Tag: palermo

  • Coppa Italia, i quarti: calendario e accoppiamenti

    Coppa Italia, i quarti: calendario e accoppiamenti

    Il Milan ha chiuso la lunga maratona degli Ottavi di Coppa Italia completando il tabellone per i quarti che si giocheranno la settimana prossima in gara unica in casa della squadra a cui è stata attribuita la posizione di ingresso in tabellone contrassegnata dal numero più basso.

    Aprirà la contesa martedi 26 Palermo – Parma, il mercoledi sarà entusiasmante con Sampdoria-Milan alle 17:30 e un succulento Napoli-Inter in notturna. Il giovedì sarà poi il turno di Juventus-Roma.

    Gli accoppiamenti dei Quarti:

    • Napoli – Inter (26/1 ore 20:45)
    • Juventus – Roma (27/1 ore 20:45)
    • Palermo – Parma (25/1 ore 21:00)
    • Sampdoria – Milan (26/1 ore 17:30)
  • Coppa Italia: gli accoppiamenti dei quarti in attesa di Milan-Bari

    Coppa Italia: gli accoppiamenti dei quarti in attesa di Milan-Bari

    La lunga maratona degli ottavi di Coppa Italia ha emesso quasi tutti i suoi verdetti formando il tabellone dei quarti che ci regalerà scontri entusiasmanti nella parte alta della classifica con Inter- Napoli e Roma-Juventus era stato già formato l’incontro tra Parma e Palermo. Questa sera la Samp conoscerà il suo avversario dallo scontro tra Milan e Bari.

    Le partite degli Ottavi

    • Parma-Fiorentina 2-1 dts 113′ sts Santana (F) 115′ e 117′ sts Crespo (P)
    • Inter -Genoa 3-2 15′ e 44′ Eto’o (I), 54′ rig. Kharja (G), 59′ Mariga (I), 90’+1 Sculli (G)
    • Palermo-Chievo 1-0 80′ rig. Miccoli
    • Juventus-Catania 2-0 34′ Krasic, 54′ Pepe
    • Napoli-Bologna 2-1 3′ Yebda, 23′ Lavezzi, 55′ Meggiorini
    • Roma-Lazio Mercoledì 2-1 8′ st rig. Borriello (R); 12′ st rig. Hernanes (L); 32′ st Simplicio (R)
    • Sampdoria-Udinese 2-2 (7-6 dcr) 32′ Macheda (S), 44’st Isla (U), 2′ pts Denis (U), 3’sts rig. Pazzini (S)
    • Milan-Bari Giovedì (20 gennaio ore 21.00 diretta Rai 3)


    Gli accoppiamenti dei Quarti:

    • Parma – Palermo
    • Napoli – Inter
    • Roma – Juventus
    • vinc. Milan – Bari – Sampdoria
  • Il Palermo scarica Maccarone

    Il Palermo scarica Maccarone

    Gli acciacchi di Pinilla, Miccoli ed Hernandez parevano aver scongiurato la partenza di Massimo Maccarone da Palermo ma il feeling con i rosanero non è mai nato e da oggi l’ex attaccante del Siena è sul mercato alla ricerca di una nuova sistemazione.

    Sono tantissime le squadre su BigMac che sembra aver rifiutato l’offerta del Cesena, la pista più concreta sembra quella della Sampdoria anche se non sono da escludere le ipotesi Fiorentina, Genoa oltre a Milan e Juventus.

    E’ lo stesso Maccarone ad annunciare il suo addio a Palermo dai microfoni di reterete24.it “Avrei voluto rispettare il contratto con il club rosanero, ma la società mi ha comunicato la sua intenzione di cedermi. Peccato perchè a Palermo non ci sono problemi né con il mister Rossi né con i compagni. I matrimoni nel calcio si fanno in due, spesso non è colpa tua se si interrompe un percorso, magari essere bravi ragazzi nel calcio conta poco, ma sono abituato a convivere con certe situazioni. Il mio futuro? Ci sono tante squadre che mi cercano, società che dimostrano di avere fiducia in me e la scelta definitiva la farò a breve”.

  • Donadoni, che coraggio! E’ sardo il derby isolano

    Donadoni, che coraggio! E’ sardo il derby isolano

    Il derby delle isole all’ora di pranzo arride al Cagliari di Donadoni coraggioso nello schierare un tridente puro con Nenè a supporto di Matri e Acquafresca dando sin dall’avvio l’impronta giusta alla partita.

    Il Palermo senza Miccoli esce sconfitto dal Sant’Elia per qualche decisione dubbio dell’arbitro, per due deviazioni ma sopratutto per la giornata no dei suoi giocatori principe.

