Tag: palermo

  • Juve, spunta Pinilla per l’attacco

    Juve, spunta Pinilla per l’attacco

    Con ancora altre due giornate da giocare prima di chiudere il 2010 e ripresentarsi nel nuovo anno all’Epifania, gli operatori di mercato bianconeri Marotta e Paratici hanno già cominciato il loro duro lavoro per regalare a Del Neri l’attaccante in grado di sistemare il reparto avanzato considerato che Amauri, al suo quarto infortunio stagionale, è ancora fermo, Del Piero è fuori condizione e comincia a sentire il peso dei suoi 37 anni e con Iaquinta e Quagliarella che non possono “portare la croce” da soli da qui fino al termine della stagione.
    L’ultimo nome che il dg bianconero ha segnato sul suo taccuino è quello del cileno Mauricio Pinilla, ottimo avvio di stagione con il Palermo ma che ora sta trovando poco spazio essendo chiuso da Miccoli, Pastore e Ilicic per i quali il tecnico rosanero Delio Rossi non sembra volerne fare a meno.

    Non solo dunque Maxi Lopez e Di Vaio nel progetto Juve dopo che la pista Benzema è tramontata prima di nascere. Zamparini per Pinilla, arrivato a Palermo in estate dal Grosseto al termine di uno splendido campionato di Serie B condito da 24 reti in altrettante partite che gli sono valse il titolo di capocannoniere della cadetteria in ex aequo con Rolando Bianchi, chiede 10 milioni di euro, una cifra importante e che la Juve vorrebbe abbattere di 3-4 milioni ma difficilmente il vulcanico patron rosanero troverà un accordo in questo senso con la Juve che resta bisognosa di un attaccante, nonostante abbia il miglior attacco del campionato, per rimanere protagonista e restare ai vertici anche per i prossimi mesi.

  • Il Palermo parlerà arabo, Zamparini vende agli sceicchi

    Il Palermo parlerà arabo, Zamparini vende agli sceicchi

    Dopo la sconfitta di ieri in altre momenti sarebbe andato giù pesante criticando l’operato dell’allenatore, attaccando giocatori e perchè no anche l’arbitro. Il nuovo Zamparini è più riflessivo e consapevole di aver costruito un bel giocattolo che con qualche accorgimento potrebbe prender il volo.

    Stamattina c’è stata la stoccata verso Delio Rossi per il modo troppo rinunciatario di affrontare un grande Napoli e pure verso l’arbitro per una manata di Aronica su Ilicic in area di rigore ma il vulcanico Zamparini ha il colpo in canna, il colpo che potrebbe riscattare la Sicilia da secoli di delusioni.

    I rosanero starebbero per diventare la prima società italiana a passare in mano agli sceicchi, pronti per fama e interessi a investire in rosanero puntando dritti allo scudetto. Zamparini resterebbe in società ma da posizione più defilata ma non farebbe mancare le sue intuizioni e sopratutto non permetterebbe la vendita dei suoi gioielli Pastore, Ilicic e Hernandez su tutti.

    Zamparini ha incontrato ieri il principe saudita Sami Abdul bin Mohsen Al Hokair, con il quale avrebbe parlato anche della possibile cessione del club, come confermato dallo stesso patron rosanero in una intervista a La Repubblica “Abbiamo parlato di affari e fra questi anche del Palermo. Ho seminato il terreno per provare a raccogliere qualcosa in futuro. Devo dire che ho trovato un terreno molto fertile, e lo sceicco mi ha detto che è molto interessato all’affare. È rimasto colpito dalla prospettiva di entrare nel mondo del calcio e, soprattutto, di entrare nel Palermo”.

  • Maggio fa esplodere Napoli, il commento di Auriemma e Alvino

    Maggio fa esplodere Napoli, il commento di Auriemma e Alvino

    All’ultimo secondo, come nei migliori film il Napoli ha la meglio sul Palermo volando al terzo posto in compagnia della Juventus e staccando ulteriomente i rosanero e l’Inter nell’agognato posto Champions. L’assedio partenopeo si era andato ad infrangere su Sirigu nei novanta minuti ma nell’ultima azione Maggio trova un gol importantissimo che fa esplodere il San Paolo.

