Tag: pagelle

  • Pagellone Sampdoria –  Inter: Sneijder cecchino!

    Pagellone Sampdoria – Inter: Sneijder cecchino!

    Pagelle Sampdoria

    Curci 6,5 Decisivo in più occasioni si fa trovare pronto e respinge le conclusioni di Eto’o nel primo tempo e soprattutto nel finale della ripresa. Accetta una sfida con il camerunense e la perde solo nel finale di partita quando viene trafitto dal rasoterra del bomber nerazzurro. Incolpevole anche sul primo gol dell’Inter con la splendida punizione calciata da Sneijder.

    Ziegler 5,5 Partita da sufficienza per lui ma mezzo voto in meno per l’occasione sprecata nel primo tempo quando si fa murare nell’area piccola dai difensori nerazzurri in una situazione di mischia. Nel finale cala vistosamente, spingendosi in avanti si dimentica spesso la fase di copertura e lascia ampi spazi alle offensive di Eto’o e Pandev.

    Guberti 6 Sufficienza piena per un giocatore che ha fatto il suo dovere, chiudendo ripartendo e servendo cross perfetti per l’attacco blucerchiato. Bellissimo l’assist a servire da solo in area Poli che sbaglia colpendo il legno.

    Maccarone 6 Lotta sgomita e si dimena con due clienti non facili come Lucio e Ranocchia. Con il primo vince qualche contrasto e finisce anche per litigarci. Con il secondo non si passa. Gli capita una palla perfetta servita da Palombo, ma non è abbastanza veloce e solo un’uscita miracolosa di Julio Cesar gli nega la possibilità di segnare.

    Biabiany 5,5 Davvero poco incisivo, ricorda il giocatore già visto nell’Inter di Benitez. Tanta corsa poca qualità e soprattutto poca visione di gioco. Non riesce a entrare perfettamente nei meccanismi di gioco della squadra e quindi di conseguenza a rendersi utile. È ancora giovane avrà il tempo di rifarsi.

    Pagelle Inter

    Julio Cesar 7,5 Nessun tifoso nerazzurro si è mai sognato di criticarlo dopo l’errore contro il Bayern Monaco, vista la riconoscenza che gli interisti nutrono per lui. Ma Julio stasera ha voluto dimostrare come i grandi campioni sappiano cadere e rialzarsi immediatamente. Uscita perfetta nella ripresa con la quale anticipa Maccarone e salva il risultato con l’ovazione dello stadio che gli riconosce la grande giocata. Numero 1

    Ranocchia 7 Non doveva giocare, e invece nonostante l’infortunio al legamento eccolo che te lo ritrovi al centro della difesa con la sicurezza e l’eleganza di sempre. Ormai è una costante del gioco nerazzurro. Sembra esser sempre stato là dietro, sembra aver 30 anni di esperienza e sembra non aver paura di niente. I tifosi lo adorano e lui ricambia con prestazioni sontuose. Non lo ferma più nessuno: Terminator!

    Sneijder 7 Nella primo tempo e per una parte della ripresa viene continuamente raddoppiato e ingabbiato. Non riesce nemmeno a girarsi e la manovra dell’Inter senza le sue invenzioni è prevedibile e scontata. Poi ricorda ai tifosi perché lo chiamano il cecchino. Prende la mira e su punizione mette la palla dove vuole. Più che il gol è da apprezzare il suo italiano nell’intervista post partita rilasciata a Sky! Poliglotta!

    Eto’o 6,5 Sinceramente è difficile trovare aggettivi per Samuel Eto’o. Si intestardisce nel primo tempo e non gli riesce nemmeno un dribbling. Viene servito un paio di volte da Kharja ma i suoi tiri non sono letali come al solito. Nella ripresa trova più spazio e incomincia la sua partita, seminando avversari e iniziando a prendere la mira per tornare al gol. Giusto perché non segna da 4 giornate e nel finale invece di servire Pandev a secco da una vita, punisce Curci per avergli negato il gol precedentemente. Fantacampione!

    Pazzini 5,5 Serata da dimenticare per Pazzini, che praticamente non viene servito mai e non riesce mai ad essere incisivo. Forse sente la pressione della partita da ex, ma praticamente non vede palloni giocabili e nemmeno la porta. Unica nota positiva quando guadagna la punizione sulla quale Wesley porta in vantaggio l’Inter. Emozionato.

    SAMPDORIA : Curci 6,5; Volta 6, Gastaldello 6, Lucchini 6, Ziegler 5,5 ; Mannini 6, Dessena 5,5 (31’s.t. Biabiany 5,5), Poli 6,5 (42’ s.t. Macheda), Palombo5,5 , Guberti 6 (39’ s.t. Koman); Maccarone 6.

