Tag: palermo

  • Crack Pinilla, Maccarone si riprende il Palermo

    Crack Pinilla, Maccarone si riprende il Palermo

    Massimo Maccarone aveva preparato la valigia per trasferirsi a Genova sponda doriana alla ricerca di riscatto dopo la parentesi incolore con la maglia del Palermo. Le qualità di BigMac non sono mai state messe in disccussione tanto che pure Zamparini ha fatto intendere che la cessione è solo per mancanza di opportunità e non per una bocciatura tecnica.

    L’infortunio di Pinilla, frattura da stress al quinto metatarso del piede sinistro, ha però stravolto un pò le carte e per Maccarone la cessione non è più cosi scontata.

    I rosanero attenderanno infatti di capire l’entità dell’infortunio e sopratutto le condizioni dell’acciaccato Hernandez ma nel frattempo Maccarone avrà la possibilità riconquistarsi maglia e credito, diventando magari l’uomo in più per Delio Rossi nella seconda parte della stagione.

  • Recupero thrilling, sognano Lazio e Napoli. Rallenta la Juve

    Recupero thrilling, sognano Lazio e Napoli. Rallenta la Juve

    E’ emozionante l’ultima giornata del 2010 dopo il ko del Milan nell’anticipo di ieri contro la Roma firmato dall’ex Borriello nelle gare di oggi sorridono Napoli e Lazio grazie a Cavani e Kozak decisivi negli ultimi scorci dell’incontro.

    All’ora di pranzo la Lazio si riporta a meno tre dal Milan grazie all’intuizione di Reja e al colpo di testa del giovane Kozak che si fa trovare sempre più spesso pronto dimostrando che forse le aquile hanno in casa l’alternativa in attacco. Sorride anche il Napoli dopo aver rischiato tantissimo da un positivo Lecce grazie al solito Cavani uomo in più dei partenopei e forse il migliore acquisto del 2010.

    Recupero triste invece per la Juve costretta al pari dallo spauracchio Pellissier negli ultimi minuti dell’incontro dopo aver resistito per quasi un tempo in inferiorità numerica. Non vince il Palermo sul campo del Bari nonostante la superiorità numerica per oltre un’ora di partita. Il Catania vince lo spareggio salvezza contro il Brescia mentre Parma e Bologna decidono di non farsi male.

    SERIE A: RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA DELLA 17° GIORNATA

  • Serie A 17 Giornata: Bari – Palermo. Streaming e formazioni

    Formazioni BARI – PALERMO (ore 15:00)

    BARI (4-4-2): Padelli; A. Masiello, Rossi, Belmonte, Raggi; Rivas, Gazzi, Donati, Pulzetti; Barreto, Kutuzov.
    Panchina: Boerchio, Rinaldi, Romero, Caputo, Alvarez, Crimi, Rana.
    Allenatore: Ventura
    PALERMO (4-3-2-1): Sirigu; Cassani, Munoz, Bovo, Balzaretti; Nocerino, Bacinovic, Migliaccio; Ilicic, Pastore; Miccoli.
    Panchina: Benussi, Garcia, Goian, Liverani, Kasami, Rigoni, Maccarone.
    Allenatore: Rossi

    CLICCA QUI PER VEDERE BARI – PALERMO IN STREAMING


  • Europa League: Losanna – Palermo, le probabili formazioni

    Europa League: Losanna – Palermo, le probabili formazioni

    Il pari con lo Sparta Praga al Barbera ha tolto interesse allo scontro in terra elvetica al Palermo di Delio Rossi. I rosanero già esclusi dalla competizione giocano per evitare l’onta dell’ultimo posto ma per l’occasione l’ex tecnico laziale si affiderà ad un abbondante turnover pensando di fatto alla trasferta di Bari in campionato.

    Sarà l’occasione per vedere in campo chi fatica a trovar spazio e magari per Maccarrone l’occasione per dimostrare di poter esser da Palermo. GIocano i giovani Kasami e Joao Pedro oltre all’escluso Liverani.

    Le probabili formazioni:
    Losanna (4-4-2):
    Favre; Rochat, Katz, Meoli, Sonnerat; Avanzini, Celestini, Marazzi, Tosi; Roux, Silvio.
    A disposizione: Castejon, Steuble, Carrupt, Munsy, Kilinic, Basha. All.: Rueda
    PALERMO (4-4-2): Benussi; Garcia, Prestia, Glik, Balzaretti; Rigoni, Liverani, Joao Pedro, Kasami; Miccoli, Maccarone.
    A disposizione: Sirigu, Munoz, Goian, Cassani, Nocerino, Ardizzone, Zerbo, Gattuso. All.: Rossi.

