Tag: palermo

  • Milan – Palermo: probabili formazioni. C’è SuperPippo

    Milan – Palermo: probabili formazioni. C’è SuperPippo

    Mister Allegri ritrova i due grandi assenti di Domenica, Pirlo e il principe Boateng. Perde invece lo squalificato Gattuso. Yepes dovrebbe nuovamente partire da titolare, dopo la buona prestazione contro il Bari e visti gli infortuni. Ibra dovrebbe riposare, al suo posto lo scalpitante Inzaghi affiancato da Pato. Ronaldinho dovrebbe agire alle loro spalle.

    Buone notizie per Delio Rossi, che ritrova dal primo minuto Fabrizio Miccoli in coppia con Pinilla. Turno di riposo per Ilicic. Pastore invece resta insostituibile. Per il resto la formazione dovrebbe essere quella che ha battuto il Genoa nell’ultima di campionato.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Milan (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Thiago Silva, Yepes, Antonini; Flamini, Pirlo, Ambrosini; Ronaldinho; Pato, Ibrahimovic.
    A disposizione: Amelia, Nesta, Jankulovski, Boateng, Seedorf, Robinho, Inzaghi. All.: Allegri
    Squalificati: Gattuso (1)
    Indisponibili: Bonera, Oddo, Zambrotta
    Palermo (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Muñoz, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Pastore; Pinilla, Miccoli.
    A disposizione: Benussi, Goian, Darmian, Rigoni, Kasami, Ilicic, Maccarone. All. Rossi
    Squalificati: Carrozzieri
    Indisponibili: Liverani, Hernandez
  • Decide Pinilla, illumina Pastore. Palermo – Genoa 1-0.

    Decide Pinilla, illumina Pastore. Palermo – Genoa 1-0.

    Il posticipo dice Palermo che supera il Genoa al Barbera, grazie al gol di Pinilla sul finire del primo tempo su assist di tacco di Pastore, vero dominatore della partita.

    Il primo tempo è bellissimo con azioni pericolose da parte di ambedue le squadre, ma è il Palermo che  và vicino subito al gol con Pinilla che al 11’ colpisce il palo su un palla messa al centro da Cassani. Ancora l’ attaccante cileno è protagonista al 19’ su assist delizioso di Pastore, non riesce a scartare Eduardo che gli soffia la palla dai piedi. Il Genoa non sta certo a guardare e si rende pericoloso con il suo attaccante principe, Luca Toni che scaglia un diagonale che scheggia il palo, ma è ancora Pastore che illumina per Pinilla, cross perfetto del “Flaco” sulla testa del cileno che colpisce il suo secondo palo della partita. Comunque Toni non è da meno e di testa impegna Sirigu su cross di Mesto, ma Pastore si dimostra un giocatore di altra categoria e al suo terzo assist personale (stavolta di tacco) riesce a far segnare Pinilla che comunque si dimostra freddo davanti ad Eduardo, consentendo al Palerno di chiudere il primo tempo in vantaggio per 1-0.

    Il secondo tempo si apre con un cambio da parte del Genoa che inserisci Veloso al posto di Rudolf, ma il cambio non riesce a dare grandi frutti visto che il predominio del Palermo a centro campo continua e Pastore domina sulla trequarti sciupando anche il 2-0 davanti ad Eduardo dopo pochi minuti. Le azioni pericolose sono molto di meno rispetto al primo tempo, anche perché il Palermo vuole cercare di amministrare il prezioso vantaggio. Si rivede Miccoli che fa il so esordio in campionato, rilevando Pinilla al 80’, ma un minuto prima grande occasione per il Genoa con Miguel Veloso che sfrutta uno scambio Destro-Toni, liberandosi al tiro che risulta però centrale e preda di Sirigu. È l’ ultimo pericolo per il Palermo che chiude la partita battendo il Genoa per 1-0.

    Importante vittoria per la squadra di Delio Rossi che inverte la serie negativa dell’ ultimo periodo, mentre per la squadra di Gasperini, ancora brutta in trasferta e i molti infortuni non sono certo una giustificazione.