    INTER : Julio Cesar 7,5; Nagatomo 6, Lucio 6, Ranocchia 7, Chivu 5,5; J.Zanetti 6, Kharja 6 (17’ s.t. Pandev 6,5), Stankovic 6; Sneijder 7; Pazzini 5,5 (42’ Mariga), Eto’o 6,5.

  • Le pagelle Inter – Bayern Monaco 0-1

    Le pagelle Inter – Bayern Monaco 0-1

    Pagelle Inter

    Julio Cesar 4,5 Serata in cui praticamente non compie parate, e viene salvato due volte dai legni. Paga la fortuna precedente con un erroraccio al minuto 89’ quando sul tiro di Robben da fuori area non trattiene e regala il pallone a porta vuota a Mario Gomez. È il ruolo del portiere ad essere delicato, dove praticamente non si  può permettere mai il lusso di fare errori, poiché saranno sempre decisivi. I tifosi non se la prenderanno con lui ma sicuramente anche in cuor suo Julio ripenserà mille volte su quella parata e su come con quell’errore ha compromesso una partita.

    Maicon 6,5 è il giocatore più utilizzato da Leonardo, non avendo disertato o saltato nemmeno una partita, e non essendo mai stato sostituito ha praticamente giocato sempre. Andateglielo a dire! Nnon si ferma un attimo e scatta su quella fascia come un ragazzino. Nel secondo tempo frena la sua corsa per tamponare le ripartenze pericolosissime di Ribery. Ci mette l’anima e fa una partita ai suoi livelli. Pendolino

    Thiago Motta 5 non è in serata e si vede fin da subito, quando riceve palla e rallenta il gioco, perde una miriade di palloni e si fa ammonire per proteste. Dovrebbe essere lui la luce del centrocampo nerazzurro, invece si spegne inesorabilmente lasciando il buio in mezzo al campo. Poche palle recuperate e davvero poca costruzione del gioco che parte dai suoi piedi.  Nel finale ha anche l’opportunità di portare in vantaggio i suoi ma schiaccia malamente di testa praticamente sul portiere.

    Eto’o 7 è sempre in forma. È l’unico dei nerazzurri a non sentire la fatica del tour de force che  ha portato gli uomini di Leo a giocare tantissime partite nell’ultimo mese. Corre e serve assist per i compagni. Si crea le occasioni da solo sgusciando tra i difensori. Gli nega il gol solo un ottimo Kraft in serata da miracoli.

    Ranocchia 6,5, Lucio 6,5, Chivu 6, Zanetti 5,5, Cambiasso 5, Stankovic 5,5, Sneijder 5,5, Kharja 6.

    Pagelle Bayern Monaco

    Kraft 7 giovanissimo portiere dei bavaresi che a detta di molti poteva rappresentare il punto debole della squadra di Van Gaal alternando grandi parate ad altrettante papere. Stasera il brutto anatroccolo si è trasformato in cigno davanti a Julio Cesar. Ottima la sua prestazione con uscite perfette e grandissime parate su Eto’o e Cambiasso.

    Luis Gustavo 7 Gioca una partita di contenimento dove praticamente non permette mai a Sneijder di muoversi con la palla e di ragionare. Alterna ottime chiusure a buone ripartenze palla al piede. Un giocatore costato quasi 18 milioni di euro ma che forse li vale tutti.

    Schweinsteiger 6,5 l’uomo dei sogni di Mourinho dai tempi in cui allenava l’Inter. Stasera non brilla particolarmente, ma nemmeno sfigura. È l’anima del centrocampo dei tedeschi mostrando i denti quando c’ è da combattere e recuperando un’infinità di palloni.

    Robben 7 Devastante. Praticamente raddoppiato per tutta la partita perché nell’uno contro uno è troppo rischioso affrontarlo. Ha un passo differente rispetto agli altri e si vede. Nel primo tempo serve l’assist a Ribery che sbaglia colpendo la traversa. Nella ripresa invece mette a sedere Chivu e con un gran sinistro colpisce il palo. Decisivo il suo tiro all’ultimo minuto che il portiere nerazzurro non trattiene. Vale come un assist.

    Gomez 6,5 il voto sarebbe stato sicuramente negativo senza il gol, ma la bravura dell’attaccante sta anche nel farsi trovare pronto al momento giusto, e lui stasera segnando all’Inter ha timbrato il cartellino con il 28esimo gol stagionale. Nel corso della partita praticamente non tocca palloni a parte un gol sbagliato sotto porta. Poi la dea bendata si ricorda di lui, rende scivolose le mani di Julio Cesar e gli serve un pallone con su scritto calcia e segna! Miracolato!

