Tag: Ouasim Bouy

  • Juventus Primavera, Bouy e Appelt Pires muscoli e qualità in mediana

    Juventus Primavera, Bouy e Appelt Pires muscoli e qualità in mediana

    E’ stata la dominatrice incontrastata del girone A grazie anche ad una partenza a razzo che le ha consentito di prendere il largo in classifica e giocare con la tranquillità che si addice alle grandi squadre. Parliamo della Primavera della Juventus, che ha concluso al primo posto nel proprio girone e che si appresta ad affrontare come una delle favorite la fase finale della competizione. Allenata da Marco Baroni, la formazione bianconera sin qui ha dimostrato grandi cose non solo in campionato, ma anche in Coppa Italia dove si è arresa solo in finale alla Roma e al Torneo di Viareggio, vinto in finale proprio contro i giallorossi di De Rossi.

    Ouasim Bouy © Official FanPage
    Nel girone A ha dimostrato la propria forza sin da subito visto che dopo lo scivolone della prima giornata contro la Fiorentina è salita in cattedra mettendo a segno ben sette successi di fila tra i quali spicca il roboante 11-1 rifilato al Grosseto e il 3-1 nel derby con il Torino. Il girone di ritorno però era cominciato male, tanto da far perdere quota ai bianconeri con appena una vittoria nelle prime sei gare. Poi però ecco il secondo filotto stagionale con cinque successi di fila che hanno rilanciato i torinesi e gli hanno permesso di conquistare il primo posto mantenendo a debita distanza le due rivali più accreditate, ovvero Fiorentina e Torino.

    I numeri d’altronde parlano chiaro per i bianconeri: 17 partite vinte su 26 disputate con appena 4 pareggi e 5 sconfitte. Di gran lunga miglior attacco del girone con 67 gol fatti, il terzo in assoluto di tutti e tre i gironi dietro quelli di Roma e Lazio, con 31 gol subiti, per una differenza reti di +36. La Juventus poi è riuscita a piazzare un proprio giocatore sul podio della classifica cannonieri del girone: si tratta di Stefano Padovan, il quale ha chiuso al terzo posto con 11 reti realizzate. Una in più di Alberto Libertazzi e due in più di Elio De Silvestro. Oltre i tre già citati i bianconeri hanno mandato in rete altri undici giocatori.

    Baroni utilizza un 4-2-3-1 che tende a valorizzare molto la fantasia dei tre che agiscono dietro la punta. Nonostante uno schema senza due attaccanti di ruolo dunque le reti fatte sono state davvero tante. Per quanto concerne i giocatori più rappresentativi, di sicuro rientrano il difensore classe 1993 Matteo Liviero, i centrocampisti Gabriel Appelt e Ouasim Bouy, entrambi del 1993 così come Elio De Silvestro, giocatore con il vizietto del gol, oltre agli attaccanti Stefano Padovan (1994), Stefano Beltrame (1993), Leonardo Spinazzola (1993) e Alberto Libertazzi (1992).

    SPECIALE FASE FINALE CAMPIONATO PRIMAVERA 2012
    FINAL EIGHT PRIMAVERA 2012 CALENDARIO
    INTER PRIMAVERA BESSA IL DIAMANTE, LONGO L’ARIETE

  • Roma Juventus 1-2 è bianconero il Torneo di Viareggio 2012

    Roma Juventus 1-2 è bianconero il Torneo di Viareggio 2012

    La più bella finale degli ultimi anni, due squadre composte da tanti giovani di talento e dall’avvenire quasi assicurato. Il Torneo di Viareggio si è concluso con la vittoria della Juventus squadra che nell’ultimo decennio è riuscita a classificarsi al primo posto in ben sei occasioni, per la Roma di De Rossi continua invece il tabù con la Coppa Carnevale che manca dal palmares dal 1991. Roma Juventus è stata una partita entusiasmante giocata su alti ritmi con le squadre che si sono state protagoniste con un tempo a testa. Nel primo la Juventus ha messo sotto i giallorossi trovando il doppio vantaggio e sprecando almeno altre due ghiotte occasioni, nella ripresa è uscito l’orgoglio della Roma trovando il gol con Piscitella e andando in diverse occasioni vicino alla rete del pari.

    Roma Juventus 1-2, la partita. Mischia un po le carte Baroni in avvio di partita rinunciando all’ex lanciere Ouasim Bouy, a Leviero ma sopratutto a capitan Libertazzi rilanciando Beltrame con Spinazzola e De Silvestro in avanti.