  • Milanovic è del Palermo. Zamparini beffa la Juventus

    Milanovic è del Palermo. Zamparini beffa la Juventus

    Sembrava tutto fatto tra la Juventus e la Lokomotiv Mosca per il passaggio in bianconero del giovane difensore serbo Milan Milanovic, invece, si è messo nel mezzo quel guastafeste di Zamparini sempre più decisiso a creare una squadra forte e capace di contrastare le big nella vittoria dello scudetto.

    Milanovic è un difensore centrale, forte fisicamente ma sopratutto abile nella costruzione dell’azione tanto da esser paragonato in patria a Vidic, mentre Martina, l’agente che cura i suoi rapporti con l’Italia, lo ha paragonato a Ranocchia.

    Ad annunciare l’ingaggio è lo stesso presidente “Il giocatore sarà disponibile a partire dalla prossima stagione. Sicuramente Milanovic verrà ad allenarsi con noi prima di giugno, probabilmente a marzo, ma non sarà utilizzabile”.

    Intanto sembra in dirittura d’arrivo il quarto colpo sloveno dei rosanero con l’ormai imminente annuncio del promettente centrocampista Jasmin Kurtic che va ad aggiungersi agli ormai famosi Ilicic e Bacinovic e il neo acquisto Andelkovic

  • Palermo – Parma 3-1, le pagelle. Ilicic e Pinilla super

    Palermo – Parma 3-1, le pagelle. Ilicic e Pinilla super

    Palermo:
    Sirigu: 7 Dietro Buffon c’è Sirigu, il portierino rosanero evita la rimonta del Parma superandosi su Crespo.

    Munoz: 6,5 Tener a bada il Crespo attuale è un compito arduo per chiunque, lui ci riesce. Conferma

    Bacinovic: 6,5
    Riesce a sdoppiarsi compiendo un lavoraccio sia in fase di contenimento che di spinta

    Ilicic: 7 Sembra un veterano trascina la squadra al pari con le sue improvvise accelerazioni. La traversa gli nega la gioia del gol.

    Pastore: 4,5 E’ in giornata no e si vede.

    Pinilla: 7,5 Se la Juve vuol provare a prenderlo un motivo ci sarà.

    Parma:
    Zaccardo: 4Giocare in quel che fu il suo stadio lo destabilizza condisce una partita storta con un fallaccio su Pinilla e una autorete.

    Paletta: 6,5 Il primo tempo giganteggia sull’attacco rosanero, la ripresa è calante ma lui è sempre positivo.

    Giovinco: 6,5
    Il folletto del Parma è l’ultimo a mollare, danza tra le linee ma troppo spesso predica nel deserto.

    IL TABELLINO
    PALERMO-PARMA 3-1

    7′ A. Lucarelli, 6′ st Pinilla, 16′ st Miccoli, 44′ st aut. Zaccardo (Pal)
    Palermo (4-3-2-1): Sirigu 7; Bovo 6, Muñoz 6,5, Goian 6, Balzaretti 5,5; Rigoni 5 (27′ st Liverani 5,5), Bacinovic 6,5, Nocerino 6; Ilicic 7, Pastore 4,5 (1′ st Pinilla 7,5); Miccoli 7 (36′ st Kasami 6,5). A disp.: Benussi, Glik, Garcia, Maccarone. All.: Rossi 7
    Parma (4-3-3): Mirante 6,5; Zaccardo 4, Paletta 6,5, A. Lucarelli 6,5, Pisano 6; Candreva 6, Dzemaili 6, Morrone 5,5 (33′ st Bojinov sv); Angelo 6, Crespo 5,5, Giovinco 6,5. A disp.: Pavarini, Dellafiore, Pereira, Paci, Ze Eduardo, Feltscher. All.: Mezzini 5
    Arbitro: Gava
    Ammoniti: Angelo, Dzemaili, Zaccardo (Par)
    Espulsi: –

  • Highlights Palermo – Parma 3-1

    Il Palermo si rende protagonista di una grandiosa rimonta ribaltando il risultato contro il Parma dallo 0-1 al 3-1: al vantaggio ducale di Lucarelli rispondono Pinilla e Miccoli poi un’autorete di Zaccardo chiude definitivamente il match.

