Tag: pau gasol

  • NBA: Hornets in ripresa, Utah Jazz corsari a San Antonio.

    Tre le partite giocate in NBA

    I Los Angeles Lakers battono i Chicago Bulls per 108-93. Positivo il ritorno tra i gialloviola di Pau Gasol, al debutto stagionale. Per lui 24 punti, seguito da Bryant con 21. Ai Bulls non basta Rose (20 punti). Ora i Lakers sono al completo, gli infortunati sono stati recuperati e sono pronti a dare il loro contributo per il “repeat” del titolo conquistato lo scorso giugno.

    New Orleans sembra intravvedere la luce in fondo al tunnel. Privi di Chris Paul gli Hornets riescono a superare i migliori della lega (fino ad ora, insieme ad Atlanta) ovvero i Phoenix Suns, per 110-103. Migliore di tutti è il serbo Stojakovic con 25 punti ai quali si aggiungono i 19 a testa per Brown e Thornton. Non servono ai Suns per evitare il KO i 23 di Stoudemire. Se New Orleans casomai avesse trovato la strada giusta (e c’è da dire finalmente) con il rientro di Paul potrebbero scalare diverse posizioni della classifica della Western Conference.

    Utah passa a San Antonio. I Jazz si impongono 90-83 e sono straordinarie le prestazioni di Williams (21 punti), Millsap (20), Boozer (18), che assieme fanno impazzire la difesa degli Spurs (per i texani si salva il solo Duncan con 21 punti). Anche Utah sembra aver trovato i giusti meccanismi e se così fosse potrebbe dire la sua nella corsa al titolo perchè la formazione è veramente completa in ogni reparto. San Antonio invece zoppica più del dovuto, in questa modo i sogni di gloria saranno presto abbandonati.

  • NBA: Los Angeles Lakers a valanga sui New Orleans Hornets [highlights]

    NBA: Los Angeles Lakers a valanga sui New Orleans Hornets [highlights]

    Kobe BryantIl big match della notte NBA è stato (o meglio avrebbe dovuto essere) Los Angeles Lakers contro New Orleans Hornets.
    La partita è stata però a senso unico, con i campioni in carica che hanno preso il largo fin dalle prime battute (Los Angeles non è mai stata una sola volta in svantaggio) ed hanno mantenuto sempre un discreto e tranquillo margine di punti di vantaggio.

    Non c’è molto da descrivere in una partita che si preannunciava combattuta e che invece non lo è stata per niente. I parziali sono inequivocabili e fanno capire come i gialloviola non abbiano dato scampo agli avversari: 27-17, 28-25, 27-16, 30-22 per il 104-88 finale.
    Top scorer, ancora una volta, è stato Kobe Bryant con 28 punti. Tra gli Hornets invece prove opache per tutti, anche per Chris Paul con soli 15 punti a referto. Un buio a cui non si riesce a dare una spiegazione. Perchè se è vero che affrontare i campioni sul proprio parquet (lo Staples Center), è anche vero che a Los Angeles mancavano 2 cardini della formazione titolare come Pau Gasol ed Andrew Bynum, che portano alla causa losangelina una ventina di punti e una decina di rimbalzi ciascuno. Le assenze quindi erano gravi e non si capisce come i “calabroni”, pur essendo al completo, abbiano preso la “paga” in ogni momento dell’incontro. Los Angeles sta dimostrando di meritare il titolo conquistato a giugno.

    Per New Orleans la strada da fare non solo è lunga ma probabilmente anche in salita. Il male oscuro che affligge questa franchigia è davvero un mistero. L’unica cosa chiara come la luce del sole sono gli enormi passi indietro mostrati gara dopo gara.

