Tag: novara

  • Serie B: il Novara si ferma ad Ascoli, il Siena si avvicina

    Serie B: il Novara si ferma ad Ascoli, il Siena si avvicina

    Dopo i due anticipi del venerdì, con le vittorie di misura di Reggina (in casa col Portogruaro con gol in extremis del capitano Missiroli) e Atalanta (a Trieste col solito Doni), la tredicesima giornata parte in sordina, con un solo gol nei primi 30 minuti ad opera di Perticone, che porta in vantaggio il Livorno sul campo del Modena con un colpo di testa al 4’ di gioco, risultato che poi si sistemerà sull’1-1 per effetto del pareggio di Claudio Bellucci.

    Occhi puntati sull’interessante match tra Padova ed Empoli, mentre il Siena riceve il Frosinone col chiaro intento di mantenersi nelle zone alte. Ad Ascoli, la capolista Novara.

    Al minuto 32, è Daniele Cacia a realizzare la seconda rete di giornata. Tuttavia, il vantaggio degli emiliani dura solo quattro minuti perché Schiavi, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, pareggia per il Vicenza.

    Segna il Padova al 40esimo. Il solito Succi approfitta di una papera di Handanovic, che si lascia sfuggire la palla su tiro di Di Gennaro. Di Nardo poi va vicino al raddoppio un minuto dopo.

    Il primo gol della ripresa lo forma Momenté al termine di una bella azione personale. L’Albinoleffe si porta così in vantaggio sul Sassuolo, dopo che i nero-verdi avevano a tratti dominato durante la prima frazione. Neanche il tempo di rimettere la palla al centro, che Foglio porta addirittura sul doppio vantaggio la squadra di Mondonico.

    Al 57esimo minuto, si sblocca la capolista. Motta spiazza Guarna e fa 1-0. Rigore contestato dall’Ascoli, che sul ribaltamento di fronte ottiene a sua volta un penalty. Lupoli trasforma e riporta il risultato in parità. Le emozioni migliori però, le regalano le partite di Piacenza e Padova. Ancora Cacia, di petto su cross di Graffiedi, riporta avanti i biancorossi. Lazzari di testa, sigla il pareggio per l’Empoli. L’attaccante del Piacenza non è pago e al 69esimo incrementa il suo bottino con la terza segnatura. Ed arriva il terzo gol anche per l’Albinoleffe, ancora con Foglio, che supera Bressan con un delizioso pallonetto. Poi, arriva la magia di Coralli, che di tacco beffa Agliardi e porta l’Empoli sul 2-1 sul campo del Padova. Intanto, mentre il Piacenza fa poker con Bianchi, il Siena (in 9 per i cartellini rossi comminati a Vergassola e Ficagna), segna tre volte contro il Frosinone con Calaiò, Mastronunzio e Troianiello, portandosi così solitaria al secondo posto in classifica dietro al Novara.

    Colpaccio del Pescara, che vince a  Crotone 1-0. Gli abruzzesi, in 10 dalla fine del primo tempo per l’espulsione di Ariatti, trovano il guizzo vincente con un tiro di Bonanni da fuori area. C’è ancora tempo per il gol della bandiera del Sassuolo (Quadrini) e per l’ultima emozione della giornata. La regala, da Padova, Davide Succi, che nel recupero beffa l’Empoli su punizione e trova la rete del definitivo 2-2. Si chiudono sullo 0-0 Grosseto-Torino e Varese-Cittadella.

  • Serie B: Novara inarrestabile, Atalanta a forza 4

    Serie B: Novara inarrestabile, Atalanta a forza 4

    Il Novara è padrone della Serie B. Nella 12esima giornata del campionato cadetto la squadra guidata da Tesser centra un’altra vittoria, la quinta consecutiva e la nona in campionato, e vola in classifica a +6 punti dalla più immediata inseguitrice Siena che lunedì sarà impegnata nel posticipo delle 19:00 a Modena in casa del Sassuolo. I piemontesi piegano piuttosto agevolmente le resistenze dell’Albinoleffe con un perentorio 3-0, reti realizzate tutte nella ripresa e che portano la firma di Motta e di Gonzalez, che fa doppietta raggiungendo in testa alla classifica marcatori Succi a quota 10 gol.