    [jwplayer mediaid=”106573″]

  • Pinilla “maravilla”, rimonta del Palermo. Parma ko

    Pinilla “maravilla”, rimonta del Palermo. Parma ko

    Il Palermo rialza la testa dopo la sconfitta di Napoli e risale posizioni in classifica battendo in rimonta il Parma 3-1. Il coraggio di Delio Rossi e un secondo tempo da urlo permettono ai rosanero di superare l’undici di Marino, oggi assente per la morte della mamma, e riprendere la marcia verso l’agognato sogno Champions League.

    Partenza soft dei rosanero con un Pastore irriconoscibile e con qualche incertezza di troppo in fase difensiva. Al 7′ da calcio d’angolo arriva il gol ospite siglato dal liberissimo Lucarelli lasciato incredibilmente solo da Balzaretti. Il Parma chiude tutti gli spazi e i minuti passano impietosi verso la fine del primo tempo.

    All’intervallo Delio Rossi toglie l’evanescente Pastore per far posto ad uno scatenato Pinilla e il Palermo nella ripresa diventa imprendibile. Il bomber trova subito la rete del pari: Nocerino in verticale per Ilicic, palla di ritorno di tacco, destro di Nocerino respinto da Mirante e dopo un nuovo tocco del centrocampista del Palermo, deviazione risolutiva di Pinilla.

    Esplode il Barbera e lo stesso Pinilla si rende protagonista dell’assist che consente a capitan Miccoli di ribaltare il risultato con un tiro dalla distanza. Le mosse di Delio Rossi risultano ancora vincenti quando inserisce Kasami, lo svizzero prima va vicinissimo al gol e poi lo trova con la compartecipazione di uno sciagurato Zaccardo.

  • Serie A 16 Giornata: Palermo – Parma. Streaming e formazioni

    Formazioni PALERMO – PARMA (ore 18:00)

    PALERMO (4-3-2-1): Sirigu; Bovo, Muñoz, Goian, Balzaretti; Rigoni, Bacinovic, Nocerino; Ilicic, Pastore; Miccoli.
    Panchina: Benussi, Glik, Garcia, Kasami, Liverani, Pinilla, Maccarone.
    Allenatore: Rossi
    PARMA (4-3-3): Mirante; Zaccardo, Paletta, A.Lucarelli, Gobbi; Morrone, Dzemaili, Candreva; Angelo, Crespo, Giovinco.
    Panchina: Pavarini, Dellafiore, Antonelli, Paci, Ze Eduardo, Pisano, Bojinov.
    Allenatore: Marino.

    CLICCA QUI PER VEDERE PALERMO – PARMA IN STREAMING

  • Palermo – Parma, le probabili formazioni

    Palermo – Parma, le probabili formazioni

    Dopo il ko in extremis nel Monday Night del San Paolo contro il Napoli il Palermo deve subito riprendere la marcia per rimanere attaccato al treno per la Champions. Rispetto alla gara di lunedi Delio Rossi potrà contare sull’apporto in mediana di Bacinovic ma mancherà Cassani appiedato dal giudice sportivo.

    Sull’out di destra dovrebbe agire Bovo con la conferma di Goian in mezzo in coppia con Munoz, in avanti il solito terzetto con Ilicic e Pastore a supporto di Miccoli. Il Parma vive un buon momento trascinato da un super Crespo autore di 4 reti nelle ultime due partite.

    PROBABILI FORMAZIONI

    PALERMO-PARMA ore 18
    Palermo (4-3-2-1)
    : Sirigu; Bovo, Muñoz, Goian, Balzaretti; Rigoni, Bacinovic, Nocerino; Ilicic, Pastore; Miccoli.
    A disposizione: Benussi, Glik, Garcia, Kasami, Liverani, Pinilla, Maccarone. All.: Rossi
    Squalificati: Cassani (1), Carrozzieri (fino al 4/2011)
    Indisponibili: Hernandez, Darmian, Migliaccio

    Parma (4-3-3):
    Mirante; Zaccardo, Paletta, A.Lucarelli, Gobbi; Morrone, Dzemaili, Candreva; Angelo, Crespo, Giovinco.
    A disposizione: Pavarini, Dellafiore, Antonelli, Paci, Ze Eduardo, Pisano, Bojinov. All.: Marino.
    Squalificati: Valiani (1)
    Indisponibili: Galloppa, Paloschi, Marques