Lo si era annunciato come un grande evento e viverlo è stata una emozione unica. La Juventus riparte lanciando un messaggio concreto all’Italia e all’Europa pallonara, il Juventus Stadium è un gioiello che farà vivere nuove notte stellari ai tifosi bianconeri.
La cerimonia curata nei minimi particolari ha fatto rivivere tutti i momenti salienti della storia bianconera con momenti toccanti come il ricordo di Scirea, dei 39 tifosi che morirono nella strage del’Heysel fino al ricordo di Gianni ed Umberto Agnelli.
Hanno sfilato tantissimi personaggi importanti della storia bianconera con il simpatico siparietto sulla prima panchina bianconera di Boniperti e Del Piero.
Juventus Stadium vista esterna
La nuova casa della Juve
nuovo stadio JUve
Imponente coregrafia
Il presidente Agnelli taglia il nastro con la Chiabotto
Boniberti e Del Piero sulla prima panchina della Juve
Sale l’attesa per il mega evento organizzato dalla Juventus questa sera per l’inagurazione dello Juventus Stadium ribattezzato subito dal presidente Agnelli come la nuova casa della Juve e dei suoi tifosi.
Un evento in grande stile, curato nei minimi dettagli e al quale prenderanno parte tutte le grandi glorie della lunghissima storia bianconera. Mentre a Torino è caccia agli ultimi biglietti dentro lo stadio si lavora alacremente agli ultimi dettagli per un colpo d’occhio che farà il giro del mondo.
L’evento trasmesso in diretta da Sky e in differita da Cielo potrà esser visto anche in streaming a partire dalle ore 22. Nell’attesa vi proponiamo un video del dietro le quinte dove compare anche Cristina Chiabotto, madrina della serata e juventina doc.
Una buona notizia per i tantissimi tifosi bianconeri che non avendo un abbonamento Sky non poteva gustarsi quest’oggi la crimonia di presentazione del nuovo stadio. Lo JUventus Stadium è stato definito fiore all’occhiello per la Vecchia Signora ma anche per il calcio italiano tanto da esser preso ad esempio per la progettazione e costruzione di altri impianti privati in Italia.
L’evento tanto atteso di questo pomeriggio (le indiscrezioni) sarà a detta degli organizzazione eclatante e suggestivo tanto da tener alta la curiosità di tutti gli sportivi. DIcevamo oltre alla diretta sui canali Sky e la differita su Cielo sarà possibile vedere l’evento in streaming attraverso il sito ufficiale Juventus.com e il canale youtube Youtube.com/Juventus.
Una cerimonia inaugurale degna degli eventi sportivi più importanti, curata dalla K event, la società che ha organizzato la cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi invernali di Torino 2006. Un turbinio di effetti speciali, di coreografie ad effetto, di luci, suoni e colori. Un totale di 2 milioni di euro di spesa, per una durata di un’ ora e mezzo circa, ripercorrendo, fra immagini, musica ed effetti di vario tipo, gli eventi principali della storia della Signora, 114 anni di emozioni da vivere d’ un fiato.
Giraffe vestite da zebre, 400 ballerini con la gobba, l’ epiteto più utilizzato per definire i tifosi della Signora, soprattutto nella rivalità cittadina fra Granata del Toro e Juventini. In tutto ciò, la madrina dell’ evento sarà la torinese e tifosissima, Cristina Chiabotto, ex Miss Italia, che porterà il nastro tricolore, che poi sarà tagliato dal sindaco Fassino, alla presenza delle più alte cariche bianconere, oltre che del presidente della Regione Piemonte Cota, e del ministro Maroni.
Dopo l’ ufficialità del taglio del nasto, sarà la volta delle note, del racconto in musica della juventinità, con i protagonisti di ieri e di oggi: “Il più grande spettacolo dopo il big bang”, di Lorenzo Jovanotti, le immagini di Sivori, di Platini, del Capitano Alex Del Piero, ma anche i gemelli del gol anni ’90, Vialli e Ravanelli, di”soldatino” Angelo Di Livio, Moreno Torricelli, Zinedine Zidane, Pavel Nedved, Buffon e Tacconi, portieri di oggi e di ieri, Lippi e Trapattoni, i mister più vincenti. Poi, sarà il momento del ricordo, della commozione per la tragedia mai dimenticata dell’ Heysel, il 29 Maggio 1985, che ha segnato per sempre la storia della Signora: sarà solo uno schermo nero, con la data impressa in rosso, a ricordare quel tragico evento, sulle note di Bob Dylan e la sua struggente “Knockin’ on Heaven’s Door”, liberando al cielo 39 palloncini, in ricordo proprio di quelle 39 anime.
Per poi concludere con il ricordo di due personaggi, due fratelli, che hanno fatto la storia della Juventus, e che – con i loro eredi – ancora continuano a rappresentarla: l’Avvocato ed il Dottore, Gianni ed Umberto Agnelli, con le loro immagini che scorreranno sui maxischermi, immaginandoli – magari – seduti ancora insieme sulla fatidica panchina di Corso Re Umberto, dove il 1 Novembre 1897, per merito di un gruppo di studenti, iniziò la Storia della Signora, questo sogno che continua ancora oggi, e che domani sera vivrà una pagina assolutamente da ricordare.
Il video di presentazione da Juventus.com
[jwplayer config=”30s” mediaid=”95147″]
Manca pochissimo all’inaugurazione ufficiale del nuovo stadio della Juve, o meglio della nuova casa della società bianconera. Un impianto di proprietà, il primo nel panorama del calcio italiano, dimostrando una volontà di ritornare la Signora della seria A distinguendosi nella realizzazione di un progetto ambizioso e affascinante.