    Vince anche l’Atalanta trascinata dal suo capitano Doni: il fantasista nerazzurro si rende protagonista segnando il secondo e il terzo gol bergamasco nel 4-1 che permette alla squadra di Colantuono di battere il Padova e di scavalcarlo in classifica al terzo posto. Aveva aperto le marcature Barreto su calcio di punizione, poi il gol della bandiera, quello del 3-1, inutile di Succi, il decimo in campionato, grazie ad un penalty e a chiudere i conti Tiribocchi per il definitivo 4-1.

    Si blocca invece la Reggina che viene sconfitta con un passivo pesante dal Livorno che rilancia le proprie ambizioni promozione: i labronici padroni di casa castigano l’undici di Atzori con il rigore realizzato da Iori e dalle reti negli ultimi dieci minuti di gioco, con la Reggina in dieci uomini per l’espulsione di Cosenza, di Barusso e dell’ex Pagano.
    Finisce in parità a reti inviolate tra Empoli e Crotone con i toscani che hanno avuto diverse occasioni per poter portare a casa i 3 punti come dimostrano i due pali colpiti. Stesso punteggio tra Portogruaro e Piacenza che raccolgono un punto a testa e smuovono la propria classifica.

    Brutto ko per il Pescara: all’Adriatico i Delfini devono arrendersi ad un ottimo Modena che torna al successo dopo 9 giornate (la vittoria mancava dallo scorso 5 settembre, la terza di campionato). Marcatori per i Canarini Mazzarani e Signori.
    Il Cittadella centra la seconda vittoria consecutiva e abbandona, almeno per il momento, l’ultimo posto in classifica. I veneti vincono in rimonta sul Grosseto 2-1: al gol iniziale di Freddi rispondono Dalla Bona e Piovaccari.
    Successi infine con lo stesso risultato (1-0) per Frosinone, in extremis sulla Triestina con gol di Santoruvo, e Varese a Vicenza, match winner Carrozza. Lunedì i posticipi Sassuolo – Siena e Torino – Ascoli.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA 12 GIORNATA SERIE B

  • Lazio e Novara, continuano a sognare. Ramirez conquista Bologna

    Lazio e Novara, continuano a sognare. Ramirez conquista Bologna

    Quando una stagione nasce sotto la buona stella non si sa mai se è merito della fortuna, delle coincidenze o di una buona gestione tecnico societaria. Il caso emblematico è quello della Lazio del patron Lotito, le aquile viaggiano a vele spiegate e senza nessun timore reverenziale in campionato e ieri le seconde linee hanno superato la pratica Portogruaro con estrema facilità.

    La differenza di categorie e di valore tra le due squadre è netta si potrebbe dire ma spesso proprio queste partite evidenziano lacune di concentrazione e buchi nella gestione tecnica. La Lazio lo scorso anno annaspava con gli stessi uomini e lo stesso tecnico, quest’anno per magia e con un Hernandes in più sembra pronta a far miracoli.

    Con percorso differente ma sempre entusiasmante anche il Novara, capolista in serie B, continua a riscuotere consensi e simpatia. La matricola terribile dopo esser messa a le spalle le big di B è riuscita nell’impresa di eliminare il più quotato Cesena dalla Coppa Italia.

    Il Bologna inizia ad apprezzare il giovane talento Gaston Ramirez, l’ultimo arrivato della ricca colonia uruguaiana sembra aver i numeri della stella e in moltissimi sono pronti a scommettere sulla sua carriera.

    Per il resto vincono seppur soffrendo Catania e e Brescia, sul velluto Udinese di un ritrovato Corradi e Cagliari.

  • Il Novara prende il volo, Vicenza travolto al Piola

    Il Novara prende il volo, Vicenza travolto al Piola

    Il sogno continua, il Novara di Attilio Tesser supera senza particolari difficoltà il Vicenza nell’anticipo della undicesima giornata di serie B e prova la prima fuga stagionale distanziando adesso il Siena di quattro punti.

    I piemontesi mettono subito la partita sui binari migliori andando in vantaggio con il solito Gonzalez dopo appena 6′, al 35′ poi arriva il raddoppio di Rigoni che chiude ogni ipotesi di rimonta degli uomini di Maran. Nella ripresa arriva la terza rete firmata da Bertani.

