Brutte notizie per l’Inter di Mourinho, l’ultimo colpo di mercato il tanto atteso Sneijder si è infortunato durante l’amichevole in nazionale tra la sua Olanda e il Giappone. Potrebbe esser una grave perdita per l’Inter quella dell’olandese che ha iniziato a stupire tutti sin dal suo esordio nel vittorioso derby contro i cugini milanisti. Si ipotizza una distorsione alla caviglia per Sneijder, autore del secondo gol del tre a zero con cui l’Olanda ha battuto il Giappone. A segno anche il neo milanista Huntelaar, nelle prossime ore ci saranno sicuramente nuovi dettagli.
Tag: olanda
-
Amichevoli: l’Inghilterra ai piedi di Capello. E’ tutta sua la spettacolare rimonta all’Olanda[highlights]
Gol e spettacolo tra Olanda e Inghilterra. Oranje avanti 2-0 con Kuyt e Van der Vaart nel primo tempo nel giro di 40 minuti. La Nazionale di Capello pareggia i conti con la doppietta di Defoe nella ripresa. In Inghilterra a quasi 48 ore di distanza si domandano cosa sia successo nell’intervallo nello spogliatoio inglese, noi conoscendo Capello una nostra personale idea possiamo farcela.
-
Ranking Fifa: l’Italia perde una posizione
La brutta parentesi alla Confederation Cup costa all’Italia la quarta posizione nel Ranking Fifa, la classifica per nazioni stilata dal massimo organismo mondiale del calcio: la Nazionale allenata da Marcello Lippi perde una posizione a favore della Germania. In testa si conferma sempre il Brasile con 1642 punti seguito dai campioni d’Europa della Spagna con 1590 punti mentre l’Olanda mantiene il gradino più basso del podio con 1379 punti.
Questa la top ten del Ranking Fifa
1 – Brasile (1) 1642 punti
2 – Spagna (2) 1590 punti
3 – Olanda (3) 1379 punti
4 – Germania (5) 1195 punti
5 – Italia (4) 1181 punti
6 – Russia (6) 1161 punti
7 – Inghilterra (7) 1135 punti
8 – Argentina (8) 1080 punti
9 – Francia (9) 1059 punti
10 – Croazia (10) 1031 punti -
Qualificazioni Mondiali 2010: Olanda qualificata. Risultati, marcatori e classifiche di tutti i gironi
Nella zona europea erano in programma alcune partite di qualificazione ai Mondiali 2010 in cui strappa il biglietto per il Sud Africa l’Olanda.
Nel Gruppo 1 importantissima vittoria del Portogallo in Albania che consente ai lusitani di non essere tagliati fuoridalla corsa per la qualificazione: al 90′ è Bruno Alves a siglare il gol della vittoria che avvicina la squadra di Cristiano Ronaldo al secondo posto che permette di disputare gli spareggi. La Danimarca vince il derby scandinavo contro la Svezia grazie alla rete di Kahlenberg staccando così l’Ungheria e condannando Ibrahimovic e compagni alla quasi eliminazione.
Nel gruppo 3 goleada della Slovacchia sul San Marino; 7 gol, tra cui la doppietta di Cech, che lanciano al primo posto la squadra allenata da Vladimir Weiss, inguaiando i cugini della Repubblica Ceca che rischiano di non qualificarsi per la fase finale. San Marino che in classifica resta a quota 0 punti.
Nel gruppo 4 vittoria esterna del Galles in Azerbaigian con la rete di Edwards e successo casalingo per la Finlandia che fatica contro il Liechtenstein passando addirittura in svantaggio; gol della vittoria di Johansson. In classifica, che vede sempre la Germania al comando, Galles e Finlandia si avvicinano al secondo posto occupato dalla Russia.
