Tag: palermo

  • Highlights Palermo – Chievo 3-1

    Con una doppietta Miccoli continua a far sognare la Champions League al Palermo: i siciliani vincono in casa per 3-1 contro il Chievo che era passato in vantaggio con De Paula. Pastore e Miccoli raddrizzano il risultato.

  • Le pagelle di Palermo – Chievo 3-1

    Miccoli 7,5 Firma una doppietta che gli permette di portarsi a quota 15 gol in campionato. Segna il 2-1 su rigore. Basterà per convincere Lippi?

    Liverani 7 Più passa il tempo, più diventa buono, non sbaglia un passaggio da tempo immemore. La squadra dipende dai suoi piedi.

    Iori 5 Sul punteggio inchiodato sulla parità commette la grave ingenuità di franare addosso a Liverani e causare il calcio di rigore per il Palermo.

    PALERMO-CHIEVO 3-1
    Palermo (4-3-1-2): Sirigu 6; Cassani 6,5, Goian 5,5, Kjaer 6,5, Balzaretti 6,5; Migliaccio 6, Liverani 7, Nocerino 6,5; Pastore 6,5 (45’st Budan s.v.); Cavani 5,5 (36′ st Bertolo s.v.), Miccoli 7,5 (24’st Hernandez 6,5). A disposizione: Benussi, Blasi, Celustka, Calderoni. All.: Rossi.
    Chievo (4-3-1-2): Sorrentino 6; Frey 5,5, Mandelli 5, Yepes 5,5, Mantovani 5 (20’st Jokic); Pinzi 5,5, Iori 5(10’st Granoche 6), Ariatti 6 (30’st Sbaffo); Bentivoglio 6,5; De Paula 6, Abbruscato 5. A disposizione: Mskiewicz, Sardo, Scardina, Bogdani. All.: Di Carlo.
    Arbitro: Gervasoni
    Marcatori: 18′ De Paula (C), 28′ Pastore, 39′ e 8′ st Miccolli (P)
    Ammoniti: Ariatti, Iori, Yepes, Pinzi (C); Miccoli, Migliaccio, Cavani (P)

  • Palermo, la Champions è sempre più vicina. Battuto il Chievo 3-1

    Vittoria importantissima per i rosanero che mantengono il passo Champions sperando stasera in un risultato negativo della Sampdoria per essere soli al quarto posto.

    Inizio però in salita per il Palermo che, grazie ad una doppia svista di Nocerino e Goian, consente al Chievo di portarsi in vantaggio con il secondo gol in campionato di de Paula dopo 18’. Tuttavia la reazione è rabbiosa e 10 minuti dopo, Pastore realizza anche lui il secondo gol personale in questo campionato grazie ad un colpo di testa su pennellata di Liverani su calcio piazzato e nel finale di tempo Miccoli su calcio di rigore riporta i rosanero davanti. Ripresa dai ritmi più bassi con gli ospiti che non riescono a ripetere l’ ottimo inizio del primo tempo, subendo il terzo gol ancora con Miccoli al 53’.

    Con questa vittoria il Palermo tiene a distanza la Juve vittoriosa contro il Cagliari ed allontana, forse definitivamente il Napoli dalla corsa Champions.

    PALERMO-CHIEVO 3-1

    PRIMO TEMPO 2-1

    MARCATORI De Paula (C) al 18’, Pastore (P) al 28’, Miccoli (P) su rigore al 39’ p.t. e all’8’ s.t.

    PALERMO (4-3-1-2) Sirigu; Cassani, Kjaer, Goian, Balzaretti; Migliaccio, Liverani, Nocerino; Pastore (dal 45’ s.t. Budan); Cavani (dal 38’ s.t. Bertolo), Miccoli (dal 23’ s.t. Hernandez). (Benussi, Blasi, Calderoni, Celustka). All. Rossi.

