Tag: palermo

  • Calciomercato Palermo: sarà Kahlenberg il sostituto di Simplicio

    Sarà Thomas Kahlenberg il rinforzo per il centrocampo del Palermo 2010/2011, il centrocampista danese seguito anche in estate dall’entourage rosanero dovrebbe sostituire in organico ma sopratutto come ruolo Fabio Simplicio in scadenza di contratto e in procinto di passaggio alla Roma.

    Kahlenberg centrocampista con spiccate attitudini offensive si è trasferito in estate dall’Auxerre al Wolfsburg e nonostante un contratto quadriennale non sembra aver trovato la giusta sintonia con il campionato tedesco.

  • Zamparini in tackle su Mourinho: “se l’Inter avesse Ranieri sarebbe avanti di 15 punti”

    Che Zamparini e Mourinho non si fossero mai tanto amati lo si sapeva da tempo, il presidente del Palermo non mandò giù l’infelice uscita del tecnico portoghese quando ai tempi del Chelsea paragonò la trasferta in casa del Porto come ad una visita a Palermo e per questo con la necessità di aver le guardie del corpo. Ultimo episodio è nell’ultimo Palermo-Inter quando Mourinho rifiutò di stringer la mano del presidente mettendo in imbarazzo tutti i dirigenti nerazzurri.

    Zamparini oggi passa al contrattacco definendo Mourinho più che un allenatore uno showman dicendosi sicuro che con Delio Rossi non ci sarebbe stato un caso Balotelli e sopratutto che l’Inter con Ranieri in panchina avrebbe 15 punti di vantaggio sulla Roma:

    “Se Balotelli fosse stato gestito da Delio Rossi non sarebbe in questa situazione. Un ragazzo di 18 anni va educato, istruito, ci vuole un allenatore-papa’. Rossi con i suoi giocatori ha questo atteggiamento, Mourinho no. L’Inter e’ la piu’ forte, la differenza la sta facendo Ranieri. Scambiando allenatori, se l’Inter avesse Ranieri sarebbe avanti di 15 punti alla Roma. Ma quale special one – aggiunge – con i campioni che ha, l’Inter posso allenarla anch’io”

  • Serie A, 31 giornata: il Pagellone di Crazy Diamond

    Serie A, 31 giornata: il Pagellone di Crazy Diamond

    Come ogni lunedi, torna il pagellone di Crazy Diamond, la rubrica del Pallonaro che vuole, in chiave ironica e femminile sopratutto, racchiudere gli appuntamenti interessanti della giornata.


    MILAN 5.5 i “ragazzi” di Leonardo pare abbiano già finito la benzina. D’altronde si sa che le auto d’epoca bevono come una spugna

    ISTERISMO INTER 5
    Io non li capisco questi. Perdevano sempre e piangevano; poi iniziarono a pareggiare ogni domenica e sbraitavano; ora vincono e si lamentano..più che una squadra sembra un talk show di Cucuzza…

    MICCOLI 7.5 Intendiamoci, a me non piace. Ma se in nazionale vanno i più in forma perchè Fabrizio Miccoli nemmeno in amichevole? Posto che se viene convocato Pepe possono andare anche Gigi d’Alessio e Anna Tatangelo

    IL PALERMO 8 Ma sto Palermo? Bello e concreto, stramerita la Champions. Bravo Delio Rossi, dai che se l’anno prossimo arrivi in finale forse Zamparini non ti licenzia

    FABIO GROSSO 4.5
    A nove giornate dal termine possiamo dirlo: la juve per lui è solo una palestra in vista del Mondiale. Ne avevamo il sentore sin dall’inizio, solo speravamo almeno fosse quello di calcio, non di lancio della quaglia

    FELIPE MELO 7 Solo gli stupidi non chiedono mai scusa. E a volte chiedono scusa anche gli stupidi. Mourinho e Balotelli, ce la faranno?

