Tag: palermo

  • Highlights Atalanta – Palermo 1-2

    Vittoria inutile quella del Palermo a Bergamo sull’Atalanta già retrocessa in cadetteria. Cavani porta in vantaggio i siciliani, pari di Ceravolo per i nerazzurri e ancora Cavani su rigore fissano il puntaggio finale sul 2-1 per i rosanero che, nonostante i 3 punti, non riescono a centrare la storica qualificazione in Champions League. Per la squadra di Delio Rossi sarà Europa League mentre il futuro della Dea è più nero che azzurro.

  • Serie A 38 Giornata: Atalanta – Palermo. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni ATALANTA – PALERMO (ore 15:00)

    ATALANTA (4-4-2): Consigli; Bellini, Bianco, Manfredini, Peluso; Ferreira Pinto, Radovanovic, Padoin, Ceravolo; Doni, Tiribocchi.
    A disposizione: Coppola, Garics, De Ascentis, Caserta, Volpi, Chevanton, Gabbiadini.
    Allenatore: Mutti
    Squalificati: Pellegrino, Amoruso, Valdes
    Indisponibili: Barreto, Zanetti, Talamonti, Guarente
    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Bertolo, Liverani, Nocerino; Pastore; Hernandez, Cavani.
    A disposizione: Benussi, Celustka, Calderoni, Goian, Blasi, Tedesco, Budan.
    Allenatore: Rossi
    Squalificati: Carrozzieri, Migliaccio
    Indisponibili: Miccoli, Bresciano, Simplicio, Mchedlidze, Brichetto

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Sud Africa 2010: Danimarca, Poulsen e Kjaer tra i convocati

    Tra i convocati del Commissario Tecnico Morten Olsen figurano il difensore del Palermo Simon Kjaer, il centrocampista della Juventus Christian Poulsen e il difensore della Fiorentina Per Kroldrup. Inoltre c’è anche Martin Jorgensen, ex talento di Udinese e Fiorentina.
    Tra i 30 pre-convocati stelle di rilievo come il difensore del Liverpool Daniel Agger (che formerà la diga difensiva insieme a Kjaer), il baby talentino dell’Ajax Christian Eriksen e l’attaccante dell’Arsenal Nicklas Bendtner.

    I pre-convocati di Morten Olsen

    PORTIERI – Thomas Sorensen (Stoke City), Stephan Andersen (Brondby), Kim Christensen (Goteborg), Jesper Christiansen (Copenhagen).
    DIFENSORI – William Kvist (Copenhagen), Lars Jacobsen (Blackburn Rovers), Simon Kjaer (Palermo), Per Kroldrup (Fiorentina), Daniel Agger (Liverpool), Patrick Mtiliga (Malaga), Leon Jessen (Midtjylland), Simon Poulsen (AZ Alkmaar), Anders Christensen (Odense).
    CENTROCAMPISTI – Martin Jorgensen (Aarhus), Christian Poulsen (Juventus), Daniel Jensen (Werder Brema), Jakob Poulsen (Aarhus), Michael Silberbauer (Utrecht), Dennis Rommedahl (Ajax), Christian Eriksen (Ajax), Thomas Enevoldsen (Groningen), Mikkel Beckmann (Randers), Thomas Kahlenberg (Wolfsburg), Jesper Gronkjaer (Copenhagen), Mikkel Thygesen (Midtjylland), Michael Krohn-Dehli (Brondby).
    ATTACCANTI – Jon Dahl Tomasson (Feyenoord), Nicklas Bendtner (Arsenal), Soren Larsen (Duisburg), Morten Rasmussen (Celtic).

  • Scudetto Primavera: il Milan alla final-eight. Fuori Inter, Juve e Roma

    Si sono giocate oggi le gare di ritorno degli ottavi di finale del campionato Primavera e anche oggi non sono mancate le sorprese. Il Milan con un secondo tempo tutto cuore è riusciuto ad aver la meglio del volito Catania, è Verdi a pareggiare dopo appena 7′ il risultato dell’andata ma il solito Donnarumma porta il Catania sul pari costringendo i rossoneri a dover segnare due gol per la qualificazione. Stroppa carica i suoi a dovere e nelle ripresa prima Schenetti e poi Gaeta su calcio di rigore mandano il Milan alla final eight nel maceratese.

