Tag: palermo

  • Milan a pezzi, il Palermo vola al quarto posto

    Milan a pezzi, il Palermo vola al quarto posto

    Cade ancora il Milan sotto i colpi di un non trascendentale Palermo. I rossoneri privi di 11 giocatori e con praticamente la difesa inventata regala tutte e tre le reti ai rosanero trascinati da un super Miccoli e da un pubblico che sogna la Champions.

    Pronti via e Zambrotta regala ad Bovo la rete del vantaggio. Nonostante una formazione rabberciata i rossoneri arrivano facilmente dalle parti di Sirigu ma Huntelaar manca di cattiveria sotto porta mancando il gol del pari. Oddo confeziona il due a zero rinviando sulle gambe di Henrandez che in complicità con Miccoli fredda ancora una volta l’incolpevole Dida. Nel finale del primo tempo Pirlo dalla distanza impegna SIrigu ma il Palermo va con il doppio vantaggio al riposo.

    Nella ripresa il Milan entra ancor più carico e dopo aver sbagliato parecchie volte l’ultimo vantaggio riduce il distacco grazie ad un assist illuminante di Ronaldinho che Seedorf non sbaglia. Il gol galvanizza i rossoneri che arrivano con più facilità alla conclusione facendo tremare il Barbera. Ma l’ennesima ingenuità di Oddo regala il gol tranquillità ad un superlativo Miccoli. Nel finale è Dida a dir di no in più occasioni ai rosanero mentre sull’ennesimo assist di Dinho Inzaghi si divora l’impossibile. Milan ormai con i remi in barca Palermo che sogna la Champions.

    IL TABELLINO
    PALERMO-MILAN 3-1

    Palermo (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Migliaccio (20′ st Bertolo), Liverani (44′ st Blasi), Nocerino; Pastore; Hernandez (12′ st Cavani), Miccoli. A disp.: Benussi, Celutska, Calderoni, Budan. All.: D.Rossi.

    Milan (4-3-1-2):
    Dida; Zambrotta (17′ st Inzaghi), Oddo, Thiago Silva, Antonini; Gattuso, Pirlo, Jankulovski (34′ st De Vito); Seedorf (42′ st Mancini); Huntelaar, Ronaldinho. A disp.: Abbiati, Albertazzi, Romagnoli, Strasser. All.: Leonardo

    Arbitro: Romeo
    Marcatori: 9′ Bovo (P); 18′ Hernandez (P); 10′ st Seedorf (M); 24′ st Miccoli (P)
    Ammoniti: Huntelaar (M)

  • Le interviste di Palermo – Milan 3-1

    Le interviste ai protagonisti di Palermo – Milan terminata 3-1

    Leonardo: “L’approccio è stato totalmente sbagliato, e le assenze non c’entrano. Siamo entrati morbidi, concedendo troppo al Palermo e quei venti minuti hanno deciso la partita. Mi è piaciuta invece la reazione, con il gol del 2-1 e qualche occasione che poteva anche portarci al pareggio. Ci può stare, ma un approccio così non mi piace. La squadra è tranquilla e matura, vive il presente e non si influenzare dalle voci sul mio futuro. Se ho pensato ad un giovane in mezzo alla difesa? Col senno di poi è facile, Oddo a Genova aveva fatto bene ed è maturo per giocare in quel ruolo. Secondo me non era giusto rischiare un ragazzo in una partita difficile come questa. Non ho paura per le ultime tre giornate, perchè ho visto una reazione importante. Io ora penso solo ad arrivare a fine stagione, al futuro non ci penso”.

    Rossi: “Ho una squadra con grande talento, che però va razionalizzato perchè le qualità da sole non bastano se non si mettono al servizio del gruppo. La squadra lo sta facendo e anche oggi ha dimostrato di essere grande. Come caratteristiche probabilmente siamo più portati al gioco in trasferta e invece in casa andiamo molto meglio. Probabilmente i ragazzi al Barbera si sentono più protetti. Per caretteristiche ci difendiamo abbastanza bassi perchè non abbiamo grandi incontristi, però siamo molto bravi a ripartire. In realtà mi piacerebbe se riuscissimo a difendere un po’ più alti. Sapevamo che il Milan sa giocare molto bene sugli esterni e quindi c’eravamo preparati bene in quelle zone del campo con Balzaretti e Cassani che sinceramente meriterebbero il Mondiale”.