    La Juventus vince il Torneo di Viareggio 2012 | ©Juventus.com
    Nella Roma invece conferme per Viviani in mediana e per il trio Politano, Piscitella alle spalle di Tallo. L’avvio di partita è da incubo per i campioni d’Italia trafitti in contropiede dalle veloci ripartenze bianconere con Spinazzola, Beltrame e Schiavon. Dopo appena sei minuti da una possibile azione pericolosa dei giallorossi nasce il vantaggio della Juventus con Spinazzola che spezza la resistenza della difesa giallorossa servendo a Beltrame il più facile degli assist. La Roma non c’è e sempre in contropiede Padovan trova la rete del raddoppio. Il tempo prosegue con un monologo bianconero che spreca in diverse occasioni il tris per bravura di Pigliacelli o per imprecisione degli attaccanti. Nella ripresa vengono fuori i giallorossi ricaricati a dovere da De Rossi negli spogliatoi. Piscitella trova la rete dell’1-2 mentre POlitano e Tallo vanno vicinissimi al pari impegnado Branescu. Il forcing finale non trova però la via della rete.

    Video Roma Juventus 1-2 Torneo di Viareggio 2012
    [jwplayer config=”180s” mediaid=”125256″]

    Golden Boy Torneo di Viareggio 2012 La 4° edizione del premio Golden Boy va a Leonardo Spinazzola interessante esterno d’attacco della Juventus che succede a Dell’Agnello e verrà premiato nel corso della Domenica Sportiva. Miglior portiere è l’estremo della Fiorentina è Tomas Svedkauskas , capocannoniere Riccardo Improta con 6 reti

  • Juventus Roma diretta live finale Torneo di Viareggio 2012

    Juventus Roma diretta live finale Torneo di Viareggio 2012

    Questo pomeriggio si assegna allo Stadio dei Pini di Viareggio la 64esima edizione della Viareggio Cup. La finalissima Juventus Roma mette a confronto due delle migliori realtà giovanili italiane arrivate a disputare l’ultimo atto del Torneo di Viareggio 2012 con qualche patema ma con pieno merito. La Roma di De Rossi, campione d’Italia in carica, spera di rompere il tabù con la Viareggio Cup che manca dalla capitale dal lontanissimo 1991, la Juventus invece è la società che ha fatto il miglior bottino nell’ultimo decennio riuscendo ad alzare il Trofeo ben 5 volte nelle ultime 8 edizioni. Il lavoro di Baroni ha riportato subito nuova linfa nel settore giovanile bianconero mettendo in luce i tantissimi giovani di prospettiva in organico ed esaltando le qualità di un attacco decisamente interessante e prolifico. La JUventus dovrebbe aver a disposizione dal primo minuto il giovane funambolo Beltrame ma gli occhi saranno ancora una volta puntati su Ouasim Bouy centrocampista di talento scippato nel mercato invernale al Milan e possibile candidato al Golden Boy insieme al giallorosso Valerio Verre.

    In casa giallorossa scontato l’utilizzo di Viviani a centrocampo così come quello del rientrante Ciciretti, in attacco alle spalle di Tallo ci saranno Politano e Piscitella. Seguiremo la finale del Torneo di Viareggio 2012 in tempo reale con la diretta scritta e gli aggiornamenti proveniente dal rettangolo verde.

    TORNEO DI VIAREGGIO 2012 FINALE (premi F5 per aggiornare)
    JUVENTUS ROMA 2-1
    6′ Beltrame, 21′ Padovan; 57′ Piscitella (R)
    Juventus (4-3-3): Branescu; Untersee, Gouano, Rubin, Belfasti; Appelt, Chibsah, Padovan; De Silvestro, Beltrame, Spinazzola. A disp.: Gagliardini, Libertazzi, Liviero, Margiotta, Bouy, Schiavone, Emmanuello, Garcia, Magnusso. All.: Baroni
    Roma (4-3-3): Pigliacelli; Sabelli, Orchi, Barba, Nego; Ricci M. (46′ Frediani), Viviani, Verre; Politano, Tallo, Piscitella. A disp.: Proietti Gaffi, F. Ricci, Ceccarelli, Cittadino, Romagnoli, Frediani, Leonardi, Loperz, Rosato. All.: De Rossi
    Arbitro: Bergonzi
    Ammoniti: Orchi, Nego, Viviani, Sabella (R), Chisbah (J)
    Espulsi:

