Tag: palermo

  • Serie A: highlights Juventus – Palermo 0-2

    Nel posticipo della 26esima giornata di Serie A il Palermo batte alll’Olimpico di Torino la Juventus 2-0 e scavalca proprio i bianconeri al quarto posto in classifica grazie all’eurogol di Miccoli e alla rete di Budan servito su un retropassaggio sbagliato di Grygera.

  • Serie A: magia di Miccoli e Juve ko contro il Palermo, prima sconfitta per Zaccheroni

    Serie A: magia di Miccoli e Juve ko contro il Palermo, prima sconfitta per Zaccheroni

    Arriva la prima sconfitta della gestione Zaccheroni alla Juventus nel posticipo della 26esima giornata di Serie A contro il Palermo che espugna l’Olimpico di Torino per 2-0 grazie ad un’invenzione geniale di Miccoli e ad un erroraccio di Grygera che consente a Budan di siglare il raddoppio. Vittoria che vale doppio quella dei rosanero che scavalcano la Juventus al quarto posto che vuol dire qualificazione in Champions League.
    Dopo 2 pareggi e 2 vittorie anche Zaccheroni deve assaporare il gusto amaro della sconfitta, inchinandosi ad un Palermo che ha saputo attendere e colpire nel momento giusto.

    Dopo un buon avvio di gara, la Juventus riesce a mantenere il pallino del gioco per tutto il primo tempo ma, a parte un colpo di testa di Trezeguet uscito di un soffio e una conclusione telefonata di Diego, molto deludente stasera, per Sirigu da ottima posizione, i bianconeri evidenziano ancora una volta l’incapacità di concretizzare sottoporta e dimostrano di non avere idee sul piano del gioco. Il primo tempo è tutto qui.
    Nella ripresa sale in cattedra Pastore con le sue giocate che mettono in difficoltà e non poco centrocampisti e difensori della Juventus che devono fermarlo spesso con le cattive; il fantasista argentino ha l’opportunità di portare in vantaggio i siciliani con un rapido contropiede ma Manninger è attento compiendo una prodezza. E’ il preludio al gol che arriva al 60′ con Miccoli che si traveste per una sera da Del Piero beffando il portiere austriaco con una parabola a giro imparabile all’incrocio dei pali. La Juventus sbanda e dopo un gol in mischia di Cannavaro annullato per fuorigioco di Del Piero trovatosi sulla traiettoria della palla, arriva l’errore di Grygera che sbaglia un retropassaggio a Manninger consentendo a Budan, appena entrato in campo, di saltare il portiere bianconero e di depositare facilmente in rete, passando dalla panchina alla gioia del gol nel giro di pochi secondi. La Juventus può recriminare per un rigore non concesso per fallo di Bovo su Diego quando le due squadre erano ancora sullo 0-0.

    Missione compiuta per il Palermo che ottiene il quarto posto in classifica, Delio Rossi può ritenersi soddisfatto della prova dei suoi; Zaccheroni deve riordinare subito le idee della sua squadra perchè sabato c’è un altro match importante a Firenze contro la Fiorentina.

    Il tabellino
    JUVENTUS – PALERMO 0-2
    60′ Miccoli, 81′ Budan
    JUVENTUS (4-3-1-2): Manninger; Grygera, Cannavaro, Chiellini, De Ceglie (80′ Grosso); Candreva, Felipe Melo, Sissoko; Diego (89′ Zebina); Del Piero (80′ Paolucci), Trezeguet.
    A disposizione: Pinsoglio, Legrottaglie, Marrone, Immobile.
    Allenatore: Zaccheroni.
    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Migliaccio (86′ Blasi), Liverani, Nocerino; Pastore; Miccoli (80′ Budan), Hernandez (69′ Cavani)
    A disposizione: Benussi, Goian, Bertolo, Simplicio.
    Allenatore: Rossi
    Arbitro: Valeri
    Ammoniti: Candreva (J), Cassani (P), Sissoko (J)

  • Serie A: Juventus – Palermo, le pagelle

    Le pagelle di Juventus – Palermo 0-2

    JUVENTUS

    Grygera 4: il voto assolutamente insufficiente non è solo per l’assist che serve a Budan, che si trova in pochi secondi dalla panchina all’esultanza per la rete realizzata, in occasione del secondo gol del Palermo ma deriva da una prestazione complessiva più che deludente.

    Chiellini 6.5: come al solito è quello che tiene l’intero reparto difensivo bianconero; si propone anche in avanti alla ricerca del gol del pareggio ma con scarsi risultati.

    Diego 4.5: “cincischia” troppo con la palla, non riesce a dettare i tempi di gioco come si dovrebbe. Si trova un paio di volte da buona posizione per tentare la conclusione ma preferisce sempre scaricare sui compagni. Rispetto alle ultime prestazioni due passi indietro.