    IL TABELLINO
    NOVARA-VICENZA 3-0
    Novara(4-3-1-2):
    Ujkani; Morganella (40′ st Gheller), Lisuzzo, Ludi, Gemiti; Marianini, Porcari, Rigoni (32′ st Shala); Motta; Gonzalez, Bertani (40′ st Rubino sv). A disp.: Fontana, Scavone, E.Gigliotti, Centurioni. All.: Tesser
    Vicenza (4-4-2): Frison; Martinelli, Zanchi (16′ st Oliveira), Giani, Bastrini; Di Matteo, Soligo, Rossi, Gavazzi (24′ st Alemao); Abbruscato, Tulli (25′ st Baclet). A disp.: Russo, Misuraca, Minesso. All.: Maran
    Arbitro: Guida
    Marcatori: 6′ Gonzalez, 35′ Rigoni, 28′ st Bertani
    Ammoniti: Di Matteo e Soligo (V), Gonzalez (N)

  • Serie B, Novara vola in testa in attesa del Siena

    Serie B, Novara vola in testa in attesa del Siena

    Un colpo di testa in tuffo di Motta consegna al Novara le chiavi del primato della B. A Modena la nuova capolista (in attesa del Siena) supera il Sassuolo per 1-0 e comanda la classifica con 22 punti.

    Sale la Reggina che sbanca Trieste, imponendosi con un perentorio 0-4. Doppietta per Bonazzoli (9 gol per lui in campionato) e reti di Missiroli e Viola.

    Atalanta-Ascoli 2-1. Cristiano Doni protagonista assoluto. Il capitano realizza una splendida doppietta e l’Atalanta riprende la sua marcia dopo lo stop di Novara nel turno precedente. Per l’Ascoli accorcia Ciofani.

    Il Livorno batte il Torino con i gol di Tavano e Andrea Luci. Rolando Bianchi accorcia le distanze, ma il risultato si ferma sul 2-1.

    Vicenza-Albinoleffe 1-0. Decide Elvis Abbruscato nel primo tempo, con una bella mezza rovesciata. Nella ripresa, l’Albinoleffe, nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di Hetemaj, sfiora più volte il pari con Momentè, ma Frison si supera in più di un’occasione

    Altra goleada a Pescara, dove il Grosseto cede 4-2. Gianluca Freddi illude i toscani con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione, ma poi il Pescara cala il poker con due calci di rigore trasformati da Ganci e una doppietta di Sansovini. Nel finale arriva il secondo gol per il Grosseto con Allegretti.

    Piacenza corsaro all’Ezio Scida di Crotone con un gol di Antonio Piccolo che conferma i progressi degli emiliani dopo i 3 pareggi consecutivi per 2-2. Gara vibrante con il Crotone che non ci sta e stringe d’assedio il Piacenza per tutta la gara ma senza riuscire a pareggiare.

    Finiscono in parità per 1-1 Frosinone-Modena e Portogruaro-Varese. A Frosinone, Cariello segna dopo appena 40 secondi. Il Modena pareggia con Claudio Bellucci, ma la squadra di casa è sfortunata e nella ripresa colpisce due legni con Lodi e Santoruvo

    Ad Udine, ancora in evidenza Ebagua. Nonostante l’evidente fasciatura al braccio sinistro, il nigeriano realizza un gran gol con una spettacolare rovesciata volante, portando in vantaggio il Varese, ma dopo 6 minuti Altinier pareggia di testa per il Portogruaro.

    Il programma del campionato cadetto si conclude come di consueto lunedì, ma stavolta ci saranno due posticipi nonché derby: alle 19.00 Padova-Cittadella, alle 21.00 il big match tra Empoli e Siena.

    GUARDA RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA

  • Novara adesso ci crede, Siena vola. Reggina forza 4

    Novara adesso ci crede, Siena vola. Reggina forza 4

    La nona giornata di serie B, giocata ieri in notturna, è servita a consacrare il Novara, per la formazione di Attilio Tesser arriva la consacrazione contro l’Atalanta corazzata del campionato superata tra le mure amiche grazie a Bertani e Rigoni. Il sogno promozione inizia a prender quota e a Novara si sogna ad occhi aperti.

    Chi pensa di far un campionato a sè è il Siena ancora vittorioso e solitario in testa alla classifica, la partita contro il Padova risolta solo nel finale dal gol di Reginaldo ha dimostrato la tenacia dell’undici di Antonio Conte. La Reggina infila la quarta vittoria consecutiva superando grazie al ritrovato Bonazzoli il Pescara al Granillo respirando aria di alta classifica e mettendo in luce i tanti giovani cresciuti nel vivaio amaranto.

    Il Toro si aggrappa a Bianchi, è il bomber nel finale di gara a siglare la doppietta dicisiva nel ribaltare il vantaggio iniziale del Vicenza.

