Tag: palermo

  • Moggi, Perinetti e Lippi: Controcampo svela la nuova triade

    Moggi, Perinetti e Lippi: Controcampo svela la nuova triade

    La voglia di Luciano Moggi di tornare nel calcio è evidente dalle tante presenze di big Luciano nei salotti sportivi della tv e le tante rubriche che portano il suo nome su internet e sulla carta stampata. La fine della squalifica inflittagli dalla giustizia sportiva e la piega positiva del processo ordinario a Napoli stanno facendo il resto e Big Luciano dal prossimo Luglio potrebbe tornare ad esser un digirigente sportivo per una squadra di calcio.

    Bargiggia e Controcampo vedono Moggi vicino al Palermo, pronto a perorare la voglia di scudetto di Maurizio Zamparini formando una nuova Triade con Giorgio Perinetti ora al Siena e Marcello Lippi pronto ad subentrare a Delio Rossi in pachina già in questa stagione se ci dovessero esser ancora risultati altalenanti.

    La principale alternativa al Palermo per il futuro prossimo di Moggi è la Roma, anche se l’ipotesi più realistica resta quella isolana. Non appare invece probabile un ritorno di Big Luciano alla Juventus, come invece sogna la parte nostalgica della tifoseria bianconera che però potrebbe ritrovare un Giraudo in società visti i buoni rapporti di Andrea Agnelli con Michele figlio di Antonio.

  • E’ Pastore Show, Palermo – Catania 3-1.

    E’ Pastore Show, Palermo – Catania 3-1.

    Il Palermo vince il derby siciliano contro il Catania, trascinato dal suo fuoriclasse argentino Javier Pastore, autore di una tripletta fantastica, considerando che il “Flaco”, non doveva nemmeno scendere in campo.

    Giampaolo schiera il suo Catania con la formazione tipo con davanti Mascara ed il redivivo Maxi Lopez, rinfrancato dal ritorno al gol nel turno infrasettimanale, mentre Delio Rossi deve rinunciare a Pinilla, uscito malconcio dalla trasferta di San Siro contro il Milan, ma non a Pastore che viene recuperato in extremis.

    Nel primo tempo è il Catania che parte meglio, ed è proprio dei rosso azzurri, la prima palla gol con Gomez che si libera in area e scarica il sinistro, Andujar  respinge ma Maxi Lopez spara alto da ottima posizione. Il Palermo risponde subito ed è una risposta che fa male, cross di Balzaretti e colpo di testa preciso di Pastore nell’angolino che inizia così, il suo personale spettacolo al Barbera.

    La ripresa vede un Catania rabbioso ed il pareggio arriva subito, con Terlizzi che pareggia insaccando indisturbato su cross da calcio d’ angolo. Non passa nemmeno un minuto, ed è di nuovo 2-1: palla dentro di Miccoli per Pastore, che con un rasoterra potente batte Andujar sul suo palo. Saltano gli schemi e ne guadagna lo spettacolo. Ilicic e Maccarone (entrato per Miccoli) sfiorano il 3-1, poi cresce notevolmente in Catania che ha la palla del pareggio con Izco che, imbeccato da Ricchiuti, centra in piena la traversa  e subito dopo è Sirigu che salva il risultato su un colpo di testa di Ricchiuti e un paio di mischie. Si arriva al 40′ ed il Flaco decide di chiudere i conti ed il suo show, con un sinistro facile su assist di Maccarone.

    Tabellino e pagelle

    PALERMO-CATANIA 3-1
    Palermo (4-3-2-1): Sirigu 6,5; Cassani 6, Muñoz 6, Bovo 6,5, Balzaretti 6; Migliaccio 6, Bacinovic 6,5, Nocerino 6; Pastore 8,5 (42′ st Goian s.v.), Ilicic 7 (47′ st Kasami s.v.); Miccoli 7 (19′ Maccarone 6,5). A disp.: Benussi, Garcia, C. Jara Martinez, Rigoni. All. Rossi
    Catania (4-1-4-1): Andujar 6,5; Potenza 5,5, Silvestre 5, Terlizzi 6, Marchese 5; Biagianti 5,5; Gomez 6,5 ( 14′ st Ricchiuti 6), Delvecchio 5 (1′ st Izco 6), Martinho 6 ( 39′ Antenucci s.v.), Mascara 5,5; Maxi Lopez 6. A disp.: Campagnolo, Alvarez, Llama, Sciacca. All.: Giampaolo
    Arbitro: Valeri
    Marcatori: 33′, 2′ st e 40′ st Pastore (P), 1′ st Terlizzi (C)
    Ammoniti: Bacinovic, Muñoz (P), Mascara (C)

