Tag: pallone d’oro fifa

  • Pallone d’oro 2012, Pirlo guida il gruppo degli italiani

    Pallone d’oro 2012, Pirlo guida il gruppo degli italiani

    Arrivano dalla Gazzetta dello Sport le prime indiscrezioni riguardanti la lista dei giocatori che concorreranno alla conquista del Fifa Pallone d’oro 2012. Buone nuove per l’Italia che grazie a Pirlo, Marchisio, Buffon, Balotelli, De Rossi e Di Natale avrà ben 6 calciatori nelle liste ampie Fifa. Grande miglioramento per il nostro calcio, dato che l’anno scorso solo Di Natale rientrò nella lista dei 53 prima di essere scartato al secondo turno. Il 2012 è un’altra storia per l’Italia, che forte dell’ottimo europeo disputato in estate, piazza nella prima lista 6 giocatori, ben 3 della Juve a dimostrazione di come il campionato vinto da imbattuti non sia passato inosservato.

    Il magazine francese France Football diramerà la lista dei 23 superstiti il prossimo 30 ottobre e l’Italia ha buone probabilità di portarne un paio avanti, Pirlo su tutti seguito a ruota dal compagno di squadra Buffon e da Balotelli. Il 30 novembre invece, a San Paolo prima dei sorteggi per la Confederations Cup 2013 verranno svelati i nomi dei 3 finalisti che si contenderanno il Pallone d’oro 2012. Il vincitore verrà proclamato il 7 gennaio a Zurigo.

    Andrea Pirlo
    Andrea Pirlo © Claudio Villa/Getty Images

    Pallone d’oro allenatori, 6 italiani in lista. Non c’è Conte – L’Italia sorride anche grazie ai suoi tecnici. Nella lista degli allenatori in lizza per il Pallone d’oro 2012 sono presenti infatti ben 6 italiani: Di Matteo, Prandelli, Mazzarri, Guidolin, Spalletti e Mancini. Sicuramente avrete notato che in questa lista manca Antonio Conte, l’allenatore campione d’Italia. Il condottiero bianconero, pur avendo meritato sul campo, è stato escluso da questa ristretta lista di allenatori. Facile prevedere che la Fifa abbia preferito tenerlo fuori in virtù della squalifica che l’allenatore bianconero ha subito e dovrà scontare fino all’8 dicembre. Francamente però appare discutibile questa scelta che penalizza il miglior allenatore italiano dell’anno. A concorrere per il Pallone d’oro degli allenatori ci saranno anche Josè Mourinho, vincitore dell’ultima Liga e Vicente del Bosque, campione d’Europa con la Spagna e grande favorito per la vittoria finale.

    Pallone d’oro 2012, i favoriti – Per il quarto anno di fila trionferà Messi? O Cristiano Ronaldo bisserà il successo del 2008? Un campionato europeo giocato e vinto da protagonista basterà ad Iniesta per interrompere il dominio di Messi, suo compagno al Barcellona? 3 nomi, altrettanti interrogativi, uno solo vincerà il Pallone d’oro 2012. Negli ultimi 4 anni tale premio se lo sono ripartito i due giocatori più forti al mondo: Messi e Cristiano Ronaldo. Il fenomeno portoghese ha aperto le danze nel 2008 mentre il numero 10 blaugrana l’ha conquistato nelle ultime 3 stagioni. Messi va a caccia del quarto pallone d’oro, impresa mai riuscita a nessuno. Platini, Cruijff e Van Basten sono fermi a quota 3. Il campione argentino ha nei piedi le qualità per vincerne altri ma il 2012 sembrerebbe non essere l’anno buono per tale record. Se il pallone d’oro simboleggia il miglior giocatore dell’anno solare quest’anno il premio dovrebbe andare ad un suo compagno di squadra: Andres Iniesta. Il centrocampista delle furie rosse ha conquistato da protagonista con la Spagna i campionati europei, evento calcistico più rilevante del 2012. Le premesse per il primo pallone d’oro firmato Iniesta ci sono tutte, Messi permettendo.

  • Pallone d’Oro 2011, Totò Di Natale l’unico italiano

    Pallone d’Oro 2011, Totò Di Natale l’unico italiano

    L’Udinese in testa al campionato, l’ottimo avvio nel cammino di Europa League, i gol a ripetizione: sono questi gli ingredienti vincenti che hanno permesso a Totò Di Natale di essere inserito – unico fra gli italiani – nella lista dei 50 candidati al Pallone d’oro, così come ha anche confermato sul suo sito ufficiale il club friulano, sottolineando l’importanza ed il lustro che un simile riconoscimento dà al club ed alla sua punta di diamante.
    Totò Di Natale | ©Dino Panato/Getty Images

    Lustro ancora maggiore se si considera che Totò è l’unico a rappresentare il nostro Paese nella classifica stilata da Fifa-France Football. L’esito della decisione finale, che verrà – come sempre – votata da commissari tecnici, capitani delle Nazionali e stampa mondiale.

