Vince il Palermo di Delio Rossi e vola al quarto posto in attesa delle partite di domani. Di Cavani che festeggia nel migliore dei modi la centesima in rosanero e Simplicio nel finale le reti dei siciliani. Biabiany aveva regalato il momentaneo pareggio
Tag: palermo
-
Serie A: Simplicio lancia il Palermo vicino al quarto posto. Tripudio per Guidolin
Il Palermo fa sua la partita contro il Parma nel primo anticipo della 22° giornata balzando temporaneamente al quarto posto. La gara non regala forte emozioni nel primo tempo ma i brividi li fanno venire i tifosi sugli spalti: un minuto per l’ex tecnico mai dimentica Francesco Guidolin che commosso ringrazia i suoi ex tifosi.
E’ tutta un altra storia nella ripresa, Cavani, rinato con Delio Rossi, al 13′ apre le danze con uno stupendo colpo di testa su assist di Miccoli. Il Parma però non ci sta a far da vittima sacrificale e con Biabiany, migliore in campo tra i suoi, trova il pari con un piattone su cui Sirigu non può far molto. Tantissime proteste tra i rosanero per un evidente fallo su Cavani in avvio d’azione non fischiato da Pierpaoli.
L’ultimo quarto d’ora è spettacolare ed intenso, Palermo protratto in avanti a cercare il nuovo vantaggio e il Parma pericoloso in contropiede. Mirante è miracoloso su Cassani e Cavani ma non può nulla su Simplicio, buttato nella mischia da Delio Rossi per l’arrembaggio finale. Per il Parma è la quinta sconfitta nelle ultime sei gare.
IL TABELLINO
PALERMO-PARMA 2-1 17′ st Cavani, , Biabiany, 42′ st Simplicio
Palermo (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Goian, Balzaretti; Migliaccio, Nocerino, Bresciano (36′ st Simplicio); Pastore (47′ st Blasi); Miccoli, Cavani. A disp.: Benussi, Calderoni, Bertolo, Budan, Hernandez. All.: Rossi.
Parma (3-5-1-1): Mirante; Paci, Panucci, Zaccardo; Valiani, Dzemaili (30′ Lunardini), Morrone, Galloppa (44′ st Bojinov), Castellini; Jimenez (16′ st Lanzafame); Biabiany. A disp.: Pavarini, Antonelli, Dellafiore, Lucarelli, Lunardini. All.: Guidolin
Arbitro: Pierpaoli
Ammoniti: Miccoli, Nocerino (PA), Mirante, Panucci, Paci (PAR)
Espulsi: nessuno -
Serie A: Palermo – Parma. Live streaming e probabili formazioni
Nel primo dei due antici della 23esima giornata di Serie A il Palermo ospita il Parma. Delio Rossi ha portato in piena lotta Champions League i rosanero anche se nell’ultimo turno sono stati sconfitti 4-2 dal Bari. Nei siciliani assenti Liverani e Bovo squalificati, al loro posto Goian e Bresciano; in attacco davanti a Pastore la coppia Miccoli – Cavani.
Il Parma è in caduta libera dopo l’ottima prima parte di stagione: assente Crespo che ancora non è riuscito ad esordire con la maglia gialloblu, in avanti spazio a Biabiany e Bojinov; il nuovo acquisto Jimenez parte dalla panchina.Probabili formazioni PALERMO – PARMA (ore 18:00)
PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Goian, Balzaretti; Migliaccio, Nocerino, Bresciano; Pastore; Miccoli, Cavani.
A disposizione: Benussi, Calderoni, Blasi, Bertolo, Simplicio, Budan, Hernandez.
Allenatore: Rossi.
Squalificati: Liverani, Bovo, Carrozzieri
Indisponibili: Mchedlidze
PARMA (5-3-2): Mirante; Castellini, Paci, Panucci, Lucarelli, Zaccardo; Dzemaili, Morrone, Galloppa; Bojinov, Biabiany.
A disposizione: Pavarini, Antonelli, Dellafiore, Lunardini, Valiani, Lanzafame, Jimenez.
