Tag: palermo

  • Ecco l’Inter di Benitez. Cavani e Mascherano i primi obiettivi

    La Gazzetta dello Sport fornisce interessanti indiscrezioni sull’Inter di Rafa Benitez. Intanto il primo dettaglio da non sottovalutare sarà l’ingaggio, vicino ai 5 milioni di euro e non ai 7 di cui si vociferava. La durata sarà di tre anni più un opzione per il quarto e il tecnico spagnolo avrà con se solo tre elementi del suo larghissimo staff.

    In attesa di risolvere gli spinosi casi di Maicon e Milito le priorità dell’Inter di Benitez sono Mascherano e Cavani. Il centrocampista argentino formerebbe con Cambiasso la cerniera davanti alla difesa nel 4-2-3-1, l’Inter sembra disposta ad investire fino a 30 milioni di euro ma bisogna capire la volontà dei Reds di cedere uno dei pezzi pregiati in organico.

    L’altro acquisto sarà l’uruguaiano del Palermo Cavani. Ci sarà da lottare con Zamparini per ottenere un prezzo equo, ma alla fine si chiuderà sui 20 milioni di euro. Cavani verrebbe utilizzato da Benitez alla “Kuyt”, attaccante di movimento che copre l’intera zona di competenza rendedosi utile al resto della squadra.

  • Juventus: Le mosse di Marotta per far tornare grandi i bianconeri

    Beppe Marotta, Direttore Generale della Juventus, si sta muovendo sul mercato per costruire una squadra che porti di nuovo in alto i colori bianconeri e che dovrà competere, sia in Italia che in Europa, per i traguardi più ambiziosi.
    Ecco che il piano per riportare la Juve ai vertici del calcio che conta prevede una rivoluzione in difesa, dei forti innesti a centrocampo e l’acquisto di un attaccante di valore per risolvere il problema in zona gol.

    Per il reparto arretrato Marotta sta lavorando su più lati visto che i ruoli da coprire sono almeno 3 ovvero un centrale e i 2 terzini: si parla insistentemente di Leonardo Bonucci per affiancare Giorgio Chiellini al centro della difesa (sempre che la società di Corso Galileo Ferraris non ceda alle tentazioni del Real Madrid fortemente interessato all’acquisto del numero 3). Da giorni, ormai, si sta trattando per Bonucci, per il quale però i bianconeri devono riuscire a trovare un accordo con Genoa e Bari, che si dividono il cartellino del centrale di Ventura. Ad entrambe le squadre i bianconeri pensano di offrire contropartite tecniche: sul tavolo ci sono Raffaele Palladino e Domenico Criscito per il Genoa e Sebastian Giovinco e Amauri per i pugliesi. L’opzione Simon Kjaer del Palermo tramonta di giorno in giorno, visto l’alto prezzo sparato dal Presidente rosanero Maurizio Zamparini che vuole 20 milioni di euro per il suo giocatore. L’ipotesi potrebbe realizzarsi solo nel caso di cessione di Chiellini, visto che il Real potrebbe portare nelle casse bianconere quasi 30 milioni.
    Per quanto riguarda il ruolo di terzino destro in pole adesso c’è Marco Motta che costerà 5 milioni di euro e la comproprietà o di Ciro Immobile oppure di Albin Ekdal. Sul fronte sinistro Marotta invece sta lavorando sotto traccia e i nomi sono top secret. L’idea potrebbe essere però quella di riscattare Martin Caceres dal Barcellona per 11 milioni di euro e spostarlo sulla fascia di sinistra vista la duttilità dell’uruguaiano che può ricoprire tutti i ruoli difensivi senza nessuna difficoltà.

