Tag: palermo

  • Spareggi Europa League: i sorteggi live

    Tra meno di un’ora dall’urna di Nyon usciranno le avversarie di Juventus, Napoli e Palermo negli spareggi di Europa League edizione 2010-2011 in programma il 19 agosto (gara d’andata) e il 26 agosto (gara di ritorno), turno valido per accedere alla più impegnativa fase a gironi.

    Le tre italiane dovrebbero avere un sorteggio benevolo essendo teste di serie: le squadre che potrebbero dare qualche grattacapo a bianconeri, partenopei e rosanero sono il Maritimo, l’Anorthosis, il Debrecen, il Brondby, il Rapid Vienna e il Paok Salonicco.

    SEGUI CON NOI IL SORTEGGIO DEGLI SPAREGGI IN LIVE BLOGGING A PARTIRE DALLE 13:30

    • Paris Saint Germain – Maccabi Tel-Aviv
    • Bayer Leverkusen – Tavriya
    • Cska Mosca – Anorthosis
    • Hajduk Spalato – Unirea Urziceni
    • Feyenoord – Gent
    • Genk – Porto
    • Debrecen – Litex Lovech
    • Aris Salonicco – Austria Vienna
    • Galatasaray – Karpaty
    • Palermo – Maribor
    • Bruges – Dinamo Minsk
    • Omonia Nicosia – Metalist
    • Vaslui – Lille
    • Napoli – Elfsborg
    • Sporting Lisbona – Brondby
    • Grasshopper – Steaua Bucarest
    • Liverpool – Trabzonspor
    • Celtic – Utrecht
    • Borussia Dortmund – Qarabag
    • Aik Solna – Levski Sofia
    • Sturm Graz – Juventus
    • Getafe – Apoel Nicosia
    • Dundee United – Aek Atene
    • Az Alkmaar – Aktobe
    • Dnipro – Lech
    • Rapid Vienna – Aston Villa
    • Cska Sofia – The New Saints
    • Besiktas – Hjk Helsinki
    • Slovan Bratislava – Stoccarda
    • Sibir – Psv Eindhoven
    • Bate Borisov – Maritimo
    • Losanna – Lokomotiv Mosca
    • Gyor – Dinamo Zagabria
    • Odense – Motherwell
    • Paok Salonicco – Fenerbahce
    • Villarreal – Dnepr
    • Timisoara – Manchester City
  • Sorteggi Europa League: Juve, Palermo e Napoli teste di serie

    Oggi a mezzogiorno l’urna di Nyon stabilirà gli ostacoli di Juventus, Napoli e Palermo per la fase a gironi di Europa League. Non dovrebbero esserci grossi problemi per le due compagini italiane visto che entrambi occupano un posto da testa di serie.

    Le tre squadre italiane puntano molto sulla competizione europea avendo ambizioni di vittoria finale. Dato per scontato il passaggio del turno sarà nella fase a gironi che Palermo e Napoli rischieranno di incontrare corazzate come Liverpool, Manchester City, Porto e Villareal.

  • Palermo: arriva Munoz. Adesso Toloi e Lucas

    Palermo: arriva Munoz. Adesso Toloi e Lucas

    Il Palermo vuol completare l’organico nel minor tempo possibile per permettere a Delio Rossi di amalgamare il gruppo e proporre i nuovi meccanismi per una stagione che si preannuncia infuocata nelle posizioni a ridosso delle big.

    Il primo rinforzo in difesa è Ezequiel Munoz, il giovane argentino dopo un lungo tira e molla è stato ufficializzato dai rosanero con i quali ha firmato un quinquennale.

    Munoz possiede il passaporto comunitario e questo permetterà al ds Sabatini di chiudere per Rafael Toloi, altro pezzo forte per la difesa che potrebbe arrivare in prestito oneroso con diritto di riscatto.

    Lo stesso Sabatini ufficializza il contatto con il Liverpool per il centrocampista Lucas Pezzini. Il biondo brasiliano paragonato in patria al primo Falcao potrebbe arrivare per sei milioni di euro.

  • Hernanes libera Ledesma. Milan e Palermo alla finestra

    Hernanes libera Ledesma. Milan e Palermo alla finestra

    La missione brasialana di Igli Tare ha prodotto gli effetti sperati. Hernanes è un giocatore della Lazio per circa 14 milioni di euro, il presidente Lotito ha voluto regalare un centrocampista di qualità a Reja sperando di aumentare la competitività dell’organico e puntare ad un piazzamento europeo.

    Hernanes è un mediano atipico visto che riesce a assemblare la pregevole tecnica e visione del gioco ad un discreto dinamismo. Il brasiliano resterà al San Paolo fino al termine della Libertadores ma il suo arrivo è praticamente ufficiale.

    L’arrivo di Hernanes ha praticamente messo sul mercato l’argentino, in odor di azzurro, Christian Ledesma. Da subito son iniziati a rimbalzare possibile interessamenti di Milan e Palermo alla ricerca perenne di un vice Pirlo e Liverani.

  • Amichevoli estive: Fiorentina e Palermo ok. Mihajlovic blinda Gilardino e Montolivo

    Test positivi per Fiorentina e Palermo. I viola hanno battuto il Cortina per 6-0 con un Jovetic apparso già in grande spolvero e autore di una tripletta in soli 45 minuti; le altre reti di Seferovic e di Agyei mentre aveva sbloccato il risultato nel primo tempo il baby gioiello Ljajic.
    Al termine della gara il nuovo tecnico Mihajlovic ha blindato (a parole) Gilardino e Montolivo, i due calciatori viola che hanno le maggiori richieste: “Gila e Riccardo restano con noi“.