    • 94′  Finisce il match: la Juventus si aggiudica la 64.esima edizione del Viareggio Cup. I bianconeri hanno battuto 2-1 la Roma in finale
    • 90′ Sono 4 i minuti di recupero concessi
    • 86′ Ancora provvidenziale intervento di Pigliacelli che salva il risultato su Spinazzola mantenendo ancora aperta la partita
    • 85′ Ancora un’occasionissima per la Roma che sfiora il pareggio con Nego
    • 82′ Spinazzola vicinissimo al gol che potrebbe chiudere il match ma Pigliacelli salva.
    • 81′ La Roma sostituisce  Leonardi, per Politano.
    • 70′  La Juve corre ai ripari e inserisce Bouy per De Silvestro
    • 69′ Assedio Roma che meriterebbe il goal del pareggio.
    • 62′ la Roma va vicino al pareggio con due occasioni sciupate da Politano
    • 57′ GOOOOLLL della Roma.  Piscitella riapre la partita con una conclusione dal limite dell’aria. Roma 1 – Juventus 2
    • 49′ Subito Frediani tiro dalla distanza Branescu para agevolmente
    • 46′ Inizia il secondo tempo De Rossi stravolge la Roma dentro Frediani fuori Ricci
    • 45′ Finisce il primo tempo JUve avanti con pieno merito
    • 43′ Incredibile Padovan sbaglia un gol a porta vuota. Il campo è però in condizioni pessime
    • 29′ Pigliacelli in uscita disperata salva la porta giallorossa
    • 26′ Roma in affanno Spianazzola vicino al tris
    • 23′ GOOOLLLLLL Padovan approfitta della dormita della difesa giallorossa
    • 14′ La Roma si fa vedere con Politano. Iniziano a carburare i giallorossi
    • 8′ miracolo di Pigliacelli su Padovan
    • 6′ GOOOLLLLL Spinazzola vola in cotropiede e Beltrame fulmina Pigliacelli
    • 3′ meglio la Juve in avvio Spinazzola e De Silvestro subito incisivi sulle fasce
  • Torneo di Viareggio 2012 vendetta Roma, Juve in finale con Libertazzi

    Torneo di Viareggio 2012 vendetta Roma, Juve in finale con Libertazzi

    Sarà Juventus Roma la finalissima del Torneo di Viareggio 2012 in programma domani pomeriggio alle ore 15 allo Stadio dei Pini di Viareggio. I bianconeri di Baroni sono riusciti ad aver la meglio sul coriaceo Parma, rivelazione assoluta della Viareggio Cup, grazie ad una rete di Libertazzi nel finale di gara. Match ancora più vibrante tra Roma e Fiorentina con i capitolini campioni d’Italia che questa volta riescono ad avere la meglio sui viola ai calci di rigore con Pigliacelli che riesce ad ipnotizzare Empereur dopo che il match si era concluso in parità. Curiosità. La Roma non alza il trofeo di Viareggio dal 1991 mentre la Juventus ha vinto cinque delle ultime otto edizioni.

    Juventus Parma 1-0 Finisce l’entusiasmante cavalcata al Torneo di Viareggio 2012 del sorprendente Parma di Pizzi. Come da previsione è la Juventus a fare la partita conducendo il ritmo del gioco nonostante le assenze dello squalificato Padovan e dell’acciaccato Beltrame tenuto precauzionalmente in panchina. I bianconeri sprecano tantissime palle da gol lasciando ai ducali la possibilità di far male nelle ripartenze con il sempre positivo Monachello. Da De Silvestro a Bouy, decisamente di un altra categoria rispetto a compagni ed avversari, le occasioni si ripetono costantemente per i giovani di Baroni che però trovano il gol decisivo con Spinazzola soltanto nel finale.

    Torneo di Viareggio 2012 Juventus Parma 1-0 video highlights
    [jwplayer config=”240s” mediaid=”125041″]

    Roma Primavera in finale al Torneo di Viareggio 2012 | ©Gabriele Maltinti/Getty Images
    Roma Fiorentina 6-4 dcr La Roma di De Rossi riesce ad aver la sua rivincita sulla Fiorentina dopo aver perso gli ultimi due confronti diretti in finale di Coppa Italia e nella Supercoppa Primavera. I due allenatori per l’occasione hanno avuto a disposizione i pezzi pregiati dei rispettivi organici con Viviani che è tornato a guidare il centrocampo dei giallorossi mentre Camporese ha dato il suo apporto in difesa. La partita è partita subito in salita per la Roma con Zohore bravo a trovare la rete dopo una corta respinta di Pigliacelli. Fiorentina in vantaggio e Roma stordita per la prima parte del match poi i giallorossi prendono il sopravvento sprecando però tantissime occasione e addirittura un calcio di rigore con Viviani. Ad inizio di ripresa Romagnoli trova la rete del pari galvanizzando i giallorossi che vanno in tantissime occasioni vicini alla rete del raddoppio senza però trovare l’acuto vincente. Dalla lotteria dei rigori questa volta i giallorossi escono vincenti con Pigliacelli a respingere il tiro di Empereur.

