Tag: palermo

  • Palermo: Sabatini rompe con Zamparini e si dimette

    Palermo: Sabatini rompe con Zamparini e si dimette

    Walter Sabatini non è più il direttore sportivo del Palermo. Lo comunica la società tramite un comunicato stampa spiegando che le ragioni del divorzio sono di natura personale dell’ex dirigente rosanero.
    In realtà alla base della rottura sembra esserci un diverbio con il vulcanico presidente del Palermo Maurizio Zamparini in seguito alla sconfitta maturata in casa al Barbera domenica scorsa contro la Lazio. Infatti prima delle dimissioni il numero uno del club siciliano aveva confessato i contrasti avuti con Sabatini “denunciando” mancanza di feeling nel loro rapporto.

    Il tutto arriva proprio alla partenza del Palermo alla volta di Mosca dove giovedì affronterà il Cska nella quarta giornata di Europa League.
    Intanto si fanno già i nomi dei possibili successori: in pole ci sarebbe l’attuale ds del Siena Giorgio Perinetti seguito dall’ex ds dell’Atalanta Carlo Osti ma non è da scartare l’ipotesi affascinante che porterebbe all’ex dg del Napoli e ora opinionista tv Pierpaolo Marino.

  • La Lazio non si ferma più. Dias abbatte il Palermo

    La Lazio non si ferma più. Dias abbatte il Palermo

    La capolista della Serie A non perde un colpo e nell’anticipo domenicale della nona giornata vince anche a Palermo trovando così la quinta vittoria consecutiva in campionato. Gol partita segnato da un monumentale Dias al 27′ del primo tempo, poi nel finale Muslera salva il risultato nel momento di maggior pressione rosanero.

    La squadra di Reja non scherza e si presenterà dopo tanti anni da prima in classifica al cospetto della Roma nel derby della capitale di domenica prossima. La Lazio fa, come al solito, la loro partita d’attesa per poi mordere come un cobra al momento opprtuno: intorno alla mezz’ora la rete bellssima di Dias in girata su assist di Ledesma.
    Il Palermo soffre la giornata no di Pastore e di Ilicic, lasciato negli spogliatoi da Delio Rossi a fine primo tempo che preferisce giocarsi la carta Hernandez. Ma l’uruguagio sfortunatamente si infortuna pochi minuti dopo ed è costretto a lasciare il posto a Maccarone. Muslera oggi è in serata di grazia e respinge tutte le conclusioni rosanero:
    salva su Nocerino e sulla ribattuta Pastore ha la palla giusta per il pari ma la calcia direttamente addosso a Radu.
    E quando la Lazio resta in dieci per l’espulsione di Biava, il Palermo crede nel pari e aumenta i ritmi di gioco ma il forcing finale della squadra di Delio Rossi non porta i frutti sperati: il portierino biancoceleste si supera prima su un colpo di testa di Pinilla e poi su una conclusione pericolosa di Cassani.

    La Lazio espugna il Barbera mantenendo i 4 punti di vantaggio sull’Inter e andrà ad affrontare così un derby che vale una stagione e forse anche qualcosina di più guardando dall’alto verso il basso i cugini giallorossi che nonostante la vittoria accusano qualche problema di spogliatoio che deriva anche dal nervosismo di Totti che non sarà presente alla stracittadina perchè espulso ieri.

    Il tabellino
    PALERMO – LAZIO 0-1
    27′ Dias
    PALERMO (4-3-2-1): Sirigu; Cassani, Munoz, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Pastore, Ilicic (46′ Hernandez, 57′ Maccarone); Pinilla.
    Panchina: Benussi, Goian, Darmian, Kasami, Garcia.
    Allenatore: Rossi
    LAZIO (4-2-3-1): Muslera; Lichtsteiner, Biava, Dias, Radu; Brocchi, Ledesma; Mauri (92′ Scaloni), Hernanes (78′ Stendardo), Zarate (83′ Gonzalez); Floccari.
    Panchina: Berni, Garrido, Kozak, Rocchi.
    Allenatore: Reja
    Arbitro: Damato
    Ammoniti: Munoz (P), Balzaretti (P), Dias (L), Lichtsteiner (L)
    Espulsi: Biava (L)

  • Serie A 9 Giornata: Palermo – Lazio. Streaming e formazioni

    Formazioni PALERMO – LAZIO (ore 12:30)

