Tag: palermo

  • Cavani risponde a Milito. Pari tra Palermo – Inter, primato a rischio

    E’ ancora fatale la Sicilia per l’Inter di Mourihno, a dispetto di una settimana fa i nerazzurri portano a casa un punto e possono gioire per non dover più far capolino nell’estremo sud Italia per questa stagione. Gli uomini di Mourinho partono fortissimo e passano dopo appena 10′ su calcio di rigore concesso per fallo di Bovo su Lucio. Il Palermo accusa il colpo e non riesce ad organizzarsi ma il 25′ al primo tiro in porta trova il pari con Cavani abile a trovare la posizione giusta nella retroguardia di rigore.

    Cambia la partita, i rosanero adesso ci credono e l’Inter perde tutti i contrasti a centrocampo, Pastore e Cavani cercano di impensierire Julio Cesar ma il primo tempo finisce in parità. Nella ripresa parte ancora forte il Palermo che in ben due contropiede sbaglia l’ultimo passaggio, Mou si gioca il modulo vincente allo Stampford Bridge e risulta vincente quantomeno per respingere la pressione del Palermo.

    Squadre lunghissime nel finale e potenziali occasioni che si susseguono da entrambi le parti, ma manca la stoccata vincente. Buon pari che soddisfa Delio Rossi ma che mette l’Inter in condizione di poter subire il sorpasso.

    Le pagelle:
    Edison Cavani: 7,5 Questa sera è una spanna sopra tutti, Delio Rossi gli chiede un lavoro massacrante e arriva alla sostituzione sfinito.

    Pastore: 7
    Il muro difensivo nerazzurro ha sofferto più le movenze del Flaco che la contraerei del Chelsea, tanta qualità e un futuro assicurato.

    Lucio: 6,5
    Altra prestazione sopra le righe sembra aver sempre più benzina degli altri.

    Milito: 7
    E’ una spina nel fianco per qualsiasi difesa, manda in confusione Bovo.

    PROBABILI FORMAZIONI
    PALERMO-INTER 1-1 11′ pt Milito (I) rigore; 23′ pt Cavani (P)
    Palermo (4-3-1-2):
    Sirigu 6,5; Cassani 6, Kjaer 6,5, Bovo 5,5, Balzaretti 6; Migliaccio 6,5, Simplicio 6 (9′ st Bertolo 6), Nocerino 6; Pastore 7; Cavani 7,5 (43′ st Hernandez sv), Miccoli 6. A disposizione: Benussi, Goian, Celutska, Blasi, Budan. All.: D.Rossi.

    Inter (4-3-1-2):
    Julio Cesar 6; Maicon 6, Lucio 6,5, Samuel 6, Santon 5,5 (20′ st Motta 6); J.Zanetti 6, Cambiasso 5,5, Stankovic 5 (20′ st Pandev 5,5); Sneijder 6,5; Eto’o 6, Milito 7. A disposizione: Toldo, Materazzi, Cordoba, Mariga, Quaresma. All.: Mourinho.

    Arbitro: Damato
    Ammoniti: Bovo (P), Stankovic (I), Lucio (I), Maicon (I), Migliaccio (P), Samuel (I), Milito (I)

  • Serie A 29 Giornata: Palermo – Inter. Live streaming e probabili formazioni

    L’Inter rinvigorita dal trionfo di Champions League contro il Chelsea va a fare visita al Palermo per riprendere la corsa allo scudetto. Il Milan si è avvicinato pericolosamente in classifica (solo un punto di differenza tra le due squadre) e servirebbe una vittoria per poter mantenere automaticamente la leadership della Serie A.
    Mourinho si affida alla coppia Milito e l’eroe di Londra Eto’o in attacco mentre Sneijder si sistemerà dietro le due punte. Non convocato per la seconda partita consecutiva Balotelli, fuori per motivi disciplinari.
    Il Palermo non deve perdere colpi per la volata quarto posto e conseguente qualificazione storica in Champions League e può approfittarne visto che le altre due pretendenti Juventus e Sampdoria si scontreranno domani nel posticipo serale. Nessun problema di formazione per Rossi che si affida all’undici tipo per battere l’Inter.