    Video highlights Roma Fiorentina Torneo di Viareggio 2012
    [jwplayer config=”240s” mediaid=”125042″]

  • Juve è fatta per Pogba, Götze si avvicina

    Juve è fatta per Pogba, Götze si avvicina

    La Juve sta per piazzare un colpo importante a centrocampo, secondo quanto riportato nell’edizione odierna di Tuttosport è in dirittura d’arrivo infatti la trattativa che porterà all’ombra della Mole Paul Pogba, promettente centrocampista francese in forza al Manchester United ma che non rinnoverà il suo contratto con i Red Devils. Il 18enne giocatore francese, considerato in patria e da molti addetti ai lavori come il nuovo Patrick Vieira, che tra l’altro ha militato nelle fila bianconere nella stagione antecedente Calciopoli (2005-2006), si svincolerà così a giugno, libero quindi di firmare per qualsiasi altra squadra lui voglia.

    La società di Corso Galileo Ferraris ha battuto la concorrenza di Arsenal e Liverpool e quella spietata del Milan il quale qualche mese fa sembrava in netto vantaggio sul “colored” dello United ma che ha alzato bandiera bianca dopo l’affondo deciso della Juve. Nonostante il contratto in scadenza però alla squadra allenata da Sir Alex Ferguson verrà garantita un’indennità di “compensazione” dal momento che il manager scozzese sostiene che il Manchester può esercitare una opzione per prolungare di un altro anno il contratto di Pogba. Gli uomini mercato bianconeri sono in contatto con Mino Raiola, procuratore del centrocampista che ha già portato a Torino un giovane interessantissimo, Ouasim Bouy centrocampista olandese di origine marocchine prelevato dall’Ajax e che si è messo già in evidenza in questa edizione del Torneo di Viareggio, per definire gli ultimi dettagli.

    Paul Pogba | © Dean/Getty Images

    Rimanendo in linea con i giovani, la Juventus prosegue le manovre di avvicinamento a Mario Götze. A confermare i contatti con la società bianconera in un’intervista rilasciata al sito calciomercato.com il procuratore del 19enne talento del Borussia Dortmund e della Nazionale tedesca Dirk Hebel: “Ho avuto contatti sia con il Manchester United che con la Juventus, ma non solo con loro… Non so dirvi se a fine stagione lascerà il Borussia, dovreste chiederlo al club, comunque penso che non lo lascino partire per meno di 40 milioni di euro“.

    Il baby-talento Tedesco insieme all’Italiano Giovinco sono i candidati principali della società bianconera per prendere in consegna la pesante eredità che Alessandro Del Piero lascerà a fine stagione. Attualmente Götze è fermo per infortunio ma ciò non ostacola il prosieguo della trattativa.

  • Torneo di Viareggio 2012, analisi ottavi. Il top è Roma Atalanta

    Torneo di Viareggio 2012, analisi ottavi. Il top è Roma Atalanta

    I due giorni consecutivi di riposo concessi dall’organizzazione della 64° edizione del Torneo di Viareggio 2012 sono serviti alle 16 finaliste per ricaricare le batterie e agli addetti ai lavori per stilare le prime impressioni sull’avvincente rassegna. Gli addii di Milan e Varese rappresentano le sorprese più eclatanti in vista degli ottavi mentre la Juventus dimostra di aver una marcia in più delle avversarie guadagnandosi i galloni di favorita su Roma, Inter e Fiorentina di partita in partita. Domani si torna in campo e adesso ancor più della fase a gironi sarà impossibile fare calcoli con le sfide che si preannunciano vibranti e avvincenti. Proveremo adesso a valutare i singoli incontri mettendo in luce chi fino al momento si è messo in luce e quali potranno esser i contenuti del match.