    Non vanno oltre il pari Juventus, Inter e Roma dovendo salutare clamorosamente la competizione. I bianconeri sconfitti per 3-2 nella gara d’andata sono stati bloccati sull’1-1 nella gara di ritorno dal Brescia, Defendi porta in vantaggio i lombardi e Marrone pareggia per la Juve. Esce clamorosamente anche la Roma che dopo il due a zero dell’andata sul campo del Chievo è costretta al pari in rimonta anche tra le mura amiche: clivensi in vantaggio con Viviani e pareggio di Sbaffo per i giallorossi.

    Va fuori anche l’Inter contro l’Empoli, il gol di Destro questa volta vale solo il pari. Pari senza rete tra Palermo e Udinese ma sono i siciliani a passare il turno.

    • Juventus – BRESCIA 1-1 (and. 2-3)
      40′ Defendi (B), 46′ pt Marrone (J)
    • MILAN – Catania 3-1 (and. 0-1)
      7′ Verdi (M), 18′ Donnarumma (C), 17′ st Schenetti (M), 25′ st rig. Gaeta (M)
    • Roma – CHIEVO 1-1 (and. 0-2)
      33′ Sbaffo (C), 35′ st Viviani (R)
    • Inter – EMPOLI 1-1 (and. 0-1)
      37′ Crafa (E), 28′ st Destro (I)
    • LAZIO – Parma 2-0 (and. 0-0)
      Di Mario, Mancini
    • PALERMO – Udinese 0-0 (and. 0-0)
    • GENOA – Bari 0-1 (and. 5-0)
      Gammone
    • SAMPDORIA – Atalanta 2-1 (and. 2-0)
      17’ Gabbiadini (A), 33’ Rizzo (S), 82’ Scepovic (S).

    I sorteggi per i quarti che si giocheranno nella prima settimana di giugno  a Macerata avverranno mercoledì prossimo.

  • Campionato Primavera: domani il ritorno degli ottavi

    Domani alle ore 15 si giocheranno le gare di ritorno degli ottavi di finale del campionato primavera. Dagli scontri usciranno le 8 squadre che parteciperanno alla Final-Eight nel maceratese per la conquista dello scudetto primavera.

    Se per Sampdoria, Genoa e Palermo le gare di domani dovrebbero poco più di una formalità le altre favorite dovranno impegnarsi per conquistare un posto al sole. Impegno proibitivo per la Roma di Alberto De Rossi, i giallorossi autentici mattatori della regular season dovranno recuperare il doppio svantaggio subito a Verona ad opera del volitivo Chievo. Dovranno vincere con due gol di scarto Milan e Inter per aver la meglio su Catania ed Empoli, mentre basterà una rete alla Juventus di Immobile per superare il Brescia. In perfetto equilibrio la gara tra Lazio e Parma.

    Le gare di domani:

    Sampdoria – Atalanta (and. 2-0)
    Genoa – Bari (and. 5-0)
    Juventus – Brescia (and. 2-3)
    Milan – Catania (and. 0-1)
    Roma – Chievo (and. 0-2)
    Inter – Empoli (and. 0-1)
    Lazio – Parma (and. 0-0)
    Palermo – Udinese (and. 2-1)

  • Moggi: “Bayern-Inter, la finale delle squadre che hanno beneficiato di aiuti arbitrali”

    Luciano Moggi nell’ormai consueto appuntamento della domenica su 7 Gold nella trasmissione Studio Stadio fa il commento al campionato, spaziando come suo solito in ogni tipo di argomento.

    La prima stoccata è per il vice Direttore della Gazzetta dello Sport Ruggero Palombo e l’oggetto è lo “scoop” della finta radiazione:
    “Lo dicevo io che non ero stato radiato anche perché chi firmerà quel documento, se mai verrà firmato, se ne assumerà le responsabilità. Chissà quanto sarà costato al vice Direttore della Gazzetta dello Sport Ruggero Palombo ammettere il proprio errore di disinformazione e fare retromarcia direttamente dalle pagine della Rosa….”

