Nel primo dei due anticipi del sabato della 22esima giornata il Bari torna alla vittoria in campionato battendo un buon Palermo 4-2 dopo una partita tirata ed emozionante.
I pugliesi partono a mille impiegando solo 7 minuti per andare per ben due volte in rete: al 5′ Bonucci raccoglie il cross sporcato di Allegretti mettendo la sfera alle spalle di Sirigu in girata di sinistro; il gol taglia le gambe ai siciliani che subiscono il raddoppio da Alvarez ricevendo palla da Nocerino e, tutto solo con un tocco morbido, buca nuovamente il portiere ospite. Il palermo rimonta con Cavani e Pastore ma i padroni di casa affondano nuovamente con Barreto su rigore e Koman a 5′ dal termine.
Tag: palermo
-
La Figc indaga sul passaggio di Simplicio alla Roma
Dopo l’apertura di un fascicolo per verificare il periodo in cui è stato trovato l’accordo tra il procuratore di Goran Pandev e l’Inter è andato sotto inchiesta anche il brasiliano Fabio Simplicio dato da radiomercato in procinto di firma con la Roma per la prossima ma stagione ma in realtà ancora legato da vincoli contrattuali con il Palermo. Il procuratore Palazzi anche dopo le accuse di Lotito e Zamparini, parte lesa in questo caso, vuol vederci chiaro su questo nuovo modo di far mercato. E’ chiaro che di ufficiale però non si può trovare nulla ma se fanno riferimento le trattative ufficiose e le testate giornalistiche è palese che qualcosa che non va esiste. -
Liscio & Sbalascio: Super Inter nel derby. A Mourinho serve una camomilla!
Si è conclusa la 21esima giornata di Serie A, sotto i riflettori in questo turno la partita Inter-Milan, il derby scudetto che tutti aspettavano.
Le note positive e i promossi di giornata provengono innanzitutto dall’Inter che ha sfoderato una super prestazione nel derby sia in 11 contro 11 che in inferiorità numerica, dando un sonoro schiaffo ai rivali e una spallata (forse decisiva) al campionato. Meritevole di nota anche la coppia gol dei nerazzurri ovvero Pandev e Milito che sembrano giocare assieme da una vita vista la loro intesa.
Promosso a pieni voti anche il super Palermo di Delio Rossi che ha messo una marcia in più e viaggia stabilmente nelle zone alte e nobili della classifica. Da segnalare per i rosanero l’attaccante Hernandez autore di una doppietta che taglia le gambe alla Fiorentina.
Le conferme arrivano anche da Roma e Napoli: i giallorossi sono ormai stabilmente al terzo posto, espugnano Torino (cosa che non succedeva da parecchi anni) e il lavoro del buon Claudio Ranieri dà i suoi frutti (vendicandosi dei suoi ex dirigenti bianconeri che lo avevano esonerato a 2 giornate dal termine dello scorso campionato proprio per far posto a Ciro Ferrara). I partenopei con la cura Mazzarri sono diventati pressochè imbattibili e continuano a cullare il sogno Champions League.Passiamo ai bocciati di giornata tra i quali trova posto sicuramente Ronaldinho, autore di una prova incolore nella partita più attesa dai tifosi milanisti. I gol contro Juve e Siena avevano un pò illuso (ma contro i bianconeri di questo periodo e i senesi ultimi in classifica non sarebbe servito un fenomeno per segnare, viste le palesi difficoltà delle 2 squadre) mentre ieri sera il brasiliano è stato sì imbrigliato da Maicon, ma ha messo anche del suo non riuscendo ad incidere.
Non può non essere menzionata la Juventus tra le delusioni. Tutto è stato detto a proposito dei bianconeri che a tratti sono veramente imbarazzanti, sia come squadra che a livello societario. Serve veramente dare fiducia a Ferrara e insistere su un allenatore oramai “bruciato”? Monsieur Blanc, rifletta, il fallimento di un progetto non sta nel volerne cambiare le basi, stravolgendo tutto, ma è soprattutto ostinarsi a continuare con le scelte sbagliate che si sono compiute, anche perchè, se non l’avesse capito, tutti gli addetti ai lavori reputano il suo progetto un vero e proprio insuccesso!