    Lahm 6, Tymoschuk5,5, Badstuber 5,5, Ribery 6, Muller 6,5,

  • Le pagelle di Bologna – Roma 0-1. Bene Pizarro, Mexes…

    Le pagelle di Bologna – Roma 0-1. Bene Pizarro, Mexes…

    Pagelle Bologna
    Viviano: 6,5
    Non può nulla sul gol, la sua partita è comunque ampiamente sufficiente

    Casarini: 4,5 Fa un errore imperdonabile sul gol e lo paga per il resto della partita

    Della Rocca: 6,5
    E’ uno dei più attivi, sembra l’unico ad aver confidenza con il pallone

    Ramirez: 6 il giovane talento gioca troppo ad intermittenza.

    Pagelle Roma

    Cassetti: 6,5 Soffre poco in fase difensiva e si propone con buona continuità

    Mexes: 5,5 (7 per la partita, 4 per l’ammonizione) gioca da leader ma prende una ammonizione per proteste e con una diffida sulle spalle….

    Pizarro: 7
    Montella lo scongela e la Roma riprende ritmo e possesso palla

    De Rossi: 7
    Con il cileno al fianco sembra un altro giocatore è libero di muoversi in attacco

    Borriello: 5 Avrà segnato pure 25000 mila gol da un pò non vede la porta

    Banti: 3 Quest’anno i falli di mano lo perseguitano ma lui ci mette molto del suo.

    IL TABELLINO
    BOLOGNA-ROMA 0-1

    45′ De Rossi
    Bologna (4-3-1-2): Viviano 6,5; Casarini 4,5, Esposito 5,5, Cherubin 6, Rubin 6 (43′ st Morleo sv); Mutarelli 5,5 (25′ st Siligardi 6), Mudingay 6, Della Rocca 6,5; Ramirez 6,5; Meggiorini 5 (25′ st Paponi 6), Di Vaio 5. A disp.: Lupatelli, Britos, Radovanovic, Buscè. All.: Malesani 5,5
    Roma (4-2-3-1): Doni 6; Cassetti 6,5, Burdisso 6, Mexes 5,5, Riise 5,5; De Rossi 7, Pizarro 7; Taddei 5,5, Simplicio 6 (34′ st Brighi sv), Vucinic 6 (38′ st Menez sv); Borriello 5 (28′ st Totti 5,5). A disp.: Julio Sergio, Juan, Rosi, Greco. All.: Montella 6
    Arbitro: Banti
    Ammoniti: De Rossi, Mexes (R); Paponi, Ramirez (B)
    Espulsi: –

  • La pagelle di Chievo – Milan 1-2. Torna Pato, bravo Thereau

    La pagelle di Chievo – Milan 1-2. Torna Pato, bravo Thereau

    Pagelle Chievo
    Sorrentino: 6,5
    Non può nulla sui gol ma da sempre sicurezza ai suoi.

    Frey: 6,5
    Si sfida a duello con Ibra sui palloni alti e spesso ha la meglio

    Costant: 6,5 E’ stato seguito dal Milan in inverno e potrebbe arrivare in estate. Offre l’assist a Fernades e sfida a duello Gattuso a centrocampo

    Fernandes: 6,5
    Non un fenomeno ma ha grinta da vendere non si tira mai indietro, è lucido e perfetto sul gol.

    Thereau: 6,5 Riuscire a metter in difficoltà Nesta e Thiago Silva è una mezza consacrazione.

    Pagelle Milan
    Abate: 7 I progressi del biondo Ignazio iniziano ad esser interessanti. Migliora in difesa e i suoi cross adesso sono più interessanti.

    Gattuso: 5,5 Ha la magra figura contro il Tottenham nella testa che ne limita il suo gioco.

    Merkel: 5 Allegri si fida di lui ma adesso inizia a sentire troppo il peso delle responsabilità.

    Boateng: 6
    Recupero provvidenziale.

    RObinho: 6,5
    Segna, è vero con l’aiuto della mano ma quanti erano pronti a scommetere su lui ad inizio stagione?

    Ibrahimovic: 5
    Non segna da cinque partite e questo incide sul rendimento del Milan e sul suo umore.

    Pato: 7 Il Papero risponde di rabbia
    TABELLINO
    CHIEVO-MILAN 1-2
    Chievo (4-3-1-2):
    Sorrentino 6,5; Frey 6,5, Cesar 6, Morero 5,5, Mantovani 6; Fernandes 6,5, Rigoni 5, Constant 6,5 (25′ st Jokic 5,5); Pulzetti 4,5 (1′ st Bogliacino 5); Pellissier 5,5, Thereau 6,5 (36′ st Moscardelli sv). A disposizione: Squizzi, Andreolli, Guana, Granoche. All.: Pioli
    Milan (4-3-1-2): Abbiati 6; Abate 7, Nesta 6, Thiago Silva 6,5, Antonini 6 (1′ st Oddo 5,5); Gattuso 5,5, Van Bommel 6, Merkel 5 (29′ st Boateng 6); Robinho 6,5; Ibrahimovic 5, Cassano 6 (20′ st Pato 7). A disposizione: Amelia, Yepes, Flamini, Seedorf. All.: Allegri
    Arbitro: Banti
    Marcatori: 25′ Robinho (M), 16′ st Fernandes (C), 37′ st Pato (M)
    Ammoniti: Morero, Rigoni (C), Pato (M)
    Espulsi: Cesar (C) per doppia ammonizione