    CHIEVO (4-3-1-2) Sorrentino; Frey, Mandelli, Yepes, Mantovani (dal 20’ s.t Jokic); Pinzi, Iori (dal 12’ s.t. Granoche), Ariatti (dal 29’ s.t. Sbaffo); Bentivoglio; Abbruscato, De Paula. (Miskiewicz, Sardo, Scardina, Bogdani). All.Di Carlo.

    ARBITRO Gervasoni di Mantova.

    Ammoniti : Ariatti (C) per gioco scorretto, Mandelli (C)  per proteste, Miccoli (P), Migliaccio, Yepes(C)  , Pinzi (C), Cavani (P) per comportamento non regolamentare.

  • La Juve resta viva: Cagliari battuto di misura grazie a Chiellini

    La Juventus supera di misura il Cagliari e si mantiene nella scia del Palermo (vittorioso contro il Chievo) per la corsa al quarto posto che varrebbe l’accesso ai preliminari di Champions League. Match winner il difensore Giorgio Chiellini (al quarto gol in questo torneo) che al 34esimo approfitta di testa di uno svarione dei difensori sardi battendo il portiere Marchetti in uscita disperata. Gol annullato a Iaquinta per fuorigioco evidentissimo ma che avrebbe potuto lasciare sfilare la palla in rete visto che lo scatenato Chiellini aveva già superato il portiere rossoblu mettendo il risultato al sicuro con l’eventuale 2-0.

    Gara quantomai sofferta per i bianconeri con Cossu che coglie una clamorosa traversa prima del vantaggio di Chiellini e che in molti tratti ha visto i torinesi messi sotto dal Cagliari. Almeno oggi non è mancata la tenacia di aver portato a casa il risultato che tiene viva una flebile speranza Champions. Venerdì gara proibitiva a San siro contro l’Inter declassata dalla Roma al primo posto in classifica. E la striscia di partite senza subire sconfitte casalinghe nei vari campionati da parte di Mourinho dura dai tempi del Porto: mission impossible?

    IL TABELLINO
    JUVENTUS-CAGLIARI 1-0
    Juventus (4-4-2): Buffon; Zebina, Cannavaro, Chiellini, Grosso (20′ st Poulsen); Camoranesi (47′ st Salihamidzic), Felipe Melo, Marchisio, De Ceglie; Iaquinta (28′ st Giovinco), Amauri. A disp.: Manninger, Legrottaglie, Del Piero, Trezeguet. All.: Zaccheroni.
    Cagliari (4-3-1-2): Marchetti; Pisano, Canini, Ariaudo, Agostini; Biondini, Conti, Dessena (16’st Lazzari); Cossu; Matri (37′ st Ragatzu), Nenè (32′ st Larrivey). A disp.: Lupatelli, Marzoratti, Barone, Jeda. All.: Allegri
    Arbitro: Valeri
    Marcatori: 34′ Chiellini (J)
    Ammoniti: Conti (C); Marchisio, Felipe Melo, Chiellini, Grosso (J)

  • Serie A 33 Giornata: Palermo – Chievo. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni PALERMO – CHIEVO (ore 15:00)

    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Goian, Kjaer, Balzaretti; Migliaccio, Liverani, Nocerino; Pastore; Cavani, Miccoli.
    A disposizione: Benussi, Blasi, Celustka, Bertolo, Calderoni, Budan, Hernandez.
    Allenatore: Rossi
    Squalificati: Carrozzieri
    Indisponibili: Mchedlidze, Bresciano, Simplicio, Bovo
    CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Mandelli, Yepes, Mantovani; Bentivoglio, Iori, Ariatti; Pinzi; De Paula, Abbruscato.
    A disposizione: Mskiewicz, Frey, Jokic, Finazzi, Sbaffo, Granoche, Bogdani.
    Allenatore: Di Carlo
    Squalificati: Pellissier, Rigoni, Morero
    Indisponibili: Bianchi, Hanine, Marcolini, Moro, Luciano, Squizzi

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Calciopoli: Garrone alleato della Juve “le intercettazioni sono prove”

    “Le intercettazioni lasciano un po’ di meraviglia e danno ragione a chi a suo tempo riteneva che, oltre alla Juve e le altre società poi condannate, ci fosse il coinvolgimento di altri soggetti. Per la giustizia sportiva – ha detto – valgono le vecchie regole e quindi la prescrizione è tassativa. C’è però un grande problema, almeno per come sono fatto io, che tocca l’immagine del calcio, e questa cosa spesso è più grave di un eventuale processo e condanna”.