    Miccoli: “Spero di continuare così, mi manca un gol per entrare nella storia del Palermo e quindi voglio andare avanti. Oggi va sottolineata la prova della squadra, abbiamo dimostrato di essere grandi. Il gol? E’ stato bello ma soprattutto molto importante perchè il Milan stava provando a pareggiare e quella rete ha chiuso la partita. La Nazionale ormai credo sia difficile da raggiungere. Non ci penso, io sono contento per quello che sto facendo con la maglia del Palermo e mi basta così”.

  • Palermo – Milan: Leo chiede il cuore, Rossi non si fida

    Palermo-Milan può esser decisiva per le sorti delle due squadre in campionato, i rossoneri in caso consoliderebbero il terzo posto evitando di fatto l’incubo dei preliminari, per i rosanero invece potrebbe voler dire Champions League.

    Il team del presidente Berlusconi arriva in Sicilia con tanta voglia di far bene ma anche con tante assenze importanti che costringono Leonardo a portarsi dietro molti elementi della Primavera. Squalificati Bonera, Ambrosini e Borriello toccherà ad Oddo l’inedito ruolo da centrale al fianco di Thiago Silva, a centrocampo ancora assente Flamini rientrerà Seedorf mentre in avanti toccherà ad Huntelaar sostituire Borriello.

    Le parole di Leonardo:
    Servirà il cuore per cercare l’impresa – ha detto il tecnico rossonero – Per noi lo scudetto si è allontanato, ma la squadra fino ad ora non ha ancora raggiunto nessun obiettivo, quindi non possiamo distrarci in nessun momento’.
    Mancheranno ben 11 giocatori e nell’ultimo giorno si sono aggiunti anche Abate e Flamini: ‘Pensavo di averli e dovrò ridisegnare la squadra che avevo in mente. Non so chi è favorito: siamo in punto della stagione dove contano tante cose, noi abbiamo diversi problemi dettati dalle tantissime assenze, ma in campo sono convinto di avere una squadra competitiva’. Con Oddo probabile centrale difensivo: ‘Con la Sampdoria, in un momento di difficoltà e di dubbi lui ha detto ci sono e ha fatto anche bene. Mi ha dato risposte molto importanti, poi vedremo cosa sarà meglio per domani. Albertazzi? Se giocherà, sarà solo per emergenza, deve crescere’.

    Cauto ma ottimista Delio Rossi, il suo Palermo vive un momento positivo e davanti ai suoi tifosi praticamente non sbaglia un colpo “Non credo che i rossoneri pensino già al prossimo campionato. Il Milan è una squadra importante e vorrà concludere la stagione nel migliore dei modi. Quest’anno in casa abbiamo fatto qualcosa di straordinario, mentre fuori siamo stati normali, tuttavia continuiamo a lavorare per migliorare anche questo aspetto. Non facciamo calcoli in chiave Champions, dobbiamo solo pensare a fare il meglio che possiamo, a fine campionato accadono cose strane e non bisogna affidarsi alla logica, credo che la giornata decisiva sarà l’ultima”.

  • Serie A volata Champions League: Sampdoria quarta, la Juventus si stacca

    La corsa al quarto posto rischia di essere ridotta a sole tre squadre ovvero Sampdoria, Palermo e Napoli con la Juventus che non può più permettersi passi falsi dopo il ko nel derby d’Italia contro l’Inter. Ora i bianconeri hanno un ritardo di 6 punti dalla Sampdoria quarta in classifica, divario che può essere ancora recuperato: alla squadra di Zaccheroni però servono assolutamente 4 vittorie in queste ultime 4 gare per sperare di accedere ai preliminari di Champions League. Il calendario è dalla parte della Juve: Bari, Catania, Parma e Milan con molta probabilità saranno già in vacanza. Non sono ammessi passi falsi perchè si rischierebbe addirittura anche di non andare in Europa League.

    Dicevamo della Sampdoria: Cassano e compagni hanno battuto il Milan ieri e approfittando del pari del Palermo si sono insediati in quarta posizione in classifica. I blucerchiati hanno 2 punti di vantaggio sui siciliani e 5 sui partenopei ma la qualificazione in Champions passerà, oltre dalla partita di domenica prossima contro la Roma capolista, dagli scontri diretti proprio contro Palermo e Napoli nelle ultime due giornate. Calendario peggiore non si poteva avere, sarà dura ma non impossibile per la squadra di Del Neri.

