Tag: olympiakos

  • Milan: Abbiati rinnova, Gattuso ha fatto la valigia

    Ultimo week end di riposo in casa rossonera, martedi inizierà infatti l’avventura di Massimiliano Allegri a Milanello con l’intento di stupire una piazza scontenta e riuscire attraverso il gioco e l’unità d’intenti a sopperire alle lacune in organico.

    In attesa di districare le trattative più calde come Huntelaar e Ronaldinho, Adriano Galliani si sta occupando di rinnovi e sfoltimento della rosa. Dopo Oddo anche Abbiati ha dato l’ok al rinnovo del contratto spalmando l’attuale stipendio sulle prossime due stagione.

    Il portiere rossonero, in ballottaggio quest’anno con Amelia per un posto da titolare, ha comunque dimostrato attaccamento alla maglia e la voglia di esser ancora protagonista. Chi, per non pesare sulle casse rossonera, potrebbe prender una decisione diametralmente opposta è Ringhio Gattuso. L’anima del Milan degli anni scorsi è consapevole di non poter più esser utile alla causa rossonera e starebbe cercando una sistemazione allettante. Wolfsburg e Olympiakos le ipotesi più plausibili.

    Lasciano i rossoneri in prestito anche Di Gennaro e Legati entrambi passti in prestito al Padova.

  • Juve, sfuma il passaggio di Camoranesi all’Olympiakos

    Sembrava questione di dettagli e invece la trattativa che doveva portare Camoranesi in Grecia all’Olympiakos è saltata definitivamente: il club ellenico ha infatti deciso di ripiegare su Rommedahl, l’esterno prelevato dall’Ajax reduce da un discreto Mondiale con la nazionale danese, non potendo soddisfare le richieste economiche del centrocampista italo-argentino della Juventus. Sono stati proprio i soldi la causa della rottura: Camoranesi chiedeva ai greci un ingaggio sostanzioso per spostarsi da Torino, l’Olympiakos non lo ha accontentato per motivi di budget. Il club bianconero avrebbe incassato dalla sua cessione 2-3 milioni di euro.

    Un brutta notizia questa per la Juve che con il dg Marotta era riuscito a piazzare il primo colpo in uscita, sbarazzandosi di un giocatore ormai 34enne con un ingaggio elevato e con precarie condizioni atletiche visti gli ultimi infortuni che lo hanno perseguitato per gran parte della stagione. Ora bisognerà attendere se ci saranno interessamenti da parte di altri club ma non è da scartare l’ipotesi di una sua permanenza a Torino fino al termine del suo contratto in scadenza il 30 giugno 2011.

  • Champions League: highlights Bordeaux – Olympiakos 2-1

    Continua a stupire il Bordeaux di Laurent Blanc, i girondini trascinati dalla classe cristallina di Yoann Gourcuff, rimpianto rossonero, hanno la meglio sul Olympiakos. Girondini in vantaggio con una punizione capolavoro dell’ex milanista che poco dopo dalla stessa mattonella prende l’incrocio. Pari con una pregevole conclusione al volo di Mitroglu e rete della vittoria firmata da Chamack di testa.

  • Champions League, ottavi: Gourcouff – Chamakh trascinano il Bordeaux ai quarti, 2-1 all’Olympiakos

    Champions League, ottavi: Gourcouff – Chamakh trascinano il Bordeaux ai quarti, 2-1 all’Olympiakos

    Il Bordeaux di Blanc è l’ultima squadra a staccare il biglietto per i quarti di finale di Champions League, traguardo storico per il club transalpino; al Chaban Delmas i padroni di casa battono l’Olympiakos per 2-1 guidati da un super Gourcuff che sblocca il risultato e offre giocate d’alta scuola per gran parte della gara. Al 5′ il campioncino francese realizza l’1-0 direttamente su calcio di punizione con il portiere Nikopolidis non esente da colpe che poi si riscatterà su un paio di conclusioni dello stesso Gourcuff e di Chamakh.
    Nel finale di primo tempo è ancora Gourcuff a far tremare gli ellenici con un calcio di punizione che prima finisce sulla traversa e poi sul palo. Graziato Nikopolidis.

