Tag: paul pierce

  • NBA: Bargnani non basta, Raptors KO a Boston

    Risultati NBA del 2 gennaio 2010

    Ben 12 le partite della notte NBA. Un ottimo LeBron James da 28 punti, 9 rimbalzi e 7 assist aiuta i Cavs a battere i New Jersey Nets (94-86) e mantiene Cleveland in testa alla Eastern Conference. Charlotte espugna Miami (107-97) grazie a Stephen Jackson particolarmente ispirato (35 punti), per gli Heat inutili i 29 punti di Wade. Indiana si impone su Minnesota 122-111. San antonio vince a Washington grazie al solito Tim Duncan (23 punti). Finisce 97-86 e ai Wizards non bastano Butler da 24 punti e Arenas da 23. Un grande Andrea Bargnani da 21 punti purtroppo non serve a Toronto per battere i Boston Celtics (103-96). Per l’altro italiano Marco Belinelli solo 5 punti. Occasione sprecata per i Raptors che affrontavano una delle 4 squadre candidate al titolo (assieme a Lakers, Orlando e Cleveland) ma priva di 3 giocatori importantissimi come Kevin Garnett, il capitano Paul Pierce e il super playmaker Rajon Rondo. E a sorpresa i Chicago Bulls fanno l’impresa battendo proprio gli Orlando Magic (101-93). Rose trascina i “Tori”, per Orlando invece sottotono tutti i “Big”. Houston cade a New Orleans (99-95) sotto i colpi di un grande Chris Paul da 28 punti che guida i “Calabroni” in una grande rimonta nell’ultimo periodo. I sorprendenti Oklahoma City Thunder si arrendono a Milwaukee dopo un overtime (103-97) e non basta un Kevin Durant da 31 punti. Continua il momento d’oro di Memphis, che espugna il parquet dei Phoenix Suns 128-103. I giovani Grizzlies stanno crescendo e imparando a vincere e grazie a tutto ciò possono ambire tranquillamente ad un posto nei play off. Brutto rovescio interno per Utah che viene sconfitta dai Denver Nuggets privi sia della punta di diamante Carmelo Anthony, sia del forte ed esperto playmaker Billups. Finisce 105-95 con i Jazz che devono ritrovare sè stessi e le loro convinzioni se vorranno uscire da questo piccolo momento di “empasse agonistica”. Portland non trova difficoltà contro Golden State (105-89) trascinata da super Roy da 37 punti. Ai Warriors non basta il solito Ellis da 30 punti. Dallas va a vincere a Sacramento 99-91 con 25 del “tedescone” Dirk Nowitzki.

    • New Jersey Nets – Cleveland Cavaliers 86-94
      (NJ: Harris 22, Lopez 20, Douglas-Roberts 16 – Cle: James 28, Williams 18, Varejao 15)
    • Miami Heat – Charlotte Bobcats 97-107
      (Mia: Wade 29, Richardson 20, Beasley 14 – Cha: Jackson 35, Wallace 15, Augustin 13)
    • Indiana Pacers – Minnesota Timberwolves 122-111
      (Ind: Hibbert 21, Head 21, Rush 16 – Min: Jefferson 23, Love 16, Ellington 16)
    • Washington Wizards – San Antonio Spurs 86-97
      (Was: Butler 24, Arenas 23, Jamison 17 – SA: Duncan 23, Mason 20, Parker 12)
    • Boston Celtics – Toronto Raptors 103-96
      (Bos: R. Allen 23, Wallace 16, Davis 15 – Tor: Bosh 25, Bargnani 21, Jack 14)
    • Chicago Bulls – Orlando Magic 101-93
      (Chi: Rose 30, Salmons 15, Deng 14 – Orl: Barnes 23, Anderson 12, Redick 11)
    • New Orleans Hornets – Houston Rockets 99-95
      (NO: Paul 28, West 15, Okafor 14 – Hou: Ariza 19, Brooks 17, Scola 15)
    • Milwaukee Bucks – Oklahoma City Thunder 103-97
      (Mil: Redd 27, Bogut 23, Warrick 14 – Okl: Durant 31, Westbrook 17, Sefolosha 9, Ibaka 9)
    • Phoenix Suns – Memphis Grizzlies 103-128
      (Pho: Stoudemire 29, Nash 19, Amundson 14 – Mem: Mayo 25, Young 22, Gasol 19)
    • Utah Jazz – Denver Nuggets 95-105
      (Uta: Boozer 18, Okur 16, Williams 16 – Den: Lawson 23, Nenè 22, Smith 18)
    • Portland Trail Blazers – Golden State Warriors 105-89
      (Por: Roy 37, Miller 23, Webster 21 – GS: Ellis 30, Maggette 22, Randolph 15)
    • Sacramento Kings – Dallas Mavericks 91-99
      (Sac: Casspi 22, Thompson 15, Evans 14 – Dal: Nowitzki 25, Barea 17, Howard 16)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Super Gallinari trascina New York

