Tag: parigi – nizza

  • Ciclismo, la stagione 2012 su Eurosport

    Ciclismo, la stagione 2012 su Eurosport

    Per tutti gli appassionati delle due ruote, Eurosport riserva una copertura completa della stagione ciclistica 2012 ormai alle porte. A partire dal mese di marzo infatti sulle frequenze del network televisivo andranno in onda le grandi classiche e le principali corse a tappe, i tre grandi Giri (Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta di Spagna) i Campionati del Mondo su pista a Melbourne e su strada a Limburgo in Olanda, per un totale di 300 ore di diretta.

    Ad aprire la stagione le grandi classiche sui percorsi storici e ricchi di fascino e di tradizione, come la Parigi – Nizza, la “Corsa del sole”, una delle gare a tappe più prestigiose del mondo cominciata ieri con la cronometro che ha visto la vittoria dello svedese Gustav Larsson mentre la tappa odierna è andata a Tom Boonen, seguita dalla “Corsa dei due Mari”, la Tirreno – Adriatico e per continuare con l’imperdibile “Classica” Milano – Sanremo, la corsa di un giorno più lunga della stagione (300 km) meglio conosciuta come “La Primavera”, il Giro delle Fiandre, la Parigi – Roubaix, la Liegi – Bastogne – Liegi e il Giro di Lombardia, facenti parte delle 5 classiche monumento del ciclismo su strada.

    Ecco nel dettaglio l’offerta che Eurosport riserverà agli appassionati di ciclismo nel 2012:

    I tre grandi Giri:

    • Giro d’Italia (5-27 maggio)
    • Tour de France (30 giugno-22 luglio)
    • Vuelta di Spagna (18 agosto – 9 settembre);

     

    Tom Boonen © PASCAL PAVANI/AFP/Getty Images

    Le Classiche e le principali gare a tappe:

    • Parigi – Nizza (4-11 marzo)
    • Tirreno – Adriatico (7-13 marzo)
    • Milano – Sanremo (17 marzo)
    • Criterium International (25 marzo)
    • Giro delle Fiandre (1 aprile)
    • Parigi – Roubaix (8 aprile)
    • Amstel Gold Race (15 aprile)
    • Freccia Vallone (18 aprile)
    • Liegi – Bastogne – Liegi (22 aprile)
    • Giro della California (13-20 maggio)
    • Giro del Delfinato (3-10 giugno)
    • Classica di Amburgo (19 agosto)
    • Parigi – Tours (7 ottobre)
    • Giro della Lombardia (6 ottobre);

    I Campionati del Mondo UCI:

    • Campionato del Mondo su Pista (Melbourne, 4-8 aprile)
    • Campionato del Mondo su strada (Limburgo, 15-23 settembre)

    Tutti gli abbonati di Eurosport Player potranno seguire i diversi appuntamenti in diretta sul proprio PC o su iPhone e iPad tramite le applicazioni dedicate. Mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito ufficiale (www.yahoo.eurosport.com) e tramite l’applicazione Eurosport.

  • Ciclismo, Parigi – Nizza: Contador si conferma re, l’ ultima tappa al francese Moinard

    Per la seconda volta la Parigi-Nizza, finisce nel palmares di Alberto Contador, lo spagnolo dell’ Astana si aggiudica, così, la 68/ma edizione della corsa in terra francese con 11″ di vantaggio in classifica generale sul connazionale Alejandro Valverde. Lo spagnolo del team Astana, campione in carica del Tour de France, ha difeso la maglia di leader della classifica generale sui 119 chilometri dell’ultima tappa, vinta dal francese Amael Moinard davanti al connazionale Thomas Voeckler.

    La classifica finale dimostra la supremazia del ciclismo spagnolo nelle corse a tappe, anche se i migliori azzurri sono presenti alla Tirreno – Adriatico, che piazza 5 corridori nelle prime 7 posizioni.  Il primo degli azzurri in graduatoria è Santaromita, 29/mo, una posizione in più rispetto a Righi. Da segnalare l’ ottima prova del giovane Peter Sagan, un nome che sentiremo spesso, il ventenne slovacco della Liquigas conclude la Parigi – Nizza con due vittorie di tappa e una dimostrazione di classe rara per un ventenne alla sua prima vera grande corsa da professionista.

