, Gasol 20, Bryant 18, Ariza 9, Fisher 7
    L.A.Lakers guida la serie 2-1
    Gara 4 domani notte a Salt Lake City

    Le situazioni:

    Eastern Conference

    Cleveland-Detroit 2-0 gara 3 stanotte
    Boston-Chicago 2-1 gara 4 il 26 aprile
    Orlando-Philadelphia 1-1 gara 3 stanotte
    Atlanta-Miami 1-1 gara 3 domani notte

    Western Conference

    L.A.Lakers-Utah 2-1 gara 4 domani notte
    Denver-New Orleans 2-0 gara 3 domani notte
    San Antonio-Dallas 1-2 gara 4 domani notte
    Portland-Houston 1-1 gara 3 stanotte

  • NBA: Chicago espugna Boston

    Risultati 18 aprile primo turno playoff:

    Boston-Chicago 103-105
    Bos
    Rondo 29, Pierce 23, Davis 18, Perkins 14, Powe 8
    Chi Rose 36, Gordon 20, Thomas 16, Salmons 12, Noah 11
    Chicago guida la serie 1-0

    Sorpresa Chicago nella partita d’apertura dei playoff che vince al “Garden” di Boston portandosi avanti nella serie 1-0; i Bulls hanno la meglio dopo un overtime sui campioni in carica dei Celtics grazie a Derrick Rose, 36 punti e 11 assist e ad un passo dalla nomina a rookie dell’anno.
    Boston paga l’assenza di Garnett ancora infortunato al ginocchio mentre protagonista negativo è Paul Pierce che prima fallisce il libero del sorpasso allo scadere dei tempi regolamentari, poi si fa stoppare il tiro del pareggio nell’overtime da Salmons.
    Gara 2 in programma il 20 aprile sempre a Boston.

    Cleveland-Detroit 102-84
    Cle
    James 38, Smith 13, Ilgauskas 12, West 12, Williams 12
    Det Stuckey 20, Hamilton 15, Wallace 13, McDyess 10, Bynum 6
    Cleveland guida la serie 1-0

    L’unica vittoria interna è quella di Cleveland, che non ha alcun problema a sbarazzarsi di Detroit grazie al solito Lebron James autore di 38 punti cui si aggiungono anche 8 rimbalzi e 7 assist e supportato dai compagni con Ilgauskas, West, Williams e Smith in doppia cifra.
    Nei Pistons si salva solo Stuckey che cerca di tenere aggrappati i suoi fino alla fine del primo tempo ma i suoi 20 punti non bastano. Detroit è una squadra in crisi e lo dimostra la prestazione negativa di Prince che mette a referto solo 4 punti.James e compagni vanno sull’1-0.
    Gara 2 in programma il 21 aprile sempre a Cleveland.

    San Antonio-Dallas 97-105
    SA
    Duncan 27, Parker 24, Finley 19, Mason 13, Gooden 8
    Dal Howard 25, Nowitzki 19, Bass 14, Barea 13, Terry 12
    Dallas guida la serie 1-0

    Nel derby texano i Dallas s’impongono a San Antonio nella serie che sulla carta dovrebbe essere la più incerta e la più equilibrata. Trascinatore dei Mavericks Josh Howard, 25 punti 4 rimbalzi e 3 assist e buono l’apporto di Nowitzki con 19 punti. Per gli Spurs questa è una brutta sconfitta e dovranno cercare di rimettersi in carreggiata al più presto. Ottima comunque la prestazione di Tim Duncan, miglior marcatore dei suoi con 27 punti, 9 rimbalzi e 2 assist.
    Gara 2 in programma il 20 aprile sempre a San Antonio

    Portland-Houston 81-108
    Por
    Roy 21, Oden 15, Outlaw 9, Przybilla 8, Aldridge 7
    Hou Brooks 27, Yao 24, Scola 19, Artest 17, Battier 7
    Houston guida la serie 1-0

    Houston s’impone al “Rose Garden” di Portland lasciando 27 punti di scarto ai padroni di casa. Infallibile Yao Ming che non sbaglia un tiro (9/9 da 2, 6/6 ai liberi per 24 punti e 9 rimbalzi), mentre Aaron Brooks arriva a quota 27 punti 7 assist e 4 rimbalzi. Dall’altra parte c’è solamente Brandon Roy (21 punti) a provarci, con i Blazers che tirano con percentuali bassissime (9% da 3 punti) e vanno subito sotto nel primo quarto, senza riuscire ad avvicinarsi.
    Gara 2 in programma il 21 aprile sempre a Portland.