    Torneo di Viareggio 2012: gli ottavi

    • GENOA TORINO
     Il Genoa di mister Novelli non è il dream team di qualche anno fa, quello in cui si sono formati elementi come Perin, Polenta, Ragusa e sopratutto El Shaarawy ma è comunque dotato di grandi qualità e di tanti elementi interessanti e di prospettiva. Sampirisi, ad esempio, arrivato in estate dal Milan con Faraoni e il giallorosso Sabelli sembra poter presto imporsi con laterale destro di difesa. A centrocampo invece il metronomo è ricoperto da Stefano Sturaro mediano classe ’93 su cui il Genoa sembra puntare molto. In attacco si è subito messo in luce Riccardo Improta bomber arrivato nel mercato invernale dalla Virtus Lanciano e attualmente capocannoniere della Viareggio Cup.  A sfidare i grifoncini ci sarà il Torino di Asta che per temperamento ricorda proprio il suo allenatore. La squadra granata ha un ottimo collettivo , capaci di sviluppare buone manovre di gioco sembra dipendere però dalla vena realizzativa di Diop.
    • ATALANTA ROMA

    Sulla carta è il match più interessante degli ottavi del Torneo di Viareggio 2012. Da un lato i campioni d’Italia in carica, la Roma di Alberto De Rossi e dei baby fenomeni Verre, Viviani e Ciciretti. I giallorossi hanno però una sorta di avversione al Viareggio non riuscendo mai ad imporsi nonostante gli capiti spesso di esser annoverata tra le favorite. L’organico giallorosso si poggia sullo spallettiano 4-2-3-1 che ne esalta l’attacco. L’assenza di Caprari può pesare nei match dentro o fuori ma il neo arrivato Nicolas Lopez sembra essersi già ambientato. L’Atalanta ha una tradizione importantissima nel settore giovanile riuscendo, nonostante l’agguerrita concorrenza in Lombardia, a mantenersi competitiva ogni anno. La grande tradizione di giovani attaccanti della Dea sembra possa continuare grazie alla crescita di Daniele Grandi, una sorta di reincarnazione di Pippo Inzaghi, e Davide Cais.

    • JUVENTUS VICENZA

    La corazzata bianconera sfida la sorpresa Vicenza. L’exploit della Juventus targata COnte sembra aver contagiato anche la Primavera affidata in questa stagione a Marco Baroni. Organico importante e ricco di individualità di spicco è sicuramente la squadra più in forma del momento e oltretutto arricchita da un elemento come Ouasim Bouy arrivano nel mercato invernale e apparentemente già pronto al calcio professionistico. Il Vicenza è invece una formazione sgorbutica ben messa in campo da mister Beghetto e capace di strappare un pareggio anche ad una corazzata come la Fiorentina.

    • FIORENTINA EMPOLI

    Acosty |© foto facebook
    Il derby toscano è un’altra partita da seguire con particolare interesse. La Fiorentina di Semplici giusto quindici giorni fa rifilò un secco 3-1 al Poggioloni all’Empoli blindando il secondo posto nel girone A del campionato Primavera candidandosi come unica rivale della Juventus per la prima posizione. Finalisti nella scorsa edizione i viola pur senza la coppia Iemmello Carraro in attacco dispone di un organico di assoluto rispetto con tantissimi elementi già in prima squadra quali Camporese, Salifu e Acosty.

    • PARMA INTER

    Il Parma ha estromesso il Milan dal Torneo di Viareggio e adesso ha voglia di ripetersi affrontando agli ottavi la corazzata Inter. Sulla carta i nerazzurri, campioni in carica, sono gli assoluti favoriti ma nelle precedenti partita non hanno dimostrato del tutto il proprio valore affidandosi spesso alle giocate dei singoli piuttosto che ad un gioco corale. L’undici di Stramaccioni solido in ogni reparto vive un po troppo degli spunti di Bessa e della garanzia in fase realizzativa di Longo. Tra gli emiliani assoluto protagonista del Viareggio è Monachello, proprio un ex nerazzurro.

    • SAMPDORIA CLUB GUARANI’

    I doriani dopo un girone non troppo esaltante incontrano i paraguiani del Club Guaranì agli ottavi. Match sulla carta alla portata di Icardi e compagni ma guai a prender sotto gamba il match.

    • RAPPRESENTATIVA SERIE D PUMAS

    La Rappresentativa di Serie D può esser la sorpresa del Torneo a dimostrazione di come il campionato dilettante può esser comunque un buon laboratorio formativo per i giovani. L’undici di Magrini ha fatto un sol boccone del girone mettendosi alle spalle con semplicità il Napoli, il Varese e il Bruges. Capitan Guccione ed Eseola le stelle. Il Pumas è una delle più antiche squadre messicane da sempre brava nell’allevare e svezzare giovani talenti.

