Tag: patto della concordia

  • F1: l’elenco delle scuderie iscritte al Mondiale 2010

    La Fia ha diramato l’elenco delle 13 squadre che prenderanno il via al Mondiale di Formula 1 2010: oltre alle 8 superstiti della scorsa stagione per via del ritiro della Bmw e della Toyota, sulla griglia di partenza si presenteranno 5 nuove scuderie per un totale di 13 team.
    Le new entry sono: Lotus, Campos, Us F1, e Manor che in questi giorni ha cambiato denominazione in Virgin che in un primo momento era lo sponsor principale della scuderia.
    Resta un posto libero: al ballotaggio sono andate la Sauber che dopo l’abbandono della Bmw sta cercando di rimanere in Formula 1 e la Toyota che potrebbe girare poi l’iscrizione alla scuderia serba Stefan Gp per evitare la multa di 150 milioni di dollari prevista per chi non rispetta il Patto della Concordia di cui faceva parte la casa giapponese.

    Questo l’elenco delle iscritte al Mondiale 2010 di Formula 1 (tra parentesi il motore)

    • VODAFONE McLAREN MERCEDES (Mercedes)
    • BRAWN GP FORMULA ONE TEAM (Mercedes)
    • RED BULL RACING (Renault)
    • SCUDERIA FERRARI MARLBORO (Ferrari)
    • AT&T WILLIAMS (Cosworth)
    • RENAULT F1 TEAM (Renault)
    • FORCE INDIA F1 TEAM (Mercedes)
    • SCUDERIA TORO ROSSO (Ferrari)
    • LOTUS F1 RACING (Cosworth)
    • CAMPOS META 1 (Dallara)
    • US F1 TEAM (Cosworth)
    • VIRGIN RACING (Cosworth)
  • La Ferrari si iscrive al Mondiale 2010 di F1

    La Ferrari si iscrive al Mondiale 2010 di F1

    Tutte le scuderie di Formula 1, Ferrari compresa, riunite nella FOTA (l’Associazione di tutti i team) hanno deciso di iscriversi al Mondiale del 2010 con riserva; lo rende noto la stessa FOTA: “Tutte le scuderie della FOTA – si legge Ferrarinel comunicato – hanno presentato oggi l’iscrizione condizionale per il Campionato di Formula 1 2010. La FOTA conferma l’impegno a lungo termine di tutti i suoi associati a partecipare al Campionato del mondo della FIA, e all’unanimità si è espressa per ulteriori azioni volte a ridurre sostanzialmente i costi nei prossimi tre anni, creando un sistema che preservi la competizione sul piano tecnoclogico e allo stesso tempo faciliti l’ingresso in F.1 di nuove squadre. Queste misure sono in linea con quanto già deciso nel 2009 dalla FOTA, con risparmi sui motori“.
    Le condizioni dell’iscrizione sono due:

    1. Il Patto della Concordia deve essere firmato da tutte le parti prima del 12 giugno 2009, dopo il quale tutti i team della FOTA garantiranno la loro presenza fino al 2012. Il rinnovamento del Patto garantirà sicurezza per il futuro di questo sport.
    2. Le basi del regolamento 2010 dovranno essere uguali a quelle 2009, salvo modifiche in accordo con la proposta che la FOTA ha inviato alla FIA.

    Per ora quindi la Ferrari decide di non ritirarsi e se Mosley accetterà le richieste della FOTA la decisione di rimanere in Formula 1 sarà definitiva.

  • Processo FIA-Ferrari: domani la sentenza

    Processo FIA-Ferrari: domani la sentenza

    Domani alle 14:00 ci sarà il giudizio del Tribunale di Parigi sulla causa della Ferrari contro la FIA in merito alle nuove norme varate dalla Federazione che entreranno in vigore nel 2010.
    Max MosleySecondo la scuderia di Maranello, la FIA ha violato l’accordo (il Patto della Concordia) sottoscritto nel 2005 nel quale veniva sancito l’obbligo di un accordo tra i team e la FIA appunto, per modificare il regolamento della Formula 1, mentre invece il la massima organizzazione dell’automobilismo contesta il ricorso presentato dal “Cavallino Rampante”, sostenendo che il passaggio al nuovo regolamento è una questione soltanto sportiva e non commerciale come sostengono i dirigenti della “Rossa”.
    Se il tribunale, dovesse dar ragione alla Ferrari il nuovo regolamento verrebbe sospeso e le parti in causa, cioè Fia e Fota dovrebbero sedersi di nuovo al tavolo e concordare eventualmente le decisioni da prendere. In caso di sentenza favorevole alla Fia la Ferrari si ritirerebbe dalla Formula 1.
    Appuntamento quindi fissato per le 14 di domani.

  • F1: Niente accordo con la FIA, la Ferrari si ritira

    F1: Niente accordo con la FIA, la Ferrari si ritira

    Il presidente della FIA Max Mosley è categorico: “Non ci sarà nessun compromesso sul tetto del budget per il 2010”. E’ quindi rottura definitiva tra la Federazione Internazionale e la FOTA (l’organizzazione delle scuderie di Formula 1 sulle regole a partire dal Mondiale 2010.
    FerrariL’incontro, avvenuto all’hotel dell’aeroporto “Heathrow” a Londra, non ha dato i risultati sperati per i team confermando il regolamento per la prossima stagione con il tetto di 44.4 milioni di euro di spese per ogni scuderia e le leggi diverse per chi aderisce al budget rispetto a chi non vuole limitazioni.
    La Ferrari aveva annunciato, già nei giorni scorsi, il ritiro dalla Formula 1 se non ci fossero stati dei cambiamenti a questo regolamento e ha deciso di presentare ricorsi presso un tribunale in Francia per fermare le nuove norme di Mosley. Per la scuderia di Maranello, la FIA avrebbe violato il “Patto della Concordia”, secondo cui le modifiche al regolamento dovevano essere decise da Federazione e team in maniera biunivova, non da una delle due parti.
    Gli appassionati di Formula 1 rischiano seriamente di non vedere più in pista la Ferrari, scuderia che finora ha partecipato a tutte le edizioni del Mondiale.