    Guarda gli highlights di Los Angeles Lakers – New Orleans Hornets

  • NBA: I Los Angeles Lakers vincono gli Houston Rockets solo all’overtime

    NBA: I Los Angeles Lakers vincono gli Houston Rockets solo all’overtime

    Kobe BryantAl “Toyota center” di Houston era di scena il big match della notte NBA, che vedeva giocare contro, per la prima volta dopo gli ultimi playoff, i Rockets padroni di casa e i campioni in carica dei Los Angeles Lakers.
    Se lo scorso anno, nella post season che portava al trofeo NBA, i Rockets, benchè falcidiati dagli infortuni, sono stati probabilmente l’unica squadra a mettere in vera e profonda difficoltà i futuri campioni (4-3 il risultato di una serie molto sudata per i gialloviola), anche quest’anno la musica non sembra essere cambiata. I californiani la spuntano 103-102 dopo un overtime, ma soprattutto facendo ancora una fatica immensa per battere i texani, che hanno ancora fermi ai box sia McGrady che il centrone Yao Ming (fuori per tutta la stagione per la frattura ad un piede subita proprio in gara 2 dei playoff passati contro L.A.).

    C’è anche una sfida nella sfida in questo incontro, ovvero Trevor Ariza contro Ron Artest. Ariza lo scorso anno era a Los Angeles, Artest era invece il beniamino incontrastato di Houston. Questa estate il doppio cambio di maglia ha ribaltato le cose: ora Trevor è il leader dei Rockets, Ron è una parte fondamentale del gioco losangelino.
    La sfida finisce praticamente con cifre molto simili e, quindi, sostanzialmente in parità: 15 punti ciascuno. A fare la differenza è invece il solito Kobe Bryant che mette a referto ben 41 punti. Andrew Bynum è un’ottima spalla e chiude con una doppia-doppia da 17 punti e 17 rimbalzi.
    Per i Rockets solita prova corale e di grande cuore, ma quando l’infermeria annovera nomi importanti, sul campo, inevitabilmente, qualcosa si perde. Sei uomini in doppia cifra per i biancorossi: Brooks 15 punti, Hayes chiude con 14 più 14 rimbalzi, Scola 16 e 13 rimbalzi, Battier ne mette altri 14. Inoltre dalla panchina Landry da il suo apporto con 20 punti (oltre al già citato Ariza).

    Los Angeles sta mostrando qualche difficoltà più del previsto (anche ieri vittoria all’overtime sui non irresistibili Thunder), Houston sta facendo vedere a tutta la NBA che con il gioco, il cuore e un allenatore preparato e meticoloso nei particolari (come lo è Rick Adelman), si può sopperire alle assenze importanti e cercare di costruire un campionato sicuramente degno di nota.

    Guarda gli highlights di Los Angeles Lakers – Houston Rockets

  • Finale NBA 2009: Orlando riapre la finale. Battuti i Lakers

    Finale NBA 2009: Orlando riapre la finale. Battuti i Lakers

    Gli Orlando Magic riaprono la serie della Finale Nba 2009 battendo per 108-104 sul parquet amico dell’ “Amway Arena” i Los Angeles Lakers e conquistano la loro prima vittoria in una Finale Nba.
    Gara 3 rimane equilibrata fino al terzo quarto quando i campioni della Eastern Conference prendono un pò di Finale Nba gara 3vantaggio portandosi a +8 sui gialloviola, ma Bryant nei minuti finali riporta i suoi sul 99 pari. Alla fine però risultano decisivi i punti di Pietrus e Lewis e l’imprecisione dei californiani dalla lunga distanza che ora guidano la serie 2-1.
    Orlando ha mandato in doppia cifra tutto il suo quintetto: Howard (21 punti, 14 rimbalzi e 5/6 dal campo) ha dominato sia nella sua area che in quella avversaria, Lewis (21 punti, 5 rimbalzi, 5 assist e 3/6 da tre) ha bombardato da ogni punto del campo, Alston (20 punti, 4 assist e 8/12 dal campo) è stato ordinato e ha dettato i tempi della squadra, Turkoglu (18 punti, 7 assist, 6 rimbalzi e 7/12 dal campo) sempre prezioso quando c’è da affidare il tiro importante e Pietrus (18 punti) ottimo sesto uomo.
    Ai Lakers non bastano i 31 punti e gli 8 assist di Bryant e i 23 punti con 9/11 dal campo di Gasol per portare a casa il successo. Da notare che lo spagnolo ha preso solo 3 rimbalzi per far capire come Howard sia stato dominante sotto canestro.
    Gara 4 è in programma domani notte ancora ad Orlando: i Magic devono assolutamente vincere perchè altrimenti il titolo Nba prenderà la via di Los Angeles.