    • Risultati NBA 20 dicembre 2009.

    Un super Danilo Gallinari conduce i suoi New York Knicks al successo casalingo contro i Charlotte Bobcats (98-94). Gallinari mette a segno 21 punti, ma soprattutto è decisivo nei secondi finali del match con due liberi realizzati e la stoppata su Acie Law che avrebbe potuto dare la parità ai Bobcats all’ultimo tiro. Vince anche Toronto contro i New Orleans Hornets (98-92), grazie alla consistente prova offerta da Andrea Bargnani autore di una doppia-doppia da 13 punti e 11 rimbalzi.
    A sorpresa i Denver Nuggets cadono a Memphis con i Grizzlies che si impongono 102-96. Protagonisti assoluti sono Carmelo Anthony per Denver che scrive 41 punti sul tabellino, ma soprattutto Zach Randolph per Memphis, autore di una prova mostruosa da 32 punti e ben 24 rimbalzi. Le 2 migliori squadre della lega, Boston e Los Angeles Lakers non trovano difficoltà rispettivamente contro Minnesota (122-104) e Detroit Pistons (93-81) e a guidare le 2 franchigie sono i giocatori più rappresentativi: Pierce per i Celtics con 29 punti, Bryant per i Lakers con 28. Portland espugna Miami per 102-95. Cade Cleveland a Dallas. I Mavericks pur privi della stella Dirk Nowitzki si impongono 102-95.

    • Toronto Raptors – New Orleans Hornets 98-92
      (Tor: Bosh 25, Jack 15, Turkoglu 14 – NO: West 21, Okafor 16, Stojakovic 12)
    • Memphis Grizzlies – Denver Nuggets 102-96
      (Mem: Randolph 32, Gay 19, Gasol 14 – Den: Anthony 41, Nenè 19, Martin 12)
    • Boston Celtics – Minnesota Timberwolves 122-104
      (Bos: Pierce 29, R. Allen 20, T. Allen 15 – Min: Flynn 21, Jefferson 20, 18 Wilkins)
    • Detroit Pistons – Los Angeles Lakers 81-93
      (Det: Stuckey 16, Jerebko 15, Daye 10 – Lak: Bryant 28, A. Bynum 16, Artest 14)
    • Miami Heat – Portland Trail Blazers 95-102
      (Mia: Wade 28, Richardson 22, Beasley 17 – Por: Roy 28, aldridge 23, Miller 17)
    • Dallas Mavericks – Cleveland Cavaliers 102-95
      (Dal: Thomas 22, Terry 19, Howard 14 – Cle: James 25, West 18, Varejao 13)
    • New York Knicks – Charlotte Bobcats 98-94
      (NY: W. Chandler 26, Gallinari 21, Lee 15 – Cha: Felton 27, T. Chandler 13, Murray 12)

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bryant regala la vittoria ai Lakers sulla sirena finale