    MOURINHO E BALOTELLI 5
    Già. Dai che secondo me ce la fanno, è tutto un teatrino alla “Uomini & Donne”. Solo che alla fine quando Mou dichiara a Balo che vuole sia l’uomo della sua vita lui rifiuta e scappa con Muntari

    PIZARRO 8
    Stagione strepitosa per il regista cileno. Peccato che sia lento, basso, bruttino e scartato da tutte le “grandi”, perchè a vederlo giocare sembrerebbe proprio un gran centrocampista. Sbaglierò io..

    D’AGOSTINO 5
    “La Juve non mi ha voluto? Peggio per lei..”.In effetti l’Udinese sta andando alla grandissima…

  • Liscio & Sbalascio: La Roma ora ci crede, Mourinho accampa le solite scuse

    Terminata la 31esima giornata di Serie A, vediamo chi sono stati i migliori e i peggiori di questo turno.
    Tra i migliori il primo posto non è assolutamente in discussione e dice Roma: la squadra di Ranieri doma l’Inter, si prende il 21esimo risultato utile consecutivo (16 vittorie e 5 pareggi), riapre un campionato che solo un mese fa sembrava morto e ci dà lo spunto anche per altre riflessioni, come ad esempio il fatto che dalla terza giornata (giorno del cambio di panchina giallorosso) Ranieri ha fatto 62 punti contro i 59 di Mourinho…meditate gente, meditate!

    Secondo posto per il bomber tascabile del Palermo Fabrizio Miccoli: tripletta strepitosa e sogno Champions League che resta ancora vivo e a portata di mano. Quando è in giornata l’attaccante rosanero è veramente fenomenale ma non va dimenticato anche il resto della squadra (e in primis Pastore così come il tecnico Delio Rossi), con nota dimerito per il Presidente Zamparini che ha messo sù una signora squadra.
    Gradino più basso per il capitano del Napoli Paolo Cannavaro, fratello minore del ben più noto Fabio che sta attraversando un periodo di forma straripante. E infatti grazie a lui il Napoli porta a casa la partita contro il Catania e si mantiene subito dietro il Palermo in classifica, pronto ad approfittare di eventuali passi falsi.

    E passiamo ai peggiori dove trova posto l’Udinese, piombata in un periodo di crisi senza fine, anche se annovera tra le sue fila il capocannoniere del Campionato italiano. A Firenze la squadra friulana viene letteralmente fatta a pezzi dalla Fiorentina e non si è vista un minimo di reazione. Ma la svolta potrebbe avvenire già nella prossima giornata, quando i bianconeri ospiteranno la Juventus, famosa quest’anno per rimettere in carreggiata e ridare morale a tutte le squadre che passano momenti di crisi quando l’affrontano!
    Al secondo posto troviamo il Milan: quando la formazione di Leonardo deve compiere il grande passo e diventare “adulta”, stecca sempre! l’alibi delle assenze c’è e ieri sera si è fatto sentire ma questa vaga sensazione di “incompletezza” si è fatta notare anche ieri sera nel posticipo con la Lazio.

    Peggiore di giornata l’Inter e il suo allenatore Josè Mourinho: ancora una volta il portoghese c’è ricascato ponendo l’accento su complotti del sistema contro i nerazzurri.Ma chi ha visto la partita contro la Roma sa perfettamente che se una squadra è stata per così dire “danneggiata” dall’arbitraggio questa non è stata sicuramente l’Inter, ma i giallorossi, e non ci sembra ora luogo di analizzare e riportare gli episodi. La spiegazione del tracollo interista in campionato è molto più spiegabile con altre cose rispetto a ciò che dice il suo allenatore (ad esempio i nerazzurri nelle ultime 3 trasferte hanno raccolto solo un punto) e ci sembra poco carino spostare il tiro sempre su congiure nazionali ai danni di una vittima sacrificale designata ormai da vari anni. Anche perchè questa vittima designata è ancora prima in campionato e di arbitraggi sfavorevoli nei suoi confronti non se ne sono visti molti (a differenza di quello che va predicando ormai da 2 mesi il suo allenatore Mourinho).

  • Highlights Palermo – Bologna 3-1

    Vittoria Champions League per il Palermo. La squadra di Delio Rossi batte il Bologna 3-1 con la tripletta di Miccoli e allunga sulle dirette inseguitrici per la corsa al quarto posto.