    I rosanero si sono imposti sulla formazione austriaca del Radenthein per 7-0: Kasami fa doppietta poi è Migliaccio a portare le marcature a 3. Partito Cavani, che dall’anno prossimo vestirà la maglia del Napoli, sarà il connazionale Hernandez a raccoglierne l’eredità: l’uruguagio segna il 4-0, chiudono i conti Glik e la doppietta di Maccarone.

  • Napoli: Cavani è ufficiale. Fine della telenovela

    Il fax con la firma di Edinson Cavani è giunto nel ritiro del Napoli a Folgaria rendendo finalmente ufficiale la trattativa. Il giocatore uruguaiano ha firmato un quinquennale da 1,8 milioni di euro a stagione più bonus e premi legati a traguardi di squadra e personali.

    La telenovela, che nelle ultime ore, si era tinta di giallo da quanto riporta la redazione di Sky Sport si è conclusa nel migliore dei modi. Starà, adesso a Mazzarri, il compito di modellare il nuovo Napoli intorno all’esplosivo tridente e alle incursione di Hamsik

  • Cavani al Napoli, le cifre dell’accordo

    Siamo ai dettagli, nulla che non si possa risolvere perchè l’accordo sulle cifre sono state già trovate: l’affare Cavani al Napoli porterà nelle casse del Palermo 5.5 milioni immediati per il prestito con l’obbligo di riscatto, se così possiamo chiamarlo visto che non esiste tale formula ma è soltanto la parola e la stretta di mano tra due galantuomini, fissato a 11.5 pagabili in tre anni per un totale di 17 milioni e non di 16 come si era ipotizzato in un primo momento.
    Al giocatore invece vanno 1.9 milioni netti a stagione per i prossimi 5 anni.

  • L’acuto di De Laurentis. Al Napoli Cavani e Lucarelli

    Ai tifosi mancava l’entusiasmo, gli addetti ai lavori mugugnavano sull’inspiegabile rilassattezza del Napoli e del presidente Della Valle. Poi, in un caldo pomeriggio di metà luglio arriva l’acuto, Cavani alle pendici del Vesuvio con un prestito oneroso e riscatto concordato nella prossima stagione.

    Inutile commentare il colpo del Napoli, Cavani per caratteristiche ed età è un colpo sensazionale che permetterà a Mazzarri di metter in organico un attaccante con una capacità di adattamento ad ogni tipo di ruolo e con ancora ampi margini di crescita. Il giocatore costerà in totale 16 milioni di euro e la tempestiva azione del presidente partenopeo è stata esaustiva per batter la concorrenza di Inter e Wolfsburg.

    In attacco, oltre a Cavani è ormai imminente l’arrivo di Cristiano Lucarelli. Il bomber livornese è un pupillo di Mazzarri oltre che attaccante di razza che arriverà dal Parma in cambio di Bogliacino.

  • Colpo Napoli, preso Cavani dal Palermo

    E’ del Napoli, al momento, il primo grande colpo di questa sessione di mercato: il club di De Laurentiis ha praticamente concluso con il Palermo la trattativa lampo per il trasferimento di Edinson Cavani in Campania con la formula del prestito con obbligo di riscatto fissato a 16 milioni. Tramontano così le ipotesi Inter, dopo che il presidente rosanero Zamparini aveva posto il suo veto alla cessione ai campioni d’Italia, e la pista estera con club inglesi e tedeschi (Tottenham e Wolfsburg su tutte) che hanno corteggiato a lungo l’attaccante della nazionale uruguagia.

    Cavani, che ha già dato il suo assenso all’operazione, in serata dovrebbe firmare un contratto di 5 anni a quasi 2 milioni di euro a stagione.
    Con l’acquisto dell’attaccante rosanero, il Napoli si ritira definitivamente dalla corsa per arrivare a Robert Acquafresca, cercato nei giorni scorsi dal ds partenopeo Bigon ma senza giungere ad un accordo con il Genoa, club che ne detiene la proprietà del cartellino.

  • Il Palermo si rifà le ali. Dopo Darmian arriva Santiago Garcia

    Il Palermo è una delle società più scatenate sul mercato e grazie alle intuizioni di Sabatini e Zamparini si candida ad esser una possibile concorrente alle big per un piazzzamento Champions per il prossimo campionato. Dopo aver rinforzato con largo anticipo l’attacco con l’arrivo di Maccarone e Pinilla è passata a rimpolpare la difesa in attesa di trovar il sostituto di Kjaer.

    Due operazioni intelligenti e lungimiranti hanno portato all’acquisizione di Matteo Darmian e Santiago Garcia. Il primo è un giovane di scuola Milan lo scorso anno in prestito al Padova in serie B, buon passo e ottima prospettiva lo rendono un sostituto ideale del blasonato Cassani. Garcia è un sinistro dal fisico possente, scommessa di Sabatini, nonostante i 22 anni è un punto di forza del Rosario Central.

    Arriva a Palermo per una cifra vicina al milione di euro sarà il sostituto di Balzaretti a sinistra ma potrà disimpegnarsi bene anche da centrale. Si allontana invece Lucas Pezzini, bloccato da Hodgson al Liverpool potrebbe esser Toloi il rinforzo d’esperienza.