    Tabellino e pagelle

    Palermo (4-3-2-1): Sirigu 6,5; Cassani 6, Muñoz 6,5, Bovo 6, Balzaretti 6,5; Migliaccio 6,5, Bacinovic 7, Nocerino 6,5; Pastore 7,5 (43′ st Maccarone s.v.), Ilicic 5,5 (28′ st Goian 6); Pinilla 7,5 (35′ st Miccoli s.v.). A disp.: Benussi, Rigoni, Kasami, Darmian. All.: Rossi

    Genoa (4-4-2): Eduardo 7; Kaladze 5,5, Dainelli 5 (26′ st Boakye 6), Ranocchia 6, Criscito 6; Rossi 5,5, Zuculini 5,5 (26′ st Destro 5,5), Rafinha 5; Mesto 5,5, Toni 6,5, Rudolf 5 (1′ st Veloso 6).
    A disp.: Scarpi, Moretti, Tomovic, Modesto. All.: Gasperini

    Arbitro: Brighi

    Marcatori: 42′ Pinilla

    Ammoniti: Pastore (P)

  • Serie A 10 Giornata: Palermo – Genoa. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni PALERMO – GENOA (ore 20:45)

    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Muñoz, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Pastore; Pinilla, Miccoli.
    Panchina: Benussi, Goian, Rigoni, Kasami, Garcia, Ilicic, Maccarone.
    Allenatore: Rossi
    GENOA (4-4-2): Eduardo; Tomovic, Dainelli, Ranocchia, Criscito; Rossi, Zuculini, Rafinha, Mesto; Toni, Destro.
    Panchina: Scarpi, Moretti, Kaladze, Polenta, Veloso, Boakye, Modesto.
    Allenatore: Gasperini

    CLICCA QUI PER VEDERE PALERMO – GENOA IN STREAMING

  • Un Pastore che sogna in Barça

    Un Pastore che sogna in Barça

    Javier Matías Pastore sembra avere le idee ben chiare, non solo in campo, dove con le sue prodezze manda in visibilio i tifosi di tutta Italia, ma anche sul suo futuro. Secondo El Mundo Deportivo, El Flaco sognerebbe di giocare al fianco di Leo Messi e David Villa.

    Il fantasista argentino andrebbe a formare così un tridente micidiale da far invidia a qualsiasi top team. Riguardo alla possibilità di giocare con “La pulce” lo stesso Pastore afferma: “Sarebbe un sogno giocare con lui nel Barcellona.” Sembra così profilarsi un futuro spagnolo per quello che, ad oggi, è considerato uno dei più grandi talenti del panorama mondiale. Si defila quindi l’Inter dalla caccia al trequartista argentino e Zamparini intanto gongola…

  • L’Italia ed il mal d’Europa, vince solo la Roma e la Germania allunga

    L’Italia ed il mal d’Europa, vince solo la Roma e la Germania allunga

    La tre giorni europea dell’Italia conferma ormai il trend negativo delle ultime stagioni che praticamente ci allontanano sempre più dalle posizioni che contano in seno al ranking Uefa e di conseguenza aumentano il gap dalla Germania per l’agognato terzo posto valevole la quarta squadra in Champions League.

    La novità della tre giorni novembrina è che l’unico successo portato a casa porta la firma della Roma e non dell’Inter, nell’ultimo anno unica gioia italica, fermata in malo modo dal Tottenham con l’impressione di aver perso la supremazia tattica avuta nel scorsa stagione.

    Il Milan è stato riacciuffato al 94′ e anche se il suo successo fosse stato importante ai fini della classifica per la prestazione e per la mole di gioco del Real Madrid è da ritenere soddisfacente. In Europa League, le cosidette sorprese dello scorso campionato snobbano la competizione mandando in campo un manipolo di giovani.

    Chi come Juventus e Napoli ambisce a fare strada deve far i conti con gli infortuni i primi e con un incontenibile Gerrard gli altri.

  • Il Palermo dura un tempo, poi si scatena il Cska. Addio Europa

    Il Palermo dura un tempo, poi si scatena il Cska. Addio Europa

    Il giovane Palermo per un tempo tiene testa al quotato Cska Mosca trovando il vantaggio sull’asse Miccoli Maccarone dopo appena 10 minuti. Gli uomini di Delio Rossi seppur giovani e inesperti sembrano poter tenere testa ai russi almeno fino al 30′, quando un ingenuo Nocerino si fa buttare fuori per doppia ammonizione costringendo i suoi alla difensiva.

    Il Cska prende coraggio ma il Palermo tiene fino a fine primo tempo. Nella ripresa però vi è un black out di nove minuti che costa la partita e con ogni probabilità la qualificazione. Honda trova il pari e poi una doppietta di Necid suggella la rimonta che poteva aver dimensioni maggiori se Benussi non si trovasse in stato di grazia.

    Il successo dello Sparta Praga a Losanna, mette gli uomini di Delio Rossi in una posizione difficilissima per la qualificazione. Due successi nelle ultime due gare potrebbero non bastare, visto che i cechi sono a +4.

