Tag: paraguay

  • La Coppa America non decolla, anche Paraguay-Ecuador senza reti

    La Coppa America non decolla, anche Paraguay-Ecuador senza reti

    Nel presentare la 43° edizione della Coppa America molti avevano paventanto, in nome della tradizione, gol e spettacolo ipotizzando partite senza alcun tatticismo e preparate per far un gol in più degli avversari piuttosto che evitare di farne. Invece in quattro partite giocate ci sono stati solo tre gol e uno solo di questi è valso la vittoria. In Argentina dopo la prova della Seleccion in molti erano preoccupati ma gli odiati cugini del Brasile con l’inaspettato pari senza reti contro il Venezuela hanno di fatto ridato speranza. Nell’altra partita del girone B poi, Paraguay ed Ecuador si sono affrontati a viso aperto senza però trovare l’acuto vincente. Il protagonista assoluto del match è il portiere ecuadoregno Elizaga che con i suoi 39 anni è il giocatore più anziano della competizione ma reattivo. E’ merito suo se l’Ecuador non capitola dopo i primi minuti quando prima Estigarribia e Santa Cruz e poi Barreto lo impegnano severamente. Nella seconda parte però l’undici di Rueda prende coraggio trascinata da Valencia ma quando Torres e Veron non arrivano a chiudere ci pensa l’attendo Villar.

    Elizaga miglior in campo | © Omar Torres/Getty Images
    La ripresa ha lo stesso ritmo intenso il Paraguay costruisce almeno altre tre palle ottime ma sia Estigarribia che Santa Cruz (ottima la sua partita) non riescono a superare l’ostacolo Elizaga. Termina a reti bianche confermando un sostanziale equilibrio nel girone B e sabato ci saranno Brasile-Paraguay e Venezuela-Ecuador. Oggi in campo il gruppo C con le sfide Uruguay-Perù e Cile-Messico. SPECIALE COPPA AMERICA 2011

  • Fuori i secondi, Paraguay – Ecuador probabili formazioni

    Fuori i secondi, Paraguay – Ecuador probabili formazioni

    Anche se i riflettori saranno puntati sul match delle 21, anche quello successivo fra Paraguay e Ecuador è da tenere sott’occhio, perchè da questa partita potrebbe venir fuori la vera antagonista del Brasile nel girone B, dato ovviamente per scontato (magari sbagliando) che i venezuelani faranno da sparring partner nelle partite che li vedranno impegnati, levandosi, forse, qualche piccola soddisfazione.