    L’irrefrenabile gioia del popolo partenopeo si può capire dai commenti di Auriemma e Alvino, giornalisti tifosi per Mediaset e Sky:

    Il Commento di Auriemma:
    [jwplayer mediaid=”106558″]

    Il Commento di Alvino:
    [jwplayer mediaid=”106557″]

  • Highlights Napoli – Palermo 1-0. Video

    Highlights Napoli – Palermo 1-0. Video

    Al fotofinish il Napoli supera il Palermo riacciuffando la Juventus al terzo posto. E’ un monologo partenopeo la partita trascinato da un super Cavani e finalizzata da Maggio. Il Palermo cade sopratutto per la mancanza dei suoi uomini principe nel match che potrebbe valere la Champions.

    [jwplayer mediaid=”106556″]

  • Le pagelle di Napoli – Palermo 1-0. Immenso Cavani, delude Pastore

    Le pagelle di Napoli – Palermo 1-0. Immenso Cavani, delude Pastore

    Napoli:
    Grava: 7 E’ un pupillo di Mazzarri e nelle partite che contano si capisce il perchè. Annulla l’amico Miccoli prima e Maccarone poi.

    Maggio: 7,5 Segna di notte e questa volta è ancora più importante e decisivo. La contestazione dei tifosi sembra averlo scosso e adesso è tornato ad esser il pendolino sulla fascia.

    Gargano: 7
    E’ un motorino instancabile, vince il duello con Migliaccio e Nocerino dando continuità e vigore alla pressione della sua squadra.

    Cavani: 8 Ma quanti Cavani ci sono? Il bomber è in stato di grazia, semina il panico nella difesa della sua ex squadra ma è ancor più sorprendente vederlo a far la diagonale difensiva in aiuto a Grava e Cannavaro.

    Palermo:
    Sirigu: 7,5 Se il Palermo non capitola prima è tutto merito suo. Fiuto ed eleganza lo incoronano a vice Buffon.

    Goian: 7 A sorpresa Rossi lo butta nella mischia, lo spilungone fa capire il perchè. Insuperabile nel gioco aereo è prezioso nei raddoppi in aiuto di Bovo e Munoz.

    Ilicic: 6,5 Del terzetto d’attacco è quello più in palla, gli unici pericoli per la difesa partenopea arrivano da suoi spunti.

    Pastore: 5,5 Il San Paolo è lo stadio del suo idolo Maradona e forse non regge il confronto con il re del calcio.


    IL TABELLINO
    Napoli-Palermo 1-0
    50′st Maggio

    Napoli (3-4-2-1): De Sanctis sv; Grava 7, Cannavaro 6, Aronica 6; Maggio 7,5, Gargano 7, Pazienza 6,5(33′st Yebda 6,5), Dossena 6; Hamsik 5.5, Lavezzi 6 (27′st Dumitru 6); Cavani 8. A disposizione: Iezzo, Santacroce, Cribari, Zuniga, Vitale. All.: Mazzarri 7
    Palermo (3-4-2-1): Sirigu 7,5; Munoz 6,5, Goian 7, Bovo 6; Cassani 6, Migliaccio 6, Nocerino 5,5, Balzaretti 5,5; Ilicic 6,5, Pastore 5,5; Miccoli 5(20′st Maccarone 5,5). A disposizione: Benussi, Garcia, Kasami, Rigoni, Liverani, Pinilla. All. Rossi 5
    Arbitro: Morganti di Ascoli Piceno
    Ammoniti: Grava (N), Goian (P)

  • Il cuore di Napoli, Maggio gela il Palermo al fotofinish

    Il cuore di Napoli, Maggio gela il Palermo al fotofinish

    In sede di presentazione la sfida tra Napoli e Palermo di questa sera veniva rappresentata come uno spot per il calcio tra due squadre che fanno del gioco corale e dello spettacolo le proprie armi e la partita ha rispettato le attese sopratutto grazie ad un Napoli mai domo.

    Rispetto ai rumors della vigilia Delio Rossi rinuncia a Liverani schierano una insolita difesa a cinque con Goia tra Munoz e Bovo e Balzaretti e Cassani sugli esterni, formazione bloccata con i soli Ilicic, Pastore e Miccoli impegnati nella fase d’attacco. Il Napoli risponde con la formazione tipo ma sopratutto con un migliore approccio alla partita.

    Per i 90′ De Sanctis resterà inoperoso mentre il suo collega Sirigu è costretto ai miracoli per tener in corsa i suoi. La partita è una lunga sequela di occasioni per i partenopei sbagliati per troppa precipitazione sotto porta o per la bravura del portiere rosanero. Quando la partita sembrava avviata sul pari, in pieno recupero del secondo tempo Maggio su assist di un immenso Cavani trova il gol vittoria facendo esplodere il San Paolo.