    Probabili formazioni PALERMO – INTER (ore 20:45)

    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu, Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Simplicio, Nocerino; Pastore; Cavani, Miccoli.
    A disposizione: Benussi, Goian, Morganella, Blasi, Bertolo, Hernandez, Budan.
    Allenatore: Rossi
    Squalificati: Carrozzieri
    Indisponibili: Mchedlidze, Bresciano, Liverani
    INTER (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Zanetti; Mariga, Cambiasso, Stankovic; Sneijder; Eto’o, Milito.
    A disposizione: Toldo, Materazzi, Cordoba, Santon, Quaresma, Thiago Motta, Pandev.
    Allenatore: Mourinho
    Squalificati: Muntari
    Indisponibili: Chivu

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Palermo – Inter, probabili formazioni. Mou risparmia Pandev

    L’Inter con il morale a mille dopo il passaggio del turno in Champions League torna ancora una volta in Sicilia, questa volta per far visita al Palermo. I nerazzurri dovrebbero riproporre la formazione che ha entusiasmato Stamford Bridge con l’unica eccezione che riguarda la sostituzione del macedone Pandev con Stankovic.

    Il Palermo in formazione tipo spera in un senso di appagamento dell’Inter per continuare a sognare nel miracolo quarto posto e chiede l’aiuto del proprio pubblico per spaventare i campioni d’Italia.

    Palermo-Inter sabato ore 20.45
    Palermo (4-3-1-2):
    Sirigu, Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Liverani, Nocerino; Pastore; Cavani, Miccoli
    A disposizione: Benussi, Goian, Blasi, Bertolo, Simplicio, Hernandez, Budan. All.: Rossi
    Squalificati: Carrozzieri
    Indisponibili: Tedesco, Mchedlidze, Bresciano

    Inter (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Zanetti J.; Thiago Motta, Cambiasso, Stankovic; Sneijder; Eto’o, Milito.
    A disposizione: Toldo, Materazzi, Cordoba, Santon, Mariga, Quaresma, Pandev. All.: Mourinho
    Squalificati: Muntari (1)
    Indisponibili: Chivu

  • Inter: niente Palermo per Balotelli, Mourinho non lo convoca

    E siamo a due: dopo l’esclusione nella favolosa vittoria di mercoledì a Londra contro il Chelsea che ha dato all’Inter la qualificazione ai quarti di finale di Champions League, Mourinho ha deciso di non convocare Balotelli neanche per la delicata trasferta di Palermo.

    Nonostante l’attaccante si sia regolarmente allenato questa mattina ad Appiano Gentile in un clima disteso visto le ultime controversie con tecnico e compagni, lo Special One non ha perdonato il comportamento non professionale di Mario che avrebbe ironizzato sul recupero in campionato del Milan, lui che è tifoso rossonero, ai danni proprio dei cugini nerazzurri.

    A far pensare che sia scoppiato il “caso Balotelli” è il silenzio e la mancata presa di posizione del presidente Moratti, schieratosi sempre dalla parte dell’attaccante, suo pupillo da quando militava nella Primavera del club. Chissà come l’avrà presa Mario che vede così anche il suo “protettore” per eccellenza voltargli le spalle.

  • Calciomercato, Juve: Amauri per arrivare Kjaer

    Clamorosa indiscrezione quella che porta alla luce oggi il Corriere dello Sport. La Juventus, ormai intenzionata a rinnovare il suo parco attaccanti, sarebbe disposta a cedere il brasiliano Amauri al Palermo in cambio del giovane difensore danese Kjaer. L’attaccante, pupillo di Zamparini, ha vissuto in Sicilia un ottimo periodo consacrandosi definitivamente al grande calcio.

    Non è un mistero che il vulcanico presidente vorrebbe il ritorno di Amauri e sopratutto in caso di qualificazione alla prossima Champions League, il colpo potrebbe esser fatto. E’ da vedere però quanto sia disposto a cedere il bravo difensore, sapendo oltretutto che in Europa son disposti a pagarlo in contanti e a peso d’oro.

  • Udinese – Palermo, i commenti post partita

    E’ finita con una meritata vittoria dei friulani la sfida tra Udinese e Palermo: i padroni di casa cercavano punti in chiave salvezza, i siciliani volevano confermare il quarto posto. Alla fine si sono imposti i bianconeri grazie ad una doppietta di Floro Flores e al gol di Asamoah, che hanno vanificato la rimonta del Palermo, per cui hanno segnoto Simplicio e Cavani.