    Il Palermo ha seriamente rischiato la sconfitta ieri: i rosanero hanno riacciuffato il pari a Cagliari soltanto al quarto minuto di recupero strappando un punto fondamentale in vista del rush finale. Prossima giornata non facile, al Barbera sbarcherà un Milan ferito ma ancora matematicamente in corsa per lo scudetto (difficilissimo); poi sarà la volta di Siena, tutto dipenderà se i toscani saranno in grado di rimanere ancora in corsa per la salvezza, lo scontro diretto attesissimo contro la Samp e infine l’Atalanta a Bergamo. Un calendario non proprio agevole.

    Chiudiamo con il Napoli azzardando un pronostico: i partenopei faranno 6 punti nelle prossime due partite (Cagliari e Chievo) raggiungendo quota 58, poi bisognerà valutare le motivazioni dell’Atalanta se ancora in corsa per la salvezza o meno. A questo punto la partita che vale letteralmente un’intera stagione è quella all’ultima giornata contro la Sampdoria. Ha ottime possibilità di arrivare quarto.
    In ogni caso siamo sicuri che l’ultimo piazzamento disponibile per poter partecipare alla prossima Champions League si giocherà fino all’ultimo minuto del campionato.

    SAMPDORIA  57 PALERMO 55 NAPOLI 52 JUVENTUS 51
    35 Roma – Sampdoria Palermo – Milan Napoli – Cagliari Juventus – Bari
    36 Sampdoria – Livorno Siena – Palermo Chievo – Napoli Catania – Juventus
    37 Palermo – Sampdoria Palermo – Sampdoria Napoli – Atalanta Juventus – Parma
    38 Sampdoria – Napoli Atalanta – Palermo Sampdoria – Napoli Milan – Juventus
  • Serie A 34 Giornata: Cagliari – Palermo. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni CAGLIARI – PALERMO (ore 15:00)

    CAGLIARI (4-3-1-2): Marchetti; Pisano, Astori, Ariaudo, Agostini; Biondini, Parola, Lazzari; Cossu; Matri, Ragatzu.
    A disposizione: Lupatelli, Marzoratti, Dessena, Barone, Larrivey, Jeda, Nené.
    Allenatore: Melis – Festa
    Squalificati: Conti, Canini
    Indisponibili: Agazzi, Lopez
    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Goian, Kjaer, Balzaretti; Migliaccio, Liverani, Nocerino; Pastore; Miccoli, Hernandez.
    A disposizione: Benussi, Celustka, Bertolo, Ardizzone, Calderoni, Budan, Cavani.
    Allenatore: Rossi
    Squalificati: Carrozzieri
    Indisponibili: Mchedlidze, Bresciano, Simplicio, Bovo, Blasi, Tedesco

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Campionato Primavera: cadono Milan e Juve. Roma e Inter agli ottavi

    Il campionato Primavera vive la fase più calda e con solo due giornate ancora da disputare iniziano a delinearsi le squadre qualificate per gli ottavi dalle quali usciranno le magnifiche otto che daranno vita alla Final Eight per l’assegnazione dello scudetto. Hanno già staccato il biglietto la Sampdoria e la Juventus nel girone B e Roma e Palermo nel girone C. Vi ricordiamo che passeranno agli ottavi le prime cinque di ogni girone più la migliore sesta.

    GIRONE A
    La Juventus cede tra le mura amiche all’Empoli e perde la prima posizione a vantaggio della Sampdoria, i blucerchiati superano con un netto 3-1 il Cagliari. Samp e Juve hanno comunque già staccato il biglietto per gli ottavi

    Risultati

    Sampdoria – Cagliari 3-1
    Juventus – Empoli 0-1
    Grosseto – Fiorentina 0-3
    Livorno – Genoa 0-2
    Parma – Piacenza 1-0
    Modena – Siena 1-3
    Sassuolo – Torino 1-1

    Classifica:
    Sampdoria 53 punti; Juventus 51; Genoa 47; Parma 45; Fiorentina, Empoli 42; Siena 39; Piacenza 31; Torino 30; Cagliari 23; Sassuolo 22; Livorno 19; Modena 16; Grosseto 12. 


    GIRONE B

    Il Milan fresco vincitore della Coppa Italia cede di schianto all’Udinese facendo allontanare l’Inter in vetta alla classifica. I nerazzurri ipotecano gli ottavi battendo a domicilio la Triestina grazie alle reti di Cardirola, Dell’Agnello e Destro

    Risultati
    Brescia – Albinoleffe 3-0
    Atalanta – Bologna 2-0
    Mantova – Chievo 0-1
    Triestina – Inter 1-3
    Cittadella – Padova 1-3
    Milan – Udinese 1-3
    Cesena – Vicenza 1-0

    Classifica:
    Inter 56 punti; Milan 48; Atalanta e Chievo 45; Brescia 43; Udinese 42; Mantova 35; Cesena 33; Albinoleffe 31; Bologna 23; Triestina 21; Padova 18; Cittadella 11, Vicenza 10.
     

