Tag: palermo

  • Doppio Sculli, la Lazio riparte. Il Palermo di Cosmi non c’è

    Doppio Sculli, la Lazio riparte. Il Palermo di Cosmi non c’è

    Doveva esser la partita del riscatto per una delle due squadre. L’ha vinta con pieno merito la Lazio grazie all’acume tattico del “gelido” Edy Reja illuminato nel preparare la partita ed evidenziare subito le crepe del 3-5-2 scelto da Cosmi per la prima sul suo Palermo.

    Dai rosanero ci si aspettava uno scatto d’orgoglio e la rabbia agonistica dopo i sette gol incassati dall’Udinese ma la difesa resta ancora morbida come burro. Il mattatore dell’incontro è Giuseppe Sculli uno che di gol non ne fa tantissimi ma sempre importanti. L’attaccante calabrese infatti dopo la delusione del mancato passaggio in nerazzurro ha accusato per qualche tempo il colpo ma poi si è rialzato dimostrando carattere e temperamento.

    La partita si chiude in appena diciotto minuti con Sculli abile a sfruttare le amnesie dfensive della coppia Cassani Munoz ma anche l’abilità di un Ledesma in condizione strepitosa. la partita poi si porta avanti in maniera lenta, con i padroni casa chiusi a salvaguardare il vantaggio e il Palermo senza mordente.

    Gli aquilotti si riprendono il quarto posto e metteno il Napoli nel mirino arrivando nel migliore dei modi al confronto con i cugini della Roma. Per Cosmi il lavoro è in salita e le posizioni che contano iniziano ad esser distanti.

  • Lazio – Palermo, difesa a tre per Cosmi. Reja fiducia a Zarate

    Lazio – Palermo, difesa a tre per Cosmi. Reja fiducia a Zarate

    Il Palermo del post Delio Rossi riparte questa sera dal difficile match contro la Lazio di Edy Reja. Le critiche di Zamparini sulle gestione della fase difensiva impongono a Serse COsmi scelte drastiche proprio segnare la svolta e imboccare nuovamente la strada della prima parte di campionato tornando il prima possibile in corsa per un posto europeo.

    Il vulcanico Cosmi dovrebbe schierare i rosanero con una inedita difesa a 3 con Bovo centrale e Munoz e Adelkovic ai lati. Cassani e Balzaretti esterni di centrocampo, in avanti Pastore agirà alle spalle di Hernandez. Liverani è l’altra grande novità, il pupillo di Cosmi potrebbe trovare di nuovo spazio e dar le sue geometrie al centrocampo in fase di impostazione.

    Pesanti assenze nella Lazio, Reja deve rinunicare oltre a Rocchi a capitan Mauri, Brocchi, Dias e Diakite. In difesa spazio a Stendardo, in avanti Floccari agirà da prima punta con Sculli, Hernanes e Zarate.

    Queste le probabili formazioni
    LAZIO (4-2-3-1):
    Muslera; Lichtsteiner, Stendardo, Biava, Radu; Ledesma, Matuzalem; Sculli, Hernanes, Zarate; Floccari. A disposizione: Berni, Scaloni, Gonzalez, Garrido, Bresciano, Foggia, Kozak. All.: Reja

    Squalificati: nessuno. Indisponibili: Rocchi, Brocchi, Diakitè, Dias

    PALERMO (3-5-2): Sirigu; Munoz, Bovo, Andelkovic; Cassani, Nocerino, Migliaccio, Ilicic, Balzaretti; Hernandez, Pastore. A disposizione: Benussi, Garcia, Kasami, Liverani, Acquah, Kurtic, Paolucci. All.: Cosmi
    Squalificati: Carrozzieri, Darmian (1), Bacinovic (1). Indisponibili: Miccoli, Goian, Pinilla

    Arbitro: Gava

  • Arrivederci Delio, il saluto del condottiero

    Arrivederci Delio, il saluto del condottiero

    Probabilmente le sfide facili non gli sono mai piaciute, altrimenti non avrebbe deciso di lavorare per Lotito e Zamparini, due uomini con i quali il dialogo, a volte, sembra un utopia.

