Tag: padova

  • Serie B, 14 Giornata: Lecce – Padova. Probabili formazioni e live streaming [20:45]

    Partita incerta questa sera al Via del Mare, il Lecce per la fuga, il Padova per continuare a stupire. Match interessante tra le due squadre più in forma del torneo, il Lecce di De Canio è finalmente riuscito a trovare l’assetto tattico migliore esaltando le qualità dei singoli, il Padova punta molto sulle qualità dei singoli trascinati da Italiano e Di Nardo.

    PROBABILI FORMAZIONI
    LECCE: Rosati; Angelo, Terranova, Fabiano, Giuliatto; Giacomazzi, Edinho, Vives; Defendi; Baclet, Corvia.

    PADOVA: Agliardi; Cesar, Faisca, Trevisan, Ben Djemia; Bovo, Italiano, Cuffa; Rabito; Di Nardo, Soncin.
    Arbitro: Tagliavento

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie B: il derby padovano finisce in parità

    Serie B: il derby padovano finisce in parità

    vincenzo_iatliano_padova_serie_bFinisce senza nè vincitori nè vinti il derby padovano tra Cittadella e Padova. Partita ben giocata dalle due squadre, con ottimi ritmi e sensa timori reverenziali. Il primo tempo è ad appannaggio del Cittadella in vantaggio al 26′ grazie ad un bel colpo di testa di Pesoli, dopo il gol il Padova cerca di reagire ma stenta ad organizzarsi. Nella ripresa la squadra di Sabatini entra in campo con un altro spirito e trova il pari al 7′ con Italiano abile a battere Villanova.

    Il Padova perde la possibilità di agganciare il Frosinone al secondo posto ma resta sempre nei quartieri alti della classifica, il Cittadella invece continua a consolidare la tranquilla posizione di metà classifica.

    IL TABELLINO
    Cittadella-Padova 1-1 26′ Pesoli (C), 7′ st Italiano (P)
    Cittadella (4-4-2): Villanova; Manucci, Pesoli, Cherubin, Teoldi; Oliveira (25′ st Bellazzini), Musso (23′ st Castiglia), Carteri, Pettinari (40′ st Volpe); Ardemagni, Iunco. In panchina: Pierobon, Gorini, Curiale, Pisani. Allenatore: Foscarini .

    Padova (4-3-1-2): Cano; Cesar, Faisca, Giovannini, Renzetti; Bovo, Italiano, Jidayi (1′ st Rabito); Cuffa; Soncin (28′ st Lazzari), Di Nardo. In panchina: Agliardi, Petrassi, Baccolo, Cotroneo. Allenatore: Sabatini.
    Arbitro: Mazzoleni
    Ammoniti: Musso, Manucci, Carteri, Renzetti, Di Nardo, Faisca.

  • Serie B anticipo 12 Giornata: Cittadella – Padova. Live streaming e probabili formazioni

    • CITTADELLA – PADOVA (ore 20:45)

    CITTADELLA (4-4-2): Villanova; Ma­nucci, Pesoli, Cherubin, Teoldi; Oliveira, Carteri, Musso, Pettinari; Ardemagni, Iunco.
    A dispozione: Pierobon, Pisani, Bat­taglia, Bellazzini, Volpe, De Gasperi, Curiale
    Allenatore: Foscarini
    PADOVA (4-3-1-2): Agliardi; Ce­sar, Faisca, Giovannini, Renzetti; Bovo, Italiano, Jiday, Rabito; Di Nardo, Soncin.
    A disposizione: Cano, Cotroneo, Petrassi, Patrascu, Cuffa, Lazzari, Ben Djemia.
    Allenatore: Sabatini

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Recupero Serie B: Padova – Piacenza. Probabili formazioni e live streaming [ore 18:30]

    Probabili Formazioni
    Padova (4-4-2): Agliardi – Cesar, Trevisan, Faisca, Renzetti – Bovo, Italia­no, Jidayi, Rabito – Di Nardo, Soncin (Cani). A disp. Cano, Pa­trascu, Baccolo, Lazzari, Cuffa, Soncin. All: Sabatini.