    Del Piero 5: stasera il capitano bianconero non riesce a prendere per mano la squadra. La Juventus ne risente tanto quando non è in giornata.

    PALERMO

    Kjaer 7: giganteggia contro Trezeguet, sempre preciso negli anticipi e molto ordinato. Una sicurezza, è pronto per il salto in una grande.

    Cassani 6.5: spinge come un treno sulla fascia destra, contiene molto bene Del Piero e stravince il duello ravvicinato contro De Ceglie.

    Pastore 7.5: nella serata in cui doveva essere Diego ad illuminare l’Olimpico, è l’argentino del Palermo a fare la differenza. Giocate d’alta scuola, imprendibile per i bianconeri, sfiora il gol sullo 0-0. Tanta classe.

    Miccoli 7: in una partita sottotono, estrae dal cilindro una magia alla Del Piero imparabile per Manninger portando in vantaggio i siciliani e rendendo le cose più facili.

    JUVENTUS (4-3-1-2): Manninger 6; Grygera 4, Cannavaro 5.5, Chiellini 6.5, De Ceglie 5 (80′ Grosso sv); Candreva 5.5, Felipe Melo 5.5, Sissoko 6; Diego 4.5 (89′ Zebina sv); Del Piero 5 (80′ Paolucci sv), Trezeguet 5,5.
    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu 6.5; Cassani 6.5, Kjaer 7, Bovo 6.5, Balzaretti 6.5; Migliaccio 6.5 (86′ Blasi sv), Liverani 6.5, Nocerino 6; Pastore 7.5; Miccoli 7 (80′ Budan 6), Hernandez 5 (70′ Cavani 5.5)

  • Serie A: Juventus – Palermo 0-2, le interviste

    Le interviste di Juventus – Palermo terminata 2-0 per i rosanero che scavalcano i proprio i bianconeri in classifica al quarto posto.

    JUVENTUS

    Zaccheroni: “Sto imparando a conoscere la mia squadra e posso dire che in queste settimane avevamo conquistato i risultati grazie alla compattezza e allo spirito. L’impegno in Europa si fa sentire, e anche a Bologna si era visto ma la avevamo rimediato con i cambi. Oggi questo non è stato possibile, soprattutto a centrocampo, e se noi caliamo in quella zona paghiamo a caro prezzo. Il Palermo è stato bravo, anche se hanno trovato il goal grazie ad un autentico jolly. Non eravamo brillanti. Nel primo tempo abbiamo giocato bene ma non avremmo fatto male ad una mosca, eravamo sterili. Nella ripresa siamo calati e loro ci hanno punito. Diego? Mi ha deluso ma non solo lui. Vorrei farlo riposare, così come Chiellini e Melo ma non è stato possibile”.

    Del Piero: “Siamo in emergenza, e lo siamo da tempo. Purtroppo quando ci sono settimane come questa, nelle quali giochi ogni tre giorni il problema diventa ancora più grande. Ci mancano giocatori importanti, e speriamo di recuperarli presto. Vanno fatti i complimenti anche al Palermo, che è venuto qua a giocarsi la sua partita. Una cosa mi fa essere fiducioso. Oggi la squadra ha dato tutto, è scesa in campo per controllare la gara. Purtroppo non è servito ma non dobbiamo abbatterci”.

    Trezeguet: “Piano piano ritroverò la condizione. Questa è una sconfitta pesante, anche perchè sabato ci aspetta un’altra gara difficile con la Fiorentina. Spero che già a Firenze daremo un’immagine diversa di noi. C’è tanto da lavorare anche se molti ragazzi sono stanchi”.

    PALERMO

    Rossi: “Sono contento del secondo tempo, bellissimo, ci voleva. Nei primi 45′ siamo stati bene in campo ma eravamo un po’ pigri. Siamo una squadra giovane, però molto molto seria. Ci sono tutti i presupposti per creare qualcosa di importante e lo dico perchè li vedo lavorare durante la settimana. Ripeto, nel primo tempo ripartivamo poco, ed invece se non lo fai queste squadre non le batti. Miccoli? Ha fatto un grandissimo goal ma soprattutto ha aiutato i compagni”.

    Miccoli: “Un grande goal, una grande serata ed una grande partita. Sono felice per me ma soprattutto per i miei compagni. Siamo li, l’ho detto più di una volta. Noi dobbiamo giocare con questa cattiveria e allora sognare diventa possibile. Non dobbiamo avere il pensiero fisso della Champions. Viviamo domenica per domenica e poi alla fine vedremo. L’orecchino di Maradona? Spero di poterlo incontrare al più presto, così glielo renderò. Gli insulti dei tifosi bianconeri? Mi insultano sempre, ma se segno tutte le volte va bene così. Ho spiegato più di una volta che sono dovuto andar via per problemi con la società. Chi vuole capire capisca, a me non importa perchè sto bene a Palermo e voglio l’Europa”.