    A centrocampo la Juventus è sempre sulle tracce di Angelo Palombo come centrale davanti alla difesa. Del resto sulla panchina bianconera c’e’ Gigi Del Neri che stravede per il centrocampista della Nazionale dopo averlo allenato per un anno alla Sampdoria. Il capitano blucerchiato e’ molto legato alla squadra e alla citta’, e’ pronto a restare, ma chiede chiarezza sui progetti societari perchè le sirene juventine sono forti per resistere e restare a Genova.
    Sugli esterni invece Marotta ha già messo a segno il primo colpo: si tratta di Simone Pepe, ala sinistra che arriva a Torino per una cifra vicina ai 12 milioni di euro e per la fascia opposta è vicinissimo Milos Krasic: da battere la concorrenza del Manchester United ma nei prossimi giorni ci potrebbe essere la svolta decisiva per il nuovo Nedved.
    Vicino anche il riscatto della metà di antonio Candreva che per 7 milioni potrebbe restare sotto la Mole. Luigi Delneri, il nuovo tecnico, è rimasto particolarmente soddisfatto del lavoro del giocatore e avrebbe dato il benestare alla trattativa.

    In attacco invece c’è la situazione più complicata: il primo obiettivo si chiama Pazzini ma Riccardo Garrone, Presidente della Sampdoria, chiede tanto, una cifra tra i 22 e i 25 milioni di euro. Delneri farebbe follie per avere a disposizione il centravanti che lo ha portato ai preliminari di Champions League a suon di gol, ma la situazione non è delle più facili. Sta scemando sempre di più l’opzione Alberto Gilardino che aveva avuto una impennata nei giorni scorsi, mentre in rialzo (ma sempre dietro Pazzini) è l’idea Edin Dzeko, bomber di sicuro talento ed affidamento che ha già disputato Champions League ed Europa League con risultati più che ottimi visti i gol segnati in entrambe le competizioni. Sicuramente più testato rispetto al “Pazzo” in campo internazionale e capocannoniere del campionato tedesco in questa stagione. Il Wolfsburg lo vende a caro prezzo, tra i 30 e i 40 milioni di euro, ma l’acquisto sarebbe super e sistemerebbe l’attacco per una decina di anni!

    Insomma tanti nomi per la Juventus che è in forte ricostruzione (forse si tratta più di una mezza rivoluzione). I tifosi sperano che la nuova dirigenza stia facendo le scelte giuste: un’altro anno orribile come quello appena trascorso non sarebbe per niente tollerato.

  • Zamparini choc:” Sirigu e Cassani esclusi per ragioni politiche”

    Il vulcanico Maurizio Zamparini non prende bene l’esclusione dai 23 del mondiale dei suoi gioielli Sirigu e Cassani e in una intervista concessa al Giornale di Sicilia si scaglia contro “Il Palazzo”. Di seguito le parole del presidente del Palermo:

    Cassani e Sirigu esclusi dai 23 per il Sudafrica. Che ne pensa?
    “Me l’aspettavo e ho visto prevalere ragioni politiche, giochi dei procuratori, valori lontani dal calcio giocato. Non abbiamo santi in paradiso. E così Sirigu, ma soprattutto Cassani, sono rimasti fuori. Per loro mi spiace, ma egoisticamente sono contento che vadano in vacanza e si facciano trovare pronti. L’anno prossimo faranno entrambi una grandissima stagione”.

    Perché il Palermo è meno rappresentato rispetto al 2006?
    “Noi continuiamo a puntare sugli italiani, ma non siamo forti nelle stanze che contano. Ci consoliamo con Pastore nell’Argentina, Kjaer nella Danimarca, Cavani nell’Uruguay”.

    Cassani no, Bocchetti sì. Che idea si è fatto di questo ballottaggio?
    “Hanno prevalso logiche politiche. Lo stesso vale per Bonucci, che probabilmente andrà alla Juve e si sa quanto Lippi sia sensibile ai bianconeri”.

    Cassani, invece, non finirà a Torino?
    “No, resterà con noi e giocherà un campionato favoloso. Per lui il discorso nazionale potrà riaprirsi con Prandelli”.

    Cosa cambierà col nuovo corso del prossimo commissario tecnico?