Allenatore: Guidolin
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Zenoni, Crespo, PaloschiPotrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4
-
Torneo di Viareggio, 5 Giornata: risultati e marcatori. Bene Juve e Inter, sospesa Samp-Club National
Si è conclusa con la giornata odierna la fase a girone del gruppo A del Torneo di Viareggio. Chiudono a punteggio pieno e raggiungono quindi gli ottavi Juventus, Inter, Empoli e Torino. Vince il Palermo e respinge l’attacco del Sassuolo superandolo in classifica di un punto. Attimi di paura allo Sciorba di Genova nella partita tra la Sampdoria e i paraguaiani del Club National per un principio di ipotermia a 5 giocatori, due dei quali sono stati costretti a ricorrere alle cure ospedaliere. Adesso toccherà agli organizzatori decidere come e quando recuperare l’incontro, anche se per il doriani non ci sono più possibilità di passaggio del turno visto il pari tra Siena e Gremio nel pomeriggio, una vittoria del Club National viceversa portebbe i paraguaiani agli ottavi. Come migliori seconde arrivano i ragazzi della Rapp di Serie D che continuano a dimostrare la bontà del campionato dilettanti e il Sassuolo.RISULTATI 5° GIORNATA
- Juventus – Livorno 4-0
41’ e 69′ Fischnaller; 66′ Libertazzi, 80’ Belcastro - Legia Varsavia – Vicenza 4-1
- Jedinstvo – Rapp. Serie D 0-5
25′ pt. Tirelli; 50′ e 54′ D’Angelo, 36′ Vaccaro, 44′ Failla - Inter – Leichhardt Tigers 4-0
11′ e 48′ Alibec, 14′ Stevanovic, 51′ Tremolada - L.I.A.C. New York – Torino 0-1
Comi (rig.) - Maccabi Haifa – Bologna 1-1
- Club National – Sampdoria sospesa
- Siena – Gremio 0-0
- Mantova – Kaposvari Rakoczi 1-1
- Empoli – Olbia 9-0
15′ pt. Shekiladze, 19′ Castellani, 23′ Shekiladze, 40′ Pucciarelli, 44′ Castellani; 11′ st. Pucciarelli, 20′ Brugman, 35′ Castellani, 41′ Alderotti - Palermo – Pergocrema 1-0
60′ Giovio - Sassuolo – Spartak Mosca 1-0
21′ pt. Falcinelli
CLASSIFICA MARCATORI
- 6 reti: Beretta G. (Milan);
- 4 reti: Pettinari (1) (Roma);
- 3 reti: Immobile (1) – Fischnaller – Belcastro (Juventus), Viola (Reggina), Gavoci (Cesena), Comi (Torino), Castellani (Empoli), Alibec (Inter), D’Angelo (Rapp. Serie D)
SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010
- Juventus – Livorno 4-0
-
Torneo di Viareggio 2010: volano a punteggio pieno Inter, Torino ed Empoli. Giovio porta il Palermo agli ottavi
Giornata di verdetti nel gruppo A del Torneo di Viareggio. Inter, Torino ed Empoli dimostrano di meritare un ruolo di primo piano nel settore giovanile chiudendo a punteggio pieno i rispettivi gironi nonostante qualche cambio fatto per far rifiatare i giocatori che hanno giocato la prima partita.
Nel gruppo 2 non c’è mai partita tra l’Inter e gli australiani del APIA Leichhardt Tigers, nonostante le tante assenza tra le fila nerazzurre la partita è praticamente chiusa dopo appena 15′ minuti grazie alle reti di Alibec di testa e dell svizzero Stevanocic su calcio di rigore. Gli australiani rimasti in dieci cercano una possibile rimonta ma non impensieriscono mai la difesa nerazzurra che nella seconda parte di gara arrotonda il risultato ancora con Alibec sul calcio di rigore e Tremolada. Nell’altra gara del girone la Rapp. di serie D batte con un secco cinque a zero il Jedinstvo piazzandosi al secondo posto con sei punti e in virtù di ottima differenza reti ha ottime possibilità di esser ripescata.Goleada dell’Empoli sul malcapitato Olbia, è di nove a zero il punteggio finale che la dice tutta sul divario tra le due squadre. Vince invece di misura il Toro sugli americani del L.I.A.C. New York e volano agli ottavi a punteggio pieno dimostrando di attraversare un ottimo stato di forma.
Una rete di Giovio nel secondo tempo permette al Palermo di Pergolizzi di superare un coriaceo Pergocrema e raggiungere gli ottavi con sette punti. Alle spalle si piazza il sorprendente Sassuolo con sei punti e insieme alla Rapp. di Serie D vanta ottime possibilità di ripescaggio.
Nel gruppo 1 la Juventus in questo momento in campo contro il Livorno è praticamente qualificata vista la sorprendente vittoria del Legia Varsavia sul Vicenza.
CONSULTA LO SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010
-
Serie A: Palermo – Parma. Rossi si affida a Pastore, Jimenez parte dalla panchina
La 23° giornata di serie A si aprirà con l’anticipo tra Palermo e Parma in un match che si preannuncia combattuto e avvincente. La squadra di Delio Rossi si esalta tra le mura amiche e per continuare a creder nel sogno Champions League scenderà in campo con una formazione a trazione anteriore con Pastore alle spalle di Miccoli e Cavani, a centrocampo Bresciano dovrebbe sostituire lo squalificato Liverani mentre in difesa sarà Goian a prender il posto di Bovo. I gialloblu a riposo domenica per l’impraticabilità del Tardini dovranno far a meno di Crespo ma recuperano il giovane Paloschi che dovrebbe partire dalla panchina insieme all’ultimo arrivato Jimenez.