    Elogio alla Roma:
    “Speranze scudetto ormai ce ne sono pochissime, ma il campionato della Roma è stato comunque strepitoso soprattutto dall’arrivo di Ranieri in poi che ha fatto un grandissimo lavoro. L’esclusione di Totti in Coppa Italia? Forse il capitano giallorosso non ce la fa più a giocare 2 partite in 3 giorni d’altronde capitava anche a noi con Emerson ma mica lo sbandieravamo alla stampa!”

    Le differenze tra Mourinho e Ranieri:
    “La fatica avanza dopo una stagione così intensa ma Mourinho ne sa una più del diavolo e per la sfida con il Siena ha già sparso in aerea le polveri di un vulcano di polemiche pronte ad esplodere. Il “lesto” Palazzi dovesse vincere il Siena sarà costretto ad aprire un’inchiesta… La differenza tra Mourinho e Ranieri è che il portoghese fa prima da dirigente e poi da allenatore. Fa tutto lui da solo. I risultati gli stanno dando ragione e in Champions League nonostante i tanti favori arbitrali avuti contro Chelsea e Barcellona ha comunque meritato di arrivare in finale”.

    Samp e Palermo
    “Sampdoria e Palermo hanno disputato 2 campionati fantastici, ma solo una di loro potrà arrivare a giocarsi la Champions League attraverso i preliminari di Agosto e questa quasi sicuramente sarà la squadra doriana perché l’ultima giornata non dovrebbe cambiare le cose perché le rispettive avversarie non hanno più niente da chiedere al campionato. Ormai solo la Sampdoria potrebbe suicidarsi!”

    La Fiorentina
    “La Fiorentina ha pagato a caro prezzo l’assenza di Mutu, un giocatore che a Firenze faceva la differenza. Non dimentichiamoci però che senza errori arbitrali avrebbe potuto fare strada in Europa. Se ci si pensa bene Bayern-Inter sarà anche la finale delle squadre che più hanno beneficiato di aiuti arbitrali in Champions…”

    Milan e Juve:
    “La sfida di domenica prossima tra Milan e Juventus vedrà di fronte due squadre ormai logore, cotte, quasi completamente da rifare. Il Milan potrebbe perdere Pato? Ci mancherebbe solo questo per i rossoneri…. La Juventus non se la passa assolutamente meglio, ormai ha battuto tutti i record negativi di sempre. L’arrivo di Andrea Agnelli è servito per adesso a togliere alcune cariche a Blanc, ma per quanto ne capisce di calcio il francese non ne meriterebbe nemmeno una. Quanto ci vorrà affinchè la Juve tornerà grande? Se continuano a comprare mediani al posto di registi e gente come Andrade, Poulsen, Tiago e via dicendo non basteranno 20 anni! Se darò consigli ad Andrea Agnelli? Di certò non li rivelerò in televisione o sui giornali….”

    Totti e Balotelli
    “Il caso Totti-Balotelli ha precluso ad entrambi i mondiali? No, non credo anche perché nessuno dei due penso fosse nelle idee di Lippi per i mondiali. Chi di certo sarà ai mondiali è Marchisio che è sicuramente un buon giocatore e soprattutto Di Natale che ha disputato una stagione eccezionale! Comunque l’Italia non è competitiva per riconfermarsi campione del mondo, sarà già dura superare la prima fase a gironi.”

    Ancelotti:
    “Complimenti a Carlo, davvero un ragazzo eccezionale che quando abbiamo assunto alla Juventus ha avuto non pochi problemi con la piazza di Torino che proprio non l’ha mai digerito. Ma è un grande allenatore e l’ha sempre dimostrato ovunque è stato. D’altronde anche a Torino senza la pioggia di Perugia e la legge sugli extracomunitari cambiata in corsa avrebbe vinto 2 scudetti in 2 anni!!”