Un impianto in stile inglese, al confine fra Torino e Venaria Reale, nella zona di Continassa, con le poltroncine a ridosso del campo, a soli 7,5 metri di distanza dal manto erboso: una nuova dimensione di vivere il calcio e le sue emozioni, in partita e non solo, ma non tralasciando l’ aspetto sicurezza, con sistemi di controllo di tecnologia avanzatissima.
Un impianto che rimarrà aperto ed attivo 7 giorni alla settimana, non soltanto in occasione delle partite della Juventus, con eventi di vario genere, musei, store dedicati alla vendita del merchandising ufficiale, ed attività a ciclo continuo, per vivere il panorama bianconero a tutto tondo, con un’attenzione particolare allo shopping, nel centro commerciale adiacente alla struttura, da 54 negozi, per una superficie complessiva di 34 mila metri quadri.
Un progetto che, secondo le previsioni, porterà un incremento notevole alla voce “ricavi da stadio”, dal 7% al 19,6%, come afferma Jean Claude Blanc, oltre che un’immagine diversa e rinnovata della Juve, proiettata al futuro, all’investimento in innovazione, e non solo al “galleggiamento” con i cospicui introiti derivanti dai diritti televisivi. Una nuova strada per la competitività nel panorama europeo, che inizierà domani sera, alle 21.30, quando i riflettori illumineranno la gara inaugurale, fra la Juventus e la compagine inglese del Notts County, con una cerimonia dagli effetti speciali assicurati, curata da K Event, la società che ha curato la cerimonia inaugurale delle olimpiadi invernali di Torino 2006.
Uno stadio, una casa: la casa della Juventus, come ama descriverla il presidente Andrea Agnelli. Manca solo un giorno, poi la “nuova era” sarà realtà, alla presenza di 34 mila spettatori, stando alle vendite dei tagliandi finora realizzate.
Si lavora alacremente in attesa dell’ormai imminente debutto di giovedi sera. La nuova era in casa bianconera partirà propria dalla celebrazione del nuovo stadio, un fiore all’occhiello della Juventus e motivo di vanto per i suoi tifosi sparsi in tutto il mondo. Stadio d’avanguardia con una eccellente visibilità da ogni punto degli spalti è stato già definito modello di riferimento per le altre strutture d’Italia ancora a dire il vero nemmno cantiere.
Un progetto nato a metà degli anni 90 e che ha iniziato a prender forma dal 2009, dalle ceneri dello storico Delle Alpi. Sarà il nuovo tempio del calcio bianconero, una casa a misura per i suoi tifosi che adesso potranno vivere la propria “juventinità” a 360°. Di seguito vi riportiamo le prime immagini dello stadio completo tratte da Juventus.com
Adesso è ufficiale la Juventus giocherà la sua prima partita nel nuovo stadio contro il piccolo Notts County, club inglese da cui la Vecchia Signora ha preso colori nel lontano 1903. Una scelta condivisibile che denota ancora una volta la voglia bianconera nel migrare verso un nuovo di far calcio non dimenticando però le sue radici. Di seguito il comunicato uffciale apparso su juventus.com
La maglia bianconera è una leggenda del calcio mondiale. E, come ogni leggenda, ha radici antiche e affascinanti, che si diramano attraverso l’Europa, sino all’Inghilterra. E’ dal cuore della Gran Bretagna infatti che arrivano i colori che a Torino sono diventati un’icona. Da Nottingham, per la precisione, patria del Notts County, il club professionistico più antico del mondo, ma anche e soprattutto quello da cui la Juventus, nel lontano 1903, ha “ereditato” la sua maglia (per scoprire come clicca qui).
Così, quando l’8 settembre, con l’inaugurazione del Nuovo Stadio, si scriverà una nuova pagina della leggenda bianconera, sarà proprio contro il Notts County che giocherà la Juve.
Un doveroso tributo ai propri colori, in una serata in cui l’intera cerimonia di inaugurazione celebrerà i 114 anni di storia del club.
A organizzare il tutto sarà K-events, che ha già curato, tra gli altri, i galà di apertura e di chiusura dei Giochi Olimpici di Torino 2006. «Avere sul campo i giocatori che rappresentano il club più antico del mondo – sottolinea Marco Balich di K-events, creatore della serata – arricchisce ulteriormente il programma della Opening Ceremony, che sarà svelato solamente a poche ore dall’effettiva apertura dello stadio. Quando abbiamo scoperto la storia della maglia bianconera in sostituzione della antica maglia rosa, non abbiamo avuto grandi dubbi: si tratta di un tassello fondamentale di un percorso di narrazione e di emozione che coinvolgerà tutti i tifosi juventini presenti allo stadio»
Un percorso che racconterà la leggenda della Juventus attraverso le vittorie, i trofei, i campioni. Attraverso la Famiglia Agnelli, che quasi 90 anni fa ha legato il suo nome a quello della società, rendendola un simbolo e uno stile di vita per milioni di tifosi.
E l’8 settembre, quei tifosi avranno un nuovo motivo di orgoglio. Avranno una nuova casa.
Le informazioni sui prezzi e le modalità di acquisto dei biglietti per assistere alla cerimonia di inaugurazione del Nuovo Stadio saranno rese note martedì 16 agosto, su www.juventus.com