    Stiamo parlando di Delio Rossi, tecnico appena esonerato dal vulcanico presidente rosanero, dopo la pesante sconfitta del “suo” Palermo contro l’Udinese. Nella conferenza stampa tenuta per salutare i tifosi siciliani, Rossi non ha parole troppo dure verso la società che lo ha allontanato, e pare profondamente legato a una piazza, che nel bene e nel male, gli ha voluto bene.

    Gli allenatori e i presidenti passano, ma il Palermo rimane, ricordatelo sempre questo” dice il tecnico riminese, ed il Palermo adesso è una realtà concreta nel panorama calcistico italiano, ed una parte del merito è sicuramente sua, che ha saputo valorizzare uno spogliatoio composto essenzialmente da giovani, con un’orchestra composta dai vari Ilicic, Bacinovic ed Hernandez,  ed un tenore come Javier Pastore, letteralmente espoloso all’inizio di questa stagione. Nello scorso campionato il Palermo targato Rossi ha ottenuto un’importante qualificazione in Europa League, anche se per lunghi tratti i rosanero avevano occupato il 4° posto, buono per i preliminari di Champions.

    Un’allenatore che sa lavorare con i giovani e che regge alla pressione di piazze importanti, un pò come gli era capitato alla Lazio, dove era arrivato nel corso della stagione 2005/2006 (Dopo la positiva esperienza al Lecce, con il quale aveva ottenuto un ottimo 10° posto). La sua storia sulla panchina capitolina è stata a tratti esaltante, con una qualificazione ai preliminari di Champions League, una Coppa Italia vinta, e lo storico tuffo nella fontana del Gianicolo per festeggiare la vittoria in un derby. Ma anche qui non sono mancati i momenti difficili, con un rapporto con Lotito spesso problematico, ma sempre in grado di far sbocciare i talenti che aveva disposizione, come accaduto con Zarate.

    Quello che colpisce di Delio Rossi è l’impegno e la passione che ha dedicato alla squadre dove ha lavorato, senza fare tanto rumore, senza troppi fronzoli, ma cercando di trasmettere ai suoi giocatori la cultura del lavoro e del sacrificio. Insomma un bel bagaglio di esperienze e capacità per un neo-disoccupato, che lo metteranno sicuramente nel pieno del mercato allenatori estivo, che si preannuncia caldissimo, con tante panchine a rischio. Insomma, arrivederci Delio.

  • Juve e Inter ai quarti, romane fuori dal Viareggio

    Juve e Inter ai quarti, romane fuori dal Viareggio

    Come era prevedibile la Juventus dopo aver ottenuto la qualificazione in modo un pò fortunoso si riprende il ruolo di portagonista al Torneo di Viareggio.

    I ragazzi di Bucaro sotto di un gol contro il Palermo si trasformano nella ripresa ribaltando il risultato e qualificandosi per i quarti. Bella la partita giocata da Palermo e Juventus, i rosanero nel primo tempo sopratutto hanno messo in evidenza una buona qualità di gioco e qualche individualità interessante come il difensore Adamo e l’attaccante Nappello. Il gol arriva grazie ad una inzuccata di Silvestri su calcio d’angolo. Nella ripresa arriva prima il pareggio di Belcastro e poi il vantaggio di De Silvestro.

    Passa il turno anche l’Inter di Pea grazie ad una punizione del solito Alibec ma per aver la meglio di un mai domo Prato i nerazzurri hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie e chiedere gli straordinari a Bardi.

    Il solito Iemmello trascina la Fiorentina ai quarti superando una ostica Reggina. Il bomber, giunto a quota 4 centri, segna in pieno recupero su calcio di rigore la rete del 2-1 con i viola sotto di un uomo.

    La favola Varese non conosce passi falsi, i terribili ragazzi di Mangia questa volta eliminano il Siena con le reti di Ferreira e del solito De Luca capocannoniere solitario con 6 centri.

    Il Genoa vince la “guerra” contro la Rapp di Serie D con un seccon tre a zero. Capitolano le romane, la Lazio si arrende senza opporre troppa resistenza al Parma con un netto due a zero. I giallorossi cadono ai rigori contro la Sampdoria dopo che la partita si era chiusa sullo 0-0 nonostante le occasionissime di Zaza per i doriani e Florenzi per la Roma. L’Atalanta superano con un netto 3-0 i giapponesi del Nagoya eliminando l’unica straniera rimasta in gioco dopo la fase a gironi.