    L’attaccante napoletano Floro Flores ha siglato il risultato con una doppietta, raggiungendo così le 9 reti stagionali: “Sono contento per me stesso, ma anche per la squadra. Soprattutto perché è arrivata una vittoria importante che in questo momento ci dà morale. Il direttore ha detto che devo avere più fiducia in me stesso? Io conosco le mie qualità, ma ho passato un brutto mese. Adesso ho ritrovato la felicità e sono più sereno”.

    Un po’ di tristezza si riscontra invece nelle parole dell’attaccante Cavani: “Abbiamo lasciato tanto spazio agli avversari, a dimostrazione che volevamo giocare questa partita. Il mio gol? Uno di quelli che non si segnano sempre e che ad un attaccante danno motivazioni particolari. Peccato che non sia servito a raggiungere il pareggio. Purtroppo abbiamo concesso loro troppo possesso palla, e quando lo fai contro l’Udinese rischi di farti male. Per fortuna il quarto posto è ancora lì e noi possiamo continuare a sognare. La Juventus non ha vinto e abbiamo perso una occasione per allungare. Ma adesso pensiamo solo all’Inter”.

    Si preparano due difficili sfide per i protagonisti di Udine: il Palermo dovrà affrontare l’Inter mentre l’Udinese è attesa dalla Roma.

  • Serie A: una grande Udinese atterra il Palermo

    E’ una grande Udinese quella scesa in campo al Friuli. Una squadra sicura di se che, associata a un Palermo a lunghi tratti passivo e sonnecchiante, ha dato vita a una partita molto bella ed emozionante.

    Nel primo tempo si è assistito a tanti errori tecnici e individuali da parte dei giocatori del Palermo. La squadra ospite più di una volta ha rischiato di passare in svantaggio su ottime azioni degli attaccanti Sanchez, Floro Flores e Di Natale. Un po’ di sfortuna associata alla paura dei friulani di esser colti in contropiede hanno fatto si che il risultato rimanesse sullo 0 a 0 per gran parte della prima frazione di gara. Non sono mancate le occasioni per il Palermo ma Handanovic e la difesa si sono fatti trovare più o meno pronti in ogni circostanza.
    Il risultato si sblocca solo al 43esimo col gol di Floro Flores su cross di Sanchez dalla destra. Vantaggio friulano meritatissimo.

    Tutto un altro Palermo invece quello sceso in campo nel secondo tempo. Entra Simplicio al posto di Pastore tra le file della formazione siciliana e questo riesce a dare quella dinamicità in più che era mancata a centrocampo. Il risultato si vede al 51esimo con la rete che porta il nome del centrocampista brasiliano. In tale occasione l’Udinese ha pagato cara l’eccessiva apertura della difesa. Un’altra grave ingenuità da parte del reparto arretrato friulano.
    La rete di Simplicio sembra dover cambiare l’esito dell’incontro ma dopo qualche minuto di paura l’Udinese riesce a scacciare ogni dubbio: al 65esimo va a segno nuovamente Floro Flores con un gran bel gol. La squadra di Marino riacquista fiducia e di li a poco sigla il 3 a 1 con Asamoah su passaggio di Di Natale.
    Partita finita? Certo che no. Il terzo gol dei friulani risveglia bruscamente la formazione di Delio Rossi che reagisce con Cavani. All’80esimo la squadra ospite si porta sul risultato di 3 a 2 e tiene alte le speranze dei tifosi palermitani. Termina però qui la rimonta del Palermo che non riesce a trovare il gol del 3 a 3 ed esce così sconfitto dal Friuli.

