Tag: ottavi

  • Champions League, ottavi: Inter – Chelsea, Mourinho vs Ancelotti ma non solo

    Champions League, ottavi: Inter – Chelsea, Mourinho vs Ancelotti ma non solo

    Ci siamo. Stasera finalmente dopo varie dichiarazioni, conferenze stampa e battutine si affrontano Inter e Chelsea nell’ottavo di finale più interessante. La sfida mette a confronto due tecnici di altissimo livello: sponda nerazzura Mourinho, tre stagioni passate sulla panchina dei londinesi dove ha conquistato 2 campionati inglesi, il tecnico portoghese tenterà l’assalto alla Champions League con l’Inter dopo essergli sfuggita di mano con il Chelsea.
    Sulle rive del Tamigi è sbarcato quest’anno Ancelotti, una vita trascorsa con la maglia rossonera, prima da giocatore, poi da allenatore. Con il Milan ha praticamente vinto tutto e il proprietario dei Blues Abramovic, non a caso, ha scelto uno degli allenatori più vincenti per affermarsi nella massima competizione europea. Tra i due, si è capito, non corre buon sangue.

    Ma Inter – Chelsea non è solo Mourinho contro Ancelotti: infatti nelle due squadre giocano i due attaccanti africani più forti. Il nuovo acquisto nerazzurro Eto’o, arrivato a Milano nell’affare Ibrahimovic, può riscattare una stagione dominata da luci e ombre. Questa è la sua partita.
    Sull’altro lato della barricata Drogba, stagione super per lui, si presenta a San Siro con un biglietto da visita che recita 21 reti in 25 partite, media altissima per l’ivoriano del Chelsea.
    Ma non dimentichiamo anche che nei due club militano due dei più forti portieri al mondo: Julio Cesar, dopo lo spavento dell’incidente di domenica sera, è arruolato e sarà in campo dal primo minuto. Il numero dei Blues Cech è stato nominato miglio portiere della Champions League per ben 3 volte.

    Concludiamo con Sneijder e Lampard, che a tecnica, sono inferiori a pochi. La bandiera del Chelsea e della nazionale inglese non è mai riuscito ad arrivare in finale di Champions League, stessa sorte per il fantasista olandese dell’Inter.
    Mancano poche ore al fischio d’inizio del match, i colpi di genio stasera sono assicurati. Basta con le chiacchiere, la parola passa in campo a Inter e Chelsea. Accomodiamoci in poltrona e godiamoci lo spettacolo.

  • Champions League, ottavi: Cska Mosca – Siviglia. Live streaming e probabili formazioni

    A completare il quadro delle partite di andata degli ottavi di finale insieme a Inter – Chelsea, è in programma alle ore 18:30 Cska Mosca – Siviglia.

    Probabili formazioni CSKA MOSCA – SIVIGLIA (ore 18:30)

    CSKA MOSCA: Akinfeef, A.Berezutsku, Ignashevich, V. Berezutsku,Semberas, Aldonin, Krasic, Mamaev, M. Gonzales, Honda, Neciod.
    A disposizione: Pomazan, Nababkin, Odiah, Schennikov, Piliev, Rahimic.
    Allenatore: Slutskij.
    SIVIGLIA: Palop, Stankevicius, Escudè, Fazio, Dragutinovic, Zdkora, Romaric, Jesus Navas, Perotto, Kanoute, Negredo.
    A disposizione: Javi Vargas, Adriano, Lolo, Renato, Acosta.
    Allenatore: Jimenez

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: , CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Champions League, ottavi: Inter – Chelsea. Live streaming e probabili formazioni

    Ottavi di finale anche per l’Inter che a San Siro riceve il Chelsea di Carlo Ancelotti. E’ la sfida sicuramente più appassionante: il tecnico nerazzurro Mourinho contro il suo recente passato (ha guidato i londinesi per 3 stagioni prima di approdare all’Inter) e il tecnico dei Blues Ancelotti contro i suoi “nemici” interisti in una sorta di derby essendo stato una bandiera del Milan prima da giocatore e poi da allenatore.
    Nell’Inter recupera Julio Cesar, protagonista di un incidente per fortuna senza conseguenze con la sua auto, che sarà regolarmente tra i pali, Zanetti agirà sulla fascia sinistra di difesa mentre Eto’o sarà il compagno d’attacco di Milito.
    Nel Chelsea emergenza difesa con Ashley Cole e Zhirkov indisponibili: a sinistra verrà dirottato Belletti mentre per quanto riguarda centrocampo e attacco tutto confermato con Malouda, Anelka e Drogba a formare il tridente.