Nel gruppo 6 vittorie facili per l’Inghilterra (4 reti al Kazakistan in rete anche Rooney e Lampard) e per la Bielorussia che (5-1 all’Andorra). La squadra allenata da Capello ora è a +7 sulla Croazia seconda in classifica che ha pareggiato in casa 2-2 contro l’Ucraina (in rete anche Shevchenko). I croati ora sono tallonati dalla Bielorussia e proprio dall’Ucraina che hanno una gara in meno.
Nel gruppo 7 vittorie per 1-0 di Romania e Serbia rispettivamente contro Lituania ed Austria. In testa la Serbia allunga sulla Francia che però deve recuperare ancora una partita.
Nel gruppo 8, il girone dell’Italia, pareggi per Bulgaria e Irlanda (1-1) e per Cipro e Montenegro (2-2). L’Italia che non ha giocato mantiene il primo posto in classifica con 1 punto di vantaggio sull’Irlanda e con una gara in meno. Cipro, Montenegro e Georgia che ormai sono eliminate.
Nel gruppo 9 l’Olanda vince 2-1 in Islanda ed è la prima nazionale europea a qualificarsi per il Sud Africa. Continua il momento di crisi della Norvegia che pareggia 0-0 in casa della Macedonia e rimane ultima in classifica.GRUPPO 1
Albania-Portogallo 1-2
27′ Almeida (P), 28′ Bogdani (A), 90′ Bruno Alves (P)
Svezia-Danimarca 0-1
22′ KahlenbergClassifica
Punti Giocate 1 Danimarca 16 6 2 Ungheria 13 6 3 Portogallo 9 6 4 Svezia 6 5 5 Albania 6 8 6 Malta 1 7 GRUPPO 2
Classifica
Punti Giocate 1 Svizzera 13 6 2 Grecia 13 6 3 Lettonia 10 6 4 Israele 9 6 5 Lussemburgo 4 6 6 Moldova 1 6 GRUPPO 3
Slovacchia-San Marino 7-0
3′ Cech, 12′ Pekanik, 32′ Cech, 35′ Stoch, 42′ Kozak, 63′ Jakobko, 69′ HanzelClassifica
Punti Giocate 1 Slovacchia 15 6 2 Irlanda del Nord 13 7 3 Polonia 10 6 4 Repubblica Ceca 8 6 5 Slovenia 8 6 6 San Marino 0 7 GRUPPO 4
Azerbaigian-Galles 0-1
41′ Edwards
Finlandia-Liechtenstein 2-1
14′ Frick (L), 35′ Forssell (F), 72′ Johansson (F)Classifica
Punti Giocate 1 Germania 16 6 2 Russia 12 5 3 Finlandia 10 5 4 Galles 9 7 5 Azerbaigian 1 5 6 Liechtenstein 1 5 GRUPPO 5
Classifica
Punti Giocate 1 Spagna 18 6 2 Bosnia 12 6 3 Turchia 8 6 4 Belgio 7 6 5 Estonia 5 6 6 Armenia 1 6 GRUPPO 6
Kazakistan-Inghilterra 0-4
40′ Barry, 46′ pt Heskey, 72′ Rooney, 77′ rig. Lampard
Bielorussia-Andorra 5-1
7′ Blyzniuk (B), 44′ Kalachev (B), 50′ Kornilenko (B), 65′ Kornilenko (B), 75′ Blyzniuk (B), 90′ Lima (A)
Croazia-Ucraina 2-2
2′ Petric (C), 13′ Shevchenko (U), 54′ Gai (U), 68′ Modric (C)Classifica
Punti Giocate 1 Inghilterra 18 6 2 Croazia 11 6 3 Bielorussia 9 5 4 Ucraina 8 5 5 Kazakistan 3 6 6 Andorra 0 6 GRUPPO 7