    Una vittoria importantissima e meritata quella della formazione di Marino che riesce finalmente a dimostrare di essere una grande squadra. Non si è fatta colpire eccessivamente dalle reti subite e nonostante gli errori del reparto difensivo l’Udinese sembra aver trovato quella solidità che tanto è mancata negli ultimi mesi. Il reparto offensivo dimostra invece ancora una volta di essere tra i migliori della Serie A per fantasia e vivacità. Purtroppo manca il gol del bomber Di Natale ma la sua presenza in campo è fondamentale in ogni azione. Trascina la squadra, da fiducia ai compagni, si sacrifica a centrocampo…un giocatore dalle mille qualità e il gol di Asamoah porta indubbiamente anche il suo nome. La salvezza sembra ormai conquistata.
    Delude le aspettative invece il Palermo. Per una squadra che vuole andare in Champions questo risultato è sicuramente da cancellare il più presto possibile. Troppi errori ed evidente difficoltà della difesa di fronte agli attaccanti dell’Udinese hanno fatto il risultato dell’incontro. Il quarto posto è conservato per ora, ma il Palermo deve effettivamente mostrare di meritarlo.

    IL TABELLINO
    UDINESE-PALERMO 3-2
    44′ pt, 20′ st Floro Flores, (U) 5′ st Simplicio (P), 26′ st Asamoah (U), 35′ st Cavani (P).
    Udinese (4-3-3): Handanovic; Isla, Zapata, Lukovic, Pasquale; Inler, Sammarco, Asamoah; Sanchez (42′ st Lodi), Floro Flores (38′ st Ferronetti), Di Natale (44′ st Corradi). All.: Marino. A disp.:Belardi, Coda, Cuadrado, Badu.
    Palermo (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Nocerino, Liverani, Blasi (17′ st Bertolo); Pastore (1′ st Simplicio); Cavani, Miccoli (31′ st Hernandez). All.: Rossi. A disp.: Benussi, Goian, Calderoni, Celustka. Allenatore: Rossi.
    Arbitro: Tagliavento di Terni
    Ammoniti: Lukovic (U), Cavani (P), Floro Flores (U), Simplicio (P)

    Le Pagelle:
    Udinese:Handanovic 6.5, Zapata 5.5, Isla 6, Di Natale 7, Sanchez 6.5, Sammarco 5, Asamoah 6.5, Lukovic 5.5, Pasquale 5, Floro Flroes 8, Inler 6,
    Palermo:Sirigu 6, Bovo 6, Pastore 5.5, Cavani 7, Nocerino 6, Miccoli 6.5, Liverani 5.5, Cassani 6, Kjaer 5.5, Balzaretti 6, Blasi 6

  • Serie A 28 Giornata: Udinese – Palermo. Live streaming e probabili formazioni

    Il Palermo va ad Udine per continuare a cullare il sogno Champions League; in attacco confermato Pastore dietro le due punte Miccoli e Cavani.
    L’Udinese cerca punti salvezza dopo il fallimentare campionato di questa stagione. Marino può contare su Di Natale.
    Probabili formazioni UDINESE – PALERMO (ore 15:00)

    UDINESE (4-3-3): Handanovic; Ferronetti, Coda, Zapata, Lukovic; Sammarco, Inler, Asamoah; Sanchez, Floro Flores, Di Natale.
    A disposizione: Belardi, Cuadrado, Pasquale, Isla, Lodi, Geijo, Corradi.
    Allenatore: Marino
    Squalificati: Pepe
    Indisponibili: Romero, D’Agostino, Basta
    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu, Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Simplicio, Liverani, Nocerino; Pastore; Cavani, Miccoli
    A disposizione: Benussi, Goian, Calderoni, Blasi, Migliaccio, Bertolo, Hernandez.
    Allenatore: Rossi
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Bresciano, Tedesco, Mcedlidze, Budan

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Campionato Primavera: risultati e classifica. Milan e Roma allungano

    GIRONE A
    Ferma la capolista Juventus e con la Samp in campo oggi, il girone A non ha riservato particolari scossoni. Il Genoa dopo un buon girone di ritorno perde l’occasione di avvicinarsi alla vetta facendosi imporre il pari dal Siena tra le mura amiche. Cade la Fiorentina nel derby toscano.

    Risultati
    Torino – Piacenza 2-1
    Parma – Juventus rinv.
    Grosseto – Livorno 2-1
    Modena – Cagliari rinv. 24/3
    Genoa – Siena 1-1
    Empoli – Fiorentina 1-0
    Sassuolo – Sampdoria rinv. 14/4

    Classifica: Juventus 48 punti *; Sampdoria* 40; Genoa* 35; Siena* 33; Fiorentina*** 31; Piacenza, Parma* 30; Empoli* 29; Torino 25; Cagliari* 21, Sassuolo* 18; Livorno 15; Modena* 13; Grosseto 10.
    * una gara in meno ** due gare in meno *** tre gare in meno

    GIRONE B
    Il Milan non conosce ostacoli e con una tripletta d’autore (Zigoni, Schenetti e Oduamadi) sbanca anche Trieste. Aumenta il distacco dei rossoneri sull’Atalanta bloccata dal Padova, altro rinvio per l’Inter che sulla carta potrebbe balzare in testa.