    PALERMO (4-3-2-1): Sirigu; Cassani, Munoz, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Pastore, Ilicic; Pinilla.
    Panchina: Benussi, Goian, Darmian, Kasami, Garcia, Maccarone, Hernandez.
    Allenatore: Rossi
    LAZIO (4-2-3-1): Muslera; Lichtsteiner, Biava, Dias, Radu; Brocchi, Ledesma; Mauri, Hernanes, Zarate; Floccari.
    Panchina: Berni, Stendardo, Garrido, Bresciano, Matuzalem, Kozak, Rocchi.
    Allenatore: Reja

    CLICCA QUI PER VEDERE PALERMO – LAZIO IN STREAMING

  • Palermo – Lazio, le probabili formazioni

    Palermo – Lazio, le probabili formazioni

    Le big della classe hanno tutte giocato e la Lazio ancora per una domenica potrà godersi il primato solitario in attesa del derby di settimana prossima. La debacle del Milan consentirà alle aquile di tentare il primo allungo stagionale e per questop Reja ripropone il classico undici di questo inizio di stagione.

    DI fronteo però ci sarà il Palermo voglioso di dar una soddisfazione al suo pubblico e al presidente Zamparini. Rossi recupera Bovo in difesa e si affida a Ilicic e Pastore come rifinitore per PInilla.

    PALERMO (4-3-2-1): Sirigu; Cassani, Bovo, Munoz, Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Pastore, Ilicic; Pinilla. Panchina: Benussi, Goian, Darmian, Kasami, Liverani, Miccoli, Hernandez.
    Allenatore: Delio Rossi.

    LAZIO (4-2-3-1): Muslera; Lichtsteiner, Dias, Biava, Radu; Brocchi, Ledesma; Mauri, Hernanes, Zarate; Floccari. Panchina: Berni, Garrido, Stendardo, Matuzalem, Bresciano, Rocchi, Kozak.
    Allenatore: Edy Reja.

    Arbitro: Paolo Damato

    Fonte: http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=186124#ixzz13tug4TgQ

  • Serie A 8 Giornata: Udinese – Palermo. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni UDINESE – PALERMO (ore 15:00)

    UDINESE (3-4-1-2): Handanovic; Benatia, Coda, Zapata; Isla, Inler, Asamoah, Pasquale; Sanchez; Denis, Di Natale.
    Panchina: Belardi, Angella, Armero, Badu, Abdi, Floro Flores, Corradi.
    Allenatore: Guidolin
    PALERMO (4-3-2-1): Sirigu; Cassani, Munoz, Goian, Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Pastore, Ilicic; Pinilla.
    Panchina: Benussi, Darmian, Glick, Kasami, Garcia, Maccarone, Hernandez.
    Allenatore: Rossi

    CLICCA QUI PER VEDERE UDINESE – PALERMO IN STREAMING

  • Disfatta italica, in Europa si salva solo l’Inter

    Disfatta italica, in Europa si salva solo l’Inter

    La tre giorni di Coppa ha ancora una volta evidenziato la crisi in cui versa il campionato italiano. Dalla Champions all’Europa League, dal Milan alla Sampdoria i team del vecchio stivale dimostrano ancora una volta di non aver ancora confidenza con il nuovo calcio beccando imbarcate paurose, frutto, spesso di una superiorità riscontrabile solo sulla carta.

    Si salva solo l’Inter grazie ad un primo tempo straordinario e un approccio consono ad una partita di Champions. La rimonta del Tottenham, può esser un campanello ma al momento i nerazzurri possono godere delle attenuanti.

    Perdere al Bernabeu può capitare a chiunque ma il modo in cui l’ha fatto il Milan mette in discussione il lavoro di Allegri e la sua capacità di allenare a certi livelli. Un manipolo di ragazzini allenati da Mourinho ha messo sotto scacco campioni affermati e con il palmares ricchissimo ma forse non più competitivi per certi obiettivi.

    Delude la Roma che nell’anno in cui acquista invece di vendere trova delle difficoltà inspiegabile e dei conflitti interni preoccupanti, le ammissioni di Ranieri poi, fanno il resto. In Europa League, non va certo meglio, il solito Krasic, questa volta in tandem con Manniger, salva la Juve dalla sconfitta.

    Flop anche della Sampdoria e di Di Carlo che sceglie un ampio turnover rovinando il vantaggio in classifica e rimettendo in discussione la qualificazione. Crolla anche il giovane Palermo contro un Cska più esperto e navigato. Non va oltre uno scialbo 0-0 il Napoli contro un Liverpool demotivato e orientato alla Premier.

    Il Ranking Uefa è una tagliola inevitabile ma se è questo il quadro di ciò che il calcio italiano sa offrire non lamentiamoci ma ripartiamo.