    FINALE NBA 2009 GARA 3

    Orlando-L.A.Lakers 108-104
    Orl Howard 21, Lewis 21, Alston 20, Turkoglu 18, Pietrus 18
    Lak Bryant 31, Gasol 23, Ariza 13, Odom 11, Farmar 11
    L.A.Lakers guidano la Finale 2-1

    Guarda gli highlights di gara 3

    Clicca qui per il commento, le statistiche e gli highlights di gara 2

    Clicca qui per il commento, le statistiche e gli highlights di gara 1

    Il cammino delle due squadre:

    Finali

    Eastern Conference

    Cleveland-Orlando 2-4

    Western Conference

    L.A.Lakers-Denver 4-2

    Semifinali

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 4-0
    Boston-Orlando 3-4

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 4-3
    Denver-Dallas 4-1

    Primo turno

    Eastern Conference

    Cleveland-Detroit 4-0
    Boston-Chicago 4-3
    Orlando-Philadelphia 4-2
    Atlanta-Miami 4-3

    Western Conference

    L.A.Lakers-Utah 4-1
    Denver-New Orleans 4-1
    San Antonio-Dallas 1-4
    Portland-Houston 2-4

  • Finale NBA 2009: I Lakers battono Orlando all’overtime. Ora la serie è sul 2-0

    Finale NBA 2009: I Lakers battono Orlando all’overtime. Ora la serie è sul 2-0

    In Gara 2 della Finale Nba 2009 i Los Angeles Lakers battono nuovamente gli Orlando Magic per 101-96 dopo un tempo supplementare e ora guidano la serie 2-0, ipotecando il 15esimo titolo Nba della loro storia.
    Partita diversa da gara 1 giocata punto a punto in cui i Magic sprecano troppo in particolar modo nel finale. Punteggio Finale Nba gara 2sull’88 pari e con meno di un secondo da giocare: rimessa Orlando molto lunga che trova Cortney Lee sotto canestro che sbaglia il tap-in vincente; si va al supplementare.
    I gialloviola prendono il sopravvento e conquistano un buon margine di vantaggio nei minuti finali con il canestro più fallo di Pau Gasol che porta i suoi a +6 a 1’14” dal termine. Orlando risponde con una bomba di Rashard Lewis che riporta i suoi a -3 ma i Lakers, mandati sistematicamente al tiro dalla lunetta dagli avversari, non sbagliano e portano a casa gara 2. Statistiche vogliono i Lakers con un record di 38 vinte e 1 persa quando sono in vantaggio nella serie per 2-0; sarà ancora così o i Magic sfateranno questo tabù?
    Nei californiani ottime le prestazioni di Bryant (29 punti, 8 assist e 4 rimbalzi), Gasol (24 punti, 10 rimbalzi e 3 assist) e Odom (19 punti, 8 rimbalzi e 3 stoppate) mentre per la franchigia della Florida si sono messi in evidenza Lewis (34 punti, 11 rimbalzi, 7 assist e 6/12 da tre), Turkoglu (22 punti, 6 rimbalzi e 4 assist) e Howard (17 punti, 16 rimbalzi, 4 assist, 4 stoppate e 4 palle recuperate).
    Per gara 3 si vola da una parte all’altra della costa americana: domani notte si giocherà ad Orlando.

