Tag: pablo gonzalez

  • Coppa Italia, Palermo Siena 4-7 dcr. Il Barbera diventa terra di conquista

    Coppa Italia, Palermo Siena 4-7 dcr. Il Barbera diventa terra di conquista

    Il fortino inespugnabile del Barbera è diventato in soli 4 giorni terra di conquista. Dopo la sconfitta contro il Cesena il Palermo di Mangia capitola anche contro il Siena nel match valido per gli Ottavi di Coppa Italia. Palermo Siena conferma la spettacolarità della Coppa Italia che dopo i tempi supplementari di Juventus Bologna della scorsa settimana ci regala una gara ricca di gol terminata con l’estenuante lotteria dei calci di rigore.

    Palermo Siena Coppa Italia | ©Tullio M. Puglia/Getty Images
    Sia Mangia che Sannino (in tribuna perché squalificato) fanno ampio uso del turnover pensando agli imminenti impegni di campionato, il Siena infatti farà visita a San Siro al Milan, il Palermo sarà invece impegnato nel derby contro il Catania che a questo punto potrebbe segnare il futuro dell’ex allenatore della Primavera. L’avvio di partita è interamente di marca senese con l’undici di Sannino apparentemente più concentrato sulla partita e alla ricerca di un passaggio ai quarti che sarebbe storico. E’ Reginaldo a concretizzare la supremazia ribadendo in rete un tiro di Gonzalez, il Palermo sembra stordito e incapace di far male se non Ilicic. E proprio lo sloveno trova il pari dagli undici metri per un ingenuo fallo di Bolzoni su Della Rocca, i rosanero però dimostrano di non esser troppo sulla partita andando sotto dopo appena un minuto facendosi infilare da una bella triangolazione Grossi Gonzalez. Budan ha l’occasionissima per il pari ma un grande Pegolo si supera.

    All’intervallo Mangia carica i suoi che entrano in campo con un altro piglio e trovano il pari ancora con Ilicic. Il Siena in contropiede passa nuovamente, ancora con Reginaldo che conclude a rete dopo che la sua prima conclusione era stata respinta dal portiere rosanero. Nel convulso finale Bertolo viene atterrato da Angelo concedendo ad Ilicic il pallone del trip. Si va ai supplementari. Il Palermo passa avanti per la prima volta grazie a Bertolo che supera Pegolo con l’aiuto di un difensore, ma Angelo trova il nuovo pari che costringe Palermo Siena alla lotteria dei rigori. Dal dischetto il Siena si dimostra più freddo mentre il Palermo incredibilmente sbaglia i primi tre rigori con Bollino, Ilicic e Cetto dovendo dire addio alla Coppa Italia manifestazione che lo scorso anno la vide protagonista. Per il Siena un traguardo storico il raggiungimento dei quarti dove adesso incontrerà la vincente di Udinese Chievo.

    Pagelle Palermo Siena
    Tzorvas: 5 In campionato ha perso il posto in favore di Benussi. La Coppa poteva esser un riscatto ma la macchia con una uscita maldestra e poi esce per infortunio.
    Bricchetto: 6,5 Buona la sua partita con tanti interventi determinanti
    Aguirregaray 5 Doveva esser il nuovo Maicon, è disastroso in fase difensiva e impalpabile in attacco.
    Cetto: 5 Macchia una prova incolore con l’errore dal dischetto
    Migliaccio: 5,5 Prova a reggere l’urto senese in difesa ma alla lunga viene coinvolto nella serata no della squadra.
    Mantovani: 6 Disciplinato ma senza spunti interessanti
    Alvarez: 6 Insieme ad Ilicic il migliore dei suoi anche se spesso eccede nei dribbling
    Acquah: 5 manca il suo dinamismo a centrocampo.
    Della Rocca: 6 Si procura il rigore del pari, la sua prova è generosa.
    Ilicic: 6,5 Tre gol durante la partita sbaglia però il rigore decisivo.
    Lores: 5,5 Il ragazzo è ancora acerbo.
    Budan: 5,5 Fa quello che può fin quando la condizione fisica lo sorregge.
    Bertolo 6 Si procura un rigore e va anche in gol. Forse meritava qualche minuto di partita in più
    Mangia: 5 la sua squadra sembra aver perso il furore agonistico e l’entusiasmo di inizio stagione.