    Risultati NBA del 4 dicembre 2009

    Prima vittoria in stagione, dopo aver centrato il poco invidiabile record NBA di 18 sconfitte consecutive, per i New Jersey Nets che si impongono sui Charlotte Bobcats per 97-91. Toronto espugna Washington dopo un overtime (109-107) con un immenso Chris Bosh da 31 punti e 16 rimbalzi. Inutili per i Wizards i 34 di Arenas. I New York Knicks (senza Danilo Gallinari) vincono ad Atlanta per 114-107: Harrington (27 punti) e Duhon (25) guidano i bluarancio, non bastano agli Hawks i 29 di Johnson. Cleveland si prende la rivincita su Chicago (101-87), top scorer LeBron James con 23 punti, 11 assist e 6 rimbalzi. Detroit supera Milwaukee per 105-96. A sorpresa Dallas cade a Memphis (98-82) con il trio Gay (18 punti), Randolph (24 e 15 rimbalzi) e Mayo (25) a guidare i Grizzlies. Il ritorno di Chris Paul in campo dopo l’infortunio coincide con il ritorno alla vittoria dei New Orleans Hornets. Battuti i Minnesota Timberwolves per 98-89. Per il piccolo playmaker degli Hornets tripla doppia sfiorata con 16 punti, 15 assist e 8 palloni rubati (ai quali aggiunge anche 6 rimbalzi!). Tutto facile per i Boston Celtics che vincono ad Oklahoma City per 105-87. Garnett e Pierce (rispettivamente 23 e 21 punti) guidano i biancoverdi, mentre ai Thunder non basta un incredibile Kevin Durant da 36 punti. Un Carlos boozer da 35 punti e 13 rimbalzi permette a Utah di avere la meglio su Indiana (96-87). Un tiro della disperazione di Kobe Bryant, veramente sul filo della sirena, da la vittoria ai Los Angeles Lakers contro gli ottimi Miami Heat. Finisce 108-107 e Bryant fa registrare 33 punti, mentre non bastano i 26 di Wade (protagonista del tiro libero sbagliato a 4 secondi dalla fine che ha condannato, in seguito, la sua squadra) agli Heat.

    • Washington Wizards – Toronto Raptors 107-109
      (Was: Arenas 34, Butler 16, Boykins 14 – Tor: Bosh 31, Turkoglu 20, Bargnani 16, DeRozan 16)
    • Atlanta Hawks – New York Knicks 107-114
      (Atl: Johnson 29, Williams 20, Horford 17 – NY: Harrington 27, Duhon 25, Lee18, Chandler 18)
    • Cleveland Cavaliers – Chicago Bulls 101-87
      (Cle: James 23, Williams 15, D. Gibson 15 – Chi: T. Gibson 14, Rose 13, Salmons 12)
    • Detroit Pistons – Milwaukee Bucks 105-96
      (Det: Stuckey 19, Gordon 16, Jerebko 16 – Mil: Ridnour 21, Jennings 15, Delfino 15)
    • Memphis Grizzlies – Dallas Mavericks 98-82
      (Mem: Mayo 25, Randolph 24, Gay 18 – Dal: Terry 18, Nowitzki 16, Kidd 13)
    • New Jersey Nets – Charlotte Bobcats 97-91
      (NJ: Lopez 31, Lee 27, Harris 16 – Cha: Jackson 28, felton 28, Chandler 13, Wallace 13)
    • New Orleans Hornets – Minnesota Timberwolves 98-89
      (NO: Brown 19, Okafor 17, West 17 – Min: Jefferson 20, Gomes 15, Ellington 12)
    • Oklahoma City Thunder – Boston Celtics 87-105
      (Okl: Durant 36, Westbrook 15, Wilks 7 – Bos: Garnett 23, Pierce 21, Rondo 15)
    • Utah Jazz – Indiana Pacers 96-87
      (Uta: Boozer 35, Matthews 18, Okur 13 – Ind: Granger 26, Murphy 16, Ford 13)
    • Los Angeles Lakers – Miami Heat 108-107
      (Lak: Bryant 33, Gasol 22, Bynum 19 – Mia: Wade 26, O’Neal 16, Haslem 14)

    Guarda gli highlights di Los Angeles Lakers – Miami Heat

    CLASSIFICHE NBA

  • NBA: Bargnani e Gallinari in ombra, Toronto e New York vengono battute.

    Serata amara per gli italiani in NBA.

    A Boston i Toronto Raptors di Andrea Bargnani vengono sconfitti dai Celtics per 116- 103.
    Per l’italiano solo 7 punti in una partita deludente sotto ogni punto di vista.
    Non bastano i 20 punti di Chris Bosh e altrettanti di Turkoglu per evitare il KO ai canadesi.
    Boston manda 6 uomini in doppia cifra tra i quali spiccano Ray Allen con 20 punti e Pierce con 18.
    Toronto si trova ora con 7 vittorie e 10 sconfitte e serve una forte reazione per risalire le posizioni della classifica di Eastern Conference.