    © AIZAR RALDES/AFP/Getty Images
    Gli uomini di Gerardo Martino sono dati come favoriti non solo nel girone ma anche ad arrivare fra le prime quattro della competizione, aspettative più che legittime dopo il mondiale di alto livello disputato lo scorso anno e che l’ha vista eliminata solo ai quarti di finale. Il tecnico argentino schiererà la propria squadra con un canonico 4-4-2, con in porta l’esperto Justo Villar, protetto da una linea che avrà sugli esterni Caceres e Marecos, mentre in mezzo la coppia Veron-Alcazar. A centrocampo le modifiche più sostanziali rispetto al 4-3-3 sudafricano, infatti, Martino ha rimpolpato il centrocampo con due esterni alti come Barreto e Estigarribia, anche se l’atalantino dovrebbe pensare più alla fase di copertura essendo abituato ad agire generalmente nella parte centrale del campo, dove, invece, giostreranno Santana e Riveros del Sunderland. In attacco a far coppia con il bomber del Borussia Lucas Barrios, ci sarà il navigato Roque Santa Cruz che ha vinto il ballottaggio con l’ex compagno di reparto del puntero giallonero Nelson Valdez. Paraguay (4-4-2): Villar; Caceres, Veron, Alcaraz, Da Silva, Marecos; Barreto, Santana, Riveros, Estigarribia; Santa Cruz, Barrios. Stesso modulo e stessa voglia di vincere in casa ecuadoregna, in realtà il tecnico colombiano Reinaldo Rueda adepto del santone Maturana, ha ben poco materiale su cui lavorare i veri pezzi da 90 di questa formazione sono il centrocampista del Rubin Kazan, Noboa e l’ala del Manchester United, Antonio Valencia. Il risultato dovrebbe quindi essere tutto a vantaggio dell’albiroja, a cercare di ribaltare i pronostici saranno Elizaga in porta, B. Caicedo e Ayovi sugli esterni bassi e Araujo ed Erazo ad occuparsi di Barrios e Santa Cruz. A centrocampo oltre a Noboa e Valencia, il pacchetto sarà completato da Arroyo sull’esterno e Castillo al centro, pronto a scalare per coprire qualche sortita offensiva dell’ala dei red devils. In attacco molta attenzione susciterà l’attaccante Caicedo, di proprietà del Manchester City, ma che quest’anno ha militato nelle fila del Levante, il giovane bomber farà coppia con “El Chucho” Benitez, meteora in Premier League qualche anno fa e che adesso ha trovato fortuna nel campionato messicano. Ecuador (4-4-2): Elizaga; B.Caicedo, Araujo, Erazo, W. Ayovi, Valencia, Noboa, Castillo, Arroyo; Benitez, Caicedo. Allenatore: Reinaldo Rueda. SPECIALE COPPA AMERICA 2011

  • Paraguay vamos Guaranì, i convocati

    Paraguay vamos Guaranì, i convocati

    Rivelazione un anno fa ai mondiali, con il sogno semifinale infranto soltanto da un gol di David Villa, la squadra guidata dal “Tata” Martino vuole ripetere in Coppa America la buona impressione fatta in Sud Africa. El Tata, al secolo Gerardo Martino, argentino di chiaro origini italiane, è un bielsista convinto quasi più del suo mentore Marcelo Bielsa, ha trovato da allenatore la sua “America” in Paraguay.

    © MARK RALSTON/AFP/Getty Images
    Cultore del 4-3-3 con il quale ha fatto piangere anche noi italiani al mondiale, in Copa dovrebbe adottare un 4-4-2 con gli esterni molto alti ed offensivi, che dovrebbero essere Jonathan Santana e Marcelo Estigarribia. In porta dovrebbe giocare l’ “anziano” o meglio esperto Justo Villar, mentre la difesa a quattro, leitmotiv di tutte le squadre prese in esame fino ad adesso, vedrà sugli esterni Caceres e Marecos, con la coppia centrale composta da Dario Veron e Paulo Da Silva, difensore del Saragozza. La linea mediana come detto è in teoria a 4 con i già citati Santana ed Estigarribia, esterni molto offensivi mentre al centro dovrebbero agire Cristian Riveros del Sunderland e Edgar Barreto, vecchia conoscenza del nostro calcio ed attualmente in forza all’Atalanta. In attacco tre uomini per due maglie, con il navigato Roque Santa Cruz in vantaggio su Nelson Valdez per far coppia con il bomber Lucas Barrios, campione in Bundesliga con il Borussia Dortmund e autore di 16 gol. Tra i ragazzi da tenere d’occhio, senza dubbio il nome più interessante è quello di Federico Santander, giovane attaccante classe ’91, in forza al Tolone ma già sul taccuino di Milan e Rom.