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011

  • Torneo di Viareggio 2011: i risultati degli ottavi in diretta live

    Torneo di Viareggio 2011: i risultati degli ottavi in diretta live

    Dopo il meritato riposo gli aspiranti campioni del Torneo di Viareggio tornano a darsi battaglia. Alle ore 15 inizia infatti la batteria degli ottavi con tutte le squadre in campo contemporaneamente (ad esclusione di Inter-Prato alle ore 17) alla ricerca del lascia passare per i quarti.

    Come di consueto noi seguiremo l’evento in tempo reale cercando di aggiornarvi sui risultati dai campi. Rai Sport PIù trasmetterà l’interessantissimo match tra Palermo e Juventus. Aiutateci con i risultati anche attraverso la pagina Facebook.

    GRUPPO 1
    VARESE – SIENA 2-0 finale
    INTER – PRATO 1-0
    23′ st Alibec
    ATALANTA – NAGOYA GRAMPUS 3-0 finale
    Gatto, Magnaghi
    LAZIO – PARMA 0-2 finale
    Cocuzza, Derfrel

    GRUPPO 2
    PALERMO – JUVENTUS 1-2 finale
    25′ Silvestri, 3′ st Belcastro, 34′ st De Silvestro
    ROMA – SAMPDORIA 4-5 dcrfinale
    GENOA – RAPPRESENTATIVA SERIE D 3-1 finale
    35′ Longo, 17′ st Jelenic, 27′ st De Bode, 43′ Celeste
    FIORENTINA – REGGINA 2-1 finale
    35′ Iemmello, Catanese, 44′ st Iemmello

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011

  • Torneo di Viareggio: gli ottavi, Palermo – Juve e Inter – Prato in tv

    Torneo di Viareggio: gli ottavi, Palermo – Juve e Inter – Prato in tv

    Sabato si è cunclusa la fase a girone e dopo due giorni di meritato riposo, domani i giovani aspiranti campioni scenderanno in campo per conquistarsi un posto nei quarti.

    Rai Sport Più manderà in onda la partita tra la miracolata JUventus e il Palermo alle ore 15, mentre alle 17 sarà di scenza l’Inter contro la sorpresa Prato. Tanti i match ricchi di spunti interessanti: dal rullo compressore Varese che affronterà il Siena al confronto tra i giapponesini del Nagoya e l’Atalanta.

    Le partita partita più bella è però quella tra la Sampdoria e la Roma. Sia i doriani che i giallorossi vantano un attacco atomico e tantissimi giovani pronti a far il salto di qualità. Noi ci saremo anche domani con i live e gli approfondimenti.

    GRUPPO 1
    VARESE – SIENA (ore 15)
    INTER – PRATO (ore 17 Rai Sport Più)
    ATALANTA – NAGOYA GRAMPUS (ore 15)
    LAZIO – PARMA (ore 15)

    GRUPPO 2
    PALERMO – JUVENTUS (ore 15 Rai Sport Più)
    ROMA – SAMPDORIA (ore 15)
    GENOA – RAPPRESENTATIVA SERIE D (ore 15)
    FIORENTINA – REGGINA (ore 15)

  • Zampa sceglie Serse Cosmi a tempo

    Zampa sceglie Serse Cosmi a tempo

    Sono ventinove gli allenatori esonerati dal vulcanico Maurizio Zamparini. L’ultimo della lista è Delio Rossi mandato via dopo la netta e umiliante debacle del Palermo al Barbera contro l’Udinese di Di Natale e Sanchez.

    Zamparini sembra aver scelto Serse Cosmi per traghettare la squadra fino al termine della stagione cercando di portare a casa un posto in Europa e magari la Coppa Italia.

    La scelta Cosmi sembra sia stata avallata da capitan Miccoli e Liverani ma già si inizia a parlare all’arrivo di Gasperini per la prossima stagione.

  • Zamparini esonera Delio Rossi “ha distrutto il mio Palermo”

    Zamparini esonera Delio Rossi “ha distrutto il mio Palermo”

    La disfatta subita dal Palermo al Barbera contro l’Udinese di questo pomeriggio ha incrinato definitivamente i rapporti tra Delio Rossi e il presende Zamparini. I due da tempo in disaccordo, sopratutto per problemi legati alla fase difensiva cercavano di andar avanti, fino al termine della stagione, ma da separati in casa.