    Al Pepsi Center di Denver Danilo Gallinari gioca una gran brutta partita. Solo 4 punti per lui con un poco invidiabile 2/10 dal campo (0/4 da 3 punti).
    Il palcoscenico e le luci della serata sono tutte, invece, per Carmelo Anthony dei Nuggets, autore di ben 50 punti , e Al Harrington, compagno di squadra di Gallinari, che ne mette a segno 41.
    Un bellissimo botta e risposta tra i 2 giocatori ha caratterizzato l’intera partita che si è chiusa con la vittoria di misura di Denver sui Knicks per 128 a 125.
    Da notare che per la franchigia del Colorado Anthony (50 punti), Billups (32) e J.R. smith (17) hanno segnato 99 punti in 3 sui 128 di squadra, lasciando agli altri componenti del team solo le briciole.
    New York continua a sprofondare nei bassifondi della classifica.

    Guarda gli highlights di Boston Celtics – Toronto Raptors

    Guarda gli highlights di Denver Nuggets – New York Knicks

  • NBA: Risultati e classifiche del 25 novembre 2009

    Nella notte NBA i Toronto Raptors cadono a Charlotte subendo un pesante 116-81 da parte dei Bobcats. Non eccelse le prove di Bargnani e Belinelli rispettivamente con 15 e 7 punti. Boston continua la sua serie di vittorie di misura. I Celtics contro i Philadelphia 76ers si impongono con un sofferto 113-110. Il derby della Florida tra Miami e Orlando va agli Heat e decisivo è il canestro di Beasley che condanna i Magic al KO per 99-98. Cleveland si impone a Detroit per 98-88 con la solita maiuscola prova di LeBron James. Denver asfalta Minnesota per 124-111, Indiana batte i Clippers 86-73 pur non potendo contare sul suo bomber principe Danny Granger. New Orleans ha la meglio dopo un overtime sui Milwaukee Bucks (102-99), Dallas distrugge Houston, nel derby texano, con un incredibile 130-99. tutto facile invece per Phoenix e Portland che si sbarazzano, senza grossi problemi, rispettivamente di Memphis (126-111) e New Jersey (93-83). Da notare che i Nets sono arrivati alla quindicesima sconfitta consecutiva e ancora non hanno vinto. Infine New York cade a Sacramento. I kings si impongono 111-97. Male Gallinari con 8 punti.

    • Charlotte Bobcats – Toronto Raptors 116-81
      (Cha: Wallace 31, Jackson 23, Henderson 15 – Tor: Bosh 18, Bargnani 15, Johnson 13)
    • Indiana Pacers – Los Angeles Clippers 86-73
      (Ind: Murphy 18, Jones 18, Head 14 – Cli: Davis 25, Camby 15, Kaman 10)
    • Boston Celtics – Philadelphia 76ers 113-110
      (Bos: Pierce 27, Garnett 19, Allen 18 – Phi: Iguodala 25, Kapono 20, Green 18)
    • Orlando Magic – Miami Heat 98-99
      (Orl: Williams 25, Carter 22, Howard 12, Anderson 12 – Mia: Wade 24, Jones 16, Beasley 15)
    • Detroit Pistons – Cleveland Cavaliers 88-98
      (Det: Stuckey 25, Villanueva 19, Maxiell 10 – Cle: James 34, Williams 14, Parker 13, Gibson 13)
    • Minnesota Timberwolves – Denver Nuggets 111-124
      (Min: Brewer 22, Flynn 20, Hollins 19 – Den: Anthony 22, Billups 19, Nenè 17)
    • New Orleans Hornets – Milwaukee Bucks 102-99
      (NO: West 27, Collison 18, D. Brown 13 – Mil: Ridnour 23, Warrick 22, Jennings 14)
    • Houston Rockets – Dallas Mavericks 99-130
      (Hou: Landry 24, Ariza 20, Scola 15 – Dal: Terry 27, Nowitzki 25, Thomas 23)
    • San antonio Spurs – Golden State Warriors 118-104
      (SA: Parker 32, Duncan 20, Mason 17 – GS: Ellis 42, Maggette 14, Randolph 12)
    • Phoenix Suns – Memphis Grizzlies 126-111
      (Pho: Stoudemire 28, Richardson 20, Barbosa 15 – Mem: Randolph 24, Gay 16, Young 14)
    • Portland Trail Blazers – New Jersey Nets 93-83
      (Por: Oden 18, Roy 13, Aldridge 12, Fernandez 12 – NJ: Lopez 32, Douglas-Roberts 18, Hassell 10)
    • Sacramento Kings – New York Knicks 111-97
      (Sac: Greene 24, Evans 19, Hawes 16 – NY: Robinson 25, Lee 25, Harrington 17)
  • NBA: Bargnani e Gallinari non brillano, perdono Toronto e New York.