    • LAZIO NORDSJAELLAND

    La Lazio tra infortuni e qualche partenza illustre è arrivata in formazione decisamente rimaneggiata al Torneo di Viareggio 2012 trovando però continuità di risultati e una qualificazione sostanzialmente agevole, mister Bollini aspetta i gol di Antonio Rozzi “prestato” alla prima squadra nell’ultimo mese.

    Seguiremo domani tutti i match a partire dalle ore 15 con il nostro live mentre per sapere tutte le news e le indiscrezioni sul Torneo basta consultare il nostro

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2012

  • Torneo di Viareggio 2012 Inter agli ottavi con Juve, Samp e Genoa

    Torneo di Viareggio 2012 Inter agli ottavi con Juve, Samp e Genoa

    Quando una settimana fa presentavamo l’imminente inizio del Torneo di Viareggio 2012 lo avevamo descritto come una rassegna interessante per contenuti tecnici, importante per quantità di squadre in competizione ma anche veloce nell’emettere i suoi verdetti. Quest’oggi infatti il Gruppo 1 che comprende i gironi che vanno da 1 a 6 ha concluso la fase a gironi ristabilendo in qualche modo le gerarchie della vigilia regalando però qualche succulenta sorpresa. Ricordiamo come da regolamento accedono agli ottavi le prime classificate di ogni girone più le due migliori seconde. Analizziamo adesso ogni raggruppamento indicando gli spunti più interessanti, le delusioni e le possibili sorprese.

    Nel girone 1 l’Inter completa l’opera dopo il mezzo passo falso all’esordio superando la Reggina con un perentorio due a zero firmato dal bomber Samuele Longo arrivato a quota due e nel finale legittimato da Spendlhofer. Nell’altro match Siena Anderlecht l’1-1 costringe le due squadre a dire addio alla competizione. Girone 2 di marca bergamasca con l’Atalanta che chiude a punteggio pieno superando con un perentorio 6-0 l’Esperia Viareggio. Mattatore dell’incontro è il baby bomber Daniele Grandi autore di un poker che lo riporta in corsa nella classifica marcatori. Piccola soddisfazione per noi de Il Pallonaro che in tempi non sospetti vi avevamo parlato del ragazzo paragonandolo ad un piccolo Inzaghi per la rapacità con cui si disimpegna in area di rigore. Pirotecnico 3 a 3 tra Juventude e Aspire Qatar che però elimina entrambe dal Torneo di Viareggio 2012.

    Il Genoa mette in luce ancora il giovane Riccardo Improta arrivato a quota sei nella classifica marcatori e permettendo con la sua rete di superare il sorprendente ma sfortunato Poggibonsi. I grifoncini chiudono a punteggio pieno. La Juventus non risparmia nemmeno il San Marino conquistando la terza vittoria in altrettante partite grazie ad un capolavoro dell’ultimo arrivato Ouasim Bouy con un tiro dai venticinque metri. A sorpresa ma con pieno merito raggiungono gli ottavi del Torneo di Viareggio 2012 i danesi del Nordsjaelland che dopo il pesante ko all’esordio contro la Juve si sono rialzati e a suon di gol hanno conquistato uno dei due posti come migliore seconda. Mauro Icardi lancia la Sampdoria che conquista gli ottavi come prima grazie alla migliore differenza reti sui messicani del Pumas.

    Torneo di Viareggio 2012 risultati e marcatori
    INTER-REGGINA 2-0
    44′ pt. Longo (I); 44′ st. Spendlhofer (I).
    ANDERLECHT-SIENA 1-1
    12′ pt. Canotto (S), 15′ Deville rig. (A).
    ATALANTA-ESPERIA VIAREGGIO 6-0
    22′ pt. Grandi (A); 15′ st. Grandi rig. (A), 23′ Praprotnik (A), 29′ Palma (A), 33′ Grandi (A), 40′ Grandi (A)
    JUVENTUDE-ASPIRE QATAR 3-3
    35′ pt. Hiago (J), 45′ Asamoah (A); 10′ st. Hiago (J), 29′ Hiago (J), 37′ Raoul (A), 42′ Uwaegbulam (A)
    GENOA-POGGIBONSI 1-0
    13′ st. Improta (G)
    MONTEVIDEO WANDERERS-L.I.A.C. NEW YORK 4-2
    10′ pt. Kaczetow (L), 32′ Noy (M); 6′ st. Cortez (L), 15′ Rodriguez (M), 42′ Rodriguez (M), 45′ Rodriguez (M)
    JUVENTUS-CITTA’ DI MARINO 1-0
    20′ st. Bouy (J)
    NORDSJAELLAND-A.P.I.A. LEICHHARDT 5-0
    31′ pt. King (N), 39′ Rohde (N); 20′ st. Rohde (N), 22′ Rohde (N), 38′ Marcondes (N)
    EMPOLI-ARZANESE 0-0
    HONVED BUDAPEST-PAKHTAKOR 0-1