    La prima scrematura della graduatoria verrà effettutata il primo novembre, mentre il 5 Dicembre verranno proclamati i tre finalisti.

    Fra i 50 candidati, come accaduto negli ultimi anni, il ruolo da padrone lo giocano i blaugrana, con ben nove calciatori fra i primi cinquanta, con in testa il Pallone d’Oro uscente, ossia Lionel Messi, oltre ai vari Iniesta, Xavi, Puyol, Piquè, per citare i più rappresentativi, oltre agli “italiani” Snejider, Forlan ed il laziale Klose. Ben rappresentato anche il Bayern Monaco, con i vari Ribery, Gomez e Robben, c’èil “russo” Samuel Eto’o, i Red Devils Rooney ed Hernandez, Aguero e Silva del Manchester City, Suarez del Liverpool, il brasiliano del Santos Neymar, e gli olandesi Van Persie e Van der Vaart.

    L’unica consolazione per gli italiani, proviene dalla speciale lista per la scelta dei migliori allenatori, in cui si trovano il tecnico campione d’Italia con il Milan,  Massimiliano Allegri, il cittì dell’Inghilterra Fabio Capello e Roberto Mancini, coach del Manchester City, fresco reduce dalla roboante vittoria del derby di Manchester contro lo United. Anche nel caso degli allenatori, la lista verrà scremata per arrivate ai migliori dieci tecnici, e poi ai tre finalisti. In lizza, oltre agli italiani, Mourinho, Ferguson, Hiddink, Guardiola, Blanc, Tabarez e Villas Boas.

  • Pallone d’oro 2011, Messi vicino al tris

    Pallone d’oro 2011, Messi vicino al tris

    Manca ancora qualche mese all’assegnazione del Pallone d’Oro 2011 ma mai come quest’anno il vincitore sembra già annunciato avendo sbaragliato la concorrenza mettendo d’accordo tutti. Lionel Messi è di gran lunga il giocatore più forte al mondo, uno dei migliori di sempre e con un 2011 strepitoso condito da due trofei (Liga e Champions) ma anche dalla delusione in Coppa America si appresta ad entrare nel club dei magnifici.

    Lionel Messi | ©David Ramos/Getty Images
    Se le previsioni dovessero esser azzeccate la Pulce infatti avrà il suo terzo Pallone d’Oro consecutivo staccando mostri sacri come Ronaldo e Di Stefano raggiungendo Van Basten, Crujff ma sopratutto Platini, l’unico a vincerlo per tre volte consecutive. In Spagna sono sicuri della vittoria tanto che Sport sin da ieri ha iniziato a tesserne le lodi iniziando la lunga marcia di avvicinamento alla consegna ufficiale. Come dicevamo la vittoria non dovrebbe esser in discussione alla luce delle scelte della scorsa stagione quando si preferì premiare il talento assoluto a discapito delle annate trionfali di Iniesta, Xavi e l’interista Sneijder.

  • Clamoroso! Messi vince il Pallone d’Oro. Beffato Iniesta

    Clamoroso! Messi vince il Pallone d’Oro. Beffato Iniesta

    Incredibile ribaltone: Messi vince il Pallone d’Oro Fifa 2010 battendo i compagni di squadra al Barcellona Iniesta e Xavi, entrambi campioni del Mondo con la Spagna e con il primo match winner della finale e grande favorito.

    Questo il verdetto della giuria che assegnava a Zurigo il premio, unificato per la prima volta (Pallone d’Oro + Fifa World Player), assegnato tramite una votazione di 208 giornalisti e 208 tra ct e capitani della varie nazionali affiliate alla Fifa. Per il fantasista argentino si tratta del secondo Pallone d’Oro della sua carriera bissando quello vinto nella passata stagione.
    Sbagliata dunque l’indiscrezione circolata nel pomeriggio della vittoria ormai certa di Iniesta che deve accontentarsi della piazza d’onore mentre sul gradino più basso del podio sale il metronomo del centrocampo blaugrana e delle Furie Rosse Xavi.

    Incredulo il vincitore del più ambito premio individuale per un calciatore Messi:

    • Non mi aspettavo di vincere. E’ davvero una grande felicita’ essere qui stasera con i miei compagni e vincere questo premio. E’ una serata speciale per me, voglio condividere questo premio con i miei compagni, senza loro non sarei qui adesso, voglio condividerlo anche con tutte le persone che mi hanno appoggiato, con tutti gli argentini e tutte le persone del Barcellona. Anche Xavi e Iniesta meritavano questo riconoscimento“.

    Numeri alla mano, Messi ha vinto con il 22.6% dei voti precedendo appunto Iniesta che ha totalizzato il 17.3% e Xavi che ha chiuso a 16.5%. In ogni caso è stato un trionfo per il Barcellona e la Cantera catalana che ha potuto piazzare 3 giocatori sul podio: infatti sia Messi, sia Iniesta che Xavi provengono dalle giovanili del club blaugrana che ha potuto anche contare anche sul terzo posto di Pep Guardiola per quanto riguarda il Pallone d’Oro degli allenatori che è stato vinto dal suo “nemico” Josè Mourinho precedendo il ct campione del mondo Vicente Del Bosque.