  • Le pagelle di Palermo – Bologna 3-1

    Le pagelle di Palermo – Bologna 3-1

    PALERMO

    Sirigu 6
    Cassani 6.5
    Goian 6.5
    -> Celutska sv
    Migliaccio 6.5
    Calderoni 6.5
    Nocerino 6.5
    Liverani 7: con lui in regia il Palermo non ha nulla di cui preoccuparsi; la quantità di palloni che getta via è prossima allo zero, serve in profondità Miccoli per il 3-1 finale
    Bertolo 6
    -> Blasi sv
    Pastore 7.5: è sempre più leader di questa squadra, impreziosisce la sua gara con numeri di classe, Zamparini ci aveva visto giusto.
    Hernandez 6.5
    -> Budan sv
    Miccoli 8: cosa dire? Stasera è immarcabile, una tripletta, trascina la squadra al successo e soprattutto la guida verso quel traguardo che è sempre più vicino che si chiama Champions League. Se poi arrivasse anche una chiamata da Lippi….

    BOLOGNA

    Viviano 5
    Zenoni 5.5
    -> Gimenez 5.5
    Britos 6
    Portanova 5: si occupa di Miccoli che gli sfugge via da tutte le parti.
    Lanna 5.5
    Buscè 5.5
    Mudingayi 5.5
    Guana 5
    -> Mingazzini sv
    Casarini 5
    -> Zalayeta sv
    Adailton 6.5: splendido il calcio di punizione che regala il momentaneo pareggio agli emiliani.
    Di Vaio 5: non si rende quasi mai pericoloso, duetta bene con Adailton ma questo non basta.

  • Tripletta di Miccoli e Bologna ko. Il Palermo è da Champions

    Tripletta di Miccoli e Bologna ko. Il Palermo è da Champions

    Vittoria fondamentale per il Palermo che batte al Barbera il Bologna per 3-1; travolgente Miccoli autore di una tripletta che continua a far sognare i rosanero, il quarto posto e la conseguente qualificazione in Champions League non sono più un sogno. In attesa di sapere i risultati delle dirette inseguitrici di domani la squadra di Delio Rossi prende, per il momento, il largo salendo a quota 51 punti e staccando la Sampdoria di 4 punti e Napoli e Juventus di 6. Il Bologna invece rimane, nonostante la sconfitta, in una posizione abbastanza tranquilla di classifica, a +7 sulla zona retrocessione.

    Con una formazione abbastanza rimaneggiata (out tre quarti della difesa titolare e senza Cavani) Rossi imposta una gara d’assalto con Liverani e Pastore in cabina di regia che danno vita ad un grandissimo match. Ma il vero protagonista è lui, il bomber tascabile Fabrizio Miccoli che porta in vantaggio al 10′ i siciliani con un bel diagonale su assist del fantasista argentino.
    Il Bologna non si scompone e raggiunge il pareggio con il solito Adailton che pennella una parabola deliziosa direttamente su calcio di punizione. Prima del riposo però al 43′ il rigore per atterramento in area di Hernandez che scatena le ire dei felsinei: dal dischetto Miccoli non sbaglia chiudendo il primo tempo sul risultato di 2-1.

    La ripresa riprende da dove si era chiusa la prima parte di gara con il Palermo a divertirsi in campo e il Bologna che non molla ma che manca di lucidità negli ultimi 16 metri. Colomba si gioca il tutto per tutto inserendo altre due punte (Gimenez e Zalayeta) e ridisegnando la sua squadra secondo un 4-2-4 che non da i suoi frutti perchè al 79′ i rosanero chiudono definitivamente il match ancora con Miccoli ma è splendido il lancio di Liverani che innesca l’azione dell’attaccante salentino.