  • Serie A 12 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie A 12 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    In attesa del derby di Milano di stasera, la Lazio dopo due sconfitte consecutive riprende il suo volo tornando alla vittoria nell’anticipo domenicale delle 12:30 e lo fa in una delicatissima gara contro il Napoli riprendendosi, almeno per il momento, la testa della classifica. La squadra di Reja, il grande ex della partita, rifila un 2-0 ai partenopei grazie alle reti di Zarate e Floccari.
    Strepitoso Pastore che guida il Palermo al trionfo nel derby siciliano contro il Catania: per El Flaco la tripletta che stende gli etnei (3-1). Funziona la cura Ballardini al Genoa che non è più spettacolare come con Gasperini ma che è estremamente cinico: 1-0 a Cagliari con gol nel finale di Ranocchia, che festeggia nel migliore dei modi la sua prima convocazione in Nazionale.
    Udinese travolgente al Friuli: i bianconeri di Guidolin spazzano via sotto un poker di reti il povero Lecce: mattatore del match Di Natale (tripletta), chiude i conti Floro Flores.
    Sconfitte pesanti invece per Bari e Brescia che restano ancorate al fondo della classifica: i pugliesi cedono al Parma che espugna il San Nicola grazie al gol di Candreva che permette a Marino di allontanare lo spettro di Donadoni che incombe sulla sua panchina, le Rondinelle soccombono a Bologna per effetto del gol del solito Di Vaio. Infine pari senza reti tra Sampdoria e Chievo. Stasera grandi emozioni per l’attesissimo derby Inter – Milan.

    Risultati e marcatori della 12 Giornata di Serie A

    Bari – Parma 0-1
    33′ Candreva
    Bologna – Brescia 1-0
    58′ Di Vaio
    Cagliari – Genoa 0-1
    83′ Ranocchia
    Fiorentina – Cesena 1-0 (giocata ieri)
    59′ Gilardino
    Inter – Milan (stasera ore 20:45)
    Juventus – Roma 1-1 (giocata ieri)
    35′ Iaquinta (J), 49′ pt rig Totti
    Lazio – Napoli 2-0 (già giocata)
    15′ Zarate, 61′ Floccari
    Palermo – Catania 3-1
    34′ Pastore (P), 46′ Terlizzi (C), 47′ Pastore (P), 85′ Pastore (P)
    Sampdoria – Chievo 0-0
    Udinese – Lecce 4-0
    11′ Di Natale, 24′ Di Natale, 40′ Di Natale, 56′ Floro Flores

    Classifica

    1. LAZIO 25 12
    2. MILAN 23 11
    3. NAPOLI 21 12
    4. INTER 20 11
    5. JUVENTUS 20 12
    6. ROMA 19 12
    7. PALERMO 17 12
    8. UDINESE 17 12
    9. SAMPDORIA 16 12
    10. CHIEVO 16 12
    11. FIORENTINA 15 12
    12. CATANIA 14 12
    13. PARMA 14 12
    14. BOLOGNA 14 12
    15. LECCE 12 12
    16. BOLOGNA 14 12
    17. CAGLIARI 11 12
    18. CESENA 11 12
    19. BRESCIA 11 12
    20. BARI 9 12
  • Serie A 12 Giornata: Palermo – Catania. Streaming e formazioni

    Formazioni PALERMO – CATANIA (ore 15:00)

    PALERMO (4-3-2-1): Sirigu; Cassani, Muñoz, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Pastore, Ilicic; Maccarone.
    Panchina: Benussi, Garcia, Goian, Darmian, Rigoni, Kasami, Miccoli.
    Allenatore: Rossi
    CATANIA (4-1-4-1): Andujar; Potenza, Silvestre, Terlizzi, Alvarez; Biagianti; Gomez, Izco, Ricchiuti, Mascara; Maxi Lopez.
    Panchina: Campagnolo, Marchese, Llama, Martinho, Morimoto, Delvecchio, Antenucci.
    Allenatore: Giampaolo

    CLICCA QUI PER VEDERE PALERMO – CATANIA IN STREAMING

  • Tegola Milan: Inzaghi sotto i ferri, stagione finita

    Tegola Milan: Inzaghi sotto i ferri, stagione finita

    Il calcio a volta riserva gioie inimmaginabili a chi non le vive e mi vien in mente la doppietta con cui Pippo Inzaghi ha evitato la sconfitta contro il Real Madrid lanciandolo tra l’Olimpo dei bomber. A una settimana di distanza però arriva la beffa. SuperPippo acclamato dal popolo rossonero torna a giocare una partita di campionato dopo tantissimo tempo e crack “lesione del legamento crociato anterioresi legge nel comunicato ufficiale – associata a lesione del menisco esterno del ginocchio sinistro”.