    Probabili formazioni INTER – CHELSEA (ore 20:45)

    INTER (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Samuel, Lucio, Zanetti; Cambiasso, Stankovic, Muntari; Sneijder; Eto’o, Milito.
    A disposizione: Toldo, Cordoba, Santon, Thiago Motta, Pandev, Arnautovic, Balotelli.
    Allenatore: Mourinho.
    CHELSEA (4-3-2-1): Cech; Ivanovic, Terry, Carvalho, Belletti; Lampard, Obi Mikel, Ballack; Anelka, Malouda; Drogba.
    A disposizione: Hilario, Alex, Ferreira, Deco, J. Cole, Kalou, Sturridge.
    Allenatore: Ancelotti.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Champions League, ottavi: highlights Stoccarda – Barcellona 1-1

    Nell’andata degli ottavi di finale di Champions League il Barcellona riesce a strappare un pareggio per 1-1 alla Mercedes Arena di Stoccarda. I gol sono stati realizzati da Cacau per i padroni di casa, che forse meritavano anche la vittoria, e da Ibrahimovic per i catalani.

  • Champions League, ottavi: highlights Olympiakos – Bordeaux 0-1

    Il Bordeaux espugna Atene battendo l’Olympiakos per 1-0 grazie alla rete di Ciani al primo minuto di recupero del primo tempo. Gol che permette ai francesi di giocare la gara di ritorno con maggiore tranquillità.

  • Champions League, ottavi: il Bordeaux espugna Atene, Olympiakos battuto 1-0

    Champions League, ottavi: il Bordeaux espugna Atene, Olympiakos battuto 1-0

    Il Bordeaux non è più una sorpresa: dopo aver meravigliato durante il girone di qualificazione annientando due corazzate come Bayern Monaco e Juventus (anche se i bianconeri attraversavano una crisi d’altri tempi), la squadra guidata da Blanc prenota l’accesso ai quarti di finale di Champions League battendo in trasferta l’Olympiakos per 1-0 grazie al gol di Ciani allo scadere del primo tempo.
    Il difensore centrale francese, al suo terzo centro stagionale in Champions League, al 46′ del primo tempo stacca più in alto di tutti, servito su punizione calciato da Gourcuff, insaccando la sfera alle spalle di Nikopolidis.
    Il primo tempo, avaro di emozioni, vede poche conclusioni verso la porta, una delle più pericolose al 4′ quando l’ex difensore della Juventus Mellberg di testa manda di poco a lato.

    Nella ripresa i francesi controllano bene la gara anche grazie ad un buon possesso palla e guidati da un ottimo Gourcuff ma comunque sono i greci ad avere le occasioni migliori: al 56′ Carrasso si salva su un tentativo di Mitroglu favorito da un retro passaggio errato di Sanè, poco più tardi Maresca non inquadra la porta di testa e infine è il portiere transalpino a superarsi questa volta su Lua Lua.
    Finisce 1-0 per gli ospiti, ritorno il 17 marzo allo stadio Chaban-Delmas di Bordeaux dove la squadra di Blanc è chiamata a superare definitivamente l’esame di greco.

    Il tabellino
    OLYMPIAKOS – BORDEAUX 0-1
    46′ pt Ciani
    OLYMPIAKOS (4-3-3): Nikopolidis; Torosidis, Papadopoulos, Mellberg, Raul Bravo; Maresca, Ledesma, Stoltidis; Lualua, Mitroglou, Datolo.
    A disposizione: Pardo, Galistios, Oscar Gonzalez, Derbyshire, Zairi, Zewlakov, Leonardo.
    Allenatore: Bandovic
    BORDEAUX (4-2-1-3): Carrasso; Chalmé, Planus, Ciani, Tremoulinas; Fernando, Sené; Gourcuff; Plasil, Chamakh, Wendel.
    A disposizione: Ramé, Henrique, Gouffran, Cavenaghi, Jussié, Bellion, Sertic.
    Allenatore: Blanc