  • Europa League: Palermo – Cska Mosca. Streaming e formazioni

    Europa League: Palermo – Cska Mosca. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni PALERMO – CSKA MOSCA (ore 21:05)

    PALERMO (4-3-1-2): Benussi; Cassani, Bovo, Goian, Balzaretti; Nocerino, Kasami, Migliaccio; Pastore; Maccarone, Hernandez. All: Rossi
    Panchina: Sirigu, Darmian, Garcia, Munoz, Pedro, Ardizzone, Pinilla.
    Allenatore: Rossi.
    CSKA MOSCA (4-2-3-1): Akinfeev; A. Berezutski, Ignashevich, V. Berezutski, Schennikov; Mamayev, Šemberas; Tošic, Dzagoev, González; Vágner Love.
    Panchina: Chepchugov, Honda, Doumbia, Necid, Rahimic, Oliseh, Aldonin.
    Allenatore: Slutsky.

    CLICCA QUI PER VEDERE PALERMO – CSKA MOSCA IN STREAMING

  • Europa League, Palermo – Cska Mosca: le probabili formazioni

    Europa League, Palermo – Cska Mosca: le probabili formazioni

    Partite verità al Barbera per il Palermo di Delio Rossi, avversario dei rosanero sarà l’esperto e blasonato Cska Mosca della stellina nipponica Honda. Per l’occasione il tecnico medita ad un mini turnover in parte costretto dalle defezioni di Ilicic e Bacinovic e degli acciaccati Liverani e Miccoli.

    Possibile il ritorno al 4-3-1-2 con Maccarone e Hernandez in avanti e Pastore a sostegno. In difesa Benussi e Darmian potrebbero dar riposo a Sirigu e Cassani, a centrocampo ci sarà Kasami. I russi sono un squadra ostica e ben organizzata, pericolosissima sulle palle da fermo grazie alla traittorie di Honda, vive sulle accelerazioni di Vagner Love, Doumbia e Gonzalez.

    PROBABILI FORMAZIONI
    PALERMO (4-3-1-2):
    Benussi; Cassani, Bovo, Goian, Balzaretti; Migliaccio, Nocerino, Kasami; Pastore; Hernandez, Maccarone.

    CSKA MOSCA (4-3-3):
    Akinfeev; Semberas, Ignashevich, V. Beresutski, A.Berezutski; Mamaev, Doumbia, Nabakbin; Honda, Vagner Love, Gonzalez.

  • Palermo – Cska Mosca, esame di maturità al Barbera

    Palermo – Cska Mosca, esame di maturità al Barbera

    Il Palermo di Delio Rossi è senza dubbio una delle squadre che gioca il miglior calcio in Italia mettendo in luce un manipolo di giovani interessanti pronti ad entusiasmarsi ed entusiasmare il Barbera. Domani sera per Pastore e compagni sarà la prova del nove contro l’esperto e temibile Cska Mosca, per i rosanero è la proverbiale prova del nove, serve infatti una vittoria per coltivare speranze di qualificazione.

    I russi pur orfani di Krasic in questa stagione sono una formazione temibile e ricca di qualità, il giocatore più temibile è il nipponico Honda accostato in estate al Milan e abilissimo sui calci piazzati ma anche la coppia gol Doumbia-Vagner Love va tenuta sott’occhio.

    Delio Rossi dovrà fare a meno di Liverani e Miccoli oltre agli inutilizzabili Ilicic e Bacinovic. In difesa Goian dovrebbe far rifiatare Munoz, giocherà invece Bovo appiedato dal giudice sportivo per domenica prossima. A centrocampo ci sarà il giovane Kasami, mentre in attacco possibile riposo per Pinilla al cui posto giocherà Maccarone.

    Il possibile undici rosanero:
    Benussi; Cassani, Bovo, Goian, Balzaretti; Migliaccio, Nocerino, Kasami; Pastore; Hernandez, Maccarone. Panchina: Sirigu, Darmian, Munoz, Garcia, Joao Pedro, Miccoli, Pinilla.

    CLASSIFICA, DIFFERENZA RETI, PROGRAMMA DEL GRUPPO F

  • Highlights Palermo – Bologna 4-1

    Highlights Palermo – Bologna 4-1

    Grandiosa vittoria del Palermo che al Barbera rifila 4 reti al Bologna trascinato sempre più dalla coppia Pastore – Ilicic che portano i rosanero sul 2-0 con due bolidi dalla distanza. Il 3-0 è opera di Pinilla in apertura di ripresa, riapre il match Di Vaio con il suo quinto centro stagionale ma è lo sloveno Bacinovic a chiudere la gara definitivamente sul 4-1.

    [jwplayer mediaid=”106378″]