    27′ st. Shotursunov (P)
    SAMPDORIA-SPEZIA 3-1
    3′ pt. Icardi (Sa), 13′ Grasselli (Sp), 41′ Icardi (Sa); 6′ st. Beretta (Sa)
    DUKLA PRAGA-PUMAS 1-2
    20′ st. Jerabek (D), 26′ Perez (P), 46′ Perez (P).

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2012

  • Goleada Juve, beffa Inter. E’ iniziato il Torneo di Viareggio

    Goleada Juve, beffa Inter. E’ iniziato il Torneo di Viareggio

    Ha preso il via quest’oggi la sessantaquattresima edizione del Torneo di Viareggio, la maggiore competizione giovanile al mondo che fino al 20 febbraio allieterà il popolo della Versilia e degli appassionati. La Coppa Carnevale ha acquisito nel corso degli ancora maggiore autorità e prestigio ponendosi come punto d’accesso indispensabile per i giovani che vogliono aspirare al calcio professionista. La necessità dei grandi club di abbassare i costi e le sempre più stringenti norme sul fairplay finanziario impongono alle società la riscoperta dei settori giovanili, lasciati nel dimenticatoio dopo la sentenza Bosman, e per questo rassegne come il Viareggio diventano vetrine importanti per scovare piccoli talenti.

    A dar il via alla 64esima edizione ancor prima del match Inter Anderlecht è stato Simone Farina, il giocatore diventato famoso per aver rifiutato di prestarsi alle combine, segnando sin da subito una via importante per i ragazzi che aspirano a diventare professionisti. In campo e in diretta su Raisport 1 l’Inter mette in evidenza una Primavera di grande qualità, con un attacco potente ma forse troppo distratto dalle imprese delle ultime settimane. In vantaggio con Romanò i nerazzurri si sono fatti raggiungere nel finale dall’Anderlecht grazie ad una rete di De Wilde. La formazione belga ha comunque destato interesse mettendo in luce una buona organizzazione di gioco e qualche individualità di spicco, come l’attaccante Bruno di chiare origini italiane e Lukaku fratello del più famoso Romelu.

    Si è ripresa alla grande dai bagordi di inizio anno la Juventus di Baroni che supera con una goleada le resistenze iniziali dei danesi del Nordsjaelland grazie alla doppietta di Padovan (bellissima la sua prima rete) e alle reti di Ruggiero, Beltrame, De Silvestro e del nuovo arrivato Ouasim Bouy . Inizio scoppiettante anche per l’Empoli trascinato dalla doppietta di Saccà e della Sampdoria dell’ex blaugrana Icardi. Vittorie di misura per Atalanta e Genoa solo un pari tra Reggina e Siena.

    Torneo di Viareggio video Juventus  6-1 highlights Youtube
    [jwplayer config=”240s” mediaid=”123080″]

  • Philipp Prosenik al Milan un baby bomber dal Chelsea

    Philipp Prosenik al Milan un baby bomber dal Chelsea

    Dopo l’arrivo di Maxi Lopez in molti si aspettavano che il calciomercato Milan potesse regalare il colpo ad effetto Tevez. Galliani pare ci stia ancora provando ma a poche ore dalla chiusura della finestra di mercato e con l’indiscrezione che vuole l’Anzhi pronto a ricoprire d’oro il talento argentino tutto diventa ancora più difficile. A dir la verità in casa Milan molto presto farà capolino un ragazzo, Philipp Prosenik, cresciuto nelle giovanili del Rapid Vienna ma che da due anni si era accasato nell’accademia del Chelsea destando all’inizio buone impressioni per qualità e temperamento dovendosi poi fermare per una lunga sequela di infortuni.

    Nel 2009 i Blue per accaparrarsi il cartellino giovane Philipp Prosenik dovettero battere la concorrenza proprio del Milan oltre quella di Juventus e Bayern Monaco. Figlio d’arte Prosenik è un attaccante austriaco classe ’93 e colonna delle nazionali Under 19 e 20.