    I CONVOCATI

    N Portieri Club
    1 Justo VILLAR VALLADOLID
    12 Diego BARRETO CERRO PORTENO
    22 Roberto FERNANDEZ RACING AVELLANEDA
    N Difensori Club
    2 Dario VERON PUMAS
    3 Ivan PIRIS CERRO PORTENO
    4 Elvis MARECOS GUARANI’
    5 Antolin ALCARAZ WIGAN
    6 Marcos CACERES RACING AVELLANEDA
    14 Paulo DA SILVA SARAGOZZA
    17 Aureliano TORRES SAN LORENZO
    N Centrocampisti Club
    8 Edgar BARRETO ATALANTA
    10 Osvaldo MARTINEZ MONTERREY
    11 Jonathan SANTANA KAYSERISPOR
    13 Enrique VERA LDU QUITO
    15 Victor CACERES LIBERTAD ASUNCION
    16 Cristian RIVEROS SUNDERLAND
    23 Hernan PEREZ VILLARREAL
    N Attaccanti Club
    7 Pablo ZEBALLOS OLIMPIA ASUNCION
    9 Roque SANTA CRUZ BLACKBURN
    18 Nelson VALDEZ HERCULES
    19 Lucas BARRIOS BORUSSIA DORTMUND
    21 Marcelo ESTIGARRIBIA NEWELL’S OLD BOYS
    C.T.
    Gerardo MARTINO

    .

    Probabile Formazione (4-4-2)
    1 VILLAR
    6 CACERES          2 VERON          14 DA SILVA          4 MARECOS
    11 SANTANA          8 BARRETO          16 RIVEROS          21 ESTIGARRIBIA
    19 BARRIOS          9 SANTA CRUZ

    SPECIALE COPPA AMERICA 2011: NEWS, CALENDARIO, PROGRAMMA, CURIOSITA’

  • Piazon segna e sfonda la rete. Video

    Piazon segna e sfonda la rete. Video

    Lucas Piazon continua a far parlare di se e rischia di diventare uno dei più grandi rimpianti della storia bianconera. Il talento brasiliano ha da poco firmato l’accordo con il Chelsea ma ancora non si era messo del tutto il luce al Sudamericano Sub 17 in corso in Ecuador.

    Se fino al momento era stato Adryan a rubare la scena, Piazon si riprende la scena segnando un gol incredibile contro il Pareguay. Il brasiliano ha addirittura sfondato la rete anche se a dover di cronaca non è servito a dar la vittoria ai suoi sconfitti per 2-1.

    [jwplayer mediaid=”106777″]

  • Anche Larissa tifa Spagna. La Riquelme nuda per Interviu

    Anche Larissa tifa Spagna. La Riquelme nuda per Interviu

    Forse per le similitudini tra la penisola iberica e il suo Sudamerica ma sopratutto per cavalcare l’onda della notorietà la paraguaiana Larissa Riquelme ha deciso di lasciar per una sera i colori del Paraguay per tingersi del giallo e rosso della Spagna.

    La Riquelme si è rimessa a nudo per la rivista spagnola Interviù apparendo come mamma l’ha fatta in copertina. La curiosità vuole, che tutti i “protagonisti” del mondiale dal polpo Paul a Shakira tiferanno per Villa e compagni.

  • Larissa Riquelme: il video hot del backstage

    Larissa Riquelma ha voluto accontentare i suoi connazionali ma anche i suoi numerosi fan nel mondo regalandogli lo strip promesso. Il suo Paraguay non è riuscito a compiere l’impresa ma ha comunque fatto un ottima figura in Sudafrica.

    [jwplayer mediaid=”106253″]

    Le immagini dello strip di Larissa Riquelme

  • Larissa Riquelme: nuda “finalmente”

    Larissa Riquelme, la sexy tifosa del Paraguay eletta wags dei Mondiali in Sudafrica 2010 è riuscita nel suo intento riuscendo a conquistare le copertine di Hombre Extremo e prossimamente di Playboy per il Brasile.

    La procace Larissa diventata famosa per la sua esultanza sexy nel match del PAraguay contro l’Italia aveva promesso uno strip in caso di vittoria della selezione sudamericana. La Spagna ha eliminato Barrios e compagni ma Larissa ha voluto omaggiare i suoi promettendo un strip per l’impegno.