    GIRONE C

    Continua la corsa solitaria della Roma in vetta alla classifica, nemmeno l’ottima Reggina riesce a placare la corsa dei giallorossi. Episodio spiacevole a Gallipoli durante la partita tra i pugliesi e il Palermo l’arbitro è stato costretto a sospendere sul risultato di uno a zero per i siciliani per un grave aggressione a un assistente da parte di un giocatore pugliese.

    Risultati

    Lecce – Ancona 3-2
    Crotone – Ascoli 2-2
    Bari – Lazio 1-1
    Catania – Napoli 1-0
    Gallipoli – Palermo 0-1 sospesa
    Roma – Reggina 2-1
    Frosinone – Salernitana 0-3

    Classifica: Roma 59 punti; Palermo* 50; Catania 48; Lazio 45; Bari e Salernitana 43; Reggina 41; Napoli 35; Ascoli 26; Lecce 22; Crotone 20; Ancona 17; Frosinone 15; Gallipoli* 5. * Palermo e Gallipoli una partita in meno

  • Primavera: Il Milan alza la Coppa Italia. Verdi e Zigoni battono il Palermo

    Primavera: Il Milan alza la Coppa Italia. Verdi e Zigoni battono il Palermo

    Dopo 25′ il Milan torna ad alzare al cielo la Coppa Italia Primavera. Nel return match a San Siro i rossoneri di Giovanni Stroppa battono il Palermo di Pergolizzi con due reti di scarto grazie alle reti di Verdi e Zigoni. Il Palermo paga lo scotto di uno stadio cosi importante e viene punito dalla vivacità e dalla voglia di successo dei rossoneri.

    Siciliani mai pericolosi e con Giovio e Mbakogu spettatori non paganti. Il miglior in campo è senza dubbio Simone Verdi, il fantasista rossonero segna al 4′ una rete da antologia sotto gli occhi attenti di Leonardo e Galliani e serve l’assist a Zigoni per il definitivo due a zero.

    La vittoria contro il Palermo è la conferma che il progetto iniziato dai rossoneri la scorsa stagione è vincente. Tra i rossoneri figurano infatti tanti giocatori giovanissimi che ancora hanno almeno altri due anni di Primavera e quindi ampi margini di miglioramento.

    Le fasi più importanti del match

  • Coppa Italia Primavera: Milan – Palermo diretta live

    45′ E’ finita. Il Milan vince la Coppa Italia

    44′ Spettacolare Caroppo su Oduamadi e Verdi.

    43′ Fuorigioco inesistente su Giovio. Al Palermo viene negata l’ccasione per accorciare.

    33′ Verdi show sulla destra e palla al bacio per Oduamadi, il nigeriano però tira su Caroppo

    29′ Oduamadi dopo uno slalom sulla sinistra tira alle stelle.

    27′ Cambia Pergolizzi, esce Adami entra Pellegrini

    18′ Gooollllllll bomber Zigoni mette la sua firma. Numero e cross di Verdi sulla fascia sinistra e Zigoni che stavolta non sbaglia e fa 2-0.

    14′ Esce Schenetti entra Oduamadi

    13′ Ancora Verdi, Caroppo risponde

    11′ Il Milan sembra controllare senza grossi problemi

    3′ Occasionissima per Zigoni, ma il bomber sbaglia
    Secondo Tempo

    Al momento decide Verdi. Bene il Milan nella prima parte, il Palermo è imbrigliato dalle scelte di Stroppa.

    46′ Fine Primo Tempo.