    IL TABELLINO
    CSKA MOSCA-PALERMO 3-1

    10′ Maccarone (P), 2′ st Honda (C), 5′ e 9’st Necid (S)
    Cska Mosca (4-4-2): Akinfeev 6; Shennikov 6, Semberas 5, Berezutski 6, Nababkin 6,5; Gonzales 6,5 (23′ st Oliseh 6), Honda 7 (26′ st Aldonin 6), Mamaev 6,5 (26′ st Dzagoev 6) , Tosic 6,5; Necid 7,5, Vagner Love 6. A disp.: Chepchugov, Ignashevich, Rahimic, Odiah. All: Slutski

    Palermo (3-5-2): Benussi 7; Goian 5, Bovo 5,5, Glik 4,5 (10′ st Cassani 5,5); Darmian 5, Rigoni 6, Nocerino 4, Kasami 5, Garcia 4 (20′ st Balzaretti 5,5); Miccoli 6 (15′ st Pinilla 5,5), Maccarone 6. A disp.: Sirigu, Ardirzzone, Balzaretti, Munoz, Joao Pedro. All: Rossi
    Arbitro: De Sousa
    Ammoniti:
    Espulsi: Nocerino (P) per doppia ammonizione

  • Europa League 4 Giornata: Risultati Live

    Europa League 4 Giornata: Risultati Live

    Quarta giornata d’Europa League che vede impegnate tutte e 4 le italiane. Alle 19 scendono in campo Juventus e Palermo: i bianconeri ospitano il Salisburgo mentre i rosanero volano in Russia a Mosca per affrontare il Cska Mosca leader del Gruppo F. Stasera alle 21:05 tocca a Sampdoria, in casa con il Metalist Kharkiv, e al Napoli impegnato nell’affascinante sfida contro il Liverpool ad Anfield Road.

    Risultati e marcatori in tempo reale 4 Giornata Europa League

    (finali)

    Gruppo A

    Juventus – Salisburgo 0-0
    Lech Poznan – Manchester City 3-1
    31′ Injac (L), 51′ Adebayor (M), 86′ Arboleda (L), 90′ Mozdzen (L)

    Gruppo B

    Bayer Leverkusen – Aris Salonicco 1-0
    90′ Vidal
    Rosenborg – Atletico Madrid 1-2
    4′ Aguero (A), 52′ Henriksen (R), 84′ Tiago (A)

    Gruppo C

    Gent – Sporting Lisbona 3-1
    7′ rig Smolders (G), 39′ Saleiro (S), 79′ Ibrahima (G), 82′ Arbeitman (G)
    Levski Sofia – Lille 2-2
    11′ Dembelè (Le), 35′ De Melo (Li), 82′ Gadzhev (Le), 88′ aut Ivanov (Le)

    Gruppo D

    Bruges – Dinamo Zagabria 0-2
    55′ Sammir, 59′ Biscan
    Paok Salonicco – Villarreal 1-0
    70′ Vieirinha

    Gruppo E

    Bate Borisov – Sheriff 3-1
    15′ Rodionov (B), 32′ Erokhin (S), 70′ Pavlov (B), 75′ Bressan
    Dinamo Kiev – Az Alkmaar 2-0
    47′ Milevskiy, 61′ Milevskiy

    Gruppo F

    Cska Mosca – Palermo 3-1
    10′ Maccarone (P), 47′ Honda (C), 50′ Necid (C), 54′ Necid (C)
    Losanna – Sparta Praga 1-3
    6′ Katz (L), 45′ Wilfried (S), 75′ Kweuke (S), 90′ Wilfried (S)

    (finali)

    Gruppo G

    Aek Atene – Anderlecht 1-1
    49′ rig Blanco (Ae), 55′ Polak (An)
    Hajduk Spalato – Zenit San Pietroburgo 2-3
    32′ Ionov (Z), 47′ Huszti (Z), 51′ Rosina (Z), 68′ Ljubicic (H), 82′ Vukusic (H)

    Gruppo H

    Getafe – Stoccarda 0-3
    26′ Marica, 64′ Gebhart, 76′ Harnik
    Odense – Young Boys 2-0
    12′ Andreasen, 60′ Andreasen

    Gruppo I

    Psv Eindhoven – Debrecen 3-0
    22′ Afellay, 44′ Reis, 87′ Wuytens
    Sampdoria – Metalist Kharkiv 0-0

    Gruppo J

    Paris Saint Germain – Borussia Dortmund 0-0
    Siviglia – Karpaty Lviv 4-0
    9′ Alfaro, 31′ Cigarini, 42′ Alfaro, 51′ Negredo