    L.A.Lakers-Orlando 101-96
    Lak Bryant 29, Gasol 24, Odom 19, Fisher 12, Ariza 8
    Orl Lewis 34, Turkoglu 22, Howard 17, Redick 5, Alston 4, Gortat 4, Nelson 4
    L.A.Lakers guidano la Finale 2-0

    Guarda gli highlights di gara 2

    Clicca qui per il commento, le statistiche e gli highlights di gara 1

    Il cammino delle due squadre:

    Finali

    Eastern Conference

    Cleveland-Orlando 2-4

    Western Conference

    L.A.Lakers-Denver 4-2

    Semifinali

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 4-0
    Boston-Orlando 3-4

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 4-3
    Denver-Dallas 4-1

    Primo turno

    Eastern Conference

    Cleveland-Detroit 4-0
    Boston-Chicago 4-3
    Orlando-Philadelphia 4-2
    Atlanta-Miami 4-3

    Western Conference

    L.A.Lakers-Utah 4-1
    Denver-New Orleans 4-1
    San Antonio-Dallas 1-4
    Portland-Houston 2-4

  • Finale NBA 2009: In gara 1 Bryant da una lezione ad Orlando

    Finale NBA 2009: In gara 1 Bryant da una lezione ad Orlando

    Era prevedibile che gara 1 se la aggiudicassero i Los Angeles Lakers; così è stato ma non era stata pronosticata una vittoria così schiacciante con gli Orlando Magic che subiscono 25 punti di scarto (100-75 il finale) che fa pensare ad una sfilata gialloviola nella conquista del titolo Nba.
    Finale Nba Gara 1Il primo tassello Bryant l’ha messo perchè sfodera una prestazione d’altri tempi: 40 punti, 8 assist e 8 rimbalzi sembrano dire che la serie è appena cominciata e finirà presto.
    I californiani sono scappati via già nel secondo quarto con un parziale di 31-19; da li in poi non c’è stata più partita e il vantaggio accumulato è rimasto invariato fino alla fine.
    La partita è stata decisa sotto il tabellone, con i tre pilastri gialloviola Gasol, Odom e Bynum che hanno catturato rispettivamente 8, 14 e 9 rimbalzi per un totale di 55 contro i 41 di Orlando.
    Howard non ce l’ha fatta a combattere da solo sotto canestro anche perchè il suo score a rimbalzi è stato buono (15), ma la sua media realizzativa è stata pessima: 12 punti per lui ma solo 1/6 al tiro, dove è andato a segno solo con i tiri liberi (10/16) che una volta erano la sua croce. Disastroso anche il tiro dalla lunga distanza per Orlando che ha fatto del tiro da tre punti le proprie fortune: 8/23 dall’arco, 23/77 dal campo con un pessimo .299.
    I Lakers non hanno fatto meglio dalla distanza (3/9) con Trevor Ariza che ha segnato soltanto 3 punti (1/2 da tre) e con Sasha Vujacic che ha chiuso la partita senza segnare.
    A fine partita l’allenatore di Orlando Stan Van Gundy precisa come vada fermato Bryant nelle prossime partite: “Gli abbiamo concesso troppo spazio. Noi siamo una squadra migliore di quanto abbiamo mostrato“. In casa gialloviola Bryant è entusista della vittoria ottenuta: “Avevo una voglia pazzesca di giocare. Le nostre motivazioni sono enormi. Dobbiamo tenere il piede sull’acceleratore e andare avanti a testa bassa dimenticando di essere già avanti 1-0“.
    Gara 2 è in programma allo “Staples Center” di Los Angeles domenica 7 giugno ore 3:00 italiane.