    Il gol arriva a metà primo tempo quando Nenè e Matri danno vita ad un pregevole triangolo, viziato dalla posizione di fuorigioco dell’italiano, e bucano la disattenta difesa rosanero. Ad inizio ripresa arriva il raddoppio con la sfortunata deviazione di Nocerino, Pastore rianima i suoi ma Biondini chiude la contesa con un tiro da fuori. Tre punti importanti del Cagliari uno stop per il Palermo che dimostra ancora l’immaturità della squadra di Delio Rossi.

    TABELLINO
    CAGLIARI-PALERMO 3-1
    23′ Matri (C); 2′ Nocerino (P) autogol; 5′ st Pastore (P); 9′ st Biondini (C)
    Cagliari (4-3-1-2): Agazzi 7; F.Pisano 6,5, Canini 6, Astori 7, Agostini 6; Nainggolan 7, Conti 6,5, Biondini 7; Nené 7; Matri 6,5 (44′ st Laner sv), Acquafresca 6,5 (30′ st Ragatzu 6). A disp.: Pelizzoli, Ariaudo, Perico, Sivakov, Magliocchetti. All.: Donadoni
    Palermo (4-3-2-1): Sirigu 5,5; Cassani 5, Munoz 5, Andelkovic 6, Balzaretti 5; Migliaccio 6, Bacinovic 5 (12′ st Liverani 5,5), Nocerino 5; Ilicic 5 (25′ st Joao Pedro 6), Pastore 6; Maccarone 5,5. A disp.: Benussi, Darmian, Kurtic, N.Rigoni, Kasami. All.: D.Rossi
    Arbitro: Tagliavento
    Ammoniti: Conti (C), Ilicic (P), Bacinovic (P), Cassani (P), Balzaretti (P)

  • Serie A 20 Giornata: Cagliari – Palermo. Streaming e formazioni

    Formazione CAGLIARI – PALERMO (ore 12:30)

    CAGLIARI (4-3-3): Agazzi; Pisano, Astori, Canini, Agostini; Conti, Nainggolan, Biondini; Matri, Nenè, Acquafresca.
    Allenatore: Donadoni.
    PALERMO (4-3-2-1): Sirigu; Cassani, Munoz, Andelkovic, Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Pastore, Ilicic; Maccarone.
    Allenatore: Rossi.

    CLICCA QUI PER VEDERE CAGLIARI – PALERMO IN STREAMING

  • Gonzalez è rosanero, adesso Shaqiri

    Gonzalez è rosanero, adesso Shaqiri

    Il Palermo ragiona da grande squadra pianificando per tempo il mercato e sopratutto scegliendo in funzione di un progetto gli uomini in grado di far compiere il salto di qualità alla squadra.

    Da Hernandez a Pastore fino a Ilicic e Pinilla il presidente Zamparini e suoi uomini sembrano aver un sesto senso nell’acquisizione di talenti. Il prossimo a raggiungere la Sicilia sarà l’attaccante del Novara Pablo Gonzalez, esploso con Tesser in panchina e ormai pronto a tuffarsi nel grande calcio.

    Gonzalez consterà ai rosanero 5 milioni di euro in parte pagati dalle comproprietà di Morganella e Ujkani (rispettivamente un terzino destro e un portiere) più due Milioni. Sembra in dirittura d’arrivo l’ingaggio di Xherdan Shaqiri centrocampista classe ’91 di origini kosovare ma naturalizzato svizzero di proprietà del Basilea.

  • Virtualclass: Napoli campione d’inverno, al Palermo mancano 6 punti

    Virtualclass: Napoli campione d’inverno, al Palermo mancano 6 punti

    E’ finito il girone d’andata e per molti è tempo di tirare le somme, Virtualclass per l’ottavo anno consecutivo analizza il campionato di serie A tracciando il suo andamento al netto degli errori arbitrali.

    Il dato più importante è l’inversione di tendenza rispetto alla scorsa stagione con 102 errori arbitrali in situazioni da gol/non gol rispetto ai 120 del girone d’andata dello scorso.

    La squadra più penalizzata è il Palermo di Zamparini ma trovano conferme le proteste di Napoli, Chievo, Sampdoria e Fiorentina. Il rammarico partenopeo è che al già superlativo campionato si poteva aggiungere il primato solitario e il conseguente titolo di campione d’inverno.