    “Lo conosco e so che punterà sui giovani, privilegiando la tecnica, quindi altri giocatori del Palermo rientreranno in ballo. Cassani tecnicamente non ha nulla da invidiare a nessun giocatore della Nazionale. Lippi ha pensato anche a una squadra fisica, ma i calciatori che ha scelto erano fisicamente al top quattro anni fa, non oggi. Penso a Gattuso e Zambrotta. Mi ha colpito anche il no a Borriello, che per me è più forte di Pazzini e Gilardino. Ma le esclusioni eccellenti ci sono state anche in altre Nazionali!”.

    Soddisfatto dei primi colpi di mercato, da Pinilla a Kasami?

    “Sono scelte nel solco della nostra filosofia, calciatori che hanno entusiasmato e vedono Palermo come un punto d’arrivo. Sono contento, ma siamo appena all’inizio”.

  • Primavera: Palermo – Empoli 1-2. Dumitru castiga i rosanero

    L’Empoli di Ettore Donati con una entusiasmante rimonta supera il Palermo qualificandosi per le semifinali del Campionato Primavera. Protagonista assoluto del match è il giovanissimo colored Niculau Dumitru che prima su calcio di rigore ha pareggiato i conti, rispondendo alla rete di Laribi e nel primo minuto del secondo tempo supplementare ha superato Caroppo per il 2-1 finale.

    Il Palermo paga le polveri bagnate dei suoi attaccanti che sopratutto nel primo tempo hanno sprecato almeno due occasioni importanti. Ad inizio ripresa il gol di Laribi dalla distanza pareva aver incanalato la partita sui giusti binari ma la reazione dell’Empoli è stata rabbiosa e vincente. Gli uomini di Donati, a questo punto favoriti per la vittoria finale, conosceranno stasera l’avversaria delle semifinali che uscirà dallo scontro tra Lazio e Brescia.


    Formazioni
    PALERMO:
    1 Caroppo, 2 Cappelletti, 3 Pitarresi, 4 Davì, 5 Adamo, 6 Siragusa, 7 Corsino, 19 Acquah, 9 Giovio, 10 Laribi, 11 Mbakogu.
    A disposizione in panchina: 12 Di Gregorio, 8 Ardizzone, 14 Pergolizzi, 15 Prestia, 16 Pellegrini, 18 Bufi, 24 Carioto.
    Allenatore: Rosario Pergolizzi.

    EMPOLI: 1 Addario, 2 Mazzanti, 3 Tognarelli, 4 Signorelli, 5 Tonelli, 7 Saponara, 8 Lo Sicco, 9 Dumitru, 10 Guitto, 11 Pucciarelli, 27 Angella.
    A disposizione in panchina: 12 Gaffino, 6 Alderotti, 13 Pupeschi, 14 Crafa, 15 Shekiladze, 16 Brugman, 18 Castellani.
    Allenatore: Ettore Donati.

    ARBITRO: Marco Di Bello di Brindisi

  • Colpaccio Palermo: arriva Mauricio Pinilla

    Il Palermo di Maurizio Zamparini ha messo a segno il primo colpo per la prossima stagione: dal Grosseto arriva il bomber Mauricio Pinilla. L’attaccante cileno mattatore del campionato di serie B con 24 reti in altrettante partite era ricercato da tantissimi clun in serie A con Fiorentina e Udinese tra le più agguerrite concorrenti del Palermo.

    Pinilla dovrebbe raggiungere Palermo già questa settimana per il rituale rito delle visite mediche e apporre la firma al contratto che lo legherà ai rosanero. L’accordo dovrebbe prevedere l’esborso di una cifra vicina ai 6 milioni di euro più il prestito di un giovane primavera a scelta tra Giovio e Cani.

    A dar conferma dell’accordo è il direttore generale del Grosseto Renato Cipollini: “Ho un appuntamento telefonico con i rosanero alle 14, a questo punto decideremo di vederci. C’è un accordo di massima, ma io parlo di trattativa conclusa solo quando c’è una firma sul contratto. Ci sono dei giovani della Primavera che ci interessano e che potrebbero fare esperienza con noi. Grosseto è una piazza importante di B, dobbiamo parlarci e rendere operativa la cosa”.