    Risultati
    Cesena – Mantova 0-1
    Triestina – Milan 0-3
    Vicenza – Bologna rinv. 17/3
    Inter – Chievo rinviata
    Padova – Atalanta 1-1
    Brescia – Cittadella 1-0
    Albinoleffe – Udinese 0-1

    Classifica: Milan 45 punti; Atalanta 41; Inter*** 38; Mantova, Udinese 33; Brescia**, Albinoleffe 28; Chievo** 27; Cesena 24; Bologna*, Triestina* 18; Padova* 12; Cittadella* 10, Vicenza* 9.
    * una gara in meno ** due gare in meno *** tre gare in meno

    GIRONE C
    La Roma non conosce ostacoli, i giovani di De Rossi continuano nella marcia inarrestabile verso la vittoria finale, questa volta la vittima sacrificale è il Crotone. Bella vittoria del Palermo sul difficile campo della Reggina.

    Risultati:
    Gallipoli – Catania 1-6
    Crotone – Roma 1-2
    Lazio – Ancona 5-0
    Napoli – Salernitana 1-2
    Reggina – Palermo 0-1
    Bari – Ascoli 2-2
    Frosinone – Lecce 0-1

    Classifica: Roma 50 punti; Palermo 43; Catania 39; Bari, Salernitana 36; Lazio 35; Reggina 34; Napoli 31; Ascoli 22; Lecce 19; Crotone 16; Frosinone 14; Ancona 13; Gallipoli 5.

  • Serie A: Udinese – Palermo, i precedenti e le probabili formazioni

    Solito ballottaggio tra il 4-3-3 e il 4-4-2 per Marino, che questa volta potrebbe optare per il primo e più aggressivo modulo.
    Il tecnico dell’Udinese ritrova Asamoah a centrocampo ma perde Pepe per squalifica. Al posto di quest’ultimo rientra in campo fin dal primo minuto Alexis Sanchez, che contro l’Atalanta aveva disputato solo gli ultimi minuti a causa dell’infortunio rimediato contro l’Inter. L’attaccante sembra aver recuperato, ma dovrà fare parecchia attenzione a eventuali ricadute.
    In difesa Marino può scegliere tra Ferronetti e Isla. Il secondo, vittima però di un infortunio con l’Atalanta, è probabile parta dalla panchina. Il suo posto andrebbe quindi a Damiano Ferronetti.

    Per il Palermo sono fuori Bresciano, Mchedlidze, Migliaccio e Pastore. Quest’ultimo sarà sostituito da Simplicio, il quale agirà dietro le due punte Miccoli e Cavani. Rossi schiererà così il 4-3-1-2 per cercare di espugnare il Friuli e continuare a sognare la Champions.

    Udinese – Palermo domenica ore 15.00

    Udinese (4-3-3): Handanovic; Ferronetti, Zapata, Lukovic, Pasquale; Sammarco, Inler, Asamoah; Sanchez, Floro Flores, Di Natale.
    A disposizione: Belardi, Badu, Isla, Domizzi, Geijo, Cuadrado, Corradi.
    Squalificati: Pepe (1)
    Indisponibili: D’Agostino, Basta, Obodo

    Palermo (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Blasi, Liverani, Nocerino; Simplicio; Miccoli, Cavani.
    A disposizione: Benussi, Goian, Celustka, Bertolo, Tedesco, Budan, Hernandez.
    Squalificati: Carrozzieri (fino al 5/4/2011)
    Indisponibili: Mchedlidze, Bresciano, Migliaccio, Pastore

    I precedenti sui 22 incontri disputati al Friuli:
    Vittorie Udinese: 9
    Vittorie Palermo: 5
    Pareggi: 8

    All’andata il Palermo ha vinto in casa 1 a 0 (Bovo, 86esimo).