Tag: omar el kaddouri

  • Play-off Europa League, 20 anni dopo il Torino è ai gironi

    Play-off Europa League, 20 anni dopo il Torino è ai gironi

    Sono successe un bel po’ di cose da vent’anni a questa parte in casa Torino, dall’ultima partecipazione alla Coppa UEFA (15 marzo 1994, eliminati ai quarti dall’Arsenal), al fallimento, la risalita in A, l’Europa League persa per colpa di un rigore al 93′ e poi riagguantata grazie alla squalifica del Parma. Contro il Brommapojkarna è stata una passeggiata per i granata, che però hanno dovuto soffrire contro l’RNK Spalato, 0-0 all’andata e tirato 1-0 al ritorno.

    L'esultanza di El Kaddouri dopo il gol, foto da Facebook / Il Pallonaro
    L’esultanza di El Kaddouri dopo il gol, foto da Facebook

    A decidere la partita è stato il calcio di rigore di El Kaddouri. Il Toro è sicuramente la squadra più debole tra le 4 italiane, ma non è da trascurare, sebbene ci sia ancora l’incognita Cerci. Infatti Ventura, nel post gara, si è lasciato sfuggire questa dichiarazione: “Cerci è andato via.. ah no? non è andato? ah.. ancora no?”. L’unica cosa che è certa è che il mercato finisce tra poco più di 4 giorni e trovare un sostituto sarebbe complicato.

    Tornando alla partita, rigore per il Toro piuttosto generoso, poi i granata sbagliano almeno altre tre palle gol. Sullo 0-0 grande parata d’istinto di Padelli.Questo il tabellino della gara, seguito dalle pagelle:

    Torino-RNK Spalato 1-0 (22′ El Kaddouri) [tot 1-0]

    Torino: Padelli 6.5, Molinaro 6, Maksimovic 5.5, Darmian 6, Moretti 5.5, Glik 6.5, Vives 6, El Kaddouri 7, Benassi 6, Quagliarella 6.5 (subentrati: Nocerino 6, Martinez 6.5)

    RNK Spalato: Vukovic 6, Glavina 6, Ibrikis 5, Glumac 5.5, Bagaric 5.5, Galovic 5.5, Rugasevic 5.5, Dujmovic 5.5, Vidovic 6, Rog 6, Bilic 6.5 (subentrati: Radotic SV, Kvesic SV)

    Migliore in campo: El Kaddouri         Peggiore in campo: Ibrikis

    Domani ci saranno i sorteggi della fase ai gironi di Europa League e le italiane saranno (almeno qui) ben 4: Fiorentina già qualificata, Inter (6-0 allo Stjarnan), Torino e Napoli (eliminato dai preliminari di Champions). I granata non possono permettersi un girone troppo complicato, ma a differenza di viola, nerazzurri e partenopei, non sarà in prima fascia, bensì in terza: c’è il rischio di incontrare una tra Totthenam, Sevilla, PSV, Villareal e, in seconda fascia, Celtic e Wolfsburg.

  • Omar El Kaddouri al Napoli, De Laurentiis rompe l’asse Genoa-Milan

    Omar El Kaddouri al Napoli, De Laurentiis rompe l’asse Genoa-Milan

    L’ultimo campionato di Serie B ha regalato gol e spettacolo grazie alle performance di giovani dalle belle speranze. Il campionato di Serie A ormai alle porte ospiterà molti di questi talenti, Insigne in primis tenterà di confermarsi ai massimi livelli nazionali sotto l’ombra del Vesuvio. Stesso dicasi per l’ex compagno di squadra Ciro Immobile, capocannoniere dell’ultima serie cadetta con 28 gol, che godrà di una maglia da titolare nel Genoa, sperando di convincere la Juve (proprietaria dell’altra metà cartellino) a puntare su di lui in futuro. Non dimentichiamo Gianluca Sansone che nell’ultima splendida stagione a Sassuolo si è garantito un posto in A con il Torino così come Marco Sau è tornato alla base al Cagliari dopo aver deliziato in B i tifosi della Juve Stabia. Ecco allora che in questi ultimi giorni di mercato a questa ristretta lista potrebbe aggiungersi un ottimo talento straniero come Omar El Kaddouri.

    Omar El Kaddouri © Jeff J Mitchell/Getty Images

    CHI E’? – Omar El Kaddouri, 22 anni compiuti lo scorso 21 agosto, è un trequartista in forza al Brescia. Nato a Bruxelles ma di origini marocchine ha la doppia nazionalità (belga e marocchina) e ha partecipato agli ultimi giochi olimpici con la selezione del Marocco. Oltre ad essere giovane El Kaddouri è un prospetto davvero interessante soprattutto per la sua predisposizione tattica in quanto può giocare da prima o seconda punta ma anche da regista. Chi lo prende fa un affare, il Brescia ci ha visto lungo quando l’ha prelevato nel 2007 dalle giovanili dell’Anderlecht aggregandolo alla primavera. Nel 2008 esordisce in Serie B con la maglia delle rondinelle mentre nella stagione successiva totalizza 2 presenze in Coppa Italia. Nel 2010-2011 trova continuità giocando in prestito in Lega Pro con il Sud Tirol Alto Adige. In trentino trova una maglia da titolare in 31 occasioni, siglando le prime 2 reti tra i professionisti. Dopo l’esperienza in Lega Pro nella scorsa stagione il Brescia lo riporta alla base garantendogli la possibilità di ben figurare in B ed El Kaddouri non delude le aspettative facendosi notare anche grazie alle 7 reti messe a segno su 37 presenze totali. Per strapparlo al Brescia bastano 4 milioni di euro, ma tra un paio d’anni potrebbe valere ben altre cifre.