  • Le pagelle di Napoli – Catania. Zuniga fa il Cavani, delude Bergessio

    Le pagelle di Napoli – Catania. Zuniga fa il Cavani, delude Bergessio

    Le pagelle del Napoli
    De Sanctis: 6,5 Non prende gol su azione al San Paolo da oltre 1200 minuti, da sicurezza al reparto e forse meriterebbe la chiamata di Prandelli.

    Santacroce: 6,5
    Era dato per partente, per bollito. Mazzarri gli da fiducia come vice Campagnaro e lui ripaga alla grande.

    Maggio: 7 Tutti possono riposare lui no. Vola sulla fascia destra dando continuità e vivacità alla manovra.

    Yebda: 6,5
    E’ arrivato in punta di piedi ma adesso è una certezza.

    Zuniga: 7 Lo scorso anno criticarono Marino per aver speso tutti quei soldi. Se si pensa che a sinistra è un “adattato” si capiscono gli enormi mezzi del ragazzo.

    Sosa: 6,5 Sostituire Lavezzi è impossibile ma il Principito ci mette tanta voglia e qualità.

    Cavani: 5,5
    Anche lui è umano. Sbaglia il rigore ed è meno lucido del solito forse anche per la paura della diffida.

    Mazzarri: 8 Se Milan e Inter hanno organici maggiori il Napoli ha sicuramente il migliore allenatore del terzetto. Indovina tutte le mosse e adesso usa meglio anche le alternative in panchina.

    Pagelle Catania

    Andujar: 7 Se il Catania è rimasto in corsa fino al 90′ è per merito suo. Spettacolare il suo intervento su Hamsik ad inizio ripresa.

    Spolli: 6,5 Conferma il grande campionato limitando un indemoniato come Cavani

    Schelotto: 5 E’ fuggito da Cesena perchè si sentiva boicottato, nella colonia argentina del Catania dovrebbe torvarsi a suo agio ma è sempre distratto e lontano dall’azione.

    Gomez: 6 Cerca con il suo brio e le sue giocate di galvanizzare la sterile manovra dei suoi.

    Bergessio: 5
    Era atteso come il Messia, Simeone addirittura mette Maxi Lopez in panchina per farlo giocare ma delude tutto e tutti.

    Simeone: 5 Ma siamo sicuri che sia cosi tanto più bravo di Giampaolo? Lo Monaco voleva un gioco più offensivo, El Cholo lo accontenta mettendo Maxi Lopez in panchina

    IL TABELLINO

    NAPOLI-CATANIA 1-0
    25′ Zuniga (N)
    Napoli (3-4-2-1): De Sanctis 6,5; Santacroce 6,5, P.Cannavaro 6,5, Aronica 6; Maggio 7, Pazienza 6 (31′ st Gargano sv), Yebda 6,5, Zuniga 7 (34′ st Dossena sv); Sosa 6,5 (16′ st Mascara 6), Hamsik 6; Cavani 6. A disp.: Iezzo, Cribari, Ruiz, C.Lucarelli. All.: Mazzarri.
    Catania (4-4-2): Andujar 7; Potenza 5,5, Silvestre 6, Spolli 6,5, Marchese 5; Schelotto 5 (19′ st Maxi Lopez 6), Lodi 6,5, P.Ledesma 5,5, Martinho 5 (40′ Morimoto 5,5); Gomez 6 (27′ st Ricchiuti 6,5), Bergessio 5. A disp.: Kosicky, Augustyn, Carboni, P.Alvarez. All.: Simeone.

    Arbitro: Gava
    Ammoniti: Yebda (N), Andujar (C), Hamsik (N), Santacroce (N), Bergessio (C), Spolli (C)

  • Pagellone Genoa – Roma 4-3. “Pippo” Paloschi

    Pagellone Genoa – Roma 4-3. “Pippo” Paloschi

    Pagelle Roma

    Julio Sergio 7 Nonostante i 4 subiti non ha evidenti colpe in nessuno e anzi se non fosse per lui il passivo sarebbe stato sicuramente peggiore, soprattutto nel primo tempo e a inizio ripresa quando inizia la sfida con Floro Flores negandogli ogni possibilità di segnare.