    FINALE NBA 2009 GARA 1

    L.A.Lakers-Orlando 100-75
    Lak Bryant 40, Gasol 16, Odom 11, Bynum 9, Fisher 9, Walton 9
    Orl Pietrus 14, Turkoglu 13, Howard 12, Lewis 8, Lee 7
    L.A.Lakers guidano la Finale 1-0

    Guarda gli highlights di Gara 1

    Il cammino delle due squadre:

    Finali

    Eastern Conference

    Cleveland-Orlando 2-4

    Western Conference

    L.A.Lakers-Denver 4-2

    Semifinali

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 4-0
    Boston-Orlando 3-4

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 4-3
    Denver-Dallas 4-1

    Primo turno

    Eastern Conference

    Cleveland-Detroit 4-0
    Boston-Chicago 4-3
    Orlando-Philadelphia 4-2
    Atlanta-Miami 4-3

    Western Conference

    L.A.Lakers-Utah 4-1
    Denver-New Orleans 4-1
    San Antonio-Dallas 1-4
    Portland-Houston 2-4

  • Finale NBA 2009: Qui Los Angeles Lakers….

    Finale NBA 2009: Qui Los Angeles Lakers….

    Stanotte ha inizio la Finale Nba 2009: di fronte si troveranno i Los Angeles Lakers di Kobe Bryant, super favoriti, e gli Orlando Magic di Dwight Howard, vera rivelazione della stagione.
    Le due squadre hanno avuto quasi un cammino parallelo: schiacciasassi all’inizio della stagione, un pò affaticate verso Los Angeles Lakersla fine (forse solo per preservare le forze in vista dei playoff).
    Cominciamo a parlare dei favoriti (almeno sulla carta) Los Angeles Lakers: la squadra allenata da Phil Jackson si è classificata prima nella Western Conference, ottenendo il successo di vincitrice della Pacific Division, con un record di 65 vittorie e 17 sconfitte (.793). In regular season è la squadra che ha perso di meno in casa (dopo Cleveland) subendo solo 5 sconfitte sul parquet amico dello “Staples Center“, ma è anche quella che ha ottenuto più successi fuori casa (ben 29 su 41 partite disputate). Hanno registrato il settimo attacco più prolifico dell’Nba con 102.9 punti di media a partita incassandone 96.3 (decima difesa della Lega).
    Nei playoff ha incontrato al primo turno gli Utah Jazz di Deron Williams e Carlos Boozer, chiudendo la serie sul 4-1. perdendo solo gara gara 3 a Salt Lake City per soli 2 punti (88-86). Nelle restanti partite il vantaggio sul risultato finale è stato sempre superiore ai 10 punti; nelle semifinali della Western Conference hanno faticato più del previsto per eliminare gli Houston Rockets, orfani di Yao Ming e Tracy McGrady: serie, vinta per 4-3, partita male con lo scivolone interno (92-100) e poi ripresa grazie a 2 successi consecutivi. Strepitosa la prestazione di gara 5 in cui i Lakers hanno sotterrato i texani sotto 40 punti, ma hanno subito una lezione di basket in gara 6 al “Toyota Center” dove Bryant e compagni sono riusciti soltanto nel finale a recuperare i punti di svantaggio fermandosi però a -15 (95-80 per i Rockets). I californiani non steccano però in gara 7 che da loro l’accesso alle finali di Conference, dove si trovano davanti i Denver Nuggets di Carmelo Anthony e Chauncey Billups: qui i gialloviola hanno sofferto solo fino a gara 4 in cui le partite si sono risolte solo all’ultimo secondo, poi è emerso il loro talento e hanno chiuso la serie sul 4-2, con la sfida Bryant-Anthony che è stata più che spettacolare.
    In questi playoff 2009 il miglior marcatore della squadra è stato (come volevasi dimostrare) Kobe Bryant che ha all’attivo 29.6 punti di media, seguito da Pau Gasol a 18.2 e da Lamar Odom a 12.0. Il resto dell’organico è di prim’ordine con Trevor Ariza e Sasha Vujacic sempre pronti a bombardare da tre, Andrew Bynum, anche se non sta giocando un buon basket, a dar man forte in difesa e Derek Fisher a mettere ordine e a dettare i tempi della squadra.
    I Los Angeles Lakers partono come favoriti sia perchè hanno la storia dalla loro parte (i gialloviola hanno conquistato 14 titoli Nba dietro solo ai Boston Celtics) sia per l’esperienza dei loro giocatori: Bryant è alla sua quinta finale Nba ottenendo 3 “anelli” consecutivi tra il 2000 e il 2002, Phil Jackson è il coach più titolato della Lega (9 titoli e 11 finali) insieme ad una leggenda del basket americano: Red Auerbach che tra gli anni ’50 e ’60 vinse altrettanti anelli alla guida di Boston.