    SINERGIA GENOA-MILAN – Le ottime cose fatte intravedere dal centrocampista marocchino non sono passate inosservate neanche in Serie A visto che negli ultimi mesi sul giocatore c’è stato il forte interesse della Juve e del Parma. Altro particolare da non sottovalutare è chi cura i suoi affari ovvero il numero 1 dei procuratori Mino Raiola. Negli ultimi giorni il Genoa sta pensando ad imbastire insieme al Milan un’operazione con il Brescia con protagonista proprio El Kaddouri. Galliani e Preziosi non sono nuovi a questo tipo di operazioni basti pensare alle 2 operazioni più eclatanti sull’asse Milano-Genova vedi Kevin-Prince Boateng e Stephan El Sharaawy. L’intenzione del Genoa è quella di prelevare l’intero cartellino di El Kaddouri dal Brescia, per poi a gennaio girare metà cartellino al Milan. Insomma sarebbe un colpo del futuro in chiave Milan ma anche un ottimo acquisto del presente per il grifone.

    PRESSING NAPOLI – Nonostante la pole position del Genoa per El Kaddouri, c’è una altra società italiana pronta a beffare il Grifone e di conseguenza anche il Milan. Stiamo parlando del Napoli di Aurelio De Laurentiis che nelle ultime ore sta tentando il colpo grosso offrendo al Brescia 2 milioni più bonus per la comproprietà facendo tremare di conseguenza l’asse Genoa-Milan. Anche il Napoli ha un precedente ben augurante con il Brescia basti pensare all’affare Hamsik. Il centrocampista slovacco che ben figurò con le rondinelle in B fu acquistato dal Napoli per 5,5 milioni nel 2007, guarda caso l’anno in cui il Brescia scovò El Kaddouri in Belgio. Corsi e ricorsi del mercato…

  • Juve in pressing su El Kaddouri, Leali è ufficiale

    Juve in pressing su El Kaddouri, Leali è ufficiale

    Alcune frasi rilasciate da Daniel Striani, procuratore del giovane talento del Brescia El Kaddouri, chiariscono il futuro del suo assistito. Il centrocampista, classe 1990, piace molto alla Juventus ma, stando a quanto dichiarato da Striani, il Brescia rallenta ed ostacola la trattativa con il club piemontese. Le rondinelle infatti chiederebbero 3 milioni di euro che lo stesso procuratore reputa eccessiva “è un giovane alla sua prima stagione da protagonista e per di più in scadenza di contratto tra 11 mesi“. Le parole di Striani non si sono fermate solo in ambito di calciomercato vero e proprio, bensì il procuratore si è lasciato sfuggire una frase che ha infastidito non poco la società lombarda:

    Il ragazzo quattro anni fa è arrivato praticamente a parametro zero con un indennizzo Fifa che il Brescia ancora oggi non ha onorato con l’Anderlecht. E stiamo parlando di due lire. Oltre al fatto che il ragazzo guadagna quello che guadagna“. Per tale frasi Gino Corioni, presidente del Brescia, con molta probabilità deciderà di intraprendere un’azione legale per l’ingiuria subita.
    Insomma il Brescia cerca di far cassa con la partenza del suo giovane talento, la Juventus, sebbene molto interessata a portare a Torino il giocatore, non sembra disposta a sborsare la cifra richiesta dalla società lombarda, stando così le cose sembra scontato pensare che alla fine si attenderà lo scadere del contratto che lega El Kaddouri al Brescia, in quel caso sarà il giocatore a poter scegliere quale destinazione prendere e, il centrocampista belga di origini marocchine, su questo punto sembra avere le idee molto chiare.

    Omar El Kaddouri © Dino Panato/Getty Images

    Intanto in attesa che si definisca la trattativa con El Kaddouri la Juventus ha ufficializzato l’acquisto dal Brescia del giovane portiere Nicola Leali, 19 anni, che ha firmato un contratto quinquennale (fino al 30 giugno 2017) per 3,8 milioni di euro pagabili in tre stagioni. L’annuncio del passaggio del giovane portiere a Torino era stato già dato più di 20 giorni fa ma il contratto è stato depositato solo nella giornata di mercoledì 4 Luglio. Il portiere, indicato da tutti come possibile futuro erede di Buffon, ha già sostenuto l’iter delle visite mediche, e quasi sicuramente andrà in prestito in un’altra società per poter maturare esperienze.