    Totti 6,5 Se la Roma avesse vinto la partita il voto sarebbe stato diverso. Se il capitano sul 3 a 3 avesse segnato nell’occasione a porta vuota invece di calciare su Criscito forse staremmo parlando di tutt’altra partita. Ma con i se non si vincono le partite. Un primo tempo splendido con due assist prima su calcio d’angolo e poi su punizione rispettivamente per Mexes e Burdisso. Arriva anche il gol a inizio ripresa. Poi naufraga insieme al resto della squadra. Da capitano abbandona la nave per ultimo.

    Borriello 6,5 Buona anche la sua prestazione. Prende botte guadagna punizioni e fa ammonire mezza difesa del Genoa, riuscendo a servire anche un assist decisivo per il capitano sul gol del 3 a 0.

    Menez 6,5 Assolutamente positiva anche la sua prestazione. Entrato nel finale di partita fa quello che gli chiede Ranieri spaccando in due la difesa genoana. Splendida l’accelerazione con la quale scarta mezza difesa rossoblu e serve all’altezza del dischetto Francesco Totti. Dubbi sul perché non abbia giocato titolare

    Loria 4,5 Pessimo l’ingresso in campo del difensore nel finale. Dovrebbe fornire copertura invece è inguardabile  quando dal cross di Rafinha con la palla che rimbalza in area, permette senza difficoltà il colpo di testa a Palacio per il pareggio genoano.

    Pagelle Genoa

    Criscito 7 Devastante. Gioca una partita sontuosa alternando chiusure perfette a ripartenze con un’eleganza da grande campione. Galliani l’aveva cercato con forza, ora sappiamo il perché. Duttile versatile e assolutamente indispensabile per Ballardini oggi ha mostrato a tutti come la Nazionale ha un altro elemento da inserire nel progetto Prandelli. Merita di giocare in una big!

    Rafinha 7 Galvanizzato dal gol nel derby della Lanterna corre come un forsennato, e serve palloni in area con una facilità devastante. Forse è questo il vero Rafinha, il terzino sulle cui tracce nemmeno un anno fa c’erano gli occhi di mezz’Europa. Preziosi se lo tenga stretto.

    Paloschi 7,5 Chi non t’aspetti. Rientra tocca due palloni e segna una doppietta pesantissima regalando 3 punti e emozioni a non finire ai tifosi rossoblu. Super Pippo Inzaghi c’aveva avvertito lui è il mio degno erede aveva detto. Golden Boy!

    Palacio 8 Oggi ha fatto il bello e cattivo tempo in campo con una doppietta e l’assist vincente per Paloschi non poteva chiedere di meglio. La prima rete è l’immagine del rapace d’area che approfitta in un secondo dell’indecisione del portiere giallorosso. Nel secondo gol riesce a imprimere una traiettoria velenosissima al pallone scavalcando Julio Sergio e indirizzando il pallone all’angolino. Poi per non peccare di egoismo davanti al portiere si ricorda di Paloschi e chiude la partita con una prestazione fantastica. Idolo delle Folle!

    Floro Flores 6,5 Fosse rimasto in campo altri 10 minuti ci sarebbe stata gloria anche per lui. Esce sostituito da Ballardini e raggiunto dai microfoni a bordo campo gli scappa un “ ma questo proprio oggi doveva parare tutto?” rivolto a Julio Sergio che praticamente gli ha parato ogni tiro negandogli la soddisfazione del gol. Comunque è un gladiatore e si batte e lavora per la squadra per  tutta la partita riuscendo a servire anche un bell’assist per il primo gol di Paloschi appena entrato in campo.

    ROMA (4-4-2): Julio Sergio 7, N.Burdisso 5,5, Castellini 5, Mexes 5,5, Riise 5 ; Greco 5, Brighi 5, Simplicio 5,5 (19’ Menez 6,5), Perrotta s.v. (8’ Taddei 5,5); Totti 6,5, Borriello 6,5 (26’ Loria 4,5).

    GENOA (4-4-2): Eduardo 5,5; Mesto 6 , Kaladze 5,5, Dainelli 5, Criscito7; Rafinha 7, Kucka 6,5, Milanetto 6( 16’ Veloso 6,5), Rossi 5,5(19’ Paloschi 7,5); Floro Flores 6,5(Moretti 37’), Palacio 8.

  • Le pagelle Inter – Cagliari 1-0

    Le pagelle Inter – Cagliari 1-0

    Julio Cesar: 6,5 Il Cagliari tira poco in porta ma lui è sempre pronto e sicuro.

    Ranocchia: 7
    Si è preso l’Inter, gioca con la sicurezza del veterano
    Kharja: 6,5 Segna con un pò di fortuna un gol decisivo ma è utile anche a centrocampo.

    Pandev: 6,5
    In settimana è stato al centro delle attenzioni per il deferimento e per molti è dato per partente. Questa sera però del trio d’attacco è quello più pimpante.