    La Fifa inoltre ha comunicato la squadra ideale dell’anno 2010. Questa la top 11

    Portiere: Casillas (Real Madrid)
    Difensori: Puyol (Barcellona), Piqué (Barcellona), Lucio (Inter), Maicon (Inter)
    Centrocampisti: Xavi (Barcellona), Iniesta (Barcellona), Sneijder (Inter)
    Attaccanti: Ronaldo (Real Madrid), Villa (Barcellona), Messi (Barcellona)

  • A Mourinho e Iniesta il Pallone d’Oro 2010

    A Mourinho e Iniesta il Pallone d’Oro 2010

    Secondo indiscrezioni il Pallone d’Oro Fifa 2010, premio riconosciuto al miglior giocatore dell’anno e nato dalla fusione del Pallone d’Oro assegnato dalla rivista francese France Football tramite una votazione di giornalisti e del Fifa World Player assegnato dal massimo organismo mondiale da una giuria composta da ct e capitani di varie nazionali, è stato vinto da Andres Iniesta che avrebbe sbaragliato la concorrenza di Xavi e Messi, suoi compagni di squadra al Barcellona.
    Il fantasista, che è stato decisivo nella finale Mondiale vinta dalla Spagna contro l’Olanda, si trova insieme agli altri due concorrenti a Zurigo dove si terrà la cerimonia di premiazione. Per conoscere il vinvitore con assoluta certezza bisognerà attendere le 19:00 ma la fuga di notizie incorona Iniesta re del 2010.

    Sicuro già della vittoria Josè Mourinho: entrato nella storia dell’Inter per aver centrato il triplete con i nerazzurri, lo Special One, ora al Real Madrid, entra anche nella storia del calcio europeo vincendo la prima edizione del Pallone d’Oro degli allenatori della storia, riconoscimento assegnato al miglior tecnico dell’anno solare 2010.
    Il tecnico portoghese ha battuto al fotofinish le candidature di Vicente Del Bosque, il ct campione del mondo con la Spagna, e l’allenatore del Barcellona Pep Guardiola volando a Zurigo per ritirare l’ambito premio.

  • France Football: “Sneijder è un candidato al Pallone d’Oro”

    La stagione 2009/2010 per Wesley Sneijder sarà indimenticabile. Dopo aver accettato l’Inter a fatica in poco tempo ne è diventato il leader carismatico in campo tanto da diventare il tassello decisivo della stagione per la conquista del Triplete.

    Ma le soddisfazioni non finiscono qui. Il gran mondiale finora disputato con la sua Olanda della quale è anche il cannoniere principe lo ha praticamente portato in vetta nella lotta tra i possibili candidati al Pallone d’Oro. A tesserne le lodi e incoronarlo a favorito è proprio France Football, la rivista francese che ha istituito il premio e che dal prossimo anno in comune con la Fifa assegnerà il Pallone d’Oro Fifa.

    Il giornale francese scrive sull’olandese “Sneijder non è il piu’ grande nè il più forte in assoluto, ma quest’anno trasforma in oro tutto ciò che tocca. L’olandese dopo la trionfale stagione interista e l’ottima performance finora in Coppa del Mondo tanto da fare dell’olandese il possibile candidato al Pallone d’Oro”

  • Addio a Pallone d’Oro e Fifa World Player. Nasce il Pallone d’Oro Fifa

    Addio a Pallone d’Oro e Fifa World Player. Nasce il Pallone d’Oro Fifa

    Quest’anno si assegneranno per l’ultima volta i trofei individuali che premiano il miglior giocatore del Mondo per l’anno solare in corso: il Pallone d’Oro, dalla rivista sportiva francese France Football, e il Fifa World Player, dai capitani e dai ct delle rispettive nazionali. I due riconoscimenti si fonderanno per dare vita ad un unico trofeo che si chiamerà il Pallone d’Oro Fifa.
    Ad annunciarlo è stato lo stesso presidente della Fifa Joseph Blatter che si è accordato con il proprietario della nota rivista francese, Marie-Oldie Amaury, a Johannesburg, in Sudafrica, dove sono in corso i Mondiali di calcio. Il prestigioso premio inoltre verrà assegnato nel mese di gennaio, presumibilmente il 10, a Zurigo da una giuria che sarà composta da 208 tra ct e capitani delle varie nazionali e da 208 giornalisti, uno per ciascuna federazione appartenente alla Fifa.

    La decisione di unificare i due premi è sembrata una scelta obbligata ed inevitabile considerato che nelle ultime 5 edizioni entrambi i riconoscimenti sono andati allo stesso giocatore (2005 Ronaldinho, 2006 Cannavaro, 2007 Kakà, 2008 Cristiano Ronaldo, 2009 Messi).
    Dunque quest’anno si assegneranno l’ultimo Pallone d’Oro e l’ultimo Fifa World Player: chi sarà a vincerli? Wesley Sneijder, Arjen Robben, David Villa o Miroslav Klose?