    Il secondo tempo inizia con l’espulsione di Derbyshire per doppia ammonizione con il tecnico greco Bandovic che si gioca la carta Mitroglu tentando il tutto per tutto. L’attaccante ripaga la fiducia siglando il gol del pareggio al 65′ con una conclusione dal limite dell’area. La partita potrebbe cambiare faccia (con un’altra rete l’Olympiakos ribalterebbe pronostico e risultato acciuffando i quarti di finale fino a poco prima insperati) anche perchè Diarra si fa espellere facendo perdere al Bordeaux la superiorità numerica. I greci ci credono e sfiorano il gol del colpaccio ancora con Mitroglu che trova però il difensore Sane pronto al salvataggio.
    A 3′ dal termine il gol vittoria e qualificazione che porta la firma di Chamakh: cross dalla destra di Tremoulinas e incornata vincente dell’attaccante marocchino. Nel finale espulso anche Mellberg per l’Olympiakos con la gara che termina 9 contro dieci.

    La Francia così potrà contare su Bordeaux e Lione per dare l’assalto alla Champions League.

    Il tabellino
    BORDEAUX – OLYMPIAKOS 2-1
    5′ Gourcuff (B), 65′ Mitroglou (O), 87′ Chamakh (B)
    BORDEAUX (4-4-1-1) Carrasso; Chalme, Sane, Ciani, Tremoulinas; Alou Diarra, Fernando, Wendel (90′ Jussie), Plasil (84′ Sertic); Gourcuff; Chamakh.
    A disposizione: Rame, Henrique, Jurietti, Gouffran, Cavenaghi.
    Allenatore: Blanc.
    OLYMPIAKOS (4-3-2-1): Nikopolidis; Torosidis, Papadopoulos, Mellberg, Raul Bravo; Maresca, Zairi (63′ Mitroglou), Stoltidis (80′ Ledesma); Lua Lua, Datolo; Derbyshire.
    A disposizione: Pardo, Zewlakow, Galitsios, Leonardo, Oscar.
    Allenatore: Bandovic
    Arbitro: Benquerenca
    Ammoniti: Papadopoulos (O), Torosidis (O)
    Espulsi: Derbyshire (O), A. Diarra (B), Mellberg (O)

  • Champions League, ottavi: highlights Olympiakos – Bordeaux 0-1

    Il Bordeaux espugna Atene battendo l’Olympiakos per 1-0 grazie alla rete di Ciani al primo minuto di recupero del primo tempo. Gol che permette ai francesi di giocare la gara di ritorno con maggiore tranquillità.

  • Champions League, ottavi: il Bordeaux espugna Atene, Olympiakos battuto 1-0

    Champions League, ottavi: il Bordeaux espugna Atene, Olympiakos battuto 1-0

    Il Bordeaux non è più una sorpresa: dopo aver meravigliato durante il girone di qualificazione annientando due corazzate come Bayern Monaco e Juventus (anche se i bianconeri attraversavano una crisi d’altri tempi), la squadra guidata da Blanc prenota l’accesso ai quarti di finale di Champions League battendo in trasferta l’Olympiakos per 1-0 grazie al gol di Ciani allo scadere del primo tempo.
    Il difensore centrale francese, al suo terzo centro stagionale in Champions League, al 46′ del primo tempo stacca più in alto di tutti, servito su punizione calciato da Gourcuff, insaccando la sfera alle spalle di Nikopolidis.
    Il primo tempo, avaro di emozioni, vede poche conclusioni verso la porta, una delle più pericolose al 4′ quando l’ex difensore della Juventus Mellberg di testa manda di poco a lato.

    Nella ripresa i francesi controllano bene la gara anche grazie ad un buon possesso palla e guidati da un ottimo Gourcuff ma comunque sono i greci ad avere le occasioni migliori: al 56′ Carrasso si salva su un tentativo di Mitroglu favorito da un retro passaggio errato di Sanè, poco più tardi Maresca non inquadra la porta di testa e infine è il portiere transalpino a superarsi questa volta su Lua Lua.
    Finisce 1-0 per gli ospiti, ritorno il 17 marzo allo stadio Chaban-Delmas di Bordeaux dove la squadra di Blanc è chiamata a superare definitivamente l’esame di greco.