    Pegolo: 6,5 quattro gol sono troppi ma lui non ha colpe, anzi è decisivo nel corso della gara.
    Angelo: 6,5 si riscatta dal rigore procurato segnando il 4-4.
    Contini: 5,5 bravo nei palloni alti, va in difficoltà quando il Palermo manovra velocemente.
    Pesoli: 6 partita ordinata
    Rossi: 6 presidia bene la sua zona.
    Reginaldo: 7,5 Due gol e tanto aiuto alla fase d’impostazione
    Bolzoni: 5,5 Errore di gioventù in occasione del rigore del pari. Fa comunque legna in mediana.
    Codrea: 5,5 va ad intermittenza, quando il pallone passa dai suoi piedi però il Siena riesce ad esser pericoloso.
    Grossi: 6,5 prova tutto cuore condita dall’assist a Gonzalez
    Larrondo: 6 Una traversa nel primo tempo poi giochicchia senza incidere molto.
    Gonzalez: 6,5 visti gli infortuni in casa rosanero forse la sua permanenza avrebbe fatto comodo.
    Tabellino
    IL TABELLINO
    PALERMO SIENA 4-4 (4-7 dopo i rigori)

    1′, 39′ rig. e 47′ st rig. Ilicic; 8′ pts Bertolo (P), 21′ e 14′ st Reginaldo, 40′ Gonzalez, 10′ pts Angelo (S)
    Palermo (4-4-1-1): Tzorvas (42′ Brichetto); Aguirregaray, Cetto, Migliaccio, Mantovani (27′ st Bollino); Alvarez, Acquah, Della Rocca, Varela; Ilicic; Budan (15′ st Bertolo). A disp.: Prestia, Simon, Balzaretti, Barberis. All.: Mangia
    Siena (4-4-2): Pegolo; Angelo, Contini, Pesoli, Rossi; Reginaldo (43′ st Angella), Codrea (23′ st Parravicini), Bolzoni, Grossi; Larrondo (8′ st Sestu), Gonzalez. A disp.: Farelli, Troianiello, Acosta, Milanovic. All.: Sannino
    Arbitro: Gervasoni
    Ammoniti: Migliaccio, Cetto (P), Pegolo, Angella (S)
    Espulsi: 2′ pts Mangia (P), per proteste

    Calendario Ottavi Coppa Italia

    Data Ore Partita Risultato
    18 Gennaio 2012 21:00  Milan 4 – Novara 20
    10 Gennaio 2012 21:00  Lazio 5 – Verona 41
    11 Gennaio 2012 20:45  Roma  8 – Fiorentina 9
    8 Dicembre 2011 21:00  Juventus 1 – Bologna 16  2-1 dts
    11 Gennaio 2012 17:30  Udinese 6 – Chievo 11
    13 Dicembre 2011 21:00  Palermo  3Siena 19  4-7 dcr
    19 Gennaio 2012 21:00  Inter 7 – Genoa 10
    12 Gennaio 2012 21:00  Napoli 2 – Cesena 15
  • Gonzalez è rosanero, adesso Shaqiri

    Gonzalez è rosanero, adesso Shaqiri

    Il Palermo ragiona da grande squadra pianificando per tempo il mercato e sopratutto scegliendo in funzione di un progetto gli uomini in grado di far compiere il salto di qualità alla squadra.

    Da Hernandez a Pastore fino a Ilicic e Pinilla il presidente Zamparini e suoi uomini sembrano aver un sesto senso nell’acquisizione di talenti. Il prossimo a raggiungere la Sicilia sarà l’attaccante del Novara Pablo Gonzalez, esploso con Tesser in panchina e ormai pronto a tuffarsi nel grande calcio.

    Gonzalez consterà ai rosanero 5 milioni di euro in parte pagati dalle comproprietà di Morganella e Ujkani (rispettivamente un terzino destro e un portiere) più due Milioni. Sembra in dirittura d’arrivo l’ingaggio di Xherdan Shaqiri centrocampista classe ’91 di origini kosovare ma naturalizzato svizzero di proprietà del Basilea.

  • Milan a Novara per Gonzalez, Inzaghi spinge per Paloschi

    Milan a Novara per Gonzalez, Inzaghi spinge per Paloschi

    Al Silvio Piola la capolista Novara ieri sera ospitava la Reggina e sugli spalti ad assistere all’incontro c’erano ossarvatori del Milan arrivati in Piemonte per vedere da vicino l’attaccante Pablo Gonzalez. L’attaccante argentino messosi in luce a San Siro lo scorso anno in Coppa Italia ha confermato in questo scorcio di stagione in B di aver buone doti tecniche e una grossa confidenza con il gol.

    Il Milan lo segue da tempo e adesso potrebbe provare a prenderlo per rimpiazzare l’infortunato Inzaghi nella seconda parte della stagione. Sull’argentino però sembra ci sia una forte concorrenza di altre squadre di A avvistate ieri alla partita.

    Chi invece non ha dubbi su chi dovrà prender il suo posto è proprio Pippo Inzaghi che indica in Paloschi il bomber del futuro e anche se proveniente da un infortunio sarebbe l’uomo giusto per completare l’attacco rossonero nella seconda parte della stagione.