    L’articolo continua con gli Orlando Magic

  • NBA playoff 2009: I Lakers sono in Finale NBA

    NBA playoff 2009: I Lakers sono in Finale NBA

    I Los Angeles Lakers sono la prima finalista NBA, dopo aver battuto a domicilio nella Finale della Western Conference Denver in gara 6 con il punteggio di 119-92 grazie all’immenso Kobe Bryant (35 punti, 10 assist e 6 Los Angeles Lakersrimbalzi). Ma i Lakers non si fermano a Bryant: ottime le giocate di Gasol (20 punti, 12 rimbalzi e 6 assist), Ariza (17 punti, con 7/9 dal campo e 3/4 da tre) e Odom (20 punti, 8 rimbalzi) che danno un notevole contributo al successo gialloviola.
    Niente da fare per Anthony (25 punti con 6/17 dal campo) e compagni che speravano di ottenere la vittoria in casa per poi giocarsi il tutto per tutto in gara 7 allo “Staples Center” di Los Angeles. Denver gioca male e va subito sotto, travolta dalle triple dei californiani e in particolare di Ariza, trovandosi a dover recuperare 13 punti all’intervallo (53-40).
    Nel terzo periodo i Nuggets toccano il -20 per poi affondare definitivamente nell’ultimo periodo.
    Ora si attende solo la sfidante dei Lakers che uscirà dal confronto tra i Cleveland Cavaliers di James e gli Orlando Magic di Dwight Howard.

    Il risultato del 29 maggio:

    Denver-L.A.Lakers 92-119
    Den Anthony 25, Smith 24, Martin 13, Billups 10, Nenè 8
    Lak Bryant 35, Gasol 20, Odom 20, Ariza 17, Walton 10
    L.A.LAkers vincono la serie 4-2

    Le situazioni

    Finali

    Eastern Conference

    Cleveland-Orlando 2-3 gara 6 stanotte ad Orlando

    Western Conference

    L.A.Lakers-Denver 4-2

    Semifinali

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 4-0
    Boston-Orlando 3-4

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 4-3
    Denver-Dallas 4-1

    Primo turno

    Eastern Conference

    Cleveland-Detroit 4-0
    Boston-Chicago 4-3
    Orlando-Philadelphia 4-2
    Atlanta-Miami 4-3

    Western Conference

    L.A.Lakers-Utah 4-1
    Denver-New Orleans 4-1
    San Antonio-Dallas 1-4
    Portland-Houston2-4