    IL QUADRO DEGLI OTTAVI

  • Champions League, ottavi: Olympiakos – Bordeaux. Live streaming e probabili formazioni

    Olympiakos e Bordeaux questa sera giocano l’andata degli ottavi di Champions League; trasferta greca insidiosa per l’allenatore francese Blanc che può contare su Gourcuff e Chamakh.
    Per quanto riguarda l’Olympiakos il tecnico Bandovic dovrà fare a meno di Galletti, Dudu e Diogo indisponibili, spazio così a Ledesma che insieme a Maresca e Stoltidis costituiranno i 3 centrali di centrocampo; in campo anche l’ex Napoli Datolo.

    Probabili formazioni OLYMPIAKOS – BORDEAUX (ore 20:45)

    OLYMPIAKOS (4-3-2-1): Nikopolidis; Torosidis, Papadopoulos A., Mellberg, Bravo; Stoltidis, Ledesma, Maresca; Lua Lua, Datolo; Derbyshire.
    Allenatore: Bandovic.
    BORDEAUX (4-2-3-1): Carrasso; Chalmè, Ciani, Planus, Tremoulinas; Sanè, Menegazzo; Wendel, Gourcuff, Plasil; Chamakh.
    Allenatore: Blanc.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Champions League, ottavi: Stoccarda – Barcellona. Live streaming e probabili formazioni

    Per l’andata degli ottavi di finale di Champions League lo Stoccarda ospita il Barcellona di Guardiola alle prese con numerosi infortunati: tra gli altri sono in dubbio Ibrahimovic, Xavi e Daniel Alves che comunque dovrebbero partire dal primo minuto. I Blaugrana non se la passano bene, perchè reduci da una brutta sconfitta contro l’Atletico Madrid e da una vittoria per 4-0 contro il Racing Santander considerata una delle più brutte della gestione Guardiola.
    Sul fronte tedesco Gross può contare sull’estro di Hleb, ex della partita, e di Pogrebnyak e Cacau in attacco con quest’ultimo autore di una quaterna nell’ultima partita di campionato; sulla corsia di sinistra di difesa giocherà l’ex Juventus Molinaro.

    Probabili formazioni STOCCARDA – BARCELLONA (ore 20:45)

    STOCCARDA (4-4-2): Lehmann; Celozzi, Tasci, Delpierre, Molinaro; Gebhart, Khedira, Trasch, Hleb; Cacau, Pogrebnyak.
    A disposizione: Ulreich, Boka, Osorio, Niedermeier, Boulahrouz, Hilbert, Kuzmanovic.
    Allenatore: Gross.
    BARCELLONA (4-3-3): Victor Valdes; Daniel Alves, Puyol, Milito, Maxwell; Xavi, Busquets, Iniesta; Messi, Ibrahimovic, Pedro.
    A disposizione: Josè Pinto, Bartra, Chygrynskiy, Jonathan, Thiago, Bojan, Suarez.
    Allenatore: Guardiola.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Champions League, ottavi: highlights Bayern Monaco – Fiorentina 2-1

    La Fiorentina esce con onore dalla battaglia dell’Allianz Arena con una sconfitta che brucia considerando l’andamento del match e la direzione arbitrale. I tedeschi sul finire del primo tempo passano su calcio di rigore calciato da Robben, il pareggio viola arriva ad inizio ripresa con Kroldrup che si fa perdonare il fallo del rigore su Ribery. Proprio quando le squadre cominciano a tirare i remi in barca accontentandosi del pareggio arriva il gol beffa di Klose che sul passaggio di Olic è nettamente in fuorigioco.

  • Champions League, ottavi: highlights Porto – Arsenal 2-1

    Va al Porto il primo round degli ottavi di Champions League contro l’Arsenal. Allo stadio Do Dragao di Oporto i lusitani passano in vantaggio su tiro cross di Varela che il portiere londinese Fabianski respinge in rete, pareggio Gunners con Campbell e 2-1 finale portoghese con Falcao complice un’ingenuità colossale sempre di Fabianski.