    Sorridono Moriero e Mondonico grazie alla vittorie del Grosseto sul Portogruaro e dell‘Albinoleffe sul Frosinone. Pari esterni per Crotone e Empoli.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA DELLA 9 GIORNATA

  • Serie B: Varese – Novara sospesa per pioggia sul 2-1

    Serie B: Varese – Novara sospesa per pioggia sul 2-1

    Dura solo 45 minuti il posticipo della settima giornata di Serie B tra Varese e Novara. La partita è stata infatti sospesa, all’intervallo, sul risultato di 2-1 per i padroni di casa dopo che sullo stadio Ossola si è abbattuto un violento nubifragio che ha reso impraticabile il terreno di gioco costringendo il direttore di gara Stefanini ha decretare la fine delle ostilità.

    Al vantaggio lampo ospite con il solito Bertani hanno risposto Carrozza e Pisano che hanno ribaltato la situazione nello spazio di mezz’ora. La gara ora, secondo regolamento, verrà recuperata (si attende la decisione della Lega in merito) dal momento dell’interruzione e con quel punteggio, quindi verrà giocato l’intero secondo tempo con le squadre che ripartiranno dal 2-1 fin li maturato.

    Il tabellino
    VARESE – NOVARA 2-1
    1′ Bertani (N), 7′ Carrozza (V), 28′ Pisano (V)
    VARESE (4-4-2): Moreau; Pesoli, Dos Santos, Buzzegoli, Carrozza; Corti, Cellini, Zecchin, Ebagua; Pisano, Pugliese.
    A disposizione: Zappino, Frara, Camisa, Osuji, Mustacchio, Figliomeni, Eusepi.
    Allenatore: Sannino
    NOVARA (4-4-2): Ujkani; Gemiti, Ludi, Motta, Rigoni; Bertani, Morganella, Porcari, Marianin; Gonzales, Centurioni.
    A disposizione: Fontana, Gheller, Drascek, Shala, Rubino, Cossentino, Gigliotti.
    Allenatore: Tesser
    Arbitro: Stefanini
    Ammoniti: Porcari (V), Ludi (V), Bertani (N) Rigoni (N), Pesoli (V), Dos Santos (V)

  • Serie B: Novara a valanga, il Torino non c’è

    Serie B: Novara a valanga, il Torino non c’è

    Nell’anticipo del venerdì, il Siena si conferma leader del campionato cadetto, battendo in trasferta il Piacenza con un gol di Sestu. I toscani salgono a quota 14, mentre gi emiliani, alla quarta sconfitta consecutiva, restano fermi sul fondo della classifica ad un solo 1 punto.Di un solo punto è anche il distacco dalla capolista del sorprendente Novara. In svantaggio contro il Livorno per il gol di Dionisi, la matricola terribile prima ribalta il risultato con Rigoni e Motta, poi dilaga con Gonzalez e Bertani.

    Cade il Torino a Pescara, per effetto di un gol di Soddimo e di un’autorete di De Feudis. I granata non riescono a trovare la giusta continuità per risalire la china.
    Non si fanno male Atalanta e Reggina. I nerazzurri passano in vantaggio con Ruopolo al 20esimo, ma sette minuti dopo Bonazzoli ristabilisce la parità.
    Partita accesa a Crotone dove il Sassuolo cede per 2-0 su un campo ai limiti della praticabilità. In evidenza Napoli, autore di una doppietta. Dopo il primo gol nel primo tempo, il Sassuolo stringe d’assedio il Crotone nella ripresa, ma non riesce a pareggiare e nel finale subisce l’ingiusta espulsione di Troiano (simulazione di Ledesma), entrato in campo da pochi minuti. In superiorità numerica poi, il Crotone raddoppia in contropiede nel finale.

    L’Empoli si aggiudica il derby toscano con il Grosseto grazie ad un gol di Stovini sul finire del primo tempo.
    Il Frosinone supera di misura il Varese. Un legno per parte nella prima frazione, con la traversa di Neto Pereira (Varese) ed il paolo di Caetano Calil (Frosinone). E’ Lodi, dopo appena 2 minuti della ripresa, a sbloccare il risultato con un calcio di punizione deviato dalla barriera. Annullati due gol al Varese.

    Senza storia la gara tra Padova e Albinoleffe. In evidenza Vantaggiato, autore degli assist che consentono a Succi e a Di Gennaro di chiudere il match già nel primo tempo.
    Caparbia la prestazione del Portogruaro che batte l’Ascoli 2-1. Ad Udine, partono bene i marchigiani con un palo di Gazzola su punizione. Il Portogruaro passa con un colpo di testa di Federico Gerardi, ma sempre di testa l’Ascoli pareggia con Djuric. A un minuto dal termine, arriva poi il definitivo vantaggio dei veneti con Cunico.