    Zamparini visibilmente adirato al termine della partita ha praticamente ufficializzato l’esonero “Rossi ha l’uno per cento di possibilità di restare sulla panchina del Palermo – dice il presidente Zamparini pochi minuti dopo il fischio finale del match – In questo momento la mia prima ipotesi è quella di affidare la squadra, o quello che di questa squadra resta, all’allenatore della Primavera. Rossi ha distrutto il mio Palermo”.

    Per il dopo Rossi, Zamparini ha paventato la soluzione interna con la promozione del tecnico della Primavera di
    Beruatto anche se tra i giornalisti viene caldeggiata l’ipotesi Delio Rossi.

    “Meno male che il pazzo ero io – dice in tono polemico – La verità è che questo allenatore commette un errore a partita. Oggi ha affrontato il centrocampo a cinque dell’Udinese mettendo in campo solo tre centrocampisti. I risultati si sono visti. Il calcio palermitano non aveva mai subito una vergogna di questo tipo e questa vergogna resterà per sempre nel curriculum di Delio Rossi”.
    È l’epilogo di un rapporto teso da mesi e Zamparini non fa mistero del fatto che meditasse da tempo di cambiare l’allenatore. “Dovevo cacciarlo già a Natale – dice – Io sono uno che ci vede lungo e ho capito in anticipo cosa sarebbe successo. Invece tutta la stampa palermitana si è schierata con Rossi e mi ha impedito di fare il presidente”.

  • Incredibile al Barbera, Palermo – Udinese 0-7

    Incredibile al Barbera, Palermo – Udinese 0-7

    Commentare un sette a zero può esser facile o difficilissimo, la cosa sicura è che una squadra non era con la testa in campo mentre l’altra era nelle migliori condizioni psicofisiche.

    Palermo-Udinese
    è difficile da commentare. Alla vigilia veniva definito come il confronto tra due squadre che esaltano più la fase offensiva che quella difensiva e lo spettacolo ai cui ci avevano abituato i due attacchi in campionato paventava emozioni e spettacolo.

    In realtà la partita non è mai stata in discussione, il Palermo ha denotato problemi di tenuta mentali dovuti forse alla gioventù, forse alle polemiche tra allenatore e presidente. L’Udinese a questo punto resta la principale antagonista al quarto posto per la Lazio , Guidolin ha costruito un giocattolo perfetto che esalta la coppia Di Natale-Sanchez.

    La partita: calcioAl 9′ apre le danze Di Natale, il raddoppio arriva al 18′ con il cileno Sanchez, che colpisce anche al 27′. Viene espulso anche Bacinovic e i bianconeri dilagano con un gol al 41′. Un minuto dopo ancora Sanchez realizza. Nel secondo tempo a segno ancora il Nino Maravilla sigla il suo poker personale. La settima rete è di Di Natale su rigore. Il difensore del Palermo Darmian viene espulso per un il fallo su Inler, all’origine del penalty.

  • Torneo di Viareggio 2011: gli accoppiamenti degli ottavi. La Juve becca il Palermo

    Torneo di Viareggio 2011: gli accoppiamenti degli ottavi. La Juve becca il Palermo

    La fase a gironi certifica le esclusioni illustri di Milan ed Empoli ma adesso al Torneo di Viareggio si inizia a fare davvero sul serio. Gli accoppiamenti per gli ottavi ci mettono subito di fronte a sfide impegnative e dal risultato incerto, la JUventus miracolata dalla fase a girone capita il temibile Palermo, i ragazzi della Rapp di Serie D si confronteranno con i campioni d’Italia del Genoa. L’Inter becca la rivelazione Prato, il rullo compressore Varese il Siena, bellissimo il confronto tra i super attacchi di Sampdoria e Roma.

    • GRUPPO 1

    VARESE-SIENA
    INTER-PRATO
    ATALANTA-NAGOYA GRAMPUS
    LAZIO-PARMA

    • GRUPPO 2

    PALERMO-JUVENTUS
    ROMA-SAMPDORIA
    GENOA-RAPPRESENTATIVA SERIE D
    FIORENTINA-REGGINA

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2011