    La compilation con i migliori gol di Pinilla con la maglia del Grosseto
    [jwplayer mediaid=”106156″]

  • Primavera: Palermo – Empoli apre la Final Eight

    Oggi pomeriggio alle ore 16 dallo stadio Universitario di Camerino partirà la final Eight del Campionato Primavera. A dar i primi calci al pallone saranno i campioni in carica del Palermo e i terribili ragazzi dell’Empoli. Subito un match vibrante dall’esito incerto e dall’emozioni assicurate.

    Gli uomini di Pergolizzi basano la loro forza su un gruppo unito e coeso abile ad esaltare le indiscusse qualità dei bomber Giovio e Mbakogu. Di contro mister Donati schiera un Empoli ultra offensivo con 4-3-3 che fa del pressing e delle ripartenze le armi migliori, temibile il bomber Dumitru ma la stella è Diego Fabbrini, il giovane fantasista è rischiestissimo dalle big di serie A.

    In serata poi ci sarà il secondo match tra Lazio e Brescia. Scontro interessante e senza una reale favorita. Le due vincenti di oggi si scontreranno nelle semifinali il 4 giugno.

    IL CALENDARIO COMPLETO

  • Scudetto Primavera: domani parte la final eight

    Ci siamo. Da domani la provincia di Macerata ospita la final eight che decreterà la squadra Campione d’Italia Primavera per la stagione 2009/2010. La rassegna, concentrata in una settimana, è appetita da tantissimi talent scout pronti a trovar il campioncino da valorizzare e lanciare al grande calcio nella prossima stagione.

    In campo non ci saranno le migliori otto del campionato. Mancheranno infatti alcune delle protagoniste assolute della regular season: Roma, Inter, Atalanta, Udinese e soprattutto Juventus, vincitrice dell’ultima edizione del torneo di Viareggio e la cui assenza potrebbe costare la panchina a mister Bruni.

    Non Mancherà comunque lo spettacolo e le sorprese. Milan, Palermo, Empoli e Sampdoria, partono leggermente favorite ma si incontreranno subito dando cosi alle outsiders Genoa, Chievo, Lazio e Brescia di inseguire.

    I quarti si aprono subito con un interessante Palermo-Empoli. I rosanero campioni in carica e finalisti di Coppa Italia sperano nell’estro Giovio e nella pericolosità di Mbakogu per ripetere l’impresa dello scorso anno, ma di fronte ci sarà un Empoli motivatissima e trascinata dal bomber Dumitru e dalla stellina Diego Fabbrini. Nell’altra partita di giornata è praticamente impossibile il pronostico tra la Lazio e il Brescia.

    Match equilibrato anche quello tra Samp e Milan di dopodomani. I blucerchiati sono una delle migliori realtà giovanili degli ultimi cinque anni, i rossoneri con l’avvento del trio Galli, Pederzoli, Stroppa hanno intrapreso un nuovo cammino che ha subito portato frutti importanti. Pronostico difficile anche per Genoa-Chievo: nel Grifone da seguire le stelline Gucher, Boakye e sopratutto il talento El Sharaawy. Il Chievo non ha grandi individualità, ma è forse il miglior collettivo tra le finaliste. Il terzo posto in campionato e l’eliminazione della Roma agli ottavi son il miglior biglietto da visita.

    Ecco il programma dei quarti di finale:
    Palermo-Empoli (martedì 1 giugno, Stadio Universitario di Camerino ore 16:00),
    Lazio-Brescia (martedì 1 giugno, Stadio Comunale Helvia Recina di Macerata ore 21:00),
    Sampdoria-Milan (mercoledì 2 giugno, Stadio Comunale della Vittoria di Tolentino ore 16:00)
    Genoa-Chievo (mercoledì 2 giugno, Stadio Comunale di Civitanova Marche ore 21:00).