  • Serie A 37 Giornata: Palermo – Sampdoria. Formazioni e streaming

    PROBABILI FORMAZIONI
    Palermo-Sampdoria
    Palermo (4-3-1-2):
    Sirigu; Cassani, Kjaer, Goian, Balzaretti; Migliaccio, Liverani, Nocerino; Pastore; Miccoli, Cavani.
    A disposizione: Benussi, Celustka, Calderoni, Bertolo, Blasi, Budan, Hernandez. All.: Rossi
    Squalificati: Carrozzieri (fino ad aprile 2011), Bovo (1)
    Indisponibile: Bresciano, Simplicio, Mchedlidze

    Sampdoria (4-4-2):
    Storari; Zauri, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Semioli, Palombo, Poli, Guberti; Pazzini, A. Cassano.
    A disposizione: Guardalben, Rossi, Cacciatore, Tissone, Padalino, Mannini, Pozzi. All.: Delneri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: nessuno

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Primavera ottavi: cadono le big, bene Palermo e Samp

    Regala subito sorprese la fase finale del campionato Primavera Giacinto Facchetti. Oggi si giocava l’andata degli ottavi e tutte le big sono state costrette alla resa sul campo delle cosiddette non teste di serie. La Roma, autentico rullo compressore del campionato, cede ai terribili ragazzi del Chievo Verona con due gol di scarto e adesso avranno bisogno di una impresa per passare al turno successivo.

    Il Milan paga il sintetico e la voglia di mettersi in mostra del Catania ed è costretto alla resa nel finale per un colpo di testa di Nicastro. Ciro Immobile è sempre in gran spolvero ma la sua doppietta non evita la sconfitta alla Juventus a Brescia di El Kadhouri su rigore il gol vittoria. Il solito Dumitru lancia l’Empoli nello scontro contro l’Inter, il portiere azzurro Addario ha parato un calcio di rigore calciato da Destro.

    Ipotecano la final eight Sampdoria, Genoa e Palermo. Il ritorno si giocherà giovedi prossimo a campi invertiti

    Andata Ottavi
    ATALANTA – SAMPDORIA 0-2
    BARI – GENOA 0-5
    BRESCIA – JUVENTUS 3-2
    CATANIA – MILAN 1-0
    CHIEVO VERONA – ROMA 2-0
    EMPOLI – INTER 1-0
    PARMA – LAZIO 0-0
    UDINESE – PALERMO 1-2

  • Palermo: Cavani in vantaggio su Hernandez per far coppia con Miccoli

    Rifinitura a porte chiuse per il Palermo che si prepara a vivere lo “spareggio” che varrà il quarto posto per accedere ai preliminari di Champions League con la Sampdoria (domani alle 15.00 in un Barbera tutto esaurito). Giovanni Tedesco si rende disponibile e recupera dagli acciacchi muscolari, rientra in gruppo in tempo per ottenere la convocazione per la sfida coi blucerchiati ma solo per accomodarsi in panchina. Restano a casa Mchedlidze (fuori rosa), Bresciano, Simplicio e Brichetto infortunati. A Boccadifalco, lontano da sguardi indiscreti, Delio Rossi ha dato gli ultimi consigli ai suoi e messo a punto i dettami tattici nella seduta a base di situazioni su palle inattive, lavoro di reattività e una partita finale a ranghi misti.

    Provato anche l’undici anti-Delneri, non sono previste sorprese. Giocheranno Sirigu in porta, Cassani, Kjaer, Goian (favorito su Bovo) e Balzaretti in difesa, Migliaccio, Liverani e Nocerino a centrocampo, Pastore sulla trequarti e il duo Cavani-Miccoli in attacco. Resta viva l’ipotesi Hernandez ma la Joya probabilmente entrerà solo a gara in corso. Partita della vita per i rosanero che si giocano la stagione, un successo darebbe sorpasso e una quasi matematica qualificazione nella competizione europea più prestigiosa, un traguardo storico che a Palermo si attende ormai da troppo tempo.

  • Sampdoria: Formazione titolare per la super sfida contro il Palermo

    Ventuno giocatori convocati da Gigi Delneri, che domani si affiderà alla Sampdoria-tipo, con Palombo e Poli (che in settimana ha rinnovato il proprio contratto coi blucerchiati fino al 2014) coppia centrale in mezzo al campo. Convocati anche i giovani Scepovic, Testardi e Regini, che si aggregheranno però al gruppo (in partenza per la Sicilia) soltanto domani prima della gara.

    Saranno inoltre più di 2000 i tifosi che seguiranno la loro squadra del cuore fino in Sicilia per la sfida che vale molto probabilmente l’accesso alla prossima Champions League tramite i preliminari o per i doriani o per i rosanero. Un vero e proprio spareggio dove la Samp arriva molto concentrata e cosciente dei propri mezzi.