In ultimo c’è spazio anche per Josè Mourinho. Certo, il vincitore del derby messo tra i bocciati. Ci si potrebbe chiedere il perchè? Ma è semplice: Josè è troppo agitato in panchina, sembra avercela con il mondo intero, non riesce a restare tranquillo neanche quando è in vantaggio ed è consapevole di avere la squadra più forte, almeno in Italia. Critica in continuazione le scelte arbitrali, si permette di consigliare ai direttori di gare quando si deve ammonire, entra in campo spesso e sovente, parla e gesticola con gli arbitri in ogni momento e in ogni modo, dando anche il sospetto di riuscire a mettere pressione psicologica, quasi fosse una partita a scacchi! Nessun allenatore in Italia si permette lo show e il teatrino messo in scena ad ogni giornata dal portoghese! Caro Mou, sappiamo tutti che in Italia si beve un buon caffè, ma forse prima della partita ti converrebbe prendere piuttosto una camomilla…! Vedrai, sarai meno elettrico e più rilassato, riuscendo a svolgere il tuo lavoro allo stesso ineccepibile modo, e fugando così i dubbi che sicuramente saranno venuti alle malelingue: “Self control, please”, come diceva il grande “Barone” Nils Liedholm. -
Serie A: Palermo – Fiorentina 3-0. Pagelle e voci dallo spogliatoio
Delio Rossi: “La classifica? Mi è piaciuta la partita, soprattutto il primo tempo. Ci voleva una prestazione sopra le righe per battere la Fiorentina. La Champions? Noi ci costruiremo il nostro futuro partita dopo partita. Se in primavera saremo ancora in queste situazioni penseremo a cosa potrà regalarci la classifica. La differenza tra me e Zenga? Ho portato il mio modo di intendere il calcio. Ma sono stati i ragazzi a rivolgersi a me. Li vedo motivati, credono a quello che facciamo. I ragazzi stanno mettendo tanto impegno. Squadra matura? Abbiamo una buona intelaiatura di gioco. Sono contento si Hernandez e Pastore. Devono ancora capire il nostro calcio ma devono continuare a imparare”.Cesare Prandelli: “Dobbiamo cambiare atteggiamento, altrimenti diventa difficile. Dobbiamo cominciare a pensare esclusivamente a recuperare palla e correre, e a nient’altro. In questo momento dobbiamo recuperare qualche infortunato, e presto con il gruppo al completo faremo del turnover. Ma ci vuole un atteggiamento completamente diverso. La Nazionale? E’ una questione imbarazzante, l’ho già detto. Lippi si appresta a cominciare un’avventura importante. In prospettiva ci sono tanti se e tanti ma, è inutile parlarne. Il derby di stasera? Un pareggio con tante reti”.
Hernandez: “La doppietta? Sono contento per i due gol, ma ancora di più per la vittoria della squadra. Io scommessa vinta da Zamparini? Mancano ancora tante partite; già dalla prossima dovrò continuare a fare bene. La mia carriera? adesso penso al Palermo, poi in futuro vedremo. A chi dedico la doppietta? Ai miei genitori che sono in aereo e stanno arrivando da me.”Le Pagelle:
Hernandez: 7,5 Si divora due occasione nella prima parte di gara ma poi si rifà con gli interessi. Sarà l’incubo di Gamberini e Felipe per molto tempo e segna la prima doppietta in serie A.
Kjaer: 6,5 Gilardino è un osso duro ma il biondo difensore se la cava alla grande. CertezzaPastore: 6,5 La classe c’è anche se ancora ad intermittenza, suo l’assist del due a zero.