    Semifinali
    Venerdì 4 giugno, Civitanova Marche ore 18
    Sabato 5 giugno, Macerata ore 18

    Finale

    Martedì 8 giugno, Macerata ore 21

  • Juve: Nel mirino gli esterni e Pazzini

    Sono tante le piste che la nuova dirigenza sta percorrendo per cercare di allestire una formazione competitiva in vista della nuova stagione.
    Le priorità indicate da Luigi Delneri sono gli esterni (offensivi e difensivi) sui quali il tecnico basa il suo gioco, e un centravanti che risolva i problemi in zona gol.
    Gli obiettivi sarebbero stati individuati in Reto Ziegler della Sampdoria e Mattia Cassani del Palermo per quanto riguarda la difesa, mentre per il centrocampo si fa spazio l’idea di Simone Pepe, esterno polivalente dell’Udinese. In attacco c’è il nome del solito Pazzini.

    Le trattative però sono abbastanza complicate dalle richieste dei club interessati: Zamparini per Cassani chiede addirittura Sebastian Giovinco, i blucerchiati, nonostante il contratto dello svizzero scada nel giugno 2011, hanno sparato alto e la Juve spera di poter inserire Almiron o Poulsen per limare l’alta quotazione. Forse più facile il discorso per l’esterno dell’Udinese, che ha una quotazione che si aggira tra gli 8 e i 10 milioni di euro (ma con il rischio di vederla salire visto che disputerà i Mondiali), dato che il giocatore vuole lasciare il Friuli per andare a giocare in una grande squadra.

    E infine Pazzini: gli uomini di mercato bianconeri sono tornati alla carica, offrendo alla Samp 22 milioni. E ora Garrone potrebbe pensarci seriamente e fare a meno del suo bomber. E Delneri sarebbe accontentato nelle sue richieste.

  • Scudetto Primavera: il Milan becca la Samp, Palermo con l’Empoli

    Si è svolta oggi presso la sala consiliare della Provincia di Macerata il sorteggio per i quarti di finale del campionato primavera che daranno  assegneranno lo scudetto. Il Milan becca la temibile Sampdoria mentre il Palermo campione in carica l’Empoli, potrebbe comunque esserci un altro scontro il finale tra i rosanero e il Milan in finale
    Questi gli accoppiamenti dei Quarti:

    1 – Palermo-Empoli (martedì 1 giugno, Stadio Universitario di Camerino ore 16:00),
    2 – Lazio-Brescia (martedì 1 giugno, Stadio Comunale Helvia Recina di Macerata ore 21:00),
    3 – Sampdoria-Milan (mercoledì 2 giugno, Stadio Comunale della Vittoria di Tolentino ore 16:00)
    4 – Genoa-Chievo (mercoledì 2 giugno, Stadio Comunale di Civitanova Marche ore 21:00).

    Accoppiamenti Semifinali:

    5 – vincente 1 – vincente 2 (venerdì 4 giugno alle ore 18:00 allo Stadio Comunale di Civitanova Marche)
    6 – vincente 3 – vincente 4 (sabato 5 giugno alle ore 18:00, allo Stadio Comunale Helvia Recina di Macerata)

    Finale

    7 – vincente 5 – vincente 6 (martedì 8 giugno alle ore 21:00, allo Stadio Comunale Helvia Recina di Macerata)

  • Scudetto Primavera: oggi i sorteggi per la Final-eight

    Il campionato Primavera entra nella sua fase interessante e dopo le tantissime sorprese negli ottavi inizia la fase a scontri diretti dove è imperativo evitare gli errori. Fuori tantissime big sembrano Milan e Palermo le più accreditate per la vittoria ma anche Sampdoria ed Empoli sembrano avere delle chance.

    Oggi ci saranno i sorteggi e da martedi 1 giugno a Macerata e nei paesi limitrofi si assisterà agli agguerriti macth scudetto. In soli sette giorni si giocheranno tre partite e anche questo potrà incidere sulla qualità.

    Queste le 8 squadre protagoniste:
    Brescia, Chievo, Genoa, Empoli, Lazio, Milan, Palermo e Sampdoria