  • Ferguson annuncia, Pogba alla Juve

    Ferguson annuncia, Pogba alla Juve

    Una delle telenovele più intriganti del calciomercato 2012, e per alcuni tratti anche imbarazzante, vede ancora protagonista la Juventus che finalmente può considerare Paul Pogba, 19enne promessa del calcio internazionale, finalmente un giocatore bianconero.

    A dare l’annuncio definitivo non è stato né l’amministratore delegato bianconero Beppe Marotta né tantomeno i tanti esperti di calciomercato ma addirittura Sir Alex Ferguson totem e manager pluriennale del Manchester United, ex squadra di Paul Pogba, che ha perso il giovane talento a vantaggio di Madama, a parametro zero.

    Molto stizzito ed amareggiato Alex Ferguson sicuramente perché, da intenditore di calcio qual è, è conscio di aver perso un futuro top player: “Pogba ha firmato per la Juventus tanto tempo fa, secondo quanto sappiamo noi. E’ deludente, penso che non abbia mostrato alcun rispetto nei nostri confronti. Se questo è il comportamento, meglio che se ne vada”. Queste le dichiarazioni di Ferguson a Manchester TV che rispecchiano la grande amarezza del tecnico scozzese soprattutto per il comportamento tenuto dal giovane francese.

    Paul Pogba ©Michael Regan/Getty Images

    Con l’arrivo di Paul Pogba e le dichiarazioni del procuratore di Omar El Kaddouri, Striani, che ha dichiarato ai microfoni di Sky Sport24 in merito ad un suo possibile passaggio del suo assistito a Parma: “I gialloblu lo volevano, ma non sono stati decisi. Poi è arrivata la Juve, ed è evidente che quando ti vuole la Juve le priorità cambiano. Omar ha un impegno morale con la società bianconera e lo rispetterà”, vuol dire che la Vecchia Signora si è assicurata due dei talenti più puri in circolazione e senza spendere nemmeno un euro.

    Intanto Paul Pogba ha esordito nel migliore dei modi all’Europeo under 19 in corso di svolgimento in Estonia realizzando il calcio di rigore del 2-0 che ha permesso ai transalpini di superare la Serbia con il punteggio finale di 3-0

  • Juve, Verratti tra un anno. Preso El Kaddouri

    Juve, Verratti tra un anno. Preso El Kaddouri

    La Juventus di Beppe Marotta si appresta a diventare la regina del calciomercato 2012. Dopo aver di fatto completato la trattativa per Isla e Asamoah dall’Udinese, il direttore generale bianconero si appresta a completare un’altra operazione importantissima per il prossimo futuro. Secondo quanto riportato dai maggiori quotidiani sportivi, la Juve nella giornata di mercoledì avrà un incontro con il Pescara per discutere del gioiellino Marco Verratti. Non è un mistero che Marotta veda nel centrocampista abruzzese l’erede naturale di Pirlo, e che l’attuale potere economico del club torinese sia di gran lunga superiore rispetto a quello delle altre squadre (sceicchi permettendo). E il calciomercato Juve non si ferma qui, dal momento che anche Pogba è ormai ad un passo.

    VERRATTI SI, MA FRA UN ANNO – La Juventus non ha fretta, e forse è questa la carta vincente che Marotta ha saputo giocarsi con la dirigenza del Pescara. La priorità del club abruzzese infatti è di trattenere Verratti un altro anno, per poi eventualmente cederlo ad una grande squadra a stagione conclusa. Da quanto dichiarato di recente dal ds Delle Carri, la trattativa per cedere il giocatore potrebbe già essere definita quest’anno, salvo però trattenere il giocatore per il primo anno di Serie A.

    marco verratti | © Marco Luzzani/Getty Images

    Marotta ha accettato la volontà del collega Delle Carri, ed è ormai pronto a chiudere l’operazione, forte dello stesso desiderio di Verratti nel giocare con la maglia della Juventus. A questo punto pare tagliata definitivamente fuori la Roma di Zeman, fondamentale nella crescita esponenziale del centrocampista, autentico fuoriclasse dell’Under 21. Con ogni probabilità la Juventus chiuderà l’operazione mercoledì, offrendo una cifra vicina ai 5 milioni richiesti dal Pescara per la comproprietà, più la metà del cartellino di Manuel Giandonato.

    ALTRE OPERAZIONI – Sempre sul fronte arrivi, la Juventus potrebbe annunciare ad ore l’acquisto di Paul Pogba, centrocampista del Manchester United, a parametro zero, mentre ieri sera sarebbe stato raggiunto un accordo di massima con il Brescia per Omar El Kaddouri. L’attaccante delle “Rondinelle”, secondo quanto affermato ieri sera a Speciale Calciomercato (Sportitalia), avrebbe firmato un contratto di 600 mila euro a stagione. Come contropartita, al club di Corioni andrà Fausto Rossi.