    Il tabellino
    OLYMPIAKOS – BORDEAUX 0-1
    46′ pt Ciani
    OLYMPIAKOS (4-3-3): Nikopolidis; Torosidis, Papadopoulos, Mellberg, Raul Bravo; Maresca, Ledesma, Stoltidis; Lualua, Mitroglou, Datolo.
    A disposizione: Pardo, Galistios, Oscar Gonzalez, Derbyshire, Zairi, Zewlakov, Leonardo.
    Allenatore: Bandovic
    BORDEAUX (4-2-1-3): Carrasso; Chalmé, Planus, Ciani, Tremoulinas; Fernando, Sené; Gourcuff; Plasil, Chamakh, Wendel.
    A disposizione: Ramé, Henrique, Gouffran, Cavenaghi, Jussié, Bellion, Sertic.
    Allenatore: Blanc

    IL QUADRO DEGLI OTTAVI

  • Europa League, sedicesimi: Benfica – Herta Berlino. Live streaming e probabili formazioni

    L’anticipo dell’Europa League questa settima è Benfica – Herta Berlino, gara valida per il ritorno dei sedicesimi di finale. La partita di andata in Germania finì 1-1 con il gol di Di Maria a portare in vantaggio il Benfica e l’autogol di Javi Garcia che consentì ai tedeschi di strappare il pareggio. Calcio d’inizio alle 18:00.

    Probabili formazioni BENFICA – HERTA BERLINO (ore 18:00)

    BENFICA (4-4-2): Julio Cesar; Pereira, Luisao, David Luiz, Coentrao; Martins, Javi Garcia, Aimar, Di Maria; Saviola, Cardozo.
    Allenatore: Jorge Jesus.
    HERTA BERLINO (4-3-1-2): Drobny; Piszczeck, Friedrich, Von Bergen, Kobiashvili; Ebert, Dardai, Nicu; Raffael; Ramos, Gekas.
    Allenatore: Funkel.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Champions League, ottavi: Olympiakos – Bordeaux. Live streaming e probabili formazioni

    Olympiakos e Bordeaux questa sera giocano l’andata degli ottavi di Champions League; trasferta greca insidiosa per l’allenatore francese Blanc che può contare su Gourcuff e Chamakh.
    Per quanto riguarda l’Olympiakos il tecnico Bandovic dovrà fare a meno di Galletti, Dudu e Diogo indisponibili, spazio così a Ledesma che insieme a Maresca e Stoltidis costituiranno i 3 centrali di centrocampo; in campo anche l’ex Napoli Datolo.

    Probabili formazioni OLYMPIAKOS – BORDEAUX (ore 20:45)

    OLYMPIAKOS (4-3-2-1): Nikopolidis; Torosidis, Papadopoulos A., Mellberg, Bravo; Stoltidis, Ledesma, Maresca; Lua Lua, Datolo; Derbyshire.
    Allenatore: Bandovic.
    BORDEAUX (4-2-3-1): Carrasso; Chalmè, Ciani, Planus, Tremoulinas; Sanè, Menegazzo; Wendel, Gourcuff, Plasil; Chamakh.
    Allenatore: Blanc.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Eurolega: Milano eliminata, KO casalingo contro il Real Madrid

    Nell’ultima giornata di Eurolega brutte notizie per Milano, che con la sconfitta interna subita per mano del Real Madrid di Ettore Messina, deve dire addio alla massima competizione continentale di basket.
    Tra le big europee Successi di Unicaja, Panathinaikos, Olympiacos e Khimki. Stasera completano il turno le rimanenti 6 partite che decreteranno le ultime qualificate alla seconda fase.