    Inzaghi sarà costretto all’operazione e ad una lunga convalescenza di almeno sei mesi che gli interrompere la stagione anzitempo e forse anche la sua favola rossonera messa in dubbio nei giorni proprio per il troppo amore per i rossoneri.

    L’atomico attacco rossonero oltre Inzaghi rischia di perdere ancora una volta Pato fermatosi anch’esso durante la partita con il Palermo per gli ormai consueti problemi muscolari. I tempi di recupero si sapranno domani ma quello che è sicuro domenica contro l’Inter nel derby non ci sarà.

  • Milan, la vetta avvelenata. Zamparini lascia il calcio

    Milan, la vetta avvelenata. Zamparini lascia il calcio

    Il Milan torna in vetta alla classifica dopo due anni e si appresta a vivere il derby con il morale alle stelle e sopratutto con i cugini nerazzurri finalmente dietro costretti a dover rincorrere. Sulla vittoria dei rossoneri con il Palermo pesa però l’operato di Banti reo per aver penalizzato oltremodo la squadra cara al presidente Zamparini tanto da esasperarlo e decidere di abbandonare il calcio (almeno per il momento).

    Il 3-1 finale potrebbe indurre a pensare ad una supremazia rilevante o ancor più a errori non cosi importanti per il fluire della gara ma a far rabbrividere dell’operato di Banti è stata la gestione della partita, dai cartellini fino agli episodi più degni di nota.

    Allegri, sportivamente, ha ammesso le sviste arbitrali ma non è bastato a far placare gli animi del Palermo ed evitare le critiche ad una classe arbitrale sempre più a disagio per il calcio italiano.

    Il comunicato di Zamparini:

    “Ho dato l’incarico di individuare un “Advisor” (banca o altro) cui affidare l’incarico della vendita delle quote della società di calcio del Palermo. La mia decisione è “netta” anche nella sofferenza che provo lasciando una tifoseria bellissima come quella palermitana con la quale sono legato da profondo e reciproco affetto.

    Certamente la nuova proprietà della società dovrà essere di livello tale da garantire il mantenimento degli obiettivi: di un grande club. Il tutto è dovuto dal fatto che mi sento ed esco sconfitto da un mondo pseudo – sportivo, dove, malgrado la mia lotta ultra venticinquennale, i valori sportivi sono sempre più spariti e dove regnano i poteri economici e mediatici di 3 – 4 club che solo fra loro vogliono con ogni mezzo dividersi gli scudetti.

    Stanco di lottare anche per la mia non tenera età, spero di lasciare il timone a personaggi più giovani che abbiamo l’entusiasmo e la forza per fare, lottare e cambiare in meglio “dove” io non sono riuscito: riportare il mondo del calcio nell’ambito dello “Sport” e dei suoi valori veri, assicurando gare dove con reciproche garanzie di equità e lealtà sportiva possano sempre vincere ad “armi pari” e “ i migliori”.

  • Milan show senza Dinho, Allegri al derby da capolista

    Milan show senza Dinho, Allegri al derby da capolista

    Le parole di Allegri nella vigilia risultano profetiche lanciando il Milan alla fine di novanta minuti frenetici e a tratti spettacolari in vetta alla classifica solitaria alla vigilia di un derby che ormai da troppo tempo vedeva i cugini nerazzurri sempre in vantaggio.

    Il modulo con il doppio mediano continua a dar sicurezza e convinzioni all’ex tecnico cagliaritano che rispetto alla vittoria di Bari ritrova Thiago Silva e Pirlo in campo al posto di Nesta e Gattuso. In avanti rientra Pato ma è ancora panchina per Ronaldinho che rischia di diventare un caso.

    Il Palermo si schiera con il solito modulo ad albero di natale con Pastore ed Ilicic alle spalle di Pinilla. Buona la partenza rossonera e gol che arriva dopo appena 19′ grazie a Pato abile a rubare il tempo a Bacinovic e bucare Sirigu. I rosanero cercano di aggredire ma il Milan controlla bene e in qualche occasione cerca il raddoppio con le fulminee ripartenze di Ibra e Pato.

    La ripresa però vive di tutt’altra intensità, lo sloveno dalla distanza, con la complicità di Abbiati trova il pari facendosi perdonare l’errore del primo tempo, poi il Milan torna in cattedra. Seedorf centra il palo e qualche minuto dopo Ambrosini in azione da rugby entra in area conquistando un rigore (dubbio) che Ibra trasforma con freddezza e precisione. Nel finale lo svedese serve l’assist del 3-1 a Robinho che questa volta non sbaglia.

