Il mercato bianconero decisamente non decolla, ieri Beppe Marotta ha cercato di tamponare un po’ maldestramente le incursioni a piedi uniti dei giornalisti circa un possibile arrivo sotto la mole di un Top player dichiarando che i vari Aguero e compagnia bella farebbero innalzare decisamente il tasso di qualità della vecchia Signora. Beh, è come scoprire l’acqua calda ma come abbiamo già scritto in passato il problema o la colpa non è tutto del Dg bianconero, ma di una proprietà che ha deciso di non investire più pesantemente sulla squadra cercando di realizzare degli utili in futuro con la svolta epocale del nuovo stadio di proprietà bianconera. ed ecco che i moni di Aguero adesso e prima di Alexis sanchez sono fatti esclusivamente per tenere a bada la piazza bianconera in continuo fermento dopo la disastrosa staggione appena trascorsa. Osvaldo obiettivo Bianconero | & copy; LLUIS GENE/AFP/Getty ImagesEcco quindi che iniziano a spuntare i nomi più consoni al reale potenziale bianconero, una squadra che l’anno prossimo sarà fuori da tutte le competizioni sportive e che dovrà puntare decisamente almeno alla qualificazione in Champions raggiungendo il terzo posto. In attacco il nome caldo del momento è Pablo daniel Osvaldo, attaccante italo – argentino già visto in serie A con la maglia della Fiorentina dove riuscì anche a segnare un gol contro la Juventus nell’era Ranieri. Il giocatore gioca attualmente nell’Espanyol ed è stato autore di una buona annata, la squadra spagnola chiede 20 milioni ma a 12/14 si può chiudere. La Juventus non è la sola a rincorrere il calciatore, infatti alla finestra c’e’ anche l’Inter che vedrebbe in Osvaldo un ottima riserva per far rifiatare i vari Pazzini ed Eto’o in caso di una probabile partenza di Diego Milito.
Archiviata la 19esima giornata, i club di Serie A si rituffano nel calciomercato in cerca di affari e rinforzi in vista dell’ultima parte di stagione.
Le operazione concluse oggi sono due: Guberti alla Sampdoria e Osvaldo all’Espanyol; il centrocampista esterno della Roma che non ha trovato molto spazio con Ranieri passa in prestito ai blucerchiati che versano nelle casse giallorosse 300 mila euro. Il tecnico Del Neri dunque avrà il rinforzo richiesto per aumentare il tasso tecnico delle sue ali che stanno alla base del suo tipo di gioco.
Il Bologna cede in prestito Osvaldo all’Espanyol, operazione già conclusa durante la giornata di ieri con l’attaccante italo-argentino che non era stato neanche convocato dal tecnico Colomba. Osvaldo terminerà la stagione in Spagna per poi fare ritorno in Emilia a fine stagione.
Comincia con un pareggio il campionato di Serie A 2009/2010. Al Dall’Ara Bologna e Fiorentina si dividono la posta in gioco, chiudendo sull’1-1 un match che i padroni di casa hanno giocato meglio per quanto riguarda il primo tempo, trovando il vantaggio al 24′ con l’ex Osvaldo, salvo poi subire nella ripresa il ritorno dei viola, capaci di raggiungere la parità al 19′ con Mutu, entrato in campo dopo l’intervallo al posto di Jovetic. Ancora errori imbarazzanti nella difesa viola non sfruttati per imprecisione dagli avanti rossoblu.
IL TABELLINO
BOLOGNA-FIORENTINA 1-1 24′ pt Osvaldo (B), 19′ st Mutu (F)
Ammoniti: Montolivo (F), Comotto (F), Britos (B)
Bologna (3-5-1-1): Viviano; Raggi (14′ st Zenoni), Portanova (44′ st Moras), Britos; Vigiani, Mingazzini, Guana, Tedesco (31′ st Mutarelli), Valiani; Bombardini, Osvaldo. A disp. Colombo, Mudingayi, Adailton, Pasi. All. Papadopulo
Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini, Dainelli, Pasqual (30′ st Jorgensen); Montolivo, Donadel; Marchionni (43′ st Gobbi), Jovetic (1′ st Mutu), Vargas; Gilardino. A disp. Avramov, Natali, Kuzmanovic, Santana. All. Prandelli
Arbitro: Gervasoni