Lituania-Romania 0-1
38′ Marica
Serbia-Austria 1-0
7′ rig. MiljasClassifica
Punti Giocate 1 Serbia 15 6 2 Francia 10 5 3 Lituania 9 7 4 Austria 7 6 5 Romania 7 6 6 Far Oer 1 4 GRUPPO 8
Bulgaria-Irlanda 1-1
24′ Dunne (I), 29′ Telkyiski (B)
Cipro-Montenegro 2-2
13′ Konstantinou (C), 45′ rig. Michael (C), 65′ Damjanovic (M), 78′ Damjanovic (M)Classifica
Punti Giocate 1 Italia 14 6 2 Irlanda 13 7 3 Bulgaria 8 6 4 Cipro 5 6 5 Montenegro 4 6 6 Georgia 3 7 GRUPPO 9
Macedonia-Norvegia 0-0
Islanda-Olanda 1-2
8′ De Jong (O), 16′ Van Bommel (O), 87′ Sigurdsson (I)Classifica
Punti Giocate 1 Olanda 18 6 2 Scozia 7 5 3 Islanda 4 6 4 Macedonia 4 5 5 Norvegia 3 4 -
Under 21: Giovinco è sempre piu leader
Buona la prima di Santon
Buon test in Olanda per gli azzurrini di Casiraghi, un amicovole importante per capire la consistenza dell’Italia in vista degli Europei estivi. Esordio in azzurro per la rivelazione del campionato Santon, il nerazzurro fa apprezzare da subito il suo valore, tanta quantità in difesa ma anche qualità nell’accompagnare l’azione fino all’area avversaria. Il baby prodigio si è fatto apprezzare al tiro con una colclusione dalla distanza. Casiraghi sceglie Balotelli e Giovinco alle spalle di Acquafresca nel consueto 4-3-2-1, Cigarini in regia con Dessena e Marchisio ai fianchi. L’inizio della partita è tutto di marca olandese, gli azzurri sembrano intimoriti e seppur con tanta quantità in campo non riescono ad imbastire azioni pericolose. Gli olandesi trovano il vantaggio con De Jong alla metà del primo tempo con un gra tiro dalla distanza che super l’incolpevole Consigli. Sul finire del primo tempo è Giovinco a dar la scossa e riportare gli azzurri in partita, con un tiro da fuori trova il pareggio, la farmica atomica conferma l’ottimo momento dopo le convincenti prestazioni nella Juve si ripete in nazionale. La ripresa è piu vivace con tante occasioni da una parte e dall’altra, la piu ghiotta è sui piedi di Acquafresca che sbaglia da ottima posizione. Incolore la partita del bomber del Cagliari cosi come quella di Balotelli che soffre la marcatura asfissiante degli olandesi. Gli azzurrini dimostrano di esser una squadra esperta e solida e sarà sicuramente protagonista all’europeo sopratutto se il tridente troverà il giusto affiatamento.
IL TABELLINO
OLANDA-ITALIA 1-1 (22′ De Jong, 45′ Giovinco)
OLANDA (4-3-3) Velthuizen (46′ Mulder); Zuiverloon (66′ Verhaegh) , Wielaert, Wisgerhof, Pieters; De Jong (46′ Fer), Meeuwis, Emanuelson (60′ Luijckx); Van Wolfwinskel (67′ Poepon), Beerens (46′ Amrabat), Elia (46’Biseswar) All. Neeskens 6