    • Entente Orleanaise – Efes Pilsen 60-75
    • Lietuvos Rytas – Unicaja 71-73
    • Olympiacos – Partizan 81-60
    • Asseco Prokom – BC Khimki 75-70
    • AJ Milano – Real Madrid 66-75
    • EWE Baskets – Panathinaikos 64-67

    PROGRAMMA 14/01/2010

    • Cibona vs. Asvel Basket
    • Fenerbahce Ulker vs Zalgiris
    • Regal Barcelona vs. Montepaschi
    • CSKA Moscow vs. Caja Laboral
    • Lottomatica vs. Union Olimpija
    • Maroussi BC vs. Maccabi Electra

    Classifiche

    GRUPPO A

    • *Regal FC Barcelona 18 (9-0)
    • *Montepaschi Siena 16 (8-1)
    • Asvel Basket 6 (3-6)
    • Fenerbahce Ulker 6 (3-6)
    • Cibona 4 (2-7)
    • Zalgiris 4 (2-7

    GRUPPO B

    • *Olympiacos 16 (8-2)
    • *Unicaja 14 (7-3)
    • *Partizan 10 (5-5)
    • *Efes Pilsen 8 (4-6)
    • Lietuvos Rytas 8 (4-6)
    • Entente Orleanaise 4 (2-8)

    GRUPPO C

    • *Caja Laboral 14 (7-2)
    • *CSKA Moscow 14 (7-2)
    • *Maccabi Electra 12 (6-3)
    • Maroussi BC 6 (3-6)
    • Lottomatica Roma 6 (3-6
    • Union Olimpija 2 (1-8)

    GRUPPO D

    • *Real Madrid 16 (8-2)
    • *Panathinaikos 16 (8-2)
    • *BC Khimki 12 (6-4)
    • *Asseco Prokom 8 (4-6)
    • AJ Milano 6 (3-7)
    • EWE Baskets 2 (1-9)

    *Qualificate alle Top 16

  • Sorteggi Champions League: urna difficile per Milan e Inter, per la Fiorentina incubo Bayern Monaco

    Conclusa la fase a girone l’Italia è riuscita a portare agli ottavi tre squadre ma soltanto la Fiorentina può esser soddisfatta per aver fatto appieno il suo lavoro (15 punti in sei partite) e in virtù di un girone praticamente perfetto la squadra di Prandelli ha serie possibilità di ritrovarsi tra le migliori 8 d’Europa sfruttando al meglio la possibilità di giocare la partita di ritorno davanti al proprio pubblico.

    E’ chiaro che la Fiorentina deve continuare a giocare con questa voglia di stupire e non sottovalutare qualunque avversario ma esser in prima fascia gli permetterà di evitare scontri duri almeno per gli ottavi. Lo spauracchio per i viola potrebbero esser i tedeschi del Bayern Monaco mattatori contro la Juventus, i tedeschi seppur in un momento non florido della loro storia sono un team avvezzo alla Champions capace di gasarsi e di vincere qualunque tipo di partita. Lo scorso anno la sfida con i bavaresi da parte della Fiorentina fu un incubo durante la fase a girone e il tre a zero dell’Allianz Arena ancora uno spiacevole ricordo.

    Riserverà invece brutte sorprese per Inter e Milan l’urna di Nyon del 18 dicembre, l’unica squadra che sembra abbordabile è il Siviglia ma guai a sottovalutare qualsiasi tipo di avversario. Affascinante sarebbe per i rossoneri lo scontro con il Barcellona con il conseguente ritorno di Ronaldinho al Camp Nou o dell’Inter contro il Chelsea riportando Mourinho allo Stamford Bridge ma è suggestivo anche il confronto con il Bordeaux di Laurent Blanc da più parti segnalato come prossimo tecnico dei nerazzurri.

    • ECCO LE TOP 16:

    Vincitrici dei gironi: Bordeaux (Francia), Manchester United (Inghilterra), Real Madrid (Spagna), Chelsea (Inghilterra), Fiorentina (Italia), Barcellona (Spagna), Siviglia (Spagna), Arsenal (Inghilterra).

    Seconde classificate: Bayern Monaco (Germania), Cska Mosca (Russia), Milan (Italia), Porto (Portogallo), Lione (Francia), Inter (Italia), Stoccarda (Germania), Olympiakos (Grecia).

    • LE POSSIBILI AVVERSARIE DELLA FIORENTINA: Bayern Monaco, Cska Mosca, Porto, Stoccarda, Olympiakos.