    Sei le partite giocate nella notte NBA.

    Gli Orlando Magic battono, all’ Air Canada Centre, i Toronto Raptors con il punteggio di 104-96. Mattatore dell’incontro Vince Carter con 24 punti, aiutato da un buon Howard da 17 punti e 12 rimbalzi. Per Toronto il solito Chris Bosh da 22 punti. In ombra invece Bargnani che chiude con soli 11 punti e un’ uscitaanticipata dal campo per il raggiungimento del limite di 6 falli. Orlando ora è momentaneamente la migliore squadra della lega.

    Al Madison Square Garden i New York Knicks sono battuti dai Boston Celtics di uno strepitoso Paul Pierce che segna 33 punti trascinando i suoi compagni ad una sofferta vittoria, ottenuta solo dopo un overtime, col punteggio di 107-105. A New York non bastano un grande Harrington da 30 punti e un formidabile David Lee da 22 punti e 15 rimbalzi. E’ mancato Danilo Gallinari ai Knicks, prova opaca per lui con soli 10 punti.

    Charlotte torna alla vittoria superando Indiana. Ai Pacers non bastano Granger (18 punti) e Jones (19). I Bobcats dominano per tutta la partita con largo margine. Finisce 104-88 e per i Cats a fare da mattatori ci pensano Mohammed con 18 punti e Diaw con 17. Doppia-doppia per Gerald Wallace con 11 punti e altrettanti rimbalzi.

    Miami beffa, nei secondi finali, i New Orleans Hornets. Sul 100-98 per gli Hornets, prima Haslem impatta sul 100 pari. Poi dopo un libero segnato da Thornton ancora Haslem da il vantaggio definitivo sul 102-101. Wade segna 31 punti, dall’altra parte Thornton ne piazza 24.

    Poche difficoltà per i Phoenix Suns contro i Detroit Pistons. La partita finisce 117-91 e i Pistons non riescono nemmeno ad aggiudicarsi un singolo quarto. Top scorer dell’incontro Stoudemire con 21 punti.

    I Los Angeles Lakers si sbarazzano facilmente dei poveri Oklahoma City Thunder. Un grande Bryant da 26 punti, coadiuvato da Bynum con 25, guida i gialloviola al successo per 101-85. Tra i Thunder ci sono da segnalare i 19 punti di Durant.

  • NBA: Risultati e classifiche del 22 novembre 2009

    Risultati NBA del 22 novembre 2009

    • Toronto Raptors – Orlando Magic 96-104
      (Tor: Bosh 22, Calderon 16, Johnson 14 – Orl: Carter 24, Redick 19, Howard 17)
    • New York Knicks – Boston Celtics 105-107 (overtime)
      (NY: Harrington 30, Lee 22, Robinson 19 – Bos: Pierce 33, Perkins 16, Rondo 14)
    • Charlotte Bobcats – Indiana Pacers 104-88
      (Cha: Mohammed 18, Diaw 17, Henderson 13 – Ind: Jones 19, Granger 18, Rush 11)
    • Miami Heat – New Orleans Hornets 102-101
      (Mia: Wade 31, Beasley 17, O’Neal 15 – NO: Thornton 24, Posey 14, Stojakovic 14)
    • Phoenix Suns – Detroit Pistons 117-91
      (Pho: Stoudemire 21, Nash 20, Richardson 17 – Det: Summers 13, Villanueva 13, Bynum 11)
    • Los Angeles Lakers – Oklahoma City Thunder 101-85
      (Lak: Bryant 26, Bynum 25, Gasol 15 – Okl: Durant 19, Westbrook 14, White 12)

    Guarda le classifiche

  • NBA: Toronto Raptors ok, Gallinari non basta a New York

    NBA: Toronto Raptors ok, Gallinari non basta a New York

    Danilo GallinariNove partite giocate in NBA.