    Zamparini: “Ho visto un grandissimo Palermo ed ho il cuore gonfio di gioia. Il mio pensiero va alla tifoseria rosanero che stasera s’è tolta una grandissima soddisfazione. Cosa significa questa vittoria? Tanto, tantissimo, ma dobbiamo vivere alla giornata, domenica dopo domenica. Quello che è certo è che il Palermo è una grandissima squadra, allenata da un bravissimo allenatore. Adesso godiamoci questo trionfo senza però montarci troppo la testa”.

  • Serie A: Juventus – Palermo. Live streaming e probabili formazioni

    La Juve incerottata cerca la terza vittoria consecutiva contro il sorprendente Palermo di Delio Rossi. Zaccheroni rilancia Cannavaro tra i titolari a centrocampo confermata la coppia Sissoko Felipe Melo in avanti torna titolare Trezeguet. I rosanero ritrovano Cavani, sarà Pastore ad illuminare la manovra davanti al trio di centrocampo composto da Liverani, Migliaccio e Nocerino.

    Juventus-Palermo domenica ore 20.45
    Juventus (3-4-1-2): Manninger; Cannavaro, Legrottaglie, Chiellini; Salihamidzic, Felipe Melo, Sissoko, De Ceglie; Diego; Trezeguet, Del Piero.
    A disposizione: Pinsoglio, Zebina, Grygera, Grosso, Candreva, Marrone, Paolucci. All.: Zaccheroni
    Squalificati: Marchisio (1)
    Indisponibili: Iaquinta, Poulsen, Camoranesi, Buffon, Amauri, Caceres

    Palermo (4-3-1-2): Sirigu, Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Liverani, Nocerino; Pastore; Miccoli, Cavani.
    A disposizione: Benussi, Blasi, Goian, Simplicio, Bertolo, Budan, Hernandez. All.: Rossi
    Squalificati: Carrozzieri (fino al 5/4/2011)
    Indisponibili: Mchedlidze, Bresciano, Tedesco

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A: segna Gila, la Fiorentina vince. Super Palermo, vola il Cagliari, Napoli pari a Siena

    Serie A: segna Gila, la Fiorentina vince. Super Palermo, vola il Cagliari, Napoli pari a Siena

    Vincono le grandi nella 25° giornata di Serie A, si sblocca Gilardino e la Fiorentina vince in rimonta contro l’ostico Livorno di Serse Cosmi. L’ex interista Rivas, con la complicità di Frey, fa temere il peggio ma poi il solito Vargas e l’acuto di superGila ridanno una vittoria importante ai viola per la classifica e per il morale.

    Non bissa l’ottima prestazione di Parma la Lazio di Edy Reja, il Palermo dell’ex Delio Rossi parte subito forte e con il baby prodigio Hernandez sblocca subito la partita, Miccoli su rigore alla mezzora chiude la contesa. Nella ripresa Nocerino cala il tris prima della rete della bandiera di Kolarov. I rosanero agguantano Napoli e Sampdoria ad un sol punto dalla Champions League stasera ad appannaggio della Juventus.

    Non ci sono più aggettivi per il Cagliari di Allegri, l’ottavo posto inizia a star stretto agli isolani che a suon di prestazioni di spessore stanno battendo tutti gli ostacoli per un posto in Europa League. Lazzari e il solito Matri castigano il Parma di Guidolin, per i gialloblu si è perso lo smalto e la classifica inizia a farsi preoccupante.

    Il Siena di Malesani costringe al pari il Napoli di Mazzarri, a secco di vittorie da un mese, un punto che però può rivelarsi importante per il futuro per entrambe le squadre. I bianconeri infatti riescono a guadagnare un punto sulle concorrenti tutte bloccate oggi.

    Il misterioso Chievo di Di Carlo inguaia ulteriormente la classifica dell’Atalanta trovando un prezioso successo in trasferta che recupera in parte il passo falso di domenica scorsa. Gialloblu vicini alla salvezza, per Mutti c’è ancora tanto da lavorare.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA 25° GIORNATA

  • Serie A: Palermo – Lazio. Live streaming e probabili formazioni

    Palermo-Lazio domenica ore 15
    Palermo (4-3-1-2)
    : Sirigu; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Liverani, Nocerino; Pastore; Miccoli, Cavani.
    A disposizione: Benussi, Blasi, Goian, Simplicio, Bresciano, Budan, Hernandez. All.: Rossi
    Squalificati: Carrozzieri (sospeso fino al 5/4/2011)
    Indisponibili: Mchedlidze, Tedesco