    Il tabellino
    PALERMO – BOLOGNA 3-1
    10′ Miccoli (P), 38′ Adailton (B), 43′ rig. Miccoli (P), 79′ Miccoli (P)
    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Migliaccio, Goian, Calderoni (76′ Celustka); Bertolo (87′ Blasi ), Liverani, Nocerino; Pastore; Miccoli, Hernandez (83′ Budan).
    A disposizione: Benussi, Tedesco, Cappelletti, Giovio.
    Allenatore: Rossi.
    BOLOGNA (4-4-1-1): Viviano; C. Zenoni (62′ Jimenez), Portanova, Britos, Lanna; Busce’, Mudingayi, Guana (70′ Mingazzini), Casarini (76′ Zalayeta); Adailton; Di Vaio.
    A disposizione: Colombo, Santos, Pisanu, Succi.
    Allenatore: Colomba.
    Arbitro: Russo.
    Ammoniti: Zenoni, Britos, Mudingayi (B), Calderoni (P).

  • Le interviste di Palermo – Bologna 3-1

    Le interviste del dopo gara di Palermo – Bologna finita 3-1

    Rossi: “Sicuramente vincere partite così è motivo di vanto ma il merito va tutto ai ragazzi. Quando il treno passa devi essere alla stazione e noi oggi c’eravamo. Hernandez e Pastore sono ragazzi sereni, con grandissime qualità. A volte gigioneggiano, e allora io mi arrabbio, ma ci può stare. Sono molto contento per Miccoli perchè sapevo che avrebbe potuto fare qualcosa di importante e così è stato. E’ lui il giocatore che può darci qualcosa in più. Tutti sanno che devono sacrificarsi, altrimenti non giocano, perchè il talento non basta. Liverani? E’ un altro giocatore molto importante, soprattutto perchè da l’esempio ai giovani e questa per me è una grande cosa. Se l’Inter non vince il campionato non sono gli altri che lo vincono, ma i nerazzurri che lo perdono”.

    Miccoli: “Il primo è stato il goal più bello ed importante perchè ci ha messo la partita in discesa. Siamo molto felici perchè dopo la delusione di tre giorni fa non era facile ed invece siamo scesi in campo con la giusta concentrazione. L’importante è non mollare mai, dando sempre tutto, se poi arriva il quarto posto sarà stata una grande impresa, altrimenti andrà bene lo stesso. Noi però dobbiamo fare il massimo. Quella di stasera è la vittoria del gruppo, perchè nonostante tanti assenti i ragazzi scesi in campo oggi hanno offerto una grande prestazione. Delio Rossi è un grande allantore, ma non voglio dimenticare Zenga. Anche con lui stavamo bene ma il calcio è questo e il gruppo ora segue al 100% il mister”.

    Colomba: “Il rigore per il Palermo non c’era, purtroppo è andata così. Non possiamo farci nulla, accettiamo ogni decisione e continueremo a lottare in questo modo. Anche stasera ho visto un buon Bologna, che ha lottato a a corso per tutti i novanta minuti. La mia squadra fa tutto quello che deve fare una squadra che lotta per la salvezza. Tranne che nella gara col Siena, ce la siamo sempre giocata bene e questo è un segnale importante. Proveremo a rimetterci in carreggiata già da sabato prossimo, anche se l’Inter non sarà certo l’avversario ideale. Tutte la partite sono difficili, soprattutto contro realtà come il Palermo. Il Bologna è vivo, e non ha assolutamente mollato. Sono tranquillo e sereno”.

  • Serie A 31 Giornata: Palermo – Bologna. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni PALERMO – BOLOGNA (ore 20:45)

    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Migliaccio, Goian, Calderoni; Liverani, Bertolo, Nocerino; Pastore; Hernandez, Miccoli.
    A disposizione: Benussi, Celustka, Cappelletti, Tedesco, Blasi, Giovio, Budan.
    Allenatore: Rossi.
    BOLOGNA (4-4-1-1): Viviano; Zenoni, Portanova, Britos, Lanna; Buscè, Mudingayi, Guana, Casarini; Adailton; Di Vaio.
    A disposizione: Colombo, Rafael Santos, Gimenez, Pisanu, Mingazzini, Zalayeta, Succi.
    Allenatore: Colomba.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Highlights Genoa – Pelermo 2-2

    Pareggio 2-2 emozionante tra Genoa e Palermo: a passare in vantaggio sono i rosanero con Hernandez, pareggio rossoblu con Bocchetti, siciliani di nuovo avanti con Pastore e pari definitivo al 97′ con Kharja su calcio di rigore.