    Vincono i Toronto Raptors che espugnano il parquet dei Los Angeles Clippers 104-89. Bosh trascina i canadesi ma non è da meno Bargnani: per il primo 21 punti, l’italiano si ferma a 19. E finalmente una gran bella prova dell’altro italiano Marco Belinelli che chiude con 15 punti. Tra i clippers Kaman segna 25 punti.

    Sacramento continua a stupire: battuti anche gli Houston Rockets ai quali non basta un grande Trevor Ariza da 28 punti. Kings trascinati da Thompson (27 punti e 11 rimbalzi) e Tyreke Evans (20 punti). Il finale è 109-100 x i viola Californiani.

    Il cambio di panchina non da i risultati sperati a New Orleans: Portland vince in Louisiana 86-78 con 20 punti di Aldridge e 15 di Roy. Tra gli Hornets, tutti sottotono (anche il fenomeno Chris Paul che chiude con soli 3 punti!), spuntano come top scorer i 2 rookie selezionati al draft: Thornton chiude con 20 punti mentre 18 sono quelli di Collison.

    Minnesota continua la sua inesorabile striscia perdente. I Timberwolves vengono battuti a domicilio dai temibili Dallas Mavericks 89-77. Top scorer dell’incontro è Dirk Nowitzki con 20 punti in una partita che di emozioni e di episodi da segnalare ne ha visti ben pochi.

    La sorpresa della notte arriva da Boston dove i padroni di casa Celtics devono cedere il passo ai formidabili Atlanta Hawks di quest’inizio di stagione. Il risultato alla fine è 97-86 con Joe Johnson (24 punti) che trascina i “Falchi” ad un clamoroso successo. Pierce non basta ai biancoverdi con i suoi 24 punti.

    Nuova sconfitta per i New York Knicks. Il Madison Square Garden è oramai diventato facile terreno di conquista per le squadre NBA. I Golden State Warriors si impongono 121-107 con il “ribelle” Stephen Jackson a guidare isuoi con 23 punti. Le buone notizie per i Knicks vengono solo da Gallinari: la giovane promessa italiana cresce e infila 19 punti e raccoglie 10 rimbalzi con un ottimo 7/10 dal campo (e un buonissimo 4/6 da tre).

    Continua l’altalena di risultati per gli Utah Jazz. Espugnato il campo dei Philadelphia 76ers (112-90) anche senza il cardine della squadra Deron Williams rimasto fuori solo per questa partita. 7 uomini in doppia cifra per i Jazz (Boozer 24 punti e 12 rimbalzi, Matthews 16 punti, Millsap 15, Okur 15, Brewer 14, Kirilenko 13, Maynor 13 punti e 11 assist) che se continueranno a giocare di squadra, come è successo ieri, avranno risolto molti dei loro problemi.

    Gli Orlando Magic si riprendono dopo il KO casalingo ad opera dei Cavs di James e si sbarazzano (anche se non in scioltezza) dei New Jersey Nets fanalino di coda della NBA ancora senza vittorie. Risultato che dice 88-72 Magic, con un Howard in ripresa da 26 punti, 12 rimbalzi e 5 stoppate.