    Piacenza (4-3-3):
    Puggioni – Avo­gadri, Iori, Tonucci, Zammuto – Bianchi, Sambu­garo, Nainggolan – Moscardelli, Tulli, Graffiedi. A disp: Maurantonio, Anaclerio, Capogrosso, Wolf, Parfait, Simon. All: Castori

    Potrai seguire il match direttamente dal tuo pc collegandoti al canale: canale 1, canale 2, canale 3

  • Serie B: rinviate 3 gare della 3 Giornata di campionato

    Serie B: rinviate 3 gare della 3 Giornata di campionato

    Lega CalcioSono Padova-Piacenza, Reggina-Vicenza e Sassuolo-Triestina le partite della terza giornata che sono state rinviate a causa delle convocazioni di alcuni giocatori nelle rispettive nazionali.
    Questo il comunicato della Lega: “Il Commissario Straordinario della Lega Nazionale Professionisti, preso atto della delibera dell’Assemblea Straordinaria di Categoria di Serie B del 25 agosto 2009, che consente alle Società di Serie B TIM di richiedere il rinvio delle gare di Campionato in caso di convocazione di almeno due propri calciatori nelle squadre nazionali, viste le richieste di rinvio delle gare Padova – Piacenza, Reggina – Vicenza e Sassuolo – Triestina, della 3ª giornata di andata del Campionato di Serie B TIM, in programma domenica 6 settembre
    2009, avanzate rispettivamente dalle società Piacenza F.C. S.p.A., Reggina Calcio S.p.A. e U.S. Triestina Calcio S.p.A., dispone il rinvio delle gare PADOVA – PIACENZA, REGGINA – VICENZA e SASSUOLO –
    TRIESTINA a martedì 15 settembre 2009.

  • Calciomercato, ufficialità e trattative di giornata: Lucarelli torna al Livorno, Lucio è dell’Inter

    Il colpo più significativo della giornata di mercato è stato l’acquisto da parte dell’Inter del difensore della nazionale brasiliana Lucio, prelevato dal Bayern Monaco. L’ufficialità ancora non è arrivata ma i tedeschi hanno già annunciato che Lucio ha firmato un contratto di 3 anni con il club nerazzurro. L’acquisto del difensore a questo punto ha un solo significato: Carvalho, che il Chelsea non molla, non vestirà la maglia dell’Inter nella prossima stagione come avrebbe voluto il tecnico Josè Mourinho.
    L’Inter, inoltre è ad un passo dall’acquisto del centrocampista bielorusso Alexander Hleb che il Barcellona concederebbe in prestito con diritto di riscatto a favore della società nerazzurra, mentre il laterale sinistro Maxwell passa dai nerazzurri ai blaugrana e verrà presentato domani.
    Finalmente si è chiusa la trattativa per riportare Cristiano Lucarelli al Livorno; infatti nella giornata di oggi il presidente del Parma Ghirardi ha incontrato il numero uno labronico Spinelli con cui ha raggiunto l’accordo: Lucarelli passa al Livorno in prestito con diritto di riscatto a favore dei toscani per la cifra simbolica di 1000 euro. L’attaccante verrà presentato alla stampa domani mattina.
    Il dopo Felipe Melo alla Fiorentina si chiama Matteo Brighi, centrocampista della Roma e autore di un ottimo campionato nella scorsa stagione. In alternativa il ds dei viola Corvino ha individuato in Alberto Zapater, centrocampista del Saragozza in scadenza di contratto nel 2010, il nuovo regista dei toscani.
    La Juventus dopo aver acquistato pensa a cedere gli uomini in esubero: il primo della lista è Christian Poulsen, sul quale c’è mezza Premier League: Liverpool, Tottenham, Fulham e Sunderland hanno chiesto più di una informazione sul suo conto. I bianconeri inoltre stanno per rinnovare fino al 2011 il contratto di Alessandro Del Piero.
    Depositato in Lega il contratto di Hernan Crespo, nuovo acquisto del Genoa.
    Sfumato lo scambio che avrebbe dovuto portare Vincenzo Italiano al Torino, richiestissimo dal neo tecnico Colantuono, e Paolo Zanetti al Chievo. Il tentennamento del ds granata Foschi ha portato alla rottura della trattativa e il centrocampista ex gialloblu si è accasato al neo promosso in Serie B Padova.
    Un altro scambio invece è in dirittura d’arrivo: Livorno e Parma, oltre al passaggio di Lucarelli in toscana, si sono accordate per il trasferimento del centrocampista Luca Budel ai labronici e del difensore Alessandro Grandoni che compie il tragitto inverso e arriva in Emilia; manca solo l’ufficialità.
    Il centrocampista svizzero Fabrizio Zambrella, fresco di rescissione di contratto con il Brescia, interessa a Bologna e Chievo.
    Sempre per quanto riguarda il Chievo da segnalare il rinnovo del contratto del difensore colombiano Mario Yepes per un’altra stagione.