  • NBA playoff 2009: Lakers ad un passo dalla Finale

    NBA playoff 2009: Lakers ad un passo dalla Finale

    Gara 5 giocata allo “Staples Center” di Los Angeles dice Lakers. Infatti i californiani battono Denver 103-94 mettendo una seria ipoteca per il passaggio in Finale NBA; serie sul 3-2 gialloviola e gara 6 che potrebbe essere Kobe Bryantdecisiva.
    Partita equilibratissima, giocata punto a punto con continui sorpassi nel punteggio: il primo quarto finisce 25-25, il secondo 56-56 che manda le squadre a riposo.
    Nella ripresa si assiste allo stesso spettacolo con Bryant (22 punti, 8 rimbalzi, 5 assist) che da una leggera supremazia Lakers ma il terzo periodo si chiude in parità sul 76-76. L’ultima frazione di gioco il 24 gialloviola prende i compagni per mano e li lancia verso il successo. Decisivi anche i rimbalzi di Odom (19 punti, 14 rimbalzi e 4 stoppate) e la solidità difensiva di Gasol (14 punti, 10 rimbalzi e 5 stoppate). Anthony (31 punti, 4 rimbalzi e 4 assist) ce la mette tutta per arginare i gialloviola ma alla fine deve arrendersi.
    Gara 6 in programma domani notte a Denver.

    Il risultato del 27 maggio:

    L.A.Lakers-Denver 103-94
    Lak Bryant 22, Odom 19, Gasol 14, Ariza 12, Fisher 12
    Den Anthony 31, Martin 12, Billups 12, Kleiza 10, Jones 9
    L.A.Lakers guidano la serie 3-2

    Le situazioni

    Finali

    Eastern Conference

    Cleveland-Orlando 1-3 gara 5 stanotte a Cleveland

    Western Conference

    L.A.Lakers-Denver 3-2 gara 6 domani notte a Denver

    Semifinali

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 4-0
    Boston-Orlando 3-4

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 4-3
    Denver-Dallas 4-1

    Primo turno

    Eastern Conference

    Cleveland-Detroit 4-0
    Boston-Chicago 4-3
    Orlando-Philadelphia 4-2
    Atlanta-Miami 4-3

    Western Conference

    L.A.Lakers-Utah 4-1
    Denver-New Orleans 4-1
    San Antonio-Dallas 1-4
    Portland-Houston2-4

  • NBA playoff 2009: Denver pareggia la serie, battuti i Lakers

    NBA playoff 2009: Denver pareggia la serie, battuti i Lakers

    Denver vince gara 4 120-101 contro i Lakers e pareggia i conti nella serie (2-2). Partita dominata sin dai primi secondi; infatti i Nuggets sono stati sempre in vantaggio dall’inizio alla fine.
    Chauncey Billups e Carmelo AnthonyVista la prova sottotono della stella Carmelo Anthony (15 punti, 5 assist, 3/16 dal campo), sale in cattedra la panchina di Denver che segna in totale 42 punti contro i 24 dei gialloviola. E’ stata anche la partita di Billups e Smith (24 punti a testa) che hanno trainato i Nuggets al successo, mentre in casa californiana oltre Bryant (34 punti, 7 rimbalzi, 5 assist) e Gasol (21 punti, 10 rimbalzi, 4 assist) c’è il vuoto.
    Ora la serie si sposta di nuovo verso
    Los Angeles per gara 5, in programma mercoledì notte allo “Staples Center“.

    Il risultato del 25 maggio:

    Denver-L.A.Lakers 120-101
    Den Billups 24, Smith 24, Anthony 15, Nene 14, Martin 13
    Lak Bryant 34, Gasol 21, Bynum 14, Farmar 10, Vujacic 6
    Serie sul 2-2

    Le situazioni

    Finali

    Eastern Conference

    Cleveland-Orlando 1-2 gara 4 stanotte ad Orlando

    Western Conference

    L.A.Lakers-Denver 2-2 gara 5 domani notte a Denver

    Semifinali

    Eastern Conference

    Cleveland-Atlanta 4-0
    Boston-Orlando 3-4

    Western Conference

    L.A.Lakers-Houston 4-3
    Denver-Dallas 4-1

    Primo turno

    Eastern Conference

    Cleveland-Detroit 4-0
    Boston-Chicago 4-3
    Orlando-Philadelphia 4-2
    Atlanta-Miami 4-3

    Western Conference

    L.A.Lakers-Utah 4-1
    Denver-New Orleans 4-1
    San Antonio-Dallas 1-4
    Portland-Houston2-4