  • NBA: Risultati e classifiche del 13 novembre 2009

    Risultati NBA del 13 novembre 2009

    • Orlando Magic – New Jersey Nets 88-72
      (Orl: D. Howard 26, Pietrus 16, V. Carter 14 – NJ: Alston 17, Simmons 15, Hassell 13)
    • Philadelphia 76ers – Utah Jazz 90-112
      (Phi: T. Young 17, Kapono 12, Iguodala 11, Brand 11 – Uta: Boozer 24, Matthews 16, Okur 15, Millsap 15)
    • New York Knicks – Golden State Warriors 107-121
      (NY: Gallinari 19, D. Lee 17, Harrington 16 – GS: S. Jackson 23, Azubuike 22, Ellis 22, Maggette 22)
    • Boston Celtics – Atlanta Hawks 86-97
      (Bos: Pierce 24, Garnett 14, Perkins 14 – Atl: J. Johnson 24, J. Crawford 18, Josh Smith 14)
    • Minnesota Timberwolves – Dallas Mavericks 77-89
      (Min: Flynn 11, Gomes 10, Jawai 10, C. Brewer 10 – Dal: Nowitzki 20, Marion 15, Terry 12)
    • New Orleans Hornets – Portland Trail Blazers 78-86
      (NO: M. Thornton 20, D. Collison 18, D. West 15 – Por: Aldridge 20, Roy 15, A. Miller 12)
    • Sacramento Kings – Houston Rockets 109-100
      (Sac: Thompson 27, Udrih 22, T. Evans 20 – Hou: Ariza 28, Battier 23, Scola 20)
    • Denver Nuggets – Los Angeles Lakers 105-79
      (Den: C. Anthony 25, J. R. Smith 20, Nenè 13, Lawson 13 – Lak: Bryant 19, Bynum 19, Odom 14)
    • Los Angeles Clippers – Toronto Raptors 89-104
      (Cli: Kaman 25, B. Davis 17, A. Thornton 12 – Tor: Bosh 21, Bargnani 19, Calderon 18)

    Guarda le classifiche

  • NBA: i Boston Celtics vincono contro i Chicago Bulls 118-90 [highlights]

    NBA: i Boston Celtics vincono contro i Chicago Bulls 118-90 [highlights]

    Kevin GarnettGrande prova dei Boston Celtics nella notte NBA. Al Garden i padroni di casa si impongono per 118-90, spazzando via i giovani Chicago Bulls.
    Partita rimasta in equilibrio solo nel primo quarto terminato sul 21-17, con i biancoverdi che operano l’allungo nei successivi due periodi (parziali di 29-18 e 38-26) per un perentorio 88-61 che viene poi tranquillamente gestito nel quarto parziale che porta al +28 finale.
    Si sono visti i Celtics dei periodi migliori, attenti, aggressivi e concentrati in difesa, pungenti e a tratti devastanti in attacco, segno che lo staff di allenatori durante la pre-season ha lavorato in modo eccellente. Una squadra sicuramente in salute, alla terza vittoria in 3 partite, tutte ottenute tenendo gli avversari a percentuali bassissime dal campo e senza concedere piu’ del dovuto. Rotazioni che funzionano, apporto della panchina sempre efficiente, meccanismi ben collaudati, schemi eseguiti nel miglior modo possibile, ma soprattutto il ritorno a pieno ritmo di Kevin Garnett, vera anima della squadra, che, superati i noti problemi al ginocchio che lo avevano costretto a saltare i play off lo scorso anno, sembra ritornato più forte e concentrato di prima. Questi sono i Celtics di inizio stagione, una macchina molto difficile da fermare. E che dire dei Bulls… Avevano sorpreso all’esordio, quando in casa avevano battuto (convincendo) i San Antonio Spurs, squadra tra le favorite per la vittoria finale del campionato. Per avere un campionato all’altezza sicuramente serve più continuità, nella NBA gli alti e bassi sono la premessa e poi la condanna ad un campionato mediocre. Servirebbe più equilibrio.
    Tornando alla partita, da registrare i 22 punti del capitano Pierce, i 20 di Ray Allen e i 16 di Garnett. Rondo segna solo 2 punti ma distribuisce 16 assist mentre dalla panchina si alza un Eddie House da 22 punti, top scorer ex aequo con Pierce.
    Tra i Chicago Bulls si salva Noah autore di una doppia doppia da 16 punti e 10 rimbalzi. Il resto e’ da anonimato completo. Serve l’inversione di rotta immediata. E a proposito di rotta, tutti si chiedono dove vorranno arrivare questi Celtics.

    Guarda gli highlights di Boston Celtics – Chicago Bulls