    Philipp Prosenik (foto dal web)
    Arriverà al Milan aggregandosi molto probabilmente alla Primavera di mister Dolcetti cercando di ritagliarsi uno spazio tra Comi e Ganz, due baby bomber in organico e anche loro figli d’arte.

    Dopo la delusione per aver perso in volata la corsa Ouasim Bouy talentino olandese dell’Ajax accasatosi alla Juventus grazie alla ritrovata alleanza tra Nedved e Raiola i tifosi del Milan si possono rifare con l’acquisto del baby Prosenik. La corsa ai giovani talenti infatti oltre ad entusiasmare i tifosi è divenuta indispensabile per le società per abbattere i costi e ritrovarsi in organico giocatori giovani ed arruolabili tra qualche stagione. Il più ambito tra i giovani sembra però esser il francese Paul Pogba pezzo pregiato del vivaio del Manchester United e in scadenza di contratto. Pogba è nella scuderia di Raiola che abilmente sta cercando di alzare un’asta intorno al suo assistito coinvolgendo nella trattativa Milan, Juventus e Inter anche se sul giocatore c’è un forte interesse in tutta Europa.

    La scheda
    Nome Philipp Prosenik
    Data di Nascita 01/03/1993
    Nazionalità Austrica
    Club di Appartenza Chelsea
    Ruolo attaccante

  • Ouasim Bouy la Juve anticipa il Milan

    Ouasim Bouy la Juve anticipa il Milan

    Il duello in campionato tra Milan e Juventus ha riportato nella testa dei tifosi delle due squadre le immagini di un decennio fa quando i colori rossoneri e bianconeri dettavano legge in classica alternandosi nelle vittorie dei tricolori. Lo scontro tra le due potenze del calcio italiano oltre al campo sembra adesso vivere anche nelle sedi di calciomercato. E’ di quest’oggi infatti la notizia di uno scippo compiuto dalla Juventus acquistando in anticipo e battendo quindi sul tempo il Milan per il giovane e interessante Ouasim Bouy centrocampista olandese ma di origini marocchine di proprietà dell’Ajax e nella scuderia dei protetti di Mino Raiola.

    Il nome di Ouasim Bouynegli ultimi giorni era iniziato a far capolino nel calciomercato italiano e in molti ipotizzavano un arrivo in rossoneri per gli ormai noti e consolidati rapporti tra Galliani e Raiola.

    Ouasim Bouy alla Juve | ©foto facebook

    Il centrocampista, in scadenza la prossima estate, è un classe ’93 di grandi prospettive dotato di buone qualità fisiche e tecniche tanto da esser stato aggregato alla prima squadra in questa stagione conquistando anche la nazionale Under 19 nella quale vanta tre gol in cinque partite. La Juventus ha superato il Milan decidendo di investire qualcosa pur di portarlo in bianconero già a gennaio e sfruttando l’amicizia e la stima tra Nedved e Raiola. Il procuratore ieri sera ai microfoni di Mediaset Premium ha confessato l’ormai imminente accordo “Vorrei fare contento Pavel Nedved, una persona che per me ha fatto molto negli anni passati. Si tratta di un centrocampista, un giovane campione. Spero di riuscire a portarlo alla Juventus”. – e continua Raiola – “Bouy è un ragazzo molto giovane e di grande talento. Al momento è molto più vicino alla Juve che al Milan. Stiamo lavorando con la società bianconera per sistemare gli ultimi dettagli e nei prossimi giorni potrebbe vestire il bianconero”.

    Se Ouasim Bouy sarà davvero un colpo di mercato ci vorrà probabilmente qualche anno per scoprirlo la notizia è però che dopo i battibecchi a distanza della scorsa stagione tra Marotta e Raiola la Juventus torna a far affari con il potente procuratore sfruttando il canale di Nedved che in futuro non così tanto prossimo diverrà il direttore generale bianconero. Ricordiamo che dagli affari con la Raiola, Moggi portò in bianconero gente come Ibrahimovic e la stessa Furia Ceca.

    Qualche video immagine Ouasim Bouy da Youtube
    [jwplayer config=”180s” mediaid=”121290″]

    La scheda
    Nome e Cognome Ouasim Bouy
    Data di Nascita 11.06.1993
    Nazionalità Olandese – Marocchina
    Squadra d’appartenenza Ajax
    Ruolo centrocampista
    Piede sinistro
    Scadenza contratto 30.06.2012