    Riccardo Garrone entra in tackle sull’Inter e Calciopoli rivalutando la posizione della Juventus e di Luciano Moggi che quattro anni addietro furono additati come gli unici colpevoli del complotto messo in atto a sfavorire le avversarie nella lotta scudetto. Il presidente della Samp pur facendo una netta distinzione su giustizia sportiva e ordinaria tiene a precisare che la moralità e la pulizia in senso lato son un altra cosa e valgono di più che una sentenza (chiaro riferimento all’Inter e allo slogan noi vinciamo senza rubare).

    E alla domanda bisognerebbe quindi togliere lo scudetto all’Inter? Garrone non si è sbilanciato in questo senso: “Non vorrei esprimere una opinione, ricordo che quando fu assegnato quello scudetto ci furono tanti amici interisti che furono scandalizzati”.

    Sul momento della Samp “Ci mancano almeno cinque punti a causa di errori arbitrali macroscopici. Con questi punti saremmo già in Champions”. E la frecciatina a Zamparini ” da quanto dice vincerà la Champions. Siamo diversi come carattere. Noi preferiamo ragionare partita dopo partita, credo che comunque ci meritiamo questo momento”

  • Liscio & Sbalascio: Maxi Lopez affonda il Palermo, brutto KO per i rosanero

    Terminato il 32esimo turno del campionato di Serie A, andiamo a vedere i protagonisti in positivo e in negativo del Sabato di Pasqua.

    Al primo posto nella classifica dei migliori della Giornata troviamo l’interista Thiago Motta, autore, contro il Bologna, di una doppietta e di una prova maiuscola che permette all’Inter di mantenere il vantaggio di un punto sulla Roma, vittoriosa sul difficile campo della rivelazione Bari.

    Al secondo posto della nostra classifica si piazza l’argentino del Catania Maxi Lopez, autore anch’egli di una doppietta nel sentitissimo Derby di Sicilia contro il Palermo terminato 2-0 a favore degli etnei.

    Ultimo gradino del podio va all’Udinese che nel posticipo di giornata schianta 3-0 la Juventus ormai in una crisi senza fine. Da applausi la prova dei friulani trascinati da Di Natale, che così rispondono alla vittoria pomeridiana dell’Atalanta, 3 punti fondamentali per la salvezza mantenendosi a distanza proprio dai bergamaschi.

    Al terzo posto della classifica dei peggiori di giornata troviamo a sorpresa il Palermo, nonostante il superlativo campionato fin qui disputato. Rosanero battuti nettamente dal Catania nel Derby che così rende la corsa al quarto posto sempre più appassionante.

    Secondo posto per la difesa del Cagliari, imbarazzante per tutta la partita disputata contro il Milan, soprattutto sull’autogol di Astori, complice anche un’intervento errato del portiere Marchetti, che ha permesso ai rossoneri di incamerare 3 preziosi punti per la corsa-scudetto.

    Il primo posto tra i peggiori, rischiando di essere scontati e ripetitivi, se l’aggiudica ancora una volta la Juventus, incapace di reagire nei minuti iniziali al gol di Sanchez. La squadra di Zaccheroni è sembrata ancora una volta vuota, senza idee, nè stimoli (che in ottica aggancio quarto posto per la Champions del prossimo anno non dovrebbero mancare), un 3-0 che sembra duro da mandare giù, che induce staff, dirigenza e giocatori a proclamare un inevitabile e quanto mai necessario silenzio stampa per tutta la settimana.

