Tag: padova

  • Padova-Novara, entusiamo alle stelle. Ultime e probabili formazioni

    Padova-Novara, entusiamo alle stelle. Ultime e probabili formazioni

    Padova si riscoperta sportiva, nella città del Santo non si parla che di calcio e della possibile impresa miracolosa condotta da Dal Calto, l’undici biancorosso oggi in finale play-off per il ritorno nel calcio dei “Grandi” solo a marzo viveva ai bassi fondi della classifica e nonostante un ottimo organico l’incubo play-out era più plausibile del sogno play-off.

    L’Euganeo questa sera metterà il vestito migliore con 23500 spettatori pronti a sostenere El Shaarawi e compagni nella lotta contro il temibile Novara di Attilio Tesser. Gli azzurri che avranno circa 2000 supporter al seguito possono contare anche sul sostegno di Nicola Ventola, reintegrato per l’occasione.

    La partita si preannucia accesa e vibrante con due squadre che fanno del gioco palla a terra e delle verticalizzazione il proprio stile tattico prevalente. Scontato l’undici dei padroni di casa è Tesser ad avere qualche problema di formazione per via delle assenze di capitan Ludi uscito malconcio dalla sfida con la Reggina e degli squalificati Bertani e Morganella. Il posto del bomber dovrebbe esser occupato da Motta con Pinardi a far da trequartista.

    I possibili 11 in campo:
    PADOVA (4-3-3)

    Cano; Crespo, Cesar, Legati, Renzetti; Cuffa, Italiano, Bovo, El Shaarawy, Ardemagni, De Paula All.: Dal Canto

    NOVARA (4-3-2-1)
    Ujkani; Coubronne, Lisuzzo, Centurioni Gemiti; Marianini, Porcari, Rigoni; Pinardi, Motta; Gonzalez All.: Attilio Tesser

  • El Shaarawy mania, Inter e Milan lo tentano. Preziosi lo blinda

    El Shaarawy mania, Inter e Milan lo tentano. Preziosi lo blinda

    Solo lo scorso anno guidava il Genoa Primavera alla conquista dello scudetto, adesso Padova lo venera dopo una stagione da urlo impreziosita con la doppietta a Varese che è valsa la finale dei play-off di serie B.

    ilsole24ore.com
    Il pubblico veneto ha il palato fine avendo allevato, accudito e poi lanciato al grande calcio Alessandro Del Piero, il talento e la classe del capitano bianconero adesso in molti la ritrovano nel piccolo faraone e pur speranzosi di poterlo avere ancora per una stagione magari in serie A, tutti sono orgogliosi di poter dire di averlo visto da vicino e ammirato la sua esplosione. Preziosi sa di aver tra le mani un altro cavallo di razza ma questa volta non sembra disposto a privarsene tanto facilmente volendo curare in prima persona la crescita e la definitva esplosione e poi, magari, venderlo a cifre altissime. Il Corriere dello Sport ieri svelava di un offerta dell’Inter vicina ai 10 milioni di euro per chiuder la trattiva già in questa stagione, ma a seguire El Shaarawi c’è anche il Milan e a quanto pare il Napoli con il presidente De Laurentiis sempre allettato dalla possibilità di investire sui giocatori giovani e di talento. Per El Shaarawi la lotta però non p solo tra i confini italici, a Padova, infatti durante la stagione si sono visti emissari di Real Madrid e Barcellona oltre a quelli inglesi disposti come al solito a metter sul piatto tante sterline.

  • Padova ai piedi di El Shaarawi, Varese ko

    Padova ai piedi di El Shaarawi, Varese ko

    Cosa abbia fatto Dal Canto al Padova è un mistero quel che è invece sotto gli occhi di tutti la caparbietà dei veneti di inseguire un sogno chiamato serie A. I veneti forti della vittoria dell’andata si presentavano al “Franco Ossola” di Varese con la possibilità di giocare su due risultati su tre mentre l’undici di Sannino era costretto ad attaccare a testa bassa.

    ilsole24ore.com
      Il Padova prova ad aver un atteggiamento più accorto modificando però quelle che sono le sue caratteristiche migliori. Il Varese infatti gioca meglio e in appena 15 minuti si porta sul doppio vantaggio. Il protagonista è Nadarevic autore degli assist per Pisano all’11’ e per Neto Pereira al 15′. I veneti però riescono a rientrare in partita grazie ad una spledida rete di El Shaarawi, il faraone scaglia un gran destro dal limite che non da scampo a Zappino. Ad inizio ripresa Legati approfitta di una difesa ballerina per siglare di destro la rete del pari su assist di Renzetti. Partita finita? Nemmeno per sogno. Sannino si gioca la carta De Luca e la “zanzara” approfitta al meglio di un errore di Legati per riportare il Varese in vantaggio facendo esplodere i supporter biancorossi. Il Varese però non ha fatto i conti con El Shaarawi, l’azzurro sfrutta l’errore di Pesoli per la doppietta personale che lancia i veneti in finale play-off