    Arrivo:

    1. Amaël MOINARD (Fra, Cofidis), km 119 in 2h52’09”, media 41,475;
    2. Thomas Voeckler (Fra) s.t..;
    3. Alejandro Valverde (Spa) a 3″;
    4. Roche (Ire) s.t.;
    5. Taaramae (Est);
    6. J. Rodriguez (Spa);
    7. Voigt (Ger);
    8. Horner (USA);
    9. Brajkovic (Slo);
    10. Contador (Spa)

    Classifica finale:

    1. Alberto CONTADOR (Spa, Astana);
    2. Alejandro Valverde (Spa) a 11″;
    3. Luis Leon Sanchez (Spa) a 25″;
    4. Roman Kreuziger (Rcec) a 26″;
    5. S. Sanchez (Spa) a 30″;
    6. Voigt (Ger) a 35″;
    7. Rodriguez (Spa) a 37″;
    8. Taaramae (Est) a 1’07”;
    9. Jean-Christophe Péraud (Fra) a 1’16”;
    10. Jérôme Coppel (Fra) a 1’17”;

  • Ciclismo, Parigi – Nizza: Fuga vincente per Tondo, Valverde avvicina Contador nella generale

    Sesta e penultima tappa alla Parigi – Nizza conclusasi con una fuga da lontano finalizzata dallo spagnolo Xavier Tondo, della Cervelò, che vince in solitario. Tappa caratterizzata da una fuga da lontano di 180 km comprendente anche Damiano Cunego,  L’italiano sulla salita del Col de Vence se ne va con Tondo e Gautier, ma a 15 km dall’arrivo viene staccato dallo spagnolo, arrivando successivamente con il gruppo dei migliori, ottima comunque , la sua prova in vista della Sanremo di sabato prossimo.  Alberto Contador mantiene la maglia gialla di leader, ma vede ridursi il suo vantaggio a 14” nei confronti di Alejandro Valverde, grazie all’ abbuono di 6” conquistato da quest’ ultimo grazie alla vittoria  dello sprint degli inseguitori arrivati con 5 secondi di ritardo, terzo posto per Peter Sagan, già vincitore di due tappe, che precede il campione olimpico Samuel Sanchez, decimo l’italiano Daniele Righi.   Domani ultima tappa con la chiusura a Nizza.

    Ordine d’ arrivo :

    1. Xavier Tondo (Spa / Cervelo) 5 h 01′ 39”;
    2. Alejandro Valverde (Spa/ Caisse d’Epargne) a 5”;
    3. Peter Sagan (Svk/ Liquigas) ;
    4. Samuel Sanchez (Spa/ Euskaltel);
    5. Joaquim Rodriguez (Spa/ Katusha) ;

    Classifica Generale :
    1. Alberto Contador (Spain / Astana) 25 h 43′ 24”;
    2. Alejandro Valverde (Spa/ Caisse d’Epargne) a 14″ ;
    3. Roman Kreuziger (R. Cec/ Liquigas) a 25″;
    4. Luis Leon Sanchez (Spa/ Caisse d’Epargne) a 26″;
    5. Samuel Sanchez (Spa/ Euskaltel) a 29″.

  • Ciclismo, Parigi – Nizza: Sagan si conferma un predestinato, seconda vittoria di tappa. Contador sempre leader

    Ciclismo, Parigi – Nizza: Sagan si conferma un predestinato, seconda vittoria di tappa. Contador sempre leader

    Il gioiellino ventenne slovacco della liguigas Peter Sagan, ha vinto la quinta tappa della Parigi-Nizza, bissando il successo conquistato due giorni fa ad Aurillac. Seconda vittoria da professionista per lo slovacco che con uno stupendo attacco a 2 km dal traguardo riesce ad anticipare una volata che sembrava fino a quel momento scontata. Sagan ha preceduto il plotone regolato dall’ italiano Mirco Lorenzetto (Lampre) terzo l’altro spagnolo Alejandro Valverde, che con i 4″ di abbuono ha ridotto a 20″ il distacco da Contador in classifica generale. Quarto il francese Mathieu Ladagnous, davanti al tedesco Jens Voigt . Lo spagnolo Alberto Contador (Astana) ha conservato la maglia gialla di leader quando mancano due frazioni al termine della corsa.