  • La Reggina gioca, il Novara vince. Continua il sogno della capolista

    La Reggina gioca, il Novara vince. Continua il sogno della capolista

    La Reggina di Atzori gioca, crea ma esce sconfitta dal Monday Night di serie B contro la capolista Novara sopratutto per i propri demeriti. I calabresi privi di Bonazzoli creano tantissime palle gol ma Ujkani e qualche imprecisione di troppo permettono ai cinici uomini di Tesser di aggiudicarsi il match dimostrando, se ancora ce ne fosse bisogno, la certezza di esser una squadra buona per compiere il grande salto.

    I padroni di casa passano subito in vantaggio con Scavone per poi resistere agli assalto amaranto per tutto il primo tempo. Ad inzio ripresa arriva l’acuto del bomber Bertani che però è costretto ad uscire. L’arrembaggio calabrese esalta Ujkani e solo nel finale Cosenza trova la rete del 2-1 ma il solito Gonzalez segna la rete della sicurezza.

    TABELLINO
    NOVARA-REGGINA 3-1

    6′ Scavone (N); 4′ st Bertani (N); 37′ st Cosenza (R); 46′ st Gonzalez (N)
    NOVARA (4-3-1-2): Ujkani; Morganella, Centurioni, Ludi, Gemiti; Marianini, Porcari, Rigoni (10′ G.Gigliotti); Scavone (34′ st Shala); Bertani (20′ st Ventola), Gonzalez. A disp.: Fontana, Gheller, Rubino, Evola. All.: Tesser

    REGGINA (3-5-2):
    Puggioni; Adejo, Costa (19′ pt Cosenza), Acerbi; Colombo, Rizzo, Viola (21′ st Tedesco), Missiroli, Rizzato; Campagnacci, Sy (21′ st Adiyah). A disp.: Kovacsik, Laverone, Montiel, Danti. All:. Atzori
    Ammoniti: Ludi (N), Colombo (R)
    Arbitro: Tozzi di Ostia

  • Il Novara prende il volo, Vicenza travolto al Piola

    Il Novara prende il volo, Vicenza travolto al Piola

    Il sogno continua, il Novara di Attilio Tesser supera senza particolari difficoltà il Vicenza nell’anticipo della undicesima giornata di serie B e prova la prima fuga stagionale distanziando adesso il Siena di quattro punti.

    I piemontesi mettono subito la partita sui binari migliori andando in vantaggio con il solito Gonzalez dopo appena 6′, al 35′ poi arriva il raddoppio di Rigoni che chiude ogni ipotesi di rimonta degli uomini di Maran. Nella ripresa arriva la terza rete firmata da Bertani.

    IL TABELLINO
    NOVARA-VICENZA 3-0
    Novara(4-3-1-2):
    Ujkani; Morganella (40′ st Gheller), Lisuzzo, Ludi, Gemiti; Marianini, Porcari, Rigoni (32′ st Shala); Motta; Gonzalez, Bertani (40′ st Rubino sv). A disp.: Fontana, Scavone, E.Gigliotti, Centurioni. All.: Tesser
    Vicenza (4-4-2): Frison; Martinelli, Zanchi (16′ st Oliveira), Giani, Bastrini; Di Matteo, Soligo, Rossi, Gavazzi (24′ st Alemao); Abbruscato, Tulli (25′ st Baclet). A disp.: Russo, Misuraca, Minesso. All.: Maran
    Arbitro: Guida
    Marcatori: 6′ Gonzalez, 35′ Rigoni, 28′ st Bertani
    Ammoniti: Di Matteo e Soligo (V), Gonzalez (N)

  • Coppa Italia: Milan – Novara 2-1. Inzaghi, Flamini e Gonzales eurogol a San Siro

    Il Milan ha superato l’ostico Novara a San Siro guadagnandosi i quarti. E’ stata una bellissima partita grazie al sorprendente e terribile squadra di Tesser che davanti a diecimila temerari al seguito ha dato tutto il possibile per continuare il sogno. Il primo tempo dei rossoneri è stato perfetto, Inzaghi dopo appena 12′ regala in vantaggio ai rossoneri con un gol bellissimo di sinistro. Il Milan vorrebbe chiudere la contesa ma sulla sua strada trova un super Fontana abile a strozzare in gola la gioia del gol alla squadra di Leonardo.

    Nel secondo tempo però il Novara entra in campo ancora più agguerrito e trova subito il pari con un siluro dalla sinistra dell’attaccante Gonzales, il Milan subisce il colpo e il Novara con in ripartenza cerca di far male. Nella seconda parte però prima vien annullato un gol regolare a super Pippo Inzaghi per un inesistente fuorigioco e poi Flamini trova il jolly con un tiro dalla distanza che va a finire sotto l’incrocio battendo imparabilmente il bravo Fontana.