PROBABILI FORMAZIONI
Palermo-Parma
Palermo (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Goian, Balzaretti; Migliaccio, Nocerino, Bresciano; Pastore; Miccoli, Cavani. A disposizione: Benussi, Calderoni, Blasi, Bertolo, Simplicio, Budan, Hernandez. All.: Rossi.
Squalificati: Liverani (1), Bovo (1), Carrozzieri (fino al 5/4/2011)
Indisponibili: MchedlidzeParma (3-5-2): Mirante; Paci, Panucci, Lucarelli; Zaccardo, Dzemaili, Morrone, Galloppa, Castellini; Bojinov, Biabiany.
A disposizione: Pavarini, Antonelli, Dellafiore, Valiani, Lanzafame, Jimenez, Paloschi. All.: Guidolin
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Zenoni, Crespo -
Torneo di Viareggio 2010: riscatto del Palermo, la Juve ipoteca gli ottavi, Samp quasi fuori
Continua a ritmo serrato il Torneo di Viareggio che oggi vedeva in campo le squadre del gruppo impegnate per la seconda giornata del girone eliminatorio.
Nel gruppo 1 la Juventus seppur in formazione rimaneggiata dalle molteplici assenze e con il bomber Ciro Immobile in non perfette condizioni supera per due a zero il Vicenza. Il bomber napoletano è ancora protagonista prima con l’assist per il gol del vantaggio di Belcastro e poi con il terzo centro nella competizione in sole due partite, il difensore si ripete nella ripresa e nel finale l’ultimo acquisto Fischnaller regala il 4-0 finale. Nell’altra gara del girone non vanno oltre l’1-1 il Livorno e il Legia.
Riscatto del Palermo campione d’Italia dopo il pari all’esordio contro lo Spartak Mosca frutto sopratutto per la scarsa vena realizzativa dei bomber di Pergolizzi. Giovio e Mbakogu oggi si sono ampiamente riscattati con una doppietta a testa nel 6-0 dei siciliani al malcapitato Sassuolo. Palermo che si prende la vetta del girone grazie alla vittoria in rimonta del Pergocrema sullo Spartak Mosca.
Praticamente fuori dalla competizione la Sampdoria accreditata alla vigilia come una sicura protagonista. Non basta il secondo gol in altrettante partite in blucerchiato al neo arrivato Scepovic per aver la meglio di un volitivo Siena che trova il pari su rigore e nel finale va vicinissima alla vittoria. Nell’altra gara dell’incontro cade anche il Gremio sotto i colpi del National, per qualificarsi i doriani devono batter quest’ultimi e sperare che il Siena faccia lo stesso con i brasiliani. A punteggio pieno Empoli e Torino nei rispettivi gironi possono guardare con fiducia al proseguo della competizione.
CONSULTA LO SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010
-
Viareggio Cup 2010: poker dell’Inter. Stevanovic risponde ad Immobile, solo un pari per il Palermo
Dopo l’abbuffata di partite del pomeriggio nella seconda parte della giornata sono scese in campo altre due accreditate alla vittoria finale. L’Inter di Fulvio Pea parte con il piede giusto nella competizione con un bel poker al F.K Jedinstvo. Il mattatore assoluto dell’incontro è il talentino svizzero Alen Stevanovic che risponde a distanza con una prestazione di assoluto valore alla doppietta di Ciro Immobile entrando praticamente in tre delle quattro reti finale. La prima rete arriva grazie ad un tap in di John Obi lesto a ribadire in rete una punizione di Stefanovic finita sul palo. Ad inizio ripresa il raddoppio, assist manco a dirlo di Stefanovic per il pregevole inserimento Samuel Beretta, lo svizzero decide di deliziare la platea segnando la terza rete in slalom. Il 4-0 porta la firma di Denis Alibec con un preciso sinistro. In classifica i nerazzurri raggiungono a tre punti la rappresentativa della serie D che nel pomeriggio si sono sbarazzati del A.P.I.A. Leichhard Tiger grazie alle reti di Alletto, D’Angelo e Chimenti.L’altro incontro di cartello della giornata era quello tra il Palermo Campione d’Italia e lo Spartak Mosca conclusasi sullo 0-0 ma ricco di emozioni. Gli uomini di Pergolizzi hanno tenuto ben in difesa ma gli attaccanti oggi avevano le polveri bagnate con Mbakogu scatenato ma impreciso. A Giovio invece è stata annullata una rete.
CONSULTA LO SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2010