    L’ ordine d’ Arrivo :
    1. Peter SAGAN (Slo, Liquigas) 3h34’15”;
    2. Mirco Lorenzetto (Ita,Lampre) a 2″;
    3. Alejandro Valverde (Spa, Caisse d’Epargne) s.t.;
    4. Ladagnous (Fra);
    5. Voigt (Ger);
    6. Gerrans (Aus);
    7. K. Fernandez (Spa);
    8. Roche (Ire);
    9. Goss (Aus);
    10. Contador (Spa)

    Classifica generale :

    1. CONTADOR Alberto ASTANA 17h 07′ 23″
    2. VALVERDE Alejandro CAISSE D’EPARGNE + 00′ 20″
    3. KREUZIGER Roman LIQUIGAS-DOIMO + 00′ 25″
    4. SANCHEZ Luis-Leon CAISSE D’EPARGNE + 00′ 26″
    5. SANCHEZ Samuel EUSKALTEL – EUSKADI + 00′ 29″
    6. VOIGT Jens TEAM SAXO BANK + 00′ 34″
    7. RODRIGUEZ Joaquim KATUSHA TEAM + 00′ 36″
    8. SAGAN Peter LIQUIGAS-DOIMO + 00′ 42″
    9. MILLAR David GARMIN – TRANSITIONS + 01′ 02″
    10. TAARAMAE Reine COFIDIS LE CREDIT EN LIGNE + 01′ 06″
  • Ciclismo, Parigi – Nizza: doppio colpo di Contador, tappa e maglia

    Ciclismo, Parigi – Nizza: doppio colpo di Contador, tappa e maglia

    Alberto Contador non lascia spazio a nessun tipo di sorpresa, nell’ arrivo in salita di Mende stacca tutti alla sua maniera e conquista, oltre alla vittoria di tappa, anche il primato nella generale. Il fuoriclasse dell’ Astana Parte all’attacco a circa 1.700 metri dall’arrivo, con il solo Valverde che tenta una timida risposta ma senza riuscire nell’ intento di non farsi staccare. Contador taglia il traguardo precedendo di una decina di secondi proprio Alejandro Valverde che conclude la tappa  insieme a Samuel Sanchez, al termine di una frazione di 173,5 chilometri, resa difficile dal freddo intenso.  Al sesto posto il primo degli italiani, Damiano Cunego che purtroppo, causa la caduta nella prima tappa è tagliato fuori dalla classifica generale. Il tedesco Jens Voigt, in testa alla classifica generale prima della tappa odierna, ha accusato un ritardo di una quarantina di secondi lungo i tre chilometri della salita finale. Nella classifica generale Contador precede Valverde di 24″ e Kreuziger di 25″.

    Ordine d’ Arrivo :

    1. CONTADOR Alberto   ASTANA    
    2. VALVERDE Alejandro   CAISSE D’EPARGNE   + 00′ 10″
    3. SANCHEZ Samuel   EUSKALTEL – EUSKADI   + 00′ 10″
    4. RODRIGUEZ Joaquim   KATUSHA TEAM   + 00′ 18″
    5. VOECKLER Thomas   BBOX BOUYGUES TELECOM   + 00′ 20″
    6. CUNEGO Damiano   LAMPRE – FARNESE   + 00′ 21″
    7. KREUZIGER Roman   LIQUIGAS-DOIMO   + 00′ 21″
    8. LE MEVEL Christophe   FRANCAISE DES JEUX   + 00′ 29″
    9. SANCHEZ Luis-Leon   CAISSE D’EPARGNE   + 00′ 29″
    10. TAARAMAE Reine   COFIDIS LE CREDIT EN LIGNE   + 00′ 31″

    Classifica Generale :

    1. CONTADOR Alberto   ASTANA 17h 07′ 23″  
    2. VALVERDE Alejandro   CAISSE D’EPARGNE   + 00′ 24″
    3. KREUZIGER Roman   LIQUIGAS-DOIMO   + 00′ 25″
    4. SANCHEZ Luis-Leon   CAISSE D’EPARGNE   + 00′ 28″
    5. SANCHEZ Samuel   EUSKALTEL – EUSKADI   + 00′ 29″
    6. VOIGT Jens   TEAM SAXO BANK   + 00′ 34″
    7. RODRIGUEZ Joaquim   KATUSHA TEAM   + 00′ 36″
    8. SAGAN Peter   LIQUIGAS-DOIMO   + 00′ 54″
    9. MILLAR David   GARMIN – TRANSITIONS   + 01′ 03″
    10. TAARAMAE Reine   COFIDIS LE CREDIT EN LIGNE   + 01′ 06″
  • Ciclismo, Parigi – Nizza: Primo successo da “pro” per lo slovacco Peter Sagan