    Il Novara non demerita e dimostra che le vittorie su Siena e Parma non sono frutto di casualità ma di un progetto serio che sicuramente darà gioie ai tifosi novaresi per il futuro. Nel Milan si rivede Bonera, bene il giovanissimo De Vito sulla sinistra. Strepitosa partita di Pippo Inzaghi che ancora una volta dimostra con i fatti la sua voglia di esser protagonista.

    TABELLINO
    MILAN – NOVARA
    1-1 12′ pt Inzaghi (M), 1′ st Gonzales (N), 35′ Flamini (M)
    MILAN (4-3-1-2): Storari, Bonera (1′ st Abate), Kaladze, Favalli, De Vito, Flamini, Ambrosini, Jankulovski, Di Gennaro (22′ st Verdi), Inzaghi, Huntelaar. A disposizione: Abbiati, Thiago Silva, Antonini, Gattuso, Zigoni. All. Leonardo

    NOVARA (4-3-1-2): Fontana, Cossentino, Centurioni, Ludi (27′ st Lisuzzo), Gheller, Shala, Porcari, Tombesi, Rigoni, Bertani, Gonzales. A disposizione: Ujkani, Juliano, Evola, Ledesma, Rubino, Motta. All. Tesser
    ARBITRO: Candussio

  • Tim Cup: Malesani si presenta con una sconfitta. Il Novara si regala il Milan

    Tim Cup: Malesani si presenta con una sconfitta. Il Novara si regala il Milan

    Alberto Malesani

    Inizia male l’avventura di Alberto Malesani sulla panchina del Siena sconfitta in modo inesorabile dal sorprendente Novara. Toscani mai in partita nel primo tempo e Novara che passa con Gonzalez, l’attaccante per ben due volte si divora l’occasione del due a zero tenendo in corsa il Siena. Nella ripresa Ghezzal e Paolucci tentano di spaventare gli ospiti ma la difesa piemontese regge prima che Gonzalez chiuda la partita con la seconda rete. Squadra molle e senza idee quella messa in campo da Malesani che comunque non avrà molto tempo per porre correttivi visto la grande contestazione della società contro tecnico e società. Il Novara nel prossimo turno affronterà il Milan di Leonardo regalando una serata speciale ai propri tifosi. Nell’altra partita della giornata il Chievo con una rete per tempo supera il Frosinone di Moriero.

    • Chievo – Frosinone 2-0
      39′ Hanine (C), 45′ st Bentivoglio (C)
    • Siena-Novara 2-0
      34′ e 83′ Gonzalez
    • Napoli – Cittadella 26 novembre ore 20.30
    • Atalanta – Lumezzane 26 novembre ore 15
    • Palermo – Reggina 26 novembre ore 20.30
    • Sampdoria – Livorno 1 dicembre ore 20.30
    • Triestina – Sassuolo 1 dicembre ore 20
    • Catania – Empoli 2 dicembre ore 15
  • Roland Garros 2009: La Finale femminile è tra la Safina e la Kuznetsova

    Roland Garros 2009: La Finale femminile è tra la Safina e la Kuznetsova

    La Finale femminile del Roland Garros 2009 è tutta di marca russa: infatti sia Dinara Safina che Svetlana Kuznetsova hanno vinto rispettivamente contro la slovacca Cibulkova per 6-3, 6-3 e contro l’australiana Stosur per 6-4, 6-7, 6-3.
    Dinara SafinaLa numero uno del mondo Safina ha passeggiato contro la sua rivale battendola in un’ora e 41 minuti e approda per la terza volta in una finale del Grande Slam dopo essere stata battuta l’anno scorso proprio al Roland Garros da Ana Ivanovic, campionessa uscente, e quest’anno agli Internazionali d’Australia contro Serena Williams.
    La connazionale Kuznetsova ha faticato più del previsto prima di avere la meglio sulla Stosur, battuta solo all’ultimo set e dopo 2 ore e 25 minuti.
    I precedenti tra le due finaliste sono favorevoli alla Safina che ha battuto la Kuznetsova per 8 volte contro 5 sconfitte; sulla terra però il bilancio è di parità (4-4); in finale la Safina ha battuto la connazionale per 2 volte a 1, ultima di questa la vittoria agli Internazionali d’Italia.
    Oggi le semifinali uomini: Federer contro Del Potro e Soderling contro Gonzalez.

    Il programma della Finale donne:

    [1] Safina-[7] Kuznetsova

    I risultati delle semifinali donne:

    [1] Safina b. [19] Cibulkova 6-3, 6-3
    [7] Kuznetsova b. [32] Stosur 6-4, 6-7, 6-3