    Lazio (3-5-2): Muslera; Biava, Stendardo, Dias; Lichtsteiner, Brocchi, Ledesma, Mauri, Kolarov; Floccari, Zarate.
    A disposizione: Berni, Diakitè, Siviglia, Matuzalem, Hitzlsperger, Cruz, Rocchi. All.: Reja
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Bizzarri, Del Nero, Dabo, Meghni, Foggia, Rocchi, Radu, Firmani

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie A: Parma – Lazio 0-2, le pagelle. Ledesma e Stendardo “dissidenti” eccellenti

    Ledesma 7 La lunga assenza non ha arrugginito la sua ottima visione di gioco. Distribuisce palla e tiene il tempo come un perfetto direttore d’orchestra

    Stendardo 7 Guida la difesa con una notevole autorità, perfetto in difesa decisivo in avanti. Rinato.

    Zarate 6,5 La panchina forse lo pungola nell’orgoglio e al suo ingresso in campo ritrova il gol che mancava da mesi.

    Biabiany 5 Il furetto che ha messo a ferro e fuoco la difesa interista si prende una giornata di pausa. Sbaglia un gol clamoroso sullo 0-0

    Galloppa 4,5 Forse le troppe voci di mercato lo hanno destabilizzato, ormai da un pò di tempo è in affanno ma Guidolin non può farlo riposare.

    PARMA (4-3-1-2): Mirante 6; Paci 5, Panucci 5.5, Lucarelli 5.5, Zaccardo 6; Morrone 5, Galloppa 4,5 (37′ D. Zenoni sv), Antonelli 6; Jimenez 5; Bojinov 5 (1′ st Paloschi sv, 8′ st Lanzafame 5.5), Biabiany 5. A disp: Pavarini, Dellafiore, Castellini, Lunardini. All. Guidolin

    LAZIO (3-5-2):
    Muslera 6; Biava 5,5, Stendardo 7, Radu 6.5; Lichtsteiner 6, Brocchi 6, Ledesma 7, Mauri 6 (37′ st Firmani st), Kolarov 5.5; Rocchi 5,5 (21′ st Zarate 6.5), Floccari 6. A disp: Berni, Siviglia, Firmani, Baronio, Hitzlsperger. All. Reja
    ARBITRO: De Marco di Chiavari 4
    MARCATORI: 23′ st Stendardo (L), 43′ st Zarate
    AMMONITI: Morrone (P), Muslera (L)
    ESPULSO: Jimenez per proteste (P)

  • Serie A: highlights Roma – Palermo 4-1

    Una Roma cinica batte il Palermo all’Olimpico per 4-1. Protagonista del match Brighi, partito titolare dal primo minuto autore di una doppietta, poi vanno a segno anche Baptista e Riise che chiude la gara. Per i rosanero va in gol Miccoli su rigore.

  • Serie A: Roma – Palermo 4-1, le pagelle

    Le pagelle di Roma – Palermo terminata 4-1

    Julio Sergio 7: abbassa la saracinesca sulle conclusioni di Bresciano e Cavani, una bella conferma per Ranieri che può contare su di lui.

    Riise 7: ci ha preso gusto il norvegese al suo quarto gol in campionato e uno più bello dell’altro; svolge come al solito il suo dovere.

    Brighi 7.5: per una sera si trasforma nel suo compagno di squadra De Rossi; lotta, riparte, segna una doppietta e sforna l’assist per il gol di Baptista.

    Baptista 6.5: il brasiliano entrato nel secondo tempo al posto di Totti sta crescendo partita dopo partita. La Roma ha fatto bene a non cederlo durante il mercato invernale.

    PALERMO

    Bovo 4.5: ha la responsabilità sul terzo gol della Roma, una prestazione al di sotto della sufficienza; serata da dimenticare per l’ex della partita.

    Migliaccio 6.5: buona partita quella del centrocampista che ha sfiorato anche il gol nel primo tempo.

    Miccoli 6.5: sbaglia la palla del possibile vantaggio all’11’ che avrebbe cambiato di sicuro l’esito della partita; freddo quando realizza il gol della bandiera dagli undici metri.

    ROMA (4-2-3-1): Julio Sergio 7, Motta 6, Burdisso 6, Juan 6, Riise 7; De Rossi 6,5, Pizarro 6,5; Taddei 6, Brighi 7.5, Vucinic 6 (65′ Menez 6); Totti 6 (46′ Baptista 6.5).
    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu 5; Cassani 6, Kjaer 5.5, Bovo 4.5, Balzaretti 6; Migliaccio 6.5, Liverani 5, Bresciano 6; Simplicio 6 (12′ st Pastore 6); Miccoli 6,5, Cavani 6 (27’st Budan 6). A disposizione: Benussi, Goian, Blasi, Bertolo, Hernandez. All.: Rossi