    Allegri può sorridere arrivando al derby con tre punti di vantaggio su l’Inter ma ci sarà da valutare le condizioni di Pato e Inzaghi usciti per infortunio.

    IL TABELLINO

    MILAN-PALERMO 3-1

    19′ Pato (M); 62′ Bacinovic (P); 77′ Ibrahimovic (M); 83′ st Robinho (M)

    Milan (4-3-1-2):
    Abbiati; Abate, Thiago Silva, Yepes, Antonini; Flamini, Ambrosini, Boateng; Seedorf; Pato (20′ st Inzaghi, 35′ st Robinho), Ibrahimovic (48′ st Jankulovski) . A disp.: Amelia, Sokratis, Nesta, Ronaldinho. All.: Allegri

    Palermo (4-3-2-1):
    Sirigu; Cassani, Muñoz, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Pastore (7′ st Miccoli), Ilicic; Pinilla (25′ st Maccarone). A disp.: Benussi, Goian, Garcia, Rigoni, Kasami. All.: Rossi

    Arbitro: Banti
    Ammonizioni: Ambrosini (M); Sirigu, Bovo (P)
    Espulsi: –

  • Coppa Italia Primavera: risultati e marcatori degli ottavi d’andata

    Coppa Italia Primavera: risultati e marcatori degli ottavi d’andata

    Il big match dell’andata degli ottavi di Coppa Italia Primavera si giocava a Milano tra l’Inter e la corazzata Genoa. A vincere sono i padroni di casa con un netto 2-0 che mette quasi in ipoteca il passaggio del turno, le reti portano la firma di Thiam e del solito Dell’Agnello.

    Vittorie rotonde e per di più in trasferta per Milan e Sampdoria che vincono rispettivamente sul campo di Pescara e Torino. La Lazio vendica parzialmente i fratelli maggiori superando la Roma in trasferta, vince il Palermo a Bari e l’Atalanta in casa contro il Brescia.

    ANDATA OTTAVI: RISULTATI E MARCATORI
    Pescara-Milan 0-2

    9′ Gaeta (M), 88′ Carmona (M)
    Cittadella-Chievo (17/11, ore 14.30)
    Torino-Sampdoria 1-3
    16′ Masi (S), 24′ Comi (T), 79′ e 81′ Zaza (S)
    Fiorentina-Empoli rinviata
    Inter-Genoa 2-0
    63′ Thiam (I), 81′ Dell’Agnello (I)
    Atalanta-Brescia 2-1
    28′ Molina (A), 52′ Gatto (A), 70′ Ciaghi (B)
    Bari-Palermo 0-1
    Acquah (P)
    Roma-Lazio 0-1
    47′ Cinque (L)

  • Serie A 11 Giornata: Milan – Palermo. Streaming e formazioni

    Formazioni MILAN – PALERMO (ore 20:45)

    MILAN (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Thiago Silva, Yepes, Antonini; Flamini, Ambrosini, Boateng; Seedorf; Pato, Ibrahimovic.
    Panchina: Amelia, Sokratis, Nesta, Ronaldinho, Jankulovski, Robinho, Inzaghi.
    Allenatore: Allegri
    PALERMO (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Muñoz, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Pastore; Pinilla, Miccoli.
    Panchina: Benussi, Goian, Darmian, Rigoni, Kasami, Ilicic, Maccarone.
    Allenatore: Rossi

    CLICCA QUI PER VEDERE MILAN – PALERMO IN STREAMING

  • Allegri scarica Ronaldinho, è rottura?

    Le pressioni societarie hanno imposto ad Allegri un tridente già confezionato ad inizio stagione andando incontro spesso a brutte figure e ritrovandosi quasi sempre “con la coperta troppo corta” non riuscendo a chiudere gli spazi ai contropiedi avversarie.

    I risultati altalenanti e l’inizio di qualche focolaio di malcontento hanno ravveduto il giovane tecnico livornese facendolo tornare ad un modulo un pò più difensivo e sopratutto più verosimile ad un gioco di squadra. A pagarne è senza ombra di dubbio Ronaldinho ingestibile a sinistra a disagio nel mezzo il gaucho dopo la magra figura contro la Juve p stato accantonato in panchina in nome del turnover e secondo indiscrezioni anche questa sera contro il Palermo sarà seduto al fianco del tecnico.+

    Il brasiliano per dare il massimo deve sentirsi coinvolto dal progetto tecnico e sopratutto deve sentirsi libero di divertirsi e divertire. Con il contratto in scadenza la prossima estate a questo punto non è escluso un divorzio già a gennaio con i Galaxy pronti ad accogliere l’ennesima stella, mentre per un ritorno in Brasile Dinho dovrà aspettare l’estate.