  • Varese-Padova, tra poco in campo. Ecco le formazioni

    Alle 18.30 allo stadio Ossola di Varese, Varese  e Padova scenderanno in campo per la semifinale di ritorno dei playoff, validi per la promozione in serie A.

    Il risultato dell’andata è favorevole al Padova, che ha vinto in casa per 1 a 0, con rigore realizzato da Italiano. Ai lombardi, dunque, per restare in corsa per la promozione occorre una vittoria con punteggio superiore.

    Le formazioni sono ormai pressocchè definite. Nel Varese di Sannino, schierato con il 4-4-2, vi saranno: Zappino; Pisano, Dos Santos, Pesoli, Pugliese; Concas, Osuji, Frara, Nadarevic, Ebagua, Neto Pereira. A disposizione: Moreau, Camisa, Corti, Tripoli, Correa, De Luca, Zecchi. Unico ballottaggio tra il rientrante Corti ed Osuji.

    Nel Padova di Dal Canto il modulo sarà un 4-3-3 con unico dubbio fra El Shaarawy e Vantaggiato in attacco, ma con il primo favorito sul secondo: Cano; Crespo, Cesar, Legati, Renzetti; Bovo, Italiano, Cuffa; De Paula, Ardemagni, El Shaarawy. A disposizione: Agliardi, Trevisan, Portin, Vicente, Drame, Vantaggiato, Di Nardo.

    Arbitrerà Tozzi di Ostia.

  • Calcio Scommesse, Atalanta e Doni nei guai

    Calcio Scommesse, Atalanta e Doni nei guai

     

    dal sito ufficiale
    Dopo i riscontri trovati negli interrogatori Marco Pirani e Massimo Erodiani anche ieri gli inquirenti hanno raccolto nuove testimonianza che certificherebbero l’esistenza di una organizzazione atta a falsificare e scommettere sull’esito della partita. Stando ai titoloni delle maggiori testate nazionali si fa sempre più difficile la situazione dell’Atalanta e di Cristiano Doni.   La Dea infatti compare in ben tre incontri usati dagli scommettitori per vincite sicure (ASCOLI-ATALANTA, 12.3.2011; ATALANTA-PIACENZA, 19.3.2011; PADOVA-ATALANTA, 26.3.2011) e soprautto in occasione della partita contro il Padova ci sarebbero un grosso numero di intercettazioni che comproverebbero oltre al coinvolgimento di Doni anche quello diretto della società. Il capitano, pur non venendo mai intercettato, viene nominato in molte intercettazioni e pare che la soffiata arrivi all’organizzazione proprio dalla sua richiesta ad un amico, conosciuto dall’organizzazione, di puntare 10000 euro per lui sul pari di Padova. In altre intercettazioni, invece è l’Erodiani stesso a confermare il pari concordato dalle due società. E’ chiaro che se le accuse dovessero trovare riscontri la classifica di Serie B dovrebbe venire riscritta. Intanto la società si tutela affidandosi alla cura legale di tre avvocati ecco il comunicato ufficiale “Atalanta BC informa di aver affidato agli avvocati Jean-Louis Dupont, Luigi Chiappero dello Studio Chiusano e Gian Pietro Bianchi dello Studio Morelli l’incarico di assistere e tutelare le proprie ragioni, i propri interessi e la propria immagine in ogni più opportuna sede”

  • Padova, il sogno continua. Varese ko all’Euganeo

    Padova, il sogno continua. Varese ko all’Euganeo

    Il sogno del Padova grazie alla carica agonistica data alla squadra da Del Canto e dall’entusiasmo contaggioso dell’Euganeo commovente nel trascinare i proprio beniamini alla vittoria. La differenze in calssifica imponeva ai padroni di casa di dover fare la partita, mentre per il Varese di Sannino non perdere era un risultato più che soddisfacentee.

    Con queste premesse è facile capire quale sia stato l’andamento della partita, il Padova spinge e costringe il Novara nella propria area di rigore per lunghi tratti della partita, ma il trio meraviglia composto da El Sharaawy, De Paula e Ardemagni non riesce a trovare il pertugio giusto.