    Bello, infine, il match tra Vicenza e Cittadella. Decide Abbruscato, dopo una serie di parate di Pierobon. Il Cittadella, tuttavia, rimane in costante pressione per tutto il secondo tempo, ma non riesce ad impattare per l’imprecisione e l’altrettanta bravura del portiere Frison.
    Il programma si chiude lunedì col posticipo ModenaTriestina.

  • Serie B: il Novara senza ostacoli. Primi acuti per Toro e Atalanta

    Il Novara si conferma squadra rivelazione di questo avvio di campionato, battendo anche il Grosseto e volando da sola in testa alla classifica a 10 punti, in attesa del Modena che giocherà a Crotone nel posticipo di lunedì.

    Squadra pimpante e dinamica il Novara, che dopo essere passata in svantaggio nel primo tempo, ribalta il risultato nella ripresa grazie ad una doppietta di Bertani. In evidenza anche l’argentino Gonzalez. Di Vitiello il gol del momentaneo 1-0 del Grosseto.

    Importanti colpi esterni per Torino ed Atalanta. I granata conquistano, finalmente, i primi 3 punti della stagione sul difficile campo del Sassuolo, scacciando così il momento no vissuto fin dall’inizio del torneo. A segno per la squadra di Lerda, Iunco e Sgrigna. I neroazzurri, invece, superano il Pescara per 2-0 con i gol di Manfredini e del “Tir” Tiribocchi, salendo a quota 8 in classifica insieme ad Ascoli e Siena.

    I marchigiani battono fuori casa il Piacenza per 4-2, al termine di una gara spettacolare. Piacenza sfortunato, con Cacia che sbaglia un rigore e Graffiedi che sigla una inutile doppietta. Ora gli emiliani sono ultimi da soli a 1 punto, anche perché l’Albinoleffe di Mondonico vince 3-1 in rimonta contro il Varese e si scolla dal fondo della classifica.

    Tutto facile, invece, per il Siena contro il Cittadella. Nel 3-1 finale, c’è la doppia firma di Emanuele Calaiò.

    Di misura la vittoria del Frosinone in casa sul Portogruaro. Gol vittoria di Santoruvo, di testa ad inizio secondo tempo, complice un’uscita scriteriata del portiere Rossi.

    Pareggio senza reti tra Vicenza e Livorno, mentre Coralli e Testini firmano l’1-1 tra Empoli e Triestina.

  • Novara e Modena oscurano le big di B

    Ferma la Serie A per le gare della Nazionale contro Estonia e Far Oer, valide per le Qualificazioni agli Europei 2012, spazio a “Quelli della B”, con il Torino di Lerda, impegnato in casa contro il Crotone ed ancora alla ricerca dei primi punti in Campionato.

    La squadra del Presidente Cairo (apertamente contestato dalla curva Maratona) mostra di non essere ancora entrata in clima torneo, pareggiando per 1-1 dopo essere passata addirittura in svantaggio. Colpiti dall’eurogol di Cutolo ad inizio di ripresa, i granata riescono ad impattare grazie a Iunco e ad evitare così una clamorosa sconfitta.

    Chi si è calato, invece, completamente nell’atmosfera della cadetteria, è il neo promosso Novara, ancora vincente (0-2 sul campo del Cittadella) e primo in classifica a quota 7, insieme al Modena che supera di misura il Padova nel match programmato al Braglia alle 12.30 della domenica.

    Colpaccio del Vicenza, che a Grosseto si impone per 2-1 grazie alle reti di Abbruscato (su rigore) e del brasiliano Alemao, e del Portogruaro che batte il Sassuolo per 1-0, affiancando così  i veneti in terza posizione a 6 punti.

    Finiscono a reti bianche Varese-Empoli e Atalanta-Frosinone, con i bergamaschi abbastanza sfortunati, mentre il derby toscano in posticipo tra Livorno e Siena si chiude sull’1-1. A Dionisi, risponde Larrondo a pochi minuti dal termine.

    Prima vittoria, infine, per la Triestina (1-0 sul Pescara) e per Reggina ed Ascoli (entrambe per 2-0), rispettivamente contro Piacenza ed Albinoleffe che chiudono la classifica a 1 punto insieme al Torino.