Tag: Olimpiadi

  • Semenya che controsenso! Conserva il titolo ma è costretta all’operazione

    Semenya che controsenso! Conserva il titolo ma è costretta all’operazione

    Caster Semenya

    Sarà costretta ad operarsi Caster Semenya, l’atleta sudamericana oro ai Campionati mondiali di atletica leggera di Berlino negli 800 metri. L’atleta, accusata di non avere uno status sessuale definito, dovrà sottoporsi ad un’operazione chirurgica seguita da una cura ormonale per poter diventare donna a tutti gli effetti.
    Sottoponendosi all’intervento la Semenya potrà continuare a correre e a mantenere il titolo (e conseguente premio di 60.000 dollari) poichè l’atleta non ha barato.

    Il ministro dello Sport Sudafricano Makhenkesi Stofile ha dichiarato: “A mio parere il futuro di Caster è nelle sue mani. Lei può decidere di correre come donna, quale lei è“, una dichiarazione che ha del contraddittorio se si pensa che la campionessa dovrà comunque sottoporsi ad intervento per diventare donna a tutti gli effetti….

  • Olimpiadi 2016: in Brasile tornano golf e rugby

    Olimpiadi 2016: in Brasile tornano golf e rugby

    olimpiadiI giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016 si arricchiscono di altre due discipline portando cosi a 28 il numero totale di competizione della rassegna. Il CIO infatti ha deciso di ripescare il golf e il rugby a sette, discipline che in passato hanno fatto parte dei giochi olimpici e che ritornano essendo state preferite a squash, karate, roller sports, softball e baseball. Il golf è stato promosso con 63 voti a favore e 27 contrari, mentre il rugby a 7 ha ottenuto 81 sì e soli 8 no. Il torneo olimpico di golf si svolgera’ sulla distanza di 72 buche: al titolo punteranno 60 giocatori e 60 giocatrici. Nel rugby a 7, invece, in campo 12 selezioni maschili e femminili.

  • Olimpiadi 2016 a Rio de Janeiro

    Olimpiadi 2016 a Rio de Janeiro

    PelèLe Olimpiadi 2016 si terranno a Rio de Janeiro: questo il verdetto finale del Cio che si è riunito a Copenaghen per stabilire la città che andrà ad ospitare ed organizzare la rassegna olimpica.
    Rio de Janeiro ha battuto al fotofinish la candidatura di Madrid e sarà la prima città sudamericana ad ospitare un’Olimpiade. Il Brasile può così festeggiare un’altra vittoria dopo l’assegnazione anche dei Mondiali di calcio del 2014.
    Nel pomeriggio erano state cestinate le candidature di Tokyo e ancor prima quella di Chicago, città Natale del presidente degli Stati Uniti Barack Obama che ha sostenuto in prima persona la candidatura della metropoli dell’Illinois.
    All’annuncio dell’assegnazione dei Giochi Pelè, testimonial e promotore della candidatura carioca, è scoppiato in lacrime ed ha baciato la bandiera del suo paese.

  • Olimpiadi 2016: Chicago eliminata al primo turno, in lizza Rio de Janeiro e Madrid

    Nonostante la sponsorizzazione in prima persona del presidente degli Stati Uniti Barack Obama, la città di Chicago, che si era canditata per ospitare le Olimpiadi del 2016, è stata eliminata al primo turno.
    Questo il verdetto delle votazioni che si stanno svolgendo a Copenaghen; dopo la bocciatura di Chicago è arrivata un’altra eliminazione eccellente, quella di Tokyo.
    In lizza sono rimaste le canditature di Rio de Janeiro e Madrid e tra non molto arriverà il verdetto finale.

  • Olimpiadi: Chicago 2016. I giochi di Barack Obama

    Olimpiadi: Chicago 2016. I giochi di Barack Obama

    olimpiadi chicago 2016Mancano nove giorni all’Assemblea Generale del Comitato Olimpico Internazionale che a Copenaghen designerà la città che avrà l’onore di ospitare i Giochi Olimpici del 2016. Dopo Madrid e Tokyo è la volta per la candidatura di Chicago di essere passata al vaglio.

    Sin da prima della sua elezione, Barack Obama ha pesantemente investito il suo nome e il suo prestigio a sostegno della candidatura di Chicago e tutto fa pensare ad una presenza fisica o remota del Presidente degli Stati Uniti all’ultima presentazione di fronte all’Assemblea Generale.

    Oltre ad essere la più supportata politicamente, la candidatura di Chicago è anche, in assoluto, la più 2.0: un canale YouTube con più di 400 video di supporto, una pagina Facebook con 75.000 fans, un canale Twitter.

    Anche Chicago propone un modello di Olimpiade geograficamente compatta con venti impianti nel raggio di 10 km dal centro cittadino e solo Sport Equestri, Tiro e Ciclismo a distanze superiori. A differenza delle Olimpiadi monumentali Chicago propone l’utilizzo di 15 impianti esistenti e la costruzione di 10 impianti temporanei: le grandi opere riguarderanno solo Stadio Olimpico, Piscina, Tennis, Beach Volley e Poligoni.
    via blogosfere

  • Federica Pellegrini nuda su “Vanity Fair”

    Federica Pellegrini nuda su “Vanity Fair”

    Federica PellegriniLa campionessa olimpionica di nuoto Federica Pellegrini ha posato senza veli e dipinta d’oro sulla copertina della rivista “Vanity Fair”.
    La nuotatrice, primatista mondiale dei 200 e 400 stile libero, è stata intervistata dal famoso settimanale in cui si racconta a 360 gradi e non risparmia polemiche contro la Federazione, rea di non averle dato il trattamento che le spettava dopo la vincita della medaglia d’oro alle ultime olimpiadi di Pechino.
    Tutto ciò proprio alla vigilia dei campionati mondiali di nuoto che si terranno a Roma dal 18 luglio al 2 agosto.

    Guarda la gallery di Federica Pellegrini.

  • Tragedia:Olimpionica polacca muore a 26 anni

    E’ morta nella serata di ieri Kamila Skolimowska, 26enne lanciatrice di martello polacca. Al momento del decesso, la giovane atleta si trovava a Faro, in Portogallo, in ritiro con la squadra nazionale. Il compagno di squadra Szymon Ziolkowski ha commentato: ‘Kamila, che si trovava in sala pesi, ha avuto un malore. Noi l’abbiamo rianimata e abbiamo chiamato subito un’ambulanza. E’ stata trasportata in un centro medico a Vila Real de Santo Antonio. Durante il tragitto avrebbe avuto un altro malore. Li’, malgrado gli sforzi di una squadra di rianimazione chiamata d’urgenza, e’ morta’.La Skolimowska, nata il 4 novembre 1982 a Varsavia, e’ stata campionessa olimpica nella sua specialita’ a Sidney 2000. Il suo record personale, 76.83 metri, e’ il quarto di tutti i tempi.