    Pisano: 7 Prandelli sposta Chiellini sulla fascia per mancanza di laterali, potrebbe dargli una chance

    Astori: 7 Ma il MIlan fa bene a disfarsene? Sicuro e puntuale limita Pazzini ed Eto’o

    Lazzari: 6,5 E’ una spina nel fianco per centrocampo e difesa.

    Acquafresca: 5 Non pervenuto, sbaglia tutti i movimenti non finalizzando la grande mole di gioco dei suoi compagni.

    IL TABELLINO

    INTER-CAGLIARI 1-0
    7′ Kharja
    Inter (4-3-3):
    Julio Cesar 6,5; Maicon 6, Cordoba 6, Ranocchia 7, Nagatomo 6; Zanetti 6,5, T. Motta 5,5 (27′ st Cambiasso 6), Kharja 6,5 (33′ st Mariga 6); Pandev 6,5, Pazzini 5,5, Eto’o 5,5 (16′ st Stankovic 5,5). A disp.: Castellazzi, Materazzi, Obi, Coutinho. All.: Leonardo

    Cagliari (4-3-1-2):
    Agazzi 6; Pisano 6, Canini 6,5, Astori 6,5, Agostini 6; Biondini 6, Conti 6,5, Lazzari 6,5; Cossu 6 (25′ st Nainggolan 6); Nené 5,5, Acquafresca 5 (20′ st Ragatzu 6). A disp.: Pelizzoli, Ariaudo, Perico, Laner, Missiroli. All.: Donadoni

    Arbitro: Celi

  • Pagelle Fiorentina – Inter 1-2. Ranocchia è un muro

    Pagelle Fiorentina – Inter 1-2. Ranocchia è un muro

    Pagelle Inter

    Julio Cesar 6,5

    Ranocchia 7,5 Proprio nello stadio dove si era infortunato risorge come un’araba fenice, tirando fuori una prestazione da numero 1. L’Inter ha trovato il degno sostituto di Samuel per il presente ma soprattutto per il futuro! Stasera è zona no-fly dove c’è lui: prende praticamente tutte i palloni alti e con eleganza e forza fisica al tempo stesso tiene testa a Gilardino Mutu e Babacar. Nel giorno del suo compleanno non poteva chiedere di più! Uomo partita Sky: Tanti Auguri Andrea!

    Maicon 7

    Cordoba 6 Ancora qualche incertezza per il colombiano che forse paga ancora lo scotto dell’incertezza di Torino che aveva praticamente spianato la strada a Matri. Soffre moltissimo Gilardino nelle palle alte e nella maggior parte delle occasioni è costretto al fallo.

    Nagatomo 6,5 Prima da titolare, parte con il freno a mano nel primo tempo e lascia la timidezza nello spogliatoio nel secondo, dove solca la fascia con una corsa che non t’aspetti. Dribbling, tanta velocità e ottimi inserimenti. L’unico problema è la precisione nei cross che lascia a desiderare: mezzo voto in meno per questo. Da calibrare

    Stankovic 6,5

    Cambiasso 7


    Sneijder 5,5


    Zanetti 7

    Pazzini 7 è incredibile come il Pazzo riesca a passare quasi un’intera partita senza ricevere un pallone, aspettare quello giusto e farsi sempre trovare pronto! Nel primo tempo praticamente è inesistente, nel secondo si mette più a servizio della squadra prendendo palla anche a centrocampo cercando di far salire i compagni e guadagnando qualche punizione. Eto’o lo premia con uno splendido assist e lui ricambia portando l’Inter in vantaggio. Non esulta ma esultano gli interisti per lui!

    Eto’o 8
    27 gol in 33 partite questo il suo biglietto da visita. Per uno che non li conta nemmeno se non sono 25 è tutto un programma. Stasera non segna direttamente ma dai suoi piedi nascono i due gol che portano l’Inter a vincere una partita fondamentale. Nel primo c’è la complicità di Camporese, nel secondo dopo aver saltato il giovane difensore con una facilità disarmante serve un pallone perfetto a Pazzini. Ha cancellato con una serata l’immagine di quella maledetta traversa. Alieno

    Pagelle Fiorentina

    Boruc 6

    Camporese 5 Serata no per il giovanissimo difensore viola. Dopo il suo primo gol contro il Palermo stasera gli gira tutto storto. Nemmeno inizia la partita e devia un passaggio di Eto’o beffando Boruc. Nel secondo tempo soffre le avanzate del camerunense e si fa ubriacare dai suoi dribbling facendolo entrare in area nell’azione del secondo gol nerazzurro. Rimandato

    Gamberini 5,5

    Pasqual 6 La sfortuna di Camporese è bilanciata dal colpo fortunato nato dal suo cross che riesce a beffare Julio Cesar e a portare la Fiorentina sul pari. Per tutto il primo tempo una buona partita con ottime incursioni e una buona fase difensiva. Nel secondo tempo cala anche lui e soffre prima le accelerazioni di Maicon e poi quelle di Eto’o.