Frey 7 Da un po’ di tempo è l’uomo dei miracoli, ma evidentemente non basta. Poche colpe sui gol, tiene a bada Cassani, Miccoli ed HernandezIL TABELLINO
Palermo-Fiorentina 3-0 28′ Hernandez (P), 37′ Hernandez (P), 13′ st Budan (P)
Palermo (4-3-1-2): Sirigu 7; Cassani 7, Kjaer 6,5, Bovo 6,5, Balzaretti 6,5; Liverani 6,5 (39′ st Blasi sv), Nocerino 6, Migliaccio 6; Pastore 6,5; Hernandez 7,5 (8′ st Budan 6,5), Miccoli 6,5 (35′ st Bertolo sv). A disposizione: Brichetto, Melinte, Goian, Tedesco. All. Rossi
Fiorentina (4-2-3-1): Frey 7; De Silvestri 5,5, Gamberini 5, Felipe 5, Gobbi 6; Montolivo 5,5 (39′ st Bolatti sv), Donadel 5,5; Santana 5 (1′ st Marchionni 6,5), Mutu 5,5, Vargas 6; Gilardino 5 (16′ st Jovetic 6). A disposizione: Avramov, Natali, Pasqual, Carraro. All: Prandelli.
Arbitro: Damato
Ammoniti: Montolivo (F), Hernandez, Balzaretti (P)
Espulsi: – -
Serie A: Palermo – Fiorentina. Live streaming e probabili formazioni
Probabili formazioni PALERMO – FIORENTINA (ore 15:00)
PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Nocerino, Liverani, Bresciano; Pastore; Budan, Miccoli.
A disposizione: Brichetto, Melinte, Goian, Bertolo, Migliaccio, Hernandez, Succi.
Allenatore: Rossi
Squalificati: Carrozzieri, Cavani, Simplicio
Indisponibili: Mchedlidze
FIORENTINA (4-2-3-1): Frey; De Silvestri, Gamberini, Felipe, Gobbi; Montolivo, Donadel; Marchionni, Mutu, Vargas; Gilardino.
A disposizione: Avramov, Natali, Pasqual, Bolatti, Santana, Jovetic, Babacar.
Allenatore: Prandelli.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Comotto, Kroldrup, Jorgensen, ZanettiPotrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4
-
Calciomercato: Simplicio alla Roma in cambio del vice Sirigu
Potrebbe avere un impennata la trattativa per il passaggio del brasiliano Fabio Simplicio alla Roma. Il Palermo sa di aver ormai perso il talentuoso centrocampista a parametro zero e per questo potrebbe decidere di agevolare la trattativa sin da gennaio per non perder del tutto il patrimonio del giocatore. Tuttomercatoweb riporta un indiscrezione di Sportitalia secondo la quale Simplicio si trasferirebbe da subito in giallorosso e in Sicilia arriverebbe il giovane e talentuoso portiere Valerio Frasca (classe ’91) che andrebbe a sostituire Rubinho nel ruolo di vice Sirigu. -
Inter: Si prova per Simplicio a centrocampo
L’Inter sta cercando di tentare il centrocampista brasiliano Fabio Simplicio, in forza al Palermo ma che si è già promesso alla Roma per la prossima stagione.
Il Presidente del Palermo, Maurizio Zamparini, avallerebbe l’operazione dal momento che riuscirebbe a racimolare qualcosa di consistente, in milioni di euro, ovviamente, dato che Simplicio se andasse alla Roma da giugno, lo farebbe a parametro zero in quanto svincolato.
Su Simplicio per il momento c’è stato un contatto tra l’Inter e il suo agente Gilmar Rinaldi. In attesa di eventuali nuovi sviluppi, insieme a Simplicio, all’Inter tengono d’occhio anche il mercato estero: alcuni osservatori sono stati mandati a visionare Gojko Kacar, serbo dell’Hertha berlino, 23 anni, valutazione sui 7 milioni. Al giocatore sarebbe interessata anche la Juventus che è stata spaventata dal costo del cartellino del pur bravo centrocampista. I sondaggi nerazzurri su Simplicio e Ledesma comunque non spostano di un millimetro l’attesa per Cristian Ledesma, col quale c’è già l’accordo economico e che sarà ingaggiato come Pandev dopo la sentenza del prossimo 26 gennaio.