    Zappino tiene in partita gli ospiti e vicino allo scadere del primo tempo è fortunatissimo su una bella conclusione di Ardemagni che si va a stampare sulla traversa. Si chiude il primo tempo con il Padova che ai punti avrebbe meritato il vantaggio mentre negli ospiti Sannino è visibilmente scuro in volto.

    La ripresa però non cambia le carte in tavola, il Carese perde Carrozza per infortunio e qualche minuto dopo va sotto per l’ingenua trattenuta di Clayton su De Paula che costringe l’arbitro a fischiare il rigore. Dagli undici metri va lo specialista Italiano per il gol del vantaggio. Sotto di un gol si sveglia il Varese e sopratutto Neto Pereira ed Ebagua, proprio quest’ultimo centra la traversa da posizione favorevole.

    E’ il Padova però ad avere l’occasione più ghiotta con De Paula in contropiede ma la conclusione a botta sicura termina sul palo. FInisce 1-0 e adesso toccherà a Sannino trovar forza e motivazioni per riprendersi la qualificazione alla finale che con lo scandalo scommesse potrebbe valere la serie A.

  • Padova-Varese, play-off serie B probabili formazioni

    Padova-Varese, play-off serie B probabili formazioni

    La serie B rischia di esser travolta dallo scandalo calcio scommesse con Atalanta e Siena, reggine del torneo, che vivono attimi di ansia in attesa degli sviluppi dell’indagini. Questa sera però si gioca il primu turno play-off e lo stadio Euganeo metterà il vestito migliore per incitare i suoi beniamini verso un traguardo insperato solo un mese fa.

    Il Padova di Dal Canto arriva ai play-off nel migliore dei modi con un lunghissimo filotto di risultati utili e il morale alle stelle dopo il roboante successo a Torino nell’ultima della regular season. I veneti ritrovano il faraone El Shaarawi dopo l’impegno con in Polonia con l’Under 19. Il Varese di Sannino ha costruito le sue fortune tra le mura amiche e questa sera cercherà di agire di rimessa lanciando negli spazi Neto Pereira ed Ebagua. Si gioca alle 21 e le premesse dicono che sarà un grande match.

    Le probabili formazioni

    Padova (4-3-3): Cano; Crespo, Cesar, Legati, Renzetti; Bovo, Italiano, Cuffa; De Paula, Ardemagni, El Shaarawy. A disposizione: Agliardi, Portin, Vicente, Gallozzi, Drame, Di Nardo, Vantaggiato. All. Dal Canto.

    Indisponibili: Hochstrasser, Succi, Di Gennaro, Jidayi

    Varese (4-4-2): Zappino; Pisano, Dos Santos, Pesoli, Pugliese; Zecchin, Osuji, Frara, Carrozza; Ebagua, Neto Pereira. A disposizione: Moreau, Camisa, Concas, Nadarevic, Tripoli, De Luca, Armenise. All. Sannino

    Squalificati: Corti
    Indisponibili Pinto
    Arbitro: Massa di Imperia

  • Serie B, i risultati della 42 Giornata. La classifica finale

    Serie B, i risultati della 42 Giornata. La classifica finale

    Con la 42esima giornata disputata oggi e suddivisa in due blocchi, termina anche il campionato di Serie B stagione 2010-2011 nella quale si consuma il dramma sportivo del Torino che in casa all’Olimpico perde lo scontro diretto per acchiappare l’ultimo posto playoff contro il Padova: 2-0 per i biancoscudati che fa esplodere la rabbia dei tifosi granata, costretti ad un altro anno di cadetteria. Di Cuffa e De Paula le reti dell’impresa della squadra veneta.
    Con tutti gli altri verdetti già assegnati (Atalanta e Siena in Serie A, Novara, Varese, Reggina ai playoff, Frosinone, Portogruaro e Triestina in Prima Divisione) l’ultimo è lo spareggio playout Albinoleffe – Piacenza.