    Questo il commento del presidente di Virtualclass Luciano Lupi
    “Niente di nuovo sotto il sole. Gli errori arbitrali continuano a condizionare pesantemente la regolaritàdei risultati nel calcio, come dimostrano le cifre esposte, e ad alimentare dubbi e malumori anche all’interno della sua organizzazione. Tutto cio’ appare sempre più assurdo in una situazione dove, secondo i nostri studi, la tecnologia esistente (v. moviola in campo) puo’ facilmente e rapidamente ridurre questi errori almeno dell’80%, lasciando il resto in un accettabile limbo d’incertezza, come del resto avviene ormai nella maggior parte degli sport. La pervicace resistenza a questa soluzione da parte di Blatter e soci, nonostante i gravi errori arbitrali messi negativamente in vetrina dagli ultimi mondiali, dimostra che la trasparenza non piace ai padroni del calcio perche’ e’ d’ostacolo a quel business che deve poter aggiustare determinati risultati”

    Classifica Reale Classifica Virtualclass®
    1. MILAN 40 Napoli 39
    2. LAZIO 34 Milan 38
    3. NAPOLI 33 Palermo 37
    4. ROMA 32 Lazio 34
    5. JUVENTUS 31 Roma 31
    6. PALERMO 31 Inter 30
    7. INTER 29 Sampdoria 29
    8. UDINESE 27 Juventus 28
    9. SAMPDORIA 26 Fiorentina 28
    10. BOLOGNA (-1) 24 Chievo 27
    11. CAGLIARI 23 Udinese 26
    12. FIORENTINA 23 Bologna 25
    13. GENOA 23 Genoa 24
    14. CHIEVO 22 Cagliari 23
    15. PARMA 22 Parma 22
    16. CATANIA 21 Catania 21
    17. CESENA 19 Cesena 17
    18. LECCE 18 Lecce 16
    19. BRESCIA 15 Brescia 13
    20. BARI 14 Bari 11
  • Coppa Italia, il Palermo raggiunge il Parma. Chievo ko, decide Miccoli

    Coppa Italia, il Palermo raggiunge il Parma. Chievo ko, decide Miccoli

    Un rigore di Miccoli nel finale di gara decide il match tra Palermo e Chievo andato in scena questo pomeriggio al Barbera per gli ottavi di Coppa Italia. Delio Rossi lancia dal primo minuto gli sloveni Andelkovic al centro della difesa e Kurtic a centrocampo. Spazio anche a Liverani mentre in attacco c’è capitan Miccoli con il baby Kasami e Ilicic a supporto. Anche il Chievo è tutto nuovo rispetto al campionato con Bentivoglio regista avanzato e Moscardelli e Granoche in attacco.

    Le due squadre hanno voglia di affrontarsi a viso aperto e le occasioni si susseguono da ambo le parti, Squizzi si supera su Ilicic e Sirigu risponde allo stesso modo su Moscardelli. Con il passare dei minuti è il Palermo ad alzare il ritmo e farsi sempre più pericoloso ma dove non arriva Squizzi è il palo o la traversa a fermare gli assalti rosanero.

    Sono tantissime le occasioni per il Palermo ma Bovo, Miccoli, Kasami non riescono a sfondare e il Chievo con Moscardelli potrebbe far male in contropiede. Quando la partita sembra destinata ai supplementari Rincon atterra in area Miccoli e De Marco assegna giustamente il rigore; dal dischetto Miccoli spiazza Squizzi.
    Il Palermo raggiunge i quarti dove affronterà il Parma.

  • Ottavi Coppa Italia: oggi Palermo-Chievo e Inter-Genoa

    Ottavi Coppa Italia: oggi Palermo-Chievo e Inter-Genoa

    Si giocano oggi altre due partite degli Ottavi di Coppa Italia. A sfidarsi in partita secca per guadagnare i quarti saranno il Palermo che ospita al Barbera il Chievo alle 17:30 con diretta su Rai Due e l’Inter di Leonardo che in notturna chiederà strada al Genoa.

    Il Parma ha già guadagnato i quarti prima della sosta superando la Fiorentina ai supplementari, domani sera poi toccherà alla Juventus sfidare il Catania. Lo spezzatino si concluderà tra il 18 e il 20 gennaio quando si giocheranno gli ultimi quattro incontri:

    Martedì 18 Gennaio

    Napoli – Bologna (ore 21)
    Mercoledì 19
    Sampdoria Udinese (ore 17.30)
    Roma – Lazio (ore 21)
    Giovedì 20 gennaio
    Milan- Bari (ore 21)

  • Serie A 19 Giornata: Chievo – Palermo. Streaming e formazioni

    Formazioni CHIEVO – PALERMO (ore 15:00)

    CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Andreolli, Cesar, Mantovani; Fernandes, Rigoni, Marcolini; Constant; Pellissier, Thereau.
    Panchina: Squizzi, Mandelli, Sardo, Guana, Bogliacino, Moscardelli, Granoche.
    Allenatore: Pioli
    PALERMO (4-3-2-1): Sirigu; Cassani, Munoz, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Ilicic, Pastore; Miccoli.
    Panchina: Benussi, Andelkovic, Garcia, Liverani, Kurtic, Kasami, Maccarone.
    Allenatore: Rossi

    CLICCA QUI PER VEDERE CHIEVO – PALERMO IN STREAMING