    Ciclismo, Parigi – Nizza: Primo successo da “pro” per lo slovacco Peter Sagan

    Il 20enne slovacco della Liquigas Sagan riesce finalmente, dopo essersi piazzato quinto nel cronoprologo e secondo nella tappa di ieri, a centrare la prima vittoria da professionista ad Aurillac, nella terza tappa della Parigi – Nizza, accorciata di una cinquantina di chilometri a causa di una forte nevicata. Il piccolo gioiellino della liquigas supera lo spagnolo della Katusha Rodriguez e l’ irlandese dell’ Ag2r Nicolas Roche, ottimo anche lo scatto piazzato nello strappo finale da Alberto Contador che dimostra, così, di aver riassorbito i dolori causati dalla caduta dei giorni scorsi.

    In classifica generale cambia la leaderschip, ora il tedesco Voigt guida con 6 secondi di vantaggio su Sagan e 9 su Sanchez, Contador è settimo a 20″. Fuochi d’ artificio previsti per domani con l’impegnativo arrivo in salita di Mende, dove tre anni fa si impose proprio Alberto Contador.

    Ordine d’ arrivo:

    1. SAGAN Peter LIQUIGAS-DOIMO 3h 44′ 28″
    2. RODRIGUEZ Joaquim KATUSHA TEAM + 00′ 00″
    3. ROCHE Nicolas AG2R-LA MONDIALE + 00′ 00″
    4. VOIGT Jens TEAM SAXO BANK + 00′ 02″
    5. MARTIN Tony TEAM HTC – COLUMBIA + 00′ 02″
    6. CONTADOR Alberto ASTANA + 00′ 02″
    7. LORENZETTO Mirco LAMPRE – FARNESE + 00′ 06″
    8. DUMOULIN Samuel COFIDIS LE CREDIT EN LIGNE + 00′ 06″
    9. FLORENCIO Xavier CERVELO TEST TEAM + 00′ 06″
    10. MARCATO Marco VACANSOLEIL PRO CYCLING TEAM + 00′ 06″

    Classifica Generale:

    1. VOIGT Jens TEAM SAXO BANK 12h 40′ 26″
    2. SAGAN Peter LIQUIGAS-DOIMO + 00′ 06″
    3. SANCHEZ Luis-Leon CAISSE D’EPARGNE + 00′ 09″
    4. MILLAR David GARMIN – TRANSITIONS + 00′ 12″
    5. KREUZIGER Roman LIQUIGAS-DOIMO + 00′ 14″
    6. BOOM Lars RABOBANK + 00′ 20″
    7. CONTADOR Alberto ASTANA + 00′ 20″
    8. LEIPHEIMER Levi TEAM RADIOSHACK + 00′ 24″
    9. RODRIGUEZ Joaquim KATUSHA TEAM + 00′ 28″
    10. TONDO Xavier CERVELO TEST TEAM + 00′ 28″
  • Ciclismo, Parigi – Nizza: Paura nell’ ultimo Km, tappa a Bonnet

    Ciclismo, Parigi – Nizza: Paura nell’ ultimo Km, tappa a Bonnet

    Vittoria allo sprint nella seconda tappa della gara del sole, il francese Bonnet della Telecom mette le ruote davanti a tutti, precedendo il promettentissimo ventenne sloveno Peter Sagan della Liquigas e lo spagnolo Luis Leon Sanchez della Caisse d’ Epargne, primo degli italiani, Mirko Lorenzetto al quarto posto.

    Tappa tutto sommato tranquilla che si movimenta “troppo” nel finale, infatti a 800 metri dal traguardo, lo sloveno Grega Bole innesca una tremenda caduta a catena che vedono coinvolti, tra gli altri, Tony Martin e Jimmy Casper creando il panico, ma fortunatamente causando solamente e fortunatamente, contusioni e niente di più grave ai coinvolti nella caduta. Ancora una volta, come ieri, la Caisse d’ Epargne rimane a secco dopo aver lavorato  tutta la tappa per consentire a Luis leon Sanchez di sfruttare l’ arrivo adatto alle sue caratteristiche.

    Tutto invariato nella generale che vede sempre davanti a tutti, l’ olandese Boom con alle spalle il tedesco Voigt e lo spagnolo Sanchez.