    Le curve di Larissa Riquelme su Hombre Magazine

    Lo strip per il Paraguay

  • “Villa MaraVilla” Camacho perde la testa [video]

    Le Furie Rosse seppur con qualche sofferenza di troppo e forse un tabellone più facile rispetto a quello di Olanda e Germania stanno riscrivendo la propria storia.

    L’eroe di Spagna è David Villa e a tributargli la standing ovation è anche la leggenda di Spagna Josè Antonio Camacho. La stella del Real Madrid, commentatore per Telecinco, si lascia andare al gol vittoria contro il Paraguay.

    [jwplayer mediaid=”106246″]

  • Mondiali 2010: highlights Paraguay – Spagna 0-1

    Ha faticato più del previsto la Spagna campione d’Europa in carica contro il Paraguay. Nell’ultimo quarto di finale in programma le Furie Rosse hanno battuto i sudamericani 1-0 con il gol del solito Villa. Tante emozioni nel secondo tempo in cui sia paraguaiani che spagnoli sbagliano un calcio di rigore a testa nell’arco di pochi secondi. La Spagna in semifinale incontrerà la Germania.

    [jwplayer mediaid=”106245″]

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: le pagelle di Paraguay – Spagna 0-1

    Diamo le pagelle ai protagonisti di Paraguay – Spagna, gara valida per accedere alle semifinali del Mondiale e terminata 1-0 per gli spagnoli.

    Villar 7: risponde al collega Casillas dopo pochi secondi neutralizzando il secondo tentativo dal dischetto di Xabi Alonso. Si fa trovare pronto in altre occasioni.

    Alcaraz 6: macchia la sua buona prestazione con il fallo da rigore su Villa che poteva costarglia nche il cartellino rosso perchè ultimo uomo.

    Caceres 6.5: ottimo in mezzo al campo, mette in difficoltà con il pressing i registi spagnoli.

    Cardozo 5: sul suo voto pesa come un macigno l’errore dal dischetto che poteva portare il Paraguay in vantaggio.

    Valdez 6.5: tanto movimento in avanti, riesce a segnare nel primo tempo ma l’arbitro lo annulla per un fuorigioco che non c’è.

    Casillas 7.5: in un momento delicato con la Spagna che poteva passare in svantaggio e rischiare l’eliminazione, non si deconcentra e para il rigore a Cardozo. Salva il risultato nell’ultimo minuto di gioco opponendosi da campione su Santa Cruz. Si conferma uno dei migliori portieri al mondo.

    Piquè 5: ingenua la trattenuta in area di rigore su Cardozo che poteva sbattere fuori la Spagna dal Mondiale. Per sua fortuna l’attaccante paraguaiano sbaglia il calcio di rigore.

    Xavi 5.5: delude, un pò sottotono quest’oggi.

    Pedro 7: cambia il volto della partita. Sfiora il gol colpendo il palo nell’azione del gol di Villa.

    Villa 8: è sempre lui a togliere le castagne dal fuoco ed è sempre lui che segna in questa squadra: quinto centro al Mondiale (la Spagna in tutto ha realizzato 6 reti) che gli vale la vetta della classifica cannonieri. Candidato al Pallone d’Oro.

    Torres 4.5: chi l’ha visto? ancora una prova deludente per il Nino.

    PARAGUAY (4-4-2): Villar 7; Veron 6.5, Alcaraz 6, Da Silva 6.5, Morel 6; Barreto 6 (74′ Vera 6), Santana 6, Caceres 6.5 (84′ Barrios sv), Riveros 6; Cardozo 5, Valdez 6.5 (72′ Santa Cruz sv).
    SPAGNA (4-4-2): Casillas 7.5; Sergio Ramos 6.5, Piquè 5, Puyol 6 (84′ Marchena sv), Capdevila 5.5; Busquets 5.5, Xabi Alonso 5.5 (75′ Pedro 7), Xavi 5.5, Iniesta 6.5; Torres 5 (56′ Fabregas 6.5), Villa 8.

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010