    IL TABELLINO
    Napoli-Palermo 1-0

    50’st Maggio
    Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Grava, Cannavaro, Aronica; Maggio, Gargano, Pazienza (33’st Yebda), Dossena; Hamsik, Lavezzi (27’st Dumitru); Cavani. A disposizione: Iezzo, Santacroce, Cribari, Zuniga, Vitale. All.: Mazzarri
    Palermo (3-4-2-1): Sirigu; Munoz, Goian, Bovo; Cassani, Migliaccio, Nocerino, Balzaretti; Ilicic, Pastore; Miccoli (20’st Maccarone). A disposizione: Benussi, Garcia, Kasami, Rigoni, Liverani, Pinilla. All. Rossi.
    Arbitro: Morganti di Ascoli Piceno
    Ammoniti: Grava (N), Goian (P)

  • Serie A 15 Giornata: Napoli – Parma. Streaming e formazioni

    Formazioni NAPOLI – PALERMO (ore 20:45)

    NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Santacroce, Cannavaro, Campagnaro; Maggio, Pazienza, Gargano, Dossena; Hamsik, Lavezzi; Cavani.
    Allenatore: Mazzarri
    PALERMO (4-3-2-1): Sirigu; Cassani, Goian, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Nocerino, Rigoni; Ilicic, Pastore; Miccoli.
    Allenatore: Rossi

    CLICCA QUI PER VEDERE NAPOLI – PALERMO IN STREAMING

  • Napoli – Palermo: le probabili formazioni

    Napoli – Palermo: le probabili formazioni

    Il Monday Night di Serie A ci regala un succulento match tra il Napoli e il Palermo che decreterà chi tra le due squadre ha più possibilità di sognare. Tante le sfide interessanti, tra Cannavaro e Bovo come leader della difesa, gli scontri sugli esterni tra Cassani e Balzaretti da una parte e Maggio e Dossena dall’altra, ma gli scontri più interessanti sono in avanti tra Pastore e Hamsik e Lavezzi e Miccoli.

    Le probabili formazioni di
    Napoli-Palermo:
    NAPOLI (3-4-2-1)
    : 26 De Sanctis; 6 Aronica, 28 Cannavaro, 14 Campagnaro; 11 Maggio, 23 Gargano, 5 Pazienza, 8 Dossena; 17 Hamsik, 7 Cavani; 22 Lavezzi. A disp.: 1 Iezzo, 3 Vitale, 13 Santacroce, 18 Zuniga, 21 Yebda, 91 Maiello, 12 Dumitru. All.: Mazzarri.

    PALERMO (3-4-2-1):
    46 Sirigu, 6 Munoz, 3 Goian, 5 Bovo, 16 Cassani, 8 Migliaccio, 23 Nocerino, 42 Balzaretti, 27 Pastore, 72 Ilicic, 10 Miccoli. A disp.: 99 Benussi, 25 Glik, 4 Kasami, 11 Liverani, 24 Rigoni, 32 Maccarone, 51 Pinilla. All.: D. Rossi.

    ARBITRO:
    Morganti di Ascoli Piceno

  • Napoli-Palermo, al San Paolo va di scena il match show

    Napoli-Palermo, al San Paolo va di scena il match show

    La 15a giornata di Serie A si chiude col posticipo tra Napoli e Palermo, una gara che si preannuncia spettacolare e ricca di gol. Tante le sfide nella sfida. Occhi puntati sugli argentini Javier Pastore ed Ezequiel Lavezzi e soprattutto sul grande ex di turno Edinson Cavani. Interessante anche il confronto dell’est tra Hamsik ed Ilicic, mentre si attendono dichiarazioni sopra le righe da parte dei due presidenti De Laurentiis e Zamparini, desiderosi di portare le loro squadre in Champions League. Di conseguenza, il Napoli tenterà di difendere il quarto posto proprio dall’assalto dei rosanero e, magari, di riagguantare la Juventus di Quagliarella, scappata via con la vittoria di Catania tre punti sopra gli azzurri.

    Per quanto riguarda le formazioni, Mazzarri recupera Pazienza (assente ad Utrecht) e propone 2 ballottaggi: il primo, alla pari, tra Gargano e Yebda; il secondo, tra Dossena (favorito) e Vitale. Sulla corsia di destra dovrebbe esserci Maggio. In difesa, invece, più Santacroce che il palermitano verace Aronica, assente dai campi di gioco da 25 giorni. Delio Rossi, dal canto suo, non avrà a disposizione lo squalificato Bacinovic (al suo posto Liverani) e riproporrà Miccoli come unica punta, con Pinilla inizialmente in panchina.