  • NBA: un super Bargnani non basta a Toronto

    Anche l’altro italiano in campo, Belinelli, offre una buona prestazione ma i suoi Warriors vengono sconfitti

    Andrea Bargnani mette a referto 23 punti in 41 minuti, ma non riesce ad evitare la sconfitta contro i Miami Heat; la franchigia della Florida riesce ad espugnare l’Air Canada Center grazie a un Dwayne Wade in versione “M.J.” 42 punti, 8 assist e 6 rimbalzi per il giocatore più in forma di tutta l’Nba.
    La sfida più attesa ad Est è certamente quella tra i Celtics dei “Big Three” (assente però Garnett) detentori dell’anello e i Cavaliers di LeBron James che nulla ha potuto contro Pierce, in serata magica, che ne mette 29 aggiungendo anche 9 assist; per il trascinatore di Cleveland “solo” 21 punti con 5/15 dal campo.
    Bella vittoria anche per gli Houston Rockets che superano in casa al Toyota Center Phoenix 116-112 trovando 30 punti del play Brooks, la vera rivelazione di quest’anno. Danno il loro contributo le doppie-doppie di Yao Ming e Scola (per il cinese 15 punti, 13 rimbalzi e 6 assist, per l’argentino 15 punti e 11 rimbalzi), mentre ai Suns non basta il prodigioso Nash, 32 punti e 13 assist.
    Ad Ovest vincono anche i Lakers (110-90 su Minnesota grazie ai soliti Bryant e Gasol) e gli Spurs (100-78 firmato Parker contro Washington), mentre Utah risolve a suo favore la bella partita di Salt Lake City contro i Nuggets: 97-91 con 25 punti di Deron Williams.
    Altri quattro successi casalinghi per chiudere il racconto della notte Nba: Orlando batte New Jersey 105-102 con i muscoli di Howard, Charlotte porta tutto il quintetto in doppia cifra per aver ragione di Atlanta (98-91), Detroit travolge Golden State 108-91 (non bastano i 13 punti, 5 rimbalzi e 3 assist di Belinelli) e infine i Chicago Bulls trovano un grande Ben Gordon (34 punti, 7 assist e 4 rubate) nel 117-102 su Milwaukee.

    Questi i risultati:

    TORONTO-MIAMI 102-108
    TOR
    Bosh 34, Bargnani 23, Parker 16
    MIA Wade 42, Beasley 12, Haslem 10, Chalmers 10, Quinn 10

    CHARLOTTE-ATLANTA 98-91
    CHA Wallace 21, Okafor 17, Felton 17
    ATL Horford 15, Bibby, Murray 14

    ORLANDO-NEW JERSEY 105-102
    ORL Howard 26, Lewis 21, Pietrus 14
    NJ Harris 25, Carter 19, Yi 12

    BOSTON-CLEVELAND 105-94
    BOS Pierce 29, Powe 20, R. Allen 17
    CLE Williams 26, James 21, Varejao 15

    DETROIT-GOLDEN STATE 108-91
    DET Hamilton 22, Prince 16, Maxiell 16
    GS Crawford 25, Randolph 17, Belinelli 13, Morrow 13

    CHICAGO-MILWAUKEE 117-102
    CHI
    Gordon 34, Rose 27, Salmons 21
    MIL Jefferson 27, Mbah a Moute 21, Sessions 20

    HOUSTON-PHOENIX 116-112
    HOU
    Brooks 30, Artest 21, Landry 16
    PHO Nash 32, Barbosa 24, O’Neal 17, Barnes 17

    SAN ANTONIO-WASHINGTON 100-78
    SA Parker 19, Udoka 13, Finley 12, Hill 12
    WAS Jamison 14, Songaila 11, Young 11

    L.A.LAKERS-MINNESOTA 110-90
    LAK
    Bryant 23, Gasol 21, Powell 14
    MIN Gomes 20, Telfair 18, Love 18

    UTAH-DENVER 97-91
    UTA
    Williams 25, Brewer 16, Okur 12
    DEN Smith 27, Anthony 20, Billups 12

    Classifiche

    • Eastern conference

    Atlantic                          Central                              Southeast

    Boston .778 (2)              Cleveland .787 (1)          Orlando .738 (3)
    Philadelphia .492 (7)   Detroit .517 (6)                Atlanta .548 (4)
    New Jersey .435             Chicago .460 (8)             Miami .541 (5)
    New York .417               Milwaukee .446                Charlotte .435
    Toronto .365                   Indiana .422                     Washington .226

    • Western Conference

    Northwest                    Southwest                         Pacific

    Denver .635 (4)              San Antonio .672 (2)        L.A.Lakers .806 (1)
    Utah .629 (6)                   Houston .635 (3)                Phoenix .548
    Portland .623 (7)           New Orleans .633 (5)        Golden State .339
    Minnesota .295               Dallas .597 (8)                    L.A.Clippers .242
    Oklahoma .262                Memphis .267                    Sacramento .210

    tra parentesi e in grassetto le posizioni delle attuali qualificate ai playoff