ITALIA (4-3-2-1) Consigli; Santacroce, Marzoratti, Criscito, Santon; Dessena (63′ De Silvestri), Cigarini (44′ Candreva), Marchisio (87′ Morosini); Balotelli (74′ Poli), Giovinco (87′ Di Gennaro); Acquafresca All. CasiraghiARBITRO: Dummond (Scozia)
AMMONITI: Criscito, Marchisio e Balotelli (I), Elia e Amrabat (O)
-
Sud Africa 2010: Risultati, Classifiche e prossimo turno dei gironi europei
Gruppo 1 DANIMARCA 10,UNGHERIA 10, ALBANIA 6, PORTOGALLO 6, SVEZIA 6, MALTA 1
Malta – Danimarca 0-3 12′ pt, 23′ pt Larsen (D), 44′ st Nordstrand (D)
Albania – Ungheria 0-1 38′ pt Torghelle (U)
Portogallo – Svezia 0-0
Mercoledi 1 Aprile
19:00 Ungheria – Malta
120:15 Danimarca – Albania
Gruppo 2 SVIZZERA 10,GRECIA 10, ISRAELE 9,LETTONIA 7, LUSSEMBIRGO 4, MOLDAVIA 1
Lussemburgo – Lettonia 0-4 (25′ pt Karlsons, 4′ st Cauna, 26′ st Visnakovs, 40′ st Pereplotkins)
Moldavia – Svizzera 0-2 32′ pt Frei (S) 45′ st Fernandes (S)
Israele – Grecia 1-1 42′ pt Gekas (G), 10′ st Golan (I)
Mercoledi 1 Aprile
18:30 Lettonia – Lussemburgo
20:30 Svizzera – Moldova
21:30 Grecia – Israele
Gruppo 3 SLOVACCHIA 9, IRLANDA7,REP. CECA 7,POLONIA 7, SLOVENIA 7, S. MARINO 0
Nord Irlanda – Polonia 3-2 (10’pt Feeney,26′ pt Jelen (P),2′ st Evans,16 st aut. Zewlakow (P), 45’st Saganowski)
Slovenia – Repubblica Ceca 0-0
Mercoledi 1 Aprile
20:30 Polonia – San Marino
20:30 Repubblica Ceca – Slovacchia
20:45 Irlanda del Nord – Slovenia
Gruppo 4 GERMANIA 13, RUSSIA 9, FINLANDIA 7,GALLES 6,AZERBAIJAN 1, LIECHT. 1
Russia – Azerbaigian 2-0 (32′ pt Pavlyuchenko, 26′ st Zyrianov)
Galles – Finlandia 0-2 (43′ pt Johansson, 45′ st Kuqi)
Germania – Liechtenstein 4-0 (4′ pt Ballack, 9′ pt Jansen, 3′ st Schweinsteiger, 5′ st Podolski)
Mercoledì 1 Aprile
19:30 Liechtenstein – Russia
20:45 Galles – Germania
* Gruppo 5 SPAGNA 12, TURCHIA 8, BELGIO 7, BOSNIA 6, ESTONIA 1, ARMENIA 0
Armenia – Estonia 2-2 (31′ pt Mkhitaryan, 36′ pt Voskoboinikov (E), 22′ st Saag (E), 43′ st Yedigaryan)
Belgio – Bosnia 2-4 (7′ pt Dzeko, 20′ st Dembele (Be), 29′ st Jahic, 35′ st, 40′ st Bajramovic, 44′ st rig. Sonck (Be))
Spagna – Turchia 1-0 (15’st Piqué)
Mercoledi 1 Aprile
17:00 Estonia – Armenia
20:00 Turchia – Spagna
20:45 Bosnia Erzegovina – Belgio
Gruppo 6 INGHILTERRA 12, CROAZIA 7, UCRAINA 7, BIELORUSSIA 3, KAZAKHSTAN 3, ANDORRA 0
Mercoledi 1 Aprile
17:00 Kazakhistan – Bielorussia
20:30 Andorra – Croazia
21:00 Inghilterra – Ucraina