    Risultati e marcatori 42 Giornata

    ALBINOLEFFE – SIENA 1-0
    85′ Grossi
    ASCOLI – TRIESTINA 3-0
    23′ Feczesin, 36′ Moretti, 50′ Feczesin
    CITTADELLA – PESCARA 3-2
    24 rig Piovaccari (C), 26′ Giacomelli (P), 29′ Piovaccari (C), 34′ Di Roberto (C), 92′ Verratti (P)
    GROSSETO – ATALANTA 1-1
    44′ Tiribocchi (A), 84′ Caridi (G)
    LIVORNO – FROSINONE 2-1
    61′ rig Danilevicius (L), 70′ Cellerino (L), 88′ Di Tacchio (F)
    PORTOGRUARO – CROTONE 2-3
    11′ Gerardi (P), 16′ Matute (C), 61′ Altinier (P), 65′ Cutolo (C), 92′ Cutolo (I)
    NOVARA – MODENA 2-3
    3′ Mazzarani (M), 31′ Pinardi (N), 75′ Coubronne (N), 77′ Mazzarani (M), 85′ Greco (M)
    SASSUOLO – REGGINA 3-2
    20′ Montiel (R), 38′ Consolini (S), 47′ Martinetti (S), 67′ Martinetti (S), 83′ Viola (R)
    TORINO – PADOVA 0-2
    43′ Cuffa, 81′ De Paula
    VARESE – PIACENZA 1-0
    92′ Nadarevic
    VICENZA – EMPOLI 1-1
    29′ Abbruscato (V), 45′ Brugman (E)

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. ATALANTA 79 42
    2. SIENA 77 42
    3. NOVARA 70 42
    4. VARESE 68 42
    5. PADOVA 62 42
    6. REGGINA 61 42
    7. LIVORNO 59 42
    8. TORINO 58 42
    9. EMPOLI 57 42
    10. MODENA 55 42
    11. CROTONE 54 42
    12. VICENZA 54 42
    13. PESCARA 53 42
    14. CITTADELLA 51 42
    15. SASSUOLO 51 42
    16. GROSSETO 51 42
    17. ASCOLI (-6) 50 42
    18. ALBINOLEFFE 49 42
    19. PIACENZA 46 42
    20. TRIESTINA 40 42
    21. PORTOGRUARO 40 42
    22. FROSINONE 38 42
  • Serie B i verdetti finali. Padova ai play-off, crolla il Toro

    Serie B i verdetti finali. Padova ai play-off, crolla il Toro

    Perde l’ultima chance di sognare un ritorno in serie A il Torino di Lerda uscendo sconfitta e con le ossa rotte dallo sparaggio play-off dell’Olimpico contro il sorprendente Padova di Dal Canto. I veneti confermano il grande stato di forma superando il Toro con un gol per tempo dando vita all’ennesima contestazione dei tifosi granata il cui futuro adesso è un autentico rebus.

    Il Padova complice il crollo della Reggina a Sassuolo conquista anche la quinta piazza andando a giocare i play-off contro il Varese vittorioso sul Piacenza. Il Cittadella conquista la salvezza superando il Pescara tra le mura amiche il play-out metterà di fronte Albinoleffe e Piacenza.
    foto: sportmediaset

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. ATALANTA 79 42
    2. SIENA 77 42
    3. NOVARA 70 41
    4. VARESE 68 42
    5. PADOVA 62 42
    6. REGGINA 61 42
    7. TORINO 58 42
    8. EMPOLI 56 41
    9. LIVORNO 56 41
    10. PESCARA 53 42
    11. VICENZA 53 41
    12. MODENA 52 41
    13. CITTADELLA 51 42
    14. SASSUOLO 51 42
    15. CROTONE 51 41
    16. GROSSETO 51 42
    17. ASCOLI (-6) 50 42
    18. ALBINOLEFFE 49 42
    19. PIACENZA 46 42
    20. TRIESTINA 40 42
    21. PORTOGRUARO 40 41
    22. FROSINONE 38 41
  • Torino-Padova ultime e probabili formazioni

    Torino-Padova ultime e probabili formazioni

    Ancora poche ore e l’Olimpico di Torino ospiterà l’ultimo atto del campionato cadetto. I Granata di Lerda, per la prima volta in uno stadio completamente esaurito, cercheranno i tre punti per conquistare i play-off alimentando ancora il sogno di un ritorno in serie A.

    Di contro però ci sarà un Padova caricato a pallettoni pronto a sfruttare le ripartenze pur senza il funambolico faraone El Shaarawy, bloccato in Nazionale Under 19 per la fase elite del Europei in Polonia.

    TORINO (4-4-2): Rubinho; Rivalta, Di Cesare, Ogbonna, Zavagno; Pagano, De Feudis, De Vezze, Gabionetta (Gasbarroni); Bianchi, Antenucci.
    PADOVA (4-3-3): Agliardi; Crespo, Cesar, Legati, Renzetti; Cuffa, Italiano, Bovo; De Paula, Ardemagni, Di Nardo.