    44′ Azione di prima Zigoni Verdi Pedrocchi, ma la palla è docile per Caroppo

    40′ Esce Scampini per infortunio, entra Pedrocchi

    34′ Giovio si libera bene ma calcia senza convinzione

    30′ ottimo triangolazione tra Zigoni e Verdi ma il tiro va alto

    29′ Laribi serve un pallone favoloso per Giovio ma Perucchini è attento

    22′ Palermo lento e impacciato, i rossoneri controllano e sono pericolosi sulla sinistra con i tagli di Schenetti e Verdi

    4′ San Siro esalta Verdi. Il talentuoso fantasista rossonero fredda Caroppo con un splendido tiro dal limite dopo aver saltato un paio di avversari

    MILAN-PALERMO 2-0
    4′pt Verdi (M), 63′ Zigoni

    MILAN ( 4-3-3): Perucchini; Ghiringhelli, Romagnoli, Albertazzi, De Vito; Novinic, Strasser, Scampini (40′ Pedrocchi); Verdi, Schenetti, Zigoni.
    A disp: Di Fabio, Pasini, De Sciglio, Merkel, Oduamadi, Pedrocchi, Gaeta. All.: Stroppa

    PALERMO ( 4-3-1-2): Caroppo; Cappelletti, Pitarresi, Adamo, Siragusa; Corsino, Davi, Ardizzone; Giovio; Laribi, Mbakogu.
    A disp: Di Gregorio, Pergolizzi, Sposito, Prestia, Pellegrini, Acquah, Bufi. All.: R. Pergolizzi
    Arbitro: Borriello di Mantova

  • Coppa Italia Primavera: stasera Milan – Palermo, per la finale si illumina San Siro

    Questa sera alle ore 20 Milan e Palermo daranno vita al ritorno della finale di Coppa Italia Primavera e per l’occasione si accenderanno le luci di San Siro. Sarà per i giovani ragazzi in rampa di lancio un occasione unica e da ricordare per tutta la vita ma anche una presa di coscienza di ciò che vuol dir giocare in uno stadio da brividi.

    L’1-1 dell’andata firmato da Zigoni e Giovio mette in leggero vantaggio il Milan di Giovanni Stroppa ma i rosanero sono una squadra esperta e cinica e per questo nessun risultato è da escludere. Il Palermo, campione d’Italia in carica non ha mai vinto la competizione e per questo sarà ancora più carica per raggiungere l’impresa e concludere al meglio un biennio straordinario. Il Milan ha nella sua bacheca un Coppa Italia Primavera ma risale a 25 anni fa.

    La società rossonera ha aperto San Siro e anche i giocatori della prima squadra hanno promesso la loro presenza a dimostrazione di quanto il Milan creda nella nuova strategia che prevede la valorizzazione e il graduale inserimento dei ragazzi del settore giovanile.

  • Serie A volata Champions League: è lotta tra Palermo, Sampdoria, Juventus e Napoli

    Con le prime 3 posizioni già definite (Roma, Inter e Milan si giocheranno lo scudetto), la volata quarto posto che consente di accedere ai preliminari di Champions Legaue si restringe a Palermo, Sampdoria, Juventus e Napoli. Infatti Fiorentina, Parma e Genoa non dovrebbero farcela a recuperare, troppi gli 8 punti di svantaggio delle prime due e i 9 dei liguri.

    Per Samp e Juve la prossima giornata si profila difficilissima con i doriani che riceveranno il Milan a Marassi e i bianconeri impegnati nel derby d’Italia contro i rivali nerazzurri. Turno relativamente più semplice per Palermo e Napoli che saranno ospitati rispettivamente da Cagliari e Bari, comunque trasferte insidiose ma con obiettivo salvezza ad un passo.

    Sulla carta è il Napoli ad avere il calendario più facile ma i 5 punti di ritardo potrebbero non essere recuperati completamente mentre la Juventus, al di là delle prestazioni deludenti e dei risultati negativi di questa stagione, potrebbe approfittare degli scontri diretti nelle ultime due partite di campionato tra Palermo – Sampdoria della 37esima e Sampdoria – Napoli della 38esima. Ma con la Juve di quest’anno ipotizzare è un azzardo. I doriani invece dovranno sudare nel vero senso della parola la maglia perchè dovranno giocare ancora contro Milan, Roma, Palermo e Napoli spezzate in mezzo dalla facile gara casalinga contro il Livorno.

    PALERMO 54 SAMPDORIA 54 JUVENTUS 51 NAPOLI 49
    34 Cagliari – Palermo Sampdoria – Milan Inter – Juventus Bari – Napoli
    35 Palermo – Milan Roma – Sampdoria Juventus – Bari Napoli – Cagliari
    36 Siena – Palermo Sampdoria – Livorno Catania – Juventus Chievo – Napoli
    37 Palermo – Sampdoria Palermo – Sampdoria Juventus – Parma Napoli – Atalanta
    38 Atalanta – Palermo Sampdoria – Napoli Milan – Juventus Sampdoria – Napoli