  • Serie A 32 Giornata: Catania – Palermo. Streaming e formazioni

    Formazioni CATANIA – PALERMO

    CATANIA (4-3-3): Andujar; Alvarez, Silvestre, Terlizzi, Capuano; Izco, Biagianti, Ricchiuti; Martinez, Maxi Lopez, Mascara.
    A disposizione: Campagnolo, Spolli, Potenza, Bellusci, Ledesma, Sciacca, Morimoto.
    Allenatore: Mihajlovic.
    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Goian, Balzaretti; Liverani, Migliaccio, Nocerino; Pastore; Cavani, Miccoli.
    A disposizione: Benussi, Celustka, Calderoni, Bertolo, Blasi, Hernandez, Budan.
    Allenatore: Rossi.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Coppa Italia Primavera: Palermo – Milan 1-1. Giovio risponde a Zigoni, ritorno a San Siro

    Coppa Italia Primavera: Palermo – Milan 1-1. Giovio risponde a Zigoni, ritorno a San Siro

    Davanti a quasi ottomila spettatori si è giocato al Barbera l’andata della finale Coppa Italia Primavera tra il Palermo di Pergolizzi e il Milan di Stroppa. Sono i rossoneri a iniziar con più furore agonistico l’incontro e ad impegnare la retroguardia ospite con un paio di conclusioni dalla distanza ma a rendersi particolarmente pericolosi sono i rosanero con i sempre temibili Giovio e Mbakogu ma Donnarumma si dimostra attento. Prima del riposo occasionissima per il Milan con Verdi ma Caroppo è attento.

    Nella ripresa è ancora il Milan a partire meglio e a sfiorare il vantaggio con Zigoni e Oduamadi e al 73′ arriva in vantaggio proprio dai piedi del bomber Zigoni che dopo aver saltato due difensori siciliani deposita in rete. Il vantaggio però dura pochissimo, è Giovio a regalare il pari e lo stesso attaccante pochi minuti dopo ad esser sfortunato protagonista di un entrataccia di Donnarumma che costa espulsione e rigore ai rossoneri ma fa vivere sopratutto minuti di paura con l’attaccante immobile a terra.

    Dopo la pausa forzata dal dischetto va Mbakogu che però si ipnotizzare dal neo entrato Perrucchini. FInisce in parità, il ritorno è previsto per il 14 e per l’occasione saranno aperte ai giovani Primavera le porte di San Siro.

  • Coppa Italia Primavera: stasera Palermo – Milan. Al Barbera la finale d’andata

    Coppa Italia Primavera: stasera Palermo – Milan. Al Barbera la finale d’andata

    Questa sera alle 20:30 nell’affascinante cornice del Barbera Palermo e Milan daranno vita alla finale d’andata della Tim Cup Primavera. I rosanero Campioni d’Italia in carica partono con i favori del pronostico potendo contare su una formazione esperta e coesa. Il tecnico Pergolizzi si affida alla coppia d’oro Mbakogu Giovio che in semifinale è riuscita ad aver la meglio sulla Juventus.

    Il Milan viene da un momento difficile e nonostante mantiene la vetta del proprio girone in campionato ha il fiato dell’Inter sul collo. I rossoneri di Stroppa hanno comunque ottime individualità e la consapevolezza che la società adesso crede molto nei suoi giovani. L’attacco del Milan poggerà su Zigoni mentre Verdi e Schenetti agiranno alle sue spalle.

    PROBABILI FORMAZIONI:
    Palermo: Caroppo; Pellegrini, Siragusa, Adamo, M. Pergolizzi; Corsino, Davì, Laribi; Acquah, Giovio, Mbakogu. Allenatore: Rosario Pergolizzi

    Milan: Donnarumma; Ghiringhelli Romagnoli Pasini, De Vito; Novinic, Strasser, Scampini; Schenetti, Zigoni, Verdi. Allenatore: Giovanni Stroppa
    Arbitro: Aureliano di Bologna