Gruppo 7 SERBIA 12, LITUANIA 9, FRANCIA 7, AUSTRIA 4, ROMANIA 4, ISOLE FAROE 1
Romania – Serbia 2-3 (18′ Jovanovic, 44′ pt aut. Stoica (R), 5′ st Marica, 14′ st Ivanovic (S), 29′ st Stoica)
Lituania – Francia 0-1 (22’st Ribery)
Mercoledi 1 Aprile
20:30 Austria – Romania
21:00 Francia – Lituania
Gruppo 8 ITALIA 10, IRLANDA 10, BULGARIA 3, MONTENEGRO 3, GEORGIA 2, CIPRO 1
Cipro – Georgia 2-1 (33′ pt Constantinou (C), 11′ st Christofi (C), 26′ st rig. Kobiashvili)
Irlanda – Bulgaria 1-1 (1′ pt Dunne (I), 28′ st aut. Kilbane (I)
Montenegro – Italia 0-2 (Pirlo, Pazzini)
Mercoledi 1 Aprile
18:00 Georgia – Montenegro
18:00 Bulgaria – Cipro
20:50 Italia – Irlanda
Gruppo 9 OLANDA 12, SCOZIA 4, ISLANDA 4, MACEDONIA 3, NORVEGIA 2
Olanda – Scozia 3-0 (30′ pt Huntelaar, 45′ st Van Persie, 32′ st rig. Kuyt)
Mercoledi 1 Aprile
20:45 Olanda – Macedonia
21:00 Scozia – Islanda -
QUALIFICHE SUD AFRICA 2010: Classifiche e Partite in Europa
- Gruppo 1 DANIMARCA 7,uNGHERIA 7, ALBANIA 6, PORTOGALLO 5, SVEZIA 5, MALTA 1
Malta – Danimarca — 28/03/09 20.00
Albania – Ungheria — 28/03/09 20.30
Portogallo – Svezia — 28/03/09 21.45- Gruppo 2 GRECIA 9, ISRAELE 8, SVIZZERA 7, LETTONIA 4, LUSSEMBIRGO 4, MOLDAVIA 1
Lussemburgo – Lettonia — 28/03/09 17.00
Moldavia – Svizzera — 28/03/09 17.45
Israele – Grecia — 28/03/09 20.00- Gruppo 3 SLOVACCHIA 9, IRlANDA7,REP. CECA 7,POLONIA 7, SLOVENIA 7, S. MARINO 0
Irlanda – Polonia — 28/03/09 18.15
Slovenia – Rep. Ceca — 28/03/09 20.45- Gruppo 4 GERMANIA 10, RUSSIA 6, GALLES 6, FINLANDIA 4, AZERBAIJAN 1, LIECHT. 1
Russia – Azerbaijan — 28/03/09 15.00
Galles – Finlandia — 28/03/09 16.00
Germania – Liechten. — 28/03/09 20.00- Gruppo 5 SPAGNA 12, TURCHIA 8, BELGIO 7, BOSNIA 6, ESTONIA 1, ARMENIA 0
Armenia – Estonia — 28/03/09 17.00
Belgio – Bosnia — 28/03/09 20.45
Spagna – Turchia — 28/03/09 22.00- Gruppo 6 INGHILTERRA 12, CROAZIA 7, UCRAINA 7, BIELORUSSIA 3, KAZAKHSTAN 3, ANDORRA 0
Kazakhstan – Bielorussia— 01/04/09 15.30
Andorra – Croazia — 01/04/09 20.30
Inghilterra – Ucraina — 01/04/09 21.00- Gruppo 7 SERBIA 9, LITUANIA 9, FRANCIA 4, AUSTRIA 4, ROMANIA 4, ISOLE FAROE 1
Romania – Serbia — 28/03/09 19.45
Lituania – Francia — 28/03/09 20.45- Gruppo 8 ITALIA 10, IRLANDA 10, BULGARIA 3, MONTENEGRO 3, GEORGIA 2, CIPRO 1
Cipro – Georgia — 28/03/09 19.00
Irlanda – Bulgaria — 28/03/09 20.45
Montenegro – Italia — 28/03/09 20.45- Gruppo 9 OLANDA 9, SCOZIA 4, ISLANDA 4, MACEDONIA 3, NORVEGIA 2
Olanda – Scozia — 28/03/09 20.45
Consulta le nostre scommesse: I Pronostici del Pallonaro