    Queste le probabili formazioni:

    Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Santacroce (Aronica), Cannavaro, Campagnaro; Maggio, Gargano (Yebda), Pazienza, Dossena; Hamsik, Lavezzi; Cavani. A disposizione: Iezzo, Aronica (Santacroce), Grava (Maiello), Vitale, Zuniga, Yebda (Gargano), Dumitru. All.: Walter Mazzarri.
    Palermo (4-3-2-1): Sirigu; Cassani, Munoz, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Liverani, Nocerino; Ilicic, Pastore; Miccoli. A disposizione: Benussi, Garcia, Goian, Rigoni, Kasami, Maccarone, Pinilla. All.: Delio Rossi.

    Arbitro: Morganti

  • Fuori anche il Palermo, finisce 2-2 contro la Sparta Praga.

    Fuori anche il Palermo, finisce 2-2 contro la Sparta Praga.

    Non basta il cuore per il Palermo che al Barbera, non riesce a superare lo Sparta Praga, chiudendo la partita per 2-2 e salutando l’ Europa League con un turno d’ anticipo, imitando la Sampdoria e la Juventus nella debacle italiana in campo europeo.

    Delio Rossi schiera Pinilla e Maccarone davanti e non rinuncia al flaco Pastore che è il primo a rendersi pericoloso, al 10’ mandando fuori da buona posizione. il Palermo è molto ordinato e non rischia praticamente nulla e al 23’, la svolta per i rosanero, con la punizione di Liverani in area dello Sparta che viene respinta dalla difesa ma sul pallone arriva Rigoni che controlla benissimo ed insacca con un tiro fantastico portando in vantaggio la squadra di Delio Rossi. Il gol risveglia la partita, ed infatti due minuti dopo Pastore esplode un destro da fuori area respinto con fatica dal portiere avversario Blasek che si dimostra molto reattivo. Finisce la prima frazione con il Palermo meritatamente in vantaggio.

    La ripresa si apre subito con l’ invito di Pastore per Pinilla che non riesce ad incrociare mandando a lato di poco, ma 4 minuti dopo Goian stende in area Boni consentendo allo Sparta di battere un calcio di rigore che viene trasformato da Kladrubsky e per il Palermo vi è anche l’ espulsione di Goian per doppio cartellino giallo. Entra Bovo per Maccarone per sistemare la difesa ma il Palermo non demorde ed al 56’ conquista un prezioso calcio di rigore con Liverani che viene steso in area da Vacek, sul dischetto va Pinilla che spiazza Blasek, portando di nuovo avanti i rosanero.  Purtroppo per il Palermo l’ inferiorità numerica si fa subito sentire e nemmeno cinque minuti dopo, Kucka di testa dentro l’ area piccola del Palermo insacca alle spalle di Benussi, portando di nuovo il risultato in parità. Al 75’ Delio Rossi tenta la carta Miccoli per Pinilla ed è proprio il Romario del salento che al 87’, sibila il palo da ottima posizione non riuscendo però, a cambiare le sorti della partita che finisce in parità e decretando di conseguenza, l’ eliminazione del Palermo dall’ Europa League.

    TABELLINO e PAGELLE
    PALERMO-SPARTA PRAGA 2-2
    Palermo (4-3-1-2): Benussi 5,5; Cassani 5,5, Munoz 5, Goian 4,5, Balzaretti 6; Migliaccio 6, Liverani 6,5 (24′ st Kasami 5,5), Rigoni 6,5; Pastore 5; Maccarone 5,5 (7′ st Bovo 6), Pinilla 6 (30′ st Miccoli 6).
    A disp.: Sirigu, Glik, Garcia, Joao Pedro. All.: Rossi
    Sparta Praga (4-1-3-2): Blazec 6; Kusnir 5,5 (24′ st Kadlec 6,5), Repka 6,5, Brabec 6, Pamic 6; Vacek 5,5; Podany 6,5 (38′ st Zeman s.v.), Kucka 7, Kladrubsky 6,5; Kweuke 6, Bony 6,5.
    A disp.: Zitka, Hoheneder, Matejovsky, Vachousek, Hejda. All.: Chovanec
    Arbitro: Strahonja (Cro)
    Marcatori: 23′ Rigoni, 14′ st rig. Pinilla (P), 6′ st rig. Kladrubsky, 18′ st Kucka (S)
    Ammoniti: Migliaccio, Pastore (P), Kusnir, Kweuke (S)
    Espulsi: 5′ st Goian (P), 90’ Pastore (P) per doppia ammonizione.