Tag: Noemi Cantele

  • Ciclismo, mondiali: Bronzini fantastico bis, ed ora tutti con Bennati

    Ciclismo, mondiali: Bronzini fantastico bis, ed ora tutti con Bennati

    Fantastica doppietta di Giorgia Bronzini che a Copenaghen conquista il suo secondo titolo mondiale dopo quello di Melbourne di dodici mesi fa. Una vittoria di tutta la squadra azzurra che è stata compatta intorno al suo capitano che non ha deluso nel momento fatidico della volata precedendo l’olandese Marianne Vos e la tedesca Ina Teutenberg.

    ©JONATHAN NACKSTRAND/AFP/Getty Images
    Un podio regale per l’azzurra che ha dimostrato freddezza e tempismo al limite della perfezione in una volata insidiosa con gli ultimi 300m in leggera salita. Ancora una volta, la fuoriclasse olandese Vos sbaglia i tempi della volata conquistando per la quinta volta consecutiva la medaglia d’argento, sicuramente un record e per la quarta volta dietro un’ azzurra. Queste le parole della neo campionessa mondiale: “Devo ringraziare tutte le mie compagne per quello che hanno fatto in corsa e per la fiducia, per me troppo importante, non riesco a spiegare come con tutte le emozioni che avevo dentro sia riuscita a fare uno sprint regale. E’ stato ancora meglio di Geelong, non abbiamo sbagliato nulla e tutto è andato secondo il piano, anche l’attacco di Monia e Noemi Cantele, che ho chiesto io perché vedevo il gruppo allungato. Ci tenevo a riportare questa maglia in Italia e solo correndo come un blocco unico poteva riuscirci questo capolavoro”. Curiosamente l’Italia conquista il titolo in questa rassegna iridata, propria nella gara in cui non si è mai fatta vedere a differenza delle precedenti corse, juniores donne e uomini ed under 23 uomini, in cui è stata sempre protagonista ma delusa e avvilita sul traguardo, che sia questa la tattica giusta per Paolo Bettini e Daniele Bennati? Ordine d’arrivo

    1 Giorgia Bronzini Ita
    2 Marianne Vos Ned  
    3 Ina Ioko Teutenberg Ger  
    4 Nikole Cooke Gbr  
    5 Julia Mortisova Rus  
  • Ciclismo, Mondiali 2010: L’Italdonne concede il bis, la Bronzini è campionessa del mondo.

    Ciclismo, Mondiali 2010: L’Italdonne concede il bis, la Bronzini è campionessa del mondo.

    Dopo Tathiana Guderzo nel 2009 a Mendrisio, l’ Italia al femminile regala un’ altro sorriso con Giorgia Bronzini che conquista il suo primo titolo mondiale su strada dopo quello conquistato su pista nel 2009 nella corsa a punti.

    Come era nelle previsioni, la gara si è risolta in volata ma considerate le caratteristiche del circuito, la corsa è stata molto dura. Grande prova di gruppo delle ragazze azzurre e specialmente delle due capitane, Noemi Cantele e tathiana Guderzo che resesi conto di non poter lottare per la vittoria, si sono messe completamente a disposizione della Bronzini che ne ha ripagato il sacrificio. Grandissimo lo spunto della Bronzini che regala una volata destinata a restare negli annali del ciclismo mondiale, la piacentina rimonta l’olandese Vos e la svedese Johannson, tagliando il traguardo a braccia alzate.

    Commovente la dedica della Bronzini a fine gara, dedica la vittoria a Franco Ballerini e a Marina Romoli, la giovane collega che, a causa di un brutto incidente, è in rianimazione lottando per recuperare l’ uso degli arti inferiori.

    Nella notte italiana appuntamento con gli uomini, con i nostri Pippo Pozzato e Giovanni Visconti in lotta per la vittoria finale.

  • Ciclismo, Mondiali 2010: Pooley e Phinney iridati nelle crono. Mondiali 2013 a Firenze.

    Ciclismo, Mondiali 2010: Pooley e Phinney iridati nelle crono. Mondiali 2013 a Firenze.

    La brittanica Emma Pooley è la nuova campionessa del mondo nella prova contro il tempo. Questa volta l’ argento olimpico di pechino non ha avuto rivali chiudendo la sua prova (22,8 km) con il tempo di 32’48″44 (media oraria 41,697). Argento alla tedesca Judith Arndt, a 15″17, bronzo alla neozelandese Linda Melanie Villumsen (15″8). Lontane dal podio le italiane: Tatiana Guderzo decima a 1’25″, Noemi Cantele dodicesima a 1’41″. Da segnalare il quinto posto leggendaria ed immortale francese Jeannie Longo, 52 anni e non sentirli.

    Cronometro mondiale anche per gli under 23, con la vittoria del predestinato Taylor Phinney. L’ americano ha avuto la meglio nei confronti dell’ australiano Durbridge e del tedesco Kittel. Fra gli azzurri, buona la prestazione di Matteo Mammini, il migliore dei due azzurri in gara. Il campione italiano ha chiuso a quasi 50 secondi da Phinney, mentre l’ altro azzurro Leonardi, si piazza al 13° posto.

    Tutto sommato buona la prova degli azzurri, Mannini ottimo nella condotta di gara e sfortunato nel maltempo che ha trovato, mentre fra le donne, un pizzico di delusione per la Cantele, sicuramente arrivata in Australia in ottima forma ma non dimostrata sul percorso, buona invece, la prova della Guderzo ottimo viatico per la gara di sabato.

    Altra buona notizia per l’ Italia arriva dal congresso dell’Uci che si sta svolgendo a Melbourne in Australia e che ha assegnato all’Italia l’organizzazione dei Mondiali di ciclismo del 2013. La manifestazione si svolgerà a Firenze e in altre città della Toscana. Importante successo del ciclismo italiano ed occasione importantissima per dedicare questa vittoria al compianto e mai dimenticato, Franco Ballerini.