    Questo l’ ordine d’ arrivo:

    1. BONNET William BBOX BOUYGUES TELECOM 4h 22′ 40″
    2. SAGAN Peter LIQUIGAS-DOIMO + 00′ 00″
    3. SANCHEZ Luis-Leon CAISSE D’EPARGNE + 00′ 00″
    4. LORENZETTO Mirco LAMPRE – FARNESE + 00′ 00″
    5. HAEDO Juan Jose TEAM SAXO BANK + 00′ 00″
    6. DUMOULIN Samuel COFIDIS LE CREDIT EN LIGNE + 00′ 00″
    7. VEELERS Tom SKIL-SHIMANO + 00′ 00″
    8. VORGANOV Eduard KATUSHA TEAM + 00′ 00″
    9. BOZIC Borut VACANSOLEIL PRO CYCLING TEAM + 00′ 00″
    10. CHICCHI Francesco LIQUIGAS-DOIMO + 00′ 00″

    e la classifica Generale

    1. BOOM Lars RABOBANK 8h 55′ 51″
    2. VOIGT Jens TEAM SAXO BANK + 00′ 05″
    3. SANCHEZ Luis-Leon CAISSE D’EPARGNE + 00′ 10″
    4. MILLAR David GARMIN – TRANSITIONS + 00′ 13″
    5. KREUZIGER Roman LIQUIGAS-DOIMO + 00′ 15″
    6. HENDERSON Gregory TEAM SKY + 00′ 20″
    7. SAGAN Peter LIQUIGAS-DOIMO + 00′ 23″
    8. LEIPHEIMER Levi TEAM RADIOSHACK + 00′ 25″
    9. CONTADOR Alberto ASTANA + 00′ 25″
    10. TONDO Xavier CERVELO TEST TEAM + 00′ 29″
  • Ciclismo, Parigi-Nizza: Il neozelandese Henderson vince la tappa. Contador cade nel finale

    Ciclismo, Parigi-Nizza: Il neozelandese Henderson vince la tappa. Contador cade nel finale

    Seconda tappa  alla Parigi – Nizza, dopo il cronoprologo di ieri che ha visto la vittoria a sorpresa dell’ olandese Boom. Tappa che sulla carta doveva vedere una lotta tra le ruote veloci presenti in gruppo, tuttavia si sa, la sorpresa è sempre dietro l’ angolo ed oggi aveva il nome della Caisse d’ Epargne. Infatti la squadra di Alejandro Valverde, vincitore della scorsa edizione, a 10 km dall’ arrivo, decide di forzare il ritmo in testa al gruppo accelerazione, questa, che produce selezione anche grazie al forte vento laterale con la conseguenza che davanti rimangono in sedici, compresi anche gli uomini di classifica Boom, Voigt e Kreuziger.

    Dietro il gruppo non riesce ad organizzarsi nella maniera adeguata, lasciando via libera alla fuga. Parte lunghissimo Ivanov, ma il russo poi cede negli ultimi 100 metri, recuperato da un incredibile Henderson, che rimonta il Lampre Bole, terzo Galland e solo quarto Alejandro Valverde, conquistando così, uno dei successi più belli della sua carriera.

    In classifica generale Lars Boom, conserva la maglia gialla di leader grazie anche alla sua splendida condizione che gli permette nel finale di ricucire da solo sulla fuga creata dalla Caisse d’ epargne, con cinque secondi sul tedesco Voigt e tredici su David Millar. Perdono posizioni Levy Leipheimer, Damiano Cunego, Samuel Sanchez e Alberto Contador, quest’ ultimo è rimasto vittima di una caduta a 3 km dall’ arrivo, al traguardo si dichiara preoccupato dell’ ematoma subito e rimanda qualsiasi responso sulla sua condizione fisica a domani prima della partenza della terza tappa.

    Questa la Classifica Generale:

    1. BOOM Lars RABOBANK 4h 33′ 11″
    2. VOIGT Jens TEAM SAXO BANK + 00′ 05″
    3. MILLAR David GARMIN – TRANSITIONS + 00′ 13″
    4. SANCHEZ Luis-Leon CAISSE D’EPARGNE + 00′ 14″
    5. KREUZIGER Roman LIQUIGAS-DOIMO + 00′ 15″
    6. HENDERSON Gregory TEAM SKY + 00′ 20″
    7. LEIPHEIMER Levi TEAM RADIOSHACK + 00′ 25″
    8. CONTADOR Alberto ASTANA + 00′ 25″
    9. SAGAN Peter LIQUIGAS-DOIMO + 00′ 29″
    10. TONDO Xavier CERVELO TEST TEAM + 00′ 29″