    Comotto 5,5

    Donadel 5,5

    Montolivo 5 Nel primo tempo è lui che detta i tempi di gioco e addirittura potrebbe portare la Fiorentina in vantaggio servito da Comotto in un’azione fotocopia a quella contro il Palermo,  con un inserimento perfetto al centro dell’area, dove stavolta calcia a lato. Nella ripresa scompare insieme al resto della squadra. Affondato

    Beherami 5,5

    Santana sv

    Lijaic 6,5 Grande partita del gioiellino tanto criticato da Mihaijlovic, che entra al posto di Santana e si rende pericoloso sin dal suo ingresso, mettendo la difesa interista in seria difficoltà. Corre, crea spazio e inventa, un grande talento che la Fiorentina dovrà valorizzare.

    Gilardino 5,5

    Mutu 5 Adrian praticamente gioca mezza partita, perché se nel primo tempo il suo nome è sempre presente in cronaca nella ripresa c’è qualcuno che si chiede se sia già stato sostituito? Forse le vicende personali non l’aiutano in un momento così delicato. Di certo questo non è il Mutu che conosciamo!

  • Le pagelle di Milan – Tottenham 0-1

    Le pagelle di Milan – Tottenham 0-1

    Milan
    Abbiati: 6,5 Dopo quindici minuti è costretto ad uscire ma gli bastano per conquistarsi la palma di migliore in campo
    Amelia: 6 Vive da spettatore, non può nulla sul gol.
    Abate: 6 Primo tempo timoroso, meglio nella ripresa
    Nesta: 6 Lottare con lo spilungone Crouch è davvero difficile anche per un professore come lui
    Yepes: 5,5 E’ l’attaccante più pericoloso del Milan peccato per l’indecisione finale, forse immolarsi poteva esser più redditizio
    Antonini: 4,5 Lennon lo fa ammattire, è sempre troppo esagitato peccando spesso di imprecisione nelle ripartenze.
    Thiago Silva: 5,5 Gli chiedono di far Pirlo ma la regia di centrocampo non si può improvvisare in Champions League.
    Gattuso: 4 Porta al braccio la fascia che è stata di Baresi e Maldini e questa sera fa di tutto per non onorarla.
    Flamini: 5,5 Tanta grinta ma poca lucidità
    Seedorf: 4 Allegri lo rischia per la sua esperienza. Lui delude sotto ogni punto di vista.
    Pato: 5,5 Da un pò di brio e profondità ma non si vede mai in zona gol.
    Robinho: 5,5 Si nasconde nel primo tempo, meglio nella ripresa anche se manca di lucidità.
    Ibrahimovic: 5 Gli inglesi non lo trattano bene e lui fa di tutto per agevolarli.
    Allegri: 5 Regala il primo tempo agli inglesi e nella ripresa pecca di inesperienza facendosi infilare in contropiede.

    Tottenham
    Gomes: 7 Due super interventi su Yepes e tanta sicurezza alla difesa.
    Corluka: 6 Se la cava senza particolari problemi.
    Woodgate 6,5: Rientra dopo un anno e mezzo di stop in un momento chiave della partita e non sbaglia nulla.
    Gallas: 6 Gioca con esperienza e senso della posizione
    Dawson: 7 Annulla Ibra, praticamente perfetto.
    Assaou Ekoto: 7 Dicono ci sia penuria di terzini sinistri, il camerunense è perfetto sia in fase difensiva che di impostazione.
    Lennon: 7,5 I pericoli per il Milan nascono tutti dai suoi piedi.
    Palacios:5,5 Gioca spesso con il fisico la tecnica non lo assiste.
    Sandro: 7 Il colpo a sorpresa di Redknapp gioca da veterano, faro a centrocampo.
    Pienaar: 5,5 Vuol sempre strafare ma non sfonda quasi mai
    – Krancjar sv
    Van der Vaart: 6 Qualche invenzione geniale ma anche tanta confusione
    – Modric: 7 Fosforo e qualità nella fase calda della partita. Provvidenza.
    Crouch: 7 Sfida a duello Gattuso, segna un gol fondamentale e fa a sportellate con chiuque.
    Redknapp: 7 VInce la partita con i cambi e senza tanti uomini cardine

  • Le pagelle di Juventus – Inter 1-0

    Le pagelle di Juventus – Inter 1-0

    Le pagelle ai protagonisti di JUVENTUS – INTER 1-0

    Inter

    Julio Cesar s.v

    Maicon 5,5

    Zanetti 5,5

    Ranocchia 6,5 Altra ottima prova del giovane talento nerazzurro. La strada imboccata è quella giusta, stasera non sbaglia niente e chiude su molti palloni gli attaccanti bianconeri. Sovrasta di testa Toni e non è cosa da poco. Aveva bisogno di sicurezza e la sta acquistando partita dopo partita. Migliore in campo

    Cordoba 4,5 Assolutamente colpevole sul gol di Matri, dove si perde completamente la marcatura della punta bianconera provando un anticipo scellerato che ha l’effetto contrario favorendo l’ex cagliaritano e lasciando libero di colpire in area e mettere il pallone in rete. Si sente sempre di più la mancanza di Lucio e Samuel.

    Nagatomo 5,5

    Cambiasso 5

    Kharja 5

    Thiago Motta 5 Sbaglia tantissimo. Doveva essere il faro del centrocampo nerazzurro e invece la luce si spegne improvvisamente. non è serata nemmeno per lui e perde una quantità di palloni innumerevole. Rimandato.

    Sneijder 5,5 La brutta copia del giocatore visto a Roma. Perde mille palloni e non riesce a incidere nella partita come ci si aspetta da un campione come lui. Svogliato

    Eto’o 5 Nel primo tempo tutti si chiedano che fine abbia fatto Samuel, qualcuno telefona a Chi l’ha visto? Non riesce mai a superare il giovane Sorensen, e non entra nel vivo del gioco. Nel secondo tempo viene fuori in maniera spaventosa, ma i gol sbagliati sono la dimostrazione della serataccia. Prima la traversa e poi la palla mancata nel finale sono la fotografia della sua pessima prestazione.

    Pandev 5 entra nel secondo tempo e sembra abbia giocato già 70 minuti di partita. Lentissimo e svogliato non riesce mai a servire un compagno o a essere utile alla squadra. C’era un motivo perché Leonardo l’avesse schierato così poco. Assente non giustificato!

    Leonardo 5 Stasera come aveva già fatto con il Bari lascia un tempo alla squadra avversaria. Del Neri ringrazia e non perdona. Nel secondo tempo la squadra si rianima e solo la sfortuna evita il pareggio. Non si spiega come mai non abbia provato a spostare Eto’o sulla fascia opposta con Sorensen che lo bloccava in ogni modo. Avrà un bel da fare in settimana. Mercoledì c’è la Fiorentina.

    Juventus

    Buffon 6,5 Splendida l’uscita su Samuel Eto’o a salvare il risultato. Poi ordinaria amministrazione, dimostrando come si possa essere decisivi anche con un solo intervento. Ringrazia la traversa nel finale quando la palla di Eto’o sembra averlo battuto.

    Bonucci 6

    Barzagli 7 A chi gli dava del bollito lui risponde con una prestazione sontuosa, stoppando gente come Eto’o Pazzini e Sneijder, non proprio gli ultimi arrivati. Ricordando le glorie del 2006 con la vittoria del mondiale in Germania lui si erge come un “Muro di Berlino”.

    Chiellini 7 Fuori ruolo?Chi?Ottima prova di “Re Giorgio” che corre sulla fascia come fosse sempre stata casa sua, chiudendo ogni incursione nerazzurra e pennellando cross per i compagni. Ancora una volta DelNeri aveva ragione. Devastante.

    Sorensen 6,5 Tutti si sarebbero aspettati che Eto’o gli avrebbe fatto mangiare la polvere, ma il biondino norvegese stasera è stato l’incubo del camerunense. Perde mezzo voto solo per un bruttissimo retropassaggio che rischia di servire involontariamente Eto’o sbucatogli alle spalle. Una vera scoperta. Complimenti al vivaio bianconero!

    Melo 5,5

    Aquilani 6

    Krasic 5,5

    Marchisio 6

    Sissoko 5,5

    Toni 6,5

    Matri 7,5 tre gol in  altrettante partite. Media da fantacalcio per un acquisto azzeccatissimo. One Shot one kill. Alla prima palla utile la mette dentro castigando la difesa nerazzurra. Rimane in campo per tutta la partita nonostante una botta presa in un contrasto di gioco, con forti dolori al petto. La Juve ha trovato l’attaccante per il presente ma soprattutto per il futuro. Cecchino.

    Del Neri 7 Partita perfetta. Spedisce Chiellini sulla fascia, scegliendo la coppia di centrali Barzagli Bonucci. La scelta lo ripaga con una difesa fortino che blocca ogni offensiva interista. Vince la sfida anche a centrocampo dove nella mediana viene annullato il gioco dei nerazzurri con un pressing a tutto campo e ripartenze velocissime. Due torri in attacco per mettere in difficoltà l’Inter sulle palle aree. Mossa azzeccata e nerazzurri castigati su colpo di testa. Idolo dei tifosi