  • Padova e Crotone centrano l’impresa: serie B

    Padova e Crotone centrano l’impresa: serie B

    Finisce il sogno di Benevento e Pro Patria

    ciccio-morieroIl Padova riesce nell’impresa di espugnare lo Speroni di Busto Arsizio e sovvertire il protonostico che li vedeva sfavorito dopo il apri dell’andata. Ottima partita quella fornita dalle due squadre risolta grazie alla doppietta di Di Nardo nel giro di quattro minuti nella ripresa, nel finale Urbano era riuscito a riaprire la partita ma la difesa padovana è riuscita a far muro e a conquistare il tagliando per la B. Finisce il sogno bustocco dopo un campionato tribolato da mille avversità e dal futuro incerto per via dei debiti societari, encomiabile comunque la stagione di tutta la squadra e del mister che sono riusciti a far gruppo tra mille avversità.
    Nella finale del girone B è il Crotone di Moriero a compiere l’ennesimo miracolo, i calabresi dopo lo smembramento della squadra nel mese di dicembre avevano perso consensi da parte degli addetti ai lavori, ma la squadra sotto l’attenta regia di Moriero ha continuato a crederci fino ad ottenere la serie B. Bellissima la partita di Benevento, i campani avevano dalla loro due risultati su tre ma i calabresi ancor una volta hanno dimostrato di esser abili anche in trasferta colpendo il Benevento nel primo tempo con Caetano e poi riuscendo a contenere l’assaldo degli uomini di Soda.
    Ecco la nuova Serie B:
    Albinoleffe, Ancona, Ascoli, Brescia, Cesena, Cittadella, Crotone, Empoli, Frosinone, Gallipoli, Grosseto, Lecce, Mantova, Modena, Padova, Piacenza, Reggina, Salernitana, Sassuolo, Torino, Triestina, Vicenza.

  • Lega Pro Prima Divisione Finali playoff: Pareggi tra Padova e Pro Patria e tra Crotone e Benevento

    GIRONE A: Nella Finale d’andata dei playoff del girone A di Prima Divisione pareggio a reti inviolate tra Padova e Pro Patria. I lombardi possono recriminare per aver sbagliato un rigore al 9′ del primo tempo con Rabito che si fa ipnotizzare da Giambruno, mentre ai veneti viene annullato un gol al 35′ di Faisca la cui posizione viene giudicata in fuorigioco dal direttore di gara. Nella ripresa il gran caldo prende il sopravvento sulla partita che termina 0-0. Pro Patria che dispone due risultati su 3 per poter essere promossa in Serie B.

    Padova-Pro Patria 0-0

    GIRONE C: Nella Finale d’andata dei playoff del girone B di Prima Divisione il Crotone impatta per 1-1 in casa contro il Benevento. Calabresi in vantaggio al 36′ minuto con Caetano che dopo aver triangolato con Galeoto si accentra in area e insacca alle spalle del portiere sannita. Quando la gara sembrava chiusa arriva il gol a 3 minuti dal termine del secondo tempo di bomber Clemente che sfrutta una mischia in area per siglare il pareggio definitivo. Benevento che può accontentarsi del pareggio nella gara di ritorno per essersi piazzata meglio in classifica in campionato rispetto al Crotone.

    Crotone-Benevento 1-1
    36′ Caetano (C), 87′ Clemente (B)

    Clicca qui per vedere le finali playoff di Seconda Divisione