    Gruppo K

    Liverpool – Napoli 3-1
    28′ Lavezzi (N), 75′ Gerrard (L), 88′ rig Gerrard (L), 90′ Gerrard (L)
    Steaua Bucarest – Utrecht 3-1
    29′ Gardos (S), 33′ Mertens (U), 52′ Stancu (S), 53′ Stancu (S)

    Gruppo L

    Porto – Besiktas 1-1
    36′ rig Falcao (P), 62′ Kahveci (B)
    Rapid Vienna – Cska Sofia 1-2
    50′ Yanchev (C), 56′ rig Salihi (R), 64′ Marquinhos (C)

  • Europa League: Cska Mosca – Palermo. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni CSKA MOSCA – PALERMO (ore 19:00)

    CSKA MOSCA (4-4-2): Akinfeev; Nababkin, V. Berezutski; Semberas, Schennikov; Tosic, Mamaev, Honda, Gonzalez; Necid, Vagner Love.
    Panchiba: Chepchugov, Ignashevich, Dzagoev, Odiah, Aldonin, Rahmic, Oliseh.
    Allenatore: Slutski.
    PALERMO (3-5-2): Benussi; Glik, Goian, Bovo; Darmian, Kasami, Nocerino, Rigoni, Garcia; Maccarone, Miccoli.
    Panchina: Sirigu, Munoz, Joao Pedro, Cassani, Balzaretti, Pinilla, Ardizzone.
    Allenatore: Rossi.

    CLICCA QUI PER VEDERE CSKA MOSCA – PALERMO IN STREAMING

  • Moggi per Sabatini, Zamparini medita il grande colpo

    Moggi per Sabatini, Zamparini medita il grande colpo

    Le dimissioni di Sabatini sembravano un fulmine a ciel sereno ma a quanto pare la scelta di divorzio dal Palermo covava da tanto tempo e proprio per questo non ha lasciato spiazzato Zamparini intenzionato a perorare il suo ambizioso progetto di portare i rosanero in Champions League prima e poi perchè no magari allo scudetto.

    Sabatini ha dimostrato un grande fiuto per rastrellare giovani interessanti in ogni angolo d’Europa e il suo fiore all’occhiello è il Flaco Pastore vero trascinatore della squadra e uomo mercato di questa prima parte della stagione. Ma adesso a Zamparini si impone una scelta anche se non immediata e i nomi accostati al progetto dei siciliani sono succulenti ed altisonanti, si è parlato di Perinetti e anche di Pierpaolo Marino ma il nome più affascinante è quello di Luciano Moggi.

    Big Luciano ha quasi scontato del tutto la squalifica e sembra pronto a rilanciarsi nel mondo del calcio con un progetto serio ed ambizioso e forse la contrapposizione al vulcanico Zamparini potrebbe esser l’approdo ideale. Moggi per il momento smentisce tutto… ma se ricordate il passato quando nega tutto… arriva il grande colpo.

  • Cska Mosca – Palermo, le probabili formazioni

    Cska Mosca – Palermo, le probabili formazioni

    Partita da ultima spiaggia per il Palermo di Delio Rossi questa sera (alle ore 19) in quel di Mosca contro il forte e temibile Cska. Il momento dei rosanero è delicatissimo dopo la serie di sconfitte consecutive e l’inaspettato addio del ds Sabatini ma una sconfitta vorrebbe dire addio ai sogni europei.

    Rossi pare intenzionato a modificare qualcosina affidandosi alla difesa a tre con Cassani e Balzaretti più alti per cercare di contenere la spinta dei russi e magari arrivare più facilmente al cross. In avanti si rivede capitan Miccoli in coppia con Maccarone.


    PROBABILI FORMAZIONI
    CSKA MOSCA (4-4-2):
    35 Akinfeev, 14 Nababkin, 24 V. Berezutski, 4 Ignashevich, 42 Shennikov, 7 Honda, 11 Mamaev, 13 M. Gonzalez, 26 Oliseh, 8 Doumbia, 9 Vagner Love. (1 Chepchugov, 2 Semberas, 6 A. Berezutski, 10 Dzagoev, 21 Tosic, 22 Aldonin, 89 Necid). All.: Slutski.

    PALERMO (3-5-2): 99 Benussi, 3 Goian, 5 Bovo, 29 Garcia; 16 Cassani, 8 Migliaccio, 23 Nocerino, 4 Kasami,42 Balzaretti , 10 Miccoli, 32 Maccarone. (46 Sirigu, 6 Munoz, 25 Glik, 36 Darmian, 24 Rigonii, 7 Joao Pedro, 51 Pinilla Ferrera). All.